Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Racconto/Scritto
5529 BucoMuro | dalle carezze di quelle manine più morbide della piuma 5530 VerCybo | quelli scellerati che avevano manipolata così atroce scelleratezza, 5531 BucoMuro | dileguano nella eternità; e la mannaia batteva la musica per tutti.~ 5532 BucoMuro | lancie confondere con le mannaie; protervo e insolente, talvolta 5533 BucoMuro | vide nella cantera altri manoscritti intitolati racconti fantastici, 5534 Int | disimpegnare scrupolosamente le mansioni affidategli. Però l'elogio 5535 BucoMuro | per la stanchezza, e dalla mansuetudine con la quale lo aveva accolto 5536 VerCybo | comunemente, che ai poveri tocca a mantener la giustizia, e che le leggi 5537 Inc | consentirebbero che alla raccolta si mantenesse l'antico titolo di BIBLIOTECA 5538 VerCybo | Ferdinando II, non che altri, manteneva bravi ai suoi stipendi, 5539 VerCybo | Iacopo."~"Basta: andate; mantenevi buoni e leali come foste 5540 VerCybo | vivere, ma a patto che tu ti mantenga sterile e sola; - a patto 5541 BucoMuro | fosso. Insomma quelle ti si mantengono oneste, finchè la campana 5542 VerCybo | adoperando i debiti riguardi li mantennero accesi.~Raccolsero il misero 5543 BucoMuro | il quale per esserglisi mantenuto fedele vide le sue case 5544 BucoMuro | le mani, che tanto gli si manterranno più bianche del latte. Perciocchè 5545 Inc | BIBLIOTECA DI CLASSICI; ma noi lo manterremo: che se non a tutti gli 5546 BucoMuro | sostenere lo strascico dei manti regi, o insinuarsi nei penetrali 5547 BucoMuro | paterno nel cuore.~- Tu ti mantieni quale sempre ti conobbi, 5548 BucoMuro | Domenicano Lacordaire. - Manuale dei preti. - Atlante dei 5549 Int | invincibile repugnanza alle cose manuali e il danno che giornalmente 5550 BucoMuro | sincerarti come fosse fatta la Manuelita figliuola del Dittatore 5551 BucoMuro | zio l'atlante intero, e il mappamondo.~Orazio non solo non era 5552 BucoMuro | Giacobini, schiattì col Marat nello Amico del popolo; 5553 BucoMuro | questa faccenda motivo di maravigliarci e molto meno di sgomento; 5554 BucoMuro | le brigate, non già per maravigliarle; le ombre dei pigmei diventano 5555 BucoMuro | Io? rispose la femmina maravigliata dal sentirsi chiamata a 5556 BucoMuro | Eh! che ci è da fare le maraviglie? Forse non mi sciupò anche 5557 Vendetta | Vinezia: togli ancora questa marca, e recala al Sagrestano 5558 BucoMuro | moderni.~- Anzi, mia gentile marchesina, ella può vantarsi modernissima 5559 BucoMuro | picchio su la fronte così marchiano che si fece saltare a un 5560 BucoMuro | parere mio ha avuto torto marcio nell'una cosa come nell' 5561 BucoMuro | a mano a mano scemano il mareggio e per ultimo quetano. Pertanto 5562 VerCybo | la zia Nannina, zia della Margherita, della Brenca e della Bettina, 5563 BucoMuro | date il santo ai cani e le margherite... ecc.: però, Isabella, 5564 BucoMuro | un'altra volta seduti sul margine della vasca nel giardino, 5565 BucoMuro | appiccato la coda a Don Margotto gli facevano dietro la baiata. 5566 BucoMuro | vuoi milizia?~- No.~- Vuoi marineria?~- Nè meno.~- L'agricoltura 5567 AveMaris | AVE MARIS STELLA~ ~O Maria, stella 5568 BucoMuro | giorni dolcissimi della vita maritale; il dì che la sposa entra 5569 BucoMuro(45) | chiamasi a Livorno la statua marmorea di Ferdinando I dei Medici 5570 BucoMuro | voi, fatela rilegare in marocchino, dorare nelle intestature, 5571 BucoMuro | lo vedo in cima di un maroso bianco, e arruffato pari 5572 BucoMuro | un paio di pantofole di marrocchino giallo, fatte venire a bella 5573 BucoMuro | colse, ora su la lancia a Marte; un dì stette con Ercole, 5574 VerCybo | un tintinnio molesto le martella le orecchie.~Dalla mano 5575 Int | pubblicate da Ferdinando Martini.3~Era ancora bambino F. 5576 BucoMuro | vero giardino di apostoli, martiri e confessori, ecco percotermi 5577 Int | Moro, il futuro compagno di martirio dei fratelli Bandiera, non 5578 BucoMuro(50) | eculeo, sottentrò, ad esser martirizzato con acute cannette sotto 5579 AveMaris | sassi coi quali i giudei martoriarono Santo Stefano protettore 5580 Int | epici in prosa, simili ai Martyrs dello Chateaubriand, e però 5581 Int | manoscritto della Biblioteca Marucelliana, non potesse fornire materia 5582 Serpicina(8) | accosti all'avvocato di Marziale, che difendendo l'abigeato 5583 BucoMuro | capire le Muse - esclamò quel mascagno di Marcello mentre pensava 5584 VerCybo | sottilmente a trafori, con bei mascheroncini e cascate di frutti, fiori 5585 Int | esemplare di Carlo Moor nei Masnadieri dello Schiller e sui banditi 5586 VerCybo | Signori, se volete le mia masserizie, le mie gioie, tutto quanto 5587 BucoMuro | mancasse tabacco, e avesse a masticare il suo bravo zucchero candito; 5588 Int | in fondo ad una cella del Mastio di Volterra, per dir poi, 5589 Vendetta | giorno o l'altro ti darà mastro Alessandro, per la quale 5590 BucoMuro | di bandolo a dipanare le matasse, che fanno le funi al boia.