Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
preoc-redar | redaz-rispa | rispe-scivo | sclam-sopra | sopru-suade | suase-trema | treme-volto | volum-zuffe

      Racconto/Scritto
7034 VerCybo | della pioggia.~"E se ora," preoccupata da profonda idea, dopo uno 7035 VerCybo | egli fosse sovente comparso preoccupato, avea nondimeno soddisfatto 7036 Vendetta(35) | buon governo lo andarci preparando a tutti quei travagli, che 7037 Int | fratelli, che cosa sanno preparare ai popoli re e pontefici, 7038 VerCybo | Ma io non sono mica preparata... ma io non posso morire... 7039 Int | spirito al sacrificio e lo preparò, ove fosse necessario, anche 7040 BucoMuro | attendere agli affari. Chi prepose agli affari le altre faccende 7041 BucoMuro | in fallo. Gli stampatori preposti all'ufficio di mostrare 7042 BucoMuro | letto; - e poichè Betta, presaga di futuri guai nicchiava, 7043 BucoMuro | dirò di più: egli l'aveva presagita; se fosse stata diversa 7044 BucoMuro | sul capo: questo non aveva presagito, ed a questo non mi posso 7045 Vendetta | oltremodo a codesto colloquio, presago che stava per seguitarne 7046 BucoMuro | solo oltre la trama che mi prescrissero i fati, bensì perchè aborro 7047 Serpicina | prese dominio per diritto di prescrizione il turchino, che sarebbe 7048 BucoMuro | adatterò appuntino alle vostre prescrizioni come fa lo infermo agli 7049 BucoMuro | Non crede, ch'io sia per presentarle una soprabbellissima veduta? 7050 Vendetta | don Severo, mi parve bene presentarmi a lui nella sera stessa 7051 Vendetta | baiocco." E la mattina se si presentavano i fratelli, ed ei li bistrattava; 7052 Int | era la poesia che avevo presentito, ma non saputo definire; 7053 BucoMuro | prigione; e quando Jefte si presentò al gran sacerdote dicendogli: - 7054 BucoMuro | lei di aiuto io mi vanto preservare da morte questo infante, 7055 BucoMuro | gli uomini avvertiti se ne preservassero; e però come al serpente 7056 BucoMuro | alle fanciulle traviate; preside di questa una gentildonna 7057 Int | Corsini inviava al Ciantelli, presidente del Buon Governo, l'ordine 7058 Vendetta | della prigione mostrando pressa, e mi fa cenno di seguitarlo..."~" 7059 Serpicina | cedendo e spesso sfuggita alla pressione, ritornando diritta gli 7060 Int | stranieri, del soccorso che prestano, vogliono, o presto o tardi, 7061 VerCybo | rifinivano di levare a cielo il prestante cavaliere; e quelle lodi 7062 VerCybo | volendoglielo accomodare in prestanza sul giuoco, si consigliò 7063 Vendetta | ufficio; o se pure me lo prestasse, il liquore mi si spanderebbe 7064 BucoMuro | quell'altra, epperò gli prestassero udienza che ei la sapeva 7065 BucoMuro | di barbiere ch'ella mi ha prestato, ma essendomi mirato allo 7066 BucoMuro | Non è così, la figliuola prestava liberissima il consenso 7067 BucoMuro | antichi Narbonesi, i quali prestavano il danaro per riaverlo nell' 7068 Vendetta | della galera. Don Severo con presti accenti gli favellò:~"Momolo, 7069 Serpicina | riprese il cane; - "presumi forse che io mi trovi imbarazzato 7070 Vendetta | non sofistico.... io non presumo scusare i miei fratelli, 7071 BucoMuro | consiste nella bellezza vera, o presunta.~Tutto uguale dunque, perfino 7072 BucoMuro | coppia; quanto poi alle presuntuose, alle gaglioffe, o alle 7073 Serpicina | bene."~"Perchè voi siete un presuntuoso", soggiunse Lazzaro; "e 7074 BucoMuro | riuscito impossibile; e tale pretendeva lo estimassero non solo 7075 Vendetta | grassa... Ma i fratelli pretendono le loro pensioni...? Che 7076 Serpicina | fatti suoi, quale strana pretensione è la sua di volersi giovare 7077 Serpicina(8) | ingiurie. Ed è questa la pretesa innocenza dei fanciulli? 7078 BucoMuro | Guardatene! Ch'ella è Storia pretta, sai? E le Dramatis personae 7079 BucoMuro | nella sera del terzo giorno: prevalse la prima opinione, come 7080 BucoMuro | ne adontate, anco i santi prevaricarono...~- Almeno la caparra...~- 7081 BucoMuro | Grecia, e poichè pur troppo prevedeva, che avremmo dovuto separarci, 7082 VerCybo | visitare i loro diletti, e prevenirli della lieta o rea fortuna, 7083 VerCybo | quasi un frego tirato in prevenzione sul pudore, ove mai si fosse 7084 BucoMuro | lasciano mostrando meno previdenza del contadino (di umanità 7085 Int | nella ricerca della frase preziosa, perde più d'una volta la 7086 VerCybo(27) | vasi di pietra odorosa; i preziosi venivano da Quito, Chily, 7087 VerCybo(27) | Quito, Chily, Guadalakara: i preziosissimi da Natan. Questo odore fu 7088 BucoMuro | suo bravo sale e sedano e prezzemolo, il quale non cocerà in 7089 VerCybo | crederebbero gli enormi prezzi coi quali questi fragili 7090 BucoMuro | lacrime.