Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Racconto/Scritto
9045 Serpicina | linea retta da Cadmo, e i soprusi non mi piacciono, così mi 9046 VerCybo | finestre minacciando mandarle a soqquadro.~La Caterina riprende:~" 9047 BucoMuro | si vuole egli trovare il sor Felice?~- Non si può negare, 9048 VerCybo | sbaraglio con un bastone di sorbo picchiava per amore di pace 9049 BucoMuro | varrebbe provarmi a cavare il sorcio fra le granfie al gatto, 9050 BucoMuro | consigli Amore?~ ~Amore fece il sordo, bensì rispose un'altra 9051 VerCybo | nelle sue sensazioni. - Sorge, - e come quegli uccelli 9052 Serpicina | quel desso che aveva veduto sorgere il sole di Osterlizza, e 9053 BucoMuro | momento la povera donna sorgersi in petto una voglia infinita 9054 Int | allora: di più, le plebi sorgevano e insorgevano, accampando 9055 BucoMuro | signora Isabella non era sormontata dalla squadra di ferro per 9056 VerCybo | pochi monticelli di terra sormontati da croci accennano i sepolcri 9057 VerCybo | folti rami di un albero, sorprende lo improvvido bisonte, si 9058 Vendetta | mosse delle flotte turche, sorprenderle alla spicciolata, combatterle 9059 BucoMuro | sia che favellino, sia che sorridano, o guardino, od anco semplicemente 9060 VerCybo | Speriamo," continuando a sorridere, interruppe il giovane, " 9061 Serpicina | canonico, quando ei ragiona, sorridono, e gli porgono la scatola, 9062 VerCybo | II~ ~Se i dolci sorrisi e i molli baci, e tutte 9063 VerCybo | se non che tu bevendovi a sorsi lunghi avidamente il piacere? - 9064 Vendetta | tuoi nemici; e mentre tu sorti per una via contro di loro, 9065 Int | manifestate; ma, comunque, sortirono l'effetto di spronare il 9066 BucoMuro | scale agli uomini magri sortiti all'onore di avere udienza 9067 Serpicina | cancellata dalla vita: homo sortitus est anima mala. Quale animale 9068 Int | era costretto, talvolta, a sospendere, per bagnarsi la fronte, 9069 BucoMuro | s'egli stesse contento a sospenderlo a divinis sarebbe bazza. 9070 Vendetta | su l'ultimo, quando lo sospendeva alla corda gli pareva andare 9071 BucoMuro | non se n'era accorto?~- Sospendo fino al buco; poi, uomo 9072 BucoMuro | e ma' mai l'Arcivescovo sospettasse che mantiene meco pratica, 9073 Int | senza nome, misteri non sospettati, abissi del cuore intentati, 9074 BucoMuro | avventura neppure egli, avrebbe sospettato che la sua anima serbasse 9075 BucoMuro | gente non la sentisse sonare sospetterebbe, ch'ei fosse passato senza 9076 BucoMuro | petto una voglia infinita di sospirare, ch'ella però valse a reprimere 9077 BucoMuro | moto; allora mi parve che sospirasse, ma non lo posso assicurare; 9078 BucoMuro | assicurare, pure mi parve che tu sospirassi - un'altra volta seduti 9079 Vendetta | d'iniquità,~"Pur troppo! sospirò il vecchio Ciriaco, Orazio 9080 Int | evo troppo dolce e troppo sospiroso, così il Guerrazzi ne creò 9081 VerCybo | Mobili, lume, ogni cosa sossopra; e poco dopo, dai fianchi 9082 Serpicina | fastidio a nessuno", - "No, sosta; noi non vogliamo farti 9083 BucoMuro | innamorati non diventino sostanze spirituali, o per lo meno 9084 Vendetta | quali, e nelle quali venne a sostanziarsi quel peccato connesso, complesso, 9085 Serpicina | senza porgermi il debito sostegno, inciampai, e caddi in un 9086 BucoMuro | geniali colloquii con essolui sostenendo valorosamente l'assalto 9087 VerCybo | di nuovo ribrezzo, e male sostenendone la vista si trasse in disparte 9088 Vendetta | incominciò a pensare; sembrava sostenesse dentro una qualche battaglia, 9089 Vendetta | soffitto da un angolo all'altro sosteneva festoni di ragnatele, donde 9090 VerCybo | filo, le dita deboli non sostenevano la fatica; spesso sbadiglia 9091 BucoMuro | differenza ha da correre, e sostengo che la bugia di Betta, invece 9092 AveMaris | tiranno; i preti di Roma sostengono ancora, che i principi, 9093 Vendetta | fare: per bene otto volte sostenni il tormento accompagnato 9094 BucoMuro(50) | loro viscere uomini vivi, sostentandoli con cibo, acciocchè da' 9095 Int | sono episodi delle guerre sostenure dal popolo còrso per la 9096 Vendetta | congratulazioni della prova da me sostenuta in pro della mia innocenza, 9097 Vendetta | considerando come le impugnative sostenute con la prova della corda 9098 Vendetta | mio. - Perchè dopo avere sostenuto il tormento, perchè dopo 9099 BucoMuro | madre mia...~Qui il giovane sostò alquanto con la voce, che 9100 BucoMuro | propriamente da disgradarne le sottane di Pomona; il capo cacciò 9101 Vendetta | attentandomi di guardarlo sottecchi, gli vidi espresso conficcato 9102 BucoMuro | terreno, egli ne acquistava sottentrando veloce, e rinnovando lo 9103 BucoMuro(50) | deposto dal doloroso eculeo, sottentrò, ad esser martirizzato con 9104 Vendetta | questo, ora con quell'altro sotterfugio gli andava scarrucolando; 9105 VerCybo | maggiori nella cappella sotterranea dei principi Cybo Malaspina, 9106 Serpicina | volete vedere s'io lo abbia sotterrato qui dentro?" - Biagio diventò 9107 Vendetta | duravano cenere figurata in sottilissime spirali bianche, e disperdevansi; 9108 AveMaris | dentro un volume di lini sottilissimi, miracolo d'industria.