Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Racconto/Scritto
2009 Vendetta | diversa che usciva da un cespo, che cosa mai poteva loro 2010 BucoMuro | bracco da punta intorno al cespuglio dove ha sentito stormire 2011 BucoMuro | tempeste di mare, le quali non cessano mica da un punto all'altro; 2012 Vendetta | vostra... voi piangete... Cessate le lacrime, in nome di Dio, 2013 BucoMuro | giorno della discrezione non cessavi pure un momento di ficcare 2014 BucoMuro | dei mattoni, onde la calce cesse altramente, che se fosse 2015 BucoMuro | chiarire, a patto che tu cessi di farmi gli occhiacci, 2016 BucoMuro | cotone, spezzò le corde alla cetra, e cantò un lamento senza 2017 VerCybo(20) | vous le verrez toujours au chemin de l'honneur et de la gloire.~ 2018 BucoMuro | sonare testè le undici ore, e chetarsi giusto nel punto in che 2019 BucoMuro | nel punto in che mi sono chetata io.~- Bè, sta bene; or va, 2020 BucoMuro | Storia Pindarica - Storia Chiacchierina - Storia Bugiarda - Storia 2021 BucoMuro | pendente in camera sua. Allora chiamandosi cento volte bestia e soffiandosi 2022 BucoMuro | moltitudini, anco da cui le ama, chiamansi vili, e meritamente; chi 2023 BucoMuro | canarino i bei versi, che chiamarono sul tetto uno stormo di 2024 BucoMuro | che i Promessi sposi si chiamassero romanzo; caso mai si attentassero 2025 BucoMuro | ti aveva ordinato mi chiamassi il sarto... con le vesti 2026 Vendetta | Severo, allo improvviso chiamatomi per nome, mi favellò:~"Io 2027 BucoMuro | Roberto, su in cielo si chiamerebbe ecclissi del sole o della 2028 Serpicina | Ebbene sia; ma chi chiameremo noi per giudice?" - "Per 2029 Vendetta | commiato in guisa, che vi chiamerete satisfatto: come vi talenta 2030 BucoMuro | campana del furfante non le chiami a refettorio; per queste 2031 BucoMuro | troppo, che si dilettò di chiappare uomini e Dei, e tenerseli 2032 BucoMuro | pittore diventato famoso, e chiappatolo a frullo, gli narrò un giorno 2033 BucoMuro | medesima selva; e questi chiapperà una lepre o un daino, quegli 2034 Serpicina | stivata di tabacco, detto di Chiaravalle, sottilissimo e grato, offerendone 2035 Vendetta | essere profeta per vedere chiare e distinte tutte queste 2036 VerCybo | serenissima de' Medici) che per chiarezza di sangue, per ricchezza, 2037 BucoMuro | fece rompendo l'acqua mi chiarì, che io aveva mirato giusto.~- 2038 Int | che muore, che Giuseppe Chiarini in una breve prefazione 2039 Vendetta | ristoratevi: domani poi mi chiarirete a vostro agio se piacevi 2040 BucoMuro | porta, tanto ch'egli potesse chiarirla più da vicino del gran bene, 2041 Vendetta | stato vero pur troppo, ed a chiarirmene affatto io vidi...~Oh! vogliatemi 2042 BucoMuro | aperto tutte le finestre per chiarirsi se alcuno poteva svignarsela 2043 BucoMuro | di tanto poi mi piacque chiarirti, Bastiano, come per chiosa 2044 BucoMuro | Medea."~ ~Tutto ciò mi chiarisce, che hai letto il Metastasio 2045 BucoMuro | del vestito mi disse: - chiarisciti prima; allora gittai gli 2046 Int | le idealità dell'autore, chiarissimo è invece quello dell'Assedio 2047 BucoMuro | leggeva: politici. Certa nota chiariva la intenzione dello Scrittore, 2048 VerCybo | mia, - che ho veduto al chiarore del fulmine, - se l'amerai 2049 Int | via tutte le gradazioni, i chiaroscuri, le mezze tinte, senza di 2050 BucoMuro | storia, con tinte messe a chiaroscuro così a pennello, che il 2051 BucoMuro | perchè frastornato dal chiasso mi affacciai alla finestra 2052 Vendetta | nella sua stanza, tirava chiavistelli, metteva bracciòli, rizzava 2053 Serpicina | faccia qua e là comparisce chiazzata di vermiglio; ma siccome 2054 BucoMuro | domani vada alla posta, e chieda lettere per Prospero Catoldi, 2055 BucoMuro | avviso, che quando me ne chiederai degli altri sarà lo stesso 2056 BucoMuro | altri sarà lo stesso che chiederli al Conte Verde su la piazza 2057 BucoMuro | un pentolino, che pareva chiedesse scusa di accostarsi presso 2058 BucoMuro | vaghi a suo senno, non gli chiedete forme antiche, nè osservanza 2059 Vendetta | anno il legno è caro, ne chiedono otto ducati la canna: e 2060 Vendetta | rispondendo, riprese:~"Io vi chieggo mille scuse, ma non mi rimuovo 2061 VerCybo | ricca accompagnatura di chierci e di gentiluomini, con immensa 2062 Vendetta | e questo è provato: nè chierica salva, che non è fatatura 2063 BucoMuro | entrarti in bottega un solo chierico di campagna per comprarti 2064 BucoMuro | tempi; ai nostri non ci ha chiericuzzo che non si reputi, e non 2065 Vendetta | suoi tanto fiera paura, che chiesta licenza abbandonarono il 2066 VerCybo(27) | preziosi venivano da Quito, Chily, Guadalakara: i preziosissimi 2067 BucoMuro | pittura; un terzo dalla chimica: in somma egli era cosa 2068 BucoMuro | ormai si sentiva disposto chinarsi alla capitolazione, ed abbracciato 2069 AveMaris | gli si accosti allato, e chinatosi gli susurri sommesso dentro 2070 BucoMuro | Magnesia calcinata... Gioco chinese, ovvero il rompi capo?...