Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Racconto/Scritto
9545 Int | dei moderati livornesi, suase l'autore a scrivere un altro 9546 Vendetta | scarrucolando; finalmente dopo subbugli e minacce ottenevano formale 9547 Serpicina | acquistare tempo e far lavoro, il subdolo Biagio prese a interrogare 9548 BucoMuro | pure salutare si allontanò. Subentrava un altro mezzano, che trattolo 9549 Vendetta(42) | temperatura è motivo di subitaneo sviluppo della combustione.~ 9550 BucoMuro | Betta a ridosso di queste sublimità trovandosi in mezzo della 9551 BucoMuro | più che posso, perchè non succeda troppo dondolio: ed una 9552 BucoMuro | cessarono i giorni delle prove, succederanno altre contenzioni, altri 9553 Int | gagliarde espressioni e che succedersi di vive descrizioni allorchè 9554 VerCybo | la carrozza.~I fischi si succedevano con frequenza, e l'uomo 9555 VerCybo | contesa co' compagni, era successa una molto fiera baruffa, 9556 BucoMuro | viene a discorrere di casi successi egli è tomo di dire come 9557 Vendetta(38) | mediante lo annunzio di molte successioni ereditate; - e di una avara 9558 Int | senza efficacia nella sua successiva produzione romantica.~Se 9559 Int | invece di laurearsi nell'anno successivo, dovette attendere al 1824.~ 9560 BucoMuro | il gramo marengo del mio successore, il quale in fede di gentiluomo 9561 Int(5) | ampio commento presso i Successori Le Monnier, nel 1904.~ 9562 Serpicina | trombe da scoppiarne le gote, sudano i torchi, se ne appiccano 9563 BucoMuro | sassi tu avresti creduto sudassero dalla pena per gli scannamenti 9564 VerCybo | lacerate e rotte. Dunque i suddetti carcerati, cioè Giustino, 9565 BucoMuro | Betta sempre diacona e suddiacona; in te schermii con suprema 9566 VerCybo | felicissimi, per la felicità dei sudditi felicissimi, e per la prosperità 9567 BucoMuro | troviamo a un punto pessimo suddito, e viceversa; e se non temete 9568 Vendetta | tenersi intorno biancherie sudice, che servi assassini che 9569 BucoMuro | per la verità e di molto sudicio, che di sua arte egli fu 9570 VerCybo | lasciatemi stare... io sudo..."~"Sta pure, figliuola 9571 Int | ancora, quell'assioma non mai sufficientemente ripetuto, che la libertà 9572 Vendetta | di messe per me giudico sufficienti: ora, alle corte, se voi 9573 Vendetta | li potreste applicare in suffragio dei vostri defunti."~"Io 9574 Vendetta | tosto ebbe costui scritto e suggellato il decreto, e appunto in 9575 BucoMuro | mano. Egli a Marco Botzaris suggerì un'insidia, a Miauli un 9576 Int | brevi racconti era stata suggerita nel 1827 al Guerrazzi da 9577 BucoMuro | spedienti, oltre quelli suggeriti dall'odio, potessero giovare; 9578 BucoMuro(50) | proditorio sopra un fuoco sulfureo, fu fatta lambicare, sino 9579 | sullo 9580 | sumus 9581 Int | di Livorno, insieme con i sunti di varie opere storiche, 9582 VerCybo | i Greci i concetti loro suolessero vestire con piacevoli immagini. 9583 Serpicina | cisterna, a cagione del suolo o per altro accidente, di 9584 VerCybo(13) | famose arpe commosse~Il suon che gl'immortali anco innamora;~ 9585 VerCybo | precipita giù dal letto suonando a furia pei servi.~E questi 9586 Serpicina | accendete le luminarie e i falò, suonate le campane a distesa, date 9587 Vendetta | occhi; io ho sessanta anni suonati..."~"Ciò non monta, famiglio; 9588 VerCybo | concerto dei più valorosi suonatori e cantanti, che in cotesto 9589 Vendetta | confortarsi. A dire il vero suonavano allora le ventuna, e monsignore 9590 Serpicina(8) | mi talentava la vanità di superarli. Ed all'opposto, quando 9591 BucoMuro | nessuno avrebbe potuto superarne il coraggio, l'impeto e 9592 AveMaris | peccati dell'Austria non superassero i suoi, deh! supplica, Maria, 9593 BucoMuro | leggieri avrebbe potuta essere superata da ogni uomo; nessuno avrebbe 9594 VerCybo | Fiamminghi furono mai da nessuno superati.~Però le tele e le trine 9595 BucoMuro | sguardo di pietà, e avvoltosi superbamente nelle pieghe del mantello, 9596 BucoMuro | somiglia alla camelia; questa superbisce nella pompa delle sue foglie 9597 Int | ostante (al solito) una certa superficialità nello studio dei caratteri, 9598 Serpicina | non trova ferocia che la superi e nemmeno che la uguagli. 