~Quando 9109 Serpicina | tabacco, detto di Chiaravalle, sottilissimo e grato, offerendone a Biagio. 9110 Int | si abitui, come se avesse sottocchio la narrazione degli avvenimenti 9111 Int | termine appartiene il Pasquale Sottocorno, composto non solo con l' 9112 BucoMuro | abita forse per trovarsi sottomano il paradiso, a cui lo accostano 9113 BucoMuro | che giudicarono necessario sottoporre in massa il patriziato genovese 9114 Vendetta | alcune isole del mare Ionio sottoposte al dominio viniziano, arrivai 9115 BucoMuro | litro di acqua nel pozzo sottoposto; ebbi letto, ebbi una seggiola 9116 Serpicina | i calzoni; la veste, la sottoveste, la camicia turchine; turchine 9117 BucoMuro | gli occhi, pure studiando sottrarsi alle investigazioni di Betta; 9118 Vendetta | mancare un partito capace di sottrarvene... Mi spiego, don Luca?"~" 9119 BucoMuro | rallegrarsene se ne adontò, sottrasse il capo dalle mani di Betta, 9120 | sovra 9121 Serpicina | presa una grossa pietra la sovrappone all'orlo del buco, e grida: " 9122 VerCybo | accelerando per questa via la sua sovrastante rovina. Onde ingolfandosi 9123 Vendetta | a considerare come loro sovrastino destini pari ai miei, un 9124 BucoMuro | loro, e tagliò il pane.54~Sovvenendomi in buon punto, che tra l' 9125 VerCybo | promise loro un continuo sovvenimento ne' loro bisogni.~Non è 9126 BucoMuro | desiderare con tutto il cuore sovvenirmi in cotesta necessità; però 9127 BucoMuro | lui nei suoi dolori, e lo sovvenissero almeno a soffrire, poichè 9128 BucoMuro | niente, dissi fra me, che mi sovvenni di Narciso, e sperimentai 9129 BucoMuro | aperto. Entrato in camera e sovvenuto da Betta, spogliò le vesti 9130 BucoMuro | fedele vide le sue case sovvertite, i colti arsi, gli armenti 9131 VerCybo | fu data in sorte a così sozze creature? - Ma ella è poi 9132 Vendetta | escrementi, ossa e rimasugli di sozzi cibi aborriti o rigettati 9133 BucoMuro | impossibile! Da cotesta sozzura cavano argomento i banchieri 9134 BucoMuro(50) | fierezza de' Sciti? Questi, spaccando per mezzo cavalli, seppellivano 9135 BucoMuro | si dà botte nel petto da spaccare un muro maestro per avere 9136 Vendetta | avanza... sono anche un po' spaccati, ma con lo stucco rimedierete 9137 BucoMuro(50) | cadavere in quattro parti spaccato. Burla, sì, mi risponde 9138 Vendetta | fra loro, lo dichiararono spacciato. Allora sentendosi egli 9139 AveMaris | Egli cadde trafitto da due spade, ma il sangue del martire 9140 Vendetta | ma con quel suo fare alla spagnuola intirizziva la povera fanciulla 9141 AveMaris | trovati ingiusti, allora si spalanchino le cateratte dei cieli, 9142 BucoMuro | Il Romanzo innanzi tutto spalancò la finestra, che non si 9143 Serpicina | case, tu primo andasti a spalarla e a sovvenire i poverelli 9144 Vendetta | miracolo!~Il Comito, ch'era di Spalato in Dalmazia, garbato quanto 9145 Serpicina | dolore uguale al dolor mio! Spallato, piagato; e tutto questo 9146 Vendetta | quando di qua e di là si spande, e il vento se ne porta 9147 BucoMuro | quasi dalla vergogna di spandere così piccolo fuoco, e un 9148 Vendetta | prestasse, il liquore mi si spanderebbe giù pel mento..."~"Ad ogni 9149 BucoMuro | emana la copia dei raggi che spandesi a illuminare la terra, da 9150 Vendetta | fare la guardia: allora si spandeva fuori per la casa un fetore 9151 BucoMuro | saltò in mezzo alla sala, spanta e briosa come vino che spilli 9152 BucoMuro | quali accese alla bocca sparano tentazioni da un'altra parte, 9153 Vendetta | danno."~Quattro terzettate sparate a un punto stesso, che parvero 9154 VerCybo | non sazia affatto di tanto spargimento di sangue, più che mai inviperita 9155 VerCybo | ammonirli; i tristi poi si spargono per l'aria e s'impadroniscono 9156 BucoMuro | notte, signore zio!" e poi sparisce... o Dio! per non comparire 9157 VerCybo | la faccia. La visione era sparita.~ ~ ~ ~ 9158 BucoMuro | Felice, il signor Felice era sparito. Fui sul punto di svenirmi, 9159 BucoMuro | stringendosi per la mano sparivano uno dopo l'altro nel regno 9160 CantoCors | Gli è poca cosa; l'uomo sparnazza questo liquore delle sue 9161 Serpicina | cannonate che lo Imperatore sparò a Vagria! E' v'era da darsi 9162 BucoMuro | negli occhi, le quali si sparpagliarono per le palpebre, e quivi 9163 BucoMuro | al tiro, i quali movono sparsamente per la medesima selva; e 9164 Serpicina | ritirata, a modo dei re di Sparta, spesso ei si giace vittima 9165 BucoMuro | sera, e pranzeremmo insieme spartendo insieme le spese; io mi 9166 Vendetta(35) | stravagante della notte spartirono le cariche facendo uno da 9167 Vendetta | viniziane con altri legni minori sparvierati e sottili, messi là come 9168 Vendetta | bastano a spingerla come sparviere; del rimanente è in punto, 9169 Vendetta | raddrizzare il becco agli sparvieri. No, dilettissimi; quelli 9170 BucoMuro | gatto Mur, quando questi spasimandole al lume di luna sotto le 9171 BucoMuro | balìa di palesare i miei spasimi; se accadeva, e accadeva 9172 BucoMuro | volessi scrivere, potresti spassarti a farvi i commenti di tuo.