Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
esalt-fuma | fuman-imped | impeg-invol | ionio-manif | manin-nettu | neutr-pedat | pedig-prend | preoc-redar | redaz-rispa | rispe-scivo | sclam-sopra | sopru-suade | suase-trema | treme-volto | volum-zuffe

      Racconto/Scritto
3521 Int | si porgeva l'occasione di esaltare il valore della gente che 3522 BucoMuro | aveva voluto vedere, riprese esaltato:~- Un Angiolo, un Cherubino 3523 Int | Assedio di Firenze, e si esaltava nella lettura, e il volto 3524 Vendetta | gloria di san Francesco ed esaltazione della santissima Madre Chiesa 3525 Int | prendesse seriamente in esame, sia per l'importanza che 3526 BucoMuro | superiore; ad uno ad uno esaminai i capelli, i vasi linfatici, 3527 VerCybo | aveva fra mano, senonchè esaminando come ora l'ago si arrestasse 3528 BucoMuro | pronta gli raccolse Betta, ed esaminatoli con argutezza disse:~- In 3529 Vendetta | paura, ogni suo cenno con esattezza eseguissero, di gittarsi 3530 Serpicina(8) | avvisavano ingannare me, davo in escandescenze e li vituperava con ogni 3531 BucoMuro | magazzino ingombrato indarno. Escano di sotto terra, scendano 3532 BucoMuro | delitti: alla più trista esci dal bisogno, e ti scemerai 3533 BucoMuro | si asciugava il sudore, esclamasse: "Quando faceva il Figaro 3534 VerCybo | fussero le doglianze, l'esclamazioni, i lamenti mandati fino 3535 Vendetta | egli è qui..."~"Chi mai, esclamo voltandomi di soprassalto, 3536 BucoMuro | quattro giornalisti moderati, esclusa la Perseveranza, ch'è la 3537 Serpicina(9) | di dire la mattina quando esco dall'albergo un paternostro 3538 Vendetta | fuori due pizzughe: qua e escrementi, ossa e rimasugli di sozzi 3539 BucoMuro | Chi dal diventare segno di esecrazione dei fedeli? Chi dall'essere 3540 Serpicina | mangiato vivo, - con sentenza eseguibile provvisoriamente, - previa 3541 VerCybo | segnalata vendetta, venne ad eseguirla con tanta crudeltà e barbarie, 3542 Int | rappresentazione che soleva eseguirsi in quei luoghi, di un elemento 3543 Vendetta | suo cenno con esattezza eseguissero, di gittarsi a capo basso 3544 Int | semplicità della forma, del tutto esente da quelle brutture onde 3545 BucoMuro | allevarli, che i genitori esercitarono in pro suo, e come chi si 3546 Vendetta(35) | Intorno all'arguzia di esercitarsi a sostenere il tormenti 3547 BucoMuro | questo traffico delle sete si esercitassero sempre con alacrità tale, 3548 Vendetta(35) | nessuno possa osservarci eserciteremo le nostre persone in questo 3549 BucoMuro | rigida come uomo avvezzo agli esercizj militari: quanto al fumo 3550 BucoMuro | su due piedi non potermi esibire altro, che la revisione 3551 BucoMuro | tu comprendi quante cure esiga il tuo stato... può nuocerti 3552 Vendetta | anima. Quando la maledizione esige le sue giustizie, io fermamente 3553 VerCybo | principale; comecchè non esistesse ancora la scienza di Lavater, 3554 BucoMuro | che talora egli esordiva esitando, come se si peritasse a 3555 Vendetta | vedendo altri che me parve esitare, poi risolversi, e mosse 3556 BucoMuro | capitale morto. Se potessi esitarli anche senza guadagno, magari! 3557 Vendetta | siccome io, peritandomi, esitava a rispondere, don Severo 3558 BucoMuro | gerundii, onde non senza esitazione domandò:~- Impagliare Betta! 3559 Serpicina | tu avessi letto il nostro Esopo, tu sapresti come la scimmia 3560 BucoMuro | orazioni: che talora egli esordiva esitando, come se si peritasse 3561 VerCybo | Usava per temperare così esosa bruttezza vestire bei panni 3562 BucoMuro | nella riputazione, e diventò esoso all'universale; non mica 3563 Serpicina | Chi di noi si avvisò nella espansione dell'amore adattare un laccio 3564 Vendetta(34) | Nell'alchimia gli esperimentatori proponevansi due fini: quello 3565 BucoMuro | serva, anzi tra intelletto esperto in ogni maniera di sapere, 3566 BucoMuro | chi resta valorosamente ad espiarlo? Il fallo, cara mia, è un 3567 Vendetta | Marcantonio ed io avessimo espiato la sua maledizione.... Alfine 3568 Vendetta | vendetta strappa la sua vittima espiatoria anche di sotto al trono 3569 VerCybo | particolari del delitto, esponendosi in questo modo per amore 3570 Serpicina | contenti voi, contenti tutti: esponete la ragione". La espongono; 3571 BucoMuro | rincorse, altramente egli si esponeva a rischio di condurre ai 3572 BucoMuro | tedeschi... La supplico non si esponga, signor Orazio... non metta 3573 Serpicina | esponete la ragione". La espongono; e appena hanno chiuso le 3574 BucoMuro | immagine: mi pareva peccato esporla alle ingiurie dell'aria 3575 Vendetta | ma più hai talento per esporre un racconto. Tu sai tutto; 3576 BucoMuro | Argomentate da ciò a che mi esporrei io se vedova, povera, e 3577 BucoMuro | vedute perchè quello che esporrò lo vidi a guisa di mondo 3578 Serpicina | dei re e capitani famosi esposti dal Plutarco, sicchè gli 3579 Int | affatto contrarie a quelle