~E non si perdono se pria non perdi l'amore. Chi peregrina 7091 Serpicina(10)| incertus scamnum, faceretne Priapum,~Maluit esse Deum: Deus 7092 Serpicina(9) | Giuliano, dopo il quale io priego Iddio e lui che la seguente 7093 BucoMuro | volta la settimana, nelle prigioni studiava quanto un benedettino, 7094 BucoMuro | cancello dei denti, e la tenni prigioniera. Quindi con la mia voce 7095 Int | che ispirava negli altri, prigioniero, esule, F. Domenico non 7096 BucoMuro | marinari, la cappa, e il primaggio al capitano, i noli agli 7097 Vendetta | dell'altar maggiore nella Primaziale del Cerigo.~Don Pompeo, 7098 VerCybo | a vedersi come il figlio primogenito del Creatore. - Sul mezzogiorno 7099 VerCybo | biancherie poi formavano principalissima parte del vestire di allora. 7100 BucoMuro | sedici pagine; a me come principiante avrebbe dovuto offrire meno: 7101 BucoMuro | dimostrano saperlo. Tu procura principiare sempre dal principio, e 7102 BucoMuro | terminato il solco della ruga principiata un anno fa, e ora torna 7103 Int | abbiamo veduto, F. Domenico principiò nell'esilio di Montepulciano, 7104 Serpicina(7) | pranzo nel Consiglio dei Priori, propter vinum.~ 7105 Vendetta(35) | nostra, di maniera, che il privarli di qualche particella non 7106 AveMaris | vinti dai mali giacciono privi di senso, ella in sembianza 7107 VerCybo(13) | Francesco Pacchiani, natura privilegiatissima che Dio si compiacque ornare 7108 Serpicina | del bevuto, e pagano con probità religiosa. Biagio si onora 7109 Serpicina | ingegnati sciogliere il problema di sterminare la maggiore 7110 Int | storici o i più notevoli problemi sociali o a descriver l' 7111 CantoCors | e dei suoi allori che le procaccia il titolo di sempre giovane.~- 7112 BucoMuro | che possono direttamente procacciarti: non gli stimare sopra, 7113 BucoMuro | affermare poco, e soprattutto a procedere modestamente, a casa sua 7114 Vendetta | soldati e con i marinari egli procedeva spietatamente giusto: nelle 7115 BucoMuro | che vidi traverso il buco; procediamo dunque con ordine, e che 7116 Int | seguirla nel suo naturale procedimento; e cammina a sbalzi, omettendo 7117 BucoMuro | sapere che le faccende erano procedute bene, non avendo la polizia 7118 Int | come il racconto sarebbe proceduto più rapido è più interessante, 7119 BucoMuro | che arieggia il giudice processante; che più? Il B, perfino 7120 VerCybo | popolaccio, haveva fabbricato due processi, uno veritiero et un altro 7121 Vendetta | dei defunti se ne vadano a processione incontro alla tempesta, 7122 Vendetta(35) | siccome nelle pubbliche processioni voleva essere quello, che 7123 Serpicina | perchè avendo questa creatura proclamato il diritto di potere mangiare 7124 Vendetta | mondo, dalla quale egli procreò cinque figliuoli grandi 7125 Int | che la libertà dobbiamo procurarcela da noi stessi, con le nostre 7126 Int | secondo mi detti moto a procurare impiego, e lo rinvenni: 7127 BucoMuro | quelle cose che non valgano a procurarti. I quattrini ti compreranno 7128 VerCybo | guasterebbe il sonno. Riposate, - procurate chiudere gli occhi almeno 7129 Vendetta | demonio vi ha deputato suo procuratore per prendere l'anima mia, 7130 BucoMuro | ella mi dice la mattina, procuro che non mi rimanga la sera 7131 Int | elogio di Cosimo Delfante, prode generale dell'esercito napoleonico, 7132 Vendetta | Tornate tornate, figliuoli prodighi, a casa vostra; - tornate 7133 Vendetta | in te segni espressi, e prodigi."~ ~Deuteronom. CAP. 27. 7134 Int | strategia e, fornito com'era di prodigiosa memoria e mercè l'abitudine 7135 BucoMuro(50) | infame, tenendo il coltello proditorio sopra un fuoco sulfureo, 7136 Vendetta | quasi altrettanti testimoni prodotti dalla buona Coscienza al 7137 Int | costumi di quella età, sono il prodotto della sua fosca ed accesa 7138 VerCybo | contentezza? No; ogni germe produce il suo frutto: alla tua 7139 Serpicina(8) | presso la vigna paterna che produceva pere belle alla vista 7140 Int | fuggevolmente, in modo da produrre in chi legge un senso d' 7141 BucoMuro | dove entrarono tutti; così produssero la veglia innanzi della 7142 BucoMuro | insieme tanto da fare la profenda al Pegaseo un giorno solo.~- 7143 Vendetta | del capo; mi ascoltò senza proferire parola: ed io, comecchè 7144 BucoMuro | parole veramente furono proferite col solito suono di voce; 7145 VerCybo | accettate: - quando le proferte si partono dal cuore non 7146 BucoMuro | capisci bene, che mi si professa amico dalla mano sinistra, 7147 BucoMuro | ho indovinato?~- Io mi professai sempre cristiano; ed ho 7148 Vendetta | rispetto filiale, che le ho professato sempre e professo, mi consenta 7149 Vendetta | le ho professato sempre e professo, mi consenta dichiararle, 7150 Int | sotto le unghie del celebre professor Carmignani, che col Guerrazzi 7151 Int | attirarono sopra di le ire professorali e sbirresche per la sua 7152 BucoMuro | se pure non lo mandano professore di rettorica in Savoia o 7153 BucoMuro | incarnate, o variegate; si profferisce a tutt'uomo, bazzica le 7154 VerCybo | e simili altre frasi profferite senza pregiudizio di biasimare 7155 BucoMuro | provare se quelli, che gli si profferivano tutori, dicessero davvero, 7156 BucoMuro | del signor Felice, e le proffersi di conservare le rimanenti, 7157 VerCybo | schermiva da quella gentilezza profferta a modo d'insolenza, dicendo:~" 7158 BucoMuro | paiono divine se da un lato profferte da anime sinceramente consapevoli, 7159 BucoMuro | innanzi di morire con atto di profondissima attrizione, sia salvo, senza 7160 Int | si accorsero della poca profondità della indagine psicologica 7161 VerCybo | mandato ancora i guanti profumati di bucchero..."