Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
pedig-prend | preoc-redar | redaz-rispa | rispe-scivo | sclam-sopra | sopru-suade | suase-trema | treme-volto | volum-zuffe

      Racconto/Scritto
6529 BucoMuro | freddo, i piedi dolorosi dai pedignoni e non trova chi gli faccia 6530 Serpicina | vincolate e strettamente pedisseque al diritto: e quindi facendo 6531 BucoMuro | tanto da fare la profenda al Pegaseo un giorno solo.~- E sia 6532 VerCybo | e sei, sedici: - tutto peggiora: - e mezzo, sedici -e mezzo, 6533 Vendetta | Marcantonio, di cui lo stato peggiorava a colpo d'occhio, con voce 6534 BucoMuro | rimanevano presi, ed ella li pelava, arrostiva, mangiava come 6535 VerCybo | dolore. La gioia, frettolosa pellegrina dell'anima, le lascia in 6536 BucoMuro | la donna fornire sola il pellegrinaggio della vita, io non vorrei 6537 BucoMuro | arnese condotto di legni pellegrini con sottile lavorio: glielo 6538 VerCybo | In quella notte Giomo Pelliccia, cagnotto di casa Cybo, 6539 VerCybo | parte del viso trivialmente pelosa a guisa di orang-outang, 6540 BucoMuro | zampe di capra, di cosce pelose, e di qualche altra cosa 6541 VerCybo | inferno vanno, ov'è il fuoco penace, sciagurato che siete! Andate 6542 VerCybo | belle vesti sfoggiate e di pendagli di oro, guardava me costretta 6543 BucoMuro | del cordone del campanello pendente in camera sua. Allora chiamandosi 6544 VerCybo | due lembi a modo di stola pendevano lungo il petto, ed un altro 6545 Serpicina | burroni, mi erpicai per pendici, valicai fiumi ov'egli non 6546 BucoMuro | qui una similitudine, ma pendo in sospeso se la metto o 6547 Int | Nella Serpicina l'aculeo penetra profondamente, poichè il 6548 BucoMuro | manti regi, o insinuarsi nei penetrali delle regine a rovistare 6549 VerCybo | la fossetta della gola, e penetrando il coltello nel tronco le 6550 VerCybo | pianamente, e senza dire un fiato penetrarono nella sala, ove da una parte 6551 BucoMuro | la nostra mente,~ ~ha da penetrarsi di celebrare una cosa solenne, 6552 Int | che da quattro anni erano penetrati e si eran diffusi in Italia, 6553 Int | forze per stringere tutta la penisola sotto il suo scettro, abbandonato 6554 BucoMuro | che si fa tardi e le mie penitenti mi aspettano al confessionale?~ 6555 Vendetta | di Dio, che stanno a fare penitenza per voi, e vi menano diritto 6556 VerCybo | sparse la fama delle sue penitenze, e fu mostrato un doloroso 6557 BucoMuro | prigione in genere, e dei penitenziarii in ispecie. La civiltà gli 6558 BucoMuro | provato mai; condotto al penitenziario, cominciano a ficcarlo nel 6559 VerCybo | stoppa in cima, a guisa del pennacchio bianco che portava Enrico 6560 BucoMuro | sul tetto uno stormo di pennuti amatori a plaudirgli col 6561 BucoMuro | curarono sapere, anzi non pensarono anco se il mondo durasse 6562 BucoMuro | assemblee, dicerie, e franchigie pensassero a sicurare, migliorare, 6563 BucoMuro(50) | un cervello sano, bensì pensatamente per ingrillare le povere 6564 Serpicina | vivo". - "Mangiarmi vivo! Pensateci due volte, che io sono più 6565 VerCybo | conti con Dio: ai nostri penseremo noi, e soprattutto rammentatevi, - 6566 BucoMuro | grazia un po' me: e poi pensino, che la eternità di petto 6567 BucoMuro | oppressori, che con una pensione od una croce possano corrompere 6568 BucoMuro | dopo essere stata alquanto pensosa disse:~- Anco questo è vero, 6569 BucoMuro | peccatore, bensì ch'ei viva e si penta. Capitoliamo via: io per 6570 AveMaris | arca, perchè Dio poi si pentirebbe di certo di avere salvato 6571 Vendetta | dell'anima: e se volete pentirvi in parti, fatelo, io non 6572 BucoMuro | desiderato vivessero, e si pentissero, ma non ci vedeva verso; 6573 Vendetta | storte, i lambicchi, vetri e pentole a soffiare, rimestare, mescolare, 6574 VerCybo | vede all'entrare di Via Pentolini, dove ella fa cantonata 6575 BucoMuro | così piccolo fuoco, e un pentolino, che pareva chiedesse scusa 6576 BucoMuro | sopravviverti, Domenico.~Penultima veniva la cantera della 6577 BucoMuro | mettersi in tasca il mio penultimo paio di calze, gli dissi 6578 Serpicina | anche costassù non si pativa penuria, ma i balli si addicono 6579 Int | quantunque il colonnello Gabriele Pepe avesse già, con la spada 6580 VerCybo | Tasso, che leggemmo ieri:~ ~Pera il mondo e rovini; a me 6581 BucoMuro | vergogna come senza figliuoli! Perano le camelie! Ma la donna 6582 | perch' 6583 | perché 6584 | perciò 6585 BucoMuro | manterranno più bianche del latte. Perciocchè cotesto gran santo ammaestra, " 6586 VerCybo | vedova e un cadavere, - o percorrono la terra, e presa la forma 6587 VerCybo | Bartolommeo coma la gravità della percossa stesse in relazione della 6588 VerCybo | parole e dei colpi, che lo percossero per la faccia e sul capo, 6589 BucoMuro | Sopraggiunge Tancredi e lui percote.