espresse dal Missirini, parendogli 3580 Int | prorompere di gagliarde espressioni e che succedersi di vive 3581 Int | specie, dall'Iliade all'Esprit dell'Helvetius, dalla Bibbia 3582 BucoMuro | puoi giudicare, che saranno espugnati muraglie e cassero tutti 3583 Vendetta | mattino, parendogli avere espugnato Cartagine, ne menò trionfo 3584 BucoMuro | Franklin; si trattenne con gli Esquimesi, bazzicò coi Camsciadali; 3585 Serpicina | le veci di padre, e con esquisita delicatezza quasi ancora 3586 Vendetta | trovato pieno un fiasco; ed essendoselo bevuto tutto di un fiato, 3587 BucoMuro | dell'Algaiola, il quale per esserglisi mantenuto fedele vide le 3588 BucoMuro | Isabella, e di certo non dev'essersene accorta, tanto la cosa venne 3589 | esserti 3590 | esservi 3591 BucoMuro | in geniali colloquii con essolui sostenendo valorosamente 3592 BucoMuro | signora Isabella rimarrebbe estatico di riverenza e di ammirazione: 3593 Preghiera | tutti questi affetti, si estenda ad amare quanti uomini amano 3594 VerCybo | fame! - Ed ecco, ch'ella estenuata dalla inedia si sforza salire 3595 VerCybo | vestito di nero, ugualmente estenuato dagli anni, appena la campana 3596 AveMaris | certo di avere salvato dallo esterminio anco un Austriaco solo.~ 3597 BucoMuro | acquista la sua libertà esterna querelandosi per le reggie 3598 Int | stampata in Italia e all'estero. Anzi, una volta, a Milano, 3599 Int | Italia, e su cui tornava più estesamente, ma senza giungere a nessuna 3600 BucoMuro | ella scombussola tutta la estetica del mio racconto; ella butta 3601 VerCybo | Conoscendo che Voi, non estimandovi migliore dei nostri padri, 3602 BucoMuro | impossibile; e tale pretendeva lo estimassero non solo i conoscenti, ma 3603 BucoMuro | vi compaia minore della estimazione che voi fate di me; questo 3604 Vendetta | maledizione di mio padre non si estingue nella morte di don Marcantonio 3605 Int | grande affetto per il pittore estinto e al più fervido amore di 3606 Vendetta | misfatto pel quale voi lo estorceste alla vedova e all'orfano 3607 Serpicina | indagine del fatto essere estranea all'ufficio della Cassazione, 3608 BucoMuro | irrimediabilmente, c'incontreremmo come estranei intorno al cataletto per 3609 BucoMuro | pigliare parte alla impresa di estrarre l'olio dai gusci delle chiocciole. 3610 BucoMuro | e per la massima parte estratti dal Machiavello, ch'egli 3611 Vendetta(35) | terzo un homaccetto di bassa estrazione, il nome e cognome del quale 3612 Vendetta(35) | crocifisso; insomma faceva ogni estrinseca, et apparente divozione 3613 Int | negli altri, prigioniero, esule, F. Domenico non intermise 3614 VerCybo(28) | Si narra come i popoli esultanti per così sperticato benefizio 3615 Serpicina | scuoteva i campi e il cielo, ed esultava nel sentirmi riportati dai 3616 BucoMuro | uno dei miei discendenti, esulteranno le mie ceneri, e non potendo 3617 VerCybo | altrui obbrobrio mi delizio; esulto dei dolori disperati, e 3618 BucoMuro | lo stridore e il fumo, esultò nei gaudii della strage; 3619 BucoMuro | benefico a mo' di vento etesio. Ora dunque consentitegli, 3620 VerCybo | sepolcro. Dalla coltre dell'etico, dalla prigione del condannato, 3621 Serpicina | degli altri paesi: in lui la etimologia del suo nome si trova in 3622 BucoMuro | arieggiare quella degli Etiopi, appresso i quali si reputava 3623 BucoMuro | un giovane disfatto dalla etisia. Era egli stato bello? Chi 3624 BucoMuro | est pas content, il faut être philosophe; ed io sarò contento 3625 BucoMuro | dei latini; quanto agli etruschi io non saprei; consideri, 3626 BucoMuro | intanto toglieva seco la eucaristia, l'olio santo, e gli altri 3627 Int | dei caratteri che, come Eudoro, Cimodoce, Cirillo e Galieno, 3628 Serpicina | di una stilla di latte di euforbio dentro un bicchiere di acqua, 3629 Int | indifferenza di alcuni stati europei e alla aperta ostilità dei 3630 BucoMuro | quest'ora esclamare con Eustachio Manfredi:~ ~Italia, Italia, 3631 BucoMuro | ordine cronologico degli eventi, niente di male; con la 3632 Int | ci fu chi plasmò un medio evo troppo dolce e troppo sospiroso, 3633 BucoMuro | savi consigli!~- Osanna in excelsis! L'alba del buon senso comincia 3634 BucoMuro | a me come nel Metastasio Ezio all'imperatore Valentiniano 3635 BucoMuro | capo di Marcello disse:~- I fabbricanti di drammi pei teatri diurni 3636 BucoMuro | ritemprava i ferri, ed altri ne fabbricava, per tornare subito più 3637 Vendetta | suo braccio adulteri. - Fabbricherai la tua casa, ma non vi abiterai; 3638 Serpicina(10)| ficulnus, inutile lignum:~Quum faber incertus scamnum, faceretne 3639 Int | rivoluzione, il Corneille ed il Fabre, divenne un valente intagliatore, 3640 BucoMuro | che vende. Chi imbianca la facciata di casa è segno che la vuole 3641 Vendetta(35) | sopra le spalle, e l'altro facendogli scorta, camminarono di buon 3642 | facendoli 3643 Vendetta | costui?"