Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
rispe-scivo | sclam-sopra | sopru-suade | suase-trema | treme-volto | volum-zuffe

      Racconto/Scritto
8038 BucoMuro | Ella è una dote, mio rispettabile filosofo, che voi siete 8039 BucoMuro | marito egli era e doveva rispettarsi in lui il sacramento del 8040 BucoMuro | rende i buoni migliori, rispettivi i tristi, che anco il demonio 8041 BucoMuro | apparve tanto ingenuo, e rispettoso in vista. che subito cadde 8042 BucoMuro | dirgli? come parlargli? lo rispingerò? lo abbraccerò io? cuore 8043 BucoMuro | uomo uscito dal mio sangue risponderà gridando; presente! scavatemi 8044 BucoMuro | la barba, e Betta no, gli risponderei: la si dia pace, caro signor 8045 BucoMuro | La portinaia non seppe rispondermi altro:~- Merletti! comprarli! 8046 BucoMuro | Stato, egli è capace di risponderti: ite, missa est". E continuando 8047 BucoMuro | Gracco; se non tornava, rispondesse al tutore quello che disse 8048 VerCybo | questa mia raccomandazione rispondeste: avere commesso immediatamente 8049 BucoMuro(50) | venisse ucciso il vivo? Che rispondete? Vi contentereste di queste 8050 BucoMuro | gelidi trioni."~ ~Ed ora mi rispondi come Medea quando nella 8051 Int | subito dopo gli albicocchi rispondono emulando con fiori, che 8052 BucoMuro | ringraziarli; sperare essersi ristabilito in salute alla più lunga 8053 BucoMuro | parte mia, che se vuole ristamparlo lo faccia con le sue note 8054 BucoMuro | promesso di recargli da ristorarsi, e l'ho fatto in copia da 8055 Vendetta | andate a bordo, e intanto ristoratevi: domani poi mi chiarirete 8056 Vendetta | io vi assicuro che vi ristorerà..."~"Ebbene, mescete," - 8057 BucoMuro | perpetui tradimenti? Quale ristoro agl'ineffabili affanni senza 8058 VerCybo | peste, la pose sul letto, la ristorò, ci sovvenne... - Gesù e 8059 VerCybo | capestro avesse virtù di ristringerli. Nella epoca poi della presente 8060 BucoMuro | o co' banchieri ebrei a risucchiarlo a Parigi. - Il mondo vecchio 8061 Int | ultimo atto della tragedia. Risulta chiaro da questo raffronto, 8062 VerCybo | delle navate dei templi risuona ancora l'eco delle estreme 8063 BucoMuro | a te! Coi rimpianti non risuscitano i morti. Allora, che potremmo 8064 Vendetta | improvviso ecco, ohimè! si risveglia... e sotto il pannolino 8065 VerCybo | campana della Misericordia non risvegliasse e atterrisse i cittadini, 8066 AveMaris | verghe di ferro, ed essi si risveglieranno.~Questo è il saluto che 8067 BucoMuro | carta d'Italia unicamente ritagliata alle Alpi, e così impastata 8068 BucoMuro | quanto un benedettino, e ritemprava i ferri, ed altri ne fabbricava, 8069 VerCybo | eccesso, ebbe concetto di far ritenere la duchessa, la quale seguito 8070 BucoMuro | anco a sessanta; se no gli ritira fino a trentacinque, ed 8071 VerCybo | servirò da fantesca; se vuoi, ritirami l'amore tuo, non amarmi; - 8072 VerCybo | consigliandosi meglio reputò prudente ritirarsi di quieto.~"Scenda se vuole."~" 8073 Vendetta(35) | di essa volta, e quindi ritirati loro tre soli a qualche 8074 Vendetta | gran fretta rovesciato si ritirava la mano come lampo, si chiudeva 8075 VerCybo | e per essere, secondo il rito di santa Chiesa romana, 8076 Serpicina(8) | di tutti i suoi frutti, e ritornammo carichi di pere, non per 8077 Serpicina | sfuggita alla pressione, ritornando diritta gli trafiggeva il 8078 CantoCors | mi partissi, ovvero a te ritornassi, mi hai sempre riso. Mia 8079 BucoMuro | prete uscì, ma indi a poco ritornava sbuffando e diceva:~- Mi 8080 Int | invece, parecchie volte ritornò ne' suoi scritti alla carica 8081 Serpicina(8) | la grazia divina non lo ritraessero dal sentiero della iniquità, 8082 Serpicina | dal mezzo della strada ti ritraessi, nel buco ti accomodassi, 8083 BucoMuro | invitava a bere, così ella si ritrasse da parte, pure aspettando.~ 8084 VerCybo | superba, che, o per naturai ritrosia, o per altra cagione, non 8085 BucoMuro | attentò movere un passo a ritroso. Sperava o no lo richiamasse 8086 BucoMuro | perdute... ed ora le ho ritrovate... queste lacrime.~E non 8087 VerCybo | cognizione di tal eccesso, e ritrovati e riconosciuti i corpi delle 8088 VerCybo | mostrò l'esito della cosa, si ritrovò presente a quanto di poi 8089 BucoMuro | che cotesta colonna unica ritta intendesse sollevare su 8090 BucoMuro | tengono sempre le orecchie ritte come lupo che aombri: se 8091 VerCybo | nuziale. La mensa e la tomba riuniscono tutte le opinioni. A mensa 8092 BucoMuro | tutto quello che vuoi. Tu riuscirai un ottimo direttore di bigattiere, 8093 VerCybo | parlando, io sento che mi riuscirebbe più facile mettermi sopra 8094 BucoMuro | artista, ogni speranza di riuscita, la quiete dell'animo, la 8095 VerCybo | farla avvelenare; ma ciò non riuscitole, e volendo pure del torto 8096 BucoMuro | compone, la calunnia ne rivede le bozze, l'ambizione stende 8097 VerCybo | proponimento di non mai più rivedere, perdonare la moglie. - 8098 BucoMuro | domenica: gli tornerebbe grato rivederli quel alla osteria del 8099 BucoMuro | vi ho dato a balia io vi riveggo adesso.