~ ~Però non era Tancredi, 6590 BucoMuro | martiri e confessori, ecco percotermi il volto della immagine 6591 AveMaris | verghe di legno fin qui; percoteteli d'ora in avanti con verghe 6592 VerCybo | L'ultimo oggetto che ti percuota la vista sia - l'abbracciarsi; - 6593 Vendetta | maledetto nella campagna. Io ti percuoterà con miseria, febbre, freddo, 6594 Vendetta | terra, e levarti il flato di percuoterla, e dire: o terra, cuoprimi! 6595 Serpicina | strada, ecco una vocina fioca percuoterlo all'improvviso, che in doloroso 6596 VerCybo | si mordeva il labbro, o percuoteva del piede la terra, ma senza 6597 Vendetta | aspettativa paurosa del racconto percuotevano il cuore, e lo empivano 6598 Vendetta | non me ne intrigo, che ne perderei la tramontana: a voi lascio 6599 VerCybo | in questo mondo, - per te perderò la salute dell'anima mia; - 6600 Serpicina | come se la donna per perdersi e per perdere avesse di 6601 BucoMuro | prima d'innamorarsi non perdesse il giudizio, si tratterrebbe 6602 BucoMuro | non si perdono se pria non perdi l'amore. Chi peregrina pel 6603 BucoMuro | di andare all'osteria con perdita di tempo non piccola, e 6604 AveMaris | Italiani mandiamo a costei. - Perdizione a te, o donna piena d'iniquità; 6605 BucoMuro | Amore a nullo amato amar perdona,~ ~ha detto il massimo dei 6606 VerCybo | io mi parto dal mondo perdonando anche a te...~Indi a poco, 6607 BucoMuro | rimorso la scongiuro di perdonarmi se le ho fatto, senza ch' 6608 VerCybo | e delle cose mie. Possa perdonarti Dio, com'io con tutte le 6609 BucoMuro | maledetto!~- No signore, l'ho perdonato.~- E' sembra che siate di 6610 Serpicina(8) | che l'uomo persevererebbe perdutamente in quello, dove gl'insegnamenti 6611 BucoMuro | provate più... temeva averle perdute... ed ora le ho ritrovate... 6612 Vendetta(42) | una vecchia di 65 anni, perdutissima a bere liquori spiritosi. 6613 BucoMuro | sprovvista; come il sicario, perdutissimo e bestiale, può con un colpo 6614 Int | riconosciuto innocente del Perego, il Causidico e il villano 6615 BucoMuro | pria non perdi l'amore. Chi peregrina pel deserto vede talora 6616 Vendetta | piangere rifinava; due rivi perenni gli scendevano giù per le 6617 BucoMuro | terra, ed erano entrambi perfetti di forma, ambedue lucidi 6618 BucoMuro | prigione non era arrivata al perfezionamento che tocca oggi. E poichè 6619 BucoMuro | ancora dandogli agio di perfezionarsi col non curare il guasto 6620 VerCybo | terra, e presa la forma di perfidi fuochi, folleggiano davanti 6621 BucoMuro | palpita, egli regna; non gli perfidiate pertanto vivere a modo suo, 6622 BucoMuro | ci abbia a entrare, non perfidio, io ripresi; ma con lei 6623 BucoMuro | le pericolate, e tu sei pericolanda; fa una cosa, va prima a 6624 BucoMuro | fa una cosa, va prima a pericolare e poi torna, e credi che 6625 BucoMuro | soccorrere altro, che le pericolate, e tu sei pericolanda; fa 6626 BucoMuro | secchia per fare il passo pericoloso.~- Riuscì ogni cosa a pennello; 6627 BucoMuro | limarsi nei traffici, o a perigliare su i campi? E' tornerebbe 6628 Vendetta | moriva egli?"~E siccome io, peritandomi, esitava a rispondere, don 6629 Serpicina | E il nepote senza punto peritarsi, mostrando come quelle asprezze 6630 BucoMuro | esordiva esitando, come se si peritasse a dire, e tale altra alla 6631 BucoMuro | non mi pare...~- Non vi peritate; dite addirittura, che non 6632 BucoMuro | pettine del telaio. Betta si peritava a dirgli qualche cosa, e 6633 BucoMuro | che anco il demonio si periterebbe a guastare questi fiori 6634 BucoMuro | spalle dormiva. Marcello si peritò svegliarla, ed ebbe ragione, 6635 BucoMuro | oriente appare un grigio perlato, di subito si muta in bianco, 6636 VerCybo | avventurato a comparire colà.~Perlustrato dello sguardo lo interno 6637 Serpicina | il buon anno". - "Felice permanenza". - E il Montanino si rimette 6638 Int | tutto il 1822, fu tolto il permesso di frequentare l'Università; 6639 BucoMuro | giovane timorato di Dio non permetterete, che un povero sacerdote 6640 BucoMuro | fece perchè in casa sua non permetteva immagini, per reverenza 6641 BucoMuro | avrebbero, Dio li perdoni, permutato un'ora della gioia presente 6642 Serpicina | per farne sbucare lepre o pernice; nel cuore del verno animoso 6643 Int | quelli della sua scuola "pernio ideale" di tutta l'opera 6644 Serpicina(8) | dell'azione viziosa. Era un pero presso la vigna paterna 6645 BucoMuro | è a cagione della linea perpendicolare, cara signora Isabella, 6646 BucoMuro | poi sospeso l'involto a perpendicolo dove giudicai avesse a trovarsi 6647 Vendetta | genitori mi dissuase dal perpetuarla nei figliuoli."~"Tu parli 6648 BucoMuro | i vecchi avari di vedere perpetuato il proprio nome, il tedio 6649 BucoMuro | benefizii, per esso seme di perpetui tradimenti? Quale ristoro 6650 VerCybo | paura; sta fra la cupidigia perplesso e la viltà. Vedendo poi 6651 BucoMuro | per me; poi mettendosi un perruccone in folio sul capo, assistè 6652 BucoMuro | luce dei lumi, egli solerte persecutore di ogni effluvio odoroso, 6653 VerCybo(13) | scomposta, non già come persecuzione di animo gagliardo o d'intelletto 6654 Int | accresciuto dalle recenti persecuzioni (al Mazzini sembrò, per 6655 Int | confutati, dei più lungamente perseguitati.