Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
fuman-imped | impeg-invol | ionio-manif | manin-nettu | neutr-pedat | pedig-prend | preoc-redar | redaz-rispa | rispe-scivo | sclam-sopra | sopru-suade | suase-trema | treme-volto | volum-zuffe

      Racconto/Scritto
4021 CantoCors | rapina. - Guardate le mura fumanti dei paesi del Niòlo, ha 4022 BucoMuro | che il sigaro cessava di fumare, e nel suo volto traspariva 4023 Vendetta | legno nemico una leggera fumata; e in meno, che non si batte 4024 BucoMuro | di Broglio, che questo è fumoso, e sfonda lo stomaco. - 4025 VerCybo | ed ha luogo il banchetto funebre; - togliete moglie (veramente 4026 VerCybo | calato sopra la sua arca funeraria, - quando i canti si allontanarono 4027 VerCybo | vostra bara... Il lenzuolo funerario vi contiene intere. Fuorchè 4028 VerCybo | andasse da stragi quotidiane funestata. Di rado passava notte, 4029 BucoMuro | hanno partorito conseguenze funestissime.~Mentre Orazio si sbracciava 4030 Vendetta | O che sei nato come un fungo?" proruppe impazientito.~" 4031 BucoMuro | nella stanza e troverai una funicella alla quale, calata che tu 4032 VerCybo | presa la forma di perfidi fuochi, folleggiano davanti al 4033 VerCybo | funerario vi contiene intere. Fuorchè la rugiada del cielo, desiderate 4034 VerCybo | gli piangevano addosso furfantati, per la ricercatezza loro 4035 BucoMuro | ogni sei ore; pregai quei furfanti in nome del diavolo a divorare 4036 Int | di Bacone, dall'Orlando Furioso ai romanzi di Anna Radcliffe. 4037 | furon 4038 Vendetta | stanziavano per ordinario alcune fuste viniziane con altri legni 4039 Int | intero a meditare sulla vita futura: nel secondo mi detti moto 4040 BucoMuro | gioia presente con tutte le future del paradiso.~Orazio entrava 4041 BucoMuro | sbuffando e diceva:~- Mi sono gabbato... non ho messo l'organista 4042 BucoMuro | pareva essere una rondine in gabbia; certa volta mi affacciai 4043 Vendetta | nugolo di frati, come i gabbiani sul mare agitato, si aggiravano 4044 Vendetta | così squisitamente, che un gabelliere non poteva far meglio; e 4045 BucoMuro | dianzi aveva una cera da Gabriello, adesso poi... sto per dire 4046 Int | meridionale si combatteva gagliardamente per ispegnere il mal seme 4047 Int | eloquenza e che prorompere di gagliarde espressioni e che succedersi 4048 BucoMuro | tramonta. Ma tanto è: la gaglioffaggine ha messo su compagnia di 4049 BucoMuro | poi alle presuntuose, alle gaglioffe, o alle maligne, una volta 4050 Vendetta | vonno sapere da me questi gaglioffi? Tu, Orazio, mi hai armato, 4051 BucoMuro | le guerre dei Titani, le galanterie di Venere, le fatiche del 4052 Vendetta | per quel momento, delle galere della serenissima Repubblica; 4053 Int | Eudoro, Cimodoce, Cirillo e Galieno, hanno in qualche cosa 4054 Serpicina | vino alle nozze di Cana in Galilea, doversi reputare miracolo 4055 VerCybo(13) | mondo in un punto Dante e Galileo, e il Pacchiani durante 4056 BucoMuro | per non comparire più a galla...~- Lei dice santamente, 4057 Vendetta | piangessero. Per mezzo ai flutti galleggiava un cadavere tronco, che 4058 BucoMuro | classici tu mi hai fatto galletti, le grammatiche vendesti 4059 BucoMuro | un'aria degli Arabi nelle Gallie, cosa che gli tolse l'incomodo 4060 Vendetta | cessava, quasi grido di gallina a cui venga tirato il collo; 4061 BucoMuro | i pollaioli fanno delle galline; e luna e l'altra serbano 4062 VerCybo | sano.~"Recipe due penne di gallo, e bruciagliele sotto al 4063 Vendetta | della fronte si rialzava in gallozzole, le quali scoppiando lasciavano 4064 VerCybo | considerare il duca, che galoppando si allontanava. Chi mai 4065 BucoMuro | sai tu dei pensieri che mi galoppano per la mente? La Dio grazia, 4066 BucoMuro | ispiccare il bollore; ella di gambetto al corridore mentre sta 4067 BucoMuro | consegnato che io lo abbia non garantisco più nulla.~- È tutto sano, 4068 Int | sapere e, con abbastanza garbata ironia, si sofferma a considerare 4069 Vendetta | di Spalato in Dalmazia, garbato quanto il taglio di una 4070 Vendetta | spulezzare della gente non garbava punto ai disegni del frate, 4071 BucoMuro | meno.~- L'agricoltura ti garberebbe?~- Villano mi sento abbastanza 4072 BucoMuro | Spielberg. Però co' vostri garbugli mettete di mezzo uno specchiato 4073 BucoMuro | banco il signore Omobono Garelli e saputolo, Orazio si condusse 4074 BucoMuro | mi sono mostrato pari a Gargantua il quale uscito mala pena 4075 Int | breve lettera dedicatoria al Garibaldi, del 13 febbraio 1864, " 4076 Int | Governatore di Livorno, S. E. Garzoni-Venturi, che, secondo alcuni, mentre 4077 BucoMuro | ferriere, di cartiere, di gassi, di conce, di saponiere, 4078 BucoMuro | Veda, zio, meriterebbe per gastigarlo, che io le leggessi tutto 4079 VerCybo | eccesso, non avesse altro gastigo che quello le arrecò la 4080 BucoMuro | felicemente di mezza serqua di gattini; per ultimo volle governare 4081 BucoMuro | Venere; scrisse Deus impare gaudet, ed accennava a Proserpina...