~E il cappellano, facendosegli appresso, gli susurrò negli 3644 Serpicina(10)| faber incertus scamnum, faceretne Priapum,~Maluit esse Deum: 3645 | facessi 3646 BucoMuro | col profano, il serio col faceto, le lancie confondere con 3647 | facevi 3648 Vendetta | desinari, e questo gli tornerà facilissimo: - però bada ammonirlo, 3649 BucoMuro | avere ricevuto in dono la facondia di Demostene, o la fantasia 3650 BucoMuro | avventurato a interrogarne ipso facto la signora Isabella. Costui, 3651 Vendetta | dal complesso delle intere facultà e potenze così del corpo 3652 BucoMuro | sua; io, fatto dei panni fagotto, mi avviai verso la finestra, 3653 BucoMuro(50) | quel Toro di Bronzo, dove Falaride tiranno d'Agrigento, racchiuso 3654 Vendetta | briga con uno stormo di falchi.~Il Comito si accostava 3655 VerCybo | conica a larghe falde. Una falda - ciglio, occhio, e gran 3656 BucoMuro | però che chi non fa non falla, e dove onesto e libero 3657 VerCybo | senso che resiste ad ogni fallace argomento. - Morire di sete, - 3658 VerCybo | ai Toscani; provvedimenti fallaci e instabili impoverire il 3659 VerCybo | e forse anche dei suoi falli lo riprendevano, non potè 3660 BucoMuro | sì che tu se' prossima al fallimento, e in procinto proprio di 3661 BucoMuro | ho pensato come del suo fallire parte n'era colpa egli, 3662 BucoMuro | perchè troppo care. - Ti falliscano i corrispondenti, e dopo 3663 Serpicina | accendete le luminarie e i falò, suonate le campane a distesa, 3664 VerCybo | secondo fu fama o vera o falsa, che egli fusse intervenuto 3665 VerCybo | semplice, e da alcun altro suo famigliare, che di quando in quando 3666 Vendetta(35) | tale occasione s'intrinsecò familiarmente in una stretta amicizia 3667 Serpicina | Apoftegmi dei re e capitani famosi esposti dal Plutarco, sicchè 3668 Vendetta(29) | Paolo dei Pelliccioni fu famosissimo bandito di cotesti tempi: 3669 VerCybo(27) | Questo odore fu ricercato con fanatismo: somigliava a quello che 3670 BucoMuro | consisteva sovvenire alle fanciulle traviate; preside di questa 3671 Vendetta | aborriva nutrirmi; strane fantasie mi si aggiravano per la 3672 Int | di Tacco (Yole è più un fantasma che una donna reale), personaggio 3673 BucoMuro | manoscritti intitolati racconti fantastici, racconti bizzarri, ma Domenico 3674 Int | predomina sull'elemento fantastico e che è, in fondo, il rovescio 3675 Serpicina(8) | mantenere numerosa famiglia di fanti e servitori. Così, mio Dio 3676 BucoMuro | costumi, la favella, perchè fantino fu tratto di casa, e i genitori 3677 VerCybo | domandava perdono, talchè il fantolino diceva:~"Mamma, mi fai tanto 3678 | farai 3679 BucoMuro | occhi come le statue di Faraone? Però quando pensi, scrivi, 3680 BucoMuro | giudicando appunto, che Dio non farebbe opera di giustizia a tracollare 3681 VerCybo | anni, simili al mane techel fares del convito di Baldassarre, 3682 VerCybo | traeva una freccia dalla faretra di Amore, e incideva le 3683 VerCybo | mano al marito è forse la farfalla nelle dita del tristo fanciullo, 3684 BucoMuro | pane e non rammentare la farina; pertanto ella mi disse: 3685 Vendetta | maledico... vi maledico."~E qui farneticando co' capelli ritti abbrancava 3686 Serpicina | La vostra ragione come un faro infame vi precipita tra 3687 Int | solenne tragedia alla umile farsa rappresentata dai burattini, 3688 Serpicina | io mi trovi imbarazzato a farteli: tieni, prendi i motivi. - 3689 Serpicina | crudele?" - E il dabbene uomo fascia la serpicina di fieno, e 3690 BucoMuro | ambedue le mani, avvertendo di fasciarsele con un fazzoletto per non 3691 BucoMuro | tutti scrivendo sopra le fascie: stravizii dello spirito.~ 3692 Vendetta(36) | coraggio, e confortarli dai fastidii e dai danni ch'essi pativano 3693 BucoMuro | hanno il coraggio di dire fastidiose alle zanzare. Questo si 3694 VerCybo | dal poeta di corte. Una fata si sarebbe scelta per dimora 3695 Int | giovane nato al bene ma fatalmente trascinato al delitto, è 3696 Vendetta | chierica salva, che non è fatatura contro i colpi di amore; 3697 BucoMuro | meglio; pigliatevela per voi, fatela rilegare in marocchino, 3698 | Fatemi 3699 BucoMuro | certa volta ancora io; però fattaci sopra migliore considerazione, 3700 BucoMuro | che fosse accolta da me fattami in questa stanza, presentata 3701 BucoMuro | andassero vuote, però che Betta fattasegli incontro gli dicesse, lo 3702 BucoMuro | di Roma messi assieme, e fattone tutto un pesto, non sapeva 3703 VerCybo | E Giustino mandò dalle fauci un suono roco, e spirò.~" 3704 BucoMuro | Satiri; ci erano anco dei Fauni, ch'è quanto dire tutti 3705 VerCybo | sapersi riservati a così fausti destini; imperciocchè sia 3706 VerCybo | augurare a Ferdinando II fausto l'anno incipiente, con una 3707 BucoMuro | on n'est pas content, il faut être philosophe; ed io sarò 3708 BucoMuro | pure capace a farmi capire, favellai:~- La polizia ha invaso 3709 BucoMuro | mostravano tutti uomini nuovi favellanti per via di traslati, d'iperboli, 3710 BucoMuro | sedia possiamo vederci e favellarci.