Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
La vendetta paterna : Lettere inedite. Predica del venerdì santo

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
procl-riusc | riva-solit | solla-tortu | tosca-°

     Racconto/Scritto
4014 Int | carcere in marzo, dopo la proclamazione della Costituente, ricomparisce 4015 Lettere | dissero ancora e fu pei loro proclami, e assicurazioni che il 4016 Lettere | meritava davvero: ma ho dovuto procrastinare, stante che ancora io ho 4017 Vendetta | mondo, dalla quale egli procreò cinque figliuoli grandi 4018 Vendetta | demonio vi ha deputato suo procuratore per prendere l'anima mia, 4019 Vendetta | quasi altrettanti testimoni prodotti dalla buona Coscienza al 4020 Vendetta | del capo; mi ascoltò senza proferire parola: ed io, comecchè 4021 1 | labbra e non si attentano proferirlo... troppo... ahi! troppo 4022 Vendetta | rispetto filiale, che le ho professato sempre e professo, mi consenta 4023 Lettere | fa quello che nella sua professione gli ordino.~Ripeto, ho scritto 4024 Vendetta | le ho professato sempre e professo, mi consenta dichiararle, 4025 Lettere | Annessione al Piemonte, mentre professò sempre massime autonomiste, 4026 Int | quella del più umile posto di professorucolo, quasichè valesse egli di 4027 Vendetta | riporto tali com'ei le disse:~«Profferire più bestemmie in un giorno, 4028 Vendetta | Marcantonio, prima che avessi profferito le parole intere, mi pose 4029 Lettere | i bagni di mare tornino proficui al padre suo. La sorella 4030 Vendetta | rabbuffati a modo di criniera; profondi gli occhi e sanguigni; i 4031 Lettere | i sentimenti di affetto profondissimo, che ha suscitato in me 4032 1 | vibrazione della corda, o come il profumo continua a spandersi pel 4033 Lettere | miglioramento: spero che progredisca, e in questa fiducia mi 4034 Vendetta(7) | io più volte nominare nel progresso di questo discorso lo chiamerò 4035 Lettere | usare il disprezzo, arme non proibita, e che pure fa le più profonde 4036 Lettere | ho fede nei bagni dolci prolungati, e nelle pozioni di salsapariglia, 4037 Int | italiano! e l'alba dei giorni promessi, dei giorni tanto aspettati, 4038 Vendetta | prendi questo due lettere, e promettimi di consegnarle tu stesso 4039 1 | stringendo poi il patto con Noè promise di non maledire la terra 4040 Lettere | Fin dal febbraio passato promossi qua presso il Governo le 4041 1 | cogitatio humani cordis in malum prona sunt ab adolescentia sua. 4042 Lettere | tranne lei, mi avvertì della pronta guarigione. Gli altri soddisfecero 4043 Int | Memorabile è il discorso che pronunziò contro la cessione di Nizza 4044 1 | Allorquando era mestieri propagare le sue celesti dottrine 4045 Vendetta(6) | maius, p. 409. I Templari si proponevano simbolicamente la ricerca 4046 Vendetta(6) | alchimia gli esperimentatori proponevansi due fini: quello di trovare 4047 Lettere | anima durare nei suoi alti proponimenti? No, il corpo sano in pugno 4048 Int | lui, ci guarderemmo dal proporlo in tutto e per tutto ad 4049 Lettere | proponeva andare in palazzo a proporre a Leopoldo II la renunzia 4050 Lettere | così ricomposto avrebbe a proporsi questo fine precipuo: tenere 4051 Int | civiltà, la sua tenacia nei propositi, il suo carattere, il suo 4052 1 | lo lessi in casa di certo Proposto campagnuolo mio amico, a 4053 | propter 4054 Int | foglio che, con la scusa di propugnare il romanticismo, propugnava 4055 Int | propugnare il romanticismo, propugnava la rivoluzione.