~- 4082 Int | esempio di Firenze, che a Gavinana pagò il fio di aver lasciata 4083 Vendetta | povera donna, che gridò Ge, e non ebbe balìa di compire 4084 Int | che ardeva, con l'acqua gelata.~A Montepulciano, forse 4085 VerCybo | giacente, e li sentendo gelati sporge in fuori il labbro 4086 BucoMuro | carne, il pan buffetto, la gelatina di lichene, la pozione di 4087 Serpicina | animosi poledri, non curai geli, soffersi ardori, fame e 4088 BucoMuro | Signor, vincemmo ai gelidi trioni."~ ~Ed ora mi rispondi 4089 VerCybo | dei due amanti scorre un gelo di orrore: forte l'uno l' 4090 Int | una copia, la custodirono gelosamente perchè non cadesse nelle 4091 CantoCors | primavera, che la fa parere gemella con ogni alba che nasce: 4092 BucoMuro | sollevare su la base le gemelle rovesciate, e ricostruir 4093 BucoMuro | pipa; anche, sembra nato gemello con lo stipite del caffè, 4094 Int | stesso palpito del loro, che gemeva per lo stesso desiderio 4095 BucoMuro | qui s'incastona meglio di gemma dentro l'anello, come colomba 4096 BucoMuro | schiavo: se la ricchezza genera vizii, il bisogno è padre 4097 Serpicina | ebbe ornate le stanze; gli generai animosi poledri, non curai 4098 BucoMuro | inganna a giudicare su i generali, pure qualchevolta s'inganna; 4099 Int | agire nel romanzo. Le quali, generalmente, più che da una chiara visione 4100 Int | senso d'orrore, alla lunga o generano la nausea o fanno sì che 4101 VerCybo | brutta, non lo era prima di generarti... sai? Il travaglio di 4102 BucoMuro | conservare tepida, almeno per una generazione, la cenere; tocca al prete, 4103 BucoMuro | la guerra contro tutti i generi della grammatica; il femminino 4104 VerCybo | Giustino, le figliuole, il genero, et il figliuol maggiore 4105 BucoMuro | eccellente natura lombarda, generosa, amorosa e soprattutto appetitosa. 4106 Vendetta | tu mi sforzi a parlare, Genesio, e poi tu piangerai; guarda 4107 BucoMuro(51) | quale investe perfino nei genitalibus. Basta, quello che consola 4108 Vendetta | nella stanza del defunto genitore s'inginocchiarono tutti 4109 BucoMuro | Inclito figlio di questa alma genitrice, unica forse per la potenza 4110 BucoMuro | trattengono in corpo alle genitrici loro, onde lo zio concludeva 4111 BucoMuro | servano a illuminare le genti piene e vuote, vive e morte, 4112 BucoMuro | paglierina a cagione del guanto gentilmente stretto, il sigaro condotto 4113 VerCybo | palpitante e bianco della genuflessa: - accompagnandolo col peso 4114 BucoMuro | giuntogli appresso gli si genuflesse davanti, prese, a lui male 4115 BucoMuro | un pezzo a insegnare la geografia al nipote con la carta d' 4116 BucoMuro | direbbe, che io l'amo da geometra, da architetto, da direttore 4117 BucoMuro | nato sotto la stella della geometria, della idraulica, dell'algebra, 4118 Serpicina | per riviere in traccia di germani o di arzavole; senza temere 4119 BucoMuro | per le falde il vescovo Germanos mentre si buttò di sotto 4120 VerCybo | apportarti contentezza? No; ogni germe produce il suo frutto: alla 4121 BucoMuro | Da ora in poi:~ ~Tu vêr Gerusalemme io verso Egitto;~ ~perchè 4122 Vendetta(39) | opera. - Giornandes, De reb Getic. c. 30 p. 634, citato da 4123 Serpicina | colmo alla sua cortesia gettandomi addosso una manciatina di 4124 Serpicina | tengo dietro."~E Lazzaro gettandosi il pastrano sopra le spalle 4125 VerCybo | aggravare i più deboli, e così gettare (come si dice) un poco di 4126 VerCybo | mia!"~E Veronica Cybo si gettava prona con la faccia sul 4127 Serpicina | prenda per la coda e mi getti nella fossa lungo la via, 4128 BucoMuro | i piedi la Politica, la ghermì per la coda, e mulinatala 4129 VerCybo | badasse, ed egli potesse ghermirlo a tradimento di dietro, 4130 Serpicina | grossissimo lupo, il quale ghermito un fanciullo stava per isbranarlo. 4131 BucoMuro | remuovere dal viale qualche ghiaia male fra le altre sporgente, 4132 BucoMuro | ragazzi si facciano delle ghiaie allorchè le tirano a schizzare 4133 Int | raccomando un amico mio, Lorenzo Ghilini", scriveva il Mazzini al 4134 BucoMuro | risotto per tutti.~Cotesti due ghiottoni fecero un po' di premura 4135 Serpicina | abbaca sempre co' suoi ghiribizzi, e parla per via di parabole 4136 BucoMuro | che dormiva peggio di un ghiro; colà ella mi fece sapere 4137 BucoMuro | opinano, che sia terra ferma e giaccia da queste parti) dove gli 4138 AveMaris | Inteso poi che vinti dai mali giacciono privi di senso, ella in 4139 BucoMuro | casamento, udito che anch'egli giacesse in letto era salito per 4140 VerCybo | essa, o carnalmente seco giaciutosi; osta a questa opinione 4141 BucoMuro | combattei al pari di Leonida, giacqui, risorsi, e grondante sangue 4142 BucoMuro | fabbrica di pallottole di giaggiuolo per mettersi dentro ai cauterii, 4143 Vendetta | colare un sangue sieroso, e giallastro: pel seno altresì guizzavano 4144 BucoMuro | il signor Marcello del fu Giandonato Magni possidente domiciliato 4145 BucoMuro | divieto dello imperatore