~- 2071 Vendetta | sostenere, andava a capo chino, a balzelloni, versando 2072 Vendetta | quando gli fui presso egli si chinò, e accolse dal pavimento 2073 BucoMuro | chiarirti, Bastiano, come per chiosa a quel detto del santo evangelio, 2074 BucoMuro | taluno ha detto che le sue chiose affogano il testo. Ecco 2075 Vendetta(35) | Buonfanti, e lo portarono nei chiostri di Santa Croce, ch'è tra 2076 Vendetta(35) | giacchè la porta di quel chiostro stava in quel tempo tutta 2077 BucoMuro | Gli stampatori, invocati chirurghi ostetrici ai parti letterarii, 2078 BucoMuro | volle dire la sua; nè valse chiudergli le porte in faccia, o tirare 2079 VerCybo | presento il vantaggio di chiuderli tutti e due."~Mentre queste 2080 CantoCors | in croce le sue prima di chiuderlo dentro la cassa. Tu poi, 2081 Vendetta | mancai mai pure una volta di chiudervi con diligenza? Qual madre 2082 BucoMuro | uno del mio sangue che mi chiudesse gli occhi, Dio, che tutto 2083 VerCybo | Vossignoria mi dirà: Baccio, chiudete un occhio, io, come vede, 2084 BucoMuro | egli era niente, mi si chiudevano i denti, e mi saltava addosso 2085 Vendetta | morire solo.... Taddeo, chiudi le cantere... portami le 2086 BucoMuro | noia, onde un bel giorno chiusero il Romanzo, ed egli non 2087 BucoMuro | parere anco a lei... la chiusura del buco, imperciocchè qualcheduno 2088 AveMaris(44) | la invocazione: Auxilium Christianorum.~ 2089 BucoMuro | consideri, di grazia: "Madonna Cia degli Ordelaffi (Matteo 2090 Int | si occupassero se non di "cianciafruscole in prosa ed in rima". Gli 2091 Int | Neri Corsini inviava al Ciantelli, presidente del Buon Governo, 2092 BucoMuro | pasciutasi a crepa pancia di ciarlataneria, non le riesce più di ripassare 2093 BucoMuro | a quello che adoperano i ciarlatani in fiera quando vendono 2094 BucoMuro | era, doveva conoscere le ciarle infinite delle casigliane 2095 VerCybo | un morto..."~"Del meglio, ciarliero, - e basta."~L'oste recò 2096 BucoMuro | Corona di Ferro; entrai, mi cibai, e giusto nel punto in che 2097 BucoMuro | bisogno gli è proprio la Cibele dalle cento mammelle, che 2098 BucoMuro | l'armadio sacro quanto il ciborio, e consacrato intero al 2099 VerCybo(15) | via dei Pilastri. - Vedi Cicalata di Bastiano de' Rossi. Prose 2100 Int | il nome là dove, fra le cicalate e i madrigali, quasi era 2101 VerCybo | per beverselo a pranzo! - Cicalava mai tanto quel Martino Lutero!21~ 2102 BucoMuro | spirituali, o per lo meno cicale, le quali, se la fama porge 2103 VerCybo | de' nostri tempi, dette le cicce), fu loro tostamente aperto, 2104 Serpicina(8) | appartenere il regno dei cicli a coloro che si assomigliano 2105 BucoMuro | ombre dei pigmei diventano ciclopiche quando la luce tramonta. 2106 Serpicina | lungo e magro, a modo di cicogna, verso le punte d'una siepe 2107 Int | italiano contro le forze cieche che gli contrastano indipendenza 2108 BucoMuro | Lernea; voglio dire, botte da ciechi: e per compendiare tutto 2109 Vendetta | mezzogiorno tentoni come il cieco nelle tenebre. - La tua 2110 VerCybo(13) | Spirò dal cinto d'Iri il ciel di Flora~D'ambrosia e d' 2111 BucoMuro | cenere col millesimo e la cifra del banchiere tinti in nero, 2112 VerCybo | meditata e discorsa, ma le cifre constituenti il numero dei 2113 Serpicina | mi precipitai contro il cignale, e con offesa spesso, con 2114 BucoMuro | morbide della piuma del cigno; renunzio a descrivere la 2115 Vendetta | udiva per dieci minuti il cigolio di catenacci, paletti e 2116 Vendetta | costumasse portare addosso il cilicio, e lo avevano sentito più 2117 VerCybo | fu mostrato un doloroso cilizio, che le poterono rimuovere 2118 BucoMuro | ti bagnava, il nuovo ti cimava.~- È vero, - disse Marcello 2119 Serpicina(8) | prese a rammentare la guerra cimbrica ed altri malanni della Repubblica 2120 BucoMuro | aggraverà di peso una delle cime tanto più si leverà l'altra; 2121 BucoMuro | valorosamente l'assalto così delle cimici come delle pulci annidiate 2122 Vendetta(35) | sepolture, che sono nel medesimo cimitero, e poi serrata la detta 2123 Int | caratteri che, come Eudoro, Cimodoce, Cirillo e Galieno, hanno 2124 VerCybo | si apparecchia il rogo di cinamomo e di mirra, il Sole adorna 2125 VerCybo | ginocchia la Caterina, che cingendogli di un braccio il collo prese 2126 Int | comunicare agli altri, o apati o cinici o apertamente nemici, la 2127 BucoMuro | trentaquattro e diciotto cinquantadue, logoro di tappeto, quattro, 2128 BucoMuro | logoro di tappeto, quattro, cinquantasei... cassa otto che fanno 2129 BucoMuro | a trenta; e se una donna cinquantenne gli osserva: - come siete 2130 Vendetta | ardivano muovere un passo. Io cinsi don Mario a mezza vita, 2131 VerCybo | circondino leggiadri come la cintura di Citerea. Deh! che non 2132 VerCybo | volge, e vede appunto una ciocca di fili finissimi e biondi, 2133 VerCybo | singhiozzava, fremeva, intere ciocche di capelli si strappava, 2134 BucoMuro | donde pendeva un mazzo di cipolle, trasportando ai pasti terreni 2135 BucoMuro | accettasti; una sera sotto i cipressi della villa ti presi la 2136 BucoMuro | battezzati, e cristiani circoncisi i quali, al mestiere antico 2137 VerCybo | celebrarsi la memoria della circoncisione del nostro Signore Gesù 2138 VerCybo | sopra uno dei bei colli che circondano Firenze, ond'è che non invito 2139 VerCybo | circostanze di cui aveva saputo circondarlo la immanissima donna.