Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Domenico Guerrazzi Racconti e scritti minori IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Racconto/Scritto
10047 VerCybo | grazia, esclama con voce tremebonda:~"Eccellentissimo signor 10048 Vendetta | a meno, ch'io vi ami... tremendamente io vi ami. Tornate tornate, 10049 VerCybo | meritato l'odio implacabile. Tremende visioni le si aggiravano 10050 Vendetta | incominciava a entrarmi il tremito della paura addosso, e desiderava 10051 VerCybo | trema!"~"Vieni, e vedrai se tremo."~"Fuori anche tu..."~E 10052 BucoMuro | venire, pur venne con voce tremula e però tanto più soave; 10053 BucoMuro | egli può benissimo avere trent'anni soli, ed anco meno.~ 10054 Vendetta | dente.~"Eccellenza! ducati trentadue e baiocchi quindici per 10055 BucoMuro | venti, volendo ancora di trentamila fiorini di rendita austriaca... 10056 BucoMuro | tratto come tre via dodici fa trentasei, che si può nel matrimonio 10057 Int | Mazzini e soppresso, dopo trentatrè numeri, dal governo piemontese. 10058 Serpicina | avventurarsi giammai; lui trepidante trasportai in mezzo alle 10059 Int(3) | Treves, 1890.~ 10060 VerCybo | quel moto, che vorrei dire triangolare.~L'amore affina i sensi, 10061 BucoMuro | allegrezze, perchè mi abbiate a tribolare con queste grullerie.~- 10062 Vendetta | dovrà questa povera anima tribolarsi dentro le fiamme del purgatorio. 10063 Vendetta | perpetuamente intufato a tribolarvi su l'oro e su l'argento 10064 Vendetta | quivi notte e giorno si tribolava il cervello fra le storte, 10065 BucoMuro | verso di cavargli quella tribolazione di Marcello dal cuore.~- 10066 AveMaris | convertirsi in corona di triboli, di cui ogni spina risponda 10067 Vendetta | dalla buona Coscienza al tribunale della Temperanza per sostenere 10068 VerCybo | immensi, e manichetti di trina. Non si crederebbero gli 10069 VerCybo | vedrete in breve ora apparire trionfale e glorioso! - Chi sa quanta 10070 BucoMuro | e i vituperii come nei trionfi romani, ma tanto non sapevano, 10071 BucoMuro | Signor, vincemmo ai gelidi trioni."~ ~Ed ora mi rispondi come 10072 BucoMuro | si metteva a sedere sul tripode; una catinella incrinata, 10073 Serpicina | guasta tutta, così da cotesti tripudi mi astenni sempre, e mi 10074 Vendetta | sprofondiamo in pensieri di tristezza, brutta semenza d'iniquità,~" 10075 VerCybo | porco; gran parte del viso trivialmente pelosa a guisa di orang-outang, 10076 Vendetta | quando mi ebbero impiccato Trofimo... il povero figliuolo. 10077 Int | personaggi, Isabella, Germano, Troilo e Lelio: anzi, la figura 10078 Serpicina | distesa, date fiato alle trombe da scoppiarne le gote, sudano 10079 BucoMuro | per porgergli da bere, e troncare il corso delle sconce parole; 10080 VerCybo | dispostasi la duchessa di troncargliene il filo, è fama che da principio 10081 BucoMuro | affliggeva Isabella reputò troncarlo, ed uscì per andare in chiesa 10082 Vendetta | poi susurrò con parole tronche:~"Il demonio mi vince.... 10083 Vendetta | crivellate le vele, gli alberi tronchi, spezzati i remi: i morti 10084 BucoMuro | si poteva dire cosa più tronfia, e poi venne accompagnata 10085 BucoMuro | ti recasti a pescare le trote, a Lisbona per bere il vino 10086 BucoMuro | buone mosse incominciai a trottare per la città come un fattorino 10087 Vendetta | sia, il quale non possa trovar grazia appresso Dio mercè 10088 BucoMuro | non mi aspettava davvero trovarci, ed erano pane fresco, e 10089 Vendetta | per la quale fa conto di trovarti nello altro mondo senza 10090 BucoMuro | Domani! Domani voi avete a trovarvi di molte miglia lontano 10091 BucoMuro | canto della Università, trovatasi innanzi la Metafisica che 10092 BucoMuro | metterlo nella ruota dei Trovatelli. Il peggio poi fu, allorchè 10093 Serpicina | della tua razza venne, e trovatemi le orecchie lunghe e il 10094 BucoMuro | hai in Ercole bambino che trovatisi sotto mano nella culla due 10095 BucoMuro | ho rallentato il passo, e trovatomi solo con due poliziotti 10096 BucoMuro | come la chiesa, solenne trovatrice di cerimonie, abbia in costume 10097 Int | attendere al 1824.~Mentr'egli trovavasi a Pisa, capitò colà un uomo, 10098 BucoMuro | cercare, è da temersi che non troveranno più il bandolo della matassa; 10099 Vendetta | mezzo. In questo voi non trovereste il vostro tornaconto: dunque, 10100 Vendetta | bisogna crederci... Voi troverete gli assi nel canto a man 10101 Vendetta | e da noi vuolsi cosa ben truce stanotte, dacchè è chiaro 10102 BucoMuro | e da una certa tal quale trucezza dello sguardo si mostrava 10103 VerCybo | ella poi torbida, di ciglia truci, e minaccevole sempre!