~"Porgi qua, 7162 VerCybo(26) | in quei tempi l'amor de' profumi. Il conte Lorenzo Magalotti, 7163 Int | dal governo piemontese. Il programma del nuovo giornale era tutto 7164 Vendetta(35) | io più volte nominare nel progresso di questo discorso lo chiamerò 7165 BucoMuro | Tu hai morso la mela proibita e duolmene per te, che d' 7166 BucoMuro | PROLOGO~ ~Il quale dirà a quelli 7167 BucoMuro | la testa. Intanto Orazio prolungando ad arte cotesta faccenda 7168 Int | il quale potrebbe assai prolungarsi, che F. Domenico, nella 7169 VerCybo | mandano suoni sparsi, acuti e prolungati, finchè il vento, dopo averli 7170 VerCybo | dei gatti; il naso immane prolungato a grifo di porco; gran parte 7171 VerCybo | adulteri, che di troppo si prolunghi la tua agonia. - Prendi, 7172 BucoMuro | simile all'avvoltoio di Prometeo; insegna ma divora, e le 7173 VerCybo | levarsi costei dinanzi, promettendo loro, quando si risolvessero, 7174 BucoMuro | Scommettete.~- Ve gli mangerei.~- Promettete per Dio! urlai fuori dei 7175 Vendetta | prendi questo due lettere, e promettimi di consegnarle tu stesso 7176 BucoMuro | figliuola in te, mentre io ti prometto in me un padre di amore.~ 7177 AveMaris | furono pel Turco le stragi promiscue: su, padri, figli e nepoti 7178 VerCybo | perchè erano poveri giovani, promise loro un continuo sovvenimento 7179 BucoMuro | immortali amatori di qualunque promova la nostra libertà.~La signora 7180 BucoMuro | discorrendo; opere, che promovessero il senno civile nemmeno 7181 Serpicina | udito favellare continuo di promozioni, pensioni, gratificazioni 7182 VerCybo | consentissero, il principe ancora lo promuoveva pensando sovvenire in qualche 7183 VerCybo | Veronica Cybo si gettava prona con la faccia sul letto, 7184 VerCybo | delle misere donne, furno prontamente carcerati Giustino Canacci, 7185 Int | allorchè il cavallo e il cane pronunciano, narrando i propri casi, 7186 Vendetta | sciogliere la lingua, e pronunziare distinte le seguenti parole31:~"- 7187 BucoMuro | queste ultime parole Orazio pronunziò abbassando gli occhi ed 7188 BucoMuro | tratto la creatura umana propagandosi salda il debito di riconoscenza 7189 BucoMuro | decimosesto, un po' per naturale propensione, si era fabbricato un linguaggio 7190 VerCybo | banchetti il costume di propinare a vicenda alla salute dei 7191 BucoMuro | laudi gli uomini vengono propiziandosi le stesse divinità, e veramente 7192 BucoMuro | accaduto questo?~- Eh! l'uomo propone e Dio dispone, proverbio 7193 BucoMuro | vestito fino al mento, e proponendosi di non tornarci finchè non 7194 VerCybo | parve, dai gesti che faceva, proponesse al Canacci qualche cosa 7195 Serpicina(8) | assomigliano ai fanciulli, voi non proponeste già per modello di virtù 7196 Vendetta(34) | alchimia gli esperimentatori proponevansi due fini: quello di trovare 7197 BucoMuro | partite di danari, io posso proporle un negozio magnifico; un 7198 BucoMuro | accettato. Se venisse Lucullo a propormi adesso il baratto di uno 7199 Serpicina(7) | vieta mettere a partito le proposizioni dopo pranzo nel Consiglio 7200 BucoMuro | tosatore in capite con qualche proprietario di pecore; il secondo non 7201 BucoMuro | insomma della scrittura prorompano appunto dalle passioni: 7202 VerCybo | sovvenne... - Gesù e Maria! (prorompe la Caterina forte stringendosi 7203 Serpicina | stillanti di rugiada, e prorompendo dal collo un potente nitrito 7204 Int | ma quanta eloquenza e che prorompere di gagliarde espressioni 7205 VerCybo | coperta della sola camicia prorompo fuori di casa gridando: - 7206 Serpicina | anima, e i labbri anelanti prorompono fiati di fuoco; e se mai 7207 Vendetta | cosa tutti i circostanti proruppero in un grido di orrore, e 7208 BucoMuro | prefazioncella; e rotti gli argini proruppi fino alle traduzioni: l' 7209 Vendetta | rappresentante e capo della prosapia dei Marchesi di santa Prassede, 7210 BucoMuro | ecco di botto a Orazio si prosciolsero le braccia, e il foglio 7211 BucoMuro | pane fresco, e formaggio e prosciutto, e simili altri mangiari 7212 BucoMuro | M. Apostolica.~Siccome il proscritto politico fa professione 7213 BucoMuro | sangue scellerato delle proscrizioni civili; gli piacquero il 7214 VerCybo(15) | Cicalata di Bastiano de' Rossi. Prose fiorentine, p. 3, v. 2.~ 7215 BucoMuro | lusingata del titolo di signora, proseguì: Com'entro io nei fatti 7216 BucoMuro | impare gaudet, ed accennava a Proserpina...