~La 2140 BucoMuro | di storia e di poesia, si circondasse di trattati di medicina, 2141 BucoMuro | sospetto, i poliziotti l'hanno circondata in guisa da torre ogni speranza 2142 BucoMuro | rappresentano i santi e le sante circondati da pargoletti, poichè come 2143 Vendetta | indice delle mani allargati circondava il collo di lui esclamando:~" 2144 VerCybo | stati. Nella miseria, che vi circonderà come una notte senza stelle, 2145 VerCybo | che i colli di Firenze la circondino leggiadri come la cintura 2146 BucoMuro | tenere fermo il Romanzo o circonscriverlo dentro certi confini? Taluno 2147 BucoMuro | natura il naso grosso?~- Circum circa si può dire, ch'ei 2148 BucoMuro | ricusarle di servirla da Cireneo? Non posso proprio; ancora 2149 Int | come Eudoro, Cimodoce, Cirillo e Galieno, hanno in sè qualche 2150 Vendetta(31) | natura, vedendo un soldato di Ciro in procinto di ammazzare 2151 Serpicina | forza usare le acque di cisterna, a cagione del suolo o per 2152 Serpicina(8) | quello di fare del male. Citando Catilina in proposito di 2153 BucoMuro | storia, egli era capitale da citare il signor conte davanti 2154 Vendetta(39) | reb Getic. c. 30 p. 634, citato da Gibbon, Storia della 2155 Int | infiora il suo discorso di citazioni in vari linguaggi; ma quanta 2156 VerCybo | leggiadri come la cintura di Citerea. Deh! che non è tutta Toscana 2157 Serpicina | malaventura..."~"La cara citta!... Ma tu non sei venuto 2158 Int | la parte più cólta della cittadinanza, e le autorità stesse governative, 2159 BucoMuro | conoscerti un solennissimo ciuco, ed a vergognartene. Un 2160 BucoMuro | primo coccoveggiare della civetta...~- E questo gli diceva 2161 VerCybo | scossero sopra le fimbrie delle clamidi quasi per benedirla, sicchè 2162 BucoMuro | Isabella udiva sghignazzare, e clamori che indegni sempre, adesso 2163 BucoMuro | curava: le repulse poi erano clamorose, e non contento a negare, 2164 Vendetta | soprassalto, è qui?"~"Il clarissimo Marchese di santa Prassede... 2165 Int | l'arte romantica a quella classica fiorita durante l'ultimo 2166 Serpicina | sembrassero loro o troppo classiche o troppo viete, ma per avere 2167 Int | sfuggita, la questione del classicismo e del romanticismo, intorno 2168 Int | il genere teatrale, sia classico sia romantico, gli aveva 2169 BucoMuro | avrebbe sperimentato Agide, o Cleomene, o Gracco; se non tornava, 2170 BucoMuro | a Talia la maschera, a Clio lo stile, ad Urania il compasso.~ 2171 BucoMuro | fuggirete sempre peggio di un coccodrillo?~- Mi scusi, signore, la 2172 BucoMuro | cascare sul vergone al primo coccoveggiare della civetta...~- E questo 2173 BucoMuro(50) | rame, si accende fuoco sì cocente, che quelle bestie inferocite 2174 BucoMuro | prezzemolo, il quale non cocerà in eterno se non gli si 2175 BucoMuro | quando anco e' fosse così, coceste opere di arte si conserveranno 2176 Int | sfolgorato i malvagi, scossi i codardi, purificata l'aria".~Senonchè, 2177 BucoMuro | un mucchio di corna, di code, di orecchie asinine, di 2178 Vendetta | era sollazzato oltremodo a codesto colloquio, presago che stava 2179 BucoMuro | padre da cotesta notte in su cogliendo ora un pretesto ora un altro, 2180 Vendetta | certa da un cugino della cognata del guardaportone del palazzo 2181 Int | possedeva un tesoro di svariate cognizioni, e nell'Asino vuol farne 2182 Vendetta(35) | bassa estrazione, il nome e cognome del quale non ho potuto 2183 BucoMuro(50) | loro a me sì cari, cada colaggiù a popolarlo. Ecco, ecco, 2184 Vendetta | quali scoppiando lasciavano colare un sangue sieroso, e giallastro: 2185 Serpicina | il vino annacquato fece colarne il vino e restarvi l'acqua 2186 VerCybo | contandogli il resto parlava:~"Colendissimo padrone mio! Ora che ella 2187 BucoMuro | ogni patto si invitassero a colezione certi suoi amici vecchi, 2188 Vendetta | appresso, che il vermocane vi colga; o non vi ho chiamati col 2189 VerCybo | questo fatto; e, come vedete, colgo la prima occasione che mi 2190 Int | pubblicamente ogni male. Egli era collaboratore del Nuovo giornale dei letterati 2191 Int | lucchesi. A questa luminosa collana che F. Domenico non recò 2192 Vendetta | eccellenza, che io vi abbia a collare?"~"Fa' quello che ti comando, 2193 | colle 2194 VerCybo | hai cominciato come il tuo collega a cambiarmi lo scudo per 2195 Serpicina | tuttavoltachè appariscano collegate, vincolate e strettamente 2196 BucoMuro | placare su lo istante la collera di Orazio; ond'ei tornò 2197 Int | d'Italia, il Poerio, il Colletta, il La Cecilia, il Missirini, 2198 BucoMuro | ha ricusato comprare il colletto e i manichini. Supponendo 2199 Vendetta | Pompeo. Andai pel putto, e lo collocai tra suo padre e il crocifisso 2200 BucoMuro | proponevano; egli si esercitava al collocamento di azioni industriali; ne 2201 BucoMuro | appartamenti; restava a collocarsi la immagine: mi pareva peccato 2202 VerCybo | a trattenersi in geniali colloqui, e a non mi lasciare supplicavo... 