~ ~ ~ ~ 6656 Int | in pari tempo i Greci a perseverare nell'opera loro e a tener 6657 Serpicina(8) | dubita affermare che l'uomo persevererebbe perdutamente in quello, 6658 BucoMuro | mi voltai e rivoltai, e persi a un punto la vista dell' 6659 Vendetta | Ed io, salvo rispetto, persisto a replicare: sì, sì. Per 6660 BucoMuro | pretta, sai? E le Dramatis personae vivono tuttavia.~- Che monta 6661 VerCybo | che:~"Illustrissimo, si persuada... - le traveggole..." E 6662 BucoMuro | in persona, non saprebbe persuadercelo, perchè gli è il cuore, 6663 BucoMuro | nello specchio ho dovuto persuadermi, che questi non si possono 6664 BucoMuro | parli di oro, Betta; ma persuaditi, che più spesso, che tu 6665 BucoMuro | questo uomo per virtù di pertinacia trasse la famiglia dalla 6666 BucoMuro | poteva maggiore, lo strano perturbamento che giusto adesso si operava 6667 BucoMuro | faccia; avrei pagato un Perù a metterlo davanti agli 6668 Serpicina | un fattore dal contado di Perugia venne alla fiera del paese, 6669 Serpicina(8) | omicidii, ma come mezzi di pervenire ai suoi fini, mentre egli 6670 BucoMuro | ma a poco per volta ci pervenni, parve se ne accorgesse 6671 Vendetta | incontri dimostrato, era pervenuto al grado di capitano di 6672 BucoMuro | il reo costume e i tempi perversi, e parte io.~- Voi?~- Sì, 6673 Int | male, un raffinato della perversità, anzi ne' suoi rapporti 6674 Serpicina | cotesta tua creatura ti pesa tanto; la mia ragazza ed 6675 Int | premi e medaglie.~Tutto era pesante, al dire di F. Domenico, 6676 Vendetta | quella dei figliuoli deve pesare meno grave, se meritata; - 6677 Vendetta | scrupolo solo il tuo volume pesato dalla Provvidenza nella 6678 Vendetta | donna acconsentiva? Vallo a pesca. Forse in grazia degli anni 6679 Vendetta | fiasco, Dio mi perdoni, si pescano più sentimenti da galantuomo 6680 Int | ricordare il Giudice e i Pescatori, il Bue in giudizio e il 6681 BucoMuro | quanto parve, non sapeva che pesce pigliare, dacchè teneva 6682 BucoMuro | premere...~- Avete creduto pessimamente; prima di tutto bisogna 6683 BucoMuro | che a cagione delle sue pessime qualità avrebbe avuto tutto 6684 BucoMuro | uomini fossero diventati pessimi; a mani giunte pregarmi 6685 Int | nemici, la propria fiamma. Pessimista così il romanziere lombardo 6686 VerCybo | testa rotta, chi la faccia pesta, e chi più, chi meno, comparivano 6687 Serpicina | figliuoli, guardi di non pestarmi". - Il montanino giusto 6688 VerCybo | quell'anima esacerbata? Pestava i piedi, singhiozzava, fremeva, 6689 VerCybo | piegato a mezzo, con gli occhi pesti, male su le gambe reggentesi, 6690 BucoMuro | assieme, e fattone tutto un pesto, non sapeva quali spedienti, 6691 Vendetta | viso prima violato come il petronciano, poi colore di lupino secco: 6692 BucoMuro | con Apuleio, anco a Tito Petronio Arbitro resse la penna; 6693 Vendetta | bandito, par di sedere su i pettini da lino: or dunque narraci 6694 Vendetta | al palazzo don Flaminio petulante e festoso come fanciullo, 6695 VerCybo(26) | giungevano al prezzo di 40 pezze d'oro.~ 6696 BucoMuro | pas content, il faut être philosophe; ed io sarò contento di 6697 BucoMuro | speranza che, Dea mansueta o pia, pure tal fiata ha vaghezza 6698 BucoMuro | avrei scritta; desidero che piaccia anco a cui la leggerà: ad 6699 Vendetta(30) | dopo tre grandi contentezze piacciati mandarmi qualche disgrazia 6700 BucoMuro | signore Omobono, soggiunse: - piacciavi leggerle, e siatemi cortese 6701 BucoMuro | rinvenire piaggeria più piacente e più fina. Grazia gratis 6702 BucoMuro | con garbo, narrava molto piacentemente come egli fanciullo, vegliando 6703 Serpicina(8) | gittarle ai porci, contenti nel piacer di fare quello che ci era 6704 Vendetta | e un po' di mancia, se piacerà a vostra eccellenza."~"Un 6705 Serpicina | amore, e se io m'ingegnassi piacergli, Dio te lo dica per me. 6706 Vendetta | e la tenne seco pei suoi piaceri. Le passioni nei petti di 6707 Vendetta | chiarirete a vostro agio se piacevi restare, o andarvene. Se 6708 Int | qualunque ordine le fosse piaciuto emanare. I turbolenti, gli 6709 BucoMuro | proscrizioni civili; gli piacquero il fuoco, il ferro, lo stridore 6710 Serpicina | al padrone e alla padrona piacqui.~ ~Certo giorno dal vicino 6711 Serpicina | al dolor mio! Spallato, piagato; e tutto questo per cui? 6712 BucoMuro(50) | braccia e petto: indi nelle piaghe fatte dalle tenaglie si 6713 Vendetta | morte non vi ha causa di piagnisteo, perchè morto per la fede; 6714 BucoMuro | smorto in viso e con voce piagnolosa, a quali stremi condotta! 6715 Vendetta | a dovere?"~"Sì.... così pian piano..."