~- Questo si concede, anzi 3711 BucoMuro | alla signora Isabella, e favellarle dappresso, sarebbe strano 3712 Serpicina | rizzano i capelli sul capo a favellarne soltanto?" - "Io non ho 3713 BucoMuro | so perchè non mi attentai favellarvi qui in casa, ed ora traverso 3714 Vendetta | obbedito, attesi ch'egli mi favellasse; ma considerato come distratto 3715 VerCybo | ne sarebbe in quel tempo favellato lungamente, il che non mi 3716 VerCybo | avvenivano, e queste parole si favellavano, si levò uno strido:~"Me 3717 BucoMuro | tanto è vero, che nelle favelle latina e italiana tutto 3718 BucoMuro | Però zitti a bellezze: e favelliamo dell'altre cose, che vidi 3719 VerCybo | Quindi di nuovo colloquii e favellii nelle sale granducali: finalmente, 3720 BucoMuro | perenne di urbanità, sia che favellino, sia che sorridano, o guardino, 3721 Vendetta | mente ai volti lugubri e al favellìo sommesso dei servi: non 3722 Serpicina | si tocchino, corruscano faville... Oh godete, giovanetti, 3723 VerCybo | taglienti. - Se la virtù favolosa degli occhi del basilisco 3724 Int | giudizio del pubblico fu favorevole alla Veronica Cybo, che 3725 Serpicina | come doveva, sbracciato a favorire la tratta dei bianchi, a 3726 Vendetta | termine della tragedia, favorisca ascoltarmi. L'obbrobrioso 3727 VerCybo | essere osservati, aiutati e favoriti dall'oscurità della notte. 3728 Int | reclamata, voluta anzi dalla fazione più retriva degli accademici 3729 Int | contro gli scismi e contro le fazioni, e nobili incitamenti alla 3730 BucoMuro | avvertendo di fasciarsele con un fazzoletto per non segarsele; poi metta 3731 BucoMuro | bene altro che di estri febei per sopperire ai bisogni 3732 Vendetta | ostacoli lo confessò. O come fec'egli a confessarlo? direte 3733 Int | lei domum servavit, lanam fecit. Su tutto ciò medita il 3734 Vendetta | causa, furono le virtù, fedelissimi e carissimi fratelli in 3735 Int | bigottismo spagnuolo sono assai fedelmente raffigurati, non senza una 3736 BucoMuro | modernissima stando alle fedi del suo battesimo, e meglio 3737 BucoMuro | emorroidi, l'ernia, il mal di fegato!... Signore! Oh! se si inferma 3738 BucoMuro | poesia il vescovo Isaia Feignez; lo dice egli, e sarà, ma 3739 BucoMuro | quel giorno si era sgravata felicemente di mezza serqua di gattini; 3740 BucoMuro | chiuso l'armario ebbi a felicitarmi; dirò meglio: ebbi a spaventarmi 3741 BucoMuro | trattandosi di doti lodevoli, il femminile come più parco bastava, 3742 BucoMuro | divenuto timido peggio di una femminuccia cavò il capo fuori dello 3743 VerCybo | ha dominato.~Simile alla Fenice, che si apparecchia il rogo 3744 BucoMuro | arrangolati da dare la emicrania a Ferdinandone di porto.45~Oltre le note, 3745 Serpicina | ribellai, ruppi la carretta, ferii il carrettiere: allora il 3746 Vendetta | morti molti; troppi più i feriti. E la sciagurata fusta? 3747 BucoMuro | petto.~ ~Ma sopra ogni altro feritore infesto~Sopraggiunge Tancredi 3748 VerCybo | tratto un largo pugnale e la feriva, se Margutte non l'avesse 3749 BucoMuro | auguro, osservò il parroco fermandosi a piè della tredicesima 3750 BucoMuro | di un ridotto: e non si fermano anco qui; che uscito 3751 BucoMuro | riconobbe, e a posta sua fatta fermare la carrozza ne scese pure 3752 VerCybo | dentro la carrozza quivi fermata. Proruppe in tale una esclamazione, 3753 VerCybo | comunque s'andasse il fatto, fermato con Bartolomeo e Francesco 3754 BucoMuro | qualche altra pattuglia: fermatomi a riprendere fiato mi sono 3755 Serpicina | vogliono proprio me; ond'egli fermatosi, gira attorno sbigottito 3756 BucoMuro | colomba vola con ale aperte e ferme al dolce nido. Ma che diavolo 3757 VerCybo | scherani portavano sotto al ferraiuolo la lanterna, e quando passava 3758 BucoMuro | una a giudicarne dalle ferramenta metteva fuori di casa; l' 3759 Vendetta | serrature, e raddoppiare i ferramenti alle imposte. Inutili cure! 3760 Int | lo Stato romano sotto la ferrea egemonia pontificia del 3761 VerCybo | Senza fede! Ve', che ferriera! - Apprendi, oste, che allorquando 3762 BucoMuro | eziandio dell'altro, di ferriere, di cartiere, di gassi, 3763 Int | stampe la vita di Francesco Ferrucci, di Niccolò Machiavelli, 3764 Int | pittore estinto e al più fervido amore di patria, segnò per 3765 BucoMuro | che di botto scocchi dal fesso che si è fatta nella rupe.