~- Virgilio non fa testo 7217 VerCybo | la prosperità degli Stati prosperosissimi. E Ferdinando II, che conosceva 7218 VerCybo | Città di Massa, e quivi prostratasi davanti l'altare maggiore 7219 BucoMuro | se non fosse peccato mi prostrerei dinanzi a voi per adorarvi. 7220 Vendetta | adoro: io m'inchino, mi prostro davanti la vostra divinità: 7221 VerCybo | sarebbe tornato invano, si prostrò abbracciando disperatamente 7222 BucoMuro | entrò nella dispensa della prosunzione, dove, pasciutasi a crepa 7223 Serpicina | vi pare egli un bel che proteggere a così buon mercato? Non 7224 BucoMuro | piangolosa:~- O Santa Vergine, proteggetelo voi! Oh! non ha sentito 7225 Vendetta | pudore; e donna Fulvia la proteggeva, è vero, ma con quel suo 7226 BucoMuro | egli si rinnova sempre, Proteo inesauribile della letteratura 7227 Serpicina | capo nero, di due occhi protervamente scintillanti, o di due occhi 7228 Int | energica, la più ardita protesta ch'io mi sappia, fra quante 7229 Int | avesse con ogni energia protestato contro chi aveva sanguinosamente 7230 VerCybo | anche Voi, che lo avete protetto, - ov'egli faccia, come 7231 BucoMuro | facce: la prima se i suoi protettori essendo ricchi oltre i termini 7232 Vendetta | asperità della corda ei volle provar tutte, che voi, onorandissimi 7233 BucoMuro | vite si consumano senza provarla, un'ora per provare la quale 7234 BucoMuro | invecchia presto; possa non provarle ella mai, madama, le pene 7235 BucoMuro | di luglio; tanto varrebbe provarmi a cavare il sorcio fra le 7236 Vendetta | uno elefante; ma s'io mi provassi recarmi la caraffa alla 7237 Serpicina | Adesso i' non ci capisco."~"Provati, carina."~"Mi sforzerò..." 7238 BucoMuro | la quale di ora in ora si provava stendere la manaccia trista 7239 VerCybo | mente, che siccome tutti i proverbi sono approvati, nel descritto 7240 Serpicina | lite". - "Andiamo, e Deus providebit, come disse Abramo ad Isacco".~ 7241 Serpicina | perchè il naso forma una provincia a parte, e ribellata, starei 7242 BucoMuro | o che ritorni,~Sempre ti provo avverso al sericano~Del 7243 AveMaris | La immensa vendetta, che provoca la tua immensa malignità, 7244 VerCybo | inverecondo abbandono, i gesti provocanti; solita infamia di cotali 7245 BucoMuro | acquistare un amico andiamo a provocarci un nemico sicuro, e poi 7246 BucoMuro | contradizione umana! Orazio aveva provocato la risposta di Betta; dirò 7247 BucoMuro | l'arte di prevenire o di provvedere, d'insinuarmi nel cuore, 7248 BucoMuro | aveva anco pensato a provvedermi uno specchio; non importa 7249 BucoMuro | le signore non vengono a provvedersi in bottega mia, e le povere 7250 BucoMuro | preghiera; che di lassù la provvedessero di pazienza, come donna 7251 VerCybo | che toglieva ai Toscani; provvedimenti fallaci e instabili impoverire 7252 BucoMuro | della vita, gli averi non provvedono le vele soltanto, bensì 7253 BucoMuro | per condurla a sposa, e lo provvide di danari; e gl'imprestò 7254 Int | contrastare alla naturale e provvidenziale repugnanza che gli uomini 7255 Vendetta | l'olio santo; breve, lo provvidero del viatico per imprendere 7256 Serpicina | dacchè porta esecuzione provvisoria..."~"Previa cauzione: - 7257 Serpicina | con sentenza eseguibile provvisoriamente, - previa cauzione, - e 7258 BucoMuro | balia, pei convitati, per le provviste et reliqua, tutto rosso 7259 Vendetta(35) | di notte tempo entreremo provvisti degli ordigni necessari, 7260 BucoMuro | Achillini: ella però come prudentissima la lasciò cascare fingendo 7261 Vendetta | macchia, potrà ella dire qual pruno le ha punto il piede? Nella 7262 BucoMuro | Alcmena, e le vicende di Psiche gentile; finchè aveva dei 7263 BucoMuro | cacciò via dal tempio i pubblicani a suono di frustate, i quali 7264 Int | anni prima che F. Domenico pubblicasse la prima di tali brevi narrazioni, 7265 Int | di Russia. Era recente la pubblicazione de' celebri versi del Lamartine 7266 Vendetta(35) | ginocchi nudi, siccome nelle pubbliche processioni voleva essere 7267 BucoMuro | travagliarci nei negozii pubblici, sostenere contese, affrontare 7268 Int | compose la Serpicina, che pubblicò molti anni più tardi. Spunti 7269 VerCybo | occasione del signor Ottavio Pucci, al presente ministro di 7270 VerCybo | AL CAVALIERE NICCOLO' PUCCINI~ ~Nel carnevale passato 7271 VerCybo | presto dunque tu cotanto pudica le altre femmine imiti? 7272 BucoMuro | rifiniva di supplicare la puerpera di posarglielo un po' su 7273 Vendetta | pel sartiame, e combattere pugna manesca sul cassero. Sembrava 7274 VerCybo | nel distribuire di buone pugnalate alla bruna su lo svoltare 7275 BucoMuro | sbalzò dalla seggiola co' pugni stretti, ma di repente gli 7276 Vendetta | il vento se ne porta la pula... così se ne andò frantumato 7277 BucoMuro | delle cimici come delle pulci annidiate dentro le celle 7278 BucoMuro | delia elemosina! questa pulisce non pure l'anima, bensì 7279 BucoMuro | queste novelle... alzati e pulisciti i ginocchi...