~- 5591 Vendetta | appoggiarono il capo alle materasse: di subito però, come se 5592 Int | per cui aveva raccolti i materiali quando aveva scritto l'Assedio 5593 Vendetta | della maledizione paterna, o materna; nè quella dei figliuoli 5594 Serpicina(11)| mise a ridere. - Le Compère Mathieu, T. 2.~ 5595 Vendetta | quella saputa e discreta matrona che tutti voi conoscete, 5596 BucoMuro | tanto giudizio sieno così matti! Ovvero: possibile, che 5597 BucoMuro | ambedue piacciono gli albori mattutini, le fresche rugiade, e il 5598 BucoMuro | tutta una, la messa torna a mattutino, anche così la si può rabberciare... 5599 VerCybo | trattenere tanto che si maturasse il tempo, e si aprisse la 5600 BucoMuro | con la paglia anco a te si maturerà il cervello...~Accadde una 5601 Serpicina | animali, scegliendo i frutti maturi, e facendoli sparire in 5602 Int | nel nuovo romanzo è l'uomo maturo, fidente nelle proprie forze, 5603 BucoMuro | vite lunghe come quelle di Matusalemme.~E' non ci ha dubbio; quello 5604 Vendetta | rinfrescarmi con la brezza matutina invogliandomi a salire sul 5605 VerCybo | aperti, e si mesce co' raggi matutini del sole, o si riposa su 5606 Vendetta | Dunque la messa torna a matutino: suffragi ed elemosine. 5607 BucoMuro | ed è la croce dei santi Maurizio e Lazzaro, sicchè pensi 5608 Int | media in Livorno. Enrico Mayer, che frequentò nel medesimo 5609 BucoMuro | lui, ci mettessi troppa mazza: torniamo al banco: quivi 5610 Vendetta | chiese come i cani delle mazze: - per vizi, che precipitano 5611 Int(6) | Miscellanea in onore di Guido Mazzoni.~ 5612 BucoMuro | tira, e reluttante o no la mazzuola lo aspetta: ora la cupidità 5613 Int | Firenze dall'anno MDXLVIII al MDCLII pubblicata da Carlo Morbio 5614 Int | Città di Firenze dall'anno MDXLVIII al MDCLII pubblicata da 5615 Serpicina | empite di vento a farla da Mecenate? Oh ella è pure la bella 5616 Int | Capponi, gli offrirono una medaglia commemorativa ed egli la 5617 BucoMuro | ch'è di dentro ha fatto medesimamente quello ch'è di fuori. Ma 5618 | mediante 5619 BucoMuro | renunzio verso di lei alla mia mediazione.~- Grazie! non ho moneta 5620 VerCybo | fratelli e sorelle di lei; le mediazioni di principi italiani, e 5621 Int | sue mura la mala pianta medicea, sia scuola ad ogni popolo 5622 VerCybo(13) | armonia senso beato.~Pei medicei laureti udissi allora~Uscir 5623 BucoMuro | avevano abilità di rallegrare mediocremente Orazio, e qualche volta 5624 BucoMuro | intendesse accennare ai mediocri in lettere, ai moderati 5625 Int | lanam fecit. Su tutto ciò medita il Guerrazzi nel Secolo 5626 BucoMuro | entrare nello studio, dove, o meditando consultava i secoli passati, 5627 Int | giorno che consumai intero a meditare sulla vita futura: nel secondo 5628 Serpicina | tutti e due. Qui bisogna meditarvi sopra": e mangiò un fico: - " 5629 VerCybo | psicologica potè essere da lei meditata e discorsa, ma le cifre 5630 BucoMuro | quasi tutti o scritti o meditati in prigione, cui egli levava 5631 BucoMuro | nell'uomo. In seguito avendo meditato i cari versi di Tommaso 5632 VerCybo | stette assorto da profonda meditazione: la campana dell'orologio 5633 VerCybo | terribile assai del capo di Medusa, di cui le frazioni le compariscono 5634 BucoMuro | disse:~- Tu hai morso la mela proibita e duolmene per 5635 BucoMuro | accade a Londra, pensa se a Melbourne dove non vanno di certo 5636 Vendetta | parecchi giorni mi rimasi come melenso, ma il peggio avveniva durante 5637 BucoMuro | ragionamenti come da un sentiero melmoso; epperò ricondusse il discorso 5638 BucoMuro | chiocciola striscia su di un melo granato, e ride: là di mezzo 5639 BucoMuro | con voce da disgradarne le melodie dell'arpa eolia, e non pertanto 5640 BucoMuro | Quindi con la mia voce più melodiosa, quella stessa, o Betta, 5641 BucoMuro | casa alle Muse, portò via a Melpomene i coturni, a Talia la maschera, 5642 Vendetta | febbre, freddo, ardore, melume e malaria finchè tu muoia. - 5643 VerCybo | due amanti non avessero membro che per paura non tremasse, 5644 Int | dormiva; secondo altri, memore di certi suoi vecchi amori 5645 Vendetta | da cui rimase piena. Non menai moglie, e mi astenni dalla 5646 BucoMuro | o non vogliono fare, che menarli diritto allo spedale, e 5647 BucoMuro | lo persuase egli stesso a menarsela via di casa per condurla 5648 BucoMuro | ho cavato di prigione per menarti al patibolo.~Io vorrei porre 5649 Vendetta | vedete! La trista vita che menate; - lo starvi qui perpetuamente 5650 Vendetta | chiocciola, che ti hanno menato quassù. - Addio."