Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
difes-esala | esalt-fuma | fuman-imped | impeg-invol | ionio-manif | manin-nettu | neutr-pedat | pedig-prend | preoc-redar | redaz-rispa | rispe-scivo | sclam-sopra | sopru-suade | suase-trema | treme-volto | volum-zuffe

      Racconto/Scritto
3020 Int | valoroso concittadino e di aver difeso l'onore della Patria, ebbe 3021 Serpicina | che il cane e il cavallo difettassero di ragione: la tua razza 3022 Serpicina(8) | involato cose di cui non pativo diffalta, anzi pure ne possedevo 3023 BucoMuro | stesso; in una cosa sola differiscono, ed è che la cicala annoia 3024 Int | difficile sempre ad attuarsi, ma difficilissimo, anche per chi abbia acutezza 3025 Int | che, una volta conosciuto, difficilmente si può dimenticare.~ ~ ~ ~ 3026 Vendetta | ottennero, quantunque con difficoltà assai, la liberazione del 3027 BucoMuro | questo aere di bizzarria diffondendosi intorno a lui aveva a lungo 3028 BucoMuro | cotesta maluriosa officina diffondevansi tenebre di beghineria a 3029 VerCybo | vita è sparsa, la virtù diffusa, ed egli adesso si compiace 3030 BucoMuro | tonarono, e intorno si diffuse una procella di morte; ogni 3031 Int | erano penetrati e si eran diffusi in Italia, impressi nel 3032 VerCybo | di ridere; vi è tempo di digiunare, e tempo di mangiare: - 3033 BucoMuro | mancasse mai nulla; ella talora digiunò un giorno, affinchè nella 3034 BucoMuro | non è possibile? Marcello, diglielo tu se la faccenda sta appunto 3035 BucoMuro | il quale gl'insegnò la dignitosa alterezza della natura umana, 3036 Int | po' a stento, fra mille digressioni, fra mille osservazioni 3037 Vendetta | Dio, e il beccaio: e noi dii non siamo, e per vedervelo, 3038 VerCybo | acque percosse tanto più si dilatano le ruote quanto meglio si 3039 Vendetta | per affare, che non pativa dilazione; - e feci male; perchè a 3040 Serpicina | mia disgrazia materia a dileggiarlo; meditò farmi portare la 3041 BucoMuro | morte, come gli anni si dileguano nella eternità; e la mannaia 3042 VerCybo | verun tristo vento ha potuto dileguare fin qui. Pei boschi degli 3043 VerCybo | di quel che più piace e diletta;~Che se terra sarò... terra 3044 BucoMuro | dilicate loro dita talora si dilettano a sfilacciare un uomo come 3045 BucoMuro | aperto in mezzo a loro per dilettarli, ed anco un pocolino per 3046 BucoMuro | buon gusto Domeneddio se si dilettasse mandare alle pene eterne 3047 BucoMuro | reputazioni dei galantuomini.~Si dilettava di arti; amò la poesia, 3048 VerCybo | cose a lei più caramente dilette, l'Angiolo della speranza 3049 BucoMuro | La non si sbracci, mia dilettissima sorella in Cristo, perchè 3050 BucoMuro | dietro, e questo è già un diletto che in vita sua il meschino 3051 BucoMuro | larga anco troppo, che si dilettò di chiappare uomini e Dei, 3052 BucoMuro | considero, che le donne con le dilicate loro dita talora si dilettano 3053 Serpicina | Però l'uomo ebbe di me diligentissima cura: la credei affetto, 3054 VerCybo | signore conte Carlo Morbio, diligentissimo ricercatore di Memorie patrie. 3055 Int | quest'opera, la quale si dilunga per oltre seicento pagine 3056 BucoMuro | gonfi, le chiome sciolte, dimagrata da per tutto, meno nei fianchi, 3057 VerCybo | non mi sentendo sazia, le dimando se altro ne avesse portato. 3058 BucoMuro | le mandava.~Epperò alla dimani Isabella in compagnia di 3059 BucoMuro | possesso del mio corpo mi sarei dimenato tanto; metteva sospiri da 3060 BucoMuro | direi di allargare il buco a dimensioni tali che di buco diventasse 3061 BucoMuro | dire, pei loro piedi. Tu dimentica me... cioè non mi hai a 3062 Serpicina | l'uomo con buona grazia. Dimenticai da generoso la prima ingiuria, 3063 BucoMuro | le tasche; senz'altro la dimenticammo giù nella carrozza.~- Non 3064 BucoMuro | cappello in capo ed usciva dimenticandomi cosa, di cui però non si 3065 BucoMuro | di cui però non si era dimenticato l'oste, intendo dire il 3066 BucoMuro | lire sei, centodieci. Guà! dimenticava il meglio, ai portatori 3067 BucoMuro | traditori-traduttori spesso dimenticavano: epperò corsi pericolo di 3068 Int | un certo punto l'autore, dimentico della sua finzione, vada 3069 BucoMuro | fedeli, affinchè per troppa dimestichezza non inviliscano, e di un 3070 Serpicina | sei? chi ti conosce? quali dimestichezze sono elleno queste?" - " 3071 Serpicina | ogni momento di trovarmi dimezzata dai piedi dei villani che 3072 Vendetta | lacrime non crescerà ne diminuirà di uno scrupolo solo il 3073 BucoMuro | aveva se non tolto, almanco diminuito l'odiato verde della barba, 3074 Vendetta | fioca, che indi a breve diminuiva e poi cessava, quasi grido 3075 BucoMuro | stroppio, e questo fu, che dimorando davanti quella apertura 3076 VerCybo | davanti l'altare maggiore dimorava fino all'ora dell'Angelus. 