~Poteva rispondere 8100 BucoMuro | pel quali lo intelletto si rivela all'intelletto: parole, 8101 BucoMuro | infante massime negli occhi si riveli a mo' del giorno per il 8102 VerCybo | strumenti della tortura, rivelò subito tutti i più secreti 8103 BucoMuro | parmi, che io ne avrò da rivendere. Essendosi accorto poi di 8104 BucoMuro | le granfie al gatto, che rivendicare quei ricami dalle mani di 8105 BucoMuro | baionette e le armi brunite riverberando la fiamma delle torcie mandavano 8106 BucoMuro | perchè gli Dei importa riverire tutti. Andai pertanto in 8107 BucoMuro | Anzi è troppo, mia riverita signora, e avrò mercede 8108 Vendetta | verità di Dio, padroni miei riveriti, si assicurino che con le 8109 Vendetta | silenzio dicendo:~"Ahimè! riveritissimo padron mio, che novelle 8110 VerCybo | che per poco non cadde riverso: carte, stoviglie, e gli 8111 Serpicina | darmi moto..."~"E perchè rivestisti la matta? E tutti giorni 8112 BucoMuro | andarsene zazzerone; lo rivestono, ed ecco la veste, che non 8113 BucoMuro | e femmina, da bosco e da riviera; e noti ancora, Virgilio, 8114 Int | speranza di prendersi una rivincita che lo compensasse della 8115 Vendetta | e la vendetta di Dio."~E rivolgendo a me la sua faccia, proseguiva 8116 BucoMuro | improvviso, per la quale cosa rivolsero la faccia al palco, e al 8117 VerCybo | lettuccio, con la faccia rivolta al cielo. La tengono assorta 8118 BucoMuro | corto.~ ~Da capo mi voltai e rivoltai, e persi a un punto la vista 8119 Int | che al dramma in , eran rivolte alle opinioni politiche 8120 BucoMuro | sapere, che i peli sono rivoluzionarii?~- Vada per la barba, ma 8121 Int | dalla Francia dopo la grande rivoluzione, il Corneille ed il Fabre, 8122 Vendetta | mondo è mondo, ed ora lo rivomitasse a torrenti pel cielo e pel 8123 Serpicina | serpenti garbati? Non vi si rizzano i capelli sul capo a favellarne 8124 BucoMuro | l'occhio.~E Orazio subito rizzato in piedi, intanto che Betta, 8125 BucoMuro | capo non avere altro, e rizzatosi in piedi, preso il cappello, 8126 BucoMuro | peccato...~Qui Orazio si rizzò da capo, e prese come la 8127 BucoMuro | riavviata com'era, di un tratto rizzossi in piedi, e presa la spazzola 8128 BucoMuro | Convenzione, miagolò col Robespierre ai Giacobini, schiattì col 8129 BucoMuro | cavallini e con tutta la robuccia piccina; secondo: se hai 8130 VerCybo | dividono le ciglia, con voce roca profferì questa parola:~" 8131 VerCybo | finito.~Allora vestì il roccetto, e si adattò la stola, dispose 8132 BucoMuro | l'altro rompendosi nelle roccie col suo perpetuo fiotto 8133 Int | Paoli; nel quale, anzi, le rocciose asperità dell'isola non 8134 BucoMuro | vivono a mo' dei tarli, rodendo, e le infelici opere loro 8135 Vendetta | e' fanno come i denti;~"Rodon cresciute, e dolgono nascenti."~ ~ 8136 Vendetta(34) | giovane, viene referito da Rogero Bacone. Opus maius, p. 409. 8137 BucoMuro | mandiamo pel notaro, che si roghi del contratto?~- Dio ne 8138 VerCybo | Fenice, che si apparecchia il rogo di cinamomo e di mirra, 8139 BucoMuro | stellata una canzone del romancero sotto la finestra della 8140 Vendetta | bucati di voi altre donne romane: ed egli dopo avere lavorato 8141 Serpicina | arguto, con un tal suo garbo romanesco gli disse: - "Compare, o 8142 Int | quelli cari ai romantici, romanticamente era svolto, non mancavano 8143 Int | teatrale, sia classico sia romantico, gli aveva negato.~ ~ ~ ~ 8144 VerCybo | quel buio, accompagnata dal rombo del tuono si ascolta una 8145 Vendetta | venne, che fu monsignor Romei vescovo di santa Sabina, 8146 BucoMuro | della sua salute; ad ogni romore di carrozza che si udisse 8147 BucoMuro | di morte, mentre l'altro rompendosi nelle roccie col suo perpetuo 8148 Vendetta | quando io lo confortai a rompere gl'indugi, e ad accorrere 8149 BucoMuro | esponendo gli scrittori a rompersi il collo dove mettano un 8150 BucoMuro | Gioco chinese, ovvero il rompi capo?...~- Questo per esercitare 8151 VerCybo | mosche rimangono, i bovi le rompono..."~"Se l'essere bue bastasse, 8152 Vendetta | questi signori fanno come le rondini; sono di passo. Ormai al 8153 BucoMuro | figliuola del Dittatore Rosas, e come la lumaca girando 8154 BucoMuro | pregno di vita di coteste rosee guancie, dalle carezze di 8155 VerCybo | mettervi in mezzo la mia bella rosetta di brillanti. - Il doratore?"~" 8156 BucoMuro | rischioso, ma chi non risica non rosica... io non le sto ad accennare 8157 Serpicina | le quali mi aggiudico a rosicare per mia sportula ed onorario".~ 8158 Vendetta | per raccontare, come il rosignolo per cantare. - Orazio, in 8159 Inc | CON UNA INTRODUZIONE DI ROSOLINO GUASTALLA~ ~ ~ ~Il favore 8160 Vendetta | velluto cremisino sedeva un rospaccio dalla vista maledetta, che 8161 Vendetta | rispondevano miaulando, e il rospo gracidando. Don Luca, quando 8162 Vendetta(42) | di un colore più o meno rossastro, i muri coperti d'acqua 8163 Int | combatteva allora, unguibus et rostris, in tutta Italia, e su cui 8164 BucoMuro | il filo di un rasoio di rota.