Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
Racconti e scritti minori

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
sclam-sopra | sopru-suade | suase-trema | treme-volto | volum-zuffe

      Racconto/Scritto
8538 BucoMuro | levano le mani al cielo sclamando: ecco il gigante! - O ti 8539 BucoMuro | povera, povera Patria, egli sclamava talora, smorto in viso e 8540 BucoMuro | vena di acqua che di botto scocchi dal fesso che si è fatta 8541 Int | presi di mira, e la polizia scolastica granducale e sacerdotale 8542 Int | in massima parte freddo, scolorito e parecchio retorico.~Non 8543 BucoMuro | Signore, che conio! Chi scolpì la effigie di questo re 8544 BucoMuro | sfidato da Donatello a scolpire meglio il Cristo, glielo 8545 BucoMuro | parole a mezzo; veda, ella scombussola tutta la estetica del mio 8546 BucoMuro | il pittore si sentì tutto scombussolato dentro; e poichè conduceva 8547 BucoMuro | a male: il medico ed io scommettemmo un pane pepato a Ceppo. 8548 BucoMuro | lacrymarum valle non mi scomoda punto. Però tra tanti gaudii 8549 Vendetta | quelli venne vaghezza di scompagnarsi per darci la caccia; molto 8550 BucoMuro | senno, fortuna, scompagnati dalla giustizia fondano 8551 Vendetta | indarno, nessuno dei legni si scompagnava. Voga, arranca, ci accostiamo 8552 Int | che di continuo appaiono e scompaiono, con quei castelli pieni 8553 BucoMuro | fissi, finchè non mi fosse scomparsa davanti: qualcheduna anco 8554 VerCybo | altra donna. - O Cristo! è scomparso... e fra un'ora... fra pochi 8555 Vendetta | che gittarmi framezzo a scompartirli tornava lo stesso che cacciare 8556 VerCybo | col calamistro scaldato scompartiva e arricciava i capelli, 8557 BucoMuro | Vangelo.~Ogni vermiglio scomparve dalle guancie del signore 8558 VerCybo | si allontanarono e i lumi scomparvero, - il centenario compagno 8559 BucoMuro | foglio cagione di tanto scompiglio: il giovane gittandovi su 8560 VerCybo | convulso che attenua la gola, e scompone i muscoli del mento e dei 8561 BucoMuro | Amen! - risposi io senza scompormi, - tanti risparmiati.~- 8562 VerCybo(13) | come conseguenza di vita scomposta, non già come persecuzione 8563 BucoMuro | brava! - I giovani rimasero sconcertati dallo strepito improvviso, 8564 BucoMuro | fra gli angioli, con suo sconcerto forse, e sicuramente col 8565 VerCybo | altri compariva schifosa sconcezza.~Il valletto col pettine 8566 VerCybo | dentro.~Ella era pure la sconcia sembianza quella di Bartolommeo 8567 Vendetta | per porre termine allo sconcio strazio. Mi accosto dunque 8568 BucoMuro | il Crocifisso, dicesi, si sconficcò dalla croce per istringere 8569 Int | attriti fra repubblicani sconfitti e monarchici vittoriosi; 8570 BucoMuro | di tuo padre, la quale ci scongiurava con tante pietose raccomandazioni 8571 BucoMuro | certo mi accuserai di cuore sconoscente, e pure non è così: non 8572 Vendetta | parole:~"Ah sciagurati, sconoscenti! che Dio vi danni, e il 8573 Serpicina | pensiero come una terra sconosciuta che non avrà il suo Colombo; 8574 VerCybo | ancora la eredità... Questa sconsacrata bassetta mi ha portato via 8575 Vendetta | infervorandosi in cotesto suo sconsigliato amore, che certa volta propose 8576 VerCybo | infelice consorte, - madre sconsolata. - Tutti questi argomenti 8577 BucoMuro | le menzogne, le quali si scontano in ragione di sette anni 8578 BucoMuro | forse unico gusta senza scontarlo in rimorso o in dolore.~ 8579 BucoMuro | un , te ne mostravi scontenta.~La signora Isabella lievemente 8580 BucoMuro | morti; e se prima dello scontro non era amico di veruno 8581 BucoMuro | in grazia di uno strano sconvolgimento avvenuto in lui; nondimanco 8582 VerCybo | delitto; delirii di sangue sconvolgono il mio torbido cervello: - 8583 VerCybo | Raffaello.~Il terrore aveva sconvolto l'anima della povera duchessa, - 8584 BucoMuro | levare le braccia, quando gli scoperchiarono il sepolcro per mettergli 8585 BucoMuro | ebbi a spaventarmi di avere scoperto ad un tratto in me questo 8586 BucoMuro | altra tacciono; se la cicala scoppia, e l'altro muore, almeno 8587 Vendetta | in gallozzole, le quali scoppiando lasciavano colare un sangue 8588 Serpicina | date fiato alle trombe da scoppiarne le gote, sudano i torchi, 8589 Int | posto in oblio. Ne sarebbe scoppiato uno scandalo? Tanto meglio! 8590 BucoMuro | Orazio, rompendo in uno scoppio di risa si mise in ginocchio: 8591 BucoMuro | impaurita che la mamma gliela scopra nel seno. Per la qual cosa, 8592 BucoMuro | tira da parte i capelli scoprendosi la fronte, e dice: - è vero!~ 8593 BucoMuro | dipinta. Apro l'armadio, e scopro il sacro buco: la bella 8594 Int | essersi lasciato vincere scoraggiare, non era ancor terminata. 8595 Serpicina | li limi, riguardo che li scorci, convenienza che li curvi, 8596 BucoMuro | mettono in mano un altro scorcio di tavola, e lo correggono 8597 BucoMuro | ingenuo: - per Bacco! Me n'era scordato - l'oste, più ingenuo di 8598 BucoMuro | campo santo di Pisa; onde scorgendo due satiretti che pigliavano 8599 VerCybo | Oh dolore! appena lo scorgo. - Pace, Salviati", - e 8600 BucoMuro | la faccia e ci feci una scorpacciata di brava! brava! bravissima!