~E in questo 5651 Vendetta(35) | casetta (credo di certo Menchi) posta quasi allo incontro 5652 BucoMuro | opera sua: era nitido, senza mende, e però ricopiato; nondimanco 5653 Vendetta(41) | costume, di lasciarlo andare mendicando per le strade, dove levava 5654 Vendetta(41) | povero lasciando i figliuoli mendichi. - È nota in Toscana la 5655 BucoMuro | eccetera: ciò, come vede, menerebbe una spesa terribile, e spianterebbe 5656 Vendetta | alla ricisa nemico: ogni menomo indugio lo faceva montare 5657 Int | anni dalla battaglia di Mentana, sia per le fonti a cui 5658 Serpicina | inchiostro, ma caffè; - e le menti nate a speculare in politica 5659 BucoMuro | il rispetto, dandomi una mentita sopra la faccia, e venirmi 5660 VerCybo | del Duca Alessandro, al mentovato giovane, aprendogli così 5661 BucoMuro | fisso, e però eziandio le menzogne, le quali si scontano in 5662 | meo 5663 BucoMuro | acquista, con doni non si merca...~- Oh! guarda, ed io avrei 5664 BucoMuro | la medesima quantità di mercanzia, stantechè la fabbrica della 5665 BucoMuro | assegno solo dopo ricevuta la merce, ma ei non mi ha dato tempo 5666 Vendetta | sembra, gl'impieghi in tante merende e desinari, e questo gli 5667 BucoMuro | richiesto il libro della Meretrice inglese offrirti la metà 5668 Int | allora, quando nell'Italia meridionale si combatteva gagliardamente 5669 BucoMuro | fronde degli alberi, il meriggio splendido, l'aere aperto 5670 BucoMuro | Mina, il Pastor, il curato Merino gli ha tutti su le dita. 5671 Inc | comunemente inteso, tutti meritano d'essere divulgati e ancor 5672 BucoMuro | non il pentimento? Che può meritarci la salute dell'anima nostra 5673 Serpicina | più io, povero cane, per meritarmi la benevolenza di voi altri 5674 Serpicina | nella sua qualità di uomo meritarsi la morte; per questo perchè 5675 Vendetta | deve pesare meno grave, se meritata; - ma bada. Orazio, ti arriverà 5676 BucoMuro | sinceramente consapevoli, e meritate dall'altro; e basta per 5677 VerCybo | anima di lui, e molto più meritati.~"Vecchio, buona sera! Costà 5678 VerCybo | figlio, e la paura di averne meritato l'odio implacabile. Tremende 5679 BucoMuro | supposto ci fossero non meriterebbero lo elogio che, mercè vostra, 5680 BucoMuro | del pari, e del pari te le meriteresti, figliuola mia. Grazia del 5681 BucoMuro | della mattina, e li giudicò meritevoli di mercede pari.~- Signore 5682 Vendetta | Oh bella! egli è tanto meritorio sentir compassione per le 5683 BucoMuro | di attendere il nemico ai merli, e agguantatolo pel collo 5684 Vendetta | bevuto; volete che io ne mesca un'altra cucchiarata per 5685 BucoMuro | intenzione; gl'incresceva avere a mescer l'odio nei suoi inchiostri, 5686 BucoMuro | si mostrò mai sempre di mescere il sacro col profano, il 5687 BucoMuro | interrogato Orazio se avesse a mescerglielo, quegli col cenno della 5688 Vendetta | vi ristorerà..."~"Ebbene, mescete," - rispose don Marcantonio; 5689 BucoMuro | Duro fato di noi altri meschini! esclamò Orazio dandosi 5690 AveMaris | dall'anatema di Roma? Ah! mesci anco l'acqua sacra del Giordano 5691 VerCybo | bucchero, ma passerà,"27~Mesciuta larga copia di acqua nanfa, 5692 Serpicina | oste, in primo luogo, non mescola mai acqua nel vino; in secondo 5693 Vendetta | pentole a soffiare, rimestare, mescolare, bollire e squagliare, ch' 5694 BucoMuro(50) | della bestialità del Tiranno Mesenzio, che congiunti a' corpi 5695 BucoMuro | detto! Per poco che il mio messaggero si mostrasse curioso o impacciato, 5696 Vendetta | certi libracci che pareano messali, e puzzavano d'inferno cento 5697 Vendetta(38) | virtù di uno scudo nuovo messole in mano; - finalmente di 5698 Serpicina | scintillanti, o di due occhi mestamente languidi, rassembra una 5699 BucoMuro | anzi molti opinano, che Don Mestesso fosse prete, e affermano 5700 BucoMuro | a lui, che non ci avesse mestiero di minore spazio di tempo 5701 BucoMuro | talento di cibo o di bevanda; mesto sempre o pensoso senza pensare 5702 BucoMuro | capito, disgraziato, la metafora? Al mio cuore, al mio cuore 5703 BucoMuro | traslati, d'iperboli, e di metafore nelle più bizzarre maniere 5704 BucoMuro | e subito dopo un suono metallico mi percosse le orecchia, 5705 BucoMuro | a prova la bontà del suo metodo di educazione, mio signore 5706 BucoMuro | zio, ed io mi ci abbandono mettendo in sua balìa la mia morte 5707 BucoMuro | consentivano le nozze; e via via, mettendogli in tanta mala vista il divieto 5708 BucoMuro | avvertire l'assistente:~ ~Mi metterai quel collarino bianco.~Ch' 5709 BucoMuro | questo mondo, che non mi metteranno mica all'indice se ne ho 5710 BucoMuro | ogni sera tornato a casa metteremo, io da una parte, voi dall' 5711 Vendetta | Reverendo, e quanto mi metterete la dozzina di queste messe?"~" 5712 BucoMuro | scoperchiarono il sepolcro per mettergli a riposare allato la sua 5713 VerCybo | mi riuscirebbe più facile mettermi sopra la bestia..."