del Giappone, e per l'America corre e 4146 Vendetta(39) | c. 30 p. 634, citato da Gibbon, Storia della decadenza 4147 Int | dipingervi entro le sue gigantesche figure. Seguire, ad esempio, 4148 BucoMuro(45) | soprasta a quattro mori giganteschi di bronzo, stupenda opera 4149 VerCybo | passero sul tetto, veste il giglio della valle, mitiga il freddo 4150 BucoMuro | idolatri, a Londra, a Madrid, a Ginevra, ed alla fine lo trovò a 4151 BucoMuro | interruppe il giovane, mi gingillai un pezzo perchè una delle 4152 Int | nelle Memorie di Pisa e nel Gingillino. Nessun'aria spavalda, ma, 4153 BucoMuro | greci e romani vollero la ginnastica componesse parte distintissima 4154 Int | una affettuosa dedica a Gino Capponi. Quante volte io 4155 BucoMuro | infermo, e povero quanto Giobbe: mandai tosto per un medico 4156 BucoMuro | medesima agilità, onde un giocoliere di fiera si remolina fra 4157 BucoMuro | le camelie! Ma la donna giocondata di figliuoli è pari alla 4158 VerCybo | speroni di oro brunito."~"Il gioielliere dice avere vegliato tutta 4159 VerCybo | schiamazzo di risa e di voci gioiose, come quando, il decoro 4160 AveMaris | mesci anco l'acqua sacra del Giordano dentro lo inchiostro, e 4161 BucoMuro | la infamia vende. - Il giornalista è il sicario dei tempi detti 4162 Vendetta(39) | eseguire questa opera. - Giornandes, De reb Getic. c. 30 p. 4163 Vendetta | avrebbe apportato notabile giovamento. Lo deposi sopra un banco 4164 VerCybo | accompagnandosi con una giovanetta, benchè inferiore alla di 4165 VerCybo | sagrifizio della tua così florida giovanezza? Sta a vedere, che anche 4166 Vendetta | peccato: dopo la contrizione giovano i suffragi, ma quanti ne 4167 BucoMuro | chiamò eziandio quattro giovanotti della contrada, ognuno dei 4168 Vendetta | strappate?"~"Anzi, rispose egli, giovarono moltissimo, che meglio non 4169 Vendetta | comitale. Adesso a che vi gioveranno le vostre ricchezze?"~"Io 4170 BucoMuro | sia, ma pensi tu, che ti giovi cotesto? Anzi ti condanna. 4171 BucoMuro | Lupato, mi segnai come quando giovinetto mi tuffava nel Po, e passai 4172 Int | adolescenza e nella sua giovinezza, e le Memorie dedicate al 4173 BucoMuro | mosca dal naso, ma non gli giovò, che un sensale accostatoglisi 4174 BucoMuro | Rosas, e come la lumaca girando intorno al cavolo cappuccio 4175 Serpicina | balzano, ha il capo pieno di girandole, abbaca sempre co' suoi 4176 CantoCors | falco pellegrino, ecco, tu giravi in terra, e del tuo sangue 4177 Vendetta | del Marchese non cadde, giravoltò su le calcagna; poi mosse 4178 Vendetta | insaponata infilata nella girella toccare da due parti terra: 4179 Vendetta | farmi dar di volta alle girelle anche a me.~ ~ ~ ~ 4180 BucoMuro | chiarisciti prima; allora gittai gli occhi sopra le bacheche 4181 BucoMuro | ed un bel giorno Isabella gittandosi in grembo allo zio, e nascondendo 4182 BucoMuro | tanto scompiglio: il giovane gittandovi su gli occhi impallidì, 4183 Vendetta | vino, per consigliarvi a gittar via ranno e sapone; conciossiachè 4184 Serpicina(8) | mangiarle, ma solo per rapirle e gittarle ai porci, contenti nel piacer 4185 Vendetta | cervello avvisandomi, che gittarmi framezzo a scompartirli 4186 BucoMuro | prova tornava, il popolo si gittasse pure a chiusi occhi in balia 4187 BucoMuro | mia madre defunta.~- E non gittasti via il tuo danaro, perchè 4188 Vendetta | dalla mia fiducia si alzò, e gittatemi le braccia al collo mi baciò 4189 BucoMuro | Forse non vi dorrà avere gittati via il tempo e i danari: 4190 VerCybo | salto sopra la spada, e gittatone via il fodero irrompe tempestando 4191 BucoMuro | attaccato al palco, come una giubba vecchia in bottega dell' 4192 VerCybo | festose e increscevoli, giubbilanti, e feroci, siccome avviene 4193 VerCybo | struggessero proprio da giubbilo di sapersi riservati a così 4194 VerCybo | sbattezzerei: - ora che giucco da me, non perdo mai..."~ 4195 BucoMuro | domandò:~- Signore zio, e giudica veramente, che questo sdruscio 4196 BucoMuro | involto a perpendicolo dove giudicai avesse a trovarsi la bocca 4197 Vendetta | terribile coda (dacchè i demoni giudicano e condannano soprattutto 4198 BucoMuro | alla defunta, che Dio nel giudicarla guardasse meno ai suoi peccati, 4199 BucoMuro | egli stato bello? Chi può giudicarlo dalle tempie cave, dalle 4200 BucoMuro | senz'altro da quel , che giudicarono necessario sottoporre in 4201 Vendetta | mio creatore e il vostro a giudicarvi: io frattanto non condanno, 4202 Serpicina | sapresti come la scimmia giudicasse la gran lite tra la volpe 4203 Int | potrà essere variamente giudicata e più o meno gradire, ma 4204 Vendetta | gli baciai la mano.~Ora giudicate voi quali fossero la mia 4205 BucoMuro | bellissimo, e spera, che lo giudicheranno tale tutti quelli che lo 4206 BucoMuro | questo, davvero io non mi giudicherei dannata. Per avventura, 4207 Vendetta | qual cosa io lascio che giudichino i più savi di me: quello 4208 Serpicina | da quando in qua ci sono giudici cani?" - "Anche di fico 4209 Serpicina | litigante temeraria nelle spese giudiciali e stragiudiciali si condannasse.