~- 9173 BucoMuro | tale da barattarmi con gli spauracchi, che piantano i contadini 9174 Int | Gingillino. Nessun'aria spavalda, ma, al contrario, estrema 9175 BucoMuro | cessare: della quale cosa ella spaventandosi, di sfascio saltò in mezzo 9176 BucoMuro | felicitarmi; dirò meglio: ebbi a spaventarmi di avere scoperto ad un 9177 BucoMuro | A Milano! esclamò Betta spaventata; e subito dopo quasi per 9178 Vendetta | messo in sospetto dal numero spaventevole delle morti avvenute in 9179 Int | commetterne di più feroci e di più spaventosi. Manfredi, il Conte di Caserta, 9180 Vendetta | contemplando cotesto spettacolo spaventoso, presero a urlare a posta 9181 BucoMuro | Buttatelo nel corbello della spazzatura, tanto ei non può vivere. - 9182 BucoMuro | rizzossi in piedi, e presa la spazzola lo levò, e poi appoggiata 9183 Serpicina | e il capoletto con gli specchi e la coperta di cataluffo 9184 BucoMuro | pertanto in cucina e mi specchiai dentro il catino pieno di 9185 BucoMuro | garbugli mettete di mezzo uno specchiato ecclesiastico che serva 9186 VerCybo | trassero i fati, - e si specchiò.~Colei tanto florida sembianza; - 9187 BucoMuro | emanino un odore affatto speciale, imperciocchè il signore 9188 | specialmente 9189 Vendetta | davanti la Corte del cielo, specificando qualmente una lacrimetta 9190 Vendetta | polsi agli agonizzanti, ne speculava sottilmente le sembianze 9191 BucoMuro | perfino i tuoi sospiri, speculo il moto e il colore della 9192 VerCybo | costumi si ritrova al presente spedalingo et amministratore dello 9193 BucoMuro | pesto, non sapeva quali spedienti, oltre quelli suggeriti 9194 BucoMuro | toscani da paese monarchico spedirebbero schiere di bachi eroi a 9195 Serpicina | tornassero paurose, rispose speditamente:~"Anzi voi: la Caterina 9196 BucoMuro | sebbene mi affaticassi a spegnerle più si ostinavano a rimanere 9197 VerCybo | improvviso il lume accenna spegnersi; ella si reca a stento all' 9198 BucoMuro | del giovedì grasso mentre spegnevi il lume per andartene a 9199 BucoMuro | stanno appese a guisa di spegnitoi due sfingi con la coda mezzo 9200 BucoMuro | montoni, che entravano nella spelonca di Polifemo; quinci udivansi 9201 BucoMuro | cielo coprisse cosiffatte spelonche, incontrò depositate su 9202 Int | minutamente, come, di lì a poco, spenderà ben dodici righe per dirvi 9203 Vendetta | l'avete a fare con me: - spendo del mio... vo' sapere io..."~" 9204 BucoMuro | imperciocchè la virtù si spenga talora pur troppo in mezzo 9205 BucoMuro | avanzarsi la cera, a mezze scale spengono la torcia esponendo gli 9206 VerCybo | travagli tanta miseria! - Si spense il lume, e poco dopo rovesciando 9207 BucoMuro | vascelli turchi, ambedue spensierati, e alla carlona come quando 9208 Vendetta | aspettare: improvvido e spensierato, il cuore non gli presagiva 9209 BucoMuro | urge che io vi dica come spenzolatomi dalla finestra con voce 9210 BucoMuro | lione, la coda del quale gli spenzolava giù per le gambe: ahimè! 9211 BucoMuro | senza fare capitale su le sperabili eredità di uno zio e di 9212 BucoMuro | ne deriveranno perchè si sperano superiori ad ogni previsione, 9213 BucoMuro | la do: la virtù, mi giova sperarlo, è come una miniera dentro 9214 BucoMuro | mi sovvenni di Narciso, e sperimentai a prova la bontà del suo 9215 Vendetta(35) | sarei di parere, che noi sperimentassimo una volta in noi medesimi 9216 BucoMuro | che allora egli lo avrebbe sperimentato Agide, o Cleomene, o Gracco; 9217 VerCybo | in ispecie poi con questi speroni di oro brunito."~"Il gioielliere 9218 Serpicina | colui che soccorre ai tristi sperpera la sostanza dei buoni, e 9219 BucoMuro | egli sgomento di poterli sperperare si rimaneva; imperciocchè 9220 Vendetta | dolcezze della famiglia. Sperperati nulla siete, uniti fate 9221 VerCybo(28) | popoli esultanti per così sperticato benefizio ricevessero l' 9222 BucoMuro | della invenzione50. Breve; spesi Vittorio Emanuele nello 9223 BucoMuro | perduto, e tanto danaro speso, mi fai il piacere di dirmi, 9224 Int | originali in aè, acute ed acri spesse volte, ma che distraggono 9225 BucoMuro | se non mutava vita. Gli spessi rimedii, a dose doppia, 9226 BucoMuro | un armadio ricavato dallo spessore del muro chiuso co' suoi 9227 Vendetta | assaggiò la prima: la terza spetta ai signori che hanno più 9228 VerCybo | punto rimasta inferiore la spettabile dama Veronica Cybo dei principi 9229 AveMaris | vietò quindi innanzi gli