3077 Vendetta(35) | altrui da parecchi anni dimoro:~"Intorno all'anno 1570 3078 BucoMuro | pure pochissimi al cimento dimostrano saperlo. Tu procura principiare 3079 BucoMuro | superstiti, i quali gli dimostrarono come qualmente tanto valeva 3080 Vendetta | miracoloso in più incontri dimostrato, era pervenuto al grado 3081 BucoMuro | suo figliuoletto con tali dimostrazioni di gioia, che se fossero 3082 Vendetta(35) | buona persona, benchè come dimostrò la esperienza nutrisse nell' 3083 BucoMuro | mille colori. Forse essi dinotavano i popoli, ed anche i tempi 3084 BucoMuro | ogni po' di gomitolo per dipanarci sopra una matassa infinita 3085 BucoMuro | pelo serve di bandolo a dipanare le matasse, che fanno le 3086 VerCybo | conosceva come quei voti si dipartissero proprio dal cuore, è fama 3087 VerCybo | visitare i luoghi donde si sono dipartiti: e quelli che furono buoni 3088 BucoMuro | nepote non si fosse mai dipartito dal retto cammino: e qui 3089 Vendetta | può determinarsi; questo dipende dalla infinita misericordia 3090 BucoMuro | dalla tua debolezza può dipendere la sventura, o la onorata 3091 Vendetta | sacramenti? Chi lo sa? Io non dipendo mica da me. Se la forza 3092 Int | più alta importanza, per dipingervi entro le sue gigantesche 3093 BucoMuro | ce la ripose dentro, e ci dipinse sopra la sua brava croce 3094 BucoMuro | la quale gliela cambierei dipinta. Apro l'armadio, e scopro 3095 BucoMuro | attaccate parecchie tele dipinte, più o meno condotte innanzi 3096 BucoMuro | spesso altresì rammentavano i dipinti di cotesta scimmia delle 3097 VerCybo(28) | Ferdinando II imperatore, con diploma del 7 febbraio 1625, concesse 3098 BucoMuro | me questo tesoro di arti diplomatiche; pensai farmi annunziare 3099 VerCybo | vin Santo," riprese l'oste diplomatico tutto di un fiato, fingendo 3100 BucoMuro | faccenda seria e difficile a un dipresso quanto pretendere, che cotesta 3101 Int | Mastio di Volterra, per dir poi, nell'ultima parte, 3102 Vendetta | in cambio di te, noi gli diremmo: - Santo Padre, tienti i 3103 Int | autobiografica che, nel 1848, diresse a Giuseppe Mazzini1. Dovette 3104 BucoMuro | tutte le cose che possono direttamente procacciarti: non gli stimare 3105 Int | io non mi debbo occupare, diretti a satireggiare la filantropia 3106 Int | memoria di quello Genovese, diretto da Giuseppe Mazzini e soppresso, 3107 VerCybo | delinquente ordinatrice e direttrice di tanto eccesso, non avesse 3108 Int | insorgevano, accampando nuovi diritti, la donna cominciava a non 3109 BucoMuro | punto, se affermassero a dirittura tutto è moneta; così di 3110 VerCybo | lungamente, ad altrui!"~"Ed osi dirmelo? Così presto dunque tu cotanto 3111 BucoMuro | qualcheduno piangeva alla dirotta, i più ridevano, ed abbracciandosi 3112 Vendetta | a balzelloni, versando dirottissimo pianto40.~A quanto sembra 3113 BucoMuro | gatta ci cova...~- Se ho da dirtela proprio come sta la cosa... 3114 BucoMuro | libreria non basterebbero a dirti, che cosa sia amore, e di 3115 VerCybo | smarrito, e lo spingono giù nel dirupo, ove non pochi monticelli 3116 BucoMuro | mutare in buono uomo; e poi a dirvela all'aperta, quella degli 3117 Vendetta | paradiso? Ho io bisogno di dirvelo? Questo conoscono i putti; 3118 Vendetta | consorto. Non mi riuscì disagevole lungo rinvenire nave, 3119 Vendetta | vedevano potere ciò molto disagevolmente fare come quelli che avevano 3120 BucoMuro | patire di ogni ragione disagi, rilevare ferite, dalla 3121 VerCybo | Così soffrendo ogni disagio giungemmo al maggio dei 3122 BucoMuro | effigie, corrono rischio di disamorarsi sul mio originale". Il marengo 3123 Int | e, se di giusta misura, disarmonici sempre come lo stridìo di 3124 BucoMuro | come essendo tassati i discepoli, che mangiassero senza lavarsi 3125 Int | allora a studiare sotto la disciplina di certi frati, i quali 3126 BucoMuro | spirito da opera alle umane discipline,~ ~Ond'è simile a Dio la 3127 BucoMuro | rimetteva in chiave i pensieri discordanti di Orazio; il piombino dell' 3128 VerCybo | non dissimulazioni, non discordie, non astii: mangiavano tutti, 3129 BucoMuro | di quei di Francia non si discorre manco. - Donde viene 3130 BucoMuro | signore zio. Il giovane discorreva, e tra bene e male raccapezzai 3131 VerCybo | essere da lei meditata e discorsa, ma le cifre constituenti 3132 BucoMuro | scorra dal cuore.~- Questo è discorsino profumato, rispose Orazio, 3133 BucoMuro | tocco, di quello che si discostasse, della mezza notte; grattò 3134 Vendetta | Quando i padroni le furono discosto un paio di braccia, e 3135 Vendetta | preso) non gli fruttassero discredito in corte gl'improvvidi sponsali; 3136 Vendetta | essendo quella saputa e discreta matrona che tutti voi conoscete, 3137 BucoMuro | bontà esemplare, castità, discretezza e parecchie altre virtù 3138 VerCybo | ed io che li so dabbene e discreti molto, ho fede che si accorgeranno 3139 BucoMuro | parti tanto più si mostrava discreto: si era però trovato co' 3140 BucoMuro | Tu poi dal giorno della discrezione non cessavi pure un momento 3141 Int | famiglie, dove è letto, discusso, illustrato, esso è alla 3142 VerCybo | ingrossava la voce, e prendeva a discutere. Nessuno pensi che i più 3143 BucoMuro | santa memoria.