~- 3766 Vendetta | sotto alle tavole per le fessure, comparve il comito della 3767 BucoMuro | liete brigate, frequenta i festini, folleggia e muore senza 3768 VerCybo | mattina et altri giorni festivi in camera del suo marito, 3769 Vendetta | angolo all'altro sosteneva festoni di ragnatele, donde i ragni 3770 VerCybo | immagini rotte, incoerenti, festose e increscevoli, giubbilanti, 3771 Vendetta | brigate piacevoli con tutti, festosi; insomma, fra i baroni romani 3772 BucoMuro | arrivi mai a mangiarne una fetta ed anco piccina, è bazza; 3773 BucoMuro | Betta, quando mangi le fette di limone, gusti fradici 3774 BucoMuro | perchè lo zio dopo messa una fettuccia traverso le imposte ne ha 3775 Int | il racconto procede così fiacco e così artificioso, così 3776 Serpicina | aveva ad essere la spada fiammeggiante del Cherubino posto a guardia 3777 Vendetta | acqua ribollì fremendo, e fiammeggiò come se fosse fuoco. Don 3778 VerCybo | sedere, fissò gli occhi nella fiammella moribonda, e prese a dire:~- 3779 Vendetta | viva di don Mario uscire fiammelle verdi e celesti, e scivolando 3780 BucoMuro | sceso al piano comprai fiammiferi, comprai stovigli, e siccome 3781 BucoMuro | l'acciaio, poi accendo un fiammifero, e le do fuoco, la perdo 3782 VerCybo | consorte non venivano di Fiandra, sibbene di Svizzera. - 3783 VerCybo | stupendamente condotti. Le Fiandre in siffatto commercio inestimabile 3784 VerCybo | bicchieri scintillanti, e fiaschi con la stoppa in cima, a 3785 BucoMuro | fabbro, tanto era il mio fiatare da mattina a sera; mi pareva 3786 Vendetta | fogliette bevute. Nessuno fiatava; cotesto silenzio era soltanto 3787 Serpicina | comecchè a stento, vi si ficca dentro, e sopra a lei la 3788 Vendetta | potuto raffigurare don Mario? Ficcai gli occhi nel viso ad un 3789 BucoMuro | penitenziario, cominciano a ficcarlo nel bagno caldo, ed anco 3790 BucoMuro | ahimè! veleni; ardì anche ficcarsi dentro le alcove delle marchese, 3791 BucoMuro | e poi tu hai, o Betta, a ficcarti bene dentro la mente una 3792 BucoMuro | punta del chiodo si era ficcata tra una commessura e l'altra 3793 BucoMuro | ambe le mani congiunte; ci ficchi sopra un chiodo, poi ci 3794 BucoMuro | di mezzo a un canestro di fichi e di mele sbuca la testa 3795 Serpicina(10)| Olim truncus eram ficulnus, inutile lignum:~Quum faber 3796 BucoMuro | fra le lodi a cui possiamo fidarci meno, sono composte appunto 3797 Vendetta | sembrava non si volesse fidare, e con qual pretesto mettere 3798 BucoMuro | fidati era un galantuomo, non fidarti era più galantuomo di lui...~- 3799 Int | dagli uni e dagli altri, fidate in voi soli, nelle vostre 3800 BucoMuro | anticipati...~- Niente affatto; fidati era un galantuomo, non fidarti 3801 Int | romanzo è l'uomo maturo, fidente nelle proprie forze, consapevole 3802 Int | ESILIO CORSO~ ~Sono del 1857 Fides e la Torre di Nonza, è dell' 3803 BucoMuro | provvidenza di questi due fiduciosi a torto, me ne era ito sul 3804 BucoMuro | dilettissimo, che ciò non fie senza profitto della vostra 3805 Int | di lei, nell'aceto e nel fiele. Se può recar dispiacere 3806 Vendetta | sponda della fusta vi battè fieramente dentro con la pancia, e 3807 VerCybo | ora ad ora esclamando:~"Fieri esempi - ricordanze disperate - 3808 Vendetta | santa Prassede, che i suoi figliastri le domandano in grazia di 3809 BucoMuro | mettesse la immagine del suo figliolino, che doveva nascere bellissimo, 3810 VerCybo | osta a questa opinione la figliuolanza del duca, poichè i figliuoli 3811 VerCybo | spento"; - e si accostava al figliuolino.~Ma il fanciullo erasi desto, 3812 BucoMuro | desolata, chiese perdono, e, figurarsi! l'ebbe; abbracciò, fu abbracciato, 3813 Vendetta | istante duravano cenere figurata in sottilissime spirali 3814 BucoMuro | Quale angoscia fosse la mia, figuratela, Betta, la se la figuri, 3815 VerCybo | una lampada, e si pose a filare, ma le labbra aride non 3816 BucoMuro | come se fossi andato co' filibustieri ad arraffare danaro in America, 3817 BucoMuro | pittore accanto, e con la filiggine stemperata nell'acqua: chiamò 3818 Serpicina(12)| Quis novit si spiritus filiorum Adam ascendat sursum, et 3819 BucoMuro | quando al termine della sua filippica, e giusto nel punto in che 3820 BucoMuro | veniva la cantera della Filologia. Se non me ne fossi sincerato 3821 BucoMuro | non mi sembra, e non è da filosofi: mentre tu mostrando ai 3822 BucoMuro | Storia Epica - Storia Filosofica - Storia Oratoria - Storia 3823 VerCybo | e vi scossero sopra le fimbrie delle clamidi quasi per 3824 BucoMuro | piaggeria più piacente e più fina. Grazia gratis data alle 3825 BucoMuro | fuoco di fila delle somme finali: combattei al pari di Leonida, 3826 VerCybo | domenica, nel vedere dal finestrino giù nella via donne e donzelle 3827 BucoMuro | vostre di faccia alla loro a fingere passati due anni nel voltare 3828 BucoMuro | uomo riprese:~- Ora vedi il fingerti solo che tuo padre sia presente 3829 BucoMuro | questo poco gl'importava, o fingeva importargli poco: ad ogni 3830 Int | colpiva più fortemente, finì con l'acquistare una larga, 3831 BucoMuro | commosso dal lato della seta finissima dei capelli di oro, dal 3832 BucoMuro | innanzi col lavoro, nessuna finita; onde sembrava, che a reputarlo 3833 VerCybo | amministrò la estrema Unzione.~Finite le preghiere in latino, 3834 Vendetta | a cogliere una rappa di finocchio, e a strofinartene i denti."