spettacoli dei gladiatori; ma oggi, 9230 BucoMuro | studio assieme ad ogni altro spettante alle industrie agricole 9231 BucoMuro | al buco stava uditore e spettatore di cotesto assalto di parole, 9232 BucoMuro | oltre al mostrarsi benevolo spettava alla specie di Brunellesco, 9233 VerCybo | ecco si presenta uno spettro avvolto per entro un lenzuolo, 9234 Vendetta | Dio, o che il cuore mi si spezza: tiriamo un frego su gli 9235 Vendetta | vele, gli alberi tronchi, spezzati i remi: i morti molti; troppi 9236 BucoMuro | capo il berretto di cotone, spezzò le corde alla cetra, e cantò 9237 VerCybo | offesi, se in cosa alcuna ti spiacqui, Iacopo, io ne domando perdono 9238 VerCybo | stupenda bellezza valeva a spianargli una ruga sopra la fronte, - 9239 Vendetta | che servi assassini che spiano tutto, e ad altro non attendono 9240 BucoMuro | menerebbe una spesa terribile, e spianterebbe le regole della savia economia, 9241 BucoMuro | Costui non aveva diritto di spiare i miei passi.~- È vero o 9242 BucoMuro | la lepre, ella ogni atto spiava, ogni moto di Orazio, i 9243 BucoMuro | Moloc, il Romanzo quinci spiccando un salto si recò sul campanile 9244 BucoMuro | che mi andasse a genio, spiccava un salto come un capriolo, 9245 BucoMuro | un buco.~Il signor Orazio spiccò un salto come un ranocchio 9246 VerCybo | incontrato il suo genio."~E gli spiegava la veste davanti. - Chi 9247 BucoMuro | ma a suo tempo e luogo le spiegherò come non sia indegno della 9248 Vendetta | capace di sottrarvene... Mi spiego, don Luca?"~"Anche troppo; 9249 BucoMuro | merletti - e Teresa me gli spiegò davanti gli occhi.~- O zio, 9250 BucoMuro | inferno, non vi garba lo Spielberg. Però co' vostri garbugli 9251 BucoMuro | magnanima, e generosamente spietata; parti egli, che tu potessi 9252 VerCybo | povera Caterina da quelli spietati et esecrandi ministri della 9253 BucoMuro | incamminavano in Argo, si decida a spifferare il suo proponimento di ammazzare 9254 BucoMuro | poi, pieni di spavento, spifferato pel mondo vecchio e pel 9255 VerCybo | intrecciati a nastri, fronde e spighe, che facevano maraviglia 9256 BucoMuro | cielo vuoto come una casa spigionata: in cotesto sguardo non 9257 BucoMuro | apprensione gli si fossero spigionate le soffitte; onde è che 9258 Int | narrazione procede viva e spigliata.~ ~ ~ ~ 9259 Int | Toscana sotto il governo spigolistra e sbirrocratico dei Medici 9260 BucoMuro | più facile ripescare una spilla caduta nel naviglio grande, 9261 BucoMuro | spanta e briosa come vino che spilli fuori dalla botte lasciata 9262 BucoMuro | nella sua acqua come gli spinaci.~- Voi pigliate un granchio, 9263 BucoMuro | suoi maggiori semina di spine il sentiero sul quale ha 9264 VerCybo | salto balza in sella, e spinge di gran carriera il cavallo. 9265 Vendetta | quaranta rematori bastano a spingerla come sparviere; del rimanente 9266 BucoMuro | e dato un calcio che lo spingesse a ruzzolare in mezzo alla 9267 BucoMuro | come il profeta Giacobbe spingeva le sue pecore a pascere 9268 VerCybo | pellegrino smarrito, e lo spingono giù nel dirupo, ove non 9269 Serpicina | amai il mio tiranno! Mi spinsi giù per burroni, mi erpicai 9270 BucoMuro | quasi accorgersene si trovò spinto fuori della stanza del banchiere. 9271 Vendetta | figurata in sottilissime spirali bianche, e disperdevansi; 9272 Vendetta | sola lo inferno... e dopo spirata l'anima... Oh Dio!" - Io 9273 VerCybo | Dalla intera sembianza spirava tale e siffatto senso di 9274 VerCybo | stralunando l'unico occhio da spiritato. - La memoria confusa per 9275 Vendetta(42) | perdutissima a bere liquori spiritosi. La stanza esalava fetore 9276 BucoMuro | innamorati non diventino sostanze spirituali, o per lo meno cicale, le 9277 BucoMuro | imbroglio o l'errore misero a splendere sul candelliere, tiranni 9278 BucoMuro | pezzo, comecchè il sole splendesse luminoso a mezzodì? Or bene, 9279 Vendetta(39) | reale, empiendolo con le splendide spoglie e i trofei di Roma: 9280 VerCybo | gli occhi dinanzi a tanto splendore.~"Bellissima!" quasi tolto 9281 Int | tempo dell'assedio, con gli spogli dei nostri migliori testi 9282 BucoMuro | si lasci salvare; - lo spogliai di tutti i panni, anco della 9283 BucoMuro | dosso.~- O perchè mi ho da spogliare? rispose il giovane tirandosi 9284 Serpicina(8) | frotta a scuotere l'albero e spogliarlo di tutti i suoi frutti, 9285 BucoMuro | sul letto senza nè anco spogliarsi, e presto si fu addormentato. 