Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ora 79
orare 1
oratore 1
orazio 41
orazione 1
ordigni 1
ordinando 3
Frequenza    [«  »]
42 miei
42 uomo
41 avere
41 orazio
41 può
40 ferdinando
40 marcantonio
Francesco Domenico Guerrazzi
La vendetta paterna : Lettere inedite. Predica del venerdì santo

IntraText - Concordanze

orazio

   Racconto/Scritto
1 Vendetta| I.~ ~Orazio, come tutti i personaggi 2 Vendetta| Fanfalucheesclamò Orazio avviluppandosi nel gabbano, 3 Vendetta| peggio?»~«Marco, rispose Orazio con parole lente, e pàrti 4 Vendetta| voi chi lo ha raccontato, Orazio?»~ ./. A me? Nessuno.»~« 5 Vendetta| dunque narraci questa storia, Orazio; noi ti staremo a udire.»~« 6 Vendetta| ne piglia l'estro, disse Orazio riponendosi a giacere sopra 7 Vendetta| cantare le canzoni composte da Orazio, gli si pose accanto; mise 8 Vendetta| dire:~«Racconta, mio buono Orazio, racconta. Dio ti ha creato 9 Vendetta| rosignolo per cantare. - Orazio, in dieci colpi di archibugio 10 Vendetta| anche meglio dei tuoi tiri. Orazio, tu sai condurre una imboscata 11 Vendetta| cardinali, e lasciaci il nostro Orazio. - Veda un poco papa Clemente 12 Vendetta| dormire ritti? Racconta, Orazio, racconta una storia; tanto 13 Vendetta| strofinartene i denti.»~Orazio a mano a mano che il giovanetto 14 Vendetta| sospirò il vecchio Ciriaco, Orazio parla come un libro stampato. 15 Vendetta| lo empivano di affanno.~Orazio proseguiva con voce più 16 Vendetta| il de profundis:~«Andate, Orazio, mi disse, ed avvisate la 17 Vendetta| sembiante umano mi disse:~«Orazio, hai paura, eh? Non temere, 18 Vendetta| Fa' quello che ti comando, Orazio, e non badare ad altro.»~« 19 Vendetta| abbia a sospettare di voi, Orazio, che siete un galantuomo... 20 Vendetta| Ribasserà,... ribasserà. Orazio, il falegname è venuto?»~ 21 Vendetta| gridò:~«Ahimè! muoio... Orazio... don Luca, muoio... maestro 22 Vendetta| voce sommessa mi disse:~«Orazio, fa' di aver cura degli 23 Vendetta| me questi gaglioffi? Tu, Orazio, mi hai armato, e fatato 24 Vendetta| della corda. A rivederci. Orazio.»~«A rivederci presto: e 25 Vendetta| questo dico anche a te, Orazio. La maledizione di mio padre 26 Vendetta| pei capelli... Guardalo, Orazio... vedi ve'... egli è qui...»~« 27 Vendetta| signor padre. - Or via, Orazio, dacchè il Marchese ce ne 28 Vendetta| Ho capito... Tu credi, Orazio, che le sieno fisime di 29 Vendetta| Oh in quanto a questo, Orazio, ti puoi consolare, perchè 30 Vendetta| chiamai. Porgi attenzione, Orazio, e bada non ti addormentare... - 31 Vendetta| intenzione..... pertanto, Orazio, prendi questo due lettere, 32 Vendetta| suffragi ch'io gli ho commessi. Orazio, la tua madre vive?»~«Eccellenza 33 Vendetta| figliuoli.»~«Tu parli di oro, Orazio; io te lo domandava perchè 34 Vendetta| se meritata; - ma bada. Orazio, ti arriverà terribile anche 35 Vendetta| lettere ai miei due fratelli, Orazio, fino da questo momento 36 Vendetta| pianto.»~«Orsù, partiti, Orazio: incominciò di nuovo a parlare 37 Vendetta| stimerei di più. Su, via, Orazio, risparmia gli occhi, che 38 Vendetta| per un quarto di ora con Orazio fuori della sua presenza, 39 Vendetta| Che cosa vedesti, di', Orazio?» domandarono ad una voce 40 Vendetta| loro ammusati con quella di Orazio, come le formiche costumano 41 Vendetta| forza a stesso, balbutì: «Orazio... questo sappiate... e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License