~- Il nostro 7280 BucoMuro | insolito piacere; poi lo puliscono, e questo pure gli avveniva 7281 Serpicina | la sua cameretta linda e pulita, e il capoletto con gli 7282 VerCybo | brutti, svenevoli e men puliti uomini che fussero allora 7283 BucoMuro | la quale per difetto di pulitura abbia preso il verderame: 7284 BucoMuro | buon sesto: ora poi, che pullulavano su a miriadi anco i tartufi 7285 BucoMuro | quo dives Tullus et Ancus,~Pulvis et umbra sumus.~ ~Luigi 7286 VerCybo | presto del solito, e più pungente..."~"Giustino mio, non vi 7287 BucoMuro | ogni effluvio odoroso, che pungesse più acuto della violetta 7288 Vendetta | mi creda, il vituperio pungeva atrocissimo e tale, che 7289 BucoMuro | dall'arca; pure volendola punire con qualche cosa, che equivalesse 7290 BucoMuro | tanto; io l'ho punito, e nel punirlo ho pensato come del suo 7291 BucoMuro | il codice penale che lo punisce. Di libertà trafficano e 7292 Int | disgradare tutti quelli puniti nel ghiaccio infernale; 7293 BucoMuro | trovandomi imbarazzato a puntarne un'asta nel centro ch'era 7294 BucoMuro | vadano anime cristiane a puntellare la tirannide, i gentiluomini 7295 Vendetta | metteva bracciòli, rizzava puntelli come se avesse dovuto sostenere 7296 BucoMuro | pare vedere una forca; i puntolini sull'i mi hanno sembianza 7297 Int | Benevento. Concordanza di date puramente casuale, è facile osservare; 7298 BucoMuro | giorni i granchi teneri in purga prima di friggerli e darmeli 7299 Vendetta | Taverna, decretò essermi purgato da ogni sospetto ordinando 7300 Int | malvagi, scossi i codardi, purificata l'aria".~Senonchè, quelli 7301 Vendetta | io me l'ebbi lungamente purificate, mi tolsi; ma non osando 7302 BucoMuro | la famiglia, tranne Betta puritana settatrice delle cose semplici 7303 Vendetta | mosche in mano, e come, puta il caso, sarebbe ad aver 7304 BucoMuro(50) | che nascevano dalle carni putrefatte del cavallo morto, a poco 7305 Vendetta | dirvelo? Questo conoscono i putti; questo è noto anche a quelli, 7306 Vendetta | libracci che pareano messali, e puzzavano d'inferno cento miglia alla 7307 Int | habite,~Poussière du passé, qu'un vent stérile agite.~ ~ 7308 BucoMuro | fede possa salvarsi non mi quadra.~- Questo avviene perchè 7309 BucoMuro | venuto da te, ti troverò quadrato nelle massime del ben vivere, 7310 BucoMuro | corre, lo riceverà a braccia quadre, e gli dirà: tu sia benedetto!~- 7311 VerCybo | deciso commettere dieci quadri a Pittori di antica fama, 7312 VerCybo | curvandosi, imitando co' moti i quadrupedi, fra i quali sarebbe stato 7313 BucoMuro | fosse stata il doppio e il quadruplo, in capo ad una settimana 7314 | Quæ 7315 Vendetta | è venuto come leo rugens quaerens quem devorans, e con un 7316 | qualcosa 7317 BucoMuro | sgangherata che rotta, la qualificò con l'aggettivo maschile, 7318 | qualora 7319 BucoMuro | polo magnetico. Pazienza. Quand on n'est pas content, il 7320 | quantum 7321 Vendetta | e coi chiodi di argento quarantadue..."~"Misericordia! Oh che 7322 Vendetta | Simone me ne ha chiesto quarantaquattro baiocchi per messa; - e 7323 BucoMuro | Per tenerti sveglio.~- Il quaresimale del padre Segneri?...~- 7324 Serpicina | portare tre gambe, che la quarta teneva attratta, come se 7325 BucoMuro | le toccarono le ostriche quasimente senza i gusci; la si tenga 7326 BucoMuro | un bel giorno consigliò Quasimodo, e lo sovvenne a scaraventare 7327 Int | Italia:~ ~Monument écroulé, que l'écho seul habite,~Poussière 7328 | quem 7329 BucoMuro | acquista la sua libertà esterna querelandosi per le reggie dei potentati 7330 Int | giungere l'eco delle loro querele per gli oltraggi del Bini 7331 BucoMuro | dal Romanzo sostenne le querimonie della vecchia, le durezze, 7332 Int | Bouhours, e quindi proposto il quesito se i Tedeschi sieno o non 7333 BucoMuro | il mareggio e per ultimo quetano. Pertanto giusto a quel 7334 Vendetta | nelle vene per patire di queto cosiffatti improperii. Dica 7335 | quid 7336 VerCybo | oscillare anche dopo il quietarsi del capo, a guisa di catenelle 7337 BucoMuro | avendo atteso che l'acqua quietasse, immagini lei quale strazio 7338 VerCybo | fai tanto bene a me..."~Si quietava quella piena di affetto, 7339 Int | Stefano Rosselli, nel tomo quinto dell'Osservatore fiorentino 7340 | Quis 7341 Serpicina | Distinguo: nella specie la quistione di fatto è assorbente quella 7342 VerCybo(27) | i preziosi venivano da Quito, Chily, Guadalakara: i preziosissimi 7343 | Quos 7344 BucoMuro | robe un saccheggio regolare quotidiano, con tutte le regole dell' 7345 Serpicina(10)| ficulnus, inutile lignum:~Quum faber incertus scamnum, 7346 BucoMuro | mattutino, anche così la si può rabberciare... ma un quid di più per 7347 Vendetta | alla bocca lo allontanò rabbioso, dicendo con amaro sogghigno:~" 7348 BucoMuro | lettere.~E la signora Isabella rabbrividì e si fece bianca, indi a 7349 BucoMuro | secondo che ci racconta il Rabelais, storico veridico quanto 7350 Serpicina | grave vizio di Biagio questa rabies di tabacco; ed egli ha tentato 7351 BucoMuro | discorreva, e tra bene e male raccapezzai queste parole.