Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ben 19 benchè 1 bendini 1 bene 72 benedetta 2 benedette 1 benedetto 4 | Frequenza [« »] 77 sopra 76 era 74 mio 72 bene 72 cosa 72 loro 72 nè | Francesco Domenico Guerrazzi La vendetta paterna : Lettere inedite. Predica del venerdì santo IntraText - Concordanze bene |
Racconto/Scritto
1 Int | D. Guerrazzi prese nome. Bene! Ma perchè raffigurare il 2 Int | questo scopo dirette. E bene a ragione poteva egli scrivere 3 Int | proposito del Guerrazzi bene osserva Giuseppe Mazzini: « 4 Vendetta | poi tu piangerai; guarda bene ve' ch'io non ti veda nè 5 Vendetta | sole, che quando si leva fa bene a tutti così ai buoni come 6 Vendetta | i quali si guarderebbero bene di far piangere quei due 7 Vendetta | mangiapane di meno.»~«Sta bene; ma prima di andarmene, 8 Vendetta | capolino, e' mi dice spedito:~«Bene inteso però, che da oggi 9 Vendetta | me; io ti voglio far del bene, e non voglio che tu te 10 Vendetta | tutte queste cose.»~«Or bene; fatti in qua.»~Ed io mi 11 Vendetta | Luca, eccovi in cima...»~«Bene: ora giù lo squasso...»~« 12 Vendetta | stringere ciglio; e così per bene un mese durammo, facendosi 13 Vendetta(7)| natura che fanno ogni cosa bene, e niente operano indarno 14 Vendetta(7)| è torre loro, ma egli è bene il modo di tornare a riavere 15 Vendetta | come il suo padrone da bene ventiquattro ore non avesse 16 Vendetta | intenzione sua di lasciarsi tanto bene quanto bastasse per andare 17 Vendetta | mazzo di chiavi grosso... bene... quello... mostratemi 18 Vendetta | meglio non potevano fare: per bene otto volte sostenni il tormento 19 Vendetta | interamente ai suoi ordini... bene... gran mercè, signor padre. - 20 Vendetta | nostro, e fa di ascoltarmi bene a dovere; avvegnaddiochè 21 Vendetta | Bisogna che tu ti riponga bene in mente come domani a quest' 22 Vendetta | sarò uscito di prigione, bene inteso: - se non avete pugnale 23 Vendetta | vostri fratelli»13.~«Sta bene; or bevi questo bicchiere 24 Vendetta | e non pertanto mi parve bene tentare un colpo ardito, 25 Vendetta | era successo il caso; non bene sicuro per anche, malgrado 26 Vendetta | di don Severo, mi parve bene presentarmi a lui nella 27 Vendetta | e per rispetto al suo bene amato Pompeo, a cui doveva 28 Vendetta | sua volle così, che dirà bene, e basta.»~Tacque; e poco 29 Vendetta | dentro la chiesa, voi farete bene a recitarglielo. In quanto 30 Lettere | che anche a lei farebbe bene: però senza tanti preamboli, 31 Lettere | e quando le ricevo, sto bene tre giorni.~ ~Bastia, Villa 32 Lettere | I nepoti, e Maria stanno bene e le si raccomandano.~Fin 33 Lettere | vergogna. Anzi, trattateli bene questi scellerati; essi 34 Lettere | domestiche, che le festeggeranno bene.~Se là tempesta, qua rovina; 35 Lettere | chiama Firenze.~Tutti stiamo bene, e tutti salutiamo lei, 36 Lettere | risposto.~In casa stanno tutti bene, e vi salutano, in ispecie 37 Lettere | inestimabile le nuove del bene stare suo, e della famiglia 38 Lettere | Noi le Dio grazia stiamo bene. L'emigrazione tutta, dopo 39 Lettere | Maria, e di tutti. Mi voglia bene.~ ~Aff. Am.~D. GUERRAZZI.~ 40 Lettere | annunzino liete novelle.~Senta bene, e mi dia retta, unico rimedio 41 Lettere | luoghi, e me ne sono trovato bene.~S'ella non ha da darmi 42 Lettere | mai. Quanto a salute sto bene. A Torino non vado; attendo 43 Lettere | Educano i bachi da seta; bene; bravi; Dio li consoli.~ 44 Lettere | il cattivo da dosso: badi bene prima a quello che ci rimarrà.~ 45 Lettere | stagione, continuerà il bene essere.~Malgrado il tempo 46 Lettere | gentilissima sua, perchè, oltre al bene di vedere i suoi caratteri, 47 Lettere | che Ferdinando spalancherà bene gli occhi per accertarsi 48 Lettere | mia solitudine. Maria sta bene, e saluta lei e tutti i 49 Lettere | prigione era privo. Nipoti ho bene, ma giovani, e non devono 50 Lettere | procellosi, e tristi. Speriamo bene. Tanti saluti a tutti di 51 Lettere | capace da contenere questi, e bene altri dolori. Le passioni 52 Lettere | fa in 5 ore, ed in meno.~«Bene! Brava! Mi parli del paese~ 53 Lettere | poi è cessato: speriamo bene, dunque. A Livorno dicono 54 Lettere | braccia di Dio. Non istò bene; tutt'altro: vivo romito 55 Lettere | piaga, e con essa saneranno bene altre piaghe; almeno così 56 Lettere | alle castagne. Maria sta bene e saluta tutti; in questo 57 Lettere | pazienza! Gli auguro ogni bene, e non gli rinfaccio niente, 58 Lettere | potremo rivederci a casa, bene, se no, basta che ci rivediamo 59 Lettere | F. D. G.~ ~P. S. Credo bene avvisarla di una cosa perchè 60 Lettere | e che mi hanno fatto del bene. - È costume dei signori, 61 Lettere | dopo Novara pensai, badi bene, pensai ad armare il paese, 62 Lettere | presto, perchè, com'ella bene avverte: in mal tempo arriva 63 Lettere | maniera di scritti.»~Ma so bene io donde la colpa: dai giornali, 64 1 | siccome avviene nelle anime bene disposte, anzichè scrollarlo 65 1 | lasciano poca impressione, bene mi rammentava di certo scrittore 66 1 | teorie.~Cristo, continua la bene incominciata opera. Chi 67 1 | essi sieno, che operano il bene, imperciocchè Dio aborra 68 1 | pretesto di provvedere al bene della patria comune. Privi 69 1 | sieno preordinati tutti al bene di lei. Le acque stagnanti 70 1 | carità che lo infiammava del bene universale: conoscete voi 71 1 | tra voi che mi ascoltate bene lo ricordano - la sua aquila 72 1 | è rispinto. O Cristo, tu bene ci avevi insegnato nessuno