~Accusato 4056 1 | insistenza il superbo uomo prorompe in bestiale furore e percuote 4057 Vendetta | quando dalla fiamma, che prorompeva crepitante... cessava, e 4058 Vendetta | cosa tutti i circostanti proruppero in un grido di orrore, e 4059 Vendetta | rappresentante e capo della prosapia dei Marchesi di santa Prassede, 4060 Int | fine satirico, oltre che prosatore eletto, fu pure un erudito 4061 Lettere | acqua benedetta per fare proseliti, ma invano. Giorni sono 4062 1 | il sudario di amianto che proserva i defunti dalla corruttela. 4063 Vendetta | maledizione paterna, vive e prospera; e, per quanto udii favellare 4064 Lettere | lambiccarsi il cervello se questa prosperità sia per durare o no? O che 4065 Vendetta | ricorresse la volta nella prossima mattina; onde egli per non 4066 Lettere | Ferdinando, l'altra delle nozze prossime della signora Emilia. Io 4067 Lettere | sempre il periodo della prostrazione: questo importa nulla: a 4068 Vendetta | adoro: io m'inchino, mi prostro davanti la vostra divinità: 4069 Lettere | fatto io; e Beatrice, ch'è protagonista del libro, e donna Lucrezia, 4070 Vendetta | pudore; e donna Fulvia la proteggeva, è vero, ma con quel suo 4071 Vendetta | color del rame, il naso gli protendeva fuori della fronte acceso, 4072 Vendetta | galera nella fusta; ma poi provai, che sarebbe stato meglio 4073 Vendetta | asperità della corda ei volle provar tutte, che voi, onorandissimi 4074 Vendetta | mettere la voglia in corpo di provare una seconda volta a cui 4075 Vendetta | uno elefante; ma s'io mi provassi recarmi la caraffa alla 4076 1 | sangue. Esultate! le vostre prove, o fratelli, finirono - 4077 Int | decoro della Patria. Non provò amici popoli, principi; - 4078 Lettere | popolo. Io li ringrazio di provocarmi, li attaccherò al palo, 4079 Lettere | essere pensiero mio: ci provveda a cui tocca.~Tanti saluti 4080 Lettere | che continui: al resto poi provvederanno il tempo e la buona fortuna. 4081 Vendetta | l'olio santo; breve, lo provvidero del viatico per imprendere 4082 Vendetta(7) | di notte tempo entreremo provvisti degli ordigni necessari, 4083 Vendetta | suono di voce, ch'io reputai prudente vestire i miei panni e presto, 4084 Vendetta | macchia, potrà ella dire qual pruno le ha punto il piede? Nella 4085 Lettere | che appaghi per la parte psicologica, o estetico - morale. 4086 Lettere | orfani, i quali si vendevano pubblicamente da 10 a 12 franchi a capo.~ 4087 Vendetta(7) | ginocchi nudi, siccome nelle pubbliche processioni voleva essere 4088 Vendetta | della famiglia la tratteneva pudore; e donna Fulvia la proteggeva, 4089 Lettere | sciupar tempo in processi puerili, e non vedono qual beccheria 4090 Vendetta | pel sartiame, e combattere pugna manesca sul cassero. Sembrava 4091 Vendetta | il vento se ne porta la pula... così se ne andò frantumato 4092 Lettere | Dunque, la meglio, e la più pulita, è portare il solo nome 4093 Int | e sdegnoso, le bassezze pullulantigli ai piedi, o di gittare alle 4094 1 | una stilla di sangue; le pulsazioni del cuore appaiono anche 4095 1 | Calvario: coronato di spini pungenti; pesto da molte migliaia 4096 Lettere | o sei nipotini intorno a pungergli le gambe con le spille; 4097 1 | predicasse, come perdonasse, e punisse, come per la sua dottrina 4098 Vendetta | metteva bracciòli, rizzava puntelli come se avesse dovuto sostenere 4099 Lettere | tutte le virtù corporali puntualmente, come quella di visitare 4100 | puoi 4101 Int | , senza tutori e senza pupilli, una Italia infine che non 4102 Lettere | questo: qui spirare aria pura, qui non sapere cholera 4103 Vendetta | Taverna, decretò essermi purgato da ogni sospetto ordinando 4104 Vendetta | io me l'ebbi lungamente purificate, mi tolsi; ma non osando 4105 Lettere | stanza, che basta, l'aria purissima, e nuova, a mezza costa 4106 Vendetta | assottigliare la spesa fino al puro necessario; licenziò i famigli; 4107 1 | Povero io sono di spirito, e pusillo; la mia parola suona inesperta: 4108 Vendetta | mosche in mano, e come, puta il caso, sarebbe ad aver 4109 Lettere | Quatriduano Lazaro, che pute.»