~"Tacete 5714 Serpicina | divorarli poi..." - "La metterò io questa usanza". - "Ma 5715 VerCybo | dolori ch'ebbi a soffrire nel metterti al mondo, mi hanno ridotta 5716 BucoMuro | frugare fino quassù, non ci mettessero l'occhio... con costoro 5717 BucoMuro | Però co' vostri garbugli mettete di mezzo uno specchiato 5718 BucoMuro | Che ne dici, Marcello?~- Mettetevi d'accordo voi altri, per 5719 BucoMuro | concetto di capitello; qui tu mettevi l'architrave prima del cornicione, 5720 BucoMuro | tuttavia.~- Che monta questo? Mettonsi esse forse alla gogna per 5721 | meum 5722 BucoMuro | significare una cosa un po' mezzana, un povero diavolo si trova 5723 Serpicina | miseria e l'avarizia fanno da mezzane. - Non lo prendete a male, 5724 BucoMuro | sospettoso che avesse patito ai mezzanini.~- E dunque come si chiamerà 5725 BucoMuro | catinella incrinata, una mezzina senza manico; mancavano 5726 VerCybo | l'Amore, che fanciullino mézzo di pioggia, assiderato dar 5727 BucoMuro | sole splendesse luminoso a mezzodì? Or bene, dopo il mio innamoramento 5728 BucoMuro | Danton alla Convenzione, miagolò col Robespierre ai Giacobini, 5729 Vendetta | schiamazzo infernale rispondevano miaulando, e il rospo gracidando. 5730 BucoMuro | Botzaris suggerì un'insidia, a Miauli un colpaccio disperato, 5731 Int | tremenda preghiera di Adamo Mickiewicz: Domenico Moro, il futuro 5732 CantoCors | che egli vendemmia e che miete? Maledizione e sangue. Vuoi 5733 Int | e, se non mieterete voi, mieteranno certamente i vostri figli 5734 Int | perduta: seminate, e, se non mieterete voi, mieteranno certamente 5735 Int | Portoferraio. Il manoscritto, un migliaio di piccole pagine turchinicce, 5736 Vendetta | e desiderava trovarmi un miglio lontano da cotesta stanza; 5737 BucoMuro | franchigie pensassero a sicurare, migliorare, e allargare il pane del 5738 Serpicina | poichè vi rinvenne l'aria migliorata di assai, prese la terzana 5739 BucoMuro | Ventignano, non già che tu sii migliorato!~ ~"Non son chi fui:~ ~( 5740 VerCybo(21) | 1835. - Article Luther, par Mignet.~ 5741 | mila 5742 BucoMuro | che 20 soli e allo editore milanese parvi sofistico; per le 5743 BucoMuro | scrisse coi greci le favole milesie, a Roma strinse amicizia 5744 BucoMuro | messo insieme quattordici milioni. Una voce interna si attentò 5745 BucoMuro | uomo avvezzo agli esercizj militari: quanto al fumo sembra perpetuamente 5746 Vendetta | altro, che riscuotere i millecentonovantasei ducati e baiocchi quindici..."~" 5747 BucoMuro | casse colore di cenere col millesimo e la cifra del banchiere 5748 Int | nel Paradiso perduto del Milton i demoni fecero a Satana. 5749 BucoMuro | guerra a coltellate! - Mina, il Pastor, il curato Merino 5750 VerCybo | torbida, di ciglia truci, e minaccevole sempre!~"Ma anch'io una 5751 Vendetta | nostro ammonisca a un punto e minacci. Però..."~E qui si tacque 5752 VerCybo | pieno dentro le finestre minacciando mandarle a soqquadro.~La 5753 BucoMuro | costringesti me Orazio a minacciare il figliuolo del suo fratello, 5754 BucoMuro | Ebbi per la prima volta a minacciarti... sì, cattivo soggetto, 5755 BucoMuro | onde i cristiani erano minacciati una volta nei paesi di Algeri, 5756 BucoMuro | il baleno per aria, che minacciava il povero buco... di scomparire 5757 BucoMuro | vinca il vangelo; - e poichè minacciavanlo restringerlo in carcere, 5758 Serpicina | addio ai campi; - e intanto minava la scatola. Il fattore, 5759 Serpicina | razzi alla Congrève, delle mine e simili? Sono eglino bovi 5760 Vendetta | studiosamente le viscere; piante, minerali e sassi, niente insomma 5761 VerCybo | quindi si leva dal seno una miniatura con eccellenza di arte condotta, 5762 BucoMuro | fino all'orlo dubitava al minimo urto traboccare ancora egli. 5763 BucoMuro | bicchierini di acquavite ministrati alla calunnia, affinchè 5764 Serpicina | possibile dei propri simili nel minor tempo possibile. Fu cane 5765 Vendetta | viniziane con altri legni minori sparvierati e sottili, messi 5766 BucoMuro | dei satiri menò un gentile minuetto, e per l'ultimo un ballonchio 5767 Int | Guerrazzi ve lo descriverà minutamente, come, di lì a poco, spenderà 5768 BucoMuro | ma sì nuvolette bianche e minute come pezzetti di lettera 5769 BucoMuro | ogni scheggia, comecchè minutissima, non si vedeva tolto ogni 5770 BucoMuro | intento a rifinire ogni minuzzolo di cibo e di bevanda che 5771 VerCybo | raggi delle umane voglie. Mirabeau e Danton, dopo le sedute 5772 BucoMuro | Veronese diceva: O amore, mirabil cosa non mi sarà mai se 5773 VerCybo | di Maria dei Pichi della Mirandola, e degli altri fratelli 5774 BucoMuro | corsi per uno specchio, dove mirandomi potere giudicare da me stesso 5775 BucoMuro | zipolo. E' fu un delirio mirarla; andavano in visibilio Sileni 5776 BucoMuro | faccia; ma chi avesse potuto mirarlo dentro gli sarebbe comparso 5777 BucoMuro | poi, che pullulavano su a miriadi anco i tartufi bianchi, 5778 BucoMuro | è uscito dal mio occhio, miriamo un po' se ci ha verso di 5779 BucoMuro | tappano nulla, ed io glielo miro sopra la fronte, come se 5780 VerCybo | boschi degli allori e pei mirteti tu sentirai sibilare lenemente 5781 CantoCors | dei suoi aranci, dei suoi mirti e dei suoi allori che le 5782 Int(6) | articolo pubblicato nella Miscellanea in onore di Guido Mazzoni.