~ 4210 VerCybo | di casa Salviata, e per giudicio degl'intendenti universale 4211 BucoMuro | gli baciava la mano.~Però giudiziose o no gli apparissero le 4212 BucoMuro | avrebbero visti, ed ella che giudiziosissima, ed accortissima (voleva 4213 Int | Livorno e quando morì, nel giugno del 1829, fu incaricato - 4214 VerCybo | scaglie di muggine... - Tre giuli ella spende, e sette, dieci: - - 4215 Vendetta(35) | dire da un vecchio detto Giulio Ruoti, che circa 25 anni 4216 VerCybo | accorrono vestiti a festa tutti giulivi, esclamando in coro:~"Illustrissimo 4217 BucoMuro | Su i trampoli montano i giullari per tenere allegre le brigate, 4218 BucoMuro | vi sia giunto prima, giungerà poi; anzi mi parve miracolo 4219 VerCybo(26) | due cuscinetti di odori giungevano al prezzo di 40 pezze d' 4220 Serpicina | impeto, e come volle fortuna, giungo ad azzannare il lupo dietro 4221 Vendetta | Salito in nave ad Ancona, giunsi in Vinezia. Appena confortatomi 4222 BucoMuro | diventati pessimi; a mani giunte pregarmi la liberassi da 4223 BucoMuro | cavallo di Orlando: ma ahimè! giunti che fummo a mezza quaresima, 4224 VerCybo | imperiosamente:~"Va - prendi, - e giuoca, - purchè tu mi ti levi 4225 BucoMuro | abbrivo su la lingua come il giuocatore sul trappolino per battere 4226 Vendetta | in mezzo alla nebbia. I giuocatori quando posavano il bicchiere, 4227 Serpicina | sparire in bocca, come il giuocoliere costuma con le sue pallottole.~" 4228 Vendetta | pensai vedere, ma avrei giurato aver veduto per certo una 4229 BucoMuro | consenso...~- Mi pare... giurerei quasi che mi fu detto come 4230 Serpicina | non sei venuto per me? lo giureresti? Va, falso, tristo e bugiardo, 4231 VerCybo | a fondo lasciò vedere un giustacuore di velluto cremisino a stelle 4232 BucoMuro | è stesso.~- Voi dite giustamente, ed io mi adatterò appuntino 4233 Int | ispirazioni e concetti nuovi, ed è giustificato l'ardore col quale egli 4234 Vendetta | ferocemente stralunati) come giustiziarono don Luca, con la corda, 4235 Vendetta | Severo riprese:~"E gli altri, giustiziati anch'essi?"~"Domando perdono, 4236 Vendetta | maledizione esige le sue giustizie, io fermamente credo che 4237 AveMaris | innanzi gli spettacoli dei gladiatori; ma oggi, quale dei sacerdoti 4238 BucoMuro | finito il lavoro, e poi gliele aveva negate; egli avere 4239 VerCybo(20) | chemin de l'honneur et de la gloire.~ 4240 CantoCors | ammirare il tempio delle glorie dello straniero? Eccolo 4241 Int | combattuto con ogni forza, muore gloriosamente ravvolto nella sua bandiera: 4242 Vendetta(32) | Riccardo Cuore - di - leone, gnando fu morto suo padre Enrico 4243 BucoMuro | potessimo, se superstiti, godercela in casa co' nostri consanguinei, 4244 BucoMuro | della vita, ella ed i suoi goderono un'ora che spesso intere 4245 VerCybo | vorrebbe che altri se lo godesse. Per un poco di pane pretende 4246 BucoMuro(50) | sotto il ventre del Toro, godeva sentirlo muggire, mentre 4247 VerCybo | la duchessa. - "Anche tu godi a contristarmi? - Iniqui 4248 BucoMuro | dolore, e morirai.~- E tu goditi la tua immortalità, e lasciami 4249 BucoMuro | sono Muse, in questo mondo godono riputazione di vergini, 4250 Serpicina | me care, per tante gioie godute, - ed anche, poichè così 4251 Int | un novizio" materiale, goffo, e plebeo. Potrei, specialmente 4252 BucoMuro | Mettonsi esse forse alla gogna per opere ree? Dunque lascia 4253 BucoMuro | quali basta ogni po' di gomitolo per dipanarci sopra una 4254 BucoMuro | sciolta nella mucillaggine di gomma arabica... basterà a tanto 4255 AveMaris | Abramo per Sodoma e per Gomorra, e dirò: Se nell'Austria 4256 BucoMuro | fondo del sonetto:~ ~Il gondolier mentre la notte imbruna,~ ~ 4257 BucoMuro | dei suoi amici, a farci il gonfalone per la Patria rifiorita 4258 BucoMuro | fanciulla con gli occhi gonfi, le chiome sciolte, dimagrata 4259 BucoMuro | sentì la bile tornare a gonfiargli i precordii, nel sospetto 4260 BucoMuro | furfante, ogni vento comincia a gonfiarmi le vele.~- Alla svolta si 4261 BucoMuro | dire, e gli occhi le si gonfiarono di lacrime: provò a trattenerle, 4262 Vendetta | Cristo: stringeva i labbri, gonfiava le gote: le vene ingrossate 4263 BucoMuro | contumelia con le labbra gonfie, e il terrore co' capelli 4264 VerCybo | è come seminare grano in Gonfolina. - Vieni... vieni, levati 4265 VerCybo | ogni singulto prorompeva gorgogliando un fonte di sangue dalla 4266 Vendetta | silenzio era soltanto rotto dal gorgoglio del vino versato e dal colpo 4267 Vendetta | con forza, mi lacerò la gota sotto l'occhio sinistro. 4268 BucoMuro | lassù, caro mio, non si governano al medesimo modo di quelle 4269 BucoMuro | egli le verrà esponendo, governarsi secondo il suo buon giudizio.