~Per allora, ella chiuse 8165 Vendetta | disperatamente: ohi! ohi!, a rotolarsi per la terra, e in breve, 8166 Vendetta | alla fatalità: io vado, io rotolo lanciato dal braccio del 8167 Serpicina | Tornato, con un calcio mi rotolò in cantina, e mi vi chiuse 8168 BucoMuro | lato destro il contorno non rotondasse bene; e per quel giorno 8169 BucoMuro | avrieno potuto condurre i Rotscildi per mozzi di stalla; ma 8170 VerCybo | riscontrare se vi fosse avvenuta rottura, ode una voce, che in questo 8171 Serpicina(8) | rettitudine del giudizio. Come a Rousseau, avveniva a Santo Agostino: 8172 VerCybo | parenti a dare dei calci al rovaio, come avvenne nella famosa 8173 AveMaris | il tuo seggio, diventato rovente quanto la grata di San Lorenzo, 8174 BucoMuro(50) | lentamente, con forbici roventi, attanagliato nelle gambe, 8175 BucoMuro | murarlo. Salito in casa rovesciai parte del gesso sur una 8176 VerCybo | spense il lume, e poco dopo rovesciando dalla seggiola percosse 8177 VerCybo | dell'uragano: - allora o si rovesciano sul mare, e la mattina tu 8178 Vendetta | incalzava l'altro flutto, e nel rovesciarglisi addosso di vermiglio si 8179 VerCybo | preso l'orciuolo, fa atto di rovesciarlo dentro la lucerna... l'orciuolo 8180 BucoMuro | Francesco, tanto, ch'io possa rovesciartelo sul capo, e amministrarti 8181 VerCybo | come una statua di marmo rovesciata dal suo piedestallo.~ ~ ~ ~ 8182 BucoMuro | sollevare su la base le gemelle rovesciate, e ricostruir il tempio: 8183 VerCybo | molto fiera baruffa, dove rovesciati i lumi, mandate sottosopra 8184 Vendetta | e questo in gran fretta rovesciato si ritirava la mano come 8185 BucoMuro | sarebbe aperto, bensì ti rovinerebbero addosso cose più o meno 8186 VerCybo | tempesta. Di tempo in tempo un rovinìo di grandine colpisce in 8187 VerCybo | le cassette, le rovescia, rovista in ogni canto, sbircia da 8188 BucoMuro | si leggeva: Politica, e rovistandoci dentro si trovavano note, 8189 BucoMuro | uomo a posta che frughi, e rovisti per ogni angolo tanto, che 8190 VerCybo | il villano strigliando la rozza s'ingegna a farla apparire 8191 Serpicina | bollata, ma in queste partì rozze, dove non si sa che cosa 8192 Serpicina(8) | di quelle che io rubava. Rubai, niente altro cercando nel 8193 Serpicina | stringessi l'aria? Tu vuoi rubarmi il nepote... bermi il sangue... 8194 Vendetta | altro non attendono che a rubarvi, e forse anche ad ammazzarvi.~ 8195 BucoMuro | non sa, che gli avevano rubato l'orologio alla fiera di 8196 VerCybo | esultanza del banchetto scorre rubiconda e loquace, talora a rallegrare, - 8197 BucoMuro | e assiderato dal freddo rubò nel bel mezzo di un giorno 8198 VerCybo | dove abitava una famosa ruffiana loro conoscente, che ancor 8199 Vendetta | demonio è venuto come leo rugens quaerens quem devorans, 8200 Int | pagine di questo romanzo, rugge la fiera anima di F. Domenico, 8201 BucoMuro | peggio non appare un poeta ruggente, in cerca della chiusa del 8202 Int | Caserta, il Conte della Cerra, Ruggero, volenti o nolenti, sono 8203 BucoMuro | assito, dietro il quale ruggiscono dalla fame quasi bestie 8204 Int | questo fremito, per questo ruggito, per quel che di desolato 8205 Vendetta | dalle mascelle, e vergata di rughe premature. Gittata sopra 8206 BucoMuro | albori mattutini, le fresche rugiade, e il primo raggio dorato 8207 VerCybo | tanto più si dilatano le ruote quanto meglio si allontanano 8208 BucoMuro | fesso che si è fatta nella rupe.~- Grazie, diceva, grazie, 8209 Vendetta(35) | modo, chi in un altro, si ruppero finalmente il collo. Era 8210 Int | morto nella spedizione di Russia. Era recente la pubblicazione 8211 VerCybo | più; il mondo è pieno di Ruth, ma i Bootz si trovano soltanto 8212 BucoMuro | essere stato un pezzo, perchè ruzzolando certa volta per terra, si 8213 BucoMuro | racconto, e taccio come ruzzolassi le quattordici scale del 8214 BucoMuro | di carità, vi viene ogni sabato a casa, e più spesso se 8215 BucoMuro | talora smarrirsi per la sabbia il rigagnolo che gli dava 8216 Vendetta | monsignor Romei vescovo di santa Sabina, il quale remossi tutti 8217 BucoMuro | del mestiere, ch'era la saccenteria; o non si poteva capacitare 8218 BucoMuro | alla crudeltà dei cuori saccenti, e a un flagello di cose 8219 BucoMuro | sopra le mie povere robe un saccheggio regolare quotidiano, con 8220 Int | scolastica granducale e sacerdotale esercitava un continuo e 8221 BucoMuro | doveva rispettarsi in lui il sacramento del matrimonio; l'altra 8222 Vendetta | Cerca cristiana sepoltura in sacrato, e voi gliela darete. La 8223 Vendetta | più rispetto delle cose sacre."