~" 10104 VerCybo | traditori. - O piuttosto trucidarli ambedue negli osceni abbracciamenti. - 10105 Serpicina(8) | ai suoi fini, mentre egli trucidasse coteste pere senza scopo, 10106 VerCybo | della duchessa miseramente trucidata, insieme con la sua fante, 10107 BucoMuro | con lo stimarlo meno di un truciolo; io le aveva detto e ripetuto 10108 VerCybo | svariata famiglia delle truffe: orbo di un occhio; grigio 10109 Serpicina(10)| Olim truncus eram ficulnus, inutile lignum:~ 10110 Serpicina | porgono la scatola, dove egli tuffa disperatamente le dita, 10111 BucoMuro | come quando giovinetto mi tuffava nel Po, e passai le soglie. 10112 BucoMuro | meglio del lebbroso che si tuffò nella piscina, - ma non 10113 BucoMuro | gli Olandesi a educare i tulipani? Lo conosci?~E siccome Bastiano 10114 BucoMuro | Quo pater Æneas, quo dives Tullus et Ancus,~Pulvis et umbra 10115 BucoMuro | di Portogallo, o turco, o tunisino; anche la persona egli tiene 10116 Serpicina | Che cosa mi hanno fatto?" tuonò ferocemente il cavallo. " 10117 BucoMuro | giorno n'ebbi a bastanza, e turai il buco con la immagine 10118 BucoMuro | affatto; non per questo turammo il buco, anzi a furia di 10119 BucoMuro | averti un giorno o l'altro a turare - ma però come Figaro spegne 10120 BucoMuro | faccia per nascondere il suo turbamento.~Senza dubbio Omobono non 10121 BucoMuro | riprese il giovane con faccia turbata; di fatti, queste croci 10122 BucoMuro | gl'indugi, a salire, lo turbato gli rispondeva: - signore, 10123 BucoMuro | voce dissi:~- O la non si turbi, cara signora Isabella: 10124 Serpicina | mai avvenga che in cotesto turbinio le guance si tocchino, corruscano 10125 Int | fosse piaciuto emanare. I turbolenti, gli irreligiosi eran presi 10126 Vendetta | speculare le mosse delle flotte turche, sorprenderle alla spicciolata, 10127 Serpicina | mani, ed anche la faccia turchina: anzi dentro le crepature 10128 Serpicina | stinchi: porta calze turchine, turchini i calzoni; la veste, la 10129 Int | migliaio di piccole pagine turchinicce, giacque per qualche anno 10130 Serpicina | diritto di prescrizione il turchino, che sarebbe opera perduta 10131 VerCybo | non fosse morta di peste turò perfino il foro delle serrature 10132 Int | tedesco per opera di Felice Turotti! Per buona sorte, prima 10133 BucoMuro | inchiostro per firma così turpemente abbietta, e avaramente snaturata. - 10134 BucoMuro | l'anima si spogliava dei turpi desiri, onde rimasero a 10135 BucoMuro | apparire non turpe, mentre turpissimo e meschino fu sempre quello 10136 BucoMuro | che gli si profferivano tutori, dicessero davvero, aveva 10137 Serpicina | effettuarsi verificazioni di fatto tuttavoltachè appariscano collegate, vincolate 10138 VerCybo | giorno vediamo avvenire agli ubbriachi, trova l'uscio della camera 10139 VerCybo | sempre in volta... sempre ubbriaco... è tempo di mutar vita... 10140 | ubi 10141 BucoMuro | che voi siete venuto a uccellare?~Che Orazio fosse filosofo 10142 Serpicina(8) | acquistare noci o palle, o uccellini, ne commettono molto maggiori 10143 Serpicina | necessità di fame o di difesa uccide le creature di Dio? Nessuno 10144 VerCybo | ruppe le strade, invase, uccidendo e predando, la stessa Firenze, 10145 Vendetta | non la vendemmierai; ti uccideranno il bove, e tu non ne mangerai... 10146 Vendetta(31) | disse: "Ferma, soldato, tu uccidi Creso". Erodoto, Storie, 10147 Int | maledizione del padre, a cui hanno uccisa la bellissima donna che, 10148 Vendetta | maledico gli scellerati, che uccisero di mala morte quella povera 10149 Vendetta | so. Odiava io forse gli uccisi? mai no: veruno odiava, 10150 Int | racconta il Guerrazzi, alla uccisione, della Canacci, e tanto 10151 BucoMuro(50) | supplicio dato in Francia all'uccisore di Enrico IV: supplicio 10152 BucoMuro | le dita.~- Non importa: udiamo, sta per rispondere il cugino.~- 10153 BucoMuro | si lasciò prendere come udirete. Sbarbato e rapato lo rimisi 10154 BucoMuro | lì pronto di un salto a udirla, il cugino no, che dormiva 10155 BucoMuro | solo volle vederle e volle udirle, ma altresì, lo svergognato, 10156 BucoMuro | romore di carrozza che si udisse dalla strada allibiva, voltava 10157 VerCybo | risposta, - quantunque si udissero risuonare dintorno: - padrone, - 10158 Vendetta | ambasciata.~Donna Rosalia udita l'ambasciata stette alquanto 10159 BucoMuro | modo se non ci avessero uditi, ci avrebbero visti, ed 10160 BucoMuro | che fisso al buco stava uditore e spettatore di cotesto 10161 BucoMuro(50) | questo: far vedere ai miei uditori quell'orribile luogo, acciò 10162 BucoMuro | spelonca di Polifemo; quinci udivansi belare prima in suono di 10163 BucoMuro | banco dove sto di casa, colà udrò quanto avrete a parteciparmi: 10164 Vendetta | li governavano, o vogli uffiziali o vogli marinari, e soldati, 10165 BucoMuro | insieme con lei cantare l'ufizio dei morti?