~Quando la disdetta piglia a perseguitare vogli 3144 BucoMuro | sapevi, e che non mi fu disdetto, io credo poterti chiamare 3145 BucoMuro | che ai grandi ingegni non disdice di due parole formarne una? 3146 BucoMuro | qui oltre in una casa per disegnare tra noi circa ai partiti 3147 BucoMuro | dovere; presi il compasso per disegnarlo senza errore; ma trovandomi 3148 Vendetta | cadde in pensiero ch'egli disegnasse fare su di me qualche suo 3149 BucoMuro | ti avrei chiuso un , ma disegnava farlo con un mazzo di penne 3150 VerCybo | Adesso tutti gli Dei disertarono questa terra, che è delizia 3151 BucoMuro | cotesto che la morte in breve disfarà muscoli e nervi non che 3152 BucoMuro | magnifico; un mio avventore si disfarebbe di dieci, ed anche di venti, 3153 BucoMuro | faccia pel presagio della disfatta.~- Col visto del console 3154 Int | tradimenti così orribili da disgradare tutti quelli puniti nel 3155 VerCybo | potuti tradurre, avrebbero disgradato Cicerone e Demostene. Cresciuto 3156 VerCybo | passati tra di loro questi disgusti, fosse il detto Bartolomeo 3157 Int | non abbia fatto altro che disimpegnare scrupolosamente le mansioni 3158 Vendetta | crede che le sieno state dismesse le buone creanze in Roma? 3159 Serpicina | incapacità: l'odio crebbe a dismisura vedendo come la gente prendesse 3160 BucoMuro | questa intima, indiscreta e disonesta conoscenza di te ne deriva 3161 Vendetta | il cadavere in modo così disonesto fracassato, come colto da 3162 Int | alla lettura e parecchio disordinata.~ ~ ~ ~ 3163 BucoMuro | risolino da jena quando ha disotterrato il cadavere girò sui calcagni, 3164 BucoMuro | alla scienza, entrò nella dispensa della prosunzione, dove, 3165 Vendetta | passioni commosso, e andavano dispensando medaglie e insaccando testoni, 3166 BucoMuro | dell'autorità nostra la dispensiamo; davvero, non ci si sentiamo 3167 Serpicina | che del lungo aspettare si disperano, e si fanno di tratto in 3168 CantoCors | ella quotidianamente si disperde come la spuma di cavallone 3169 Vendetta | sottilissime spirali bianche, e disperdevansi; la pelle della fronte si 3170 Vendetta | anima e corpo, e mandarteli dispersi come limatura di ferro, 3171 Vendetta | fugga per sette andando disperso per la terra. Il tuo cadavere 3172 Int | nel fiele. Se può recar dispiacere che un figlio abbia usate 3173 BucoMuro | Eh! l'uomo propone e Dio dispone, proverbio vecchio.~- Però 3174 BucoMuro | specchio: dopo ciò mi assettai disponendo i cibi davanti a me sul 3175 VerCybo | dei principali motivi che disponesse Bartolomeo Canacci a cooperare 3176 BucoMuro | pazienza tanto che andassi per disporre lo infermo a riceverlo.~- 3177 VerCybo | roccetto, e si adattò la stola, dispose tutti i suoi arnesi, e prima 3178 Vendetta | altro tempo fra mezzo, io mi disposi andarmene in traccia del 3179 VerCybo | amorosa pratica di costei, e dispostasi la duchessa di troncargliene 3180 BucoMuro | chiamava, e ormai si sentiva disposto chinarsi alla capitolazione, 3181 BucoMuro | cara mia, egli è più facile disprezzare i quattrini a parole, che 3182 BucoMuro | manco al primo piano; disprezzò i consigli, neglesse i maestri, 3183 BucoMuro | ignudo? Chi lo sfama? Chi lo disseta? Chi...? Certo, certo qualche 3184 VerCybo | colà non raggiri, non dissimulazioni, non discordie, non astii: 3185 BucoMuro | tolto dall'anima quanto la dissipazione ci aveva deposto di vile: 3186 Vendetta(35) | per continuare nella loro dissoluta vita. Onde il Sarselli, 3187 BucoMuro | sbagliato, il numero tre dista due unità dal numero cinque...~- 3188 Vendetta | quest'ora la testa mi starà distante dal collo... poco... la 3189 Int | fu scritta, a non lunga distanza dagli avvenimenti che vi 3190 BucoMuro | informarmi quante miglia distasse da noi l'Australia, contentandomi 3191 BucoMuro | medesimo punto; la mia finestra distava dalla finestra accanto un 3192 Vendetta | demonio.... e tra me e Dio si distende la maledizione paterna."~ 3193 Vendetta | prima pendenti, ora gli si distendevano stirate verso le orecchie, 3194 Vendetta | con le mie proprie mani ho distillata, e so ben io che ti rimetterà 3195 Serpicina | insiste con queste parole:~"Distinguo: nella specie la quistione 3196 BucoMuro | cercando come e donde così distinta la voce avesse risonato 3197 BucoMuro | ginnastica componesse parte distintissima della educazione civile. 