~ 8601 BucoMuro | disse altro che questo: - Scorpione! -~Potrei aggiungere molte 8602 BucoMuro | sangue, e del più puro che scorra dal cuore.~- Questo è discorsino 8603 VerCybo | preso in sua compagnia, scorrendo la Francia, la Spagna e 8604 BucoMuro | scienza abbottinata nelle rade scorrerie da me fatte su i poderi 8605 Int | Battaglia di Benevento, per la scorrevolezza e la semplicità della forma, 8606 Serpicina | animali. - Un giorno io scorsi di traverso nel fitto del 8607 BucoMuro | Filosofia: poche note ci scôrsi dentro, ed anco queste vecchie: 8608 VerCybo | duchessa.~Madonna Veronica, scortata da otto bravi e da Margutte, 8609 BucoMuro | cotesti eh! gli avrebbe scorti rossi per la vergogna, essendo 8610 BucoMuro | abbracciai, il muro, e mi scorticai le dita.~- Non importa: 8611 Vendetta | aggiungeva:~"Mi hanno prima a scorticare vivo da capo a piedi, che 8612 Serpicina | manda, la notte è buia, scoscesa la strada; prendi la lanterna, 8613 VerCybo | riguardarono con amore, e vi scossero sopra le fimbrie delle clamidi 8614 Int | abbia sfolgorato i malvagi, scossi i codardi, purificata l' 8615 AveMaris | dall'Austriaco, levatevi, e scotete dinanzi agli occhi dell' 8616 BucoMuro | bisogna dire, che ne rimase scottato fino all'osso, imperciocchè 8617 BucoMuro | una cosa, scriva al conte Scotti; questi mi pare, che non 8618 BucoMuro | finestra un telaietto, e una scranna. La cucina aveva due porte; 8619 Serpicina(8) | esagerazione dei paragoni scredita o la sincerità del pentimento, 8620 BucoMuro | si pose innanzi tratto a screditare, secondo vuol ragione, gli 8621 BucoMuro | bensì parecchi angioli scribi a cui fu commesso la cura 8622 Vendetta | giunse ambe le mani facendo scricchiolare le dita incrocicchiate, 8623 BucoMuro | cantera della Poesia: un vero scrigno di diamanti, tutti della 8624 Vendetta(38) | rinvenuto udendo il rumore della scrivania aperta dai figliuoli, onde 8625 BucoMuro | passargliela a debito, l'angiolo scrivano deve avergliela registrata 8626 BucoMuro | Prospero Catoldi, che io le scriverò sotto questo nome. A Isabella 8627 Int | Cignoli aveva voluto che si scrivesse: "Fra gente italica e austriaca 8628 BucoMuro | Faraone? Però quando pensi, scrivi, argomenti ed operi, intenditela 8629 BucoMuro | per costume di dire, e lo scrivono eziandio nei fondachi loro: 8630 Serpicina | ragionamento fu un così gagliardo scrollo di groppa, che mandò il 8631 BucoMuro | ossa umane slegate, onde mi scrollò sotto, e battei del postione 8632 VerCybo | rotto soltanto dal monotono scrosciare della pioggia.~"E se ora," 8633 Int | fatto altro che disimpegnare scrupolosamente le mansioni affidategli. 8634 Vendetta | ai signori che hanno più scudi che nobiltà; e questa è 8635 VerCybo | amabile. La religione alla scultura: fammi visibile, senza ch' 8636 VerCybo | squarciati, un tuono che scuote dai fondamenti la casa, 8637 BucoMuro | significare, egli con volto scuro, e vista paurosa rispose:~- 8638 Vendetta | sofistico.... io non presumo scusare i miei fratelli, molto meno 8639 BucoMuro | anche sublime; quanto a me, scusate, io l'ho per barocco, che 8640 Int | a G. Antona-Traversi, si scusava che "i frutti del finire 8641 BucoMuro | per adorarvi. Se non lo sdegnaste... e non lo sdegnerete di 8642 BucoMuro | lo sdegnaste... e non lo sdegnerete di certo, io proporrei a 8643 BucoMuro | passati tre) si affacciava sdegnosa fuori del sepolcro per domandare 8644 VerCybo | ne posso più: non mi sono sdigiunata tutt'oggi; con i miei piedi 8645 VerCybo | incrocicchiando le gambe, - a sdruccioloni, a balzelloni, senza però 8646 BucoMuro | accorgersene; io per calafatare lo sdrucio, aggiunsi:~- E badi ad un' 8647 BucoMuro | giudica veramente, che questo sdruscio non si possa rammendare?~- 8648 BucoMuro | disperazione sopra una barcaccia sdruscita; lo vedo perduto in mezzo 8649 Int | ADOLESCENZA~ ~Francesco Domenico Sebastiano Guerrazzi nacque a Livorno 8650 Int | tanto della società nel sec. XIII quanto della società 8651 Vendetta | petronciano, poi colore di lupino secco: al fine aperse le braccia, 8652 Int | per terminare gli studi secondari quando, per un nonnulla, 8653 BucoMuro | In dieci minuti e sedici secondi aveva dato sesto ai miei 8654 VerCybo | rivelò subito tutti i più secreti particolari del delitto, 8655 | sed 8656 BucoMuro | pentola col suo bravo sale e sedano e prezzemolo, il quale non 8657 BucoMuro | perchè tu capisci che potendo sedermi da ora in poi a canto alla 8658 BucoMuro | avere accennato a Orazio che sedesse, si assettò pure egli, e 8659 Vendetta | mi fece cenno ch'io gli sedessi di contro; nella qual cosa 8660 Vendetta | foderato di velluto cremisino sedeva un rospaccio dalla vista 8661 BucoMuro | reputo vicino alle beate sedi, bensì orizzontalmente.