~- E non hai capito, 10166 BucoMuro(50) | acute cannette sotto le ugne; legato poi ad un palo diè 10167 Vendetta(43) | quel grande intelletto di Ugo Foscolo si confonda a criticare 10168 BucoMuro | errati del signore Filippo Ugolini il quale ha la carità d' 10169 BucoMuro | a fare la fine del conte Ugolino; l'altro tutto spirituale, 10170 Serpicina | superi e nemmeno che la uguagli. Come i Romani dicevano 10171 VerCybo | vi posi con le mie mani l'ulivo benedetto; - ha battuto 10172 Serpicina | chiuse dentro: colà l'aria umida e grave, il nutrimento guasto 10173 BucoMuro | dentro un portico umido, umide rinvenne le scale, i muri 10174 Vendetta(36) | pativano a cagione della umidità.~ 10175 Int | descrivere l'impari lotta degli umili con i potenti, non era opera 10176 VerCybo | fatto a bella posta per umiliarmi? - Che dico forse? certamente 10177 BucoMuro | che rimase piacevolmente umiliata la mia presunzione, perchè 10178 Int | che lo compensasse della umiliazione che il Priamo gli era costata, 10179 BucoMuro | signore Orazio e suo padre umiliò profondamente la signora 10180 VerCybo | signor duca. In casa del suo umilissimo e obbedientissimo servitore, 10181 VerCybo | impediva, dicesse:~"Domando umilmente perdono..."~E il duca, per 10182 Serpicina(8) | corpi, come immagini di umiltà." - Confessioni, libro I, 10183 BucoMuro | per imitazione dei begli umori italiani dei secoli decimoquinto 10184 Int | una larga vena di pretto umorismo, frutto delle malinconiche 10185 Int | qualità di scrittore e di umorista che già tante volte F. Domenico 10186 Int | molti anni più tardi. Spunti umoristici non mancano qua e là anche 10187 Vendetta | capo; le mani attratte a uncini agitava, le agitava in guisa 10188 Vendetta | dieci volte."~"Provate la undecima..."~"E sia..."~E' non ci 10189 BucoMuro | spoglierà, e alla parola unendo l'atto gli piglio una manica 10190 VerCybo | mandato l'acqua nanfa, e l'unguento di ambra grigia?"26~"Illustrissimo 10191 Int | quale si combatteva allora, unguibus et rostris, in tutta Italia, 10192 Int | capitale della libertà e della unificazione della patria, rimanevano 10193 Serpicina | mille, e per di più così uniformi tra loro, che ritti uno 10194 Int | mussulmana, Cassida, cui unirebbe l'amore, ma cui separa la 10195 BucoMuro | si spostò dall'uscio per unirsi a Marcello, il quale lo 10196 VerCybo | riscaldata nel mio seno, non devi unirti co' derisori del tuo sangue. - 10197 BucoMuro | Dio, alle tue preghiere mi unisco, poso il mio capo sul tuo 10198 BucoMuro | sia tutta libera... tutta unita... in una parola posso servirla 10199 Vendetta | munirono dell'eucarestia, l'unsero con l'olio santo; breve, 10200 Serpicina | con una lanterna di carta unta in mano. Alle sembianze, 10201 Int | estrema compunzione ed untuosità; molta assiduità alle lezioni 10202 VerCybo | gli amministrò la estrema Unzione.~Finite le preghiere in 10203 BucoMuro | non avere che fare con gli uominini, co' cavallini e con tutta 10204 BucoMuro | siete capace ad assodare un uovo.~- Che Betta non ci abbia 10205 VerCybo | di fame all'ospedale di Upsala! - E questo già, come sapete, 10206 VerCybo | fulmine, del tuono e dell'uragano: - allora o si rovesciano 10207 BucoMuro | maschera, a Clio lo stile, ad Urania il compasso.~Tersicore andò 10208 Vendetta | alto affare procedevano urbanamente verso di lui, mi trasse 10209 BucoMuro | temperie per queste novelle; urge che io vi dica come spenzolatomi 10210 Serpicina | levarsi un trambusto di urla e di fischi, e poco dopo 10211 VerCybo | gran forza nella fronte urlando forsennata:~"Faccio orrore 10212 Vendetta | gli altri tutti spaventati urlarono ad una voce:~"Misericordia! 10213 BucoMuro | stetti un attimo, ch'io non urlassi: - brava! - I giovani rimasero 10214 BucoMuro | qui a cinque anni: allora urlerò ai quattro venti della terra:~ ~ 10215 VerCybo | svoltando in Borgo a Pinti, urta col petto dentro la carrozza 10216 VerCybo | malconcia, e nel volto; - urtando urtata, morsa mordendo, 10217 BucoMuro | Libertà nella manca, si fece a urtare di corsa il ridotto, che 10218 VerCybo | e nel volto; - urtando urtata, morsa mordendo, le riusciva 10219 BucoMuro | degli Angeli, che gli sarà usata cortesia. Se riportato o 10220 BucoMuro | E subito dopo si aperse uscendone a precipizio un gentiluomo 10221 VerCybo | quando mi accorsi come gli uscieri, e simili persone onorandissime 10222 BucoMuro | appunto per questo; nudi uscimmo dal seno materno, e nudi 10223 VerCybo(13) | medicei laureti udissi allora~Uscir dalle famose arpe commosse~ 10224 BucoMuro | muraglie, che appena ne uscirebbe se da cima a fondo si scanicassero, 10225 Vendetta | quando entrerete e quando uscirete tenetevi davanti agli occhi 10226 VerCybo | accostandogli il lume al volto, vide uscirgli dalle narici una spuma sanguigna, 10227 VerCybo | i miei piedi di casa non uscirò più; il mondo è pieno di 10228 BucoMuro | addormentato il padre, di uscirsene chiotto chiotto da letto, 10229 BucoMuro | vivere. Dicono, che le opere uscite dalle mani delle arti durino 10230 BucoMuro | delle varie qualità di rosso use a comparire sopra le guancie 10231 Serpicina | Cassazione."