~"Ma signor no, ch'io non 8224 BucoMuro | i rasoi, conobbe i baci sacrileghi, i quali dove toccano lasciano 8225 Vendetta | gli pareva avere commesso sacrilegio; onde mutati ad un tratto 8226 BucoMuro | hanno in corpo grandine e saette, ma sì nuvolette bianche 8227 BucoMuro | imperciocchè la signora Isabella sagacissima, colto il destro per rifarsi, 8228 Serpicina | mio coraggio o dalla mia sagacità. Non basta: la notte io 8229 VerCybo | padrone mio! Ora che ella ha saggiato del mio buon vino, non mi 8230 Vendetta | questa marca, e recala al Sagrestano di santa Maria la Minerva, 8231 BucoMuro | anzi l'accettissimo dei sagrifizii al Creatore dell'universo.~ 8232 Vendetta | forse perchè dalle porte Salara e del Popolo entrano carni 8233 VerCybo | tacevano: le case magnatizie salariavano ostensibilmente sicari, 8234 Vendetta | che sarebbe di dovere mi saldasse il salario."~"Non vo' malinconie: - 8235 BucoMuro | debito come gli altri, che va saldato, e la morte rassomiglia 8236 BucoMuro | volontà di pagare non si saldi il debito.~- E la vostra 8237 BucoMuro | Egli ci entrò per la porta salendo le scale come fanno tutti 8238 Serpicina | pieno di guidaleschi, con le saliere sopra gli occhi, arrembato, 8239 BucoMuro | portafoglio e lasciate servirvi.~- Salii sul davanzale della finestra, 8240 BucoMuro | ch'ella, signor Felice, salirà sul davanzale della finestra; 8241 BucoMuro | andò pei casigliani perchè salissero su, o scendessero a vestirla 8242 Serpicina | messo carrozza, per essere salita in tanta superbia? Peggio 8243 Vendetta | ladri venuti per rubare. Salite le scale si avviarono alla 8244 BucoMuro | faccia di sudore freddo, saltai nella stanza, e appressate 8245 BucoMuro | eziandio veniva a mezza strada saltando a piè pari dentro la materia. 8246 BucoMuro | badasse !... non gli saltasse il ticchio di parlare alla 8247 BucoMuro | chiudevano i denti, e mi saltava addosso il ribrezzo della 8248 BucoMuro | Betta come gli altri; poi saltavano, e palma battevano a palma. 8249 BucoMuro | guasto si cavò il cappello salutando rispettosamente i moscerini, 8250 Vendetta | accolse silenzioso e grave, salutandomi con un sol cenno del capo; 8251 BucoMuro | cacciata addosso; per mio mezzo salutarli e ringraziarli; sperare 8252 BucoMuro | in letto era salito per salutarlo, e desiderare vederlo.~Il 8253 BucoMuro | portato al Campidoglio, e salutato anch'egli da plauso infinito, 8254 BucoMuro | zigaro con mille grazie e saluti se ne andarono. Rimanevano 8255 VerCybo | mostrò alla plebe, questa la salutò con urli, fischi, e con 8256 BucoMuro | ogni lato empire questo salvadanaio: ne caveremo pertanto danaro 8257 Serpicina | San Giuliano9 lo conduca a salvamento: vorrebbe porre il colmo 8258 BucoMuro | la sanno cavare mai; se salvano il parto, ammazzano il padre.~ 8259 BucoMuro | male...~- Perchè? Tanto per salvarlo sarebbe tempo perso.~- No 8260 BucoMuro | l'uomo senza fede possa salvarsi non mi quadra.~- Questo 8261 Serpicina | tuoi fratelli, ed ho voluto salvarti. Vatti dunque con Dio, e 8262 BucoMuro | per lo amore di Cristo la salvasse dalla disperazione. La gentildonna, 8263 VerCybo | pure perchè ben presto si salvassero fuori dello Stato, o per 8264 Serpicina | del villaggio ove io aveva salvata la vita al fanciullo, e 8265 BucoMuro | morto, ditemi un po' voi chi salverà i vivi dallo scandalo? Chi 8266 BucoMuro | che un giorno le anime si salverebbero dalla eterna dannazione 8267 BucoMuro | persuadere e commovere io salverò un infelice da certissima 8268 Vendetta | bastano per ottenere la eterna salvezza: in vita voglionsi opere 8269 VerCybo | Tanto più muoia..."~"Presto, salviamoci!" irrompendo nella stanza 8270 BucoMuro | forbiva la bocca con la salvietta, il Buon Consiglio, dal 8271 Vendetta | lasciassi da mutargli lenzuola, salviette, niente, perchè era meglio 8272 Int | Caterina Picchena e di Curzio Salvoni, e aver lasciata al cap. 8273 Int | Andrea Doria, e quella di Sampiero d'Ornano, per cui aveva 8274 BucoMuro | attingervi norme a mantenere sana l'amatissima figlia; quanto 8275 VerCybo | uscirgli dalle narici una spuma sanguigna, la bocca torta, - il colore 8276 Vendetta | criniera; profondi gli occhi e sanguigni; i sopraccigli irsuti ed 8277 Int | gola al poeta francese la sanguinosa e immeritata ingiuria, e 8278 Int | protestato contro chi aveva sanguinosamente offesa una nazione infelice 8279 BucoMuro(50) | l'Inferno? Haec ludrica sani, et risus ad illa supplicia. 8280 BucoMuro | e cavarle i denti come Sansone costumava ai lioni.~- Bò! 8281 Vendetta | Francesco ed esaltazione della santissima Madre Chiesa in omnia sæcula 8282 BucoMuro | dei miei nemici, che ora sapendomi disgraziato stanno come 8283 Serpicina | lutto della tua famiglia in sapendoti divorato vivo; e poi il 8284 BucoMuro | ed io sarò contento di saperla in buone mani. Quantunque 8285 Serpicina | passione (perocchè se voi sapeste, o uomini, qual cuore si 8286 BucoMuro | destinò all'altro; noi lo sapevamo; sempre io mi stava teco; 8287 VerCybo | mio fianco ed io non lo sapevo ad altra donna consorte. 