~"Don Luca, eccovi 6716 BucoMuro | operazioni aritmetiche, piane, facili, e da stamparsi 6717 Vendetta | così parato com'era con la pianeta addosso, vomitando frammenti 6718 BucoMuro | perfettamente.~- Se me ne pianga il cuore Dio lo sa, diceva 6719 Vendetta | parlare, Genesio, e poi tu piangerai; guarda bene ve' ch'io non 6720 VerCybo | è fama che per tenerezza piangesse, e a rimanersi quanto più 6721 Vendetta | migliaia di disperati, che piangessero. Per mezzo ai flutti galleggiava 6722 Vendetta | ingratitudine vostra... voi piangete... Cessate le lacrime, in 6723 VerCybo | fanciullo! - prendi, ribaldo! piangi anche tu..."~Alla procella 6724 BucoMuro | acuto, esclamò con voce piangolosa:~- O Santa Vergine, proteggetelo 6725 BucoMuro | minuti, ne scriva cinque; pianissima per quale ne parli sempre, 6726 BucoMuro | pagata d'ingratitudine, pianse, ma raddoppiò le sue cure; 6727 VerCybo | accorsi della mia durezza, piansi lacrime di pentimento. Si 6728 BucoMuro | con gli spauracchi, che piantano i contadini in mezzo ai 6729 BucoMuro | parabola, qui si tratta di piantare vigna sibbene di battezzare 6730 Vendetta | per farne una croce, da piantarsi sopra la nostra fossa.~In 6731 BucoMuro | soprammessa all'altra, un piede piantato, mentre con la punta dell' 6732 Vendetta | casa, ma non vi abiterai; pianterai la vigna, ma non la vendemmierai; 6733 Vendetta | in mille."~"Una punta di picca?" disse un bandito.~"Niente."~" 6734 BucoMuro | abbiamo avuto due o tre picchi, caro signore Orazio.~- 6735 Serpicina | musiche e dai giri violenti, picchia forte nelle arterie, allora 6736 VerCybo | scampo s'erono ricoverati, picchiando ad un'altra casa quasi di 6737 BucoMuro | Di un tratto mi parve che picchiassero a colpi concitati nella 6738 BucoMuro | pel mondo, disse loro: - picchiate e vi sarà aperto: oggi bisogna 6739 BucoMuro | volerla chiamare con tre picchietti nella parete quante volte 6740 BucoMuro | signora Isabella dato un picchietto nel muro rimosse il tegame 6741 BucoMuro | logoro hanno fatto gli uomini piccini dei superlativi per onorarsi 6742 BucoMuro | Terribile è la potenza del piccino. Fra le fatiche di Ercole 6743 Int | manoscritto, un migliaio di piccole pagine turchinicce, giacque 6744 Serpicina(8) | spirito, ma soltanto la piccolezza dei loro corpi, come immagini 6745 VerCybo | pigliano le mosche e gli altri piccoli animaluzzi, e dagli altri 6746 VerCybo | Ricciarda Gonzaga, di Maria dei Pichi della Mirandola, e degli 6747 VerCybo | marmo rovesciata dal suo piedestallo.~ ~ ~ ~ 6748 BucoMuro | l'altro era cubo come un piedistallo; un ragionamento mancava 6749 Vendetta | faccenda ha preso questa mala piega, che ormai, a giudizio mio, 6750 Serpicina | riprese in suono più distinto piegandosi verso l'oste: - "Or via, 6751 VerCybo | povero avventore, senza piegar collo mutar costa, rispose:~" 6752 AveMaris | vanno dicendo, che bisogna piegare il capo a cui per violenza 6753 VerCybo | in uno scheletro livido, piegato a mezzo, con gli occhi pesti, 6754 VerCybo | dire di cuore. - Ond'è, che piegatosi all'orecchio della duchessa 6755 BucoMuro | persona; ma intanto che piegava il collo per mirare Napoleone 6756 BucoMuro | avvoltosi superbamente nelle pieghe del mantello, che mi aveva 6757 BucoMuro | possiamo provvederla di fondi piemontesi quanti desidera, sta in 6758 BucoMuro | letterati di conto e insignis pietatis viri, come sarebbe a dire 6759 BucoMuro | accadeva sovente, che la pietosa donna mi domandasse: se 6760 Vendetta | tutti voi conoscete, andava pietosamente rammendando come meglio 6761 BucoMuro | fratelli italiani. Ipocriti! pietosi dei morti potreste vedere 6762 BucoMuro | corde, uno anello senza pietre e comecchè si possa amare 6763 BucoMuro | Teologia del cardinale Pietrone. - Opere del Domenicano 6764 Vendetta | avere insegnato a Noè a pigiare l'uva; e se non portasti 6765 BucoMuro | ha da essere un ombrello, piglialo e schermisciti dal sole.~ 6766 BucoMuro | non basterebbe, avrei a pigliar magazzini a pigione e 6767 BucoMuro | peggio dei due, o Roberto col pigliargli la carrozza per portargli 6768 BucoMuro | questa lettera; vengo a pigliarla alla finestra del pozzo.~ 6769 BucoMuro | che ella farà benissimo a pigliarne lingua scrivendo a qualche 6770 BucoMuro | che indi a pochi giorni pigliarono alla povera Musa le nausee, 6771 BucoMuro | prete per amore di Dio a pigliarsela in pace come il castigo 6772 BucoMuro | che nella giornata torno a pigliarti per condurti a Torino dove 6773 BucoMuro | più spesso se volete, a pigliarvi l'anima sudicia, e riportarvela 6774 VerCybo | maggiori, a loro talento pigliassero; forse sarebbe tornato a 6775 BucoMuro | aspettato; tanto meglio; pigliatevela per voi, fatela rilegare 6776 BucoMuro | scorgendo due satiretti che pigliavano a saltare, vinta dalla passione 6777 AveMaris | dell'Austriaco, ed egli ne piglierà vigore a raddoppiare le 6778 BucoMuro | insieme le spese; io mi piglierei il pensiero di apparecchiarvelo.