3198 Serpicina | poi riprese in suono più distinto piegandosi verso l'oste: - " 3199 Int | acri spesse volte, ma che distraggono di continuo l'attenzione 3200 BucoMuro | Dunque adesso non posso distrarmi dai miei negozii; stasera 3201 Vendetta | favellasse; ma considerato come distratto di pensiero in pensiero 3202 VerCybo | lo ufficio consisteva nel distribuire di buone pugnalate alla 3203 Vendetta | alcuna comecchè minima, ma le distribuiva generosamente intere alla 3204 BucoMuro | razzaccia umana, voleva distruggerla, ma si trovò legate le mani 3205 AveMaris | per questo solo non sia distrutta; ma se tutti saranno trovati 3206 Serpicina | Qual fosse il dolor mio ditelo voi tutti, o cani sensibili, 3207 Preghiera | e tu educa, Dio, i miei diti alla battaglia per disperdere 3208 BucoMuro | Manuelita figliuola del Dittatore Rosas, e come la lumaca 3209 BucoMuro | fabbricanti di drammi pei teatri diurni tanto non hanno potuto sciupare 3210 Int | e non altri fu "reina e diva" del genere umano, cupa 3211 BucoMuro | un pezzo mirava cotesto divagamento dello intelletto di Orazio, 3212 VerCybo | affoga; torno all'osteria a divagarmi, e per vedere se io mi potessi 3213 Vendetta | di muovere le gambe. Al divampare del fuoco per la faccia 3214 Int | il giogo della servitù, divenire arma terribile contro il 3215 Vendetta(35) | dalle grandi alle maggiori, divennero i più fini ladri del mondo, 3216 BucoMuro | tasta il polso, e sente diventargli ad ogni tratto più languido: 3217 Vendetta | ultimi comandi! - Stetti per diventarne pazzo, e dubitai su le prime 3218 BucoMuro | dimensioni tali che di buco diventasse vera e propria finestra.~- 3219 BucoMuro | a vita? Da quando in qua diventaste astiosi delle mie contentezze? 3220 BucoMuro | stampato, ma quando siamo morti diventiamo tutti uguali...~- Già... 3221 BucoMuro | proprio, che gl'innamorati non diventino sostanze spirituali, o per 3222 BucoMuro | soldi.~- Talchè se io non divento un gatto non ci potrò passare.~- 3223 BucoMuro | chiuso che tu rimanga io diverrò mai immemore di te; tutto 3224 BucoMuro | disse ad Orazio:~- A lei, si diverta.~E al punto stesso gli gettò 3225 VerCybo | favellando s'ingegnava a divertire l'attenzione dello straniero, 3226 BucoMuro | commesso gentile volendo divertirlo ad ogni modo gli dette il 3227 BucoMuro | ho messo di capo mio per divertirti, caso mai ti pigliasse la 3228 BucoMuro | figlia; quanto a tenerla divertita già non aveva bisogno di 3229 BucoMuro | decidimus~Quo pater Æneas, quo dives Tullus et Ancus,~Pulvis 3230 BucoMuro | libri, e capitoli; io lo dividerò in vedute perchè quello 3231 VerCybo | comprimendo la fronte dove si dividono le ciglia, con voce roca 3232 Vendetta | il padrone glielo aveva divietato; poi, perchè si era chiuso 3233 VerCybo | prorompeva smaniando, e divincolandosi fra le mani di Margutte: " 3234 BucoMuro | divinità, e veramente paiono divine se da un lato profferte 3235 Vendetta | raggio dei vostri labbri divini."~E qui abbracciatala, e 3236 BucoMuro | contento a sospenderlo a divinis sarebbe bazza. Ora i preti, 3237 BucoMuro | del signore Omobono andava divisa al pari di tutti gli altri 3238 VerCybo | o Balzac, io meco stesso divisassi lasciare intera alle prefate 3239 BucoMuro | cominciai a picchiare. La parete divisoria nel fondo dell'armadio avevano 3240 BucoMuro | di Prometeo; insegna ma divora, e le lezioni ella si fa 3241 BucoMuro | i commessi registrando i divoramenti nel libro maestro del principale, 3242 Serpicina | tutti, ognun sentiva che i divorandi nei congrui casi di ragione 3243 Serpicina | strizzarli, - pazienza! ma divorarli poi..." - "La metterò io 3244 BucoMuro | affinchè gli avvoltoi ne divorassero le carni, mentre in coteste 3245 BucoMuro | favola antica di Saturno, che divorava i proprii figliuoli, Napoleone 3246 VerCybo | tavola, che l'oste prese divotamente con due dita, avendosele 3247 Vendetta(35) | estrinseca, et apparente divozione di pietà, et anco ho sentito 3248 Inc | tutti meritano d'essere divulgati e ancor letti. E la Biblioteca 3249 BucoMuro | voci lasciate fuori dei dizionarii, con gli esempii accanto, 3250 BucoMuro | una guarnacca da casa di dobletto bianco stampato a mele, 3251 Int | italiani illustrate con documenti inediti. Ora è veramente 3252 Preghiera | compartirono, quanto pel documento che mi hanno dato di vivere, 3253 Vendetta | avvantaggiarsi presso il Doge e i Signori per ottenere 3254 VerCybo | amato! quali fussero le doglianze, l'esclamazioni, i lamenti 3255 Vendetta | io vi ho fatto gustare le dolcezze della famiglia. Sperperati 3256 BucoMuro | commenti. Due sono i giorni dolcissimi della vita maritale; il 3257 VerCybo | per quel giorno di sangue dolcissimo, o si mordeva il labbro, 3258 BucoMuro | di Roberto dissi loro lui dolentissimo per non avergli accolti 3259 Vendetta | cotesta, e l'obbedire mi doleva; ma chi mangia pane altrui 3260 BucoMuro | trascorsi la vita.~- Me ne dolgo con voi. E voi lo avrete 3261 Vendetta | denti;~"Rodon cresciute, e dolgono nascenti."