~- 4270 VerCybo | cautamente e con segretezza si governasse, che la duchessa (che tra 4271 BucoMuro | Nulla, Marcellino, ma governati a modo, perchè in fondo 4272 Int | cittadinanza, e le autorità stesse governative, difendere la Patria e farne 4273 Vendetta | voi, se a quelli che li governavano, o vogli uffiziali o vogli 4274 Vendetta(34) | simbolicamente la ricerca del graal, o coppa di oro, che raccolse 4275 BucoMuro | sperimentato Agide, o Cleomene, o Gracco; se non tornava, rispondesse 4276 Vendetta | rispondevano miaulando, e il rospo gracidando. Don Luca, quando lo ebbe 4277 Int | omettendo per via tutte le gradazioni, i chiaroscuri, le mezze 4278 BucoMuro | signor Orazio venne con gradimento di tutti accettata non solo 4279 Int | variamente giudicata e più o meno gradire, ma che sarà pur sempre 4280 BucoMuro | buona per fare i bucati; gradisse una tazza di nettare, e 4281 VerCybo | ora col pettine gliela graffiasse. - Certo non era sua la 4282 Serpicina | con pericolo di restarne graffiato, non mettessi il muso per 4283 BucoMuro | contro tutti i generi della grammatica; il femminino quanto il 4284 BucoMuro | mi hai fatto galletti, le grammatiche vendesti per comperarti 4285 BucoMuro | celle dei ritenuti, quanto granatieri della vecchia guardia, la 4286 BucoMuro | chiocciola striscia su di un melo granato, e ride: di mezzo a un 4287 Vendetta | sbaglia a partito, prende un granciporro grossissimo chiunque si 4288 AveMaris | Schoenbrunn pieno di spoglie grancite in Italia.~I Turchi per 4289 Vendetta | consegnarmelo, non senza grandissime congratulazioni della prova 4290 VerCybo | colloquii e favellii nelle sale granducali: finalmente, come era per 4291 BucoMuro | cavare il sorcio fra le granfie al gatto, che rivendicare 4292 BucoMuro | contadini in mezzo ai campi di granturco? E fosse anco così, mi dica, 4293 Vendetta | ammazzeremo la vitella grassa... Ma i fratelli pretendono 4294 Serpicina | fossero costumati, e i bovi grassi, - e poi come si chiamasse 4295 AveMaris | diventato rovente quanto la grata di San Lorenzo, insegnarti 4296 BucoMuro | materia; io confesso sentirmi gratamente commosso dal lato della 4297 BucoMuro | riceve, che della smania di gratificarsi la pubblica benevolenza 4298 Serpicina | di promozioni, pensioni, gratificazioni e simili, che me n'era venuta 4299 BucoMuro | discostasse, della mezza notte; grattò lieve lieve la porta per 4300 Int | Beatrice Cenci) sui quali grava la maledizione del padre, 4301 VerCybo | onorandissime deputate a commettere gravamenti, descrivessero mobili e 4302 Vendetta | Ahi!"~"E le spese del gravamento ducati dodici, e un po' 4303 Vendetta | venivano i birri di corte a gravare i mobili di casa; e il marchese 4304 VerCybo | senza attendere risposta, gravata la mano sinistra su la criniera, 4305 VerCybo | si conosca che perfino la gravidanza della infelice Caterina 4306 BucoMuro | tempo non piccola, e spesa gravissima, potreste trasportare il 4307 Int | di Marcello e d'Isabella, graziosissima in , procede un po' a 4308 Serpicina | l'araldo delle tragedie greche quando si accinge a raccontare 4309 Int | sublimi scene del teatro greco", scrive il De Sanctis, " 4310 BucoMuro | battesimali la sua discendenza in gregge, come il profeta Giacobbe 4311 VerCybo | che sembra al tutto seta greggia: maravigliando si volge, 4312 BucoMuro | trova confermato, come San Gregorio magno, mercè le sue preghiere, 4313 VerCybo | latino, riprese il curato a gridargli all'orecchio in italiano:~" 4314 VerCybo | troppo."~"Domine aiutaci!" gridarono le fantesche facendosi delle 4315 Vendetta | acuto, stridente, che parve gridasse: - ahi! - Accorsi, e trovai 4316 CantoCors | abbiamo guardate ed abbiamo gridato:~- Maledetto lo straniero!~ ~ ~ ~ 4317 AveMaris | fra i duellanti atroci, e gridava: "Pace!" Egli cadde trafitto 4318 VerCybo | naso immane prolungato a grifo di porco; gran parte del 4319 VerCybo | nanfa, e l'unguento di ambra grigia?"26~"Illustrissimo sì, ed 4320 Vendetta | siccome mi era saltato il grillo di non trangugiarmi cotesti 4321 BucoMuro | fabbro che venga su co' grimaldelli ad aprire la porta.~- Anco 4322 BucoMuro | feste di Natale mi prese il grippe con dolore di capo, e febbre 4323 BucoMuro | Leonida, giacqui, risorsi, e grondante sangue per mille ferite 4324 VerCybo | percosso, fino a fargli grondare sangue, quello che per nove 4325 VerCybo | oliveti, che fanno olive grosse come castagne..."~"Anche 4326 Vendetta | dal collo... poco... la grossezza di un ducato... forse anche 4327 BucoMuro | manco due ore a questi grossolani appetiti è un gran mancamento; 4328 BucoMuro | fabbricato un linguaggio grottesco, a riboboli, che non immeritamente 4329 BucoMuro | sa, signore Orazio, la grulla sono io; Marcello non può 4330 BucoMuro | liberali, derivino dalla grulleria di tenere ricordi, o conservare 4331 BucoMuro | baci, o giù di : insomma, gua, io mi sentiva sto per dire 4332 BucoMuro | dica in grazia, o che ci guadagna ella a stillarsi il cervello 4333 Serpicina | stalla, dicendo: - Va a guadagnarti il pane! - Oh cuore di ferro, 4334 VerCybo | come un pallon grosso in guadagnata...!"