~- 6779 BucoMuro | maravigliarle; le ombre dei pigmei diventano ciclopiche quando 6780 BucoMuro | reggia di Strofio allo amico Pilade, dove crebbero insieme, 6781 Vendetta | tuffai ambo le mani nella piletta dell'acqua santa; donde, 6782 BucoMuro | e si propose a modello i piloti, i quali allo avvicinarsi 6783 BucoMuro | pertanto troverai Ercole e i Pimmei, questi già insaccati 6784 BucoMuro | Storia Drammatica - Storia Pindarica - Storia Chiacchierina - 6785 BucoMuro | Demostene, o la fantasia di Pindaro per celebrarti degnamente 6786 BucoMuro | marino, sostenne l'aere pingue dei loro antri, schiariti 6787 BucoMuro | matto, meno che non isvelse pini come Orlando, perchè nella 6788 BucoMuro | della dolce canzone col pinolo; ma soprattutto fu pei conforti 6789 BucoMuro | maestro, voi mi avete dice pinto un ritratto da amico; le 6790 Vendetta(41) | In Livorno fu un pinzochero ignorante, il quale confortava 6791 BucoMuro | pianto. Lacrime di gioia, e piogge di primavera accrescono 6792 BucoMuro | trovarsi la bocca del pozzo, lo piombai giù; - il tonfo, che fece 6793 AveMaris | leggero, se l'Austria non piomberà giù dentro l'inferno, bene 6794 BucoMuro | discordanti di Orazio; il piombino dell'archipendolo che gli 6795 Vendetta | allontanarci sollecitamente, ci piove addosso una vera tempesta 6796 BucoMuro(50) | spietatamente flagellato piover sangue. Indi deposto dal 6797 BucoMuro | diluvio di affari saranno piovuti addosso oggi al signor Omobono... 6798 AveMaris | piova fuoco come un ne piovve acqua: questo secondo diluvio 6799 BucoMuro | sicchè a somigliarti a un pipistrello, si correva a rischio, che 6800 BucoMuro | fare all'amore con le tante piramidi del Duomo; la seconda, ch' 6801 AveMaris | rapine: ora io vi dico che i pirati non furono spenti, bensì 6802 BucoMuro | come il tegolo sul capo di Pirro, orfano, lattante, infermo, 6803 Serpicina | infuocato e cremesino fuori la pistagna del pastrano, io tra me 6804 Vendetta | scritta, e quattro para di pistole. Mala parata mi sembrò cotesta, 6805 Vendetta | Niente."~"Un man rovescio di pistolese?" interrogò un altro.~"Neppure."~" 6806 Vendetta | sospetto di buscarsi una pistolettata; non sapere per tanto che 6807 Vendetta | accorsa al rumore delle pistolettate, e nemmeno alla inchiesta 6808 BucoMuro | delle sfere udito solo da Pitagora e da me, sospinto forse 6809 VerCybo | Illustrissimo sì. Ecco: il piumato le ha recato il cappello..."~" 6810 VerCybo | prendeva vaghezza di adorarla piuttostochè di amarla, siccome avviene 6811 Vendetta | fossero tanti diamanti del piviale del Papa io non le stimerei 6812 BucoMuro | che a paragone degli altri pizzicavano due volte tanto, gli erano 6813 Vendetta | prezioso, sbucavano fuori due pizzughe: qua e escrementi, ossa 6814 BucoMuro | Provvidenza, che presto si placa, se non potè distruggere 6815 VerCybo | mesta ridendo, ritorna placidamente ad abbracciarlo, e dice:~" 6816 Int | romanticismo italiano ci fu chi plasmò un medio evo troppo dolce 6817 Preghiera | stanco viandante sotto i platani, quando il mormorio delle 6818 BucoMuro | stormo di pennuti amatori a plaudirgli col canto, egli gli mutò 6819 BucoMuro | e salutato anch'egli da plauso infinito, e davvero tanto 6820 Vendetta | sopra una pancaccia la veste plebea, stavasene in camicia con 6821 Int | novizio" materiale, goffo, e plebeo. Potrei, specialmente nelle 6822 Int | fino allora: di più, le plebi sorgevano e insorgevano, 6823 Vendetta | io sentire, che una fune pleblea si dia il vanto di avere 6824 Vendetta | dovrebbe assegnare indulgenza plenaria per cento anni almeno. E 6825 BucoMuro(46) | Plinio, libro XI, c. 48.~ 6826 Vendetta | pensate..."~"Corpo di Pluto! Vuoi tu fare com'io ti 6827 BucoMuro | giovinetto mi tuffava nel Po, e passai le soglie. E' 6828 BucoMuro | sangue; ad ogni modo un di rosso su la faccia ei 6829 | pochissimi 6830 BucoMuro | scorrerie da me fatte su i poderi delle Muse io non avessi 6831 VerCybo | senza stemmi tirata da due poderosi cavalli giunse in Borgo 6832 VerCybo | duchessa, montato sopra poderoso cavallo si pose in viaggio 6833 Int | Risente della imitazione de' poemetti byroniani un componimento 6834 Int | cólti liberali d'Italia, il Poerio, il Colletta, il La Cecilia, 6835 VerCybo(18) | Poesie di Francesco Berni, Sonetto 6836 VerCybo | il cinto di Venere, come poetando ci narra Omero divino, veramente 6837 Int | questi scritti è una breve e poetica leggenda intorno ad un cristiano, 6838 Int | fu letto come dai miseri Polacchi la tremenda preghiera di 6839 Serpicina | stanze; gli generai animosi poledri, non curai geli, soffersi 6840 BucoMuro | insegna su l'uscio. - I poli della civiltà, almeno per 6841 Int(1) | F. D. Guerrazzi, Livorno, Poligrafia Italiana, 1848.~ 6842 Int | eran rivolte alle opinioni politiche che per esso erano state 6843 BucoMuro | di tirannide a mo' che i pollaioli fanno delle galline; e luna 6844 VerCybo | il giovine pittore ENRICO POLLASTRINI, mio concittadino.