9599 VerCybo | come sapete, è il secolo superior fine della Intelligenza 9600 BucoMuro | deriveranno perchè si sperano superiori ad ogni previsione, e a 9601 BucoMuro | fatto gli uomini piccini dei superlativi per onorarsi fra loro. Invero 9602 VerCybo | sue virtù haveva anco in superlativo grado quella della gelosia) 9603 BucoMuro | alle traduzioni: l'esito superò l'aspettativa altrui e le 9604 BucoMuro | nel porfido: rimasto solo superstite della famiglia, come la 9605 Vendetta | Marcantonio giaceva sul letto supino con gli occhi stralunati; 9606 BucoMuro | sveglio non rifiniva di supplicare la puerpera di posarglielo 9607 Vendetta | affare fatto! Anzi, avendolo supplicato che rifacesse i conti per 9608 VerCybo | colloqui, e a non mi lasciare supplicavo... se ora mi si presentasse 9609 VerCybo | Quotidiane e compassionevoli supplicazioni della duchessa; istanze 9610 Serpicina | Eccellenza; qui non fa mestieri suppliche", - interrompe il montanaro; 9611 BucoMuro | inferno ci si trovano tutti i supplizi praticati dagli uomini nel 9612 BucoMuro | colletto e i manichini. Supponendo ch'ei lo facesse per assottigliare 9613 Vendetta(35) | diverso di quello, che essi supponevano, perchè osservando il Sarselli, 9614 BucoMuro | eletto; quindi non è da supporsi nè manco per ombra ch'egli 9615 BucoMuro | mirava dopo le spalle, nella supposizione che ci avesse l'ale come 9616 VerCybo | contro Vincenzio Carlini, supposti da lei ministri de' suoi 9617 BucoMuro | immaginare: ma quando anco per supposto ci fossero non meriterebbero 9618 Serpicina(12)| spiritus filiorum Adam ascendat sursum, et si spiritus jumentorum 9619 BucoMuro | un po' troppo acuta, che suscita il riso del pargolo, quando 9620 VerCybo | per vibrarli veementi a suscitare la natura; ma verso sera 9621 VerCybo | nostri padri, nel pensiero di suscitarne la memoria col mezzo delle 9622 VerCybo | osservazione della Caterina suscitava la memoria di una colpa, - 9623 Preghiera | casa mia, perchè il bisogno susurra negli orecchi al misero 9624 BucoMuro | chiesa il nipote gli andava susurrando dentro le orecchie:~- E 9625 Vendetta | allora mi furono addosso, susurrandomi nel medesimo punto all'orecchio:~" 9626 VerCybo | sentirono intenerirsi, e susurrarono sommessi, che nè più bella, 9627 BucoMuro | udii come se una voce mi susurrasse nell'orecchio destro:~ ~ 9628 BucoMuro | un orecchio ai suoi amici susurrava sommesso, che tre quarti 9629 AveMaris | allato, e chinatosi gli susurri sommesso dentro le orecchie: - 9630 Serpicina | osteria tutto si presenta svariato, cominciando dalle vesti, 9631 BucoMuro | stampe sopra ventiquattro svarioni ebbi la coscienza di non 9632 VerCybo | VITALIS, giovane genio svedese, moriva di fame all'ospedale 9633 VerCybo | piano, sai... bada di non lo svegliare;... ho paura..."~Il giovane 9634 BucoMuro | dormiva. Marcello si peritò svegliarla, ed ebbe ragione, perchè 9635 BucoMuro | non se ne fa nulla.~Betta svegliatasi di soprassalto corse nello 9636 BucoMuro | hai riscaldato. Quando ti sveglierai, e mi saprai partito, tu 9637 BucoMuro | religiosa e per amore filiale, e svelai agli occhi di quel più che 9638 Serpicina | lunghe e il pelo fino, mi svelse dalle poppe materne. Qual 9639 VerCybo | essendo egli uno dei brutti, svenevoli e men puliti uomini che 9640 BucoMuro | sparito. Fui sul punto di svenirmi, ma molto opportunamente 9641 Vendetta | se non volete tornare a svenirvi."~E fattosi dare un cucchiaro 9642 BucoMuro | i bei propositi Isabella svenne; nè poco ci volle a farla 9643 BucoMuro | condanna. Per me giudico la sventatezza più biasimevole della premeditazione 9644 BucoMuro | astenga, mentre il capo sventato la commetterà sempre.~- 9645 Vendetta | ella era, leggiadra molto e sventurata, gli venne al cuore una 9646 VerCybo | colpa di lei, ed egli è uno sventurato."~"Dunque l'amavi molto 9647 VerCybo | dalla seggiola percosse svenuta sul pavimento! - Balzo di 9648 Int | all'altro, oggi servo dello Svevo, domani dell'Angioino, e 9649 BucoMuro | Tersicore la ballerina, sviatasi dalle altre, andasse un 9650 VerCybo | agitano senza parole, - sviene.~"Mamma mia, come ti fai 9651 BucoMuro | chiarirsi se alcuno poteva svignarsela da cotesta parte: raccomandarmi 9652 VerCybo | si trovasse in pronto di svilupparsi dal tabarro, e tendere le 9653 Vendetta(42) | temperatura è motivo di subitaneo sviluppo della combustione.~ 9654 VerCybo | pregiarla, e anima per amarla svisceratamente, e a chiara prova vedeva 9655 VerCybo | consentirgli l'affezione, che svisceratissima portava a così benigno signore, 9656 Vendetta | fratelli, stati per lo innanzi svisceratissimi, don Marcantonio e don Luca, 9657 BucoMuro | riconosciuto da nessuno. Si afferma sviscerato di Kossuth; fratello di 9658 Vendetta | volgere il collo come se gli svitassero il capo; le mani attratte 9659 Int | Bruto leopardiano, ricerca e svolge ad uno ad uno i motivi del 9660 BucoMuro | gonfiarmi le vele.~- Alla svolta si provano i barberi: mala 9661 Int | sì terribili fatti eransi svolti, poichè ciò induce lo scrittore 9662 Int | romantici, romanticamente era svolto, non mancavano generose 9663 | t' 9664 VerCybo | sinistre figure imbacuccate nei tabarri presero a scorrere la via 9665 BucoMuro | si turba, l'uno e l'altra tacciono; se la cicala scoppia, e 9666 Vendetta | con altre più assai, che taccionsi honestatis causa, furono 9667 VerCybo | del piacere, che forse non tace neanche dentro al sepolcro. 