Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
La vendetta paterna : Lettere inedite. Predica del venerdì santo

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
oppri-proce | procl-riusc | riva-solit | solla-tortu | tosca-°

     Racconto/Scritto
3510 Lettere | abietta e vile tirannide che opprime la Patria nostra è venuta 3511 Vendetta(6) | referito da Rogero Bacone. Opus maius, p. 409. I Templari 3512 Lettere | alla tornata dell'Assemblea orare in questo senso: soli contro 3513 1 | domandava a me stesso. - Quale oratore imiterò mai? Nei tempi andati 3514 1 | reverenza. - Se in questa orazione manca l'arte, io vo' che 3515 Vendetta(7) | entreremo provvisti degli ordigni necessari, e senza che nessuno 3516 Lettere | il morbo costà, e, da due ordinari mancandomi lettere dell' 3517 Vendetta | corrompendosi, siccome suole ordinariamente avvenire al soldato negli 3518 Vendetta | mio. Alarico è fama che ordinasse come voi11; ma forse si 3519 Vendetta | vostra divinità: io vi ho ordinati, io messi in compagnia, 3520 Vendetta | darò interamente ai suoi ordini... bene... gran mercè, signor 3521 Lettere | nella sua professione gli ordino.~Ripeto, ho scritto un po' 3522 Lettere | dirsi! da Lucca mandarono orfani, i quali si vendevano pubblicamente 3523 Vendetta | estorceste alla vedova e all'orfano per seppellirle nello inferno 3524 1 | impararono Lino ed ./. Orfeo e gli altri incliti legislatori 3525 Lettere | il Governo presente, coll'organo del suo Capo, scrisse lettera 3526 Lettere | signor Ferdinando, io vado orgoglioso di avere contribuito alla 3527 Vendetta | La mattina dalla parte di oriente incominciava a comparire 3528 Int | si fece di poi e divenne originalissimo scrittore. A qualunque genere 3529 Vendetta | sopra l'orlo estremo dell'orizzonte. «Due... sei.... dieci..... 3530 Vendetta(12)| a tradimento il duca di Orleans; ed alle sue esequie teneva 3531 Lettere | fare comparire la moglie ornata, ma egli non sia temerario 3532 Lettere | pigliarmi ministro? Lui. Chi orò solo perchè mi deferissero 3533 Lettere | la peggio. Fame, miseria, orrori: e tutto questo a cagione 3534 Vendetta | purificate, mi tolsi; ma non osando tuttavia uscire di sagrato, 3535 Vendetta | avesse aperta la stanza; non osare aprirla egli stesso, perchè 3536 1 | in poi qualcheduno altro osasse levarsi a contristare la 3537 Lettere | margine: «Ma Dio non avrebbe osato domandarlo a Sara.» Queste 3538 1 | sostanze ricompensarlo, ma non osava dirglielo, conciossiachè 3539 1 | degl'ipocriti e dei farisei osò guardarli nella pallida 3540 Vendetta | è ferito sia portato all'ospedale, e chi è morto sia sepolto 3541 Lettere | figuro, che mi vorrà onorare ospite. A tutti in casa salute, 3542 Lettere | maraviglio sul rimpianto degli ospiti nemici; confido sia di pochi, 3543 Vendetta | don Severo, e, cavatosi ossequiosamente il berretto, gli domandò:~« 3544 Int | proposito del Guerrazzi bene osserva Giuseppe Mazzini: «L'ufficio 3545 Vendetta(7) | essi supponevano, perchè osservando il Sarselli, che lo Incognito 3546 Vendetta(7) | senza che nessuno possa osservarci eserciteremo le nostre persone 3547 Vendetta | morire; non pertanto io osservo i suoi pensieri gagliardi, 3548 Vendetta | quale remossi tutti gli ostacoli lo confessò. O come fec' 3549 1 | non muove querela, non ostenta costanza. Di Giuda gli bastò 3550 Int | essi che mai non fur vivi, ostentano oggi un grande disprezzo 3551 Vendetta | vomitando frammenti di ostia e il vino consacrati, e 3552 Lettere | mantenendoci in istato di ostilità, a trovare la nostra pappa 3553 Vendetta | in casa, ricusando però ostinatamente sempre sedersi in grembo 3554 Vendetta | O non vedi, che la tua ostinazione mi fa morire? Deciditi a 3555 Vendetta | tentenni il capo, e non si ostini a dire di no. Nei piedi 3556 Lettere | Ma voi altri che siete ostriche, le quali, attaccate allo 3557 Vendetta(3) | forza al corpo impedito ed ostruito non pure per caso, ma per 3558 Vendetta | domini mille cinquecento ottantanove. In questa isola stanziavano 3559 Vendetta | dopo subbugli e minacce ottenevano formale promessa di pagamento; 3560 Vendetta | privilegi del suo sangue, ed ottenne di quieto avere il capo 3561 Vendetta | e Auditori di ruota, che ottennero, quantunque con difficoltà 3562 Lettere | preme, e a ragione, perchè ottenni, che mi fosse scoperta come 3563 1 | infaticato fino al termine, che otterrà salute: quis autem perseveraverit 3564 Vendetta | vescovo dichiarò averlo inteso ottimamente punto per punto, e così 3565 Lettere | felicità che meritano le sue ottime doti, e spero che, come 3566 1 | esile dello agonizzante ottuagenario. Possano i tiranni dei Popoli, 3567 Vendetta | morto cinquanta anni fa.»~«Ouf! Senti, famiglio, tu sai 3568 Vendetta | avvenire al soldato negli ozi della pace, ed essendo per 3569 Int | che non senta,~Vecchia, oziosa e lenta.