~ 3835 Int | autore, dimentico della sua finzione, vada avanti per conto proprio, 3836 BucoMuro | per un medico proprio co' fiocchi, amico mio svisceratissimo, 3837 VerCybo | amicizia furono due giovani Fiorentini che ancor vivono, cioè Lorenzo 3838 VerCybo | cavare di sotto al duca un fiorino. E poi la Caterina fa la 3839 VerCybo | cantanti, che in cotesto tempo fiorissero, apriva agli assistenti 3840 Int | romantica a quella classica fiorita durante l'ultimo periodo 3841 BucoMuro | roccie col suo perpetuo fiotto parve irridermi dicendo: 3842 BucoMuro | l'una e rendermi l'altra firmata da voi.~Omobono prese la 3843 Int | articolo che il Guerrazzi firmò dopo avervi fatte poche 3844 Serpicina | gli attraversa la via e fischia queste parole: - "Fa l'atto 3845 Vendetta | peggio il vostro tempo, fischiate."~Ma il giovanetto, che 3846 BucoMuro | rinterzati con contingenze così fisiche come morali perpetuamente 3847 Vendetta | lasciarono per morto. I fisici, dopo avere tenuto lunga 3848 Serpicina | convengono; qui il dottore fisico, e qui il cerusico; qui 3849 Vendetta | credi, Orazio, che le sieno fisime di mente inferma: ti assicuro 3850 VerCybo | svergognata, e non ardire fissarmeli in faccia. - Io era la madre 3851 BucoMuro | fosse ito per le chiavi, e a fissarne la pigione. Anzi teneva 3852 VerCybo | vuoto! - tornò a sedere, fissò gli occhi nella fiammella 3853 BucoMuro | di Marcello ci teneva su fitte le labbra come se volesse 3854 BucoMuro | colpa il marito, il quale fittosi in capo di essere ormai 3855 Serpicina | erpicai per pendici, valicai fiumi ov'egli non avrebbe osato 3856 BucoMuro | mi venisse precisamente a fiutare sotto la coda a mo' dei 3857 Vendetta | sentito più volte, nel buio, flagellarsi a morte senza dire un fiato. 3858 AveMaris | pacata ripiglia: Voi gli flagellaste con verghe di legno fin 3859 Int | delle selve orribilmente flagellate dalla tempesta.~E appunto 3860 BucoMuro(50) | manigoldi spietatamente flagellato piover sangue. Indi deposto 3861 Serpicina | forze per continuare nella flagellazione delle creature dabbene. 3862 VerCybo | sferzava co' suoi più velenosi flagelli. Fra tanti modi di vendetta 3863 BucoMuro | dei cuori saccenti, e a un flagello di cose peggiori, se peggiori 3864 Int | tutto nel suo motto: Alere flammam! A tener desta la quale 3865 Vendetta | sotto terra, e levarti il flato di percuoterla, e dire: 3866 BucoMuro | storia della Chiesa del Fleury, che lo zio canonico ha 3867 VerCybo(13) | dal cinto d'Iri il ciel di Flora~D'ambrosia e d'armonia senso 3868 VerCybo | lunghissime di seta; nelle guance florido, co' labbri accesi: - simile 3869 Vendetta | la pelle gli pendeva giù floscia dalle mascelle, e vergata 3870 Vendetta | speculare le mosse delle flotte turche, sorprenderle alla 3871 Vendetta | piangessero. Per mezzo ai flutti galleggiava un cadavere 3872 Vendetta | argento: converrà eziandio foderarla di panno nero, e metterci 3873 Vendetta | un seggiolone a bracciòli foderato di velluto cremisino sedeva 3874 Int | donna reale), personaggio foggiato sull'esemplare di Carlo 3875 Int | Chateaubriand, e però non solo foggiò dei caratteri che, come 3876 BucoMuro | Visite anco una, di fogliacci un diluvio: ecco , stanno 3877 BucoMuro | fatto cotesto maledetto fogliaccio: dianzi aveva una cera da 3878 Vendetta | atteggiati, contando le fogliette bevute. Nessuno fiatava; 3879 Serpicina | juge qui tard juge; - et de fol juge briève sentence; - 3880 Serpicina | paduli per inseguire le folaghe; mi precipitai contro il 3881 Serpicina | qualche volta il Giornale di Foligno di un mese, o tutto al più 3882 BucoMuro | mettendosi un perruccone in folio sul capo, assistè ai Consigli 3883 VerCybo | La tengono assorta una folla di pensieri e d'immagini 3884 BucoMuro | sarei bene non so se più folle o trista dov'io ci cascassi 3885 BucoMuro | brigate, frequenta i festini, folleggia e muore senza compianto 3886 VerCybo | forma di perfidi fuochi, folleggiano davanti al pellegrino smarrito, 3887 VerCybo | un altro a suo bell'agio folleggiava dietro le spalle. Il duca 3888 BucoMuro | talora ritraeva piuttosto la follia del quadro di Santo Antonio 3889 BucoMuro | nuova negli annali della follìa, voglio dire per l'adulazione. 3890 VerCybo | traditore, acquattato tra i folti rami di un albero, sorprende 3891 BucoMuro | lo scrivono eziandio nei fondachi loro: il tempo è moneta; 3892 VerCybo | un tuono che scuote dai fondamenti la casa, e una fiamma di 3893 BucoMuro | scompagnati dalla giustizia fondano cosa durevole, ed io fui 3894 BucoMuro | questa sentenza: "a volere fondare una repubblica che duri, 3895 Int | chiamata la Beozia d'Italia, fondò un giornale di cui il primo 3896 BucoMuro | va a lavare i panni alla fontana, ora che i costumi greci 3897 BucoMuro(50) | ed ivi lentamente, con forbici roventi, attanagliato nelle 3898 BucoMuro | recano in mano il timone, e forbiscono il vetro della bussola.