~"Diavolo! faremo le 4335 VerCybo(27) | venivano da Quito, Chily, Guadalakara: i preziosissimi da Natan. 4336 AveMaris | rifiniti rimettono alquanto di guaire, ella infellonita domanda: 4337 Int | sotto il nome di Anselmo Gualandi, nel luglio del 1840 vi 4338 BucoMuro | saponiere, di bigattiere, di gualchiere, perfino di fabbrica di 4339 BucoMuro | signor Ranalli e il signor Gualterio, marchese e intendente, 4340 BucoMuro | fossero sfoggiati e belli i guancialetti, cospicui per trine, per 4341 BucoMuro | paglierina a cagione del guanto gentilmente stretto, il 4342 BucoMuro | mutato in casa Orazio; forse, guardandoci sottilmente, negli angoli 4343 BucoMuro | piacque; il giorno di poi, guardandolo anco più attentamente vidi, 4344 Serpicina | agitava sopra un albero. Guardano una volta,... due,... era 4345 Vendetta | cugino della cognata del guardaportone del palazzo Massimi, che 4346 VerCybo | la Madonna si degnassero guardarci con misericordia. - Mia 4347 BucoMuro | gendarme. Orazio si fermò a guardarli tutto arruffato, e al signor 4348 BucoMuro | regole dell'arte. La mia guardaroba non si trovava tanto fornita, 4349 BucoMuro | faccia all'altro senza osare guardarsi: due tazze colme fino all' 4350 BucoMuro | io radendomi la barba mi guardassi nello specchio direi: questa 4351 BucoMuro | intendi farne?~- Stamparlo.~- Guardatene! Ch'ella è Storia pretta, 4352 Int | stringono in amplesso fraterno: guardatevi dagli uni e dagli altri, 4353 BucoMuro | parte della metà del vero.~- Guardati dal farlo; se l'uomo prima 4354 BucoMuro | svisceratissimo, il quale dopo averti guardato di sotto e di sopra mi disse 4355 BucoMuro | dal protervo nepote; ma guardatolo così a squarciasacco gli 4356 Vendetta | di camera, per l'apertura guardatomi in viso un cotal poco alla 4357 Vendetta | gentiluomini, i quali si guarderebbero bene di far piangere quei 4358 Vendetta | notte tempo: - taciti, guardinghi rientrarono nel palazzo 4359 VerCybo | persona, stette molto tempo guardingo, camminando per la città 4360 BucoMuro | favellino, sia che sorridano, o guardino, od anco semplicemente si 4361 Serpicina | ha tentato più volte di guarirsene, ma, povero uomo! non ci 4362 BucoMuro | così in cielo come in terra guarisce nello spazio di nove mesi: 4363 BucoMuro | robe e' si mise addosso una guarnacca da casa di dobletto bianco 4364 BucoMuro | rinchiuso, e aperta la bocca guarnita di denti rari e acuti, veri 4365 Inc | INTRODUZIONE DI ROSOLINO GUASTALLA~ ~ ~ ~Il favore che ottenne 4366 VerCybo(13) | I tempi e i costumi lo guastarono i provò la sventura, ma 4367 Vendetta(35) | fratelli, che se i birri non guastassero, quello che abbiamo tra 4368 VerCybo | il rumore del lavoro vi guasterebbe il sonno. Riposate, - procurate 4369 Vendetta | di Dio mi sembrano gusti guasti; ma che vi par egli, eccellenza, 4370 VerCybo | balzò con impeto indietro, e guatando con sospetto afferra il 4371 Vendetta | come si usa da cui vada per guazzo, per amore della calzatura. 4372 BucoMuro | io Fidia prima~Ed Apelle guidai con la mia lira."~ ~e poco 4373 Serpicina | dell'Apocalisse, pieno di guidaleschi, con le saliere sopra gli 4374 Inc | proseguire nella impresa, guidandoci con più larghi criteri a 4375 Int | non avendo nessuno che lo guidasse, e forse desiderando di 4376 BucoMuro | Villani scrive) che rimase guidatore della guerra": e altrove - 4377 Int(6) | Miscellanea in onore di Guido Mazzoni.~ 4378 Vendetta | giallastro: pel seno altresì guizzavano lingue di fuoco, e ne abbruciavano 4379 BucoMuro | di Roma appariva un vero guscio di noce!~Quindi vago ei 4380 BucoMuro | che l'uomo forse unico gusta senza scontarlo in rimorso 4381 Vendetta | compagnia, io vi ho fatto gustare le dolcezze della famiglia. 4382 VerCybo | dell'anima. - Omnia tempus habent: vi è tempo di piangere, 4383 Int | écroulé, que l'écho seul habite,~Poussière du passé, qu' 4384 Vendetta | favellò:~"Momolo, stamani hacci passo di smerghi: vedete 4385 VerCybo | liberato; ma Bartolomeo havendo, secondo fu fama o vera 4386 VerCybo | protezione, con la quale li haverebbe tratti d'ogni pericolo in 4387 VerCybo | ministri de' suoi amori, havesse concetto di far avvelenar 4388 VerCybo | et insieme l'obbligo che havevano come persone ben nate di 4389 VerCybo | matrigna, fosse la repulsa havuta da lei, ricercata dell'amor 4390 BucoMuro | occorre disposta ottimamente.~Havvi una cantera sul davanti 4391 Int | dall'Iliade all'Esprit dell'Helvetius, dalla Bibbia al Novum organum 4392 BucoMuro | discorsi che furono poi hinc et inde alternati non importa 4393 Serpicina(8) | Agostino concorda in questo con Hobbes. Ambedue dichiarano nascere 4394 BucoMuro | scimmia delle stranezze umane Hogarth; basta; vi era dei giorni, 4395 Vendetta(35) | si aggiunse per terzo un homaccetto di bassa estrazione, il 4396 Serpicina | essere cancellata dalla vita: homo sortitus est anima mala. 4397 Vendetta | più assai, che taccionsi honestatis causa, furono le virtù, 4398 VerCybo(20) | toujours au chemin de l'honneur et de la gloire.