9668 BucoMuro | poi adoperi così, vorrei tacerlo, ma sforzato dirò, che lo 9669 Serpicina | che i cani abbaiassero o tacessero: - alle visite tarde e notturne 9670 VerCybo | misere donne, in pezzi furno tacitamente cavati di quella casa, e 9671 Vendetta | a Roma - notte tempo: - taciti, guardinghi rientrarono 9672 BucoMuro | allora Orazio, quasi in tacito pegno di pace, mise la sua 9673 BucoMuro | piazza del Municipio.~E tacquero. Da una parte, e dall'altra 9674 Serpicina | ai ladri ed agli amanti tacqui:~Così al padrone e alla 9675 Vendetta | lasciatemi morire solo.... Taddeo, chiudi le cantere... portami 9676 BucoMuro | lunga la notte noi la udimmo tafanare nel casamento allato, nella 9677 Vendetta | morire a poco per volta, tagliami di un colpo solo la testa."~" 9678 BucoMuro | lire.~- No, sessanta...~- Tagliamo in mezzo, trenta, ed eccole... 9679 BucoMuro | opera altrui giammai; gli tagliano i capelli: quando era onesto, 9680 VerCybo | il filo dei coltelli non tagliasse i parentadi, e il capestro 9681 Vendetta | sapete voi, che cosa mi abbia tagliato così la faccia? Su, dite, 9682 VerCybo | straniere nazioni: ma la lama tagliava il fodero: egli portava 9683 Vendetta | ed è di ferro forbito e tagliente, da mettere la voglia in 9684 VerCybo | sarebbero apparsi ferri taglienti. - Se la virtù favolosa 9685 BucoMuro | mise a tavola con loro, e tagliò il pane.54~Sovvenendomi 9686 Serpicina | applicarglisi la pena del taglione? Dubitarne sarebbe assurdo, 9687 BucoMuro | sole,~Parve l'anima mia a tai parole,~ ~per dirlo in rima 9688 BucoMuro | dorato del sole; ad ambedue talentano le fronde degli alberi, 9689 Serpicina(8) | uscirne vincitore, tanto mi talentava la vanità di superarli. 9690 BucoMuro | a Melpomene i coturni, a Talia la maschera, a Clio lo stile, 9691 VerCybo | di Vienna, Metternich e Talleyrand convenivano; - colà non 9692 VerCybo | noi conseguisse, s'alienò talmente dall'amore di quella, che 9693 | talune 9694 BucoMuro | sto per dire più del capo tamburo del reggimento delle guardie 9695 BucoMuro | preferito annegarsi nel Tamigi, ma la tratteneva il pensiero 9696 BucoMuro | venire a bella posta da Tangeri.~Dopo avere dato sesto ad 9697 BucoMuro | furie a Oreste parricida. Tantæ molis erat saldare il conto 9698 Vendetta | matrigna, che non vo' negare un tantinello abbrivato. Il vecchio cessò 9699 Vendetta | altra egli schiudeva un tantinetto la imposta perchè si mutasse 9700 BucoMuro | voce sommessa, ed anche un tantolino velata incominciò:~- Marcello, 9701 BucoMuro | domandato le opere del padre Taparelli gesuita, lasciartele sul 9702 VerCybo | povero; - io soccorrendo alle tapine donzelle le salvava dal 9703 BucoMuro | stare dunque il buco; per tapparlo saremo sempre in tempo.~- 9704 BucoMuro | ed ora mi tocca vederti tappato da un tegame!... Angioli 9705 BucoMuro | gittato via di certo, perchè tapperà qualche buco fatto a cagione 9706 BucoMuro | colla esclamazione:~- Noi tapperemo il buco!~E tanto mi dominava 9707 BucoMuro | ci avesse strisciato una tarantola, e subito dopo mi si empì 9708 Serpicina | insegnato Loysel: bien juge qui tard juge; - et de fol juge briève 9709 BucoMuro | ale; però non volai, anzi tardai più del solito, come succede, 9710 VerCybo | gli occhi, temendo avere tardato, si precipita giù dal letto 9711 VerCybo | duchessa, poichè era ella che tardava, risponde:~"Aspetta un poco, 9712 Serpicina | tacessero: - alle visite tarde e notturne aveva assuefatto 9713 BucoMuro | ricambiato da amore se non che tardo, e scarso; ond'egli quando 9714 Vendetta | ho giù in cantina; un po' tarlati, è vero, ma per quello che 9715 BucoMuro | i quali vivono a mo' dei tarli, rodendo, e le infelici 9716 Vendetta | sotto lo stipo di ebano, per tarsìe di madreperla e di argento 9717 BucoMuro | ammaestra, "come essendo tassati i discepoli, che mangiassero 9718 BucoMuro | pigliare lingua delle cose, e a tastare il terreno; desse retta 9719 Vendetta | queste morti accorreva, tastava i polsi agli agonizzanti, 9720 Vendetta | medico sul far del giorno gli tastò il polso, lo guardò in faccia, 9721 Int | stemperato sopra la sua tavolozza...; dolori, angoscie senza 9722 Int | felice successo che il genere teatrale, sia classico sia romantico, 9723 BucoMuro | fabbricanti di drammi pei teatri diurni tanto non hanno potuto 9724 VerCybo | altra maritata ad un Luigi Tebaldi, et il detto Luigi suo marito. 9725 VerCybo | suoi anni, simili al mane techel fares del convito di Baldassarre, 9726 BucoMuro | usate la paura della polizia tedesca a guisa di zolfo eh? Me 9727 BucoMuro | hanno sembianza di palle tedesche; lo Z mi mette i brividi 9728 BucoMuro | cascasti addosso come il tegolo sul capo di Pirro, orfano, 9729 Vendetta | avvegnaddiochè tu per te stesso tel vegga, il tempo stringe, 9730 VerCybo | trasporta lungi di là. I telai scassinati vanno in pezzi 9731 BucoMuro | allato alla finestra un telaietto, e una scranna. La cucina 9732 AveMaris | sacerdote antico, di nome Telemaco, mosse dalle parti di Oriente 9733 Vendetta | vera vessazione. Oh! che teme vostra signoria ch'io le 9734 BucoMuro | un altro sdrucciolo, ma temei sfondare il foglio) era, 9735 BucoMuro | volontieri; diversamente temerà di guastare i fatti suoi 9736 Serpicina | rigettasse, e come litigante temeraria nelle spese giudiciali e 9737 Vendetta | Ruota vi ha condannato come temerario litigante..."