~Dormirà sempre, 3570 1 | solo.~Socrate ebbe morte pacata: la tazza della cicuta era 3571 Vendetta | dicendo:~«Ahimè! riveritissimo padron mio, che novelle sono elleno 3572 Vendetta | servi, obbeditela come padrona: non occorre altro; andate.»~ 3573 Lettere | campagna remota, e copiosa di paesaggi: darsi moto, accomodare 3574 Vendetta | ottenevano formale promessa di pagamento; il giorno seguente venissero; 3575 1 | di qualsivoglia battaglia pagana? La gesta di Giovanni Sobieski 3576 Vendetta | che io non voglia possa pagarvi. Don Marcantonio sgranchiò 3577 Vendetta | vi preme, che or ora vi pagherò.»~Quindi a breve si schiudeva 3578 1 | cosiffatti sagrifici non si paghino che con moneta di cuore, 3579 Lettere | mettere nel suo Album la pagina scritta, non mi dorrà di 3580 Vendetta | e di terra sordidi e di paglia. Dalla fronte, da tutta 3581 1 | dal loglio, e getterà le paglie sul fuoco inestinguibile.» 3582 Lettere | di Ferdinando IV. E' mi paiono ladri, che avendo rubato 3583 Lettere | profezia: l'empire c'est la paix!~Della guerra niente; buttano 3584 Vendetta(7) | salvarci, e quando a voi paja di applicare a questo consiglio, 3585 1 | conseguire nobili destini, palesa riporre principalmente la 3586 Lettere | lagni non valgono, e poi palesano debolezza: l'uomo non può 3587 Vendetta | con altro moto qualunque palesare la interna commozione dell' 3588 1 | vedrete nelle tenebre voi palesate alla luce, quello che vi 3589 Vendetta(7) | avere patito nuove torture palesò ogni cosa; - furono impiccati 3590 Vendetta | il cigolio di catenacci, paletti e bracciòli. - In una parola, 3591 Lettere | quaggiù, e la bombardano a palle rosse. Chi porterà via questi 3592 Vendetta | i padroni muovere lenti, pallidi, muti nel modo col quale 3593 Vendetta | della maledizione paterna. Pallido egli era, e i suoi capelli 3594 1 | vergini innamorate delle palme del martirio assai più che 3595 Lettere | provocarmi, li attaccherò al palo, e ve li freccerò come fecero 3596 Vendetta | con bel garbo gli andava palpando le tasche. Che pocanzi ci 3597 Vendetta | rinvenuto in lei un vile paltoniere, che si fosse indotto a 3598 Vendetta | premature. Gittata sopra una pancaccia la veste plebea, stavasene 3599 Vendetta | fieramente dentro con la pancia, e a gambe levate precipitò 3600 Lettere | giorni a Torino. E' pare che Pandora versi il vaso dei mali sopra 3601 Lettere | dicono tutti i giorni come il panem quotidianum del pater noster) 3602 Vendetta | immollavano le lenzuola e i pannilini che ci soprammettevamo. 3603 Vendetta | risveglia... e sotto il pannolino vedo... in fè di Dio io 3604 Lettere | trovare berretto da notte, le pantofole, la veste da camera; a trovare 3605 Lettere | abbiano smesso il vezzo delle pantraccole laggiù. Io non sono amico, 3606 Vendetta | uomini...»~«Ci è l'acqua paola... Io non posso accompagnarvi 3607 Lettere | uomo da vendermi; ha nome Paolina Lepès. Saluti a tutti.~ ~ 3608 Vendetta(1) | Il cavaliere don Paolo dei Pelliccioni fu famosissimo 3609 Vendetta | acceso, e pieno di bernoccoli paonazzi, quasi altrettanti testimoni 3610 Int | perseguitati dal governo papale che, fuggiti di Romagna, 3611 Int | austriacanti, ex Borbonici, ex papalini, verso dei quali i ministri 3612 Vendetta | Ma che parlo io mai di papetti? manco un bolognino! - 3613 Vendetta | paradiso, non avere mai un papetto... Ma che parlo io mai di 3614 Lettere | ostilità, a trovare la nostra pappa diaccia, e buona a impastare 3615 Vendetta | me stesso dalla carena al pappafico; - tra dieci - tra cinque 3616 1 | Socrate non può venirgli paragonato a gran pezza. Socrate non 3617 1 | combattute per la fede temono paragone di qualsivoglia battaglia 3618 1 | inverno, non somministrano paragoni bastevoli a darci idea della 3619 Vendetta | intento e voglie, con mano paralitica si dava a raccogliere la 3620 1 | affatto nemmeno; piante parasite che si avviticchiano intorno 3621 Vendetta | quattro para di pistole. Mala parata mi sembrò cotesta, e l'obbedire 3622 Vendetta | nascondendosi giù sotto le paratìe per dare ad intendere che 3623 Vendetta | rileggi certi libracci che pareano messali, e puzzavano d'inferno 3624 Vendetta | donna; e un bel mattino, parendogli avere espugnato Cartagine, 3625 Vendetta | alla bella Siciliana; e parendole, come veramente ella era, 3626 Int | Nizza alla Francia. Disse parergli delitto levare col voto 3627 Lettere | Ges, che stringendo il suo pargolo al seno fugge in Egitto 3628 Lettere | amici, che già a quest'ora a Parigi armeggiano a cascare ritti 3629 Vendetta(7) | amicizia con un giovane parimente lanaiolo chiamato Matteo 3630 Lettere | Brava! Mi parli del paese~Parlami della mia,~Della diletta 3631 Lettere | vedo comparire il Corsi: parlammo insieme: predicò concordia; ( 3632 1 | lo chiamarono fuori per parlargli, ma egli rispose: «chi è 3633 Vendetta | con molli carezze e dolci parlari come giovanotto per la prima 3634 Vendetta(7) | come quello, ch'era un bel parlatore e pronto di lingua aggiunse 3635 Vendetta | a mano che il giovanetto parlava si levò su la vita a sedere, 3636 Vendetta | pastorale di vescovo: e poi parlavano come Marco Tullio; alcuni 3637 Vendetta | oggi mi duole il capo - ne parleremo la settimana entrante....»