~ ~Come se il 3262 BucoMuro | Svizzera; anzi mentre questa dolorosa repubblica manda, o consente 3263 Vendetta | me le sentissi ardere da dolorose scottature, il leppo grave 3264 BucoMuro | crispate dal freddo, i piedi dolorosi dai pedignoni e non trova 3265 VerCybo | affezionatissimo amico,~F. DOM. GUERRAZZI~ ~ ~ ~ 3266 BucoMuro | quando Marcello gli veniva domandando:~- E di a sinistra oltramonte, 3267 Vendetta | che i suoi figliastri le domandano in grazia di essere ammessi 3268 BucoMuro | dell'altro, lo condusse a domandargli la cagione del suo segreto 3269 Vendetta | che se ne fuggirono senza domandarla nemmeno: solo i servi 3270 BucoMuro | impiccasse. Certa volta domandarongli la elemosina pei bambini 3271 Vendetta | cosa vedesti, di', Orazio?" domandarono ad una voce tutti i banditi 3272 BucoMuro | appena avuto il tempo di domandarsi: chi mai sarà? che Orsola, 3273 BucoMuro | che la pietosa donna mi domandasse: se mi sentissi male, se 3274 VerCybo | sempre lo molestava con domande impazienti, ond'egli spesso 3275 Vendetta | Taluno forse di voi mi domanderà: e a che pro la elemosina? 3276 BucoMuro | salute e di tempo; onde se mi domanderanno perchè dunque mi è parso 3277 VerCybo | dolce figliuolo: - e mi domandi se mi hai offeso? - E perchè 3278 Int | clero, schiacciato, non domato, tentava ogni sforzo per 3279 BucoMuro | Felice, gli avesse posto domesticamente la mano sopra la spalla, 3280 BucoMuro | da un pezzo, e per cose domestiche: questa sarebbe stata almeno 3281 BucoMuro | accosteresti dove tu immaginassi la domestichezza loro arieggiare quella degli 3282 BucoMuro | Giandonato Magni possidente domiciliato a Torino; e detto mio consenso 3283 BucoMuro | quattordici scale del mio nuovo domicilio; sceso al piano comprai 3284 VerCybo | venti imperversati, egli domina col cenno, e regna sull' 3285 Vendetta(38) | al Titolo delle passioni dominanti, narra di uno avaro caduto 3286 VerCybo | della grande anima che lo ha dominato.~Simile alla Fenice, che 3287 VerCybo | Alle furie che già la dominavano, aggiunse la colpa che l' 3288 BucoMuro | mondo mettono addosso a Dominedio, perchè questi faccia loro 3289 Vendetta(43) | del povero Minzoni: pare Domiziano, che si sollazzi ad uccidere 3290 Int | delle epigrafi fosse per lei domum servavit, lanam fecit. Su 3291 Vendetta | altro che uno scudo, quello donai, e volsi altrove i miei 3292 BucoMuro | cosa; tu me lo avresti a donare.~- Queste tue maniere, rispose 3293 Vendetta(41) | oltre la previsione. I Padri donatarii non aborrirono, secondo 3294 BucoMuro | Brunellesco, che, sfidato da Donatello a scolpire meglio il Cristo, 3295 BucoMuro | sottile lavorio: glielo donava il padre suo, comecchè questi 3296 BucoMuro | meno remossi un mattone dond'ella mi porse la mano, che 3297 BucoMuro | ridere, ma una lacrima gli dondolava nel cavo degli occhi cui 3298 BucoMuro | parte, ed io dall'altra dondolavamo la tua culla, Betta diceva:~- 3299 BucoMuro | perchè non succeda troppo dondolio: ed una volta il signor 3300 BucoMuro | se avessi un regno ve lo donerei; se non fosse peccato mi 3301 BucoMuro | vantarsi di essere maestro e donno di quanti mangiano a tradimento 3302 Vendetta(41) | suo, e l'altro suo avere donò ai reverendi Padri Gesuiti. 3303 Vendetta(35) | di mezza tacca, come dire donzello, o servente di uno dei nostri 3304 BucoMuro | armario, remossi la cortina doppiamente cara per reverenza religiosa 3305 Int | la serpe parla con frasi doppie, con larghi e spesso vacui 3306 VerCybo | esce la duchessa con un doppiere acceso nella destra: era 3307 BucoMuro | Orazio, recatisi in mano due doppieri, e quelli incrociati lo 3308 BucoMuro | assalti; ma lo fosse stata il doppio e il quadruplo, in capo 3309 BucoMuro | capo e gliela buttò nella Dora; capitatagli fra i piedi 3310 BucoMuro | rilegare in marocchino, dorare nelle intestature, e tenetevela 3311 VerCybo | intagli sottilmente lavorati e dorati.~Dormiva su quel letto un 3312 VerCybo | rosetta di brillanti. - Il doratore?"~"Anch'egli ha mandato 3313 Int | Niccolò Machiavelli, di Andrea Doria, e quella di Sampiero d' 3314 VerCybo | porta, spiando se il vecchio dorma, e poi alza la faccia a 3315 BucoMuro | fa sembrerò uno dei sette dormienti...~- Non ti affaticare il 3316 Int | assai più adulti di me; dormii sul terreno nudo, tenendo 3317 VerCybo | simile al putto dell'Ego dormio, sed cor meum vigilat, dipinto 3318 BucoMuro | vorrete leggere. Forse non vi dorrà avere gittati via il tempo 3319 BucoMuro | tale tutti quelli che lo dorranno leggere.~ ~Come lo scafo, 3320 BucoMuro | vestito per levarglielo di dosso.~- O perchè mi ho da spogliare? 3321 BucoMuro | liberato dal fastidio di dotare ed alimentare la figliuola 3322 BucoMuro | cosa.~- Voi parlate da quel dotto uomo che siete, e nondimeno 3323 Vendetta(35) | magistrati, o simile; e però dovendolo io più volte nominare nel 3324 BucoMuro | non sapevi essere ardui i doveri paterni? perchè ti recasti 3325 BucoMuro | sa, diceva la vecchia, di doverle dare così trista notizia, 3326 Vendetta | azione, signor padre, da doverne render conto a Dio ed agli 3327 BucoMuro | decorrere interi, oppure se dovessero reputarsi compiti nella 3328 BucoMuro | tu sapevi pure che tali dovevamo essere un , te ne mostravi 3329 Vendetta | ambedue queste cose possedete dovizia. Orsù, fatevi animo; che 3330 BucoMuro | peggio se aspirassero a dovizie maggiori; la seconda che 3331 BucoMuro | altri, che a suo tempo lo dovranno sapere. E allora quale egli 3332 Serpicina | manca in coloro che li dovrebbero giovare la volontà o la 3333 BucoMuro | æternam.