~ ~Spero, che se ne andranno 4110 Vendetta | dirvelo? Questo conoscono i putti; questo è noto anche a quelli, 4111 Vendetta | libracci che pareano messali, e puzzavano d'inferno cento miglia alla 4112 Lettere | ella lo sa) la più che quadrienne carcere, e i colpi di epilessia, 4113 | Quæ 4114 Vendetta | è venuto come leo rugens quaerens quem devorans, e con un 4115 | qualcheduna 4116 | qualcosa 4117 Vendetta | del cielo, specificando qualmente una lacrimetta pianta a 4118 | qualora 4119 1 | fede temono paragone di qualsivoglia battaglia pagana? La gesta 4120 Vendetta | lasciavano vedere inestimabile quantità di moneta di oro e di argento.~ 4121 Vendetta | e coi chiodi di argento quarantadue...»~«Misericordia! Oh che 4122 Vendetta | Simone me ne ha chiesto quarantaquattro baiocchi per messa; - e 4123 Lettere | un foglio, che non tocchi quarantina, avrà quanto ella, e l'amica 4124 Lettere | alla Sig. Ersilia, e le quarantine durano. Qua continuiamo 4125 Vendetta | terribili e paure da cacciare la quartana addosso a noi altri poveracci 4126 Vendetta | verosimilmente di ricevere a quartiere, alla ricisa nemico: ogni 4127 Vendetta | che mi trattenessi per un quarto di ora con Orazio fuori 4128 Int | posto di professorucolo, quasichè valesse egli di meno dei 4129 Vendetta | chiocciola, che ti hanno menato quassù. - Addio.»~E in questo modo 4130 Lettere | finita; rassomigliano al~ ~«Quatriduano Lazaro, che pute.»~ ~Spero, 4131 Vendetta(13)| lamento, che diceva: «Date un quattrino al povero Ammannato - A 4132 | quem 4133 Vendetta | che si era fatto sotto la quercia.~«E come potete voi affermare 4134 Lettere | sono sfiduciati, discordi, queruli, e ciarlieri, e codardi; 4135 Int | il manto o la corona; la questione era quella d'Amleto: essere 4136 Vendetta | nelle vene per patire di queto cosiffatti improperii. Dica 4137 Vendetta(7) | casa loro con la medesima quiete come se fossero tornati 4138 Lettere | Lasci dire, che alla fine si quieteranno. L'accusa di avverso alla 4139 Lettere | questo importa nulla: a tempi quieti ci siamo noi che non pieghiamo 4140 Vendetta | suo sangue, ed ottenne di quieto avere il capo mozzo per 4141 | quis 4142 Lettere | prendere Sebastopoli, non è più quistione, e su l'Austria non contano 4143 Lettere | tutti i giorni come il panem quotidianum del pater noster) in ora 4144 Lettere | che corre è di un L a un R? Resuscita il duca Valentino 4145 Vendetta | alla bocca lo allontanò rabbioso, dicendo con amaro sogghigno:~« 4146 Vendetta | al capezzale della morte. Raccapricciava il Cancelliere nello udire, 4147 Vendetta | vedeva il fondo, tocco da raccapriccio, don Marcantonio sentiva 4148 1 | ora tutte le nostre virtù raccogliamo intorno al cuore e contempliamo 4149 Lettere | diurni, messa, fanfara.... raccolsero quattro franchi e dieci 4150 Vendetta | distinguere le facce dei raccolti intorno alle tavole per 4151 Vendetta | raccontare le vostre lodi, e raccomandarvi agli amici.» Il maestro 4152 Lettere | le labbra); averla anco raccomandata il signor Cavour.~Per me 4153 Vendetta | per ottenere favore delle raccomandazioni del magnifico messere Marcantonio 4154 Lettere | concetto.~Stia sano, mi raccomandi alla sua famiglia intera, 4155 Vendetta | della campagna; però di raccontarvi quale e quanta sia la famiglia 4156 Vendetta | anzi su tale proposito raccontava che certo bifolco, nelle 4157 Vendetta | gl'improvvidi sponsali; e raddoppiando di reverenza e di zelo sperava 4158 Vendetta | mutare tutte lo serrature, e raddoppiare i ferramenti alle imposte. 