~ 3638 Vendetta | mai un papetto... Ma che parlo io mai di papetti? manco 3639 Vendetta(2) | olimpici, e della rotta data da Parmenione agl'Illirii, esclamò: «O 3640 1 | Micca torinese, e Bianchini parmense. Se i pagani si gloriano 3641 Lettere | lasci fare. - Traditore, parricida, matricida... anatèma! anatèma! 3642 Vendetta | preferisco come parroco della mia parrocchia; diversamente mando pel 3643 Vendetta | una, io vi preferisco come parroco della mia parrocchia; diversamente 3644 Lettere | il sarto, il mercante, il parrucchiere per fare comparire la moglie 3645 Int | gli uni non gli sarebbero parsi molto migliori degli altri.~ 3646 Lettere | perseguitare a morte chi non partecipa la loro opinione; non mio: 3647 Vendetta | andare a morte desiderava parteciparmi i suoi ultimi comandi! - 3648 Vendetta | Orazio con parole lente, e pàrti poi gran male la morte se 3649 Vendetta(7) | che il privarli di qualche particella non è torre loro, ma egli 3650 Vendetta(7) | frequentava le compagnie particolarmente quella di San Niccolò, detta 3651 Lettere | di mala voglia; ma ormai partirci è dannoso quanto il rimanere; 3652 Lettere | mila scudi di mio; e la partita è saldata. Benedette figliuole! 3653 Vendetta | tracannasse più vino.~I partitanti così dell'uno come dell' 3654 Lettere | mie robe troppo spendioso.~Partiva: dopo un mese scrive il 3655 Vendetta | cheti e languidi; cheti partivano, e barcollanti: qualche 3656 Vendetta | muri. A me poi lo spavento partorì effetto contrario, dacchè 3657 Lettere | cacciano fuori le donne partorienti, non gli uomini operatori, 3658 Vendetta | messe?»~«Don Marcantonio, parvi questo tempo di scherzare? 3659 1 | testimonianza porgessero: sinite parvulos venire ad me.~Dio pentito 3660 Lettere | chiedo, tanto mi procedete parziali, che parrebbe accattare 3661 1 | imperciocchè Dio aborra ogni parzialità di persone: gloria, autem 3662 Lettere | staderone a bilico, sul quale passano gli asini carichi di sale; 3663 Int | lasciavano ogni amarezza nel passargli sul cuore. Offeso, gli piacque 3664 Vendetta | pensando che di ora in ora passasse, quando il moribondo mandò 3665 1 | noi vi pregheremo pace:~ ~Passate l'Alpi e tornerem fratelli.~ ~ 3666 Vendetta | Severo. Sempre chiuso in , passava le intere notti a pregare 3667 Vendetta | medesimi ora per quando passerete a migliore vita: la qual 3668 1 | tanto benevola cura di un passero condannerà alla gehenna 3669 Vendetta | Il tuo cadavere diventi pasto di tutti i volatili del 3670 Vendetta | tramontana, che hanno forma di un pastorale di vescovo: e poi parlavano 3671 Int | nelle elezioni del 1870, con patente ingiustizia ed ingratitudine, 3672 Vendetta | più presto che può le sue patenti a bordo. Tuttavolta, siccome 3673 Lettere | il panem quotidianum del pater noster) in ora demonii incarnati, 3674 Int | sepoltura vicino alle ossa paterne, sul monte a capo della 3675 Vendetta(7) | medesimi questa sorta di patimento per potere poi in ogni caso 3676 Vendetta(7) | anche il primo dopo avere patito nuove torture palesò ogni 3677 Vendetta(8) | fastidii e dai danni ch'essi pativano a cagione della umidità.~ 3678 Int | a Firenze e letterati e patriotti, ma non trovò in tutti lo 3679 Lettere | fecero il tiro veramente patrizio, o che fanno eglino? Che 3680 Lettere | pensai di farlo chiamare con patti, e garanzie: ed anco questo 3681 Vendetta | avvenire e l'aspettativa paurosa del racconto percuotevano 3682 Vendetta | moribondo: che vi dirò? Quelle paurose parole di maledizione mi 3683 Vendetta | primi colpi alla porta, pauroso che gli atterrassero l'uscio, 3684 1 | gloria, autem et honor et pax omni operanti bonum. Non 3685 Vendetta | Sii percosso d'insania, di pazzia, di furore di mente. - Va 3686 1 | abominazione; voi pure che peccate col fallo più grave che 3687 Lettere | giuste pene dei giovani per i peccati commessi e fatti commettere 3688 1 | il bando dei nostri padri peccatori, la sollevano da terra, 3689 Int | ferite infondeva zolfo e pece infocati; la galvanizzava, 3690 Vendetta | si menavano dietro come pecore condotte al macello: entravano 3691 1 | astuti con la ferula del pedante? Colà dove vennero meno 3692 Vendetta | Marcantonio, di cui lo stato peggiorava a colpo d'occhio, con voce 3693 1 | dottrina combattesse, e pegno di salute ai viventi lasciasse.... 