2203 Vendetta | spaventato.~"Voi? Siete presso a colmare la misura d'iniquità, che 2204 BucoMuro | osare guardarsi: due tazze colme fino all'orlo poste sopra 2205 Int | agite.~ ~e, quantunque il colonnello Gabriele Pepe avesse già, 2206 BucoMuro | commessi affacciò il muso fra i colonnini, che incoronavano lo assito 2207 Vendetta | La faccia aveva vermiglia color del rame, il naso gli protendeva 2208 BucoMuro | Questa fu la prima parola colorita di amore, che udì dal mio 2209 BucoMuro | la vaghezza dello stile colorito, e per la lingua a quando 2210 BucoMuro | un'insidia, a Miauli un colpaccio disperato, con Canari entrò 2211 BucoMuro | aspetta larvato al canto per colpirti alla sprovvista; come il 2212 VerCybo | tempo un rovinìo di grandine colpisce in pieno dentro le finestre 2213 Int | era stata in singolar modo colpita: per quanto più tardi assomigliasse 2214 Int | annotare via via ciò che lo colpiva più fortemente, finì con 2215 Int | adunanza, presente la parte più cólta della cittadinanza, e le 2216 BucoMuro | servi se non lo capivano di côlta. Tu puoi ben credere, che 2217 BucoMuro | quivi ammazzatala di una coltellata nel cuore; ma poichè la 2218 VerCybo | quei giorni il filo dei coltelli non tagliasse i parentadi, 2219 Int | chiamati i più conosciuti e più cólti liberali d'Italia, il Poerio, 2220 BucoMuro | giardino dove la Filantropia coltiva i suoi fiori con lo studio, 2221 BucoMuro | giorno, comecchè il solo coltrone mi coprisse, mi parve avere 2222 Int | larga, profonda e svariata coltura. L'Asino è sotto la forma 2223 BucoMuro | scese dalla parte di Dio a comandare ad Abramo di ammazzargli 2224 Vendetta | palazzo; e come mi venne comandato feci. - Scesi là dentro, 2225 Serpicina | serpicina. -"Ohe, buona pasqua, comare! Che Dio vi salvi; come 2226 BucoMuro | fila delle somme finali: combattei al pari di Leonida, giacqui, 2227 VerCybo | punto rimesso d'accordo i combattenti, i quali ripresero a bere, 2228 Vendetta | sorprenderle alla spicciolata, combatterle e impadronirsene, o apportare 2229 Int | delle associazioni segrete, combattevano contro la barbarie ottomana, 2230 BucoMuro | da secoli e secoli noi combattiamo la tirannide e l'errore; 2231 Int | fu uno dei più aspramente combattuti, dei più energicamente confutati, 2232 Vendetta(42) | subitaneo sviluppo della combustione.~ 2233 Int | non senza una piacevole comicità, in Donna Violante di Ayerba 2234 BucoMuro | in luogo di martello, e cominciai a picchiare. La parete divisoria 2235 BucoMuro | condotto al penitenziario, cominciano a ficcarlo nel bagno caldo, 2236 BucoMuro | apparvero scarse, e queste poche cominciavano nel modo che segue: - uscita 2237 VerCybo | con arme nuda alla mano cominciorno a comparire su la scala, 2238 VerCybo | Si levano le mense; la comitiva si sparge pei giardini. 2239 Int | rapido delle tragedie, delle commedie, dei poemi da un capo all' 2240 Int | gli offrirono una medaglia commemorativa ed egli la tenne sempre 2241 Int | il Guerrazzi, reo di aver commemorato un valoroso concittadino 2242 Serpicina | sopra me stesso, e pensai, - commentai, - ampliai, e restrinsi 2243 Int(5) | Serpicina io pubblicai un ampio commento presso i Successori Le Monnier, 2244 Int | testimonianza della strage commessa e per mandare a compimento 2245 Vendetta | accusandomi delle tante commesse scelleratezze. Invano mi 2246 BucoMuro | chiodo si era ficcata tra una commessura e l'altra dei mattoni, onde 2247 BucoMuro | peccati che gli uomini vanno commettendo in giornata, da una parte, 2248 BucoMuro | mentre il capo sventato la commetterà sempre.~- Tanto è, un divario 2249 BucoMuro | ma questa atrocità non commetterò già io che non voglio la 2250 Int | ingiusto ciò che ogni dì commetteva; ma doloroso che delle sue 2251 Vendetta | lo adempimento, che a te commetto delle mie volontà, col terrore 2252 Serpicina(8) | o palle, o uccellini, ne commettono molto maggiori per accumulare 2253 BucoMuro | piuttosto buon giorno: se avete commissioni per Torino fate capitale 2254 BucoMuro | se mi riesce persuadere e commovere io salverò un infelice da 2255 Int | che con maggiore dolcezza commuovano, "l'altro ricerca le corde 2256 Vendetta | notte... ma voi punto non vi commuovete; la pietà è chiusa nel vostro 2257 BucoMuro | avevano stretto co' due compagnoni una maniera di tregua di 2258 BucoMuro | rispose Orazio, che io vi compaia minore della estimazione 2259 BucoMuro | potreste levarvici un po' di companatico voi, che siete sacerdote, 2260 BucoMuro | Ora la Patria nostra non comparendo libera tutta, e la parte 2261 Serpicina | Veramente la sua faccia qua e là comparisce chiazzata di vermiglio; 2262 VerCybo | Medusa, di cui le frazioni le compariscono atroci, sibilanti, velenose, 2263 BucoMuro | dentro cotesto termine non comparisse, senza lui abbiamo fatto 2264 VerCybo | pesta, e chi più, chi meno, comparivano tutti malconci.