~ 8662 Vendetta | di traverso notai quattro sedie remosse da canto alla parete, 8663 VerCybo | Mirabeau e Danton, dopo le sedute dell'Assemblea Legislativa 8664 Vendetta | accorse senza farsi pregare, e sedutosi a canto al letto richiese 8665 BucoMuro | costui doveva rispondergli: - sega la tua, matto da catena; - 8666 BucoMuro | ho fatto voto a Dio di segare la gola della mia figliuola. - 8667 BucoMuro | con un fazzoletto per non segarsele; poi metta dentro la secchia 8668 BucoMuro | piani), ebbe a sentirsi segata la gola da quel malanno 8669 Vendetta(35) | Italiani - Firenze - pag. 29 e segg.~ 8670 AveMaris | e crudele, possa il tuo seggio, diventato rovente quanto 8671 BucoMuro | intorno al cavolo cappuccio ci segna una striscia che pare di 8672 BucoMuro | officina del signor Lupato, mi segnai come quando giovinetto mi 8673 VerCybo | pareva di avere farne una segnalata vendetta, venne ad eseguirla 8674 BucoMuro | quanto vergognosa. Dato il segnale, ecco comparire sul campo 8675 BucoMuro | Andrea; e qui darò i tuoi segnali: naso lungo, pelle fuligginosa, 8676 BucoMuro | miei, abbiate cura di farmi segnare su i libri di ragione del 8677 Vendetta | alle cose di religione... segnatamente nello stato in cui mi trovo 8678 BucoMuro | sono, come sarebbe a dire a segnatura, a croce, a sigillo: io 8679 Int | fervido amore di patria, segnò per F. Domenico un grande 8680 VerCybo | quantunque cautamente e con segretezza si governasse, che la duchessa ( 8681 BucoMuro | vada però a immaginarmi un seguace della nequissima setta dei 8682 BucoMuro(50) | fatta dai Gesuiti, e dai seguaci loro, e ciò non mica perchè 8683 BucoMuro | rendergliela, procura che non seguano mai morti; e se prima dello 8684 VerCybo | sovviene il nome; e quando seguì il fatto era in una villa 8685 Int | sue gigantesche figure. Seguire, ad esempio, i casi di due 8686 Int | latebre della situazione, seguirla nel suo naturale procedimento; 8687 VerCybo | che non mi sovviene che seguisse; ma comunque s'andasse il 8688 BucoMuro | giorno e' ci potrà tornare.~Seguita la cantera della Poesia: 8689 BucoMuro | paragonava ad una nave lanciata, seguitai lo impulso che mi pareva 8690 Int | dello stile di F. Domenico, seguitare a riassumere il bello studio 8691 Vendetta | pressa, e mi fa cenno di seguitarlo..."~"Per me non iscorgo 8692 BucoMuro | a tornare; si compiaccia seguitarmi nel mio ragionamento...~- 8693 Vendetta | colloquio, presago che stava per seguitarne un altro ancora più strano, 8694 Vendetta | partigiana, e gli avrebbe seguitati giù per le scale, se la 8695 VerCybo | di baci, sempre è l'amore seguitato dal fastidio, spesso dal 8696 VerCybo | per altri esempi e casi seguiti et accaduti assolutamente 8697 BucoMuro | camera, dove Betta non lo seguitò, pensando che andasse per 8698 VerCybo | in Firenze (che di rado è seguìto) se n'andava in una delle 8699 Int | quale si dilunga per oltre seicento pagine di grande formato, 8700 BucoMuro | sparsamente per la medesima selva; e questi chiapperà una 8701 BucoMuro | e poi a chi? a un frate! sembrargli una solenne bindoleria. 8702 Int | romantica della nostra, sembrarono notevoli pregi. Ancora, 8703 Serpicina | perchè queste similitudini sembrassero loro o troppo classiche 8704 BucoMuro | uomo e donna, e, quello che sembrerà eziandio più difficile, 8705 Vendetta | devozione profonda ripetè:~"Sembrerebbe tempo alla eccellenza del 8706 BucoMuro | con le vesti di un anno fa sembrerò uno dei sette dormienti...~- 8707 BucoMuro | volge la stagione della semente: i secoli futuri porteranno 8708 BucoMuro | in onta de' suoi maggiori semina di spine il sentiero sul 8709 VerCybo | pensiero di me egli è come seminare grano in Gonfolina. - Vieni... 8710 Int | Patria non va mai perduta: seminate, e, se non mieterete voi, 8711 CantoCors | pareti. Vuoi sapere che cosa semini tra i Côrsi lo straniero? 8712 BucoMuro | molesto, il quale di per è semplicissimo. Ricorra al lunario. Sì, 8713 BucoMuro | cosiffatte dottrine. Il Senato di Genova fin dal principio 8714 VerCybo | vermiglio che sembrava un senatore.~"Ch'è questo? Un bicchiere 8715 BucoMuro | distrutti, con amplissimo senatusconsulto decretò potessero cotesti 8716 BucoMuro | usciva un raggio di luce, sendochè la mia sala per avere l' 8717 Int | situazione di quella dama senese la quale, dopo aver odiato 8718 Int | per una certa debolezza senile, egli aveva sposato, a loro 8719 BucoMuro | finestra della più bella señora del paese; lo incontrarono 8720 BucoMuro | ma non gli giovò, che un sensale accostatoglisi gli disse 8721 Vendetta | stanze nessuno, tranne certi sensali giudei e certi poveri diavoli 8722 VerCybo | sembra quasi divina nelle sue sensazioni. - Sorge, - e come quegli 8723 Serpicina | et de fol juge briève sentence; - et qui veut bien juger 8724 BucoMuro | mano di Betta, la quale sentendola madida di sudore e tremante, 8725 BucoMuro | riuscito svignarmela; ora sentendomi la canetteria dei poliziotti 8726 BucoMuro | Medea quando nella tragedia sentenzia:~ ~"Or che resta a Medea? - 8727 Serpicina | partie. - Onde prima di sentenziare in merito, parmi bene che 8728 BucoMuro | sopra e di sotto, e poi sentenziò, che la Musa idropica veramente 8729 BucoMuro | brocchina nella testa; e sentiamone un'altra: il mio riverito 8730 Serpicina | defunta... - Senti, Biagio, e sentimi da senno": e Lazzaro alzandosi 8731 Vendetta | e sottili, messi come sentinelle avanzate a speculare le 8732 VerCybo | allori e pei mirteti tu sentirai sibilare lenemente le ultime 8733 BucoMuro | davvero!