3694 1 | condannerà alla gehenna del fuoco penace ove sono le grida disperate, 3695 Vendetta | sostenere l'accusa; la pelle gli pendeva giù floscia dalle mascelle, 3696 Vendetta | di Dio, che stanno a fare penitenza per voi, e vi menano diritto 3697 Lettere | carmi, co' marmi e coi pennelli; a mo' di esempio san Telemaco, 3698 1 | il mio cuore non ardisce pensarlo: le mie parole svengono 3699 Lettere | le lettere al Corsi, che penserà a inviarmele. Addio a tutti.~ ~ 3700 Lettere | speranza, che i rimasti a casa pensino a loro, e li compassionino, 3701 Lettere | onorato, levato a cielo, e pensionato dal Re; io avvilito, oppresso, 3702 Vendetta | Luca.»~«Giustiziato!»~E ci pensò un poco sopra, e quindi 3703 Vendetta | chiunque si avvisa potersi pentire con una sola parte del corpo; 3704 Vendetta | dell'anima: e se volete pentirvi in parti, fatelo, io non 3705 1 | caro. - Giuda Scariotta pentivasi, i traditori nostri lamentano 3706 Vendetta | storte, i lambicchi, vetri e pentole a soffiare, rimestare, mescolare, 3707 Int | Pietro Colletta, con Gabriele Pepe, col Giordani, col Leopardi, 3708 Lettere | pericolosi, o riputati tali. - Ho percorso tutto il Capo Corso, e l' 3709 1 | prorompe in bestiale furore e percuote il Santo nel volto; questi, 3710 Vendetta | terra, e levarti il flato di percuoterla, e dire: o terra, cuoprimi! 3711 Vendetta | aspettativa paurosa del racconto percuotevano il cuore, e lo empivano 3712 Vendetta | non me ne intrigo, che ne perderei la tramontana: a voi lascio 3713 Lettere | essa non seppe e non volle perdonare di avermi atrocemente offeso: 3714 1 | piuttosto ad offenderti che tu a perdonargli. O Creatura mortale, conviene 3715 1 | nascesse, come predicasse, come perdonasse, e punisse, come per la 3716 1 | avviliscono, e uccidono prega: perdonate Padre a costoro, però che 3717 Int | passione di menti plebee: perdonava soltanto, ma (più ardua 3718 Lettere | maravigliarsi se le sono andate perdute; la Polizia, come donna, 3719 Vendetta(14)| una vecchia di 65 anni, perdutissima a bere liquori spiritosi. 3720 Vendetta | piangere rifinava; due rivi perenni gli scendevano giù per le 3721 Lettere | ella che i suoi, godono perfetta salute, è riuscita oltremodo 3722 Vendetta(7) | ladri del mondo, nella quale perfidia, e mal modo di vivere imperversarono 3723 Vendetta | stringere i denti, invano mordo perfino la lingua, e con ambo le 3724 Lettere | internano or qua or i più pericolosi, o riputati tali. - Ho percorso 3725 1 | salute di lei fortemente perirono?~Cristo insegna il perdono 3726 Vendetta | moriva egli?»~E siccome io, peritandomi, esitava a rispondere, don 3727 Int | piaghe profonde, sanguinanti permanentemente, non rimarginabili.~I colpiti 3728 Lettere | disposto a elemosinare il permesso di finire questi avanzi 3729 Lettere | il capo doloroso non mi permetta trattenermi di più con la 3730 Lettere | ricordasse, che non mi permetteva la disastrosa fortuna tenere 3731 Vendetta | altri (o ci sarà di sicuro, perocchè fin qua mi giunga certo 3732 Vendetta | menate; - lo starvi qui perpetuamente intufato a tribolarvi su 3733 Vendetta | genitori mi dissuase dal perpetuarla nei figliuoli.»~«Tu parli 3734 Lettere | porta, esposto al reuma perpetuo; non si attenti salire in 3735 Lettere | e alla presenza dei persecutori affermare il suo affetto 3736 1 | incontrare, le divisioni, le persecuzioni ed il sangue; mai no, o 3737 Lettere | signori, che ora obbedite, perseguitare a morte chi non partecipa 3738 1 | otterrà salute: quis autem perseveraverit usque ad finem hic salvus 3739 Vendetta | Ed io, salvo rispetto, persisto a replicare: sì, sì. Per 3740 1 | bonum. Non est exceptio personarum apud Deum, dice l'Apostolo 3741 Lettere | parte mia, e dei miei, e si persuada, che le sue lettere saranno 3742 Lettere | Non ispendo parole a persuaderla che sto in Bastia; di qui 3743 Lettere | rispondo sempre, chè così mi persuadono il debito, la natura ed 3744 Vendetta | contavano a vicenda, mi persuasero il fiero caso essere stato 3745 Vendetta | incontri dimostrato, era pervenuto al grado di capitano di 3746 Lettere | contenta.~Anche questa stagione perversa. Per ben 40 giorni mi sono 3747 Lettere | intanto che domandava: «Ma pesando l'Asino, e il sale in massa, 3748 Vendetta | scrupolo solo il tuo volume pesato dalla Provvidenza nella 3749 Lettere | Dopo lui entrai io, e dopo pesatomi, io dissi al custode: «Per 3750 Vendetta | donna acconsentiva? Vallo a pesca. Forse in grazia degli anni 3751 Vendetta | fiasco, Dio mi perdoni, si pescano più sentimenti da galantuomo 3752 Lettere | risposero: sì. Dunque dove va a pescar torti? Torti sono i suoi, 3753 Vendetta | questi uomini di corte, per pescare; ma per questa volta presi 3754 Lettere | sperava trovare qualche pescatore a cui consegnarla, ma l' 3755 1 | rete, per convertirli in pescatori di uomini. I soli figli 3756 Lettere | passa la stagione delle pesche si fa buon viso anco