8288 VerCybo | rea fortuna, o con qualche sapiente consiglio ammonirli; i tristi 8289 BucoMuro | tenermeli cari come i sette sapienti della Grecia, e poichè pur 8290 Serpicina | altro mondo, perocchè il sapientissimo re Salomone che cosa abbia 8291 BucoMuro | di gassi, di conce, di saponiere, di bigattiere, di gualchiere, 8292 Serpicina | per altro accidente, di sapore amare. Ho detto poi che 8293 VerCybo(27) | ingrata. In questo modo odori, sapori, opinioni, ecc., vanno mutando 8294 BucoMuro | mio fatale andare, perchè sappi una cosa che ti ho tenuta 8295 BucoMuro | Marco Tullio Cicerone; ella saprà, e se non lo sa glielo dirò 8296 BucoMuro | Quando ti sveglierai, e mi saprai partito, tu certo mi accuserai 8297 VerCybo | questo. - Ma torniamo a noi. Sapreste voi, gentiluomo, indicarmi 8298 Serpicina | letto il nostro Esopo, tu sapresti come la scimmia giudicasse 8299 Vendetta | la quale essendo quella saputa e discreta matrona che tutti 8300 BucoMuro | signore Omobono Garelli e saputolo, Orazio si condusse in certo 8301 BucoMuro | mano.~Difatti egli era a Saragozza quando la presero di assalto 8302 | sarai 8303 Int | recensione, nella quale nessun sarcasmo veniva risparmiato al giovane 8304 BucoMuro | rettorica in Savoia o in Sardegna, che torna ad un circa lo 8305 | sareste 8306 BucoMuro | giorni a ripurgarla forse non sarieno bastati. Però stamane è 8307 VerCybo | stati d'accordo Fra Paolo Sarpi e il cardinale Pallavicino; 8308 BucoMuro | sotto in su che parve una sassata.~- Ed ora morta l'odiate?~- 8309 Vendetta | sacramenti tenuti cari quanto i sassolini dentro le scarpe... I perdoni 8310 BucoMuro | volta a volta ora esce di Sassonia, ora di Moldavia, ora di 8311 Serpicina(10)| Deus inde ego...~Horat. Sat. 1. 1, 8.~ 8312 BucoMuro | descrisse gli abbracciamenti satanici, che stringono una creatura 8313 Int | debbo occupare, diretti a satireggiare la filantropia dei moderati 8314 BucoMuro | Pisa; onde scorgendo due satiretti che pigliavano a saltare, 8315 BucoMuro | quel alla osteria del Satiro, dove intendeva pagare il 8316 Vendetta | guisa, che vi chiamerete satisfatto: come vi talenta meglio 8317 BucoMuro | moderna la favola antica di Saturno, che divorava i proprii 8318 BucoMuro | diceva bene il consigliere Saurau, chi vuol vedere la schiavitù 8319 BucoMuro | tanta pazzia siano così savii!~E Marcello proseguiva.~ 8320 BucoMuro | professore di rettorica in Savoia o in Sardegna, che torna 8321 Serpicina(8) | stesso, e compiacendomi saziarmi nella laidezza del vizio 8322 Serpicina | pagheremo la sportula, e tu ti sazierai". - "Allora dite, e presto".~ 8323 Serpicina | sappiamo fare altro che sbadigli. Di Francia ci viene tutto 8324 VerCybo | sostenevano la fatica; spesso sbadiglia convulsa, non le regge la 8325 Vendetta | e voi, vedete, tornate a sbadigliare e a torcere la bocca: indizio 8326 Serpicina | mossero la serpe ad un grosso sbadiglio, e poi, come sicura del 8327 Vendetta | giudicare io si è, che la sbaglia a partito, prende un granciporro 8328 BucoMuro | e se la prima volta la sbagliai pur troppo, mi affido che 8329 BucoMuro | punto non cadeva pericolo di sbagliare, imperciocchè le sue pupille 8330 BucoMuro | paradiso; ora caso mai si sbagliasse, presto tu ci rimetteresti 8331 BucoMuro | rispondevano ad altrettante somme sbagliate. Ma se i modi suoi apparvero 8332 Serpicina | il povero uomo con voce sbaldanzita espone il piato, e la supplica 8333 BucoMuro | posso dirlo senza tema di sbalestrare a parole) nella santa scrittura 8334 BucoMuro | imperciocchè le sue pupille sbalestrassero una a ponente, l'altra a 8335 BucoMuro | Orazio con le sue immagini sbalestrate, che fossero nuvoloni i 8336 Vendetta | accovacciati a piè del letto sbalorditi dalla fame e dal grave odore, 8337 Vendetta | immaginatevi come fa il grano sbalzato dal vaglio quando di qua 8338 Int | procedimento; e cammina a sbalzi, omettendo per via tutte 8339 BucoMuro | volto diventò livido, e sbalzò dalla seggiola co' pugni 8340 BucoMuro | tempio: tuttavolta, avendo sbandito dall'anima sua ogni altra 8341 BucoMuro | giudizio da mettersi a simili sbaragli senza farmene motto? Gli 8342 VerCybo | cacciatosi in mezzo allo sbaraglio con un bastone di sorbo 8343 BucoMuro | lasciò prendere come udirete. Sbarbato e rapato lo rimisi a letto; 8344 BucoMuro | non mi ha dato tempo di sbarcarla anco; - si compiaccia 8345 Vendetta | interrogava ad un tratto, sbarrandomi incontro gli occhi ferocemente 8346 BucoMuro | posi su per traverso una sbarretta, la quale naturalmente soprammetteva 8347 BucoMuro | contrasto, lo lasciò andare; poi sbatacchiate a furia le finestre prese 8348 Vendetta | e a manca e a diritta li sbatacchiava furiosamente per terra. 