~ ~La stanchezza, 2265 Serpicina | accoglienze, Lazzaro a cui la mia comparsa aveva tronco il filo del 2266 Vendetta | gratis fu data, e gratis la compartiamo; se volete lasciare di che 2267 Preghiera | solo per la vita che mi compartirono, quanto pel documento che 2268 BucoMuro | elogio che, mercè vostra, mi compartite; non lo ingegno perchè viene 2269 Int | quante da parecchi anni comparvero dell'ingegno italiano contro 2270 Vendetta | è tanto meritorio sentir compassione per le belle desolate, che 2271 VerCybo | Margutte in maniera così compassionevole abbracciava, che lo stesso 2272 VerCybo | Corte Toscana.~Quotidiane e compassionevoli supplicazioni della duchessa; 2273 Vendetta | animo di creatura disposta a compatirla; cosa che non poteva fare 2274 BucoMuro | altro, o almeno due... mi compatisca sa!... ma adesso, che mio 2275 BucoMuro | e gli amici, il terzo i compatrioti; altri cerchi non sa fare, 2276 BucoMuro | botte da ciechi: e per compendiare tutto in poche parole, così 2277 Int | prendersi una rivincita che lo compensasse della umiliazione che il 2278 BucoMuro | hanno altro pel capo che comperare colletti; mirate, io ne 2279 BucoMuro | grammatiche vendesti per comperarti tanta polvere da botta, 2280 Serpicina(11)| e si mise a ridere. - Le Compère Mathieu, T. 2.~ 2281 BucoMuro | qui sopra, ora qui sotto compiacciano di grazia un po' me: e poi 2282 VerCybo | diffusa, ed egli adesso si compiace a versare tutto il suo lume 2283 VerCybo | intenta la faccia: onde è che compiacendo alla lusinga della vanità, 2284 Serpicina(8) | tranne il furto stesso, e compiacendomi saziarmi nella laidezza 2285 VerCybo | agli assalti, condiscese a compiacere alcuno dell'amor suo. Tra 2286 BucoMuro | modo manifestare il proprio compiacimento, io penso che lo faranno 2287 BucoMuro | aggrinzino il naso; le ho compiaciute qui sopra, ora qui sotto 2288 VerCybo(13) | privilegiatissima che Dio si compiacque ornare dei tesori della 2289 Vendetta | mostrare paura, e allora la compiangerei di più: fatto sta, che mi 2290 BucoMuro | mi ammirasse, o almeno compiangesse; predicai al deserto, e 2291 BucoMuro | folleggia e muore senza compianto come senza memoria; fiore 2292 BucoMuro | pagare in moneta di cuore, nè compie mai il suo corso, anzi quanto 2293 Int | lavorio sotterraneo si va compiendo, per cui il tetro edificio 2294 BucoMuro | conti a partita doppia, per compilarne il bilancio al termine di 2295 BucoMuro | fermamente che un dì sarà compiuta, e vedo in cotesto tempio 2296 AveMaris | Dio, perchè gli diventi complice dei suoi misfatti, tu, confortatrice 2297 BucoMuro | romani vollero la ginnastica componesse parte distintissima della 2298 Int | de' poemetti byroniani un componimento in versi sciolti e diviso 2299 VerCybo | braccio il collo prese a comporgli i lunghi capelli, continuava 2300 BucoMuro | pigliava gli uomini, e insieme composero un catechismo, che le donne 2301 BucoMuro | secondo: se hai da comprare, compra giovane; perchè gli anni 2302 BucoMuro | gioconda la sua maraviglia, se comprando egli qualche cosa per via, 2303 Vendetta | Le cose di Dio non si comprano, nè si vendono: ma per elemosina 2304 BucoMuro | rispondermi altro:~- Merletti! comprarli! sì signore!~E lasciatomi 2305 BucoMuro | chierico di campagna per comprarti un fascicolo della Civiltà 2306 BucoMuro | portategli al presto, e poi compratemi la solita carne, il pan 2307 BucoMuro | tosto, non potendo i cibi comprati durare un pezzo al vecchio 2308 BucoMuro | tagliare i capelli che ha comprato; gli occhi limpidi, aperti 2309 Serpicina | convenzione tra venditore e compratori è stabilito che non abbia 2310 BucoMuro | esce portata in quattro. Comprendereste eziandio di un tratto come 2311 BucoMuro | pagato venti svanziche; però comprenderete di posta che non posso tenere 2312 BucoMuro | capitello sotto zoccolo, tu comprendi quante cure esiga il tuo 2313 BucoMuro | sì in verità, di uomini, compresi tu ed io.~Poi ridivenuto 2314 VerCybo | quella inaridita - questo compresso da ineffabile senso di rabbia.~ 2315 VerCybo | l'indice della destra si comprimendo la fronte là dove si dividono 2316 Serpicina | la sua mano sul petto, e comprimendovela forte dalla parte del cuore, 2317 VerCybo | impiombano il sangue, le comprimono il pensiero, la vista si 2318 Int | facilmente il De Sanctis mostra e comprova che non uno dei personaggi 2319 BucoMuro | amarezza dell'anima e con riso compunto ripresi:~- Poichè questo 2320 Int | ma, al contrario, estrema compunzione ed untuosità; molta assiduità 2321 BucoMuro | sempre effetti profondi nella comunanza civile. Tu venererai buone 2322 Int | disperazione, non potendo comunicare agli altri, o apati o cinici 2323 BucoMuro | donna fu confessata, l'uomo comunicato, ed ambedue congiunti in 2324 BucoMuro | politico fa professione di comunismo pratico, non teoretico, 2325 BucoMuro | della nequissima setta dei Comunisti: e per convincerla di un 2326 Vendetta | compone ella di disperati conati? A noi non avanza che la 2327 BucoMuro | di cartiere, di gassi, di conce, di saponiere, di bigattiere, 2328 BucoMuro | superiore al merito se mi concederà, che io le rinnovi quotidianamente 2329 BucoMuro | almeno la bontà del mio zio concedermi, che io mi sono trovato 2330 VerCybo | non amarmi; - anche questo concedo; non mi amare più: ma non 2331 BucoMuro | questi barbari i quali si concedono commettere siffatte enormezze?