~- E a chi, zio, dovremmo io insieme con lei cantare 3334 Vendetta | forte del pugno nel capo; e dovrò io sentire, che una fune 3335 Int | paese, esso può penetrare dovunque, esso diviene l'amico delle 3336 BucoMuro | Se quel che avanza è roba dozzinale~Un po' di studio ci adoprando, 3337 BucoMuro | Storia pretta, sai? E le Dramatis personae vivono tuttavia.~- 3338 Int | avveduto e trascurò elementi drammaticissimi che la Cronaca stessa gli 3339 BucoMuro | disse:~- I fabbricanti di drammi pei teatri diurni tanto 3340 BucoMuro | rivide in cima al parapetto, drappellare la bandiera della Libertà 3341 Vendetta | gli assi nel canto a man dritta appena entrato... hanno 3342 BucoMuro | erano rilevati tutti; si drizzò pertanto senza neppure avere 3343 Serpicina | tenti nemmeno. Insomma un droghiere potrebbe appiccare Lazzaro 3344 Int | écho seul habite,~Poussière du passé, qu'un vent stérile 3345 Vendetta | per diventarne pazzo, e dubitai su le prime ch'e' fosse 3346 VerCybo | Caterina, e che dallo strepito, dubitando alcuno d'alcuna cosa, s' 3347 Serpicina | dubbi accogliesti, e perchè dubitasti? Mangia vivo costui, e così 3348 BucoMuro | questa volta era Marcello che dubitò che lo zio avesse dato nei 3349 Int | partecipe e, talvolta, duce delle loro imprese contro 3350 BucoMuro | dei poeti latini, disse ducente Deo, e parlava di Venere; 3351 BucoMuro | tutte le liti, di tutti i duelli è il padrino; se riesce 3352 BucoMuro | può portare; una sfida al duello, una carta d'ingiurie, l' 3353 BucoMuro | a declamare con Camillo Dumoulin, muggì col Danton alla Convenzione, 3354 BucoMuro | morso la mela proibita e duolmene per te, che d'ora innanzi 3355 VerCybo | Dio, che la imbavagliolano duramente, - senza pietà.~ ~ ~ ~ 3356 Vendetta | e così per bene un mese durammo, facendosi ogni più gagliardo 3357 Vendetta | più di tre giorni potesse durarci vivo; dagli animali la morìa 3358 BucoMuro | pensarono anco se il mondo durasse tuttavia fuori di loro. 3359 BucoMuro | cui appoggio il capo, se durate in paradiso ad essere quei 3360 Serpicina | cagione. Per quanto aveva durato lungo quel giorno benedetto, 3361 Vendetta | attorcigliavano, per uno istante duravano cenere figurata in sottilissime 3362 BucoMuro | Orazio, comecchè gli paresse duretto, si erpicò per le quattordici 3363 BucoMuro | dalla giustizia fondano cosa durevole, ed io fui ingiusto, vinsi 3364 BucoMuro | querimonie della vecchia, le durezze, le male parole, i rinfacci; 3365 BucoMuro | uscite dalle mani delle arti durino assai più delle altre, che 3366 Vendetta | fiscale: di sotto lo stipo di ebano, per tarsìe di madreperla 3367 VerCybo | altra donna! - O Cristo!"~Ebbra di furore, abbandonato il 3368 BucoMuro | vero stravizio di cervello ebbro di bellezza; ma forse il 3369 BucoMuro | quella povera fanciulla ebrea, che non si sa manco 3370 Int | della Battaglia di Benevento eccedono tutti per la intensità del 3371 BucoMuro | In verità sono lavorati eccellentemente.~- Va, te li dono, le Muse 3372 Inc | classici, certo di scrittori eccellenti, conterrà così quanto la 3373 BucoMuro | la terra i giornali. Se n'eccettui taluno, ma raro, tutti gli 3374 Int | ma che mancano tuttavia, eccezion fatta di un passo della 3375 BucoMuro | a scendere non garba: ad eccezione di tutte le altre scale, 3376 Vendetta | ragione..."~"Ahi! ahi! - Ecci altro?"~"E ducati settantadue 3377 BucoMuro | negli esempii magnanimi, eccitarli alla pratica della virtù 3378 Serpicina(12)| jumentorum descendat deorsum? - Ecclesias, cap. 3, v. 22.~ 3379 VerCybo | questo si trova scritto nell'Ecclesiaste.~E poi (voi lo sapete), 3380 BucoMuro | omnia nonostante le censure ecclesiastiche può darsi, che il defunto 3381 BucoMuro | sappiamo anco noi altri ecclesiastici ammollare; voi ci apponiate, 3382 BucoMuro | due o tre volte almanco si ecclissano. Il matrimonio dunque della 3383 BucoMuro | in cielo si chiamerebbe ecclissi del sole o della luna; in 3384 | Eccoci 3385 BucoMuro | divino, ed in fede di ciò, eccogliene la mostra...~E qui Marcello 3386 BucoMuro | padre sarebbe venuto...~- Eccone una nuova di zecca! Chi 3387 Serpicina | quattro venti della terra gli echi commossi dalla mia voce. 3388 Int | Monument écroulé, que l'écho seul habite,~Poussière du 3389 BucoMuro | come ne fa fede la sua ecloga di Coridone.~- Non mi tagli 3390 Int | portata intellettuale ed economica della massima parte delle 3391 BucoMuro | versatissimo nelle scienze economiche (e mi dicono anche nelle 3392 Serpicina | et qui veut bien juger écoute partie. - Onde prima di 3393 Int | Lamartine all'Italia:~ ~Monument écroulé, que l'écho seul habite,~ 3394 BucoMuro(50) | Indi deposto dal doloroso eculeo, sottentrò, ad esser martirizzato 3395 BucoMuro | meno solide con pronta tua edificazione; onde io ti munisco del 3396 Int | compiendo, per cui il tetro edificio della tirannide dovrà, presto 3397 Int | d'orrore che manda fuori Edipo con la natura e con gli 3398 Inc | pregiato e famoso.