~"Ahi!"~"E 9738 BucoMuro | previsione, e a dirne solo mezzi temerei incorrere nella taccia di 9739 BucoMuro | tuo soccorso è nato.~ ~Non temeremmo più della concorrenza della 9740 BucoMuro | scoprire prima di cercare, è da temersi che non troveranno più il 9741 BucoMuro | dissero, le ingenue! che temevano forte Tersicore fosse caduta 9742 Int | vuole ad ogni costo vedere". Temistocle Guerrazzi - strano tipo 9743 Int | come il toscano, il Manzoni tempera l'amarezza di ciò che dice 9744 Vendetta | servo possa sopportare: deh! temperamela con un poco di amaro, onde 9745 BucoMuro | po' se la cosa comporti temperamenti tali da renderla tollerabile: 9746 Vendetta | Coscienza al tribunale della Temperanza per sostenere l'accusa; 9747 VerCybo | parte asinina. Usava per temperare così esosa bruttezza vestire 9748 Vendetta | alla più trista valessero a temperarne la sinistra impressione. 9749 VerCybo | convenga, sapeva nulladimeno temperarsi all'uopo, e sostenere egregiamente 9750 Vendetta(42) | da un'alta ad una bassa temperatura è motivo di subitaneo sviluppo 9751 BucoMuro | civile. Ma adesso non corre temperie per queste novelle; urge 9752 Int | nella oscurità di una notte tempestosa: nella Serpicina, invece, 9753 Vendetta | espresso conficcato da una tempia all'altra il chiodo della 9754 Vendetta | non mancare si levò per tempissimo, e si abbigliò squisitamente 9755 Vendetta(34) | Bacone. Opus maius, p. 409. I Templari si proponevano simbolicamente 9756 VerCybo | colonne delle navate dei templi risuona ancora l'eco delle 9757 Int | alla tirannia pontificia e temporale, ciò che era nella mente 9758 Int | fremette sulle sue pagine, che temprò, con gli esempi del Ferruccio, 9759 VerCybo | cose dell'anima. - Omnia tempus habent: vi è tempo di piangere, 9760 BucoMuro | agguanta! agguanta! ho temuto, svoltando il canto, di 9761 Vendetta | non ci fu che dire: chiuse tenacemente i denti e le labbra; e comecchè 9762 Int | popolo alla libertà, la sua tenacia nell'odio e la sua barbara 9763 Int | volta, a Milano, gli editori Tendler e Schaeffer intrapresero 9764 BucoMuro | era ito sul tetto e quivi tenendomi al muro dello abbaino, sporto 9765 BucoMuro | zio: questi con una mano tenendosi sempre forte al tavolino, 9766 VerCybo | quell'oggetto tanto da lui teneramente amato! quali fussero le 9767 BucoMuro | ci voleva un magazzino a tenercele tutte...~- E non te ne rammenti 9768 BucoMuro | sopra corda, o mi parve tenercelo, che il malato passò senza 9769 BucoMuro | vedere. Allora le cause del tenerci ritti paiono, e sono, poste 9770 BucoMuro | amatissima figlia; quanto a tenerla divertita già non aveva 9771 BucoMuro | marenghi; dopo ciò statuii tenermeli cari come i sette sapienti 9772 Vendetta | niente, perchè era meglio tenersi intorno biancherie sudice, 9773 Serpicina | adesso mi faccia mestieri tenervi discorso di Lazzaro il tintore. 9774 VerCybo | come tutti i suoi convitati tenessero in lui intenta la faccia: 9775 BucoMuro | dorare nelle intestature, e tenetevela su lo inginocchiatoio per 9776 Vendetta | entrerete e quando uscirete tenetevi davanti agli occhi il comandamento 9777 Vendetta | allegria.~Più di una volta tentai con le mani spegnere le 9778 Int | spronare il giovane scrittore a tentar nuove vie per conseguir 9779 VerCybo | loro molto strana, e che tentassero con destrezza di liberarsene; 9780 BucoMuro | guai a lui se l'avesse tentata, gli ne sarebbe uscito a 9781 Serpicina | rabies di tabacco; ed egli ha tentato più volte di guarirsene, 9782 BucoMuro | nostra. Delle prime, dove il tentatore trovi modo di appoggiare 9783 Int | schiacciato, non domato, tentava ogni sforzo per tornare 9784 BucoMuro | illegittimo di una Musa. Non tentennate il capo: io so quello che 9785 Vendetta | nella porta, dove dopo avere tentennato un bel pezzo si tacque. 9786 Vendetta | stringevansi nelle spalle, tentennavano il capo, e tiravano innanzi. 9787 Vendetta | Eh! signor padre - la non tentenni il capo, e non si ostini 9788 VerCybo | Potenza umana o divina tenterebbero invano far sì, che essi 9789 Serpicina | spossessare, e credo che ei non lo tenti nemmeno. Insomma un droghiere 9790 Vendetta | mente. - Va di mezzogiorno tentoni come il cieco nelle tenebre. - 9791 VerCybo | Caterina. L'età del marito, le tenui entrate d'esso, e le altre 9792 Int | memoria del Byron che, come Teodoro Körner, non si era appagato 9793 BucoMuro | di comunismo pratico, non teoretico, ed afferma di più avere 9794 BucoMuro | prete s'industria conservare tepida, almeno per una generazione, 9795 Serpicina | la supplica a decidere, terminando questa volta, siccome il 9796 BucoMuro | onde le mie considerazioni terminarono col mettere capo alla Osteria 9797 Int | scoraggiare, non era ancor terminata. Non persuaso che la natura 9798 Vendetta | miglia alla lontana: nè qui terminava la strana passione dell' 9799 Vendetta | poveracci che stavamo a udirlo, terminò con queste parole, che vi 9800 BucoMuro | ispirato più dalla Venere terrena, che dalla celeste, o dietro 9801 BucoMuro | cipolle, trasportando ai pasti terreni la pratica adoperata da 9802 Serpicina | riparerò qui in casa mia, lo terrò in parte di figliuolo, e 9803 BucoMuro | veduta.