~- 2332 VerCybo | viso del colore di morte, e concependo per istinto, come ogni scongiuro 2333 VerCybo | haveva nelle sue viscere concepita la Caterina, essendo ella 2334 BucoMuro | prima che questi gli avesse concepiti. Un bel giorno montò sopra 2335 VerCybo | Maledetto il giorno in che ti concepiva! - Va, - dopo una vita di 2336 BucoMuro | aombri: se avessi potuto concertare col Tondi una maniera d' 2337 BucoMuro | le trasmisi a seconda del concertato per traverso al buco, che 2338 VerCybo | del basilisco fosse stata concessa a quelli degli uomini, quante 2339 Int | parte intrighi, vergognose concessioni, tradimenti così orribili 2340 Int | reso, nel parlare, grave e concettoso. Una vera furia (e, forse, 2341 BucoMuro | ribeveva? Forse pari alla conchiglia marina, la quale mostrata 2342 Serpicina | induzione mi condussi a conchiudere: andiamo all'osteria!~Per 2343 BucoMuro | idee su questo proposito io conchiudeva colla esclamazione:~- Noi 2344 BucoMuro | finse di bevere, per ultimo conchiuse: desiderare con tutto il 2345 BucoMuro | vestito. - Eh! sarà così, conchiusi fra me, e senza badare ad 2346 BucoMuro | dirsi!) trovarono la Musa concia. Dio ve lo dica per me. 2347 BucoMuro | buttai giù baffi e capelli conciandolo, che Dio ve lo dica per 2348 BucoMuro | similitudine di loro, e lo hanno conciato pel dì delle feste. Quando 2349 VerCybo | domestica o politica, si conclude sempre col mangiare. Vi 2350 Serpicina(8) | Singolarissima cosa! Santo Agostino concorda in questo con Hobbes. Ambedue 2351 Int | Battaglia di Benevento. Concordanza di date puramente casuale, 2352 BucoMuro | Non temeremmo più della concorrenza della Svizzera; anzi mentre 2353 Serpicina | del fatto; e intanto nel concreto caso bisogna conoscere il 2354 Vendetta | dacchè i demoni giudicano e condannano soprattutto con la coda) 2355 Vendetta | vostra eccellenza è stata condannata..."~"Ahi, boia! tu mi fai 2356 BucoMuro | per l'odorato; inoltre li condannava a rimanersi sempre fradici; 2357 BucoMuro | prima mi ascolti, e poi mi condanni.~- È giusto! disse Betta. -~- 2358 BucoMuro | battaglie del principe di Condè, e delle fortificazioni 2359 BucoMuro | grazia; la miseria è pena condegna alle sue colpe.~- Ed anco 2360 VerCybo | si disse) dalle minacce, condescese almeno Bartolomeo a dar 2361 VerCybo | tempo cedendo agli assalti, condiscese a compiacere alcuno dell' 2362 Int | del pontefice Sisto V. Le condizioni degli Stati papali nella 2363 VerCybo | è la mancia!"~E si alzò conducendo seco il Canacci.~L'oste 2364 BucoMuro | cavando Giove dall'Olimpo lo conducesti in terra a convertirsi in 2365 BucoMuro | scombussolato dentro; e poichè conduceva allora su la tela il quadro 2366 VerCybo | introducevano nel suo palazzo, e gli conducevano alcuna femmina con cui egli 2367 BucoMuro | a scendere da letto per condurmi a pigliare la tisana, era 2368 BucoMuro | indietro per mettere mano a condurne un'altra accanto; e sopra 2369 BucoMuro | somnos, vien meco, che ti condurrò io stesso nel quartiere 2370 BucoMuro | duro fato! Lo italiano per condursi in terra italiana... qui 2371 BucoMuro | giornata torno a pigliarti per condurti a Torino dove ti accomoderò 2372 BucoMuro | era magnifico, però nulla confacente al caso nostro, anzi micidiale, 2373 BucoMuro | buone le lettere allorquando confermano la virtù, ottime poi, e 2374 BucoMuro | argomenti credibili si trova confermato, come San Gregorio magno, 2375 VerCybo | quale opinione sempre più si confermò, quando videro consumato 2376 Vendetta | confessò. O come fec'egli a confessarlo? direte voi, e questo dissi 2377 Vendetta | vergognoso. Quando vorrete confessarvi avvisatemi, che sarò da 2378 BucoMuro | sacramenti, perchè la donna fu confessata, l'uomo comunicato, ed ambedue 2379 BucoMuro | perchè voi non mi avete confessato nulla, ma so bene io chi 2380 Vendetta(35) | serve per cavarne dei rei la confessione dei loro delitti, sarei 2381 Serpicina(8) | come immagini di umiltà." - Confessioni, libro I, cap. 19. E con 2382 BucoMuro | giardino di apostoli, martiri e confessori, ecco percotermi il volto 2383 Vendetta | andava offerendo baci e confetti; anzi avendogli detto:~" 2384 Vendetta | scansai; ed ella andò a conficcarsi nella porta, dove dopo avere 2385 Vendetta | sottecchi, gli vidi espresso conficcato da una tempia all'altra 2386 BucoMuro | crebbe due cotanti quando gli confidai ch'era nipote del signor 2387 BucoMuro | Orazio se lo levò dintorno confidandogli a muso tosto che anch'egli 2388 BucoMuro | e' sarebbe stato mestieri confidarne la cattedra ad Aasvero, 2389 Vendetta | fare con altri, perchè da confidarsi con gente della famiglia 2390 BucoMuro | se te lo rendo come me lo confidasti: guardalo bene, veh! perchè 2391 VerCybo | per mezzo a di qualche suo confidente et intimo servitore, d'avere 2392 Vendetta | espiazione, ogni