~ 4399 BucoMuro | consolandola fino a sera.~Monsieur Horace Magni, gridò un servo vestito 4400 Serpicina(10)| esse Deum: Deus inde ego...~Horat. Sat. 1. 1, 8.~ 4401 Serpicina | derivare dalla parola latina hostis, però che l'oste si comporti 4402 BucoMuro | incontrarono nella baia dell'Hudson col Parry e col Franklin; 4403 Int | Frollo di Notre-Dame dell'Hugo, ne troverà un riflesso, 4404 BucoMuro | tutte le colpe? Asperge me hyssopo et mundabor; e se David 4405 VerCybo | le foreste del Paraguay l'iaguaro traditore, acquattato tra 4406 BucoMuro | galera; e cotesto parve iattanza ai suoi tempi; ai nostri 4407 Int | della sua scuola "pernio ideale" di tutta l'opera sarebbe 4408 Int | che incarni interamente le idealità dell'autore, chiarissimo 4409 Int | Beatrice Cènci, efficace per la ideazione di alcuni caratteri, ad 4410 | idem 4411 BucoMuro | Omobono, è troppo tardi. Gl'idi di marzo sono venuti.~- 4412 BucoMuro | egli, e sarà, ma se dello idioma divino ci avanza tanto scarsa 4413 BucoMuro | invano per le terre degl'idolatri, a Londra, a Madrid, a Ginevra, 4414 Int | rapide cadute, fra la cieca idolatria degli uni e l'odio profondo, 4415 BucoMuro | adoperò Ercole contro l'idra Lernea; voglio dire, botte 4416 BucoMuro | stella della geometria, della idraulica, dell'algebra, di tutto 4417 BucoMuro | caduta inferma pel male dell'idrope per colpa di una famosa 4418 BucoMuro | poi sentenziò, che la Musa idropica veramente era; però di quella 4419 BucoMuro | era; però di quella certa idropisia, che così in cielo come 4420 BucoMuro | morte appiattata a mo' d'iena dentro la fossa dov'ella 4421 BucoMuro | allora lo spirito di Sant'Ignazio, che mi desse valore d'imitare 4422 Int | quelle figure nobili ignobili, eroiche vili ond' 4423 VerCybo | licenziosa vita di essa, e l'ignominia che perciò faceva a loro 4424 BucoMuro | ardentissimo, ma ella non ignora che mio padre vive, e crederei 4425 BucoMuro | te, cose vecchie, eppure ignorate, o non praticate come se 4426 BucoMuro | e questa compiutamente ignuda. In effetto quando, non 4427 BucoMuro(50) | sino a rimanere le ossa ignude: il corpo poi, da quattro 4428 BucoMuro | ad un punto tenerezza e ilarità come Orazio, messi in un 4429 Serpicina | sarebbe opera perduta e illegale volernelo spossessare, e 4430 BucoMuro | da perdere), è figliuolo illegittimo di una Musa. Non tentennate 4431 Vendetta(30) | rotta data da Parmenione agl'Illirii, esclamò: "O Giove! dopo 4432 | illo 4433 Int | difetti dell'opera sua, si illudeva che la sua fama di romanziere 4434 BucoMuro | lume, e lo volsi attorno illuminando la cucina priva degli arnesi 4435 Vendetta | così: "il mio ufficio è illuminarvi, esultate: più tardi verrà 4436 VerCybo | la vita, cadute tutte le illusioni che la fanno bella, riconciliati 4437 Int | Storie dei Municipi italiani illustrate con documenti inediti. Ora 4438 Int | dove è letto, discusso, illustrato, esso è alla portata intellettuale 4439 BucoMuro | ella le incresce~Se una imagin di amor non vi si mesce.~ ~ 4440 BucoMuro | conciossiachè le figure, le imagini, i baleni insomma della 4441 VerCybo | Allora certe sinistre figure imbacuccate nei tabarri presero a scorrere 4442 Serpicina | via, sul fare del vespro, imbacuccato fino agli occhi, col solo 4443 VerCybo | serata! - Sei od otto tavole imbandite con tovaglie bianchissime, 4444 BucoMuro | questi pasti con cento suoi imbanditi in Apolline, io gli darei 4445 Vendetta | rinvenire nave, sopra la quale imbarcarmi, dopo avere costeggiato 4446 BucoMuro | finito i quattrini, si è imbarcato per costà...~- Dio lo guardi! 4447 Int | le carte, le sequestrò, e imbastì un lungo processo contro 4448 BucoMuro | un trattato ottimamente imbastito; figuratevi il nostro non 4449 BucoMuro | stetti guari, ch'io m'imbattei nella officina del signor 4450 BucoMuro | chiamava per lo appunto così) s'imbattesse in un giovane tanto fatto 4451 BucoMuro | Inghilterra: ogni volta che m'imbatteva in qualche fanciulla che 4452 BucoMuro | morsa, caso mai mi fossi imbattuto in qualche altra pattuglia: 4453 VerCybo | raccomandare l'anima a Dio, che la imbavagliolano duramente, - senza pietà.~ ~ ~ ~ 4454 BucoMuro | vilissimo schiavo si affatica a imbestialire le anime, e lo intento a 4455 BucoMuro | lodare il vino che vende. Chi imbianca la facciata di casa è segno 4456 BucoMuro | come il bianco di calce per imbiancare qualunque segno sopra la 4457 BucoMuro | Duomo; la seconda, ch'era imbiancata di fresco, e così immacolata 4458 BucoMuro | virtù del pennello dello imbianchino, quanto la nostra Donna 4459 Vendetta | Orazio, tu sai condurre una imboscata come il Cavaliere dei Pelliccioni29; 4460 BucoMuro | ma avendo preso cura d'imbrattarsi il viso, non era stato riconosciuto 4461 BucoMuro | quale o la coscienza o l'imbroglio o l'errore misero a splendere 4462 BucoMuro | scapolare dalle mani di cotesto imbroglione giallo di fuori, e nero 4463 BucoMuro | gondolier mentre la notte imbruna,~ ~disse:~ ~Invece degli 4464 VerCybo | quanto più poteva curvandosi, imitando co' moti i quadrupedi, fra 4465 BucoMuro | Ignazio, che mi desse valore d'imitare il collo torto di San Luigi 4466 BucoMuro | tratto mi occorse modo d'imitarla: nella prima stanza trovai 4467 Int | cosa, forse sarebbe da imitarsi l'esempio di F. Domenico 4468 VerCybo | maraviglia a vedersi, tanto bene imitavano il vero.