~- Isabella, 7352 VerCybo | invetrati.~Ciapo sentì raccapricciarsi di nuovo ribrezzo, e male 7353 Vendetta | al capezzale della morte. Raccapricciava il Cancelliere nello udire, 7354 BucoMuro | correre loro dietro per raccattarli, tanto la passione in cotesto 7355 BucoMuro(50) | Falaride tiranno d'Agrigento, racchiuso il Paziente col fuoco acceso 7356 VerCybo | riccio; - così; - bene. Raccogli questi capelli dietro l' 7357 CantoCors | seno sazio di giorni mi raccoglierai. Perpetua madre, tu non 7358 BucoMuro | Sale.~E intanto che Betta raccoglieva occhiali, cappello e parrucca, 7359 Serpicina | dabbene. Le serpi non si raccolgono, ma si calpestano. - Però 7360 VerCybo | riguardi li mantennero accesi.~Raccolsero il misero Canacci disteso 7361 VerCybo | fornire la veste, e le si raccomanda pei garzoni: - veda un po' 7362 VerCybo | formarsene una nuova, vi raccomandai il giovine pittore ENRICO 7363 BucoMuro | proprio; vedo che bisognerà raccomandarci alla Misericordia perchè 7364 BucoMuro | manco lei a qual santo raccomandarlo, tanta era la confusione 7365 Vendetta | raccontare le vostre lodi, e raccomandarvi agli amici." Il maestro 7366 BucoMuro | ci vedeva verso; però gli raccomandava a Dio o al Diavolo secondo 7367 VerCybo | concittadino.~A questa mia raccomandazione rispondeste: avere commesso 7368 Serpicina | del popolo. Queste vesti raccontano sempre la storia del tempo 7369 BucoMuro | storia delle loro passioni, e raccontarcela; passò in China, scavalcando 7370 BucoMuro | terza veduta, che io sto per raccontarle.~Ecco mi apparisce di primo 7371 Vendetta | della campagna; però di raccontarvi quale e quanta sia la famiglia 7372 Vendetta | anzi su tale proposito raccontava che certo bifolco, nelle 7373 BucoMuro | narrato quello che ci si racconterà.~ ~Ci sono lettere? - domandò 7374 Serpicina | novella in proposito? Io ve la racconterò così come so e posso: alias 7375 Int | Furioso ai romanzi di Anna Radcliffe. Questi in ispecial modo, 7376 BucoMuro | voluttà; rugiada divina, che raddoppia il profumo delle gioie dell' 7377 Vendetta | gl'improvvidi sponsali; e raddoppiando di reverenza e di zelo sperava 7378 BucoMuro | ingratitudine, pianse, ma raddoppiò le sue cure; quando per 7379 BucoMuro | scienza abbottinata nelle rade scorrerie da me fatte su 7380 BucoMuro | da ora in poi mentre io radendomi la barba mi guardassi nello 7381 BucoMuro | vita sua non costumò mai radersi la barba.~- Tanto peggio; 7382 BucoMuro(52) | di S. E. il maresciallo Radeztky, mal'anima sua.~ 7383 BucoMuro | calcante un uomo ucciso, più radioso per avventura che non fu 7384 BucoMuro | di pittura, che si chiama raffaellesca, e non di manco è più antica 7385 Int | spagnuolo sono assai fedelmente raffigurati, non senza una piacevole 7386 Int | un artista del male, un raffinato della perversità, anzi ne' 7387 BucoMuro | che la fanciulla si sentì rafforzata le dita al lavoro, e diventò 7388 BucoMuro | studioso di non lasciarlo raffreddare, ecco rincalzava più forte:~- 7389 Int | Risulta chiaro da questo raffronto, il quale potrebbe assai 7390 BucoMuro | fatta imprestare da qualche raganella, che suona l'uffizio nella 7391 BucoMuro | verginità su i colli (allora le ragazze piangevano la verginità 7392 BucoMuro | ben contare; sovente si raggirava per copioso sermone, e spesso 7393 Serpicina | Qualunque altra condanna non raggiungerebbe lo scopo: quindi insistere 7394 BucoMuro | che i cuori non sanno di ragguagli, non conoscono misure, e 7395 Int | tutto insieme, nella sua ragion politica, questo libro, 7396 Serpicina | e il canonico, quando ei ragiona, sorridono, e gli porgono 7397 Vendetta | ponte sant'Angiolo, per ragionarvi della maledizione del vostro 7398 VerCybo | sofista diventava atleta: non ragionava, combatteva, e stretti gli 7399 BucoMuro | guastano la salute; però ragionerei teco se non fosse questa 7400 Int | sieno o non sieno animali ragionevoli; altrove, leggete una lunga 7401 BucoMuro | addentro che i padri possano ragionevolmente affermare.~- Questo è un 7402 BucoMuro | di Giove con le tele di ragnatela.~Così argomenta Domenico, 7403 VerCybo | aquile: le leggi sono tela da ragnateli; le mosche rimangono, i 7404 VerCybo | immanissima donna.~La tela di ragno della Giustizia prese mosche. - 7405 BucoMuro | afflitto, ed ora invece di rallegrarsene se ne adontò, sottrasse 7406 BucoMuro | ed anco a lei parve così; rallegratosi il cuore, il Romanzo fu 7407 BucoMuro | giovane prudente, e me ne rallegro con lei.