9286 BucoMuro | interessi o senza; ed egli spogliato di tutto vorrà troppo più, 9287 BucoMuro | vestiva il corpo, l'anima si spogliava dei turpi desiri, onde rimasero 9288 BucoMuro | dico:~- Vostra signoria si spoglierà, e alla parola unendo l' 9289 BucoMuro | telaio, per modo che la spola nelle mani alla tessitrice 9290 BucoMuro | grave udire, come un tratto sponesse questo suo concetto. Accadde 9291 Vendetta | discredito in corte gl'improvvidi sponsali; e raddoppiando di reverenza 9292 Vendetta(42) | giornali casi di ustione spontanea per ebbrezza. Lavi, Monografia 9293 VerCybo(28) | ricevessero l'ordine d'illuminare spontaneamente le finestre per tre sere 9294 BucoMuro | damaschi, ora hai di catti e sporci bigelli e frustagni." Ciò 9295 BucoMuro | aperse piano piano l'uscio, e sporgendo il capo vide Betta, la quale, 9296 BucoMuro | ghiaia male fra le altre sporgente, perchè quando sul mezzo 9297 Serpicina | occhi, arrembato, i fianchi sporgenti in guisa da potervi appiccare 9298 BucoMuro | pertanto Marcello, e mentre sporgeva la faccia verso la porta 9299 BucoMuro | ombrello ci era, Marcello lo sporse fuori dalla finestra, lo 9300 BucoMuro | del muro chiuso co' suoi sportelli per dinanzi.~Questo è ciò 9301 BucoMuro | come i principi di corona sposano le vassalle, e ma' mai l' 9302 BucoMuro | alla parrocchia per esservi sposata.~- Nè basta, che il fraudolente 9303 BucoMuro | libertà e la uguaglianza, sposate da un terza in sembiante 9304 Int | debolezza senile, egli aveva sposato, a loro malgrado, in seconde 9305 BucoMuro | leggere alla rovescia, che ci sposeremo di amore, e di accordo col 9306 Vendetta | venisse sturbato il disegno, sposò in segreto e senza farne 9307 Serpicina | perduta e illegale volernelo spossessare, e credo che ei non lo tenti 9308 BucoMuro | Siena, così il lunario si spostò dall'uscio per unirsi a 9309 Vendetta | dubitava il servo, si era sprangato per di dentro; e quando, 9310 Vendetta | avanza legno: e da questo spreco vengono aggravati di una 9311 Int | Leopardi, ma non è del tutto spregevole, se si pensa che colui che 9312 BucoMuro | dello speziale quando ne spreme l'olio non direi mezzo del 9313 BucoMuro | corrispondenti, e dopo averli spremuti sotto il torchio della prigione 9314 Serpicina(8) | per necessità, ma per puro spreto di giustizia, per eccesso 9315 Int | sbirresche per la sua aria sprezzante e per la durezza del carattere 9316 BucoMuro | due rivi di lacrime gli sprillarono fuori dagli occhi quasi 9317 VerCybo | saltarono all'aria; l'oste solo sprofondato nei misteri dell'arte non 9318 Vendetta | senza vino intende che ci sprofondiamo in pensieri di tristezza, 9319 Int | sortirono l'effetto di spronare il giovane scrittore a tentar 9320 Serpicina | sentenza di cane con uno sproposito solo io mi contento: - appellati 9321 BucoMuro | canto per colpirti alla sprovvista; come il sicario, perdutissimo 9322 BucoMuro | virtù poi di madre la è spugna, che basta a cancellare 9323 Vendetta | allontanarono.~Ma questo spulezzare della gente non garbava 9324 Vendetta | gridando "Domine aiutaci!" spulezzavano parte, e furono i più, per 9325 Vendetta | primi capelli bianchi che spuntano sul capo degli amanti. In 9326 BucoMuro | così, che credei mi fossero spuntate le ale davvero...~E questo 9327 BucoMuro | chiamarsi l'alba dei tafani, che spuntava a mezzo giorno; ma non fa 9328 Int | pubblicò molti anni più tardi. Spunti umoristici non mancano qua 9329 VerCybo | orlo estremo dell'occhio le spuntò una lacrima, sopra i labbri 9330 Int | dei moderati", F. Domenico squaderna tutto il suo sapere e, con 9331 Vendetta | rimestare, mescolare, bollire e squagliare, ch'era pietà: poi leggi 9332 VerCybo | che è delizia del Sole: squallidi fati ci avanzano; rimanemmo 9333 BucoMuro | sfingi con la coda mezzo squame di serpe mezzo foglie di 9334 BucoMuro | nepote; ma guardatolo così a squarciasacco gli apparve tanto ingenuo, 9335 BucoMuro(50) | la piazza, e per ultimo squarciatagli a pezzetti la carne con 9336 VerCybo | fianchi del cielo orribilmente squarciati, un tuono che scuote dai 9337 BucoMuro(50) | poi, da quattro cavalli squarciato, fu consumato nelle fiamme: 9338 VerCybo | di tre mesi; dopo di che, squartati i corpi delle misere donne, 9339 BucoMuro | quelli che non istavano a squattrinarla tanto pel sottile. Ma era 9340 VerCybo | altri quel sì famoso Tiberio Squilletti, comunemente chiamato Fra 9341 BucoMuro | due paia di manichini; e stabilii, che ogni settimana per 9342 BucoMuro | davanzale della finestra, staccai la carrucola di ferro, la 9343 VerCybo | dalla maschera di velluto, staccandosela furiosamente dal volto, " 9344 BucoMuro | che non ho pianto nello staccarmi dallo zio; ma tu queste 9345 BucoMuro | Come a Marcello nello staccarsi da Betta si attaccassero 9346 CantoCors | Perpetua madre, tu non ti stacchi in verun tempo i figliuoli 9347 Serpicina | grida: "Ora che ci sei, stacci; e a rivederci a quaresima."~ 9348 Serpicina | che si pongono sopra la stadera dell'Elba, di cui la prima 9349 Vendetta | altro; andate."~Io che, come staffiere in casa al Marchese, chiamato 9350 Vendetta | moglie; morirono quattro staffieri uno dopo l'altro in un giorno 9351 | stai 9352 BucoMuro | non sarieno bastati. Però stamane è partito per Milano...