vendetta confine; e la morte ignominiosa, 2393 BucoMuro | circonscriverlo dentro certi confini? Taluno lo ha visto attraversare 2394 Int | Patria, ebbe sei mesi di confino a Montepulciano. Fuori di 2395 Serpicina | montanaro, dobbiamo ordinare, conforme ordiniamo, lo accesso sopra 2396 BucoMuro | rimanti, rimanti, e ti conforta col pensiero, che dove voce 2397 BucoMuro | tutte risposi a modo suo confortandolo il meglio che sapeva: poi 2398 BucoMuro | poi, e pietose quando la confortano languente, e la riaccendono 2399 Vendetta(36) | infondere loro coraggio, e confortarli dai fastidii e dai danni 2400 VerCybo | bella, riconciliati con Dio, confortati da un santo sacerdote, distrutti 2401 Vendetta | giunsi in Vinezia. Appena confortatomi alquanto dalle fatiche del 2402 BucoMuro | alla mente qualche canonico confortatore il quale mi dica senza ridere, 2403 AveMaris | complice dei suoi misfatti, tu, confortatrice degli afflitti, manda l' 2404 BucoMuro | pinolo; ma soprattutto fu pei conforti del Romanzo, che la fanciulla 2405 Serpicina | insegnamento di quel mio confratello più di me fortunato:~ ~Latrai 2406 VerCybo | Morbio; ma io leggendo e confrontando varie carte ho tolto quello 2407 VerCybo | spiritato. - La memoria confusa per la nebbia della ebbrezza 2408 Int | combattuti, dei più energicamente confutati, dei più lungamente perseguitati.~ ~ ~ ~ 2409 BucoMuro | all'ultimo, e sul punto di congedarsi tratto fuori la mano di 2410 Vendetta | gli risposi, avendo avuto congedo da sua eccellenza don Marcantonio...."~" 2411 BucoMuro | Faremo anco meglio; io congegnerò una lucerna per modo, che 2412 BucoMuro | si amano, e si vorrebbero congiungere in matrimonio; circa al 2413 BucoMuro | il cielo con ambe le mani congiunte; ci ficchi sopra un chiodo, 2414 BucoMuro | quanto più poteva della congiuntiva dell'occhio, ci soffiava 2415 VerCybo | che pochi anni prima s'era congiunto in matrimonio con donna 2416 VerCybo | come avvenne nella famosa congiura de' Pazzi, nella quale essi 2417 BucoMuro | Nè meno.~- Per sorte a congiurare contro questi cani di Austriaci?~- 2418 VerCybo | spettatori ammirati se ne congratulavano con la duchessa. Le donne 2419 Vendetta | consegnarmelo, non senza grandissime congratulazioni della prova da me sostenuta 2420 BucoMuro | ho un nepote...~- Me ne congratulo con voi...~- Questo nepote 2421 Serpicina | artiglierie, dei razzi alla Congrève, delle mine e simili? Sono 2422 Serpicina | sentiva che i divorandi nei congrui casi di ragione avevano 2423 BucoMuro | increbbe, perchè non si poteva coniare di peggiore gusto: non se 2424 VerCybo(22) | Furono coniati dal Cellini, e detti così 2425 VerCybo | con un cappello di forma conica a larghe falde. Una falda - 2426 BucoMuro | come un istrice che veda conigli addosso il cane, con un 2427 BucoMuro | Vittorio Emanuele. Signore, che conio! Chi scolpì la effigie di 2428 VerCybo | ammonizioni, la benevolenza del coniuge, e nè perfino il pensiero 2429 Vendetta | sostanziarsi quel peccato connesso, complesso, e per di più 2430 BucoMuro(53) | forma di lucerna, ed è un cono con mezza testa sopra e 2431 Serpicina | Come venne più vicino, conobbero essere privo di un occhio, 2432 BucoMuro | in fatto di derivazione conoscano più addentro che i padri 2433 VerCybo | Intelligenza e della Carità.~Conoscendo che Voi, non estimandovi 2434 VerCybo | una famosa ruffiana loro conoscente, che ancor vive, benchè 2435 BucoMuro | moglie; se ci pensa su, conoscerà che le toccarono le ostriche 2436 Serpicina | fondo di una cantina, senza conoscerne sovente, epperò senza poterne 2437 BucoMuro | imparato? Niente, nè meno a conoscerti un solennissimo ciuco, ed 2438 BucoMuro | che lo zio svegliato non conoscesse l'ora tarda del suo tornarsene 2439 BucoMuro | sopratutto segreta; ma se conoscessero di meglio, quella adoperassero.~ 2440 Int | quale furono chiamati i più conosciuti e più cólti liberali d'Italia, 2441 Vendetta(32) | più. Thierry, Storia della conquista dei Normanni tom. 3. p. 2442 BucoMuro(49) | parole alla Lombardia prima conquistata, poi pagata? Non sembra 2443 BucoMuro | sono: mai no. Betta aveva conquistato valorosamente la sua bontà, 2444 Vendetta | frammenti di ostia e il vino consacrati, e dibattendo la testa sopra 2445 BucoMuro | godercela in casa co' nostri consanguinei, e defunti, lasciarla ai 2446 BucoMuro | profferte da anime sinceramente consapevoli, e meritate dall'altro; 2447 AveMaris | all'Austriaco. Perchè, in conscienza, qua! mai occorre divario 2448 Int | Guerrazzi, del resto, era conscio dei difetti dell'opera sua, 2449 BucoMuro | la notte, e per altre sei consecutive, finchè non si fu rimesso 2450 Vendetta | lettere, e promettimi di consegnarle tu stesso nelle proprie 2451 Vendetta | quella, ch'egli stava per consegnarmelo, non senza grandissime congratulazioni 2452 BucoMuro | la lettera? Io l'ho pure consegnata a te la lettera.