~ 5783 BucoMuro | e, tranne i suoi, senza miscuglio di altri ingredienti. Il 5784 VerCybo | spettacolo, all'inaspettata e miserabil vista di quell'oggetto tanto 5785 VerCybo | crudeltà della duchessa miseramente trucidata, insieme con la 5786 VerCybo | Margutte, quando vide quel miserando spettacolo, ne sentì - a 5787 VerCybo | ricevi nelle tue braccia misericordiose le anime derelitte di coloro 5788 BucoMuro | capace di risponderti: ite, missa est". E continuando il suo 5789 BucoMuro | qualunque predicatore, vogli missionario, vegli domenicano, vogli 5790 BucoMuro | dopo avere assistito alle missioni di un gesuita ingravidò, 5791 Int | scandagliare senza riserbo nei più misteriosi recessi di quelle torbide 5792 BucoMuro | tanto implacabile? Tu sarai misurato con la tua misura, lo dice 5793 Vendetta | vostra eccellenza;" - e lo misurò.~"E quanto mi farete pagare 5794 Int | più grave; ma, sotto il mite governo dei Lorenesi, poche 5795 BucoMuro | mascolino; giovane, di sembianze miti, a tutto punto aggiustato 5796 VerCybo | veste il giglio della valle, mitiga il freddo all'agnello tosato, 5797 BucoMuro | nella conoscenza di ogni mitologia così antica come moderna, 5798 BucoMuro | come successe ad Anteo di mitologica memoria, onde con voce tra 5799 BucoMuro | della vecchia guardia, la mitraglia di un ridotto: e non si 5800 BucoMuro | alla botola del paradiso a mo di guardie del fuoco, che 5801 BucoMuro | furiosamente a cercare il moccichino, e si soffiò a più riprese 5802 BucoMuro | sue parole, ch'ei studia moderare, ma che pure basterebbero, 5803 BucoMuro | figliuola faceva, se potevasi, moderarne i tuoni; diversamente ne 5804 BucoMuro | tinti nella coscienza di un moderato aristocratico, età quella 5805 BucoMuro | offendesse i piedi; egli moderava la luce dei lumi, egli solerte 5806 BucoMuro | marchesina, ella può vantarsi modernissima stando alle fedi del suo 5807 BucoMuro | altri e moderni, anzi pure modernissimi: quali fossero però, io 5808 VerCybo | palesemente menasse una vita assai modesta, dopo non molto tempo cedendo 5809 BucoMuro | soprattutto a procedere modestamente, a casa sua un giorno e' 5810 BucoMuro | tiranni sempre del merito modesto.~Con la medesima coscienza, 5811 BucoMuro | esce di Sassonia, ora di Moldavia, ora di Valacchia: e non 5812 Vendetta | camera da letto: soffriva molestamente che io gliela nettassi: 5813 VerCybo | e la persona sempre lo molestava con domande impazienti, 5814 Serpicina | figliuolo, e tu non ne avrai più molestia..."~"Come? come?" interruppe 5815 BucoMuro | Oreste parricida. Tantæ molis erat saldare il conto del 5816 VerCybo | per sempre.~Si alzò come molla che scatti; tese la infelice 5817 BucoMuro | luoghi alti come il Dio Moloc, il Romanzo quinci spiccando 5818 BucoMuro | accostandosi al centro si moltiplica, hai percorso tutto il campo 5819 BucoMuro | stanno come di regola per moltiplicare. La separazione nuoce sempre, 5820 BucoMuro | senza il fatto loro che moltiplicarono con industrie onorate; sicchè 5821 BucoMuro | candela unica mi sembrò moltiplicata fino a sette, quanti sono 5822 BucoMuro | padre di viltà; onde le moltitudini, anco da cui le ama, chiamansi 5823 BucoMuro | per lei se dava retta a Momo, il quale, quando gli nacque 5824 VerCybo(20) | queste parole: Ralliez-vous à mon panache blanc: vous le verrez 5825 Int | repubblicani sconfitti e monarchici vittoriosi; il clero, schiacciato, 5826 BucoMuro | gentiluomini toscani da paese monarchico spedirebbero schiere di 5827 BucoMuro | città, si rese frate: se i monasteri fossero di maschi o di femmine 5828 VerCybo | prelato, schivo di cose mondane, ne aveva fatto dono alla 5829 Vendetta | togliete la mente dagli oggetti mondani; di ciò prenderanno cura 5830 VerCybo(21) | Vedi Revue des Deux Mondes, 1835. - Article Luther, 5831 Vendetta | frattanto anch'egli trasanda le mondizie del corpo, e a lui pure 5832 Vendetta | non pativa esitanza, non monito: sua smania irrefrenata, 5833 Vendetta(42) | spontanea per ebbrezza. Lavi, Monografia ec. racconta il seguente 5834 Int | i quali soli avevano il monopolio dell'istruzione elementare 5835 VerCybo | silenzio, rotto soltanto dal monotono scrosciare della pioggia.~" 5836 BucoMuro | consolandola fino a sera.~Monsieur Horace Magni, gridò un servo 5837 Vendetta | suonavano allora le ventuna, e monsignore aveva pranzato a mezzogiorno; 5838 VerCybo | Baschi o di Bengodi, ove le montagne sono di formaggio parmigiano?"