~Una cucina nuda, tersa un po' meno di Venere quando 9804 BucoMuro | tu te la veda finire da Tersile. Palestra terribile dove 9805 Serpicina | migliorata di assai, prese la terzana solamente, e poi deliberò 9806 Vendetta(35) | continuo insieme questo terzetto di amici a cene, a giuochi, 9807 VerCybo(13) | cui leggiamo le seguenti terzine:~ ~Come aureo industre verme 9808 Vendetta | il quale, con la vista tesa facendo delle mani solecchio, 9809 CantoCors | ti occorreranno cumuli di teschi come davanti all'apertura 9810 VerCybo | compongono le chiome di quel teschio infernale. - Ogni altra 9811 Int | perchè - il Guerrazzi di tesserne l'elogio; compito difficile 9812 Int | Guerrazzi, e del dramma caduto tesserono elogi Giuseppe Montani nell' 9813 BucoMuro | la spola nelle mani alla tessitrice non va sì spesso nè veloce; 9814 VerCybo | pochi giorni ho sepolto il testatore; ma qui non istà il maggior 9815 Vendetta | essere comprese tutte quelle teste.~Il vecchio Marchese si 9816 BucoMuro | orologio lì sul camino sonare testè le undici ore, e chetarsi 9817 Int | spogli dei nostri migliori testi di lingua da cui F. Domenico 9818 AveMaris | a nome del tuo figliuolo testimonia, che sopra la terra non 9819 Vendetta | dispensando medaglie e insaccando testoni, secondo il solito. Uno 9820 Vendetta | somiglievole, più che altro, ad una testuggine tinta in nero voltata sotto 9821 Int | va compiendo, per cui il tetro edificio della tirannide 9822 VerCybo | a scapparsene su per le tetta, per entrare in altra casa 9823 BucoMuro | sotto terra, scendano da' tetti topi e ratti a migliaia 9824 Vendetta | uomo che caschi giù dalla tettoia rasentando la parete della 9825 Vendetta | le pare?"~"Gittato nel Tevere!"~"Nemmeno."~"Or dunque, 9826 Vendetta(32) | stanza e non comparve più. Thierry, Storia della conquista 9827 VerCybo | gli altri quel sì famoso Tiberio Squilletti, comunemente 9828 BucoMuro | più stava al Bellini, vero Tibullo dell'arte dei suoni. - Povero 9829 BucoMuro | non gli saltasse il ticchio di parlare alla cugina, 9830 Vendetta | cura degli arnesi miei, e tienli forbiti tanto che io torni. 9831 Vendetta | un altro..."~"No... no, tienlo per te: io non voglio fuggire 9832 VerCybo | orecchio. - -Adesso con garbo tienmi fermi i capelli, che non 9833 Vendetta | diremmo: - Santo Padre, tienti i tuoi cardinali, e lasciaci 9834 Serpicina | occhio, e tanto guasto dalla tigna da disgradarne San Lazzero. - " 9835 BucoMuro | balzo si attacca ad ogni tignamica, ella insistendo soggiunse:~- 9836 Serpicina | qualche uomo micidiale a tigre, a lione, a pantera e simili: 9837 BucoMuro | non avrei, io fanciulla timida e vereconda, lasciato la 9838 BucoMuro | signore Orazio divenuto timido peggio di una femminuccia 9839 BucoMuro | spada, pennelli, penne, e timoni (di Stato già s'intende) 9840 BucoMuro | che mi parete un giovane timorato di Dio non permetterete, 9841 VerCybo | mille scintille di fuoco, un tintinnio molesto le martella le orecchie.~ 9842 Serpicina | naturale un fiume: egli ha tinto e bevuto moltissimo, ma 9843 Int | cucito, capitò un tale in tipografia, che, gettati gli occhi 9844 Int | impressi nel 1836 a Parigi dal tipografo Baudry, sotto il nome di 9845 BucoMuro | piedi, intanto che Betta, tirando in su in giù la pelle delle 9846 BucoMuro | spogliare? rispose il giovane tirandosi indietro.~- Perchè bisogna 9847 Int | scettro, abbandonato da' suoi, tiranneggiato e vinto dalle sue stesse 9848 Int | era scritto, intorno alla tirannia pontificia e temporale, 9849 BucoMuro | allevare figliuoli, educarli, tirarli su nello esercizio delle 9850 BucoMuro | anzi non tentò nè anco di tirarselo in su, nè parve che col 9851 BucoMuro | e se non mi è riuscito tirarti su dall'Asino, agguantati 9852 BucoMuro | scendere sedici scalini, e tirarvi la porta di casa dopo le 9853 BucoMuro | paniere fece cenno che io tirasse in su. Sentendo lo peso 9854 Int | non mancavano generose tirate contro gli scismi e contro 9855 BucoMuro | quando il Buon Consiglio tiratomi per la manica del vestito 9856 Vendetta | tentennavano il capo, e tiravano innanzi. Giunto al palazzo 9857 BucoMuro | altro scampo che questo; vi tirerò in là la fune con la secchia; 9858 BucoMuro | auctor a modo dello indovino Tiresia, ch'ella, come sa, fu maschio 9859 BucoMuro | a carrate, purchè non si tirino fuori quattrini.