~ ~L'ISTITUTO EDITORIALE ITALIANO~ ~F. D. GUERRAZZI~ ~ 3399 VerCybo(17) | Storia, lib. VI, cap. 8, ediz. di Livorno, tomo VI, p. 3400 Int | Riguccio Galluzzi; ma, nelle edizioni posteriori, dice di averlo 3401 Preghiera | bensì bestie feroci; e tu educa, Dio, i miei diti alla battaglia 3402 BucoMuro | su la spina nativa quivi educando i suoi bottoncini, e allorchè 3403 BucoMuro | che allevare figliuoli, educarli, tirarli su nello esercizio 3404 BucoMuro | meglio; da un lato pigliano a educarlo nella lettura, nella scrittura, 3405 VerCybo | gentili; - me la dicono educata nel fango... e deve essere 3406 Serpicina | traverso nel fitto del bosco lo efferato padrone prendermi la mira 3407 Serpicina | Cassazione possono e devono effettuarsi verificazioni di fatto tuttavoltachè 3408 VerCybo | raccolto pro ed avorio, effigiava ai mortali Giove Olimpico. - - 3409 BucoMuro | solerte persecutore di ogni effluvio odoroso, che pungesse più 3410 Int | Stato romano sotto la ferrea egemonia pontificia del secolo XVI, 3411 VerCybo | pubblicata per opera dell'egregio signore conte Carlo Morbio, 3412 Serpicina | pongono sopra la stadera dell'Elba, di cui la prima tacca è 3413 Vendetta | basterebbero ad avvelenare uno elefante; ma s'io mi provassi recarmi 3414 VerCybo | vestire bei panni di fogge eleganti; ma ciò era nulla: come 3415 BucoMuro | ancora, Virgilio, che fu l'elegantissimo dei poeti latini, disse 3416 Int | monopolio dell'istruzione elementare e media in Livorno. Enrico 3417 Int | sempre avveduto e trascurò elementi drammaticissimi che la Cronaca 3418 BucoMuro | quando dal pulpito di Santa Elena mi strinse il bisogno di 3419 BucoMuro | ch'è quanto dire tutti gli elettori i quali avevano votato per 3420 Serpicina | amata, scorre una vampa elettrica che fa tremare l'anima, 3421 Int | giurisprudenza; non che per elezione egli intraprendesse tali 3422 Int | Antologia di Firenze, ed Elia Benza nell'Indicatore genovese. 3423 Int | dramma caduto tesserono elogi Giuseppe Montani nell'Antologia 3424 BucoMuro | quale desiderava per le sue elucubrazioni la notte tranquilla, o vogli 3425 VerCybo | Apostolico presso la Repubblica Elvetica, fu presentato di un magnifico 3426 BucoMuro | nemmeno una. Come dal sole emana la copia dei raggi che spandesi 3427 Int | ordine le fosse piaciuto emanare. I turbolenti, gli irreligiosi 3428 VerCybo | che il secolo assorbe l'emanazioni della grande anima che lo 3429 BucoMuro | libera tutta, e la parte emancipata non agile, non vispa, bensì 3430 BucoMuro | letterati, e chi gli bazzica emanino un odore affatto speciale, 3431 BucoMuro | e arrangolati da dare la emicrania a Ferdinandone di porto.45~ 3432 VerCybo | ministro di camera dell'altezza eminentissima del signor cardinale Giovanni 3433 VerCybo | sibbene di Svizzera. - L'eminentissimo cardinale Odoardo Cybo essendo 3434 BucoMuro | apostoli che andavano ad Emmaus riconobbero Gesù Cristo 3435 BucoMuro | umido, la tosse, il reuma, l'emorroidi, l'ernia, il mal di fegato!... 3436 BucoMuro | baggiano, sapete! Mostrarvi empi alla scoperta non vi attentate, 3437 BucoMuro | tarantola, e subito dopo mi si empì il capo di tanta malignità, 3438 Int | precipuo di muover guerra "all'empia setta dei moderati", F. 3439 Serpicina | senza che gli occhi gli si empiano di lacrime. Lazzaro ha due 3440 BucoMuro | ingegno e per le sue virtù empie di giusto orgoglio la Italia.~ 3441 Serpicina | sfidando al corso i venti, empiendo le nari dell'aere vivissimo, 3442 Vendetta(39) | scavarono il sepolcro reale, empiendolo con le splendide spoglie 3443 Int | e questo spettacolo di empietà di debolezza, di viltà trae 3444 BucoMuro | del mondo riputazione di empio, ed io credeva, vi chiedo 3445 BucoMuro | così bisogna da ogni lato empire questo salvadanaio: ne caveremo 3446 Vendetta(42) | La stanza esalava fetore empireumatico, i vetri delle finestre 3447 BucoMuro | la gola, e gli occhi si empirono di lacrime. Orazio, che 3448 VerCybo | rendere inutili le nostre; empirsi Livorno di gente nuova, 3449 BucoMuro | Bisognerebbe prima di tutto ch'empissi il mio capo, il quale confesso 3450 Serpicina | così buon mercato? Non vi empite di vento a farla da Mecenate? 3451 BucoMuro | per la prima volta dall'èmpito scese alla quiete, mentre 3452 Int | gli albicocchi rispondono emulando con fiori, che bianchi non 3453 BucoMuro | guancie infossate, dal naso emunto, dalla orrenda strage che 3454 VerCybo | sembianza presentava una enciclopedia di bestie carnivore, non 3455 Int | Domenico avesse con ogni energia protestato contro chi aveva 3456 Int | Assedio di Firenze è la più energica, la più ardita protesta 3457 Int | aspramente combattuti, dei più energicamente confutati, dei più lungamente 3458 VerCybo | Non si crederebbero gli enormi prezzi coi quali questi 3459 BucoMuro | a un punto la vista dell'ente arcano, che recitò in due 3460 | entrambe 3461 Vendetta | ne parleremo la settimana entrante...."