~"Se non usa, userà. Basta che sia in Francia, 10232 Int | sereni e pazienti sugli usi e sui costumi di quella 10233 VerCybo | lei piaceva, e, come noi usiamo di dire, a punti di luna. 10234 Vendetta | mondo va alla rovescia; gli usignoli incominciano a prendere 10235 Int | piede o a teatro, o all'Ussero, o in altri ritrovi: nessuna 10236 Vendetta(42) | sopra i giornali casi di ustione spontanea per ebbrezza. 10237 VerCybo | moglie infedele renderti con usura quello che tuo padre fa 10238 BucoMuro | da banchieri, vicolo da usurai, dove il sole anco nei giorni 10239 BucoMuro | Egisto giusto dentro la usurpata reggia, di cui i muri, a 10240 BucoMuro | è onesto io l'ho trovato utilissimo per fare presto e bene. 10241 Int | esistenza di Dio e sulla utilità delle leggi sociali, formano 10242 Vendetta | insegnato a Noè a pigiare l'uva; e se non portasti mattoni 10243 BucoMuro | fratricidio, l'omicidio, l'uxoricidio, maschi tutti; maschio l' 10244 Vendetta(34) | prolungare la vita. Il fatto del vaccaio di Sicilia, che ai tempi 10245 VerCybo | mancano sotto le gambe, vacilla anch'egli, e trabocca svenuto 10246 VerCybo | duchessa Veronica si mosse vacillando da un angolo del sotterraneo, 10247 VerCybo | coperto anch'esso di maschera, vacillante per paura, o per vino. Appena 10248 VerCybo | Indi a poco, rumore di orme vacillanti, come di uomo che tentenna 10249 Int | doppie, con larghi e spesso vacui giri di parole e infiora 10250 Serpicina | letto, e quindi, dopo tanto vagare di cervello, d'induzione 10251 BucoMuro | genio, la stanza; mentre io vagava coll'occhio tra un vero 10252 Vendetta | assistere più a lungo a quel vagellare di uomo sano avrebbe terminato 10253 Vendetta | lì attonito, pensando che vagellassero.~Breve però fu il convivere 10254 VerCybo | diedero animo a molti di vagheggiarla, onde non mancorno investigatori 10255 BucoMuro | il buco, anzi a furia di vagheggiarlo mi parve, che dal lato destro 10256 BucoMuro | dunque consentitegli, ch'ei vaghi a suo senno, non gli chiedete 10257 Vendetta | fa il grano sbalzato dal vaglio quando di qua e di là si 10258 Serpicina | che lo Imperatore sparò a Vagria! E' v'era da darsi la testa 10259 VerCybo | villa di San Cerbone in Val d'Arno; ma avvisata a tempo 10260 BucoMuro | ora di Moldavia, ora di Valacchia: e non lo tradiscono i costumi, 10261 Int | ed il Fabre, divenne un valente intagliatore, ma non un 10262 BucoMuro | Metastasio Ezio all'imperatore Valentiniano quando gli dice cantando:~ ~" 10263 Vendetta | della lingua non si poteva valere, e nelle altre membra era 10264 Vendetta(35) | essi come potessero fare, a valersi di quello di altri per continuare 10265 Vendetta | torto, o alla più trista valessero a temperarne la sinistra 10266 VerCybo | mai questa Caterina, che valga a strapparmi il cuore di 10267 BucoMuro | avendone in pronto de' miei, mi valgo de' carmi altrui, alla rovescia 10268 Serpicina | mi erpicai per pendici, valicai fiumi ov'egli non avrebbe 10269 VerCybo(13) | fece alato,~Dell'infinito valicò la soglia.~Dalle candide 10270 Int | G. B. Niccolini, il più valido e tenace oppositore del 10271 Vendetta | chiamata, che prendessero le valigie, e le accomodassero subito 10272 CantoCors | monti e nell'erbe delle sue valli; benedetta nei suoi laghi 10273 Vendetta | giovane donna acconsentiva? Vallo a pesca. Forse in grazia 10274 VerCybo | ove il concerto dei più valorosi suonatori e cantanti, che 10275 BucoMuro | tasca tra fogli e danari il valsente di 4000 lire.~- Levatene 10276 VerCybo | Pontefice Innocenzio XI, non valsero a rimuovere il duca dal 10277 BucoMuro | mi pare che mi ballino il valzer davanti gli occhi; vorrei 10278 BucoMuro | calunnia come istinto di animo vanitoso o superbo; le sono grullerie 10279 BucoMuro | La nostra famiglia non si vanta seme di cavalieri crociati, 10280 BucoMuro | lontana, quanto a curiosità si vantava discendere da Eva.~- Un 10281 BucoMuro | sdrucciolare in prigione a vanvera, vedrai che ti ci tratteranno 10282 BucoMuro | fabbricato a prova di caldaia a vapore; sentii di un tratto nel 10283 BucoMuro | cappa del camino di una vaporiera: adopera il sigaro; più 10284 BucoMuro | mosso su lo scalo per essere varato, da argomento umano non 10285 BucoMuro | vermiglie, o incarnate, o variegate; si profferisce a tutt'uomo, 10286 Int | TENTATIVI LETTERARI DI VARIO GENERE~ ~Già da un anno 10287 | varrà 10288 BucoMuro | seduti sul margine della vasca nel giardino, mi attentai 10289 BucoMuro | quali andarono a bruciare i vascelli turchi, ambedue spensierati, 10290 CantoCors | messo in fresco dentro un vaso di cristallo. Satana stesso 10291 BucoMuro | principi di corona sposano le vassalle, e ma' mai l'Arcivescovo 10292 Serpicina | ogni parte se ne trova, e vassi con Dio. Giunto come sarebbe 10293 Int | considerevole per la sua vastità e per quell'ardente amor 10294 Vendetta | profundis, e poi mandai al Vaticano pel Marchese onde venisse 10295 Int | il suo libro con un fosco vaticinio di non lontana guerra civile.