~Chiamò 9860 BucoMuro | per condurmi a pigliare la tisana, era più lo scapito del 9861 BucoMuro | raccontare le guerre dei Titani, le galanterie di Venere, 9862 BucoMuro | quando raccolse il pennello a Tiziano: "maestro, voi mi avete 9863 BucoMuro | riacceso il sigaro a un gramo tizzo di fuoco che aveva l'aria 9864 Vendetta | serpenti, di casa mia; fuori, tizzoni d'inferno... io vi maledico... 9865 BucoMuro | in gonnella.~Di Marcello toccai abbastanza: importerà meglio 9866 BucoMuro | tazza; ancora mi ammonì, che toccandomi a scendere da letto per 9867 BucoMuro | frantumi delle tazze, sovente toccandosi con le mani, e qualche volta 9868 BucoMuro | conta due volte su le dita toccandoti una volta le labbra e l' 9869 BucoMuro | sacrileghi, i quali dove toccano lasciano il livido, descrisse 9870 VerCybo | un lembo delle vesti, o a toccarla con medaglie, brevi e corone.~ 9871 BucoMuro | pensa su, conoscerà che le toccarono le ostriche quasimente senza 9872 VerCybo | che il valletto ora gli toccasse col calamistro la pelle, 9873 BucoMuro | avere riso, dopo averne toccate le mani, dopo averlo ribattezzato 9874 BucoMuro | scavezza collo, e già, mira, tu tocchi... tu hai toccato... già 9875 Serpicina | cotesto turbinio le guance si tocchino, corruscano faville... Oh 9876 VerCybo | palesare gli esecutori; togliendo in un medesimo tempo la 9877 VerCybo | castigo; ma nessuno potrà togliervi questi momenti. Potenza 9878 Vendetta | alla scoperta che me gli togliessi davanti agli occhi, e che 9879 CantoCors | quando pure dandola a te la togliessimo a Dio: ma questa la è una 9880 BucoMuro | Vi giudicava diverso.~- Tolga Dio, rispose Orazio, che 9881 Vendetta | questi soggiunse:~"Io mi tolgo ardimento, signor Capitano, 9882 BucoMuro | temperamenti tali da renderla tollerabile: in prima io direi di allargare 9883 VerCybo | disonore. E credi che Dio tolleri simili misfatti? E pensi 9884 VerCybo | stanza delle fantesche: tolsero le lucerne, e tornarono 9885 BucoMuro | Alessandro Manzoni le aveva tolte a nolo da lui Romanzo, con 9886 BucoMuro | egli? E lo salvava se la tonaca di quel degno sacerdote 9887 Vendetta | gridò don Severo con voce tonante.~E fu fatta forza di remi. 9888 BucoMuro | coteste bocche balenarono, tonarono, e intorno si diffuse una 9889 BucoMuro | con maligni auspici! aveva tonato a destra; pure con buono 9890 BucoMuro | pozzo, lo piombai giù; - il tonfo, che fece rompendo l'acqua 9891 BucoMuro | terra, scendano da' tetti topi e ratti a migliaia per rodere 9892 Int | storiche, con le piante topografiche di Firenze qual'era al tempo 9893 BucoMuro | chiara; una chiave chiude la toppa dello inferno, l'altra apre 9894 VerCybo | di pace beata; - ella poi torbida, di ciglia truci, e minaccevole 9895 Int | misteriosi recessi di quelle torbide anime, non lasciar nulla 9896 VerCybo | sangue sconvolgono il mio torbido cervello: - è di cui la 9897 BucoMuro | fondo alla marina ci è del torbo.~- Tempeste di luglio! esclamò 9898 VerCybo | labbra e il naso: - ed egli torceva quelle, e questo aggrinzava 9899 BucoMuro | tal fiata ha vaghezza di tormentare come una Furia.~E il giorno 9900 VerCybo | mia!"~"Caterina, perchè tormentarti così? Non crearti fantasmi 9901 Vendetta | vivo da capo a piedi, che tormi di sotto il più piccolo 9902 Vendetta | non trovereste il vostro tornaconto: dunque, orsù, pentitevi 9903 Serpicina | notte, compari..."~Ed io tornandomene a casa pensava tra me come 9904 Vendetta | impossesserà (se le speranze non tornano corte) quanto prima anche 9905 BucoMuro | mento, e proponendosi di non tornarci finchè non avesse messo 9906 Int | fuggì di casa, fermo di non tornarvi mai più: "possedevo poche 9907 BucoMuro | deliberai, che se un giorno mi tornasse pentito, e corretto io gli 9908 BucoMuro | se fossero dieci non ci torneresti? - No signore, hanno da 9909 Vendetta | pensate stanotte, quando tornerò a casa, di farmi ritrovare 9910 VerCybo | lasciate le antiche sepolture, tornino a visitare i luoghi donde 9911 BucoMuro | agile, non vispa, bensì torpida e tarda nei moti dell'odio 9912 Vendetta | contrada. Anch'io andai per tòrre commiato da don Marcantonio 9913 Vendetta | ed ora lo rivomitasse a torrenti pel cielo e pel mare.~Un 9914 BucoMuro | spettacolo nuovo per lei, tôrse vereconda il passo, e si 9915 VerCybo | vista degli strumenti della tortura, rivelò subito tutti i più 9916 Vendetta | perduto! - Una forza feroce mi torturava dentro, e mi costringeva 9917 Vendetta(35) | dopo avere patito nuove torture palesò ogni cosa; - furono 9918 Serpicina | mangiare gli uomini vivi: - tosarli un po', strizzarli, - pazienza! 