~A questa 6845 BucoMuro | parlando di Venere detta: pollentemque Deum Venerem...~- Ad ogni 6846 Vendetta | stringeva la vita, egli col pollice e lo indice delle mani allargati 6847 Serpicina | di arzavole; senza temere pollini mi avventurava su paduli 6848 BucoMuro | Signore! mi viene la pelle di pollo a pensarci soltanto.~- Betta, 6849 Vendetta | morti accorreva, tastava i polsi agli agonizzanti, ne speculava 6850 Serpicina | minuti un vascello, e la polvere-cotone? Chi può come voi adoperare 6851 BucoMuro | regine a rovistare nei e pomate, ed anco, ahimè! veleni; 6852 Int | assomigliasse le opere del Byron ai pomi del lago di Asfaltide, cenere 6853 VerCybo | ci ho del Chianti, del Pomino, dell'Artimino, del Carmignano, 6854 BucoMuro | disgradarne le sottane di Pomona; il capo cacciò dentro un 6855 VerCybo | fuori pareva la cenere di Pompei. Poco si distinse il giorno 6856 BucoMuro | associazione furono piuttosto pomposi che decenti, e che con sommo 6857 AveMaris | orecchie: - cuore di pietra, pon mente; le maledizioni dei 6858 Int | pronunciò un giudizio severo, ma ponderato ed equo, Francesco De Sanctis. 6859 Vendetta | quando, atterrati gli usci, ponemmo il piè sopra il limitare, 6860 Vendetta | subito ordinò alla Corte ponessegli le mani addosso, e lo menasse 6861 BucoMuro | materia viscosa al punto dove ponevano le mani gli avventori. Pare 6862 BucoMuro | tuo meglio! E dove prima ponevi in mostra nelle tue bacheche 6863 BucoMuro | fa anco una grinza, ma poniamo caso, che lo zio Orazio 6864 BucoMuro | Affermano tutti quelli che lo ponno sapere, come in paradiso 6865 Int | preparare ai popoli re e pontefici, quando si stringono in 6866 BucoMuro | batterie di un vascello a tre ponti per fulminare coloro, che 6867 VerCybo | di polvere negli occhi al popolaccio, haveva fabbricato due processi, 6868 BucoMuro(50) | sì cari, cada colaggiù a popolarlo. Ecco, ecco, è già calata 6869 Int | priva d'interesse, retorica, popolata di fantasmi, anzichè di 6870 Int | eroiche vili ond'è popolato il romanzo di Alessandro 6871 BucoMuro | lingua a quando a quando popolesca e vispa, o curiale e solenne: 6872 VerCybo | fu mercante nell'arte di Por Santa Maria.16 Felice un 6873 Serpicina(8) | per rapirle e gittarle ai porci, contenti nel piacer di 6874 BucoMuro | madre natura scolpito nel porfido: rimasto solo superstite 6875 Serpicina | per un calle dirotto senza porgermi il debito sostegno, inciampai, 6876 BucoMuro | silenziosa di lui gliene porgesse fin credibile argomento; 6877 BucoMuro | moto di Orazio, i quali le porgessero così un po' di addentellato 6878 BucoMuro | tu fossi Andromaca, e mi porgessi su le braccia Astianatte.~- 6879 BucoMuro | maestri miei mi avventuro a porla.~Come l'ape immersa nel 6880 VerCybo | mirabile pompa il suo sepolcro. Porpora, oro, e colori di gemme 6881 BucoMuro | anco, Isabella, se lo vuoi, porremo aggiungere che tu lo preghi 6882 BucoMuro | Quando la Musa fu stanca le porsero a bere; ella se ne schermì 6883 BucoMuro | Levatene la borsa, e il portafoglio e lasciate servirvi.~- Salii 6884 Vendetta | Taddeo, chiudi le cantere... portami le chiavi..."~"Prendete 6885 Serpicina | Davvero?"~E il giovane portando aperta la sua mano sul petto, 6886 Vendetta | parlate così, risposi io portandomi la mano destra al cuore; 6887 Serpicina | peccare, ond'io mi rassegnai portar l'uomo con buona grazia. 6888 BucoMuro | pigliargli la carrozza per portargli via la figliuola di casa, 6889 BucoMuro | per arraffarle la mamma, e portargliela all'ospedale. La fanciulla 6890 BucoMuro | pennello, epperò mi decido a portarglieli via; punto e virgola: non 6891 BucoMuro | gambe davvero non potevano portarla su per quattordici scale. 6892 AveMaris | portato peggiore, si attenta portarsi alla basilica di Santo Stefano 6893 VerCybo | sai? Il travaglio di portarti nove mesi in questo mio 6894 Vendetta | pigiare l'uva; e se non portasti mattoni alla torre di Babele 6895 BucoMuro | gli staccò dagli orecchi), portategli al presto, e poi compratemi 6896 BucoMuro | dimenticava il meglio, ai portatori della bara lire otto, in 6897 Vendetta | all'improvviso, ch'era un portento; a spada e a pugnale da 6898 BucoMuro | semente: i secoli futuri porteranno quella della messe; adesso 6899 BucoMuro | sepolto in sagrato, e lo porteremo via senza lume, e senza 6900 BucoMuro | non io... non io ve ne porterò astio... volendo sperare 6901 BucoMuro | i raggi; entrò dentro un portico umido, umide rinvenne le 6902 BucoMuro | calze di seta sollevando una portiera di velluto cremisino, e 6903 Int | il 1833, nel carcere di Portoferraio. Il manoscritto, un migliaio 6904 BucoMuro | supplicare la puerpera di posarglielo un po' su le braccia: e 6905 BucoMuro | che fare un altro po' di posata in hac lacrymarum valle 6906 Vendetta | nebbia. I giuocatori quando posavano il bicchiere, ma più terribili 6907 