~" 5839 BucoMuro | Sterne, e moltissimo del Montaigne: un po' per imitazione dei 5840 BucoMuro | morti di Curtatone e di Montanara. Io, deve sapere, signore 5841 Int | esempio, i casi di due poveri montanari, scacciati fuori del loro 5842 Int | tesserono elogi Giuseppe Montani nell'Antologia di Firenze, 5843 BucoMuro | Appaltoni! Su i trampoli montano i giullari per tenere allegre 5844 BucoMuro | levassero di sul petto il Monte-Bianco o per lo meno il piccolo 5845 CantoCors | benedetta nelle nevi dei suoi monti e nell'erbe delle sue valli; 5846 VerCybo | nel dirupo, ove non pochi monticelli di terra sormontati da croci 5847 BucoMuro | concepiti. Un bel giorno montò sopra una seggiola nel palazzo 5848 BucoMuro | bruscamente il capo a mo' di montone che si apparecchi a cozzare; 5849 BucoMuro | il via vieni dei miseri montoni, che entravano nella spelonca 5850 Int | Lamartine all'Italia:~ ~Monument écroulé, que l'écho seul 5851 BucoMuro | mostrare ai giovani ingenui i monumenti antichi e moderni, onde 5852 VerCybo | fronte di contro al marmo del monumento. Molte furono le ore in 5853 Int | sull'esemplare di Carlo Moor nei Masnadieri dello Schiller 5854 BucoMuro | carezze di quelle manine più morbide della piuma del cigno; renunzio 5855 Vendetta | forse si giacque costui più morbido degli altri morti sotto 5856 BucoMuro | altra secondo i bisogni del morbo; lo rincalzava dolcemente, 5857 BucoMuro | Orazio, il quale ferito morde lo spiedo, e non bada al 5858 VerCybo | urtando urtata, morsa mordendo, le riusciva procurarsi 5859 BucoMuro | preso un granchio che le morderà le mani, perchè ha da sapere 5860 BucoMuro | apponiate, Io so, di avarizia; mordetevi la lingua, calunniatori; 5861 VerCybo | sciagurato! - Anche tu mordi le poppe che ti hanno porto 5862 Vendetta | stringere i denti, invano mordo perfino la lingua, e con 5863 BucoMuro(45) | quale soprasta a quattro mori giganteschi di bronzo, stupenda 5864 Vendetta | durarci vivo; dagli animali la morìa passò negli uomini; morì 5865 VerCybo | gli occhi nella fiammella moribonda, e prese a dire:~- In questa 5866 Vendetta | cupola di san Pietro per morione, che cancellare una virgola 5867 Serpicina | badato ad una cosa sola, a morir bene. Nell'ora del viaggio 5868 BucoMuro | cosa, zio?~- Quando Betta morirà, che intendo e voglio sia 5869 BucoMuro | figliuoli con molto dolore, e morirai.~- E tu goditi la tua immortalità, 5870 Vendetta | pur là, sciagurato, che moristi di giubilo! Questo degno 5871 VerCybo | convitate a mangiare; - morite, ed ha luogo il banchetto 5872 VerCybo | serbata innocente, ed io morivo in pace. - Adesso scendo 5873 BucoMuro | perchè ito in America a farsi mormone; gli corse dietro invano 5874 Vendetta | così prese piuttosto a mormorare, che a dire:~"Racconta, 5875 Preghiera | sotto i platani, quando il mormorio delle foglie ventilate dalla 5876 VerCybo | dire:~- In questa guisa si morrà domani la mia Caterina: 5877 CantoCors | la vipera dell'astio gli morse il cuore: allora egli adattò 5878 BucoMuro | nostra, e da noi più che mortalmente odiata, che aveva nome di 5879 Serpicina | ebbe a toccare delle sconce mortificazioni, di cui basti riferire solo 5880 Vendetta | si avviarono alla stanza mortuaria del marchese Flaminio; ma 5881 BucoMuro | dei Parsi e queste casse mortuarie una grandissima diversità 5882 Vendetta(40) | teneva un lembo del tappeto mortuario, e piangeva con gli altri. - 5883 BucoMuro | atto di cui si scaccia una mosca dal naso, ma non gli giovò, 5884 Serpicina | la verità, quando prima mossi da casa, pensava a voi solo, 5885 AveMaris | tue case l'Austriaco, e mostralo all'Europa!~Arti di guerra 5886 BucoMuro | basta, che il fraudolente mostrandosi in vista a tuo padre disperato 5887 BucoMuro | mica un baggiano, sapete! Mostrarvi empi alla scoperta non vi 5888 BucoMuro | che il mio messaggero si mostrasse curioso o impacciato, correrebbe 5889 BucoMuro | conchiglia marina, la quale mostrata appena la perla richiude 5890 Vendetta | grosso... bene... quello... mostratemi le chiavi, non quella lì... 5891 Vendetta | con un cenno del capo; e mostratomi col dito il luogo dov'era 5892 BucoMuro | sicchè i suoi domestici si mostravano tutti uomini nuovi favellanti 5893 BucoMuro | dovevamo essere un dì, nè te ne mostravi scontenta.~La signora Isabella 5894 BucoMuro | innanzi cotesto termine e gli mostrerà buttando carte in tavola, 5895 BucoMuro | questa maniera. Però non mostrerebbe a mio parere buon gusto 5896 BucoMuro | non fa testo perchè e' si mostri sempre parziale pel genere 5897 BucoMuro | i cavalloni s'incalzano mostruosi come le alpi che abbiamo 5898 VerCybo | abbandonarla il suo principale motore. I pensieri dell'uomo si 5899 BucoMuro | Francesco non meno dell'altro motteggevole e arguto. Difatti non si 5900 VerCybo | sicchè spesso solevano dirgli motteggiando - la parte meno trista del 5901 BucoMuro | od anco semplicemente si movano. Con le laudi gli uomini 5902 VerCybo | Salviati, che ad ogni tratto movendosi faceva sì che il valletto 5903 BucoMuro | davanti gli occhi; vorrei movermi.