~- Oh! allora mi sentirei tranquilla più del bimbo, 8734 BucoMuro | Isabella, egli andava a sentirla provare fuori di casa, e 8735 Serpicina | veci di madre, ma non vuole sentirne parlare. Secondo lui, era 8736 Vendetta | gentiluomo onorato doveva sentirsene disfatto senza riparo nella 8737 VerCybo | dicendo:~"Caterina, mi fa male sentirti sola in cotesta diacciaia; - 8738 Serpicina | per di più affamato? Non sentisti tu che per fame ei non vedeva 8739 BucoMuro | nel letto...~In questa fu sentita una scampanellata da buttare 8740 Vendetta | sostenere l'assedio: ma sentiti i primi colpi alla porta, 8741 BucoMuro | resagli la buona sera ci separammo.~Io chiuso l'armario ebbi 8742 BucoMuro | sarebbe stato lo stesso, che separare il Paganini dal suo Stradivario, 8743 Vendetta(35) | cantina assai solitaria separata dall'abitato della casa, 8744 BucoMuro | regola per moltiplicare. La separazione nuoce sempre, sia che si 8745 Vendetta | cento volte prima ch'io mi separi dal mio dio, dal mio tutto."~ 8746 BucoMuro | tutto ha fine nel mondo; separiamoci dunque a modo di benefattore 8747 Serpicina | passato anno, quando la neve seppellì le case, tu primo andasti 8748 Vendetta | rinchiudermivi dentro quando mi seppelliranno nella sepoltura di casa."~" 8749 Vendetta | vedova e all'orfano per seppellirle nello inferno del vostro 8750 BucoMuro | cadavere al camposanto, dove lo seppellirono implorando alla defunta, 8751 Vendetta | comando, e voglio essere seppellito col mio argento, col mio 8752 Vendetta | nulla: allorquando la notte seppelliva nel sonno ogni animale, 8753 BucoMuro(50) | spaccando per mezzo cavalli, seppellivano nelle loro viscere uomini 8754 Int | trovò tutte le carte, le sequestrò, e imbastì un lungo processo 8755 Vendetta | si faccia avanti questo ser tale, e mi dica, su via, 8756 BucoMuro | Angiolo, un Cherubino o un Serafino io l'ho decomposta dalle 8757 BucoMuro | galline; e luna e l'altra serbano nella medesima stia, per 8758 BucoMuro | sospettato che la sua anima serbasse tanto tesoro di affetto.~ 8759 VerCybo | aspettavi un poco, ti saresti serbata innocente, ed io morivo 8760 Vendetta | delle prede fatte egli non serbava per parte alcuna comecchè 8761 Vendetta | Minerva, il quale tiene in serbo mille ducati d'oro di mio, 8762 Vendetta(41) | fino ad una certa età, si serbò tanto da campare da par 8763 Vendetta | anima nostra quando si sente serena vorrebbe che tutti fossero 8764 Int | secolo XIII, e da studi sereni e pazienti sugli usi e sui 8765 VerCybo | aspettarlo l'eccellentissimo e serenissimo granduca; avergli promesso 8766 VerCybo | chiamare su le labbra la serenità del sorriso; quindi si leva 8767 BucoMuro | anco a lui una faccenda seria e difficile a un dipresso 8768 Int | qualche studioso la prendesse seriamente in esame, sia per l'importanza 8769 BucoMuro | Sempre ti provo avverso al sericano~Del cor letizia thè.~ ~- 8770 BucoMuro | altri se ne vuole. Negozii serii, negozii solidi, e per sopra 8771 AveMaris | incendio seguiva il Turco: Sermide, piglia un pugno di cenere 8772 BucoMuro | si raggirava per copioso sermone, e spesso eziandio veniva 8773 BucoMuro | sgravata felicemente di mezza serqua di gattini; per ultimo volle 8774 Vendetta | forse non è bastante il serrame? o mancai mai pure una volta 8775 Vendetta | chiusa! Come se porte e serrami lo potessero trattenere. 8776 Vendetta | denti bianchi chiudersi e serrarsi; talchè pareva che ridesse 8777 Vendetta(35) | medesimo cimitero, e poi serrata la detta sepoltura se ne 8778 BucoMuro | vado in cucina, e mi ci serrerò dentro: se le abbisognasse 8779 BucoMuro | come si dice che costumasse Serse i suoi soldati prima di 8780 BucoMuro | aveva visto come le boccie servano a illuminare le genti piene 8781 Int | epigrafi fosse per lei domum servavit, lanam fecit. Su tutto ciò 8782 VerCybo | spesso si ritrovava con lei, servendosi (per non dar sospetto alla 8783 Vendetta(35) | tacca, come dire donzello, o servente di uno dei nostri magistrati, 8784 BucoMuro | mentre sembra di fuori che serviate Dio, possiate senza un pericolo 8785 BucoMuro | mostrò accorgersi dell'atto servile, glielo lasciò compire fino 8786 BucoMuro | d'indaco, io credo che mi servirebbe volontieri; diversamente 8787 BucoMuro | per istemperarlo prima di servirmene; così apparecchiato mi accostava 8788 VerCybo | dal grado di sposa, ti servirò da fantesca; se vuoi, ritirami 8789 Vendetta | inclito nome per moneta, onde servisse di tabarro agli amori di 8790 BucoMuro | l'altra il naso."~- Sarà servita, risposi io.