Int | nemici prima, consociatisi poscia, per inferire l'estremo 6908 BucoMuro | della benedizione celeste si poserà sul capo di uno dei miei 6909 Vendetta(35) | aperta, e quivi entrati posero quel cadavere così involto 6910 BucoMuro | esagerato... io che ho nome di positivo! Bisogna però aspettare 6911 BucoMuro | tue preghiere mi unisco, poso il mio capo sul tuo guanciale, 6912 BucoMuro | e vola, e vola, ora si posò sul naso a Giove, che credendolo 6913 Vendetta | voi di ambedue queste cose possedete dovizia. Orsù, fatevi animo; 6914 Vendetta | impronta sopra. Ora i Massimi possedevano ricchezze stragrandi e parentado 6915 | possiate 6916 BucoMuro | del signore Orazio, mostrò possibili a stare insieme due cose 6917 BucoMuro | del fu Giandonato Magni possidente domiciliato a Torino; e 6918 VerCybo | cagione della sua morte, e postala nel bacile, e copertala 6919 BucoMuro | tutto questo bastando, postergato ogni rispetto, gli si accostò, 6920 Int | Galluzzi; ma, nelle edizioni posteriori, dice di averlo trovato, 6921 VerCybo | perciò faceva a loro et alla posterità, et insieme l'obbligo che 6922 BucoMuro | incessante delle fruste dei postiglioni; allora il signore Orazio 6923 BucoMuro | scrollò sotto, e battei del postione su la terra; infelicissimi 6924 Vendetta(35) | in un pezzo di rascia, e postolo uno di loro sopra le spalle, 6925 VerCybo | fanciullo erasi desto, e postosi a sedere sopra il letto, 6926 BucoMuro | lunga diceria chiarire il postulante, che a cagione delle sue 6927 Int | romanzi furon pubblicati postumi, il primo nel 1874, il secondo 6928 BucoMuro | e pure non è così: non potendoti fare adesso, come non ti 6929 Serpicina | meglio ancora sarebbe se potendovene accorgere non ve ne importasse. 6930 Vendetta | ricchezze stragrandi e parentado potentissimo, in ispecie li signori Principi 6931 VerCybo | vipere? Oh! se la speranza di potermelo stringere al seno dilettissimo 6932 VerCybo | aperto, onde saliti in sala poterno da una finestra socchiusa, 6933 | poterti 6934 Serpicina | fianchi sporgenti in guisa da potervi appiccare il mantello: dal 6935 | potevamo 6936 BucoMuro | della figliuola faceva, se potevasi, moderarne i tuoni; diversamente 6937 Int | primavera còrsa: ma non potrebb'essere egualmente ligure, 6938 | potrebbero 6939 | potremo 6940 | potrete 6941 | potuta 6942 Int | que l'écho seul habite,~Poussière du passé, qu'un vent stérile 6943 Vendetta | quartana addosso a noi altri poveracci che stavamo a udirlo, terminò 6944 Serpicina | maltrattano per modo che la poveretta non si trova mai tanto da 6945 BucoMuro | macello: egli nicchia, il poveretto, su la soglia, e punta la 6946 Int | stampate nel 1825, appresso il Pozzolini di Livorno, salutava la 6947 Serpicina | difendano tenere consiglio post prandium, e se ne adduce il perchè 6948 Vendetta | ventuna, e monsignore aveva pranzato a mezzogiorno; ma la fatica 6949 BucoMuro | vostro pranzo alla sera, e pranzeremmo insieme spartendo insieme 6950 BucoMuro | in copia da bastare a tre pranzi di Polifemo; onde, se non 6951 VerCybo | ammesso con tanta facilità a praticar la casa della matrigna, 6952 BucoMuro | eppure ignorate, o non praticate come se fossero novissime.~- 6953 BucoMuro | trovano tutti i supplizi praticati dagli uomini nel mondo, 6954 BucoMuro | professione di comunismo pratico, non teoretico, ed afferma 6955 Serpicina | ruzzolare ben venti passi sul prato. Un turbine di nerbate per 6956 Vendetta | sventura di commetterne delle prave, allora fa mestieri una 6957 Serpicina | di benefizi, appuntature, prebende et reliqua, cosicchè me 6958 VerCybo | notte fu aperta con molta precauzione la impannata della osteria 6959 BucoMuro | hai insegnato come l'amore preceda sempre i passi dell'uomo, 6960 BucoMuro | tolse il candelliere e precedè Marcello in certe stanze 6961 BucoMuro | stanga della barella, ed egli precedendo con la croce, portarono 6962 Vendetta | anime dei morti nella notte precedente al giorno dei defunti se 6963 BucoMuro | fuori non aveva avuto altro precettore nel mondo: composi di botto 6964 Serpicina(8) | Ciò che furono contro i precettori e i maestri, diventano poi 6965 Vendetta(32) | letto per recitargli sue preci; senonchè appena ebbe appoggiata 6966 Serpicina | inseguire le folaghe; mi precipitai contro il cignale, e con 6967 BucoMuro | dal letto del marito, che precipitando al suo fine diventava ogni 6968 Vendetta | delle mazze: - per vizi, che precipitano giù a scavezzacollo nello 6969 Vendetta | destino, io sono condannato a precipitare inevitabilmente; e così 6970 Vendetta | anima sua, e me loro padre precipitarono violentemente dentro il 6971 VerCybo | accennano i sepolcri dei poveri precipitati."~"Speriamo," continuando 6972 Vendetta | a modo di stelle cadenti precipitavano giù sopra gl'insetti: due 6973 BucoMuro | mezzo salvato.