~- E così sia, ti risposi: 5904 VerCybo | pace!~Una voce belante, che moveva dall'interno della stanza 5905 BucoMuro | sempre io mi stava teco; non movevi piede senza che io ti accompagnassi.~- 5906 Vendetta | ad avere domani la testa mozza in capo al ponte sant'Angiolo, 5907 BucoMuro | condurre i Rotscildi per mozzi di stalla; ma dall'accurata 5908 Vendetta | di quieto avere il capo mozzo per filo e per segno."~" 5909 BucoMuro | di laudano sciolta nella mucillaggine di gomma arabica... basterà 5910 BucoMuro | immortale se a mano a mano ch'ei muda le penne terrene si circonda 5911 BucoMuro | volete dire, col diavolo, mugghiava il parroco insatanassato; 5912 BucoMuro | declamare con Camillo Dumoulin, muggì col Danton alla Convenzione, 5913 VerCybo | che le paiono scaglie di muggine... - Tre giuli ella spende, 5914 BucoMuro(50) | del Toro, godeva sentirlo muggire, mentre il misero nell'interno 5915 Vendetta | disegni del frate, che, mugolando come toro di maggio, si 5916 Vendetta | contorcevasi smanioso, e mugolava ora sommesso, ora con urli 5917 BucoMuro | cotesta faccenda andava mulinando fra sè: che dirgli? come 5918 BucoMuro | la ghermì per la coda, e mulinatala un pezzo, la frombolò come 5919 BucoMuro | possedere tanta da caricarne un mulo, e forse due; dunque quando, 5920 Serpicina | fra gli uomini, come le mummie di Egitto. Io non conosco 5921 BucoMuro | colpe? Asperge me hyssopo et mundabor; e se David ci mise l'isopo 5922 Int | quarto delle Storie dei Municipi italiani illustrate con 5923 Vendetta(35) | ec." Morbio, Storia del Municipii Italiani - Firenze - pag. 5924 BucoMuro | Conte Verde su la piazza del Municipio.~E tacquero. Da una parte, 5925 Vendetta | aggravandosi il male lo munirono dell'eucarestia, l'unsero 5926 BucoMuro | edificazione; onde io ti munisco del debito viatico - e qui 5927 Int | religione, finchè ambedue muoiono consumati dall'affanno, 5928 BucoMuro | diceva: - chi sta bene non si muova, ma poi scelsi...~- Lo so 5929 Serpicina | denti e non aveva balìa di muoversi. - "In carità", riprende 5930 Vendetta | dilettissimi, alto là! Se muovete anche un passo, guai a voi, 5931 Vendetta | agli amici." Il maestro muoveva il passo per andare, quando 5932 BucoMuro | disse la tortora al gatto Mur, quando questi spasimandole 5933 BucoMuro | senza badare ad altro ti murai arpione unico alla parete 5934 BucoMuro | libbre di gesso da presa per murarlo. Salito in casa rovesciai 5935 Vendetta | agganciata dentro una campanella murata nella volta; - vedo una 5936 Vendetta(35) | è posto il Carcere delle Murate; dentro il quale, mercè 5937 Vendetta | scarduffato, salito su di un muricciuolo, dopo averci predicato miracoli 5938 BucoMuro | ossa peggio che l'odore del muschio... ma ora che mi ribolle... 5939 BucoMuro | impagliato, e messo nel museo di Storia naturale. Egli 5940 BucoMuro | differenza tra il letterato e il musicante e lo striane? Guai al letterato, 5941 BucoMuro | al forno... s'intende non musicata, bensì con accompagnatura 5942 Serpicina | concitato dai lumi, dalle musiche e dai giri violenti, picchia 5943 Int | cristiano, Calisto, e ad una mussulmana, Cassida, cui unirebbe l' 5944 AveMaris | insegna! alla galera di Mustafà: gli Austriaci hanno impegolato 5945 Vendetta | miei servizi; lasciassi da mutargli lenzuola, salviette, nè 5946 Vendetta | alba uscii inosservato per mutarmi di vesti, e poi piano piano 5947 VerCybo | discendere sopra il figlio, e mutatone direzione, se lo dette di 5948 BucoMuro | nel suo segreto: quantum mutatus ab illo, come Enea quando 5949 BucoMuro | cacciato di casa se non mutava vita. Gli spessi rimedii, 5950 BucoMuro | mi conti un po' questa mutazione di nome come la è andata... 5951 BucoMuro | plaudirgli col canto, egli gli mutò l'acqua, gli riempì la cassetta 5952 BucoMuro | di una svanzica, di una mutta, e di tre centesimi parmensi, 5953 BucoMuro | ha messo su compagnia di mutua ammirazione, ed ha speranza, 5954 Int | poco formando, la scuola di mutuo insegnamento e l'Indicatore 5955 | n. 5956 BucoMuro | calato il vento, continuano a nabissare le onde, che a mano a mano 5957 BucoMuro | sistri e crotali, lire e nacchere in compagnia di uccelli, 5958 Vendetta | Ah, reverito padrone, io nacqui da un uomo e da una donna 5959 VerCybo | grave, e chiamasi la zia Nannina, zia della Margherita, della 5960 BucoMuro | altrove - che il re Roberto di Napoli lasciò la giovine reina 5961 BucoMuro | ridevano, ed abbracciandosi co' nappi pieni in mano, venivano 5962 BucoMuro | in me uno degli antichi Narbonesi, i quali prestavano il danaro 5963 Serpicina | corso i venti, empiendo le nari dell'aere vivissimo, pascendo 5964 VerCybo | volto, vide uscirgli dalle narici una spuma sanguigna, la 5965 Vendetta | pettini da lino: or dunque narraci questa storia, Orazio; noi 5966 Int | cavallo e il cane pronunciano, narrando i propri casi, le loro requisitorie 5967 Int | le cose che debbono esser narrate, umile, perchè di bassa 5968 Int | avvenimenti che vi sono narrati, e a soli quattro anni dalla 5969 BucoMuro | Marcello veramente non era narratore di professione, ma tocca 5970 Vendetta | staremo a udire."