8349 BucoMuro | versata acqua nel bacile, ci sbattei il sapone e a lui, sbigottito 8350 VerCybo | io mi butterei via, - mi sbattezzerei: - ora che giucco da me, 8351 BucoMuro | candidissimo, che pareva crema sbattuta, e i piedi dentro un paio 8352 VerCybo | le altre vanno senza fine sbattute dalla procella giù nell' 8353 BucoMuro | della quale ella si abbia a sbigottire; il signor Felice se n'è 8354 BucoMuro | spazio di nove mesi: non si sbigottissero; non correre la sorella 8355 BucoMuro | fondo della vita molti conti sbilanciare maledettamente, hanno insegnato 8356 VerCybo | rovista in ogni canto, sbircia da per tutto, e non trova 8357 Serpicina | il muso con sospetto, e sbirciandoli coll'occhio sano, rispose: - " 8358 Int | le ire professorali e sbirresche per la sua aria sprezzante 8359 Int | il governo spigolistra e sbirrocratico dei Medici nel secolo XVII. 8360 BucoMuro | maggio, che passa su le rose sbocciate, un buffo di armonia delle 8361 BucoMuro | di fatti, queste croci sbracciate dall'arciduca sono meno 8362 Serpicina | si fosse, come doveva, sbracciato a favorire la tratta dei 8363 BucoMuro | funestissime.~Mentre Orazio si sbracciava con queste ed altre parole 8364 Vendetta | come toro di maggio, si sbracciò tosto a richiamarla con 8365 BucoMuro | Muse.~Con le largizioni sbraciate dal buon Lupaio io cavai 8366 BucoMuro | cannoni quasi tigri in atto di sbranarlo; tutte coteste bocche balenarono, 8367 Vendetta | qualcheduno ci riuscisse sbrancarne. Lasciate stare la galera; 8368 Vendetta | quattro dozzine si potrebbe sbrigare la faccenda, ed anche avanzarne..."~" 8369 Int | stessi. Avrebbe fatto bene a sbrigarsi da tale associazione, ma 8370 BucoMuro | non sia per venire appena sbrigato, non lo metto in dubbio 8371 BucoMuro | ricordava il bottone della rosa sbrizzolata dalla brina. Vestito che 8372 Serpicina | per voi...!" - E la serpe sbucando intera fuori dal nascondiglio, 8373 Serpicina | mettessi il muso per farne sbucare lepre o pernice; nel cuore 8374 Vendetta | subito dopo, come se fosse sbucato di sotto alle tavole per 8375 Vendetta | madreperla e di argento prezioso, sbucavano fuori due pizzughe: qua 8376 BucoMuro | ma indi a poco ritornava sbuffando e diceva:~- Mi sono gabbato... 8377 AveMaris | misericordia, dallo alto dei cieli sbugiarda i preti di Roma, e a nome 8378 BucoMuro | involontario fece l'atto di cui si scaccia una mosca dal naso, ma non 8379 Int | di due poveri montanari, scacciati fuori del loro nido da una 8380 VerCybo | vorrei affibbiare moneta scadente, - molto più che adesso 8381 BucoMuro | come donna leggiadra potrai scadere affaticandoti nelle cure 8382 BucoMuro | povera religione, come scadute abbasso!... Però quattrini... 8383 Vendetta | baiocchi quindici per interessi scaduti alla ragione..."~"Ahi! ahi! - 8384 BucoMuro | Queste cantere e questi scaffaletti del banco baleneranno un 8385 BucoMuro | dorranno leggere.~ ~Come lo scafo, mosso su lo scalo per essere 8386 Vendetta | un altro.~"Neppure."~"Una scaglia di bombarda?" domandava 8387 VerCybo | crazie, che le paiono scaglie di muggine... - Tre giuli 8388 Vendetta | agguantata una partigiana me la scagliò con tanta rabbia contro 8389 BucoMuro | cortesia vogli andare a scaldarlo da capo.~ ~ ~ ~ 8390 VerCybo | di avorio, col calamistro scaldato scompartiva e arricciava 8391 Vendetta(35) | convento, e corrisponde alle scalere, giacchè la porta di quel 8392 BucoMuro | Come lo scafo, mosso su lo scalo per essere varato, da argomento 8393 Vendetta | La villana che corre scalza alla macchia, potrà ella 8394 BucoMuro | le sue ragioni mi avevano scalzato, ma gli esempii, massime 8395 BucoMuro | domenicano, vogli carmelitano scalzo, tu mi hai fatto stimare 8396 BucoMuro | spogliò le vesti cittadine, scalzò le scarpe, depose la parrucca, 8397 BucoMuro | il capo di allori su lo Scamandro, ella glielo aveva inghirlandato 8398 BucoMuro | Oh! perdonate, vi avevo scambiato per un servitore.~Onde, 8399 Vendetta | che li menava a odiarsi scambievolmente: però ognuno di questi faceva 8400 Vendetta | peso, e così com'egli era scamiciato lo trasportai all'aria aperta; 8401 Serpicina(10)| lignum:~Quum faber incertus scamnum, faceretne Priapum,~Maluit 8402 BucoMuro | vesti, di fogge nuove, di scampagnate, alle quali cose tutte risposi 8403 BucoMuro | In questa fu sentita una scampanellata da buttare giù la porta; 8404 BucoMuro | reduci da lunghi viaggi, o scampati da pericoli formidabili, 8405 Int | simili anormalità, bisogna scandagliare senza riserbo nei più misteriosi 8406 BucoMuro | della società, per evitare scandali si trova prima di tutto 8407 VerCybo | giustizia, restando molto scandalizzati gli uomini da bene che fusse 8408 BucoMuro | uscirebbe se da cima a fondo si scanicassero, e si rintonacassero poi; 8409 BucoMuro | sudassero dalla pena per gli scannamenti che toccava loro a vedere 8410 Vendetta | che pareva si volessero scannare: gli occhi avevano voce, 8411 Vendetta | piuttosto l'anima.... Non mi scannate..... vi do uno scudo per 8412 BucoMuro | esalano per ordinario cotesti scannatoi, ed era tempo perso per 8413 Vendetta | o che con le mie mani ti scanno qui come un cane;" e traendo 8414 Vendetta | corpo, che per miracolo la scansai; ed ella andò a conficcarsi 8415 BucoMuro | avvertire il cocchiere di scansarsi, ma il cocchiere non ebbe 8416 Vendetta | esperienza, amore che vive di scapataggine, non sa che fare: io so 8417 BucoMuro | per ultimo, tante commise scapestratezze, e tanti dolori arrecò a 8418 BucoMuro | uso il tuo Roberto ne ha scapitato moltissimo nella riputazione, 8419 VerCybo | me le rese in moneta che scapitava d'un quarto. Tu hai cominciato 8420 BucoMuro | Sono incantato di vederlo scapolare dalle mani di cotesto imbroglione 8421 BucoMuro | capireste a volo quello che scapolo non intenderete anco 8422 BucoMuro | sorpresa, bensì di spavento, e scappa via coprendosi con le mani 8423 BucoMuro | da che cosa movesse; però scappai dal buco per allontanare 8424 BucoMuro | fece cristiano, e un scappando di casa alle Muse, portò 8425 VerCybo | casa, come ben pratichi a scapparsene su per le tetta, per entrare 8426 BucoMuro | urlai fuori dei gangheri. Tu scappasti via impaurilo strillando 8427 BucoMuro | esclamai infellonito, e scappato fuori del letto mi posi 8428 BucoMuro | Quasimodo, e lo sovvenne a scaraventare Claudio Frollo di sotto 8429 BucoMuro | e agguantatolo pel collo scaraventarlo a capo ritto nel fosso. 8430 BucoMuro | questa tazza di thè, e lo scaraventartela nella testa.~- Dacchè ella 8431 BucoMuro | mi mettere al cimento di scaraventarti la brocchina nella testa; 8432 Vendetta | ordinando la mia immediata scarcerazione: ma non sì tosto ebbe costui 8433 Vendetta | panni e nella faccia tutto scarduffato, salito su di un muricciuolo, 8434 Vendetta | ammonirla, che alla prima scarica del turco, della carcassa 8435 Serpicina | catastrofe. - "Il mio padrone scaricando una volta con troppa fretta 8436 BucoMuro | viene mai, o l'orologio è scarico: per le prime tu hai il 8437 Vendetta | infame schiatta, brutto Giuda Scariotte: statevi indietro se la 8438 Vendetta | altro sotterfugio gli andava scarrucolando; finalmente dopo subbugli 8439 BucoMuro | cavatevi dal capo di potere scarrucolare un par mio; sappiate che 8440 BucoMuro | considerazioni di suo mi ci apparvero scarse, e queste poche cominciavano 8441 Vendetta | cancellare una virgola dallo scartafaccio della sorte. Che cosa è 8442 VerCybo | trasporta lungi di . I telai scassinati vanno in pezzi battendo 8443 VerCybo | Si alzò come molla che scatti; tese la infelice le mani, 8444 BucoMuro | miniera dentro al tuo cuore: scava di notte e di giorno e forse 8445 BucoMuro | raccontarcela; passò in China, scavalcando di un salto la muraglia; 8446 BucoMuro | bene; mi lasci andare senza scavalcarmi.~Dove siamo rimasti? Alla 8447 Vendetta(39) | Cosenza. Nel letto vuoto scavarono il sepolcro reale, empiendolo 8448 BucoMuro | risponderà gridando; presente! scavatemi quanto volete profonda la 8449 BucoMuro | tutto il campo del vizio a scavezza collo, e già, mira, tu tocchi... 8450 Vendetta | alla croce di Dio ti do uno scavezzone da intronarti la testa; 8451 BucoMuro | suo trionfo mancassero le scede, e i vituperii come nei 8452 Serpicina | propria a questi animali, scegliendo i frutti maturi, e facendoli 8453 BucoMuro | scelsi...~- Lo so pur troppo, scegliesti viaggiare, e in Isvizzera 8454 BucoMuro | i tuoni; diversamente ne sceglieva un'altra; per lo più stava 8455 BucoMuro | soggiunse:~- E nelle danze tu sceglievi sempre me per compagno, 8456 Vendetta(35) | infamia et in un mare di scelleraggini quei due poveri giovani, 8457 AveMaris | ultimo che bevve l'arena scellerata; però che i Romani vergognarono 8458 VerCybo | avevano manipolata così atroce scelleratezza, o perchè la Corte non avesse 8459 Vendetta | accusandomi delle tante commesse scelleratezze. Invano mi adopro tenere 8460 BucoMuro | bene non si muova, ma poi scelsi...~- Lo so pur troppo, scegliesti 8461 Vendetta | difendeva ammazzarsi, ed egli ha scelto questo partito per uscire 8462 BucoMuro | onde, che a mano a mano scemano il mareggio e per ultimo 8463 BucoMuro | che il peso dei marenghi scemava da un lato il giudizio saliva 8464 BucoMuro | trista esci dal bisogno, e ti scemerai mezze le cagioni della infamia. 8465 VerCybo | prudente ritirarsi di quieto.~"Scenda se vuole."~"Eccomi..."~" 8466 BucoMuro | Escano di sotto terra, scendano da' tetti topi e ratti a 8467 Serpicina | sopra i luoghi."~La scimmia scende dal fico, e insieme uniti 8468 VerCybo | intelletto di Vittorio Alfieri scendendo dall'Apparita, e la contemplazione 8469 VerCybo | del balcone; - "pace; io scenderò, se vuoi, dal grado di sposa, 8470 BucoMuro | casigliani perchè salissero su, o scendessero a vestirla e vegliarla, 8471 Int | Una delle più sublimi scene del teatro greco", scrive 8472 BucoMuro | costuma il Modena sul palco scenico quando fa la parte di Oreste. 