~Prudente! pensai 7408 BucoMuro | via, io a poco a poco ho rallentato il passo, e trovatomi solo 7409 BucoMuro | che infuriò nel padre, rallentava nei figli, ma non troppo; 7410 VerCybo(20) | IV disse queste parole: Ralliez-vous à mon panache blanc: vous 7411 BucoMuro | questo modo buscherai una ramaiolata di broda, non la libertà; 7412 VerCybo | acquattato tra i folti rami di un albero, sorprende 7413 Vendetta | onde ei ne va condannato a ramingare pel mondo fino alla consumazione 7414 BucoMuro | racconto; ella butta un ramino di acqua fredda nella pentola 7415 VerCybo | mi fossi, udirlo sovente rammaricarsi non già del suo, ma del 7416 VerCybo | parola alcuna le sfuggiva di rammarico o di desiderio (povera madre!), 7417 Vendetta | conoscete, andava pietosamente rammendando come meglio poteva gli strappi 7418 BucoMuro | questo sdruscio non si possa rammendare?~- Vedi; se venisse Bastiano 7419 BucoMuro | un pugno negli occhi. Si rammenta in cotesta occasione le 7420 Preghiera | libera, allora... allora rammentami, o Signore, che l'Aquila 7421 BucoMuro | tre piedi, e non mi dolse, rammentandomi che anco la Sibilla quando 7422 VerCybo | fuoco di Santo Elmo. No, rammentarci del tempo felice nella miseria 7423 BucoMuro | anco; - si compiaccia rammentarselo. Dunque, ella prima mi ascolti, 7424 VerCybo | raccogliere le idee, e al rammentarsi dell'atrocissimo caso, balza 7425 BucoMuro | dell'aria e degl'insetti; rammentava come la chiesa, solenne 7426 Vendetta | Dio manda perchè i vivi si rammentino di loro.~Appena si furono 7427 Vendetta | avesse ricevuto qualche rampogna, riprese:~"No, senta signor 7428 BucoMuro | veridico quanto il signor Ranalli e il signor Gualterio, marchese 7429 Vendetta | spumante e leggero; bensì ranchettava come pecora incannucciata. 7430 BucoMuro | quindi a breve in rosso, in rancio, in croco: all'improvviso 7431 Serpicina | pennello rappresentante San Ranieri, il quale versatosi in grembo 7432 Vendetta | consigliarvi a gittar via ranno e sapone; conciossiachè 7433 BucoMuro | sereno dell'anima le si rannuvolasse; però di lieve tornò tanto 7434 BucoMuro | spediente, dacchè tutte le ranocchie di tutti i pantani del mondo 7435 BucoMuro | spiccò un salto come un ranocchio di legno, lieto trastullo 7436 Vendetta | dal misero don Mario nel rantolo dell'agonia:~"Ho voluto 7437 Vendetta | colpo d'occhio, con voce rantolosa gli favellò:~"Buon , maestro 7438 BucoMuro | come udirete. Sbarbato e rapato lo rimisi a letto; di poi 7439 BucoMuro | mercede di tutto questo gli rapì la figliuola.~- Non è così, 7440 Int | improvvise ascensioni e nelle rapide cadute, fra la cieca idolatria 7441 AveMaris | guerra pel Turco furono le rapine: ora io vi dico che i pirati 7442 Serpicina(8) | per mangiarle, ma solo per rapirle e gittarle ai porci, contenti 7443 BucoMuro | Qui lo aborrito tegame mi rapiva la vista delle mie contentezze.~ 7444 Vendetta | metti quanto a cogliere una rappa di finocchio, e a strofinartene 7445 VerCybo | baldacchino e tende di damasco a rappe azzurre sopra un fondo giallo, 7446 Int | banditi byroniani; esso rappresenta l'uomo in rotta con la intera 7447 VerCybo | discorso, è verisimile che rappresentasse loro la licenziosa vita 7448 Int | secolo XVI sono dal Guerrazzi rappresentate con vivezza, anzi con efficace 7449 Int | Paolo Pelliccioni aveva rappresentato lo Stato romano sotto la 7450 Int | descritta una specie di sacra rappresentazione che soleva eseguirsi in 7451 BucoMuro | vennero; però via via più rare; finalmente cessarono affatto; 7452 BucoMuro | bocca guarnita di denti rari e acuti, veri lesine di 7453 Vendetta(35) | avvolsero in un pezzo di rascia, e postolo uno di loro sopra 7454 BucoMuro | se ormai diligentemente rasciutto il tappeto, raccolta ogni 7455 BucoMuro | giudeo, che te lo tenga rasenta alla gola come il carnefice 7456 Vendetta | furono visti studiarsi a rasentare la parete; e don Marcantonio 7457 BucoMuro | infioccati di nastro di raso; davvero cotesta faccia 7458 BucoMuro | pietra stessa dove arrotano i rasoi, conobbe i baci sacrileghi, 7459 Vendetta | Nella stessa notte sento raspare alla porta della mia camera.~" 7460 Serpicina | parte peccare, ond'io mi rassegnai portar l'uomo con buona 7461 BucoMuro | accaduto a qualcheduno49. Rassegnando i miei dopo la battaglia 7462 VerCybo | hac lacrymarum valle si rassegnasse.~Fatti, ed accettati gli 7463 BucoMuro | ricusò.~La lasciai pertanto rassegnata, e poichè di leggeri noi 7464 BucoMuro | passioni ormai stessero rassegnate a non levare più il capo, 7465 BucoMuro | però l'uomo non sembrava rassegnato; e lo compatisco, perchè 7466 Vendetta | potendo ottenere meglio, mi rassegnava ad andarmene; quando ecco 7467 Int | provvidenza divina, la placida rassegnazione ai voleri celesti, imperscrutabili 7468 Serpicina | occhi mestamente languidi, rassembra una commozione di onde per 7469 CantoCors | mia! Tu in grembo al mare rassembri quasi un mazzo di fiori 7470 BucoMuro | danno tuo e di coloro che ti rassomigliano, o libraio Tappati. Possa 7471 BucoMuro | osservasse, che Betta non poteva rassomigliare il patriarca Giacobbe perchè 7472 BucoMuro | sognava un angiolo, e a chi rassomigliasse la sua bella faccia non 7473 BucoMuro | ricami. Un gentile l'avrebbe rassomigliata a Igea; a me cristiano apparve 7474 BucoMuro | ai bianchi pizzi se non rassomigliava per lo appunto, ricordava 7475 BucoMuro | venti per cento in quattro rate annuali di cinque per cento 7476 Vendetta | fine rinvenne38. - Oh come ratte e feroci vibrava le pupille 7477 BucoMuro | spese amarissima esperienza.