Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nazione 2 ne 111 né 1 nè 72 neanche 4 nebbia 4 necessari 2 | Frequenza [« »] 72 bene 72 cosa 72 loro 72 nè 70 delle 69 dalla 69 ogni | Francesco Domenico Guerrazzi La vendetta paterna : Lettere inedite. Predica del venerdì santo IntraText - Concordanze nè |
Racconto/Scritto
1 Int | Non provò amici popoli, nè principi; - lo saettarono 2 Int | passione di menti plebee: nè perdonava soltanto, ma ( 3 Int | Che si aspetti non so, nè che si agogni~Italia, che 4 Int | Sterne ed Heine, ma non è nè l'uno nè l'altro; è lui, 5 Int | Heine, ma non è nè l'uno nè l'altro; è lui, nessun altro 6 Vendetta| non facesse men peggio, nè più tardi.»~«Fanfaluche!» 7 Vendetta| bene ve' ch'io non ti veda nè ti senta; che alla croce 8 Vendetta| amanti; e questo è provato: nè chierica salva, che non 9 Vendetta| contro i colpi di amore; nè età, perchè il legno più 10 Vendetta| discosto un paio di braccia, e nè anche tanto, poco più di 11 Vendetta| Siciliana non ci fu mestieri nè medico, nè prete. La copersi 12 Vendetta| ci fu mestieri nè medico, nè prete. La copersi con uno 13 Vendetta| aperte non alternavansi mai, nè mai si levava rumore in 14 Vendetta| mutargli lenzuola, salviette, nè niente, perchè era meglio 15 Vendetta| cento miglia alla lontana: nè qui terminava la strana 16 Vendetta| senza domandarla nemmeno: nè solo i servi uscirono di 17 Vendetta| però che io non voglia nè possa pagarvi. Don Marcantonio 18 Vendetta| occhio alle nostre mani; nè di ciò contento, quando 19 Vendetta| di Dio non si comprano, nè si vendono: ma per elemosina 20 Vendetta| Luca seduto in sembiante nè lieto nè tristo, che tranquillo 21 Vendetta| seduto in sembiante nè lieto nè tristo, che tranquillo in 22 Vendetta| per non sentire più caldo nè freddo. Così l'anima potesse 23 Vendetta| sagrifizio di sangue.... nè Cristo supplicando potè 24 Vendetta| maledizione paterna, o materna; nè quella dei figliuoli deve 25 Vendetta| senza amarezza alcuna, e nè anche per ombra di rimprovero) 26 Vendetta| tanto inesorabile? Po' poi nè anche vostra signoria fu 27 Vendetta| parlo io mai di papetti? nè manco un bolognino! - nè 28 Vendetta| nè manco un bolognino! - nè manco un baiocco di quelli 29 Vendetta| più mestieri acqua santa, nè moccoli; egli sarebbe un 30 Vendetta| a quelli, che non sanno nè anco a quanti dì vien san 31 Vendetta| Non mi riuscì disagevole nè lungo rinvenire nave, sopra 32 Vendetta| con esattezza eseguissero, nè di gittarsi a capo basso 33 Vendetta| sei senza stringere labbro nè ciglio, o con altro moto 34 Vendetta| la scure?»~«Con la corda? Nè manco per ombra! O che forse, 35 Vendetta| lo faccio per redarguire, nè per accusare; anzi mi chiamo 36 Vendetta| meglio tacere; imperciocchè nè anche l'Onnipotente potrebbe 37 Vendetta| sè alle parole del Comito nè badava, nè rispondeva, questi 38 Vendetta| parole del Comito nè badava, nè rispondeva, questi soggiunse:~« 39 Lettere | non ebbi più sue nuove, nè di Ferdinando, nè delle 40 Lettere | nuove, nè di Ferdinando, nè delle figlie: ciò mi duole 41 Lettere | di qui non mi mossi mai, nè ho intenzione di muovermi; 42 Lettere | colpa, e con Dio fraude nè forza valgono. Saluti caramente 43 Lettere | un lavoro all'acquerello? nè meglio per loro, nè più 44 Lettere | acquerello? nè meglio per loro, nè più giocondamente per la 45 Lettere | Piove proprio sul bagnato! - Nè, da qualunque parte ci volgiamo, 46 Lettere | percuoterà, non vi saranno amici nè nemici, bensì unicamente 47 Lettere | ella sta su le spine, ma nè gli Alleati riposano su 48 Lettere | Inghilterra già ci ha guadagnato!~Nè a noi sento meglio. Grande 49 Lettere | tornare a casa non desidero nè spero. Con la libertà ne 50 Lettere | Niente mi parla di Firenze, nè di arti, nè di musica, nulla: 51 Lettere | di Firenze, nè di arti, nè di musica, nulla: questo 52 Lettere | loro, e li compassionino, nè l'amarezza della perduta 53 Lettere | amarezza della perduta libertà, nè la memoria di tanti traditi 54 Lettere | traditi morti sul campo, nè dei trucidati nelle città, 55 Lettere | dei trucidati nelle città, nè delle bastonate tedesche, 56 Lettere | delle bastonate tedesche, nè i lutti recenti del cholera, 57 Lettere | Ferdinando, che a me non è sicuro nè decente venire. Posso sbagliare, 58 Lettere | avventata. A. non mi scrive più, nè io gli scrivo; nè sono uomo 59 Lettere | scrive più, nè io gli scrivo; nè sono uomo da movermi da 60 Lettere | egli non mi consiglia, nè mi riferisce: lo aiuto, 61 Lettere | intendiamo meglio. Io non cerco, nè cercherò mai deputazioni. 62 Lettere | bisogno di deputazioni, nè di partiti; ho chiesto un 63 Lettere | psicologica, o estetico - morale. Nè io mi sdegno col pittore 64 Lettere | dipingano Luigi Gonzaga, nè Stanislao Kotska, nè altri 65 Lettere | Gonzaga, nè Stanislao Kotska, nè altri santi della fabbrica 66 1 | inesperta: a tanto ufficio nè io nè altri credono degno, 67 1 | inesperta: a tanto ufficio nè io nè altri credono degno, ma 68 1 | più brancolando il cieco, nè lo storpio arrancherà con 69 1 | vostre, voi non foste freddi nè caldi, e Dio volesse che 70 1 | freddi o caldi, ma perchè nè l'uno foste nè l'altro io 71 1 | ma perchè nè l'uno foste nè l'altro io incomincio a 72 1 | mater mea et fratres mei.~Nè già crediate che Cristo