alle 3757 Lettere | cesserà il mal governo dei pessimi, che in ogni tempo di miseria 3758 Vendetta | piedi e ci accomiatò con pessimo garbo, tenendo di occhio 3759 1 | giovedì, fiore di paura, peste di ogni partito generoso, 3760 1 | coronato di spini pungenti; pesto da molte migliaia di percosse; 3761 Int | questi versi di Francesco Petrarca:~ ~«Che si aspetti non so, 3762 Vendetta | prima ./. violato come il petronciano, poi colore di lupino secco: 3763 Vendetta | bandito, par di sedere su i pettini da lino: or dunque narraci 3764 Vendetta | al palazzo don Flaminio petulante e festoso come fanciullo, 3765 Lettere | e ognuno ne porta il suo pezzetto in mano. Gli omei cacciano 3766 Vendetta | questo volume... quattro pezzi di materia carbonizzata 3767 Vendetta(2) | dopo tre grandi contentezze piacciati mandarmi qualche disgrazia 3768 Lettere | vecchi decrepiti. - Così piacerebbe sempre a cui piace; ma altro 3769 1 | arte, io vo' che sappiano piacermi assai che manchi. Fu scritta 3770 Vendetta | chiarirete a vostro agio se piacevi restare, o andarvene. Se 3771 Vendetta | Zanobi, ch'è l'uomo più piacevole del mondo, ch'io li lascio 3772 Vendetta | portasse cappa; nelle brigate piacevoli con tutti, festosi; insomma, 3773 Lettere | anno ha da sanare la sua piaga, e con essa saneranno bene 3774 Lettere | destinato!~Tempi mai più visti, piagge sformate, piani straripati, 3775 Lettere | tornare, farmi piccino, piaggiare il Governo ecc.? - Questo, 3776 Vendetta | morte non vi ha causa di piagnisteo, perchè morto per la fede; 3777 Vendetta | a dovere?»~«Sì.... così pian piano...»~«Don Luca, eccovi 3778 Int | serene per via naturale e piana.~Nei primi lavori il Guerrazzi, 3779 Vendetta | così parato com'era con la pianeta addosso, vomitando frammenti 3780 Vendetta | parlare, Genesio, e poi tu piangerai; guarda bene ve' ch'io non 3781 Vendetta | migliaia di disperati, che piangessero. Per mezzo ai flutti galleggiava 3782 Vendetta(12)| del tappeto mortuario, e piangeva con gli altri. - Michelet, 3783 Lettere | Visconti annegato nel Tevere. Piango il miserrimo fato del povero 3784 Lettere | visti, piagge sformate, piani straripati, monti franati, 3785 Lettere | tutta, dopo l'attentato del Pianori, è tormentata dalla Polizia, 3786 1 | stella matutina. Gli Angioli piansero vedendo il cielo vedovato 3787 Vendetta | qualmente una lacrimetta pianta a tempo lavasse più, e meglio, 3788 Vendetta | per farne una croce, da piantarsi sopra la nostra fossa.~In 3789 Lettere | scoglio, che sembra ben piantato a guardare cui tribola nell' 3790 Vendetta | casa, ma non vi abiterai; pianterai la vigna, ma non la vendemmierai; 3791 Int | il 17 maggio 1885, nella piazza che da F. D. Guerrazzi prese 3792 1 | Cristo. Dai tetti, su per le piazze per noi si bandisca la legge 3793 Vendetta | in mille.»~«Una punta di piccadisse un bandito.~«Niente.»~« 3794 Lettere | Starebbe magnificamente, con piccola spesa; in paradiso, in somma; 3795 1 | Eterno, - le cime dei boschi piegano come per bufera, l'aria 3796 Lettere | quieti ci siamo noi che non pieghiamo mai. Quanto a salute sto 3797 Lettere | io gliela mando con la pienezza del cuore. Abbracci tutti, 3798 Vendetta | tutti voi conoscete, andava pietosamente rammendando come meglio 3799 Lettere | discrezione, e voi, belle come pietose, usategli carità.~Ma l'uomo 3800 Lettere | seconda santa Alleanza da Pietroburgo a Napoli; e il Papa liquefarsi, 3801 Vendetta | vattene difilato a prendere a pigione una fossa al camposanto: 3802 Vendetta(7) | chi si ha di bisogno se ne pigli, e quelli, che si hanno 3803 Lettere | consigliò il Granduca a pigliarmi ministro? Lui. Chi orò solo 3804 Lettere | La nepote non è più meco; pigliò il volo come fanno tutte 3805 Lettere | quanto il diavolo nella pila dell'acqua benedetta per 3806 1 | occhi gravi di amarezza. A Pilato che lo interroga se confessi 3807 Vendetta | tuffai ambo le mani nella piletta dell'acqua santa; donde, 3808 Int | detto buon governo, Aurelio Pilotini. - Questi gli disse di non 3809 Vendetta(13)| In Livorno fu un pinzochero ignorante, il quale confortava 3810 Vendetta | terra polvere, dal cielo piova cenere finchè tu vi rimanga 3811 Lettere | Qual sobbisso di guai sono piovuti sul mio povero paese! E 3812 Vendetta | bandito mentre scuoteva la pipa per farne uscire la cenere 3813 Lettere | qualche cosa, disse quegli che pisciava in Arno.~Mi ha raccontato 3814 1 | cruenta scende nella sacra piscina; i gradini sotto i suoi 3815 Vendetta | scritta, e quattro para di pistole. Mala parata mi sembrò cotesta, 3816 Vendetta | Niente.»~«Un man rovescio di pistoleseinterrogò un altro.~«Neppure.»