~- Dunque precipito il racconto, e taccio come 6974 Vendetta | pancia, e a gambe levate precipitò in mare. Il Comito, senza 6975 BucoMuro | cani: egli si abbottonò precipitosamente fino all'ultimo bottone 6976 Int | nel quale, con l'intento precipuo di muover guerra "all'empia 6977 BucoMuro | bile tornare a gonfiargli i precordii, nel sospetto di essere 6978 Vendetta | silenzio e nelle tenebre, - precursori della tempesta.~Fortuna 6979 VerCybo | strade, invase, uccidendo e predando, la stessa Firenze, e finalmente 6980 Vendetta | persona. Siccome poi delle prede fatte egli non serbava per 6981 VerCybo | ell'andava in alcuno de' predetti luoghi, se ne tornava a 6982 Vendetta(43) | Questa ultima parte di predica udii io stesso; e non può 6983 BucoMuro | o almeno compiangesse; predicai al deserto, e il deserto 6984 BucoMuro | ch'ella tanto spesso mi va predicando: sicchè, osservi bene, ch' 6985 Serpicina | egregia indole dei ragazzi predicano beato, egli esclama: - " 6986 Vendetta | muricciuolo, dopo averci predicato miracoli terribili e paure 6987 BucoMuro | dei preti. - Atlante dei predicatori, ecc., ecc., ecc., e via 6988 BucoMuro | che su questo proposito predicò dalla bigoncia cotesto cervello 6989 Int | quale l'elemento storico predomina sull'elemento fantastico 6990 VerCybo | divisassi lasciare intera alle prefate onorandissime persone la 6991 BucoMuro | mi arrischiai a qualche prefazioncella; e rotti gli argini proruppi 6992 Vendetta | prezzo più grato io vi do la preferenza."~"Questo non è possibile..."~" 6993 BucoMuro | piuttosto (e questo io credo che preferirà) per chiarire come il suo 6994 BucoMuro | simulacri, e tu, di', non preferiresti durare nei ricordi della 6995 VerCybo | non mi amare più: ma non preferirmi altra donna. - O Cristo! 6996 Vendetta | quaranta baiocchi l'una, io vi preferisco come parroco della mia parrocchia; 6997 BucoMuro | femmina: quanto a avrebbe preferito annegarsi nel Tamigi, ma 6998 BucoMuro | ella chiuse il ragionamento pregandomi a volerla chiamare con tre 6999 BucoMuro | venisse Bastiano stesso a pregarmene, quel Bastiano~ ~Che dell' 7000 BucoMuro | diventati pessimi; a mani giunte pregarmi la liberassi da loro.~Tornato 7001 BucoMuro | Cessato il ballonzolo, la pregarono di mostrare un po' di che 7002 BucoMuro | caso, che lo zio Orazio pregasse lo zio Orazio.~- Se ciò 7003 VerCybo | cielo, pregate Dio, - oh! pregatelo che voglia perdonare anche 7004 BucoMuro | infallibile in mano, la quale egli pregava volesse, almanco d'ora in 7005 BucoMuro | via. - Le parole veramente pregavano, ma la voce sonava imperativa, 7006 Int | altrettanto mi è parso tra le più pregevoli opere del nostro scrittore, 7007 Serpicina | cuore si abbiano i cani, preghereste Dio da mattina a sera di 7008 BucoMuro | porremo aggiungere che tu lo preghi a darti la consolazione 7009 Int | nostra, sembrarono notevoli pregi. Ancora, mentre noi facciamo 7010 VerCybo | tanta vaghezza, e mente per pregiarla, e anima per amarla svisceratamente, 7011 Inc | in tutti i secoli di più pregiato e famoso.~ ~L'ISTITUTO EDITORIALE 7012 BucoMuro | vorrei per cosa al mondo pregiudicare la fama di quel caro giovane: 7013 VerCybo | altre frasi profferite senza pregiudizio di biasimare a voce bassa 7014 BucoMuro | capelli di oro, dal calore pregno di vita di coteste rosee 7015 BucoMuro | posta per gli affetti soavi, pregustava i gaudii, m'inorgogliva 7016 VerCybo | camice di tela; ma il buon prelato, schivo di cose mondane, 7017 BucoMuro | propria volontà di rilevare il prelodato signore Omobono Compagni 7018 Vendetta | mascelle, e vergata di rughe premature. Gittata sopra una pancaccia 7019 Int | insegnanti; ma, nullameno, ebbe premi e medaglie.~Tutto era pesante, 7020 Int | mentre avrebbero dovuto premiarlo, lo lasciarono languire 7021 Serpicina | vede tenuto in pregio e premiato, indura nella nequizia e 7022 Serpicina | dalla tua coscienza, suprema premiatrice dei buoni; e forse a rivederci 7023 BucoMuro | tombe si aspettino altri premii della vita nobilmente spesa, 7024 Serpicina | repugnante, pur mosso dalle premurose istanze, favellò: "Basta; 7025 Int | giacobini, si era lasciato prender dal sonno perchè l'oratore 7026 Vendetta | oggetti mondani; di ciò prenderanno cura gli eredi..."~"Gli 7027 Serpicina | bosco lo efferato padrone prendermi la mira addosso per uccidermi 7028 BucoMuro | rispose:~- Anzi vengo per prenderne.~Allora costui fece greppo 7029 VerCybo | tutto quanto è in casa, prendetelo, non ne farò querela, non 7030 Vendetta | eccellenza."~"Appunto così; - prendetemi la misura..."~"Oh! non accade; 7031 Vendetta | sciupone? Io vo' che voi mi prendiate la misura..."~"Come vuole 7032 VerCybo | rifare. - Voi, intanto che io prendo qualche soldo, tenetelo 7033 VerCybo | del Nemi?"~"Coteste reti prendono le lodole, non le aquile:


pedig-prend | preoc-redar | redaz-rispa | rispe-scivo | sclam-sopra | sopru-suade | suase-trema | treme-volto | volum-zuffe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License