~- 9353 BucoMuro | sicario, di notte opera stampando e scrivendo; come il sicario, 9354 BucoMuro | altresì, lo svergognato, volle stamparle, con tale una strage di 9355 BucoMuro | che cosa intendi farne?~- Stamparlo.~- Guardatene! Ch'ella è 9356 BucoMuro | aritmetiche, piane, facili, e da stamparsi nei lunarii a luogo dove 9357 Int | che venne ripetutamente stampata in Italia e all'estero. 9358 Int | Domenico, in alcune ottave stampate nel 1825, appresso il Pozzolini 9359 Vendetta | anzi si legge sui libri stampati come abbia di questo il 9360 BucoMuro | sfrontatezza l'editore ti stamperà l'Aretino e San Tommaso, 9361 Vendetta | che diversamente non si stamperebbe la storia.~ ~ ~"In quanto 9362 BucoMuro | tristi.~I libri, che Orazio stampò, furono mai sempre volti 9363 BucoMuro | schietta. Quando la Musa fu stanca le porsero a bere; ella 9364 Int | Destino riesce solamente a stancare il lettore. E la povertà 9365 Preghiera | addormentino essi, come lo stanco viandante sotto i platani, 9366 Serpicina | inverno quando la neve fiocca, standoci seduti al canto del fuoco!~ 9367 BucoMuro | l'effetto; molto più, che standogli accanto io correi ogni occasione 9368 BucoMuro | quali si mise in ispalla una stanga della barella, ed egli precedendo 9369 Vendetta | dire i panni non rifanno le stanghe, e vergogna non cuopre broccato 9370 BucoMuro | stava per mettere mano su la stanghetta dell'uscio ed entrare, quando 9371 BucoMuro | se tu non respingi noi, stanne sicura, Isabella: solo dimmi 9372 BucoMuro | medesima quantità di mercanzia, stantechè la fabbrica della signora 9373 Vendetta | ottantanove. In questa isola stanziavano per ordinario alcune fuste 9374 | star 9375 | starà 9376 | staranno 9377 | starebbe 9378 | starei 9379 | staresti 9380 BucoMuro | parentela; io mi contenterò di starle più prossimo per amore... 9381 BucoMuro | ma cuore amoroso, e lo starmi sola m'incresce; nè giovane 9382 Vendetta | di zolfo, che mi sforza a starnutire) qualche maledetto da Dio, 9383 Serpicina | lo prese, che fece voto starsene tutta la sua vita senza 9384 Vendetta | mancherà forse tempo di starsi con me? Non ci dobbiamo 9385 Vendetta | trista vita che menate; - lo starvi qui perpetuamente intufato 9386 BucoMuro | adduco ragioni ineluttabili, statemi attento, figliuolo dilettissimo, 9387 Vendetta | brutto Giuda Scariotte: statevi indietro se la vita vi preme, 9388 Serpicina | starei per dire, come gli Stati-Uniti dalla Madre Patria, e per 9389 BucoMuro | sette marenghi; dopo ciò statuii tenermeli cari come i sette 9390 Vendetta | Per quelli che sono di statura breve come me avanza legno: 9391 Serpicina(7) | È verità storica. Lo statuto, scritto in latino, vieta 9392 Vendetta | come dell'altro bevitore stavansi seduti, o in piedi variamente 9393 | stavi 9394 Vendetta | dove avendolo abbracciato. stazzonato e baciato, mirate un po' 9395 BucoMuro | Siviglia a cantare per la notte stellata una canzone del romancero 9396 BucoMuro | per essa in cima di uno stelo lunghissimo miri uscire 9397 VerCybo | notte, una carrozza senza stemmi tirata da due poderosi cavalli 9398 BucoMuro | accanto, e con la filiggine stemperata nell'acqua: chiamò eziandio 9399 Int | tinte troppo abbondantemente stemperate nella maggior parte delle 9400 Int | mente, lo universo intero stemperato sopra la sua tavolozza...; 9401 BucoMuro | rivede le bozze, l'ambizione stende lo inchiostro su le pagine, 9402 BucoMuro | sotto di quello, affinchè stendendo il braccio senza altro incomodo 9403 VerCybo | vedere, che anche morto stenderà dal sepolcro una mano scarna, 9404 BucoMuro | Caronte, il vecchio demonio, stendermi la mano e dirmi: "Buona 9405 VerCybo | attitudine, ambe le braccia stendeva fuori del balcone; - "pace; 9406 BucoMuro | Felice stravolto così che stentai sulle prime a ravvisarlo; 9407 Vendetta | terra, con parole lente e stentate come se recitasse il de 9408 VerCybo | Va, - dopo una vita di stenti ti attenda una morte d infamia!... 9409 VerCybo | patto che tu ti mantenga sterile e sola; - a patto che tu 9410 Int | Poussière du passé, qu'un vent stérile agite.~ ~e, quantunque il 9411 Preghiera | eccetto che con lo aiuto di sterili parole. Ora questo è angustia 9412 Serpicina | sciogliere il problema di sterminare la maggiore quantità possibile 9413 VerCybo | giorni nostri immaginare la sterminata ricchezza di cotesta veste? 9414 BucoMuro | lasciarli in balìa di cotesta sterminatrice, la quale gli uccelli non 9415 BucoMuro | ritraeva alquanto dello Sterne, e moltissimo del Montaigne: 9416 | stettero 9417 Vendetta | squassi di tale maniera, da stiantare la campanella del soffitto: 9418 Vendetta | la indovino io; e' fu una stiappa di legname..."