~« 3817 Vendetta | sospetto di buscarsi una pistolettata; non sapere per tanto che 3818 Vendetta | accorsa al rumore delle pistolettate, e nemmeno alla inchiesta 3819 Lettere | morale. io mi sdegno col pittore circa la indegnità del soggetto, 3820 Lettere | suo creatore. I maestri di pittura sopra cotesta immagine dipingono 3821 Vendetta | prezioso, sbucavano fuori due pizzughe: qua e escrementi, ossa 3822 1 | e la madre dei Bandiera placata abbraccia adesso nella schiera 3823 Int | mandato a Livorno perchè plachi il popolo e lo consigli 3824 1 | ribollirgli nelle vene, pure placido e mansueto gli si volse 3825 Lettere | Che ne dicono? Crucifige, plagas. La scotta, e la dicono 3826 Lettere | possa meritare lode dal lato plastico, o vogliamo dire, tecnico; 3827 1 | con sapienti colloqui con Platone e Senofonte; Cristo era 3828 Int | vendetta passione di menti plebee: perdonava soltanto, 3829 Vendetta | io sentire, che una fune pleblea si dia il vanto di avere 3830 Vendetta | dovrebbe assegnare indulgenza plenaria per cento anni almeno. E 3831 1 | glorie del firmamento in un plenilunio sereno - dalla esultanza 3832 Vendetta(2) | qualche disgrazia leggiera». Plutarco in Alessandro.~ 3833 Vendetta | pensate...»~«Corpo di Pluto! Vuoi tu fare com'io ti 3834 Vendetta | alcuni di loro cantavano di poesia all'improvviso, ch'era un 3835 1 | altri incliti legislatori e poeti dell'antichità? Due volumi 3836 Lettere | possiamo intendere su materie politiche, non se ne discorre più, 3837 Vendetta | stringeva la vita, egli col pollice e lo indice delle mani allargati 3838 Lettere | campagna, e latte, erba, e pollo; in meno di sei mesi tornate 3839 Vendetta | morti accorreva, tastava i polsi agli agonizzanti, ne speculava 3840 Lettere | iniquamente, per una sua poltronesca, e matta paura; l'altro, 3841 Vendetta | quando tu vai a dormire si pone a giacere teco, e ti si 3842 Vendetta | quando, atterrati gli usci, ponemmo il piè sopra il limitare, 3843 Vendetta | si accostò al Comito, e ponendogli la destra sul braccio glielo 3844 Vendetta | Alfine chi se ne andò a ponente, e chi a levante: insieme 3845 Vendetta | subito ordinò alla Corte ponessegli le mani addosso, e lo menasse 3846 1 | accompagnasti sul patibolo, e ti ponesti sotto la croce come in luogo 3847 Vendetta(7) | mai non entrava se non si poneva in ginocchioni a ginocchi 3848 1 | vesti gettano la sorte, pongono sul patibolo uno scritto 3849 Lettere | gli avvisi della lotteria Poniatowski; tossendo, a sentirci dire: 3850 Lettere | gli schiavi a catena non ponno avere i sensi degli Scipioni. 3851 Int | Guerrazzi ebbe educazione «popolana e severa», come egli stesso 3852 Lettere | conservando del vecchio quanto è popolare ed ha valore vero, l'altro 3853 Lettere | maraviglia se cresca in popolazione, decoro, sapienza, e civiltà. 3854 Int | moderati, anche contro il popolino, ma non si sgomenta per 3855 Lettere | vedere i suoi caratteri, mi porge due notizie consolanti, 3856 Lettere | della sua lettera non mi porgesse argomento, che per lo meno 3857 1 | sua dottrina testimonianza porgessero: sinite parvulos venire 3858 Vendetta | grande, e a cui il sangue non porgeva nulla di buono, andava consolando 3859 Vendetta | pel quale io ti chiamai. Porgi attenzione, Orazio, e bada 3860 Int | il Bardo normanno, mi ti porrò al fianco nel giorno della 3861 Vendetta | però senza badare ad altro portai l'ambasciata.~Donna Rosalia 3862 Vendetta | Taddeo, chiudi le cantere... portami le chiavi...»~«Prendete 3863 Vendetta | parlate così, risposi io portandomi la mano destra al cuore; 3864 Lettere | allo esilio, contento di portar meco la vostra affezione; 3865 Vendetta(7) | via dei Buonfanti, e lo portarono nei chiostri di Santa Croce, 3866 Vendetta | spagnuolo od italiano, che portasse cappa; nelle brigate piacevoli 3867 Vendetta | come se mille demoni se li portassero, sempre gridando «Domine 3868 Vendetta | pigiare l'uva; e se non portasti mattoni alla torre di Babele 3869 Lettere | cui consegnarla, ma l'ha portata egli stesso.~Io sto raccogliendo 3870 Vendetta | all'improvviso, ch'era un portento; a spada e a pugnale da 3871 Lettere | siano le acque di Orezza, portentose veramente alle infermità 3872 1 | al Calvario. O spettacolo portentoso di pietà e di grandezza! 3873 Lettere | bombardano a palle rosse. Chi porterà via questi rospi pieni di 3874 Lettere | ond'io con queste parole porto frasconi a Vallombrosa.~ 3875 Int | poco nel forte Stella di Portoferrajo, tra i prigionieri di Stato. 