~Le biancherie poi 4469 VerCybo | pudica le altre femmine imiti? E non aborrisci...?"~Mentre 4470 BucoMuro | imbiancata di fresco, e così immacolata per virtù del pennello dello 4471 VerCybo | Lodovico avrebbe saputo appena immaginarla più bella. Ma io non istarò 4472 BucoMuro | peggiori, se peggiori tu puoi immaginarle. Or pensa com'egli avesse 4473 VerCybo | meglio ciascuno da per immaginarlo, che niuno con la lingua 4474 BucoMuro | virgola: non vada però a immaginarmi un seguace della nequissima 4475 Int | quale è un'orribile gara per immaginarne e per commetterne di più 4476 BucoMuro | ci accosteresti dove tu immaginassi la domestichezza loro arieggiare 4477 VerCybo | infelice Caterina non fu immaginata, ma pur troppo vera. È certo 4478 Vendetta | che non si batte occhio, immaginatevi come fa il grano sbalzato 4479 Serpicina | la testa al moro; - e la immaginativa dell'uomo è volta alla cattiveria 4480 VerCybo | argomenti, quanti egli ne immaginava e adduceva. Dove quei discorsi 4481 BucoMuro | sfiduciato di vederlo; però mi immagino, che egli avesse a ridere 4482 BucoMuro | stroppio morirono tutti immaturi, eccetto Orazio, e senza 4483 VerCybo | rispondeste: avere commesso immediatamente un quadro, che doveva rappresentare 4484 Vendetta | privilegi di cui gode da tempo immemorabile la nobiltà romana: su tal 4485 BucoMuro | Uno diviso dall'altro, immemori del passato irrimediabilmente, 4486 Vendetta | innocenti; - ed io mi sento immensamente colpevole. No, la vendetta 4487 BucoMuro | grottesco, a riboboli, che non immeritamente si potrebbe paragonare a 4488 Int | francese la sanguinosa e immeritata ingiuria, e già nell'orazione 4489 Preghiera | raccogliere i cadaveri di gente immeritevole di esser nata.~Io non ti 4490 BucoMuro | avventuro a porla.~Come l'ape immersa nel calice dei fiori attende 4491 Vendetta | presi da terrore, restavano immobili: alcuni, ma pochi, mi guardavano 4492 Vendetta | scendevano giù per le gote, ed immollavano le lenzuola e i pannilini 4493 BucoMuro | morirai.~- E tu goditi la tua immortalità, e lasciami leggere, rispose 4494 BucoMuro | il quale per mantenersi immune dalle tignuole ha mestiere 4495 BucoMuro | messaggero si mostrasse curioso o impacciato, correrebbe rischio di essere 4496 Vendetta | spicciolata, combatterle e impadronirsene, o apportare loro i danni, 4497 VerCybo | spargono per l'aria e s'impadroniscono del fulmine, del tuono e 4498 VerCybo | avari non facciano? Si è impadronito di un tesoro; e lo gode, 4499 BucoMuro | senza esitazione domandò:~- Impagliare Betta! e perchè?~- Perchè 4500 BucoMuro | apposta per essere a suo tempo impagliato, e messo nel museo di Storia 4501 BucoMuro | sia dopo di me, tu me la impaglierai, e riporrai nello studio.~ 4502 Vendetta | come da una stanza senza impannate."~"E figliuoli ne hai mai 4503 BucoMuro | donne per non istare in ozio imparano nei nove mesi che si trattengono 4504 Int | amico o dal fratello, la impararono a memoria uomini e donne 4505 BucoMuro | da me, spero, tu ne imparasti di cattivi. E queste ultime 4506 Int | quello (fosse pur poco) che imparava alla scuola, F. Domenico 4507 BucoMuro | di Venere; scrisse Deus impare gaudet, ed accennava a Proserpina...~- 4508 Int | aveva di recente creato un impareggiabile tipo di causidico parolaio 4509 BucoMuro | fruscio della coda, ella impartiva ai giornali un odore nauseante, 4510 Vendetta | vostra signoria. - ed egli imparzialissimo giudicherà. Vi ha qualche 4511 BucoMuro | lunario che Betta ci aveva impastato sopra. In cotesto atto esclamò:~- 4512 BucoMuro | gangheri. Tu scappasti via impaurilo strillando ed agitando le 4513 BucoMuro | della finestra da ragazza impaurita che la mamma gliela scopra 4514 BucoMuro | conosci?~E siccome Bastiano s'impazientava, Orazio si affrettò ad aggiungere:~- 4515 Vendetta | sopra le ale dei remi, tutta impaziente, tutta spumante, - cavallo 4516 Vendetta | come un fungo?" proruppe impazientito.~"Ah, reverito padrone, 4517 BucoMuro | fuori sospiri, l'altra s'impazientiva a non mandare giù bocconi. 4518 VerCybo | promesso di vegghiare in corte; impedirgli il rispetto, non consentirgli 4519 Vendetta | incumbe l'obbligo di tentare d'impedirlo... Consiglio inane, lo so; 4520 BucoMuro | si oppongono ricisamente, impediscono almeno che questo desiderio 4521 VerCybo | il duca co' suoi moti lo impediva, dicesse:~"Domando umilmente


fuman-imped | impeg-invol | ionio-manif | manin-nettu | neutr-pedat | pedig-prend | preoc-redar | redaz-rispa | rispe-scivo | sclam-sopra | sopru-suade | suase-trema | treme-volto | volum-zuffe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License