Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eppure 4
equivarrebbe 1
equo 1
era 76
erano 13
eransi 1
eravamo 3
Frequenza    [«  »]
78 sono
77 casa
77 sopra
76 era
74 mio
72 bene
72 cosa
Francesco Domenico Guerrazzi
La vendetta paterna : Lettere inedite. Predica del venerdì santo

IntraText - Concordanze

era

   Racconto/Scritto
1 Int | auree Memorie. Il padre, che era lettore fervidissimo della 2 Int | Gli parve quell'atto, come era, un abuso di potere, e, 3 Int | aumentava, una lettera che era una scossa elettrica. In 4 Int | cedere Nizza alla Francia era lo stesso di conficcare 5 Int | sopra riportate parole, era stato suo desiderio.~A quella 6 Int | Mazzini: «Scopo supremo per me era tentare se scintilla alcuna 7 Int | la corona; la questione era quella d'Amleto: essere 8 Int | una battaglia»; - il libro era una battaglia veramente. 9 Int | prosa italiana l'anima che l'era venuta a mancare, le ridiede 10 Int | Guerrazzi, come scrittore, non s'era ancora fatto; non aveva 11 Int | una individualità propria. Era bensì l'innamorato di Giorgio 12 Int | considerare se quel carattere era umano, se quella situazione 13 Int | umano, se quella situazione era naturale. Ed è così che 14 Vendetta | letto di foglie, che si era fatto sotto la quercia.~« 15 Vendetta | poesia all'improvviso, ch'era un portento; a spada e a 16 Vendetta | perchè egli si reputava, ed era beatissimo; e l'anima nostra 17 Vendetta | parendole, come veramente ella era, leggiadra molto e sventurata, 18 Vendetta | ma qual via avesse tenuto era difficile dire; - bottiglia 19 Vendetta | affacciati nella stanza ove si era fatta ad attenderli donna 20 Vendetta | male; perchè a quello che era accaduto, o un giorno o 21 Vendetta | valere, e nelle altre membra era impedito; e pure monsignor 22 Vendetta | lacrime; e veramente egli era ./. un caro garzone come 23 Vendetta | mostratomi col dito il luogo dov'era caduta la matrigna, mi disse 24 Vendetta | di tanto magnifico egli era stato in prima, incominciò 25 Vendetta | salviette, niente, perchè era meglio tenersi intorno biancherie 26 Vendetta | ammazzarvi.~E siccome mi era saltato il grillo di non 27 Vendetta | mercanti, ed ei per quanto era lunga la sala li rincorreva 28 Vendetta | bollire e squagliare, ch'era pietà: poi leggi e rileggi 29 Vendetta | pieno di terrore: non vi era animale, o vogli cane o 30 Vendetta | in breve, così parato com'era con la pianeta addosso, 31 Vendetta(7) | vita. Onde il Sarselli, ch'era tra loro il più vecchio, 32 Vendetta(7) | leggero, come quello, ch'era un bel parlatore e pronto 33 Vendetta(7) | ruppero finalmente il collo. Era il Sarselli tristo, e come 34 Vendetta(7) | incontro di via Buonfanti ove era una cantina assai solitaria 35 Vendetta(7) | il canape al quale il reo era attaccato e sospeso, e così 36 Vendetta | divietato; poi, perchè si era chiuso per di dentro; ed 37 Vendetta | sentirsi riavere. - Io era presente, ma non lo potei 38 Vendetta | come dubitava il servo, si era sprangato per di dentro; 39 Vendetta | di argento lavorato: ve n'era d'ogni maniera; candelieri, 40 Vendetta | nella stanza appresso mi era sollazzato oltremodo a codesto 41 Vendetta | tormento, perchè dopo ch'era stato spedito il decreto 42 Vendetta | Povero don Luca! egli mi si era mostrato sempre umano e 43 Vendetta | e soave di voce, che gli era consueto prima del casaccio 44 Vendetta | dell'asino. - Don Mario era della natura della lumaca, 45 Vendetta | il bellissimo don Mario era diventato sozzo aspetto! 46 Vendetta | per la smania che gli si era messa addosso; e nondimeno 47 Vendetta | fiatava; cotesto silenzio era soltanto rotto dal gorgoglio 48 Vendetta | di peso, e così com'egli era scamiciato lo trasportai 49 Vendetta | la gran febbre, che mi si era cacciata addosso.~Quando 50 Vendetta | contrada di santa Agata, dov'era successo il caso; non bene 51 Vendetta(14)| acqua crassa; - il cadavere era ridotto ad una massa informe 52 Vendetta(14)| andò in cenere; la cuffia era intatta. Cotesta femmina 53 Vendetta(14)| di vino al giorno; e non era troppo. - Il subito trapasso 54 Vendetta | più incontri dimostrato, era pervenuto al grado di capitano 55 Vendetta | maledizione paterna. Pallido egli era, e i suoi capelli neri gli 56 Vendetta | ordinario accadere, quanto più era cercata, tanto più lo fuggiva: 57 Vendetta | provvidenza o caso, egli era riuscito a non rimanerne 58 Vendetta | arrisicate balenassero. Tal era pertanto don Severo Massimi, 59 Vendetta | ascoltarmi. L'obbrobrioso libello era intitolato a lei, signor 60 Vendetta | e ne ringrazio Dio: egli era così per dire, e forse valeva 61 Vendetta | miracolo!~Il Comito, ch'era di Spalato in Dalmazia, 62 Vendetta | per medicina, ed io me n'era avvisto: egli voleva morire; 63 Vendetta | Severo pei molti meriti suoi era degno di miglior sepoltura, 64 Vendetta | tramonto. Signore! come era terribile a contemplarsi! 65 Lettere | molto più, che la famiglia era in condizione non lieta; 66 Lettere | vero è però, che la sua età era matura, e la morte è la 67 Lettere | fare quanto più posso. Egli era uomo di fede. Con dolore 68 Lettere | governo un po' a uso Turco: era destinato!~Tempi mai più 69 Lettere | che la salute vostra non era buona. Ora la sento migliorata; 70 Lettere | cui neanche in prigione era privo. Nipoti ho bene, ma 71 1 | 1848 il dabbene uomo non era punto mutato: gli anni, 72 1 | uccide l'anima.~Allorquando era mestieri propagare le sue 73 1 | universale. Il potere della spada era rotto, i barbari parvero 74 1 | Platone e Senofonte; Cristo era tradito da Giuda, rinnegato 75 1 | pacata: la tazza della cicuta era cinta di rose come la tazza 76 1 | gli bastò dire: - meglio era che costui non fosse mai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License