~"Orsù, ve 9419 BucoMuro | bestiale, può con un colpo di stiletto ammazzare un eroe: Ravaillac 9420 Serpicina | lieta brigata, a modo di una stilla di latte di euforbio dentro 9421 Serpicina | vivissimo, pascendo erbe stillanti di rugiada, e prorompendo 9422 BucoMuro | o che ci guadagna ella a stillarsi il cervello a quel modo? 9423 BucoMuro | quivi rimasero appese come stille di rugiada su l'orlo delle 9424 BucoMuro | questi finiscono con lo stimarlo meno di un truciolo; io 9425 BucoMuro | mutasse di animo, o altri stimasse che lo avesse mutato, mai 9426 Vendetta | piviale del Papa io non le stimerei di più. Su, via, Orazio, 9427 Vendetta(35) | ci lascia lo zampino; io stimo necessario per regola di 9428 BucoMuro | tirata da quattro cavalli stimolati a correre dallo strepito 9429 BucoMuro | non ha potuto sostenere lo stimolo della farne, e poi perchè 9430 BucoMuro | paradiso, per ogni lieve stincatura, che si facessero gli angioli, 9431 BucoMuro | venerazione dei fedeli come uno stinco di santo, può stare come 9432 BucoMuro | ch'egli a furia di baci stinse mezzo la vigilia della battaglia48; 9433 VerCybo | manteneva bravi ai suoi stipendi, e tra gli altri quel sì 9434 BucoMuro | sembra nato gemello con lo stipite del caffè, donde si muove 9435 Vendetta | paura dettero del capo negli stipiti, e nei muri. A me poi lo 9436 BucoMuro | contratto, che, come sai, stipulò con Noè, quando egli uscì 9437 Vendetta | ora gli si distendevano stirate verso le orecchie, e mostrava 9438 Serpicina | di tasca la scatola piena stivata di tabacco, detto di Chiaravalle, 9439 BucoMuro | belare prima in suono di stizza, poi in suono di pianto; 9440 BucoMuro | giocondo egli era, ch'ei si stizziva coi servi se non lo capivano 9441 BucoMuro | avversario a darmi di uno stocco nel petto.~ ~Ma sopra ogni 9442 CantoCors | Dio: ma questa la è una stolta parola: Dio e la Patria 9443 BucoMuro | povera Musa le nausee, gli stomacucci, i capogirli, eccetera; 9444 VerCybo | scintillanti, e fiaschi con la stoppa in cima, a guisa del pennacchio 9445 Int | con i sunti di varie opere storiche, con le piante topografiche 9446 VerCybo | Lascia le anguille per gli storioni, eh?"~"No, in fe' di Dio! 9447 BucoMuro | cespuglio dove ha sentito stormire la lepre, ella ogni atto 9448 BucoMuro | comprai fiammiferi, comprai stovigli, e siccome passando di su 9449 VerCybo | non cadde riverso: carte, stoviglie, e gli altri arnesi saltarono 9450 BucoMuro | somma egli era cosa da farne strabiliare i cani, e ciò che riesciva 9451 BucoMuro | consenso.~Ma il giovane strabuzzando gli occhi borbottava: - 9452 BucoMuro | nipote; tre nasi, occhi strabuzzati, bocca da servire di modello 9453 AveMaris | imperiali valgono quanto gli stracci della miseria; possa il 9454 BucoMuro(50) | quelle bestie inferocite stracciano il corpo del reo per fuggire 9455 BucoMuro | separare il Paganini dal suo Stradivario, o arrisicando più oltre, 9456 Serpicina | nelle spese giudiciali e stragiudiciali si condannasse.~La serpe, 9457 Vendetta | Massimi possedevano ricchezze stragrandi e parentado potentissimo, 9458 CantoCors | adattò sopra il suo arco due strali: con uno, che gli dette 9459 VerCybo | Baccio rimase a bocca aperta stralunando l'unico occhio da spiritato. - 9460 Vendetta | Marcantonio incominciò a stralunare gli occhi, torcere la bocca, 9461 Serpicina | mi getta un laccio, mi stramazza prima, e poi mi salta addosso... 9462 VerCybo | tre passi indietreggia, e stramazzando cade sopra Bartolommeo, 9463 Vendetta | fracassato, come colto da fulmine stramazzò. - Il medico accorso in 9464 BucoMuro | addomesticossi con lei; smise la stramberia del discorso, e qualche 9465 Vendetta | e incominciò a guardare strambo; le gote e le tempie gli 9466 Vendetta | le tempie gli apparvero stranamente infossate, e su queste certe 9467 BucoMuro | di cotesta scimmia delle stranezze umane Hogarth; nè basta; 9468 Serpicina | lupo dietro la nuca, lui strangolando e liberando il fanciullo. 9469 Serpicina | alla femmina già amata, e strangolarla? La parola vi tiene luogo 9470 VerCybo | gola, che pareva volesse strangolarlo: - faceva proprio pietà!~ 9471 Vendetta | si dia il vanto di avere strangolato il mio nobile padrone come 9472 Vendetta(35) | lo aiuto del Santini lo strangolò, e lo avvolsero in un pezzo 9473 Vendetta | perdere la vita con accidenti strani e terribili, onde lo esempio 9474 VerCybo | per lontani paesi; ricercò straniere nazioni: ma la lama tagliava 9475 Vendetta | lo percosse la frequenza straordinaria della gente accorsa al rumore 9476 BucoMuro | squadra; - questo discorso strapiombava, l'altro era cubo come un 9477 BucoMuro | prese a pestare i piedi, a strapparsi i capelli e a commettere 9478 CantoCors | straniero si ammannisce a strapparti ingegno, libertà, figliuoli 9479 Vendetta | acuto come gli avessero strappato un dente.~"Eccellenza! ducati 9480 VerCybo | intere ciocche di capelli si strappava, e tremava, tremava come 9481 VerCybo | disperate - eterno lutto! - gli strapperemo il cuore, e glielo batteremo 9482 Vendetta | rammendando come meglio poteva gli strappi del figliuol suo.