3876 Vendetta | lunga; e al sonno, quando posa su le palpebre del bandito, 3877 Vendetta | nebbia. I giuocatori quando posavano il bicchiere, ma più terribili 3878 Vendetta(7) | aperta, e quivi entrati posero quel cadavere così involto 3879 1 | di Cristo - Cristo ti si posò accanto sopra la coltrice 3880 Vendetta | voi di ambedue queste cose possedete dovizia. Orsù, fatevi animo; 3881 Vendetta | impronta sopra. Ora i Massimi possedevano ricchezze stragrandi e parentado 3882 Vendetta | signori della città che possiedono più lignaggio che ducati, 3883 Lettere(17) | è il bollo dell'ufficio postale di Firenze, in data del 3884 Vendetta(7) | in un pezzo di rascia, e postolo uno di loro sopra le spalle, 3885 | potei 3886 Vendetta | ricchezze stragrandi e parentado potentissimo, in ispecie li signori Principi 3887 Vendetta | complesso delle intere facultà e potenze così del corpo come dell' 3888 Lettere | non buone, e mi duole non potergliene cambiare con buone; ancora 3889 | poterle 3890 Lettere | proponeva. Se scrivendo, poterlo fare di qui; se con la presenza 3891 | potermi 3892 | potersi 3893 Lettere | villetta assai conveniente da potervisi ripiegare due famiglie, 3894 | potevo 3895 | potranno 3896 | potrei 3897 | potremmo 3898 | potremo 3899 | potrete 3900 | potuta 3901 | potuti 3902 Vendetta | quartana addosso a noi altri poveracci che stavamo a udirlo, terminò 3903 1 | corruttela. Cura molesta di povertà non turbi l'anima vostra. 3904 Lettere | dolci prolungati, e nelle pozioni di salsapariglia, insieme 3905 Vendetta | ventuna, e monsignore aveva pranzato a mezzogiorno; ma la fatica 3906 Lettere | tutti possono fare, come un pranzo, poco è da pregiarsi. Festeggino 3907 Int | adoperare tutti i tormenti praticati dagli antichi tiranni, e 3908 Vendetta | Affricano. - I vecchi, come pratichi delle faccende del mondo, 3909 Vendetta | sventura di commetterne delle prave, allora fa mestieri una 3910 Lettere | farebbe bene: però senza tanti preamboli, se nel mese di ottobre 3911 Vendetta | anime dei morti nella notte precedente al giorno dei defunti se 3912 1 | alla nuvola di fuoco che precedeva gl'Israeliti nel deserto, 3913 Vendetta(4) | letto per recitargli sue preci; senonchè appena ebbe appoggiata 3914 Lettere | esempio san Telemaco, che, precipitandosi nel circo, si pose tramezzo 3915 Vendetta | delle mazze: - per vizi, che precipitano giù a scavezzacollo nello 3916 Vendetta | destino, io sono condannato a precipitare inevitabilmente; e così 3917 Vendetta | anima sua, e me loro padre precipitarono violentemente dentro il 3918 Vendetta | a modo di stelle cadenti precipitavano giù sopra gl'insetti: due 3919 Vendetta(4) | lenzuoli si levò in piedi, usci precipitoso dalla stanza e non comparve 3920 Lettere | avrebbe a proporsi questo fine precipuo: tenere il Paese ben disposto 3921 1 | gli altri che poderosi lo precorrono, ma sì colui che dura infaticato 3922 1 | gl'Israeliti nel deserto, precorse gli uomini sul sentiero 3923 1 | compire la profezia del Precursore: «verrà dopo me un gagliardo 3924 Vendetta | silenzio e nelle tenebre, - precursori della tempesta.~Fortuna 3925 1 | universo per divorare la preda; rabbia, vendetta, sete 3926 Vendetta | persona. Siccome poi delle prede fatte egli non serbava per 3927 1 | del popolo nascesse, come predicasse, come perdonasse, e punisse, 3928 1 | susurro dentro le orecchie voi predicate dai terrazzi, potranno uccidervi 3929 Vendetta | muricciuolo, dopo averci predicato miracoli terribili e paure 3930 Vendetta | su la bocca di un padre predicatore: ad ogni modo le prediche 3931 Lettere | far peggio domani. Ora i Predicatori. Le cause vinte hanno torto, 3932 Lettere | questo non pensano; se tu lo predichi, ti ridono in viso, si sa; 3933 Lettere | Corsi: parlammo insieme: predicò concordia; (questi signori 3934 Lettere | buona e valente persona, prediletta al Re; no Ricasoli, perchè 3935 1 | che Cristo col mezzo del prediletto Evangelista mandò a dire; - 3936 1 | PREFAZIONE~ ~ ~Un degno popolano, quando 3937 Vendetta | prezzo più grato io vi do la preferenza.»~«Questo non è possibile...»~« 3938 Vendetta | quaranta baiocchi l'una, io vi preferisco come parroco della mia parrocchia; 3939 1 | ladri, e già gli avevano preferito Barabba; con aceto e fiele 3940 1 | avviliscono, e uccidono prega: perdonate Padre a costoro, 3941 Lettere | patria nostra.~Mi occorre pregarla di un sommo favore, il quale 3942 1 | Misericordia di Portoferraio; pregarmi in ricompensa dei presenti 3943 1 | diletta vi attende. noi vi pregheremo pace:~ ~Passate l'Alpi e 3944 Lettere | unitamente alla buona Maria, e la preghiamo di fare gradire in casa 3945 Vendetta | ha viscere di pietra; le preghiere entrano nelle sue orecchie 3946 Lettere | come un pranzo, poco è da pregiarsi. Festeggino sempre così 3947 Lettere | vi sarà benissimo, e ciò pregiudica i divertimenti, i balli, 3948 Lettere | se ne piglia il peso. Il prelodato signore si mise su la bilancia 3949 Vendetta | mascelle, e vergata di rughe premature. Gittata sopra una pancaccia 3950 Lettere | perchè i guanti poco hanno da premerle, ma la mano le preme, e 3951 Vendetta | questa è di cera, avvegnadio prenda il marchio dalla moneta 3952 Vendetta | oggetti mondani; di ciò prenderanno cura gli eredi...»