~- Sarà! 2453 Vendetta | di mio, e digli che te ne consegni ottocento; questi ti serviranno 2454 VerCybo(13) | sventura, ma tardi, e come conseguenza di vita scomposta, non già 2455 Int | scrittore a tentar nuove vie per conseguir finalmente quel felice successo 2456 Int | avevano indarno sperato di conseguire l'unità nazionale mercè 2457 VerCybo | la moglie, acciò ella noi conseguisse, s'alienò talmente dall' 2458 Vendetta | professato sempre e professo, mi consenta dichiararle, che cotesta 2459 Vendetta | cotesto barone, non gli consentendo lasciare dietro sè quella 2460 Inc | intendimenti. I quali forse non consentirebbero che alla raccolta si mantenesse 2461 VerCybo | impedirgli il rispetto, non consentirgli l'affezione, che svisceratissima 2462 BucoMuro | tempo una donna prima di consentirla a moglie pel mio nipote? 2463 BucoMuro | parve che Dio veramente consentisse la facoltà di celebrare 2464 VerCybo | tempi quel lusso smodato consentissero, il principe ancora lo promuoveva 2465 BucoMuro | vento etesio. Ora dunque consentitegli, ch'ei vaghi a suo senno, 2466 BucoMuro | poichè non gli avevano consentito di godere. Per quel giorno 2467 BucoMuro | per quanto io sappia non consentiva con Coridone, parlando di 2468 BucoMuro | fortuna a patto alcuno non consentivano le nozze; e via via, mettendogli 2469 VerCybo | loro non ce ne avessero conservata memoria) non si crederebbero 2470 Vendetta | cameriere, che unico aveva conservato presso di sè don Marcantonio, 2471 VerCybo | Caterina che, così morta, conservava gran parte di quella bellezza 2472 BucoMuro | coceste opere di arte si conserveranno come le statue di granito 2473 BucoMuro | insegnò come popoli e mari conservino nella medesima maniera la 2474 BucoMuro | Sfacteria, e fu per lui se si conservò il ritratto dei suoi cari; 2475 Int | analitica, i nostri vecchi considerarono nel tutto insieme, nella 2476 Vendetta | e forse anche peggio.~Considerata alquanto la cosa detti spesa 2477 BucoMuro | bocca; solo mentre io lo considerava udii come se una voce mi 2478 Vendetta | maggiori. Ond'io lascio che consideriate voi, se a quelli che li 2479 VerCybo | abbandona sul letto. Io, come mi consiglia la fame, non bado a lei, 2480 VerCybo | diavolo e peggio; ma poi consigliandosi meglio reputò prudente ritirarsi 2481 Vendetta | cercando chi la sapesse consigliare in cotesto frangente; ma 2482 Vendetta | consumano più olio che vino, per consigliarvi a gittar via ranno e sapone; 2483 BucoMuro | Ed anco colui, che avesse consigliato questa colpa a danno degli 2484 BucoMuro | Consiglio, dal quale nascono i consiglieri, quasi a mostrare la sua 2485 Vendetta | e fu singolare davvero, consistè in questo: che di tanto 2486 BucoMuro | grande e divino, cui egli fa consistere nel sentirsi ricordare dai 2487 BucoMuro | modi; il primo dei quali consisterebbe nello accomodarla per tosatore 2488 Int | e Carlo V, nemici prima, consociatisi poscia, per inferire l'estremo 2489 BucoMuro(51) | genitalibus. Basta, quello che consola si è, che l'una non farà 2490 Vendetta | porgeva nulla di buono, andava consolando dicendole:~"Deh! cuore mio 2491 BucoMuro | degli stivali.~Mi volsi per consolarmi a contemplare la faccia 2492 BucoMuro | ineffabile istanza perchè consolassero lui nei suoi dolori, e lo 2493 CantoCors | appena uscito al mondo, mi consolasti con la luce e col calore: 2494 Vendetta | Rosalia urgeva del pari essere consolata, e sfogare le sue pene vecchie 2495 BucoMuro | svelta. Ma anco qui vennero consolati, ed un bel giorno Isabella 2496 BucoMuro | si accorse com'ella il consolatore se lo fosse bello e trovato 2497 Vendetta | e per di fuori. Su cento consolatori novantanove doventano amanti; 2498 BucoMuro | segreto col quale io mi consolava tutte le volte che mi angustiava 2499 BucoMuro | carità aveva istituito certa consorteria di cui lo scopo consisteva 2500 Vendetta | Marcantonio Colonna suo consorto. Non mi riuscì disagevole 2501 VerCybo | e discorsa, ma le cifre constituenti il numero dei suoi anni, 2502 BucoMuro | della natura successe la consueta grazia del cielo.~Inclito 2503 VerCybo | drappo per adornarsi de' consueti abbigliamenti, pensi qui 2504 Int | Bembo, Carlo Botta, e la consuetudine spirituale con questi grandi 2505 Serpicina | persone di ogni maniera consultano, ed egli serio ascolta, 2506 BucoMuro | ella ha avuto la bontà di consultarmi prima, il mio parere sarebbe 2507 Vendetta | forse dalla vergogna di consultarsi con un fante; e se fosse 2508 BucoMuro | studio, dove, o meditando consultava i secoli passati, o scrivendo 2509 CantoCors | che il fuoco abbruciando consuma. Noi ti daremmo anco l'anima, 2510 Int | bastarono pel primo giorno che consumai intero a meditare sulla 2511 BucoMuro | durata pone meno tempo a consumare due secoli, che le signorie 2512 BucoMuro | farfalle, che invece di consumarsi le ali passando di mezzo 2513 VerCybo | terrore di simile morte? - Consumata la vita, cadute tutte le 2514 Int | finchè ambedue muoiono consumati dall'affanno, la Torre di 2515 BucoMuro | al parroco, e bisbigliai: consumatum est.~- Che cosa è consumato? - 2516 BucoMuro | guardarlo senza badare, che le consumava la vista; e per maggiore 2517 BucoMuro | foglie, pure aspettando le consumi il sole.~- Io pensava, alfine