Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dir 1
dirà 5
dirai 1
dire 39
direbbe 1
diremmo 1
diremo 2
Frequenza    [«  »]
40 signora
40 uomini
39 dentro
39 dire
39 ersilia
39 occhi
39 via
Francesco Domenico Guerrazzi
La vendetta paterna : Lettere inedite. Predica del venerdì santo

IntraText - Concordanze

dire

   Racconto/Scritto
1 Int | tempi richieggono, non vuol dire; è sempre arte, e rispettabile 2 Vendetta | flato di percuoterla, e dire: o terra, cuoprimi! Questo 3 Vendetta | piuttosto a mormorare, che a dire:~«Racconta, mio buono Orazio, 4 Vendetta | capelli, e così prese a dire:~«E non ci è verso; bisognerà 5 Vendetta | colle, sembra che voglia dire propriamente così: «il mio 6 Vendetta | avesse tenuto era difficile dire; - bottiglia di vino buono 7 Vendetta | queste faccende si ha un bel dire i panni non rifanno le stanghe, 8 Vendetta | come morto: anzi si può dire morto addirittura, tranne 9 Vendetta | momento per confortarsi. A dire il vero suonavano allora 10 Vendetta | quale intendemmo, si può dire a caso, ch'egli prima di 11 Vendetta(7)| persona, perchè udii già dire da un vecchio detto Giulio 12 Vendetta(7)| persona di mezza tacca, come dire donzello, o servente di 13 Vendetta(7)| dichiararmi meglio voglio dire, che non sarebbe gran fatto, 14 Vendetta(7)| delinquenti, e perchè ho sentito dire, che la corda è la regina 15 Vendetta | sia...»~E' non ci fu che dire: chiuse tenacemente i denti 16 Vendetta | tutto ciò io gli mando a dire per giuoco, e per sollazzarmi 17 Vendetta | alla macchia, potrà ella dire qual pruno le ha punto il 18 Vendetta | faccenda andasse io non so dire; fatto sta, ch'io gliela 19 Vendetta | qualche cosa, come sarebbe a dire, una palla di terra argilla 20 Vendetta | flagellarsi a morte senza dire un fiato. Con i soldati 21 Vendetta | capo, e non si ostini a dire di no. Nei piedi nostri, 22 Vendetta | ringrazio Dio: egli era così per dire, e forse valeva meglio tacere; 23 Vendetta | le mani, e non sapevi ben dire se in attitudine di preghiera 24 Lettere | che amo, e sento, e lascia dire le dotte larve, ludibrio 25 Lettere | Poniatowski; tossendo, a sentirci dire: lisca! - a non trovare 26 Lettere | 1854~ ~Caro Amico~ ~Lasci dire, che alla fine si quieteranno. 27 Lettere | quelli che si avvisano a dire: fate piano, sapessero quattro 28 Lettere | corrispondenza con Firenze, voglio dire che il cholera sia comparso 29 Lettere | tenerezze, non ci è che dire, non sanno conoscere altri 30 Lettere | riscontri, pregandola di dire tante cose a tutti, io mi 31 Lettere | Signora Ersilia~ ~E come fa a dire, che io non le scrivo? come 32 Lettere | vi conforto a mandare a dire a Leopoldo che spontaneo 33 Lettere | evento. E di più non posso dire. Io non tornerò, perchè 34 Lettere | lato plastico, o vogliamo dire, tecnico; è impossibile 35 1 | quanto è gloria potere dire a colui che vanta chiarezza 36 1 | cospetto di Dio, voglio dire la infame schiavitù in cui 37 1 | nella pallida faccia, e dire loro: «razza di vipere, 38 1 | prediletto Evangelista mandò a dire; - conosco le opere vostre, 39 1 | costanza. Di Giuda gli bastò dire: - meglio era che costui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License