~ 10296 Serpicina | ed ho voluto salvarti. Vatti dunque con Dio, e continua 10297 BucoMuro | fortificazioni del maresciallo Vauban, anche prima che questi 10298 Int | scrittore nella sua gagliarda vecchiezza, in seno alla sua famiglia, 10299 BucoMuro(50) | Guglielmo principe d'Oranges. Vedeasi sospeso il reo da' nodi 10300 Vendetta | fosse fuoco. Don Marcantonio vedendosi accostare il cucchiaro alla 10301 BucoMuro | sopra una sedia possiamo vederci e favellarci.~- Questo si 10302 BucoMuro | quella ch'eglino avevano di vederla, si fece tanto, e poi tanto 10303 BucoMuro | per tanto, non solo volle vederle e volle udirle, ma altresì, 10304 Int | non ne videro nè poterono vederne i difetti, non si accorsero 10305 BucoMuro | dell'amore; ed ora mi tocca vederti tappato da un tegame!... 10306 Vendetta | noi dii non siamo, e per vedervelo, come fa il beccaio, bisognerebbe 10307 Vendetta | rammentarlo soltanto.~"Che cosa vedesti, di', Orazio?" domandarono 10308 Vendetta | mangerai... e di questo si vedranno in te segni espressi, e 10309 BucoMuro | meno: non volerlo fare; vedrebbe subito se gli avessi mangiato 10310 BucoMuro | capitoli; io lo dividerò in vedute perchè quello che esporrò 10311 Vendetta(31) | Che la passione veemente dell'anima faccia forza 10312 VerCybo | suoi raggi per vibrarli veementi a suscitare la natura; ma 10313 Serpicina(8) | avveniva a Santo Agostino: la veemenza della immaginazione superava 10314 BucoMuro | vide proprio co' suoi occhi veggenti scrivere al Palafox il famoso 10315 VerCybo | granduca; avergli promesso di vegghiare in corte; impedirgli il 10316 BucoMuro | predicatore, vogli missionario, vegli domenicano, vogli carmelitano 10317 BucoMuro | tutti; così produssero la veglia innanzi della notte un pezzo; 10318 BucoMuro | pepato a Ceppo. Ti curai, ti vegliai, Betta sempre diacona e 10319 BucoMuro | piacentemente come egli fanciullo, vegliando le intere notti seduto al 10320 BucoMuro | scendessero a vestirla e vegliarla, andò a trovare il falegname, 10321 BucoMuro | Isabella in mezzo a due infermi vegliava alla cura di entrambi, e 10322 BucoMuro | di rimettermi in credito, veglierò per te."~E il buon Romanzo 10323 BucoMuro | confidasti: guardalo bene, veh! perchè consegnato che io 10324 | vel 10325 BucoMuro | avuto nella nave mentre veleggiavano; avendolo avuto allorchè 10326 Vendetta | Eccellenza no."~"Preso veleno?"~"Oibò! le pare?"~"Gittato 10327 VerCybo | compariscono atroci, sibilanti, velenose, quanto le serpi che compongono 10328 VerCybo | la sferzava co' suoi più velenosi flagelli. Fra tanti modi 10329 BucoMuro | quando il babbo lievemente vellicandolo nel mento, gli procura il 10330 VerCybo | che più ostinata tornava a vellicargli le labbra e il naso: - ed 10331 BucoMuro | bacheche broccati d'oro, velluti finissimi o per lo meno 10332 Serpicina | civiltà sia, non ci è chi la venda; e poi non essendo mai andata 10333 Vendetta | necessario; licenziò i famigli; vendè i cavalli. Inoltre sul principio 10334 CantoCors | la morte. Quello che egli vendemmia e che miete? Maledizione 10335 Vendetta | pianterai la vigna, ma non la vendemmierai; ti uccideranno il bove, 10336 BucoMuro | Toscano, che viaggiava per vendere semenza di bachi da seta, 10337 BucoMuro | milizia questi bachi per venderli con profitto, noi avremmo 10338 BucoMuro | galletti, le grammatiche vendesti per comperarti tanta polvere 10339 BucoMuro | piazza vidi che un mercante vendeva stampe all'aria aperta per 10340 BucoMuro | nelle case delle donne, vendo a respiro; ricompro a contanti, 10341 BucoMuro | padre, che non per questo venerarono meno come santa memoria.~ 10342 BucoMuro | pretendere di essere esposto alla venerazione dei fedeli come uno stinco 10343 BucoMuro | detta: pollentemque Deum Venerem...~- Ad ogni modo furono 10344 BucoMuro | nella comunanza civile. Tu venererai buone le lettere allorquando 10345 BucoMuro | potessero stare; che questa venerò come il tempio, l'altra 10346 | veniamo 10347 | venirmi 10348 BucoMuro | della contrada quando videro venirsi incontro un'altra carrozza 10349 | venirti 10350 BucoMuro | mi sono fatto lecito di venirvi a proporre qualche affaruccio, 10351 | veniste 10352 Int | Poussière du passé, qu'un vent stérile agite.~ ~e, quantunque 10353 Int | lo compose aveva appena vent'anni.~ ~ ~ ~ 10354 Vendetta | dieci quindici, e sette ventidue, trentaquattro... per farla 10355 BucoMuro | Metastasio e il duca di Ventignano, non già che tu sii migliorato!~ ~" 10356 VerCybo(13) | numeri percosse~Che destò il ventilar dell'ala bianca.