~Carlo Alberto 8791 BucoMuro | ripetere il verso:~ ~Ho servito a signor crudele e scarso,~ ~ 8792 BucoMuro | aveva dei fatti veri si serviva di quelli, quando gli mancavano 8793 Vendetta | licenza abbandonarono il servizio; e taluni furono spaventati 8794 Int | apparente che reale, a sessant'anni si muta facilmente indirizzo. 8795 BucoMuro | pittura di croce una, e sessantacinque... campanaio per sonare 8796 BucoMuro | cassa otto che fanno sessantaquattro... pittura di croce una, 8797 BucoMuro | rispose nulla, se non che alla sesta giravolta agguantò Orazio 8798 VerCybo | trovasse d'età di circa settant'anni, si risolse non di meno 8799 BucoMuro | famiglia, tranne Betta puritana settatrice delle cose semplici semplicemente 8800 Int | improvvisamente il 23 di settembre 1873. Dicono che fosse colpito 8801 | seu 8802 Int | Monument écroulé, que l'écho seul habite,~Poussière du passé, 8803 VerCybo | si ferma con sospetto, e severamente comanda:~"Fuori!"~E la duchessa, 8804 BucoMuro | pigli le forme regolari e severe del Partenone.~Faceva ad 8805 Int | crudeltà, della parzialità più sfacciata verso gli allievi più ricchi. 8806 BucoMuro | povero Santorre Santarosa a Sfacteria, e fu per lui se si conservò 8807 BucoMuro | lo ricopre ignudo? Chi lo sfama? Chi lo disseta? Chi...? 8808 VerCybo | vesti oltre ogni credere sfarzose; conciossiachè, sebbene 8809 BucoMuro | un buffo di armonia delle sfere udito solo da Pitagora e 8810 VerCybo | la mente. Il demonio la sferzava co' suoi più velenosi flagelli. 8811 Serpicina | volava per le campagne aperte sfidando al corso i venti, empiendo 8812 BucoMuro | specie di Brunellesco, che, sfidato da Donatello a scolpire 8813 BucoMuro | dita talora si dilettano a sfilacciare un uomo come un pezzo di 8814 BucoMuro | a guisa di spegnitoi due sfingi con la coda mezzo squame 8815 Serpicina | appena gli veniva fatto sfiorarne la superficie. Allora per 8816 BucoMuro | cannocchiale per gli anni, ora li sfodera a cinquanta, e, se gli torna, 8817 Int | avanti per conto proprio, sfogando tutto il suo sdegno, accresciuto 8818 Vendetta | pari essere consolata, e sfogare le sue pene vecchie e nuove 8819 BucoMuro | abbracciato il capo al nipote sfogarsi in lacrime sopra di esso, 8820 VerCybo | Ambrogio ornate di belle vesti sfoggiate e di pendagli di oro, guardava 8821 BucoMuro | vi so dire io, se fossero sfoggiati e belli i guancialetti, 8822 Int | farne tutto il possibile sfoggio, così avviene che quest' 8823 Int | tempesta, purchè passando abbia sfolgorato i malvagi, scossi i codardi, 8824 BucoMuro | che questo è fumoso, e sfonda lo stomaco. - Non si ha 8825 BucoMuro | crescendo l'ira, tentò a calci sfondarlo, ma e' non venne a capo 8826 BucoMuro | quel brava rientrato mi sfondava la gola; onde per isfogarmi, 8827 Vendetta | una palla di terra argilla sformata, in capo a questo volume... 8828 Vendetta | dentro; ed in ultimo, perchè sforzando la porta aveva sospetto 8829 Serpicina | disse il buon uomo, sforzandosi mostrare buon viso, quantunque 8830 BucoMuro | altro genere di lavori, sforzarono l'uscio ed entrarono in 8831 BucoMuro | così, vorrei tacerlo, ma sforzato dirò, che lo faccio, perchè 8832 Vendetta | prendere i rospi: tu mi sforzi a parlare, Genesio, e poi 8833 BucoMuro | comecchè di natura diversa mi sfrattano di casa sua; il primo tutto 8834 BucoMuro(56) | queste, immaginate dalla sfrenata fantasia del romanziere, 8835 Vendetta | non si recita un credo, lo sfrenellare della ciurma; e la fusta 8836 BucoMuro | raumiliarlo, e per così dire sfruconargli l'amore paterno nel cuore.~- 8837 VerCybo | orecchie.~Dalla mano languida sfugge il ritratto, - i labbri 8838 BucoMuro | sospinto verso le guancie una sfumatura di vermiglio, che gli uomini 8839 BucoMuro | tinte, le mezze tinte, e le sfumature; ella stessa ne giudicherà, 8840 BucoMuro | nel peccato sia piuttosto sgangherata che rotta, la qualificò 8841 BucoMuro | più attentamente vidi, che sgarbava a mancina, e lo posi in 8842 BucoMuro | giusto che si abbiano a sgelare gratis et amore Dei?~- Mi 8843 VerCybo | uffici. Baccio camminando a sghembo, incrocicchiando le gambe, - 8844 BucoMuro | della signora Isabella udiva sghignazzare, e clamori che indegni sempre, 8845 BucoMuro | al signor Bastiano che ne sghignazzava disse severo:~- I miei servi 8846 VerCybo | volto? Questa mia fronte sgombra dai delirii di sangue non 8847 BucoMuro | soltanto.~- Betta, di grazia, sgombrami la via; vedi, tu non potresti 8848 BucoMuro | quando di un tratto, sgombrato l'aere, ella lo rivide in 8849 BucoMuro | lavoro un topo si sarebbe sgomentato a trovare una briciola sola 8850 Int | nella Serpicina, invece, sgorga e si diffonde tutta una 8851 Vendetta | pagarvi. Don Marcantonio sgranchiò le dita; e quantunque fosse 8852 BucoMuro | appunto in quel giorno si era sgravata felicemente di mezza serqua 8853 BucoMuro | sentirà anco cantare uno sgricciolo.~- Dunque, se così è, l' 8854 BucoMuro | e finiamo questa burla sguaiata che si chiama vita!"