Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dominio 1
domiziano 1
domò 1
don 131
donai 1
donatarii 1
donato 1
Frequenza    [«  »]
143 dei
141 egli
141 me
131 don
127 questo
127 sua
124 suo
Francesco Domenico Guerrazzi
La vendetta paterna : Lettere inedite. Predica del venerdì santo

IntraText - Concordanze

don

    Racconto/Scritto
1 Vendetta | inteso raccontare, che quando don Flaminio il Marchese di 2 Vendetta(1)| Il cavaliere don Paolo dei Pelliccioni fu 3 Vendetta | sappiate, come il marchese don Flaminio requiescat rimanesse 4 Vendetta | strappi del figliuol suo.~Ora don Flaminio Massimi, per essere 5 Vendetta | in grazia degli anni di don Flaminio? Dio ne guardi: 6 Vendetta | quelli delle donne molto più.~Don Flaminio, come i vecchi 7 Vendetta | innanzi. Giunto al palazzo don Flaminio petulante e festoso 8 Vendetta | confetti; anzi avendogli detto:~Don Pompeo, io vi farò da madre,» 9 Vendetta | tempesta.~Fortuna volle che a don Flaminio, il quale in corte 10 Vendetta | non vidi con essi loro. Don Marcantonio senza levare 11 Vendetta | candelabro, che il marchese don Flaminio teneva nella camera 12 Vendetta | maledizione~ ~Il marchese don Flaminio non si fece lunga 13 Vendetta | dal pianto alla vista di don Pompeo: con occhi infiammati 14 Vendetta | IV.~ ~DON MARCANTONIO MASSIMI.~ ~Ora 15 Vendetta | a rasentare la parete; e don Marcantonio in ispecie, 16 Vendetta | levarono d'impeto e partirono4. Don Marcantonio quando tornò 17 Vendetta | innanzi svisceratissimi, don Marcantonio e don Luca, 18 Vendetta | svisceratissimi, don Marcantonio e don Luca, di cui lo amore aveva 19 Vendetta | Quinci a breve io vidi don Marcantonio farsi giallo 20 Vendetta | sonno ogni animale, ecco don Marcantonio alzarsi da letto, 21 Vendetta | tocco da raccapriccio, don Marcantonio sentiva cascarsi 22 Vendetta | mobili di casa; e il marchese don Marcantonio si chiudeva 23 Vendetta | V.~ ~Don Luca Massimi~ ~A don Luca 24 Vendetta | V.~ ~Don Luca Massimi~ ~A don Luca poi capitò per la testa 25 Vendetta | dell'altare, se ne morì. Don Luca a tutte queste morti 26 Vendetta | andai per tôrre commiato da don Marcantonio come maiorasco 27 Vendetta | difilato nelle stanze di don Luca, e lo trovai secondo 28 Vendetta | congedo da sua eccellenza don Marcantonio....»~«Se don 29 Vendetta | don Marcantonio....»~«Se don Marcantonio non ti vuole, 30 Vendetta | quest'ora; ed a che fare, don Luca? Veda, casco proprio 31 Vendetta | mi parve essere rinato. Don Luca, vestito che fui, mi 32 Vendetta | indietro gridando:~«Eh! don Luca, non vi sarebbe saltato 33 Vendetta | non badare ad altro.»~«Ma don Luca.... pensate...»~«Corpo 34 Vendetta | viste di corrermi addosso.~«Don Luca, rimettete il coltello 35 Vendetta | così pian piano...»~«Don Luca, eccovi in cima...»~« 36 Vendetta | squasso.»~«Non v'incollerite, don Luca, ecco lo squasso.»~ 37 Vendetta | dobbiamo fermamente sperare. Don Luca sostenne da pari suo 38 Vendetta | conservato presso di don Marcantonio, venne ad avvisarci 39 Vendetta | ch'io ti consigli? rispose don Luca: quel tristo del tuo 40 Vendetta | ma non lo potei impedire.~Don Luca incominciò a pensare; 41 Vendetta | abbattere le porte, però che don Marcantonio, come dubitava 42 Vendetta | moneta di oro e di argento.