~Ratteneva l'alito per paura, che meno 7478 BucoMuro | scendano da' tetti topi e ratti a migliaia per rodere prima 7479 Vendetta | affetti, per quanto logoro e rattoppato e' sia; ed io non posso 7480 Vendetta | maestre, ed è di canapa bianca rattorta a meraviglia, e bella: la 7481 BucoMuro | ogni occasione a volo per raumiliarlo, e per così dire sfruconargli 7482 Vendetta | Tacque; e poco dopo, tutto raumiliato come se avesse ricevuto 7483 BucoMuro | stiletto ammazzare un eroe: Ravaillac che passa il cuore a Enrico 7484 VerCybo | mi stringa la mano se mi ravvisa... via! - E' non v'è tempo 7485 BucoMuro | che stentai sulle prime a ravvisarlo; figuratevi: era senza cappello, 7486 Vendetta | famiglio, fatti in qua; mi pare ravvisarti dalla voce, e tuo padre 7487 BucoMuro | a tavola questi avevano ravvisato il parroco per amico loro 7488 BucoMuro | che ti ricrea il corpo, e ravviva l'anima richiamandola ai 7489 BucoMuro | rum; sento il bisogno di ravvivare gli spiriti.~Il thè fu fatto, 7490 BucoMuro | ella mi diè coraggio, ella ravvivò la mia speranza, ella mi 7491 Int | forza, muore gloriosamente ravvolto nella sua bandiera: da una 7492 Serpicina | parrucche per non infreddare, raziocinii per ragionare, e ogni cosa 7493 BucoMuro | pentito di avere creato questa razzaccia umana, voleva distruggerla, 7494 Serpicina | delle artiglierie, dei razzi alla Congrève, delle mine 7495 BucoMuro | mio signore, che ci è da realizzare alla liquidazione in fine 7496 Int | vasta cornice di un fatto realmente avvenuto e della più alta 7497 Vendetta(39) | opera. - Giornandes, De reb Getic. c. 30 p. 634, citato 7498 BucoMuro | secondo l'usanza vecchia, Rebecca e Tobia, cagna e cane per 7499 Vendetta | togli ancora questa marca, e recala al Sagrestano di santa Maria 7500 BucoMuro | avvicinarsi della tempesta si recano in mano il timone, e forbiscono 7501 Int | aceto e nel fiele. Se può recar dispiacere che un figlio 7502 BucoMuro | io gli aveva promesso di recargli da ristorarsi, e l'ho fatto 7503 Vendetta | elefante; ma s'io mi provassi recarmi la caraffa alla bocca, il 7504 BucoMuro | risovvenne del thè, e fece per recarselo alla bocca, ma lo trovò 7505 BucoMuro | cotesta guerra ce l'eravamo recata sopra le spalle per amore 7506 VerCybo | sedere sopra un lettuccio, e recatasi su le ginocchia la Caterina, 7507 VerCybo | turco il valletto fedele. Recatesi in mano le redini con garbo 7508 BucoMuro | istrazio del signore Orazio, recatisi in mano due doppieri, e 7509 BucoMuro | gola; onde per isfogarmi, recatomi nell'angolo più lontano 7510 BucoMuro | balzani quanto o più di loro: recatosi pertanto alla finestra guardò 7511 Int | della tragedia un'ampia recensione, nella quale nessun sarcasmo 7512 Int | sdegno, accresciuto dalle recenti persecuzioni (al Mazzini 7513 Int | riserbo nei più misteriosi recessi di quelle torbide anime, 7514 VerCybo | pena per me. Il lume vi recherebbe fastidio, e il rumore del 7515 BucoMuro | crederei che... anzi gli recherei torto di certo se mi passassi 7516 VerCybo | sbirciando con l'occhio sano.~"Recipe due penne di gallo, e bruciagliele 7517 BucoMuro | possiamo trovare la nostra reciproca convenienza.~La portinaia 7518 VerCybo | canestro...~Ohimè! La testa recisa di Caterina...~ ~*~ ~Dopo, 7519 CantoCors | cantando, ma io piangendo le recitai il Miserere sopra la fossa. 7520 BucoMuro | il suo risolino concluse recitando i versi di Orazio sua delizia:~ ~ 7521 Vendetta(32) | inginocchiò accanto al letto per recitargli sue preci; senonchè appena 7522 Vendetta | chiesa, voi farete bene a recitarglielo. In quanto alla sua morte 7523 VerCybo | sopra la bocca, "e ingegnati recitarla devotamente."~Segue nuovo 7524 Vendetta | lente e stentate come se recitasse il de profundis:~"Andate, 7525 VerCybo | cittadini, i quali però, recitata una breve orazione per 1 7526 VerCybo | fantesche che in ginocchioni recitavano il rosario, "vostro padre 7527 BucoMuro | vista dell'ente arcano, che recitò in due parti il verso di 7528 Int | dell'Indicatore livornese, reclamata, voluta anzi dalla fazione 7529 Vendetta | creanze in Roma? Don Luca reclamò i privilegi del suo sangue, 7530 BucoMuro | è la sua brava firma, la recognizione del Notaro, il tutto in 7531 BucoMuro | indovinare gli effetti di cause recondite sia sempre incerto, accade 7532 Vendetta(31) | di ammazzare suo padre, recuperò ad un tratto la favella, 7533 Vendetta | padre, io non lo faccio per redarguire, per accusare; anzi mi


preoc-redar | redaz-rispa | rispe-scivo | sclam-sopra | sopru-suade | suase-trema | treme-volto | volum-zuffe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License