~E mi chiuse furiosamente 3462 Vendetta | Luca; sicchè incominciava a entrarmi il tremito della paura addosso, 3463 BucoMuro | Possa in capo alla settimana entrarti in bottega un solo chierico 3464 Vendetta(35) | la notte aperta, e quivi entrati posero quel cadavere così 3465 Vendetta | piacevolezza sue, aveva entratura grande con Marcantonio e 3466 Vendetta(35) | che me: qui di notte tempo entreremo provvisti degli ordigni 3467 Vendetta | stare l'altra roba; quando entrerete e quando uscirete tenetevi 3468 Vendetta | risoluto certo suo astuccio con entrovi varie caraffine, e venne 3469 BucoMuro | disgradarne le melodie dell'arpa eolia, e non pertanto tradotto 3470 BucoMuro | iscompartimenti, che dicono: - Storia Epica - Storia Filosofica - Storia 3471 Vendetta(37) | Il mal caduco, o epilessia, chiamavasi in cotesti tempi 3472 Int | Storia di un moscone sono episodi delle guerre sostenure dal 3473 Int | esso diventa un semplice episodio, e vero protagonista di 3474 VerCybo | memoria, come fu inciso su l'epitaffo composto dal poeta di corte. 3475 BucoMuro | celebrare con immortale epitalamio le nozze del dolore con 3476 Vendetta(43) | frate non adoperasse lo epiteto di pentita alla mano, con 3477 Int | se non m'inganno, il più equilibrato dei grandi romanzi di F. 3478 BucoMuro | punire con qualche cosa, che equivalesse al diluvio, rovesciò sopra 3479 Int | severo, ma ponderato ed equo, Francesco De Sanctis. La 3480 | eram 3481 BucoMuro | della signora Isabella; eranci altresì parecchi giandarmi 3482 BucoMuro | schede intorno alla lingua: eranvi migliaia di voci lasciate 3483 | erasi 3484 BucoMuro | galantuomo.~- Anco un libro. Erasmo: Elogio della Pazzia; e 3485 | erat 3486 BucoMuro(53) | Ridicolo fra i bronzi di Ercolano vediamo ridotta in forma 3487 Vendetta(38) | annunzio di molte successioni ereditate; - e di una avara caduta 3488 BucoMuro | diavolo quando invecchia si fa eremita. Voi siete diventato beghino; 3489 BucoMuro | sacri canoni contro gli eretici relapsi, e condannati senza 3490 Vendetta | fece quel pazzo avaro di Ermocrate nell'antichità?"~"Badate 3491 BucoMuro | il reuma, l'emorroidi, l'ernia, il mal di fegato!... Signore! 3492 | ero 3493 BucoMuro | per dire che quando il re Erode ordinò la strage degl'innocenti 3494 Vendetta(31) | soldato, tu uccidi Creso". Erodoto, Storie, Lib. I. 85.~ 3495 BucoMuro | di stiletto ammazzare un eroe: Ravaillac che passa il 3496 BucoMuro | spedirebbero schiere di bachi eroi a difesa della libertà.~ 3497 Int | nobili ignobili, eroiche vili ond'è popolato il 3498 Serpicina | essere scorticato, con un eroico calcio nella pancia cacciò 3499 VerCybo | nella quale per lo scampo s'erono ricoverati, picchiando ad 3500 Int | colpa, al suo avversario, un'erpete che gli tormentava la faccia.~ 3501 Serpicina | spinsi giù per burroni, mi erpicai per pendici, valicai fiumi 3502 BucoMuro | gli paresse duretto, si erpicò per le quattordici scale, 3503 BucoMuro | inganna; nei particolari poi erra meno infrequentemente, perchè 3504 BucoMuro | cattedra ad Aasvero, l'ebreo errante dalla nascita di Gesù Cristo 3505 BucoMuro | vocabolario di parole e modi errati del signore Filippo Ugolini 3506 BucoMuro | braccia come se non avesse mai errato; la Provvidenza mi ha benedetto 3507 BucoMuro | esempii accanto, di locuzioni erronee, di modi tenuti buoni, e 3508 Vendetta | tiriamo un frego su gli errori passati: punto, e da capo: 3509 BucoMuro | frequenti la scuola, e più ti erudisce nella maledetta scienza 3510 Int | piacere di far pompa della sua erudizione! La Duchessa sta per entrare 3511 VerCybo | l'inferno di quell'anima esacerbata? Pestava i piedi, singhiozzava, 3512 AveMaris | persino le nostre anime esacerbate.~E quando il tuo figliuolo, 3513 BucoMuro | parole onde placare l'animo esacerbato di tuo padre; ma io ne cavo 3514 VerCybo | averne spavento. Tu vai esagerando il benefizio di questo tuo 3515 Int | altro, che F. Domenico ne esagerasse alquanto la portata), contro 3516 BucoMuro | incorrere nella taccia di esagerato... io che ho nome di positivo! 3517 Serpicina(8) | Repubblica Romana; e poi la esagerazione dei paragoni scredita o 3518 BucoMuro | passasse la grave puzza, che esalano per ordinario cotesti scannatoi, 3519 BucoMuro | donne gentili la è questa di esalare quasi un profumo perenne 3520 Vendetta | taverne. I fiati, il fumo e l'esalazioni delle candele di sego di


difes-esala | esalt-fuma | fuman-imped | impeg-invol | ionio-manif | manin-nettu | neutr-pedat | pedig-prend | preoc-redar | redaz-rispa | rispe-scivo | sclam-sopra | sopru-suade | suase-trema | treme-volto | volum-zuffe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License