~Don Marcantonio giaceva sul 43 Vendetta | e il rospo gracidando. Don Luca, quando lo ebbe contemplato 44 Vendetta | battendoli forte fra loro: - ecco don Marcantonio cessa dalla 45 Vendetta | porgere ascolto. Allora don Luca gli apre le mani, e 46 Vendetta | voglia possa pagarvi. Don Marcantonio sgranchiò le 47 Vendetta | sciagurataccio, lo interruppe don Luca; chi mai vorrebbe avere 48 Vendetta | del vostro forziere...»~«Don Luca, se il demonio vi ha 49 Vendetta | fiammeggiò come se fosse fuoco. Don Marcantonio vedendosi accostare 50 Vendetta | dicendo con amaro sogghigno:~«Don Luca, don Luca! E sì.... 51 Vendetta | amaro sogghigno:~«Don Luca, don Luca! E sì.... e sì che 52 Vendetta | ho fatto io?» - rispose don Luca spaventato.~«Voi? Siete 53 Vendetta | assegnata per vostro compito.»~Don Luca allora trangugiò il 54 Vendetta | Ebbene, mescete,» - rispose don Marcantonio; e bevve senza 55 Vendetta | esercitare virtù lo elisirvite di don Luca, che indi a breve don 56 Vendetta | don Luca, che indi a breve don Marcantonio si levò in piedi 57 Vendetta | Marchese,» io gli risposi.~E don Marcantonio, prima che avessi 58 Vendetta | con gli occhi ricercava don Luca: però di un senso solo 59 Vendetta | viste di non ricordare. Don Luca rideva; e mentre don 60 Vendetta | Don Luca rideva; e mentre don Marcantonio gli stringeva 61 Vendetta | fraterno!»~Nella giornata don Marcantonio mandò pel fabbro, 62 Vendetta | potesse avvantaggiarlo. Don Marcantonio, dopo avergli 63 Vendetta | dozzina di queste messe?»~«Don Marcantonio, parvi questo 64 Vendetta | ministero.»~E se ne andò. Don Marcantonio nel vederlo 65 Vendetta | passare.»~E il maestro passò. Don Marcantonio, di cui lo stato 66 Vendetta | bindolo... andate via.»~«Don Marcantonio, non ci guastiamo 67 Vendetta | passo per andare, quando don Marcantonio incominciò a 68 Vendetta | Ahimè! muoio... Orazio... don Luca, muoio... maestro Gioacchino, 69 Vendetta | prezzo co' chiodi di mio...?»~Don Luca gli fece apprestare 70 Vendetta | tali indizi a carico di don Luca, che di subito ordinò 71 Vendetta | di Tordinona dal marchese don Luca mio padrone, il quale 72 Vendetta | Corsi a Tordinona, e trovai don Luca seduto in sembiante 73 Vendetta | Marchese di santa Prassede... don Flaminio Massimi... il padre 74 Vendetta | sottrarvene... Mi spiego, don Luca?»~«Anche troppo; ma 75 Vendetta | lo impresto volentieri, don Luca; non è da pari vostro, 76 Vendetta | estingue nella morte di don Marcantonio e mia, ma dura 77 Vendetta | mi baciò in bocca. Povero don Luca! egli mi si era mostrato 78 Vendetta | chiamarsi contento, che don Marcantonio ed io avessimo 79 Vendetta | VI.~ ~Don Mario Massimi.~ ~Nella notte 80 Vendetta | mezzo mi posi in traccia di don Mario un po' per allargarmi 81 Vendetta | le orecchie dell'asino. - Don Mario era della natura della 82 Vendetta | avrei potuto raffigurare don Mario? Ficcai gli occhi 83 Vendetta | ahimè! come il bellissimo don Mario era diventato sozzo 84 Vendetta | accosto dunque di fianco a don Mario, e forte battendogli 85 Vendetta | sopra la spalla, gli dico:~«Don Mario, io vengo dalla parte 86 Vendetta | signor fratello il Marchese don Luca, condannato ad avere 87 Vendetta | del vostro signor padre don Flaminio...»