~- Oh! 8855 BucoMuro | vestiti dalle feste, gli sgualcii alquanto perchè paressero 8856 Vendetta | cranio, ed ecco come. Di onda sguizzando in onda, giungemmo a tiro 8857 | siano 8858 VerCybo | le compariscono atroci, sibilanti, velenose, quanto le serpi 8859 VerCybo | pei mirteti tu sentirai sibilare lenemente le ultime vibrazioni 8860 BucoMuro | rammentandomi che anco la Sibilla quando dava i responsi si 8861 Int | persone tormentate"; simile al sibilo delle selve orribilmente 8862 BucoMuro | giudizio mostrano di avere i Siciliani quando, volendo imprecare 8863 BucoMuro | franchigie pensassero a sicurare, migliorare, e allargare 8864 BucoMuro | soggiunse: - suadent cadentia sidera somnos, vien meco, che ti 8865 AveMaris | capo la corona di gemme, siede sul trono de' Cesari, e 8866 BucoMuro | piedi) santa Caterina da Siena, così il lunario si spostò 8867 Vendetta | lasciavano colare un sangue sieroso, e giallastro: pel seno 8868 Vendetta | mercanti ed altra gente siffatta, quando venivano per danari, 8869 BucoMuro | si concedono commettere siffatte enormezze?~- La non m'interrompa, 8870 BucoMuro | maschera di ferro... ecco sigari... pane... vino... et reliqua. 8871 BucoMuro | traverso le imposte ne ha sigillato l'estremità.~- O che sono 8872 BucoMuro | a segnatura, a croce, a sigillo: io mi contento di una stretta 8873 BucoMuro | e fatti gli effetti, ciò significa, ch'ella deve astenersi 8874 BucoMuro | un sorriso ne avanzi a significarlo; tanto ti basti, che se 8875 BucoMuro | intelletto è dono di Dio deve significarsi per via di benefizii: ora 8876 BucoMuro | cose semplici semplicemente significate; sicchè i suoi domestici 8877 Int | osservare; ma non è senza significato che abbiano veduto nello 8878 BucoMuro | tradotto in lingua volgare significava così:~- Levatevi dinanzi 8879 BucoMuro | pare, che queste parole significhino, ch'ella non mi vuole più 8880 BucoMuro | consumare due secoli, che le signorie vostre di faccia alla loro 8881 BucoMuro | dello zio, e l'attenzione silenziosa di lui gliene porgesse fin 8882 Vendetta | padroni stavano chiuse, e silenziose come sepolcri: noi altri 8883 Vendetta | arrivo.~Egli mi accolse silenzioso e grave, salutandomi con 8884 Serpicina | mi persuasero che il mio sillogismo doveva in qualche parte 8885 Vendetta(34) | Templari si proponevano simbolicamente la ricerca del graal, o 8886 Int | scrivere un altro racconto di simil genere, e questo fu l'Isabella 8887 Serpicina | fecero già perchè queste similitudini sembrassero loro o troppo 8888 BucoMuro | in corpo il diavolo della simmetria; tanto è vero questo, che 8889 BucoMuro | tanto di colta mi riesce simpatica la sua fisonomia, che renunzio 8890 BucoMuro | Ora di Ettore non avanzano simulacri, e tu, di', non preferiresti 8891 Vendetta | proprio da lui sul monte Sinai, e bisogna crederci... Voi 8892 BucoMuro | Rosalia, a Buenos-Aires per sincerarti come fosse fatta la Manuelita 8893 BucoMuro | Filologia. Se non me ne fossi sincerato proprio con questi occhi, 8894 Int | romanzo storico, - siamo sinceri - sarebbe stato capace di 8895 BucoMuro | sarebbe più corto, e più sincero ad un punto, se affermassero 8896 Vendetta | orribili convulsioni e da sincopi, che lo lasciarono per morto. 8897 Vendetta | notte questa preghiera, singhiozzata dal misero don Mario nel 8898 Serpicina | guadagnato il pane..." - E qui i singhiozzi interruppero il cavallo, 8899 Vendetta | vostra? Intendasi per ogni singola messa..."~"Signore! E allora 8900 Int | fantasia n'era stata in singolar modo colpita: per quanto 8901 Serpicina(8) | Singolarissima cosa! Santo Agostino concorda 8902 Int | Giuseppe Mazzini. Ma poi, sinistramente impressionato del carattere 8903 Int | Mirra, la donna muore e il sipario cala. Fatemi dunque un romanzo 8904 BucoMuro | parte si corrono dietro sistri e crotali, lire e nacchere 8905 BucoMuro | dell'arabo; chi lo trovò a Siviglia a cantare per la notte stellata 8906 VerCybo | destra, ora a sinistra, o si slancia disteso al salto della barriera, 8907 Vendetta | Allora uomini e donne slanciaronsi fuori della osteria per 8908 Serpicina | isbranarlo. Mi accosto cauto, mi slancio con impeto, e come volle 8909 BucoMuro | andava composto di ossa umane slegate, onde mi scrollò sotto, 8910 VerCybo | maschera nera prorompeva smaniando, e divincolandosi fra le 8911 BucoMuro | si tratterrebbe da lodare smaniosamente la sua donna, contento col 8912 BucoMuro | pavimento svenuto: non sì smarrì di animo la buona femmina, 8913 VerCybo | folleggiano davanti al pellegrino smarrito, e lo spingono giù nel dirupo, 8914 VerCybo | cosa immaginare, sta come smemorato; quando allo improvviso 8915 VerCybo | una contentezza che veniva smentita dal pallore del suo volto.