~Ora don 9483 BucoMuro | sicchè sul più bello gli si strappò in mano. Egli a Marco Botzaris 9484 BucoMuro | letto, ed, oh meraviglia! strapunto ancora, e lenzuoli, e coperte; 9485 BucoMuro | in paggio, sostenere lo strascico dei manti regi, o insinuarsi 9486 BucoMuro(50) | strepito di catene! O che strascinamento di catenacci! Già stride 9487 Int | naturali, di astronomia, di strategia e, fornito com'era di prodigiosa 9488 Vendetta(35) | loro tre soli a qualche ora stravagante della notte spartirono le 9489 BucoMuro | e piedi imprecando alla stravaganza inglese, alla pedantesca 9490 BucoMuro | scrivendo sopra le fascie: stravizii dello spirito.~Di questi 9491 BucoMuro | farfalle, e di rose, vero stravizio di cervello ebbro di bellezza; 9492 BucoMuro | che vidi? il signor Felice stravolto così che stentai sulle prime 9493 Vendetta | fosse la ciurma a bordo, ora straziando la bandiera turca con mille 9494 VerCybo | bestemmia il rinnegato!"~"Streghe! se non tacete, io vi mando 9495 BucoMuro | voce piagnolosa, a quali stremi condotta! Ora conosco sì 9496 Int | apparve nel 1837 in una strenna livornese intitolata la 9497 Vendetta | favellava in questa sentenza:~"Strenuissimi compagni! Don Severo da 9498 BucoMuro | picchiare frequente e ognora più strepitoso della vicina nelle pareti. 9499 BucoMuro | letterato e il musicante e lo striane? Guai al letterato, che 9500 BucoMuro(50) | strascinamento di catenacci! Già stride la gran porta: si apre! 9501 Vendetta | sentire un tocco solo - acuto, stridente, che parve gridasse: - ahi! - 9502 Int | disarmonici sempre come lo stridìo di una lima, questa infelice 9503 BucoMuro | piacquero il fuoco, il ferro, lo stridore e il fumo, esultò nei gaudii 9504 VerCybo | era nulla: come il villano strigliando la rozza s'ingegna a farla 9505 BucoMuro | a sera, racconta, questa strilla; se il cielo si turba, l' 9506 BucoMuro | scappasti via impaurilo strillando ed agitando le braccia, 9507 BucoMuro | lettere, rispose Teresa stringendo le labbra, e sollevando 9508 VerCybo | Amiamoci, Caterina," stringendosela nelle braccia il giovane 9509 Serpicina | Ah! ora tu vorresti che stringessi l'aria? Tu vuoi rubarmi 9510 Vendetta | vedendo quella nuova cosa stringevansi nelle spalle, tentennavano 9511 BucoMuro | ascoltato la desolata con uno stringimento di cuore da non potersi 9512 BucoMuro | fronte come se ci avesse strisciato una tarantola, e subito 9513 Serpicina | vivi: - tosarli un po', strizzarli, - pazienza! ma divorarli 9514 Vendetta | ad asciugargli il sudore strofinandolo forte forte per la fronte 9515 Vendetta | rappa di finocchio, e a strofinartene i denti."~Orazio a mano 9516 BucoMuro | palesare nella reggia di Strofio allo amico Pilade, dove 9517 BucoMuro | esempii, massime l'ultimo, mi strozzano, e poi considero, che le 9518 VerCybo | vecchio è morto, non lo ha strozzato la balia: - vedete, io, 9519 BucoMuro | terzo entrasse fra noi, lo strozzerei; ma ogni convenzione costumano 9520 BucoMuro | signore zio, se mi sentissi struggere, e se non fosse stato l' 9521 VerCybo | pippioni, che parevano si struggessero proprio da giubbilo di sapersi 9522 BucoMuro | tremante, fu commossa da un struggimento interno da non potersi dire, 9523 VerCybo | spavento alla sola vista degli strumenti della tortura, rivelò subito 9524 Int | giornale è, in tali casi, strumento più di ogni altro efficace: 9525 Vendetta | po' spaccati, ma con lo stucco rimedierete ogni cosa: col 9526 Int | PISA~ ~Quali fossero gli studenti cari alla maggior parte 9527 BucoMuro | delle sue parole, ch'ei studia moderare, ma che pure basterebbero, 9528 Vendetta | costumano i vecchi, che studiano riparare con l'arte le offese 9529 Int | perpetuo". Fu messo allora a studiare sotto la disciplina di certi 9530 Int | Nocchi, di rintracciarle e di studiarle.~Qual sia stata la mia commozione 9531 Vendetta | per lo mezzo, furono visti studiarsi a rasentare la parete; e 9532 Int | all'Università di Pisa a studiarvi giurisprudenza; non che 9533 BucoMuro | Signora Isabella, ha mai studiato la rettorica?~- Io? per 9534 BucoMuro | simili contaminate i sacri studii, e le nobili scuole?~Per 9535 BucoMuro | male parole, i rinfacci; studiò non le mancasse mai nulla; 9536 Vendetta | ammazzava, ricercandone poi studiosamente le viscere; piante, minerali 9537 BucoMuro | ordine, e che io parli delle stupende virtù dell'ordine non mi 9538 Vendetta | sopra il limitare, un molto stupendo spettacolo si offerse agli 9539 VerCybo | occhio; grigio l'altro, e stupidamente maligno: la testa verso 9540 Serpicina | Se io mi rimanessi o no stupito, lascio considerarlo a voi! 9541 BucoMuro | decenti, e che con sommo mio stupore il curato levava a cielo 9542 VerCybo | seconda del vento giungesse a sturbarlo uno schiamazzo di risa e 9543 Vendetta | sospettoso non gli venisse sturbato il disegno, sposò in segreto 9544 BucoMuro | rivolto al nipote soggiunse: - suadent cadentia sidera somnos,