~Detter 10357 BucoMuro | forse verso la terra dal ventilare dell'ala bianca di un angiolo...~- 10358 Preghiera | il mormorio delle foglie ventilate dalla brezza vespertina, 10359 VerCybo(13) | soglia.~Dalle candide penne ventilato~Spirò dal cinto d'Iri il 10360 VerCybo | dalla notte, e verso le ore ventitrè d'Italia già era buio fitto. 10361 Vendetta | la vena, gli applicò le ventose: e adoperandovi intorno 10362 Vendetta | vero suonavano allora le ventuna, e monsignore aveva pranzato 10363 BucoMuro | ricordanze di affetto, e venture di rado liete, spessissimo 10364 | venute 10365 BucoMuro | Bertrada.~ ~Da ora in poi:~ ~Tu vêr Gerusalemme io verso Egitto;~ ~ 10366 BucoMuro | Eloisa, eterno sospiro dei veraci amanti; anzi fu proprio 10367 BucoMuro | Betta; amare, pigliare, verbi principalissimi della lingua 10368 BucoMuro | telaio, e senza rispondere verbo menava l'ago alla disperata. 10369 Vendetta | don Mario uscire fiammelle verdi e celesti, e scivolando 10370 BucoMuro(56) | ahimè! io le ho riscontrate vere pur troppo, e più volte.~ 10371 Vendetta | floscia dalle mascelle, e vergata di rughe premature. Gittata 10372 BucoMuro | mondo godono riputazione di vergini, e si hanno a predicare 10373 AveMaris | scellerata; però che i Romani vergognarono della vetusta barbarie, 10374 BucoMuro | solennissimo ciuco, ed a vergognartene. Un giorno mi dicesti:~- 10375 Serpicina | ragione, quantunque io me ne vergogni per voi, pensando che voi 10376 Int | da una parte intrighi, vergognose concessioni, tradimenti 10377 Vendetta | vostra, in mercato così vergognoso. Quando vorrete confessarvi 10378 BucoMuro | essere uccello da cascare sul vergone al primo coccoveggiare della 10379 BucoMuro | racconta il Rabelais, storico veridico quanto il signor Ranalli 10380 VerCybo | è notificato, et assieme verificato, quello che giornalmente 10381 Serpicina | possono e devono effettuarsi verificazioni di fatto tuttavoltachè appariscano 10382 BucoMuro | non possieda più nulla è verissimo, ed io lo so ch'egli prese 10383 BucoMuro | delle sue foglie bianche, o vermiglie, o incarnate, o variegate; 10384 Vendetta | venite appresso, che il vermocane vi colga; o non vi ho chiamati 10385 Serpicina | garbo, impiastrati della vernice di bugiarderia, vadano sciolti 10386 BucoMuro | ratto di Europa dipinto dal Veronese diceva: O amore, mirabil 10387 VerCybo | quello che mi parve più verosimile.~"Fu non ha molto in Firenze 10388 | verranno 10389 VerCybo(20) | mon panache blanc: vous le verrez toujours au chemin de l' 10390 | verrò 10391 Vendetta | capo chino, a balzelloni, versando dirottissimo pianto40.~A 10392 VerCybo | Dio solo può cancellare, versandovi sopra la misericordia dell' 10393 BucoMuro | più ne vuole, e più gliene versano; in qualche bella arte l' 10394 VerCybo | egli adesso si compiace a versare tutto il suo lume per l' 10395 BucoMuro | venivano col barellare a versarseli sul capo, senza avvertire 10396 BucoMuro | ammonticchiato feci un vuoto per versarvi dentro l'acqua; in seguito 10397 BucoMuro | poichè certo uomo di stato versatissimo nelle scienze economiche ( 10398 Serpicina | rappresentante San Ranieri, il quale versatosi in grembo della veste il 10399 Int | gettati gli occhi sulla versione, esclamò: "Ma questa è roba 10400 Serpicina | a decidere un piato che verte tra noi."~Il cavallo li 10401 VerCybo | ha voglia. - Correva il vespero del primo novembre 1637 10402 Preghiera | foglie ventilate dalla brezza vespertina, e lo strepito della fonte 10403 Vendetta | che cotesta sua è una vera vessazione. Oh! che teme vostra signoria 10404 VerCybo | un negozio finito.~Allora vestì il roccetto, e si adattò 10405 BucoMuro | salissero su, o scendessero a vestirla e vegliarla, andò a trovare 10406 VerCybo | poco non ha rotto tutte le vetrate!"~"Questo non può succedere, 10407 Vendetta | conciossiachè avesse giuocato con un vetturale a cui tracannasse più vino.~ 10408 BucoMuro | nè osservanza a regole vetuste, imperciocchè egli si rinnova 10409 Serpicina | briève sentence; - et qui veut bien juger écoute partie. - 10410 BucoMuro | del giandarme? Chi da un viaggetto in Moravia nella bella stagione 10411 BucoMuro | fossero stati reduci da lunghi viaggi, o scampati da pericoli 10412 BucoMuro | Giandarme.~ ~Adesso che Marcello viaggia, e Orazio è a letto custodito 10413 BucoMuro | che pare di argento, tu viaggiando pel mondo ti lasciasti dietro 10414 Serpicina(9) | il Santo protettore dei viaggiatori. "Poche orazioni ho per 10415 BucoMuro | pertanto un buon Toscano, che viaggiava per vendere semenza di bachi 10416 BucoMuro | per tempo a remuovere dal viale qualche ghiaia male fra 10417 Preghiera | addormentino essi, come lo stanco viandante sotto i platani, quando 10418 VerCybo | persona, cieca di rabbia, vibra un colpo, che ferì la Caterina 10419 BucoMuro | e agitatala per l'aere vibrai contro la bottega del Tappati 10420 VerCybo | raccolti tutti i suoi raggi per vibrarli veementi a suscitare la 10421 BucoMuro | qualche punto un po' troppo vibrata, egli per amore dei nervi 10422 Vendetta | Oh come ratte e feroci vibrava le pupille d'intorno! parevano 10423 VerCybo | sibilare lenemente le ultime vibrazioni delle antiche arpe famose. 