~ 8916 BucoMuro | di rubini, due bottoni di smeraldo; e il verde palesa la speranza, 8917 Vendetta | stamani hacci passo di smerghi: vedete per costà lo stormo 8918 BucoMuro | Magazzino sterminato di Numi smessi e da smettere, presso cui 8919 BucoMuro | addomesticossi con lei; smise la stramberia del discorso, 8920 Serpicina | detto, la scimmia con salti smisurati fece ritorno alle amate 8921 BucoMuro | cupidità lo tira co' desiderii smodati, e le lusinghe del lusso 8922 VerCybo | sebbene i tempi quel lusso smodato consentissero, il principe 8923 Vendetta | povero uomo dopo qualche smorfia buttò giù il bicchiere fino 8924 VerCybo | Bartolommeo con certe sue smorfie si schermiva da quella gentilezza 8925 BucoMuro | Patria, egli sclamava talora, smorto in viso e con voce piagnolosa, 8926 VerCybo | lui non curano i sicari: smorzati i lumi, si pongono in salvo.~ 8927 BucoMuro | marruffino; questa parola parve smovesse la fortuna a farmi un po' 8928 Vendetta | mani, non venni a capo di smuovergli i labbri, non che schiudergli 8929 BucoMuro | turpemente abbietta, e avaramente snaturata. - Resa la carta, il signor 8930 BucoMuro | braccio, e lo ricondusse soavemente a sedere: allora Orazio, 8931 VerCybo | la madre del povero; - io soccorrendo alle tapine donzelle le 8932 BucoMuro | col vigilarlo, ammonirlo, soccorrerlo, e persuadere i maestri 8933 BucoMuro | di vostra madre venite a soccorrermi; mio marito si muore, ed 8934 AveMaris | incontra al Turco44, deh! soccorri a Venezia incontra all'Austriaco. 8935 Int | DELFANTE~ ~Il Guerrazzi era socio dell'Accademia labronica, 8936 Vendetta | po' di acqua e un po' di soda. Un pozzo di lacrime non 8937 Vendetta | mezzogiorno; ma la fatica sofferta, e forse anche, chi sa, 8938 BucoMuro | Signore Orazio, per carità, mi soffi dentro l'occhio.~E Orazio 8939 BucoMuro | peggio; però che lo interesse soffiando i suoi consigli nell'orecchio 8940 BucoMuro | chiamandosi cento volte bestia e soffiandosi nelle dita afflitte tornò 8941 BucoMuro | congiuntiva dell'occhio, ci soffiava dentro come un mantice, 8942 BucoMuro | buon desinare e un letto soffice, non ti compreranno la buona 8943 Vendetta | intorno ai fornelli col soffietto in mano: mi udì senza guardarmi 8944 VerCybo | nelle potenti braccia, li soffocava. Poi fatto gigante come 8945 VerCybo | mica il merciaio... - Così soffrendo ogni disagio giungemmo al 8946 BucoMuro | di lasciare lo zio io ne soffrissi altra pari nel mondo, ma 8947 VerCybo | Cresciuto in forza, l'Amore di sofista diventava atleta: non ragionava, 8948 VerCybo | pensi che i più celebrati sofisti abbiano mai saputo adunare 8949 Int | Ma che sarebbe stato se Sofocle avesse voluto far soggetto 8950 Int | osservazioni su tutti quanti i soggetti, originali in aè, acute 8951 Int | Domenico è quanto di più soggettivo si può immaginare: l'autore 8952 Vendetta | ed io, comecchè ne avessi soggezione grande, pure attentandomi 8953 VerCybo | mucchio di moneta disperata, sogghignando rispose:~"Oste, molto maggiore 8954 Vendetta | rabbioso, dicendo con amaro sogghigno:~"Don Luca, don Luca! E 8955 Int | LA SERPICINA~ ~Il breve soggiorno di Montepulciano è notevole 8956 Serpicina | coda. Allora la serpicina soggiunge: - "Di grazia, poichè si 8957 BucoMuro | M'interrompevi da capo e soggiungevi: quanto a questo poi, caro 8958 Vendetta | inchinatomi rispettosamente, soggiunsi loro:~"In verità di Dio, 8959 BucoMuro | tuffava nel Po, e passai le soglie. E' pare, che i letterati, 8960 BucoMuro | Il giudizio dal sublime soglio, dove lo aveva sospinto 8961 VerCybo | gli sguardi alacri, che sogliono dopo il sonno avere i bambini, 8962 BucoMuro | letto cotesta notte, mi sognai trovarmi nel congresso di 8963 BucoMuro | Ch'è questo mai? Pargli sognare, si frega gli occhi, e torna 8964 BucoMuro | Se anche in cotesta notte sognasse, io non ve lo saprei contare, 8965 BucoMuro | ci teneva la coda. Dunque sognava un angiolo, e a chi rassomigliasse 8966 BucoMuro | quel suono.~- Io dormiva, e sognavo un angiolo...~- Ma, nipote 8967 BucoMuro | Giacobbe, ella nei suoi sogni contemplasse gli angioli 8968 Vendetta | grave, salutandomi con un sol cenno del capo; mi ascoltò 8969 BucoMuro | soffitto e poi gli richinava al solaio in guisa da strascinare 8970 VerCybo | anima e la fronte dell'uomo solca con istrumenti di fuoco. - 8971 BucoMuro | il tempo ha terminato il solco della ruga principiata un 8972 BucoMuro | porta i capelli corti alla soldatesca, i baffi idem; gli uni e 8973 Vendetta | tesa facendo delle mani solecchio, guardava qualche oggetto 8974 BucoMuro | imploriamo il vostro.~Io protesto solennemente di non avere mai visto il 8975 VerCybo | lo sapete), qualsivoglia solennità religiosa o civile o domestica 8976 BucoMuro | moderava la luce dei lumi, egli solerte persecutore di ogni effluvio 8977 VerCybo | signora Veronica) si stava soletta seduta davanti una tavola 8978 VerCybo | orang-outang, sicchè spesso solevano dirgli motteggiando - la 8979 BucoMuro(50) | buttasse olio, piombo, e solfo bollentissimo; la mano, 8980 BucoMuro | ultimo avvisi che si trova solidamente collocato, dicendo: - giù! - 8981 BucoMuro | addosso cose più o meno solide con pronta tua edificazione; 8982 BucoMuro | Negozii serii, negozii solidi, e per sopra mercato patriottici: 8983 Vendetta(35) | ove era una cantina assai solitaria separata dall'abitato della 8984 VerCybo | quella sera fatto le sue solite prove