~Come manzo, 88 Vendetta | declinata la faccia, prese don Mario a borbottare suoni 89 Vendetta | muovere un passo. Io cinsi don Mario a mezza vita, lo sollevai 90 Vendetta | vidi dalla carne viva di don Mario uscire fiammelle verdi 91 Vendetta | la faccia lo sciagurato don Mario apriva gli occhi lustri 92 Vendetta | singhiozzata dal misero don Mario nel rantolo dell'agonia:~« 93 Vendetta | tutto quello che avanzava di don Mario14.~Lo schiamazzo, 94 Vendetta | avevo promesso consegnare a don Severo.~ ~ ~ ~ 95 Vendetta | VII.~ ~Don Severo Massimi.~ ~Alla memoria 96 Vendetta | memoria della maledizione di don Luca balzai ignudo da letto, 97 Vendetta | in traccia del marchese don Severo come mi sforzava 98 Vendetta | investigare sottilmente di don Severo: il quale, dopo moltissime 99 Vendetta | Indicatami la galera di don Severo, mi parve bene presentarmi 100 Vendetta | balenassero. Tal era pertanto don Severo Massimi, l'ultimo 101 Vendetta | ultimo dei figli maledetti da don Flaminio marchese di santa 102 Vendetta | la lettera del fratello don Luca, la lesse tre, quattro 103 Vendetta | Oh! se bastasse... Povero don Luca! egli fu sempre per 104 Vendetta | faccia, proseguiva pacato:~«Don Luca mi scrive lettere, 105 Vendetta | peritandomi, esitava a rispondere, don Severo con voce incavernata 106 Vendetta | Ei morì giustiziato... don Luca.»~«Giustiziato!»~E 107 Vendetta | sopra, e quindi a breve don Severo riprese:~«E gli altri, 108 Vendetta | avevano terminato la vita loro don Marcantonio e don Mario.~« 109 Vendetta | vita loro don Marcantonio e don Mario.~«Dunque di mala morte 110 Vendetta | Strana cosa però!... Don Luca aveva migliori viscere 111 Vendetta | stralunati) come giustiziarono don Luca, con la corda, o con 112 Vendetta | le buone creanze in Roma? Don Luca reclamò i privilegi 113 Vendetta | è di facile contentatura don Severo, pensava così tra 114 Vendetta | Come se il principe don Marcantonio Colonna avesse 115 Vendetta | scorgere persona, appunto come don Luca; sicchè incominciava 116 Vendetta | da cotesta stanza; quando don Severo, allo improvviso 117 Vendetta | sul ponte, io v'incontrai don Severo; il quale, con la 118 Vendetta | speculare, ma non iscorsi nulla. Don Severo un fischio, e 119 Vendetta | il comito della galera. Don Severo con presti accenti 120 Vendetta | Il Comito si accostava a don Severo, e, cavatosi ossequiosamente 121 Vendetta | arranca! Forza di remigridò don Severo con voce tonante.~ 122 Vendetta | volta al timone?»~E siccome don Severo teneva gli occhi 123 Vendetta | andò frantumato il capo di don Severo, colto in pieno da 124 Vendetta | il cervello del marchese don Severo dentro il suo berretto. 125 Vendetta | Strenuissimi compagni! Don Severo da gran tempo cercava 126 Vendetta | parlato con spirito di carità. Don Severo pei molti meriti 127 Vendetta | una voce:~«Misericordia! È don Severo, che torna a visitare 128 Vendetta | incomincia.»~Il cadavero di don Severo fu ripescato, ed 129 Vendetta | nella Primaziale del Cerigo.~Don Pompeo, l'unico figlio di 130 Vendetta | Pompeo, l'unico figlio di don Flaminio non compreso nella 131 Vendetta | storia dei figli maledetti da don Flaminio, marchese di santa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License