10424 Vendetta | meriti suoi venne eletto vicerè di Sicilia, dove sua virtù 10425 BucoMuro | punto pessimo suddito, e viceversa; e se non temete lo inferno, 10426 VerCybo | a Pinti ed altre strade vicine. Alcuni di questi scherani 10427 Int | l'amore di Annalena e di Vico, nell'Assedio esso diventa 10428 Serpicina(7) | statuto, scritto in latino, vieta mettere a partito le proposizioni 10429 Serpicina(8) | di fare quello che ci era vietato." - E dopo questo racconto, 10430 Serpicina | troppo classiche o troppo viete, ma per avere saputo che 10431 AveMaris | e lo imperatore Onorio vietò quindi innanzi gli spettacoli 10432 BucoMuro | apprenda utili mestieri, e col vigilarlo, ammonirlo, soccorrerlo, 10433 VerCybo | Ego dormio, sed cor meum vigilat, dipinto dal Bronzino.~Con 10434 Serpicina | Non basta: la notte io vigilava intorno casa, dove studiando 10435 Vendetta | pronto alla vostra chiamata, vigile per sovvenire ai vostri 10436 VerCybo | No; su quel di Massa, con vigne ed oliveti, che fanno olive 10437 Int | stampe [presso i fratelli Vignozzi], traduttore di libri, e 10438 AveMaris | Austriaco, ed egli ne piglierà vigore a raddoppiare le offese 10439 Serpicina | concio: se gli ammirano la vigoria dei giovani, ed ei burbero: - " 10440 BucoMuro | cose sante calarono a così vil prezzo, talchè me ne piglia 10441 Serpicina | malvagio che invece di vedersi vilipeso e punito si vede tenuto 10442 BucoMuro | almanco lo ingrassa. Schiavi vilissimi un giorno di quale o la 10443 BucoMuro | del corpo soltanto, quegli vilissimo schiavo si affatica a imbestialire 10444 BucoMuro(49) | accadde prima della pace di Villafranca.~ 10445 VerCybo | se n'andava in una delle ville, o a Roma, dove ha la maggior 10446 Serpicina | Se quel becca-l'aglio del Villebiforce, invece di perseguitare 10447 BucoMuro | Machiavelli a deporre gli abiti villerecci, e vestire il lucco prima 10448 VerCybo | Artimino, del Carmignano, e del vin Santo," riprese l'oste diplomatico 10449 BucoMuro | io non conosco legge che vinca il vangelo; - e poichè minacciavanlo 10450 Vendetta | tronche:~"Il demonio mi vince.... io non posso resistere 10451 BucoMuro | dice cantando:~ ~"Signor, vincemmo ai gelidi trioni."~ ~Ed 10452 Vendetta | perdono, eccellenza; - e qui, vincendo l'orrore da cui io mi sentiva 10453 Serpicina(8) | astuzia e la frode per uscirne vincitore, tanto mi talentava la vanità 10454 Serpicina | tuttavoltachè appariscano collegate, vincolate e strettamente pedisseque 10455 BucoMuro | ale dell'anima: parole, vincolo per cui un cuore si lega, 10456 Vendetta | per ordinario alcune fuste viniziane con altri legni minori sparvierati 10457 Vendetta | Ionio sottoposte al dominio viniziano, arrivai sul calare del 10458 Int | livornese intitolata la Viola del Pensiero. In questa 10459 Int | piacevole comicità, in Donna Violante di Ayerba e nel duca suo 10460 Vendetta | tremò, diventò in viso prima violato come il petronciano, poi 10461 BucoMuro | rinnovato il carcere domestico! violentare la libertà di un cittadino! 10462 Vendetta | loro padre precipitarono violentemente dentro il sepolcro. Assenti 10463 Serpicina | dalle musiche e dai giri violenti, picchia forte nelle arterie, 10464 AveMaris | piegare il capo a cui per violenza o per frode s'è fatto tiranno; 10465 BucoMuro | pungesse più acuto della violetta o dell'ireos; che più? Prima 10466 BucoMuro | lo stesso, che sonare il violino dentro un campo santo. Orazio 10467 BucoMuro | conto e insignis pietatis viri, come sarebbe a dire preti 10468 Int | desolato e di altamente virile che traspira da ogni pagina 10469 Int | nobiltà e fierezza di sentire, virili propositi prima, gara di 10470 Vendetta | Vittoria Savella, nobile e virtuosa dama se altra mai ne fu 10471 Preghiera | perchè, senza sentirmi virtuoso, come mai potrei amare la 10472 BucoMuro | cenere, e lurida di materia viscosa al punto dove ponevano le 10473 VerCybo | religione alla scultura: fammi visibile, senza ch'io perda della 10474 BucoMuro | delirio mirarla; andavano in visibilio Sileni e Satiri; per allegrezza 10475 Vendetta | è in punto, che ieri la visitai da per me stesso dalla carena 10476 VerCybo | accorgo che la sventura vi ha visitato."~"In pochi giorni ho sepolto 10477 BucoMuro | nulla.~- È tutto sano, tutto vispo, tutto amoroso il mio Oraziuccio.