Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vicino 11 vico 1 vicolo 3 vide 24 videro 4 vidi 22 vie 6 | Frequenza [« »] 24 uscire 24 venti 24 veronica 24 vide 24 vivo 23 ah 23 alquanto | Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze vide |
Racconto/Scritto
1 Int | compose nel 1824, ma che vide la luce solo nel 1900, in 2 Int | giornale di cui il primo numero vide la luce il 2 marzo 1829. 3 VerCybo | accostandogli il lume al volto, vide uscirgli dalle narici una 4 VerCybo | guardò bene nel volto, e vide come travagliasse il giacente 5 VerCybo | per guardare Caterina, la vide distesa a terra, rigida 6 VerCybo | ferita.~Margutte, quando vide quel miserando spettacolo, 7 VerCybo | girò immemore attorno, e vide i servi costernati affaticarsi 8 Vendetta| Quando entrò in sala, e vide il sangue prima, poi il 9 BucoMuro| oltre i racconti politici, vide nella cantera altri manoscritti 10 BucoMuro| spalla, e levando il capo vide Domenico, il quale sorridendo 11 BucoMuro| esserglisi mantenuto fedele vide le sue case sovvertite, 12 BucoMuro| Marcello levando gli occhi vide balenare dentro a quelli 13 BucoMuro| uscio, e sporgendo il capo vide Betta, la quale, malgrado 14 BucoMuro| gli occhi levati in su, vide un ragnatele, e riavviata 15 BucoMuro| proprio lui il primo, che vide il sepolto amante levare 16 BucoMuro| il Romanzo, ed egli non vide più nulla; quanto ei rimase 17 BucoMuro| volta per terra, si aperse e vide... che vide? La povera fanciulla 18 BucoMuro| si aperse e vide... che vide? La povera fanciulla con 19 BucoMuro| restare trasecolata quando lo vide comparire indi a poco vestito 20 BucoMuro| politica bellicosa, dacchè vide Betta, che preso con ambedue 21 BucoMuro| di assalto i Francesi, e vide proprio co' suoi occhi veggenti 22 BucoMuro| leggiadro lavoro non si vide mai al mondo. Raffaello, ( 23 BucoMuro| alla finestra guardò giù e vide Betta la quale seduta tranquillamente 24 BucoMuro| dentro gli occhi, e glieli vide neri e lustri così, che