~«Gli 3953 Lettere | e nastro: di questo ne prenderei quanto basta per un cappello, 3954 Lettere | grossa vaporiera è arrivata a prenderla tutta per trasportarla in 3955 Vendetta | accorsi alla chiamata, che prendessero le valigie, e le accomodassero 3956 Vendetta | eccellenza.»~«Appunto così; - prendetemi la misura...»~«Oh! non accade; 3957 Vendetta | sciupone? Io vo' che voi mi prendiate la misura...»~«Come vuole 3958 Int | Montanelli, il Mazzoni, prendono le redini delle cose e costituiscono 3959 1 | sentimento magnanimo, e preoccupati sempre di e dei propri 3960 1 | alla città finchè sieno preordinati tutti al bene di lei. Le 3961 Vendetta(7) | buon governo lo andarci preparando a tutti quei travagli, che 3962 Lettere | ciarle, il bisbiglio, e se si preparano ad accogliere i Cosacchi.~ 3963 Vendetta | nello inferno, tenere sempre preparato uno scudo nuovo di zecca; 3964 Lettere | il signor Romanelli, nel presagio di una renunzia alla deputazione 3965 Vendetta | spensierato, il cuore non gli presagiva nulla di sinistro: saliva 3966 Vendetta | oltremodo a codesto colloquio, presago che stava per seguitarne 3967 1 | alla accesa fantasia si presenta un'immagine di donna desolata 3968 Lettere | potevano solennizzarlo, che presentandola di tali nobili frutti dello 3969 Vendetta | don Severo, mi parve bene presentarmi a lui nella sera stessa 3970 Vendetta | baiocco.» E la mattina se si presentavano i fratelli, ed ei li bistrattava; 3971 1 | te non turbò il pericolo presentissimo di chiamarti amico del condannato 3972 Lettere | Mamma, se la sorella sua la presentò di versi, ed ella di un 3973 Vendetta | cotesto spettacolo spaventoso, presero a urlare a posta loro più 3974 Int | per chiedere giustizia al presidente del così detto buon governo, 3975 Vendetta | della prigione mostrando pressa, e mi fa cenno di seguitarlo...»~« 3976 Vendetta | Zitto. Sono io; vèstiti prestamente, e vieni meco.»~«Oh Dio! 3977 Vendetta | che si fosse indotto a prestare il suo inclito nome per 3978 Vendetta | ufficio; o se pure me lo prestasse, il liquore mi si spanderebbe 3979 Lettere | arrogante aristocratico presuma avvilire la patria nostra.~ 3980 Vendetta | non sofistico.... io non presumo scusare i miei fratelli, 3981 Lettere | scriverebbe di più; oh! vedete che presuntuoso. Signora sì: quando aveva 3982 1 | dal popolo eletto? Quale presunzione, quale vanità, e peggio 3983 1 | miserabile di lui. Ecco il preteso senno, ecco gli accorgimenti, 3984 Lettere | come prima.~Si sollevi, si prevalga del tempo sereno, e dell' 3985 1 | dello Evangelo non avessero prevalso? Chi domò il Goto? Chi mansuefece 3986 1 | cuore non sia. Egli però mi prevenne e mi disse avere un figlio 3987 Vendetta(13)| trovò a vivere oltre la previsione. I Padri donatarii non aborrirono, 3988 Vendetta | madreperla e di argento prezioso, sbucavano fuori due pizzughe: 3989 Int | una tragedia intitolata da Priamo, i Bianchi e i Neri, che 3990 Int | Stella di Portoferrajo, tra i prigionieri di Stato. Colà dentro, nel 3991 Vendetta | dell'altar maggiore nella Primaziale del Cerigo.~Don Pompeo, 3992 Vendetta | diventarne pazzo, e dubitai su le prime ch'e' fosse un rezzolone, 3993 1 | madre che abbraccia il suo primogenito, e quelli che ancora non 3994 Vendetta | ducati mille per sorte principale.» «Ahi!» - E traeva un guaio 3995 1 | arrecate, e ne forma fondamento principalissimo della sua legge divina. 3996 Vendetta | sembianza di dama della Principessa madre; la quale essendo 3997 Lettere | martirio la santità dei propri principii; di affetto materno, che 3998 Vendetta | vendè i cavalli. Inoltre sul principio poco, più tardi punto uscì 3999 Vendetta(7) | nostra, di maniera, che il privarli di qualche particella non 4000 Int | altri.~Ritiratosi a vita privata, nella sua nativa Livorno, 4001 1 | arene infeconde, nuvole prive di acqua, cimiterio di ogni 4002 1 | bene della patria comune. Privi di quella favilla di senno 4003 Lettere | noie. Sento però, che i privilegiati vivono contenti, e ai bagni 4004 1 | spererei ultima), non mancò di procedere verso di me con coraggio 4005 1 | fratelli facili a ravvedersi, procedesse molle contro gli avversari 4006 Lettere | parere non chiedo, tanto mi procedete parziali, che parrebbe accattare 4007 Vendetta | soldati e con i marinari egli procedeva spietatamente giusto: nelle 4008 1 | legge della carità nelle procelle acquista vigore, ingagliardisce 4009 1 | erano i venti che agitavano procellosamente cotesto mare d'ira... ora 4010 Lettere | le gambe. Abbiamo giorni procellosi, e tristi. Speriamo bene. 4011 Lettere | stanno a sciupar tempo in processi puerili, e non vedono qual 4012 Vendetta | dei defunti se ne vadano a processione incontro alla tempesta, 4013 Vendetta(7) | siccome nelle pubbliche processioni voleva essere quello, che


oppri-proce | procl-riusc | riva-solit | solla-tortu | tosca-°

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License