~- 10478 BucoMuro | mani quattro mele cotogne. Vissi, e subito dopo assicuratomi 10479 BucoMuro | da nessuno. I lunghi anni vissuti insieme da Betta e dal signor 10480 BucoMuro | tramestio accorse all'apertura e vistomi mezzo vestito, e arruffato 10481 Vendetta | raccogliere tutti i suoi spiriti vitali in uno sforzo supremo, e, 10482 VerCybo | corso! - Pochi anni avanti, VITALIS, giovane genio svedese, 10483 Vendetta | solenne, ammazzeremo la vitella grassa... Ma i fratelli 10484 BucoMuro | buona come le pecore o le vitelle sono: mai no. Betta aveva 10485 Serpicina | il migliore vino che le viti piangano nel mondo, e dall' 10486 AveMaris | oppressi, non carnefici, nè vittime.~Se fu decreto dello eterno 10487 Int | repubblicani sconfitti e monarchici vittoriosi; il clero, schiacciato, 10488 BucoMuro | mille ferite rimasi vivo e vittorioso, pagando, come talvolta 10489 Serpicina(8) | davo in escandescenze e li vituperava con ogni maniera d'ingiurie. 10490 Vendetta | bandiera turca con mille vituperi: però lusinghe e minacce 10491 BucoMuro | mancassero le scede, e i vituperii come nei trionfi romani, 10492 Vendetta | me: - però, mi creda, il vituperio pungeva atrocissimo e tale, 10493 Int | città nativa non fosse più vituperosamente chiamata la Beozia d'Italia, 10494 VerCybo | colore troppo diverso, ma più vivace, più armonizzanti al corpo 10495 BucoMuro | la signora Isabella portò vivamente la destra al cuore quasi 10496 BucoMuro | suoi avrebbe desiderato vivessero, e si pentissero, ma non 10497 Vendetta(35) | piuttosto di quelli, che vivevano con la propria fatica, et 10498 Int | Guerrazzi rappresentate con vivezza, anzi con efficace crudezza; 10499 Serpicina | empiendo le nari dell'aere vivissimo, pascendo erbe stillanti 10500 BucoMuro | lui aveva a lungo andare viziato tutta la famiglia, tranne 10501 Vendetta | inchinevole alle cose di amore, viziò una fanciulla bellissima 10502 Serpicina(8) | che nel frutto dell'azione viziosa. Era un pero presso la vigna 10503 BucoMuro | soprabbellissima? Ma o non ha letto il vocabolario di parole e modi errati 10504 BucoMuro | regolai col mettere sempre la vocale in fondo alle parole del 10505 Vendetta | dei legni si scompagnava. Voga, arranca, ci accostiamo 10506 | vogliano 10507 | vogliate 10508 Vendetta | chiarirmene affatto io vidi...~Oh! vogliatemi credere, compagni miei, - 10509 Vendetta | chiodi a capocchia di ottone voglionci giusti trentaquattro ducati, 10510 Vendetta | eterna salvezza: in vita voglionsi opere buone; e se uomo ebbe 10511 BucoMuro | senz'ale anche le tazze volano, e in questo dire levò la 10512 BucoMuro | spuntarono le ali, e si mise a volare; e vola, e vola, ora si 10513 BucoMuro | all'impeto della quale volarono via, peggio che foglie secche, 10514 VerCybo | arrestasse a mezzo punto, ora volasse con direzione diversa affatto 10515 Vendetta | diventi pasto di tutti i volatili del cielo, di tutte le bestie 10516 VerCybo | privo di danaro, e nessuno volendoglielo accomodare in prestanza 10517 BucoMuro | egli uscì dall'arca; pure volendola punire con qualche cosa, 10518 | volenti 10519 | voler 10520 BucoMuro | corpo, e in breve pur troppo volerà eziandio la sua vita. Io 10521 Int | placida rassegnazione ai voleri celesti, imperscrutabili 10522 Serpicina | opera perduta e illegale volernelo spossessare, e credo che 10523 | volersi 10524 | volessero 10525 BucoMuro | di granito, per tempo che volga, non traboccheranno mai; 10526 BucoMuro | faccia, e più di maniere, volgari, che assettati mangiavano 10527 BucoMuro(55) | Orazione su la elemosina, volgarizzata da Annibale Caro.~ 10528 VerCybo | Creature di un giorno, volgetevi ad Oriente, e lo vedrete 10529 AveMaris | mansueta Regina de' cieli, volgi in giù gli occhi, e mira 10530 VerCybo | sempre più si allontana. - Volgiti, duca, per amore dei tuoi 10531 BucoMuro | signore, come vuol ella che io voli, se mi mancano le ali? - 10532 | vollero 10533 BucoMuro | arieggiano agl'imprestiti volontarii, che l'Austria metteva addosso 10534 BucoMuro | come diceva padre e maestro Volpacchiotti della compagnia di Gesù, 10535 Serpicina | giudicasse la gran lite tra la volpe e il lupo, ove dette torto 10536 Vendetta | qui..."~"Chi mai, esclamo voltandomi di soprassalto, è qui?"~" 10537 BucoMuro | sento dire; quasi stava per voltarmi a vedere se dietro alle 10538 Serpicina | rivederci a quaresima."~Poi voltasi all'uomo tra beffarda e 10539 Vendetta | testuggine tinta in nero voltata sotto sopra... ecco tutto 10540 Vendetta | lo guardò in faccia, e voltato ai parenti susurrò: "andate 10541 BucoMuro | manoscritto in tasca, e poi voltatosi a Domenico con faccia imperterrita 10542 VerCybo | della coda e del collo, volteggia ora a destra, ora a sinistra, 10543 Int | una cella del Mastio di Volterra, per dir poi, nell'ultima 10544 Vendetta | signor Capitano ordinare, che voltiamo di bordo?~"Avanti! avanti! 10545 BucoMuro | gli altri, a mezza stanza voltò le spalle e corse via a 10546 BucoMuro | assalto ed al nuovo: allora voltomi ai compagni di Roberto dissi