~- 3899 VerCybo | dita, avendosele prima ben forbite al grembiule, e contandogli 3900 Vendetta | che ducati, ed è di ferro forbito e tagliente, da mettere 3901 Vendetta | eccellenza."~"Un paio di forche alte quanto il Colosseo."~" 3902 VerCybo | Nel modo stesso che per le foreste del Paraguay l'iaguaro traditore, 3903 Int | strane costumanze italiane e forestiere. Così accanto a Lutero, 3904 BucoMuro | non affliggere con troppi fori la parete, onde venne il 3905 VerCybo | pertanto per gli atrii, pei fôri, lungo le mille colonne 3906 Vendetta | subbugli e minacce ottenevano formale promessa di pagamento; il 3907 Int | utilità delle leggi sociali, formano il contenuto di questo poemetto. 3908 BucoMuro | non disdice di due parole formarne una? e non le paia piccolo 3909 VerCybo | e a Pittori che dovevano formarsene una nuova, vi raccomandai 3910 VerCybo | vero.~Le biancherie poi formavano principalissima parte del 3911 Vendetta | quella di Orazio, come le formiche costumano quando s'incontrano 3912 BucoMuro | o scampati da pericoli formidabili, ella non avrebbe potuto 3913 BucoMuro | ridurre il mio regno nella formula: ecco io sono il vostro 3914 Serpicina | mattoni stesi su l'aia del fornaciaio. Di balli anche costassù 3915 BucoMuro | una lucciola smarrita nel fornello, e tra un buffo e l'altro 3916 VerCybo | forza nella fronte urlando forsennata:~"Faccio orrore a me stessa!"~ 3917 BucoMuro | principe di Condè, e delle fortificazioni del maresciallo Vauban, 3918 Serpicina | mio confratello più di me fortunato:~ ~Latrai ai ladri ed agli 3919 Int | questo breve romanzo, le fosche tinte troppo abbondantemente 3920 Int | chiude il suo libro con un fosco vaticinio di non lontana 3921 Vendetta(43) | grande intelletto di Ugo Foscolo si confonda a criticare 3922 Int | tornarsene a casa, appena fosser terminate, senza incombriccolarsi 3923 VerCybo | che ferì la Caterina su la fossetta della gola, e penetrando 3924 BucoMuro | ma il fumo del carbone fossile l'accieca, o se ci vede, 3925 Vendetta | cadavere in modo così disonesto fracassato, come colto da fulmine stramazzò. - 3926 BucoMuro | occhi miei, che voi m'avete fradicio; forse anco peggio.~Orazio 3927 VerCybo | prezzi coi quali questi fragili lavori si acquistavano, 3928 BucoMuro | gonnella? mi dica in grazia?~- Fragilità, il tuo nome è donna, e 3929 VerCybo | inferno?..."~Un terribile fragore rompe le parole del giovane. 3930 VerCybo | All'improvviso si apre fragorosa la porta delle stanze del 3931 Vendetta | avvisandomi, che gittarmi framezzo a scompartirli tornava lo 3932 BucoMuro | inestimabile amore: verun frammento è rimato, bensì tutti dettati 3933 Vendetta | quotidianamente la vita in isbaraglio frammezzo a disperate avventure. Indicatami 3934 Int | suoi rapporti col nipote Franceschino Michele, a cui dal 1836 3935 BucoMuro | la presero di assalto i Francesi, e vide proprio co' suoi 3936 BucoMuro | leggi, assemblee, dicerie, e franchigie pensassero a sicurare, migliorare, 3937 Vendetta | sapesse consigliare in cotesto frangente; ma non vedendo altri che 3938 BucoMuro | dell'Hudson col Parry e col Franklin; si trattenne con gli Esquimesi, 3939 Vendetta | pula... così se ne andò frantumato il capo di don Severo, colto 3940 BucoMuro | tegame.~E ahimè! il tegame si frappose fra il mio dolce desire 3941 BucoMuro | inghirlandato di bene altre frasche in Argo; e per giunta Egisto 3942 Int | poi, nella ricerca della frase preziosa, perde più d'una 3943 BucoMuro(52) | Fraseologia di S. E. il maresciallo 3944 BucoMuro | ne rammento bene, perchè frastornato dal chiasso mi affacciai 3945 Vendetta | Mario.42~Lo schiamazzo, il frastuono, il lamentìo andavano a 3946 Vendetta | La è cosa da barbaro, fratel mio. Alarico è fama che 3947 BucoMuro | avvicendarsi cotidiano di fratellevoli offici operarono sì, che 3948 Vendetta | scudo nuovo di zecca; e pei fraticelli di Dio, che stanno a fare 3949 BucoMuro | femmina? Il parricidio, il fratricidio, l'omicidio, l'uxoricidio, 3950 Serpicina | a caccia, non incontravo fratta o siepe ove io, anche con 3951 Int | possa uscire eccetto odio, fraudi, catene". Superiore all' 3952 BucoMuro | sposata.