8473 Vendetta | Cristo. - Se all'opposto scerrete partire, io vi darò commiato 8474 BucoMuro | i demoni si pigliano la scesa di capo di aggiustarli con 8475 BucoMuro | importa, ma tuo padre e il mio scesero dai colli di Bergamo a Milano 8476 Int | la penisola sotto il suo scettro, abbandonato da' suoi, tiranneggiato 8477 BucoMuro | comecchè si possa amare scevri del fine di procacciarsi 8478 Int | Milano, gli editori Tendler e Schaeffer intrapresero un'edizione 8479 BucoMuro | affatto benedettina tante schede intorno alla lingua: eranvi 8480 BucoMuro | il tappeto, raccolta ogni scheggia, comecchè minutissima, non 8481 BucoMuro | signor Felice aveva perso la scherma, imperciocchè la signora 8482 Serpicina | ingenui:~"E così ti ricoperse schermendoti dal freddo?"~"Così."~Allora 8483 BucoMuro | porsero a bere; ella se ne schermì dicendo, ch'era solita spegnere 8484 BucoMuro | diacona e suddiacona; in te schermii con suprema cautela quel 8485 Vendetta(35) | per poterci in ogni caso schermire dai pericoli, che portano 8486 BucoMuro | un ombrello, piglialo e schermisciti dal sole.~Di fatti l'ombrello 8487 BucoMuro | estreme; fin essersi schermita lavorando giorno e notte; 8488 VerCybo | con certe sue smorfie si schermiva da quella gentilezza profferta 8489 Vendetta | Marcantonio, parvi questo tempo di scherzare? O che le avete prese per 8490 BucoMuro | del sonno.~- Marcello, tu scherzi in mal punto. Rammenti quello 8491 Int | monarchici vittoriosi; il clero, schiacciato, non domato, tentava ogni 8492 BucoMuro | poi cascatami addosso mi schiacciò i calli: il trono comecchè 8493 BucoMuro | avresti a darti tre o quattro schiaffi su cotesto muso svergognato 8494 BucoMuro | assettati mangiavano e bevevano schiamazzando. La signora Isabella non 8495 BucoMuro | quello, bensì baccanti, schiamazzanti, e arrangolati da dare la 8496 VerCybo | Orlando; ma, e quelle quattro schiappe?"~"E' ti saranno rese quattro 8497 BucoMuro | sei levata per me, mi hai schiarito, e mi hai riscaldato. Quando 8498 BucoMuro | Robespierre ai Giacobini, schiattì col Marat nello Amico del 8499 Preghiera | o Signore, che l'Aquila schiava non si accoppia, e incutimi 8500 BucoMuro | Saurau, chi vuol vedere la schiavitù vada in America. E adesso 8501 Vendetta | mani, le mani dietro la schiena.."~"Eccole legate...."~" 8502 VerCybo | argomenti raccolti come una schiera ordinata furono opposti 8503 BucoMuro | monarchico spedirebbero schiere di bachi eroi a difesa della 8504 BucoMuro | sospinto la imminente miseria, schierò dinanzi a i miei marenghi, 8505 BucoMuro | non mica vino, ma acqua schietta. Quando la Musa fu stanca 8506 BucoMuro | cantoni, ovvero dire breve e schietto?~- A me sembra, che senza 8507 Vendetta | capitano di galera, avendo schifato sempre avvantaggiarsi presso 8508 Vendetta | giù dai lati, uno insieme schifoso, strano e terribile, somiglievole, 8509 Int | Moor nei Masnadieri dello Schiller e sui banditi byroniani; 8510 Serpicina | volta con troppa fretta lo schioppo, invece di ammazzare la 8511 VerCybo | terra."~Intanto la porta si schiude. - Di una spinta la fantesca 8512 Vendetta | smuovergli i labbri, non che schiudergli i denti: i nervi su le mascelle 8513 Vendetta | maiorasco di casa; ed egli schiusa alquanto la porta di camera, 8514 VerCybo | tela; ma il buon prelato, schivo di cose mondane, ne aveva 8515 BucoMuro | ghiaie allorchè le tirano a schizzare tre o quattro volte su l' 8516 Vendetta | bombarda.~Un pezzo di cranio, schizzato con forza, mi lacerò la 8517 AveMaris | quivi troverà l'antro di Schoenbrunn pieno di spoglie grancite 8518 BucoMuro | infinito, e davvero tanto ei fu sciaguattato, che, se non dette la volta 8519 Vendetta | quanti siete?"~"Tacete , sciagurataccio, lo interruppe don Luca; 8520 Vendetta | volgere queste parole:~"Ah sciagurati, sconoscenti! che Dio vi 8521 BucoMuro | cima al fondo per tanto scialacquo! Dev'essere senz'altro da 8522 BucoMuro | voi... ma!...~- Oh! sì, scialo anche io ad allegrezze, 8523 VerCybo(26) | nelle Lettere 8 e 9 delle scientifiche, riporta, tra le altre notizie, 8524 Int | in Livorno il Gabinetto scientifico-letterario, perchè la sua città nativa 8525 BucoMuro | avevano ormai sciolto lo scilinguagnolo, sempre correndo continuai:~- 8526 VerCybo | vista si perde fra mille scintille di fuoco, un tintinnio molesto 8527 Vendetta | delirio della febbre, mi sciolse di un colpo le membra: - 8528 Vendetta | del soffitto: alla fine mi sciolsero, e il Giudice considerando 8529 Vendetta(35) | Incognito in terra fingendo sciorgli le mani dalla fune gliel' 8530 Int | generose tirate contro gli scismi e contro le fazioni, e nobili 8531 BucoMuro(50) | contentereste della fierezza de' Sciti? Questi, spaccando per mezzo 8532 BucoMuro | diurni tanto non hanno potuto sciupare le benedizioni, che non 8533 BucoMuro | lo renda, via, ella me lo sciuperà...~- Io?~- Eh! che ci è 8534 BucoMuro | maraviglie? Forse non mi sciupò anche il mio Marcello?~- 8535 Vendetta | Come non mena a nulla, sciupone? Io vo' che voi mi prendiate 8536 Vendetta | fiammelle verdi e celesti, e scivolando attraverso i capelli abbrustolirglieli: 8537 Vendetta | governare, ed il nostro scivolava stupendamente snello e leggero.~ ~


rispe-scivo | sclam-sopra | sopru-suade | suase-trema | treme-volto | volum-zuffe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License