9919 BucoMuro | che lo prendessero, e gli tosassero i raggi; entrò dentro un 9920 VerCybo | quante crazie rotte e monete tosate vi aveva raccolto da anni 9921 BucoMuro | poco si vedevano uscire tosati fino alla pelle; parecchi 9922 VerCybo | mitiga il freddo all'agnello tosato, consente poi che ci travagli 9923 BucoMuro | consisterebbe nello accomodarla per tosatore in capite con qualche proprietario 9924 Int | raffigurare le consorterie toscane di duecento anni prima, 9925 Serpicina | conoscono educazione che li tosi, rispetto che li limi, riguardo 9926 Vendetta | ha abbandonato: questo è tossico, e quest'altro è antidoto: 9927 VerCybo | dette le cicce), fu loro tostamente aperto, onde saliti in sala 9928 VerCybo(20) | panache blanc: vous le verrez toujours au chemin de l'honneur et 9929 VerCybo | otto tavole imbandite con tovaglie bianchissime, arnesi lucidi, 9930 VerCybo | passò il cuore!~Caterina traballa un istante, come donna presa 9931 VerCybo | gambe, vacilla anch'egli, e trabocca svenuto sul cadavere della 9932 BucoMuro | dubitava al minimo urto traboccare ancora egli. Così pertanto 9933 Vendetta | virtù dei miei veleni avessi traboccato all'altro mondo senza sacramenti. 9934 BucoMuro | per tempo che volga, non traboccheranno mai; ed essi non erano diversi 9935 Int | con quei castelli pieni di trabocchetti e di nascondigli, accesero 9936 Vendetta | giuocato con un vetturale a cui tracannasse più vino.~I partitanti così 9937 Vendetta | così, che uomo sano non traccerebbe diversa. Non si sarebbe 9938 Vendetta | lenta lenta per l'aria, e tracciare un cerchio dentro del quale 9939 VerCybo | ne portavano impresse le traccie che Dio solo può cancellare, 9940 BucoMuro | farebbe opera di giustizia a tracollare quel meschino nello inferno 9941 Serpicina | il riso? Chi di noi seppe tradire il suo Maestro con un bacio? 9942 BucoMuro | ora di Valacchia: e non lo tradiscono i costumi, nè la favella, 9943 BucoMuro | e farla stramazzare alla traditora, soggiunse: il passaporto?~- 9944 BucoMuro | cosa, che i miei colleghi traditori-traduttori spesso dimenticavano: epperò 9945 BucoMuro | paio di maniche; però una tradizione credibile racconta come 9946 Int | un'edizione della Cybo, tradotta in italiano dal tedesco 9947 BucoMuro | arpa eolia, e non pertanto tradotto in lingua volgare significava 9948 VerCybo | discorsi si fossero potuti tradurre, avrebbero disgradato Cicerone 9949 VerCybo | tale un garbo, che poteva tradursi così: - questo è un negozio 9950 Int | empietà di debolezza, di viltà trae dal cuore del giovane Guerrazzi 9951 Vendetta | scanno qui come un cane;" e traendo il pugnale faceva le viste 9952 BucoMuro | che lo punisce. Di libertà trafficano e di tirannide a mo' che 9953 Vendetta | Eccellenza, io non venni qua a trafficare, bensì ad amministrare i 9954 BucoMuro | gentiluomini toscani in questo traffico delle sete si esercitassero 9955 Serpicina | ritornando diritta gli trafiggeva il muso, ond'ei si trovava 9956 BucoMuro | appunto il passare per la trafila della prigione: di tanto 9957 AveMaris | gridava: "Pace!" Egli cadde trafitto da due spade, ma il sangue 9958 VerCybo | lavorato sottilmente a trafori, con bei mascheroncini e 9959 BucoMuro | cui i muri, a senso del tragedo illustre, vanno intonacati 9960 Int | rappresentano, un po' troppo tragicamente, il Guerrazzi della età 9961 BucoMuro | dallo inferno l'imperatore Traiano dopo cinquecento anni, ch' 9962 BucoMuro | di un filo solo oltre la trama che mi prescrissero i fati, 9963 VerCybo(27) | a quello che nella state tramanda la terra riarsa dal sole 9964 Serpicina | piazza, che ecco levarsi un trambusto di urla e di fischi, e poco 9965 BucoMuro | Isabella atterrita da cotesto tramestio accorse all'apertura e vistomi 9966 Serpicina | apparire, e lo scomparire tramezzo cotesta agitazione, di un 9967 | tramite 9968 BucoMuro | e Venere a Diana tutti i tranelli co' quali pigliava gli uomini, 9969 Vendetta | saltato il grillo di non trangugiarmi cotesti improperi in santa 9970 Vendetta | compito."~Don Luca allora trangugiò il liquore che aveva mesciuto 9971 BucoMuro | vide Betta la quale seduta tranquillamente all'ombra di un fico gli 9972 Vendetta | nè lieto nè tristo, che tranquillo in atto e in sostanza, se 9973 BucoMuro | vedesse il prete. Del suo transito mi accorsi per cagione di 9974 BucoMuro | cotesta apertura, io mi transumanai, per dirla con Dante, e 9975 BucoMuro | pensiero fisso, questo poi trapana il cervello; io lo sento 9976 BucoMuro | dei giovani l'ammirazione trapassa presto ad un sentimento 9977 BucoMuro | signore Orazio.~- Ma il trapassare d'idea in idea non affatica 9978 BucoMuro | lingua come il giuocatore sul trappolino per battere il pallone, 9979 BucoMuro | gentili arabeschi com'ella trapunse col suo ago divino, ed in 9980 BucoMuro | Ch'ella di propria mano ha trapuntito.~ ~- Attenti! Attenti, signori, 9981 Int | consorterie dei suoi tempi e a trar vendetta di quanto, in sì 9982 BucoMuro | e n'era inquieta, onde trarnelo fuora prese a tossire, a 9983 VerCybo | collo del giovane. - -Ciapo trasalì, balzò con impeto indietro, 9984 Vendetta | investigazione: frattanto anch'egli trasanda le mondizie del corpo, e 9985 Int | volenti o nolenti, sono tutti trascinati per lo stesso declivio e 9986 Int | nato al bene ma fatalmente trascinato al delitto, è personaggio 9987 VerCybo | condannato, la memoria alata trascorre su i campi aperti, e si 9988 Int | che gli fosse possibile, trascorreva la maggior parte del tempo 9989 BucoMuro | passassi una notte come la trascorsa, tu correresti rischio di 9990 BucoMuro | loro nei cieli.