~"Io conto, e narro quando me ne piglia l'estro, 5971 BucoMuro | chiappatolo a frullo, gli narrò un giorno la sua storia, 5972 BucoMuro | li presento prima che nascano... e da questa intima, indiscreta 5973 Serpicina | futuro, avvegnadio nulla nascendo nuovo sotto il sole, e tornando 5974 Vendetta | Rodon cresciute, e dolgono nascenti."~ ~Come se il principe 5975 BucoMuro(50) | acciocchè da' vermi, che nascevano dalle carni putrefatte del 5976 BucoMuro | felice di avaro, perchè nasconde il tesoro della sua contentezza: 5977 Vendetta | guise per attirarli, ora nascondendosi giù sotto le paratìe per 5978 Int | pieni di trabocchetti e di nascondigli, accesero la già calda fantasia 5979 Serpicina | sbucando intera fuori dal nascondiglio, arricciate le creste, stralunati 5980 BucoMuro | faccia verso l'apertura nascose a Teresa.~E l'apertura parve, 5981 Vendetta | bravo coltello, e me lo nascosi nel petto. Allora mi parve 5982 BucoMuro | una cosa che ti ho tenuta nascosta: se io passassi una notte 5983 BucoMuro | del suo povero nipote; tre nasi, occhi strabuzzati, bocca 5984 VerCybo | singolare vaghezza intrecciati a nastri, fronde e spighe, che facevano 5985 BucoMuro | ne sento i palpiti appena nati; - dirò di più... li presento 5986 Vendetta(39) | fecero tornare le acque nel nativo canale e restò per sempre 5987 BucoMuro | non ci hanno che fare le natte; bensì tedeschi... La supplico 5988 VerCybo | altera e superba, che, o per naturai ritrosia, o per altra cagione, 5989 Int | d'una volta la necessaria naturalezza. Ma il Buco nel muro, ha, 5990 Int | la barca non si salvò dal naufragio e, al dire di F. Domenico 5991 Vendetta | le agitava in guisa di naufrago, e prima di perdere conoscenza 5992 Int | alla lunga o generano la nausea o fanno sì che il lettore 5993 BucoMuro | impartiva ai giornali un odore nauseante, e questo per l'odorato; 5994 BucoMuro | pigliarono alla povera Musa le nausee, gli stomacucci, i capogirli, 5995 BucoMuro | ora ricordava l'esempio di Nausicaa, figlia di Alcinoo, che 5996 VerCybo | lungo le mille colonne delle navate dei templi risuona ancora 5997 BucoMuro | quale per sua sventura ci navighi sopra; e questo contrasto 5998 BucoMuro | e non altro con le quali navighiamo per la vita: forse con poche 5999 Int | sperato di conseguire l'unità nazionale mercè l'aiuto di un principe, 6000 Int | sanguinosamente offesa una nazione infelice ed oppressa, non 6001 VerCybo | paesi; ricercò straniere nazioni: ma la lama tagliava il 6002 | né 6003 BucoMuro | loro importanza ugualmente necessarie; pigliare il cappello, e 6004 VerCybo | luna. Questo strano modo necessitò il sig. duca, ancora assai 6005 AveMaris | che i principi, quantunque nefandi, ha posto Dio. Maria, madre 6006 BucoMuro | che uscito di carcere il nefario è messo sotto la protezione 6007 BucoMuro | chiamato un dì per testimone, e negando il giuramento, a cui gli 6008 BucoMuro | E chi si attenterebbe a negarlo? Ah! capisco... ho detto 6009 BucoMuro | lavoro, e poi gliele aveva negate; egli avere taciuto e tacere 6010 Int | dunque, nel complesso, negativa, ma non bisogna dimenticare 6011 Int | sia romantico, gli aveva negato.~ ~ ~ ~ 6012 BucoMuro | da, zio? Deh! non me lo neghi; consideri che fuoco per 6013 BucoMuro | piano; disprezzò i consigli, neglesse i maestri, con gli amici 6014 BucoMuro | dalla botte lasciata per negligenza priva di zipolo. E' fu un 6015 BucoMuro | sono parenti?~ ~Un cielo negro allorchè spunta il sole,~ 6016 BucoMuro | presenza del Nume, presso di un nembo di angioletti annunziano 6017 VerCybo | osservò:~"Ma il paretaio del Nemi?"~"Coteste reti prendono 6018 BucoMuro | tu? La stagione mi corre nemica: ogni anno di carnovale 6019 Preghiera | silenzio della sera, paiono nenie della madre delle cose, 6020 Int | e tenace oppositore del neoguelfismo rifiorito, per nostra sventura, 6021 BucoMuro | immaginarmi un seguace della nequissima setta dei Comunisti: e per 6022 Serpicina | spalle, e se non consumò il nequissimo fatto, e' fu perchè gli 6023 Serpicina | e premiato, indura nella nequizia e raduna forze per continuare 6024 Serpicina | sul prato. Un turbine di nerbate per la testa, per le spalle, 6025 BucoMuro | sudicia, e riportarvela netta di bucato; anzi, mirate 6026 BucoMuro | bucati; gradisse una tazza di nettare, e non credesse, che fosse 6027 Vendetta | molestamente che io gliela nettassi: ed un bel giorno mi disse 6028 VerCybo | Poi fatto gigante come il Nettuno di Virgilio, che col - Quos