alla osteria: si era 8985 Vendetta | a dire per giuoco, e per sollazzarmi in questi momenti di passione, 8986 Vendetta | nella stanza appresso mi era sollazzato oltremodo a codesto colloquio, 8987 VerCybo | femmina con cui egli si sollazzava; ma in ultimo, ammesso dalli 8988 Vendetta(43) | pare Domiziano, che si sollazzi ad uccidere le mosche col 8989 Serpicina(8) | comprare dai giovanetti il sollazzo di giuocare con loro. E 8990 VerCybo | mancorno investigatori sollecitatori alla Caterina, la quale, 8991 BucoMuro | natura delle cose, accorsi sollecito alla parata, ed osservai 8992 VerCybo | indispettito; che il molesto solletico formava il più profondo 8993 Vendetta | don Mario a mezza vita, lo sollevai di peso, e così com'egli 8994 Vendetta | giuramento, e necessità di sollevarmi lo spirito agitato. Salito 8995 BucoMuro | strada allibiva, voltava sollevata la faccia verso la porta, 8996 Vendetta | tolse la lanterna di mano, e sollevatala verso il soffitto mi disse: " 8997 Vendetta | che di tratto in tratto sollevava le mani, e non sapevi ben 8998 Vendetta | E' fu fiato gittato: quei somari, come se mille demoni se 8999 Preghiera | fammi amare una donna, che somigli affatto mia madre; e dammi 9000 BucoMuro | considerazioni, e per altre che le somigliano, buttatomi su le spalle 9001 BucoMuro | volto umano può prendere la somiglianza di un punto interrogativo, 9002 BucoMuro | agitando le braccia, sicchè a somigliarti a un pipistrello, si correva 9003 Vendetta | schifoso, strano e terribile, somiglievole, più che altro, ad una testuggine 9004 Vendetta | accordi; e domandato a quanto sommava il debito, udiva per il 9005 VerCybo | intenerirsi, e susurrarono sommessi, che più bella, avventurosa 9006 Vendetta(31) | altresì, la storia ce ne somministra nobilissimo esempio nel 9007 BucoMuro | mi muove con rispettosa sommissione la mia figliuola Isabella, 9008 BucoMuro | tenera delle penne levata al sommolo delle ale di amore. Ora 9009 Vendetta | calpesti di ferro. Il Signore sommuova dalla terra polvere, dal 9010 BucoMuro | suadent cadentia sidera somnos, vien meco, che ti condurrò 9011 BucoMuro | però come al serpente a sonagli assegnava il fruscio della 9012 BucoMuro | ragione! L'agonia bisogna sonarla, perchè va sonata, e poi 9013 BucoMuro | ireos; che più? Prima che sonassero qualche musica in camera 9014 BucoMuro | però tutti, o quasi, hanno sonato le campane a festa per questa 9015 VerCybo | spalle: pareva lady Macbeth19 sonnambula pel rimorso de' commessi 9016 BucoMuro | che buttatosi sul letto sonnecchiava.~- Che ci entra qui la barba?~- 9017 BucoMuro | detta una delle inutili.~Sonò pertanto Marcello, e mentre 9018 BucoMuro | calamaio; il servo glielo recò sontuosissimo di argento dorato, forse 9019 VerCybo | convitato i nobili suoi amici a sontuoso banchetto.~Quantunque, durante 9020 BucoMuro | altro che di estri febei per sopperire ai bisogni del signor Felice, 9021 BucoMuro | occhio, mentre nel suo ci sopporta una trave maestra: il meglio, 9022 BucoMuro | si dicono e si fanno e si sopportano tante cose cattive in questo 9023 BucoMuro | rimediarci altrimenti che sopportarlo in pace mangiando a mezzanotte, 9024 BucoMuro | reprimeva, il sacrificio che sopportava, ebbero virtù di voltarlo 9025 BucoMuro | qualche lettera gli sia soppressa, e la polizia vada a pescare 9026 Int | diretto da Giuseppe Mazzini e soppresso, dopo trentatrè numeri, 9027 Int | la censura granducale lo sopprimesse. Il Missirini, in un articolo 9028 BucoMuro | Orazio abbottonandosi il soprabito fino al mento, io vado difilato 9029 Vendetta | gli occhi e sanguigni; i sopraccigli irsuti ed aggrottati per 9030 VerCybo | in ultimo, ammesso dalli sopradetti due giovani suoi famigliari 9031 BucoMuro | ogni altro feritore infesto~Sopraggiunge Tancredi e lui percote.~ ~ 9032 BucoMuro | carrozza ne scese pure egli. Il sopraggiunto gli mosse incontro dicendo:~- 9033 BucoMuro | di cucina, con una gamba soprammessa all'altra, un piede piantato, 9034 BucoMuro | sbarretta, la quale naturalmente soprammetteva e non poco agli orli del 9035 Vendetta | lenzuola e i pannilini che ci soprammettevamo. Come quel cristiano potesse 9036 Int | hanno in qualche cosa di soprannaturale, ma si creò anche uno stile, 9037 VerCybo | cagnotto di casa Cybo, soprannominato Margutte, armato fino ai 9038 VerCybo | Cosimo de' Pazzi, detto per sopranome il semplice, e da alcun 9039 BucoMuro(45) | granduca di Toscana, la quale soprasta a quattro mori giganteschi 9040 BucoMuro | Torino, donna capace, e sopratutto segreta; ma se conoscessero 9041 VerCybo | Margutte; e volgendosi al sopravvenuto lascia il braccio della 9042 Preghiera | figliuoli per ordinario sopravvivano ai padri, pieni di giorni 9043 BucoMuro | fati, bensì perchè aborro sopravviverti, Domenico.~Penultima veniva 9044 Vendetta | dei miei fratelli, che mi sopravvivono; e quantunque volte io mi


sclam-sopra | sopru-suade | suase-trema | treme-volto | volum-zuffe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License