~Due anni trascorsero, e non si vedeva comparire 9991 Int | non fu sempre avveduto e trascurò elementi drammaticissimi 9992 BucoMuro | ma ella ebbe a restare trasecolata quando lo vide comparire 9993 BucoMuro | si mordeva le labbra; io trasecolava; impiccio più grande io 9994 VerCybo | partendosene ben presto, si trasferì a Roma; e la giustizia senza 9995 AveMaris | bensì dai mari di Barberia trasferiti nelle terre dell'Austria: 9996 BucoMuro | perchè se amore non si trasforma muore; egli dura immortale 9997 Int | una strada nuova, ma la trasformazione è più apparente che reale, 9998 Vendetta | del moribondo; - e dove, trasgredendo alla promessa sacra, tu 9999 BucoMuro | nuovi favellanti per via di traslati, d'iperboli, e di metafore 10000 BucoMuro | lingua che favellava Eva, trasmessi per opera naturale nel sangue 10001 Vendetta | doveva essere studio comune trasmettere senza macchia la nobiltà 10002 BucoMuro | si fecero aspettare; le trasmisi a seconda del concertato 10003 BucoMuro | giovani stavano a mo' di trasognati cercando come e donde così 10004 BucoMuro | fumare, e nel suo volto traspariva un non so che di acerbo; 10005 Int | di altamente virile che traspira da ogni pagina del romanzo 10006 VerCybo | guise e in mille oggetti, li trasporta lungi di là. I telai scassinati 10007 BucoMuro | pendeva un mazzo di cipolle, trasportando ai pasti terreni la pratica 10008 BucoMuro | spesa gravissima, potreste trasportare il vostro pranzo alla sera, 10009 BucoMuro | nel suo iscartafaccio per trasportarli a comodo sul gran libro 10010 BucoMuro | però volle mi ingegnassi trasportarlo rasente alla parete dov' 10011 VerCybo | immensa quantità di lumi, fu trasportata nelle tombe dei suoi maggiori 10012 VerCybo | nello specchio; - ma ve la trassero i fati, - e si specchiò.~ 10013 BucoMuro | di Vittorio Emanuele, lo trassi fuori, e mi parve, che per 10014 BucoMuro | poveri lombardi tanto sono trassinati da quelle bestiacce di tedeschi, 10015 BucoMuro | ranocchio di legno, lieto trastullo dei bambini, e sentì la 10016 Int | lasciò al Bini l'incarico di trattarne. A' suoi ospiti il Guerrazzi 10017 BucoMuro | sua ambizione. E poi si trattasse di guerra patria, ti dia 10018 BucoMuro | fosse stata tanto alta: si trattava di sette piani... capisce?~- 10019 BucoMuro | di raro, ovvero in tante tratte su lo inferno, e questo 10020 Int | ferocia nella vendetta, sono tratteggiati con sagacia d'indagine e 10021 BucoMuro | gonfiarono di lacrime: provò a trattenerle, ma e' non fu nulla, che 10022 BucoMuro | via; vedi, tu non potresti trattenermi nè manco se tu fossi Andromaca, 10023 BucoMuro | Giusto, sopra di ciò voleva trattenervi, signor Marcello. La donna 10024 Vendetta(35) | fede, ch'egli da giovine si trattenesse in bottega di un mercante 10025 Vendetta | soffrire in santa pace che mi trattenessi per un quarto di ora con 10026 BucoMuro | imparano nei nove mesi che si trattengono in corpo alle genitrici 10027 Serpicina | con pericolo sempre, io lo trattenni ai facili colpi del padrone: 10028 BucoMuro | caso la decenza l'avrebbe trattenuta da visitare un giovanotto, 10029 BucoMuro | vanvera, vedrai che ti ci tratteranno come se tu ci fossi entrato 10030 BucoMuro | perdesse il giudizio, si tratterrebbe da lodare smaniosamente 10031 BucoMuro | quale per quanto si racconta trattò il diavolo nella medesima 10032 BucoMuro | Subentrava un altro mezzano, che trattolo in un canto gli bisbigliò 10033 VerCybo | Giuliano, il primo personaggio (trattone il principe del sangue e 10034 BucoMuro | per altra parte qual pro travagliarci nei negozii pubblici, sostenere 10035 VerCybo | bene nel volto, e vide come travagliasse il giacente quel moto convulso 10036 Vendetta | da un uomo e da una donna travagliati quotidianamente dalla miseria 10037 VerCybo | di generarti... sai? Il travaglio di portarti nove mesi in 10038 BucoMuro | nel suo ci sopporta una trave maestra: il meglio, Bastiano, 10039 VerCybo | rimorso de' commessi delitti: traversò la sala, e andando verso 10040 BucoMuro | sovvenire alle fanciulle traviate; preside di questa una gentildonna 10041 BucoMuro | dopo quasi per mettere un travicello in mezzo alle gambe della 10042 Int | processo ci furono, onde venne travolto anche il Governatore di 10043 BucoMuro | parroco fermandosi a piè della tredicesima scala tutto in acqua, non 10044 VerCybo | mano. - Santa Vergine, come trema!"~"Vieni, e vedrai se tremo."~" 10045 BucoMuro | credere ch'egli leggesse, tremandogli le mani per modo, che il 10046 Serpicina | una vampa elettrica che fa tremare l'anima, e i labbri anelanti