~- basta, che il fraudolente mostrandosi in vista a tuo 3953 VerCybo | capo di Medusa, di cui le frazioni le compariscono atroci, 3954 VerCybo | ecco Anacreonte traeva una freccia dalla faretra di Amore, 3955 Vendetta | pregare genuflesso sopra i freddi gradini dell'altare, davanti 3956 BucoMuro | dello inverno, correva una freddissima stagione, quando mi percosse 3957 Serpicina | Ora come io segaligno o freddoloso lassù? - Noi altre povere 3958 BucoMuro | mai? Pargli sognare, si frega gli occhi, e torna a guardare; 3959 VerCybo | esclamava: - Di così fatti fregi non vende mica il merciaio... - 3960 BucoMuro | avendogli l'arciduca governatore fregiato il petto con la croce della 3961 VerCybo | della borsa, con una mano si fregò la parte offesa, coll'altra 3962 VerCybo | parricidii... ed altri che fanno fremere la natura, si concede spazio 3963 Int | ardimentosa gioventù italiana, che fremette sulle sue pagine, che temprò, 3964 VerCybo | Pestava i piedi, singhiozzava, fremeva, intere ciocche di capelli 3965 Vendetta(38) | narra di uno avaro caduto in frenesia, guarito da Celso mediante 3966 VerCybo | proruppe in pianto senza freno: il singulto così profondo 3967 BucoMuro | bazzica le liete brigate, frequenta i festini, folleggia e muore 3968 BucoMuro | fuggiva come peste ogni luogo frequentato da insetti, ed una volta 3969 VerCybo | se non abitavano, almeno frequentavano assai la casa della matrigna; 3970 Vendetta | per la qual cosa usando frequentissimo in casa Colonna, non potè 3971 Int | Livorno. Enrico Mayer, che frequentò nel medesimo tempo le medesime 3972 VerCybo | appassirsi!...~"Ma anch'io fui fresca come un fiore, - quando 3973 BucoMuro | gli albori mattutini, le fresche rugiade, e il primo raggio 3974 BucoMuro | battesimo, e meglio alla freschezza del suo amabile volto: ma 3975 VerCybo | mia ghirlanda sono tutti freschi; - io credo in Dio, - credo 3976 VerCybo | non è dolore. La gioia, frettolosa pellegrina dell'anima, le 3977 BucoMuro | teneri in purga prima di friggerli e darmeli a mangiare; ora 3978 BucoMuro | in terra ella lo dica una frittata di donna innamorata, e si 3979 Serpicina | e senza che gli occhi mi frizzassero, e il cranio mi paresse 3980 Serpicina | Plutarco, sicchè gli occhi mi frizzavano forte, e la mia testa mi 3981 BucoMuro | abbraccerò io? cuore di pasta frolla, non sapevi essere ardui 3982 Vendetta | soprattutto con la coda) lo ha frombolato dalla taverna nella ruga, 3983 BucoMuro | mulinatala un pezzo, la frombolò come un gatto morto in piazza 3984 Serpicina(8) | mezza notte, andammo in frotta a scuotere l'albero e spogliarlo 3985 BucoMuro | ebbe messo sul davanzale frugando trovò un libro e disse:~- 3986 Vendetta | mi pose le mani in tasca frugandomi così squisitamente, che 3987 BucoMuro | Sarà! rispose Marcello frugandosi per le tasche; senz'altro 3988 BucoMuro | di certo, i poliziotti a frugare fino quassù, non ci mettessero 3989 Vendetta | accompagnarvi in cantina: frugatemi qui sotto il capezzale, 3990 Vendetta | E mentre con le mani frugava me, con gli occhi ricercava 3991 BucoMuro | mandi un uomo a posta che frughi, e rovisti per ogni angolo 3992 BucoMuro | e fe' punto. Se gli frullasse nella mente di aggiungere 3993 BucoMuro | famoso, e chiappatolo a frullo, gli narrò un giorno la 3994 BucoMuro | serpente a sonagli assegnava il fruscio della coda, ella impartiva 3995 BucoMuro | catti e sporci bigelli e frustagni." Ciò non pertanto aveva 3996 BucoMuro | i pubblicani a suono di frustate, i quali a fine di conto 3997 BucoMuro | strepito incessante delle fruste dei postiglioni; allora 3998 BucoMuro | e dentro tu vedi, sopra frusti di carta, appunti di letture, 3999 BucoMuro | buoni esempii non hanno a fruttare mai? Diversamente, tu lo 4000 Int | oltremodo delicate, gli fruttarono bando perpetuo". Fu messo 4001 Vendetta | granchio preso) non gli fruttassero discredito in corte gl'improvvidi 4002 BucoMuro | di grazia52 ad avermi a fucilare, o almanco mandarmi allo 4003 Serpicina | Appunto perchè la vita fugge, amate e godete. Io era 4004 Vendetta | non corsi, volai via fuggendo da cotesto spettacolo abbominato, 4005 VerCybo | comparire su la scala, e fuggendosene su per un'altra scala per 4006 Int | possono essere accennati fuggevolmente, in modo da produrre in 4007 Int | a questione col padre e fuggì di casa, fermo di non tornarvi 4008 Serpicina | muso l'apersi intera, e fuggii; ma percorso un tratto di 4009 BucoMuro | grazia presso di voi? Mi fuggirete sempre peggio di un coccodrillo?~- 4010 Vendetta | spaventati per modo, che se ne fuggirono senza domandarla nemmeno: 4011 BucoMuro | baciarti le spalle e tu non fuggisti.~Qui poi Isabella si fece 4012 BucoMuro | tentate, o ineccitabili, o fuggitive, io non so vedere. Allora 4013 BucoMuro | per la strada lo avrebbero fuggito come il bufalo che cozza, 4014 Vendetta | casa, ma i vicini eziandio fuggivano la contrada. Anch'io andai 4015 BucoMuro | segnali: naso lungo, pelle fuligginosa, gambe storte, mani di falco, 4016 BucoMuro | vascello a tre ponti per fulminare coloro, che contristarono 4017 BucoMuro | denti dei loro conti, e fulminarmi col fuoco di fila delle 4018 BucoMuro | incorsi nella scomunica fulminata dai sacri canoni contro 4019 VerCybo | seno di lui) - ma che i fulmini hanno tolto di mira questa 4020 BucoMuro | Ebbene, to' questo e fuma. Betta, tanto che io fumo


esalt-fuma | fuman-imped | impeg-invol | ionio-manif | manin-nettu | neutr-pedat | pedig-prend | preoc-redar | redaz-rispa | rispe-scivo | sclam-sopra | sopru-suade | suase-trema | treme-volto | volum-zuffe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License