4159 Vendetta | moccoli; egli sarebbe un raddrizzare il becco agli sparvieri. 4160 Lettere | mano a mano mi si fanno più rade le lettere del mio paese; 4161 Lettere | avvertendomi ella, che per guarire radicalmente abbisogna per due mesi dei 4162 Vendetta | del vetro toccava loro la radice del naso, si guardavano 4163 Vendetta | festoso come fanciullo, raduna i figliuoli e la famiglia 4164 Int | Lorenzo Gori, doveva essere raffigurato su dritto della bella, della 4165 Lettere | fiori, ma per parte della ragazza potrebbe essere diverso.~ 4166 Vendetta | posso negare niente a questo ragazzo. Il mondo va alla rovescia; 4167 1 | la benedizione dei suoi raggi sopra le cose e sopra gli 4168 Lettere | però non ho mancato dargli ragguagli, e consigli sul mio paese; 4169 Lettere | e ingrassare.~Quanto mi ragguaglia, circa a femmine, è brutto; 4170 Lettere | potrebbe essere diverso.~Mi ragguaglierà anche del minimo prezzo 4171 Int | sue pagine, nelle quali si ragiona d'arte con un senso del 4172 Vendetta(7) | suoi compagni il seguente ragionamento: - Non è dubbio, fratelli, 4173 Vendetta | ponte sant'Angiolo, per ragionarvi della maledizione del vostro 4174 Vendetta | altro sosteneva festoni di ragnatele, donde i ragni a modo di 4175 Vendetta | festoni di ragnatele, donde i ragni a modo di stelle cadenti 4176 Lettere | signora mi ha scritto da Ragusa avvisandomi che i giornali 4177 Lettere | seconda città d'Italia, e si rallegra di avere attinto in pochi 4178 Vendetta | aveva vermiglia color del rame, il naso gli protendeva 4179 Vendetta | onde ei ne va condannato a ramingare pel mondo fino alla consumazione 4180 Vendetta | conoscete, andava pietosamente rammendando come meglio poteva gli strappi 4181 Lettere | volta è curiosa; e, se può rammendare lo strappo, le consegna, 4182 Vendetta | pelo che mi stia fermo, a rammentarlo soltanto.~«Che cosa vedesti, 4183 Lettere | poi, in certe ricorrenze rammentarsi degli amici e volgere loro 4184 1 | perchè mai vivendo non rammentasti più Cristo? Con la tua maravigliosa 4185 Vendetta | te ne vada, hai inteso? Rammentati che ho le braccia lunghe, 4186 1 | poca impressione, bene mi rammentava di certo scrittore chiamato 4187 Vendetta | Dio manda perchè i vivi si rammentino di loro.~Appena si furono 4188 Vendetta | avesse ricevuto qualche rampogna, riprese:~«No, senta signor 4189 1 | viene ribrezzo. Socrate rampognò superbamente i suoi Giudici, 4190 Vendetta | spumante e leggero; bensì ranchettava come pecora incannucciata. 4191 Int | Leopardi, col Capponi, col Ranieri, con quanti erano a Firenze 4192 Vendetta | consigliarvi a gittar via ranno e sapone; conciossiachè 4193 Vendetta | dal misero don Mario nel rantolo dell'agonia:~«Ho voluto 4194 Vendetta | colpo d'occhio, con voce rantolosa gli favellò:~«Buon , maestro 4195 1 | vorrai segnare la corsa rapidissima alla morte e che ha nome 4196 1 | cielo e supplicano che la rapita dai Cherubini presto giunga 4197 Lettere | con frode o con violenza rapito le libertà oneste ai popoli: 4198 Vendetta | metti quanto a cogliere una rappa di finocchio, e a strofinartene 4199 Int | Bianchi e i Neri, che furono rappresentati al Teatro Carlo Lodovico 4200 Vendetta(7) | avvolsero in un pezzo di rascia, e postolo uno di loro sopra 4201 Vendetta | caschi giù dalla tettoia rasentando la parete della casa; e 4202 Vendetta | furono visti studiarsi a rasentare la parete; e don Marcantonio 4203 Lettere | per sua moglie; passando rasente all'isola sperava trovare 4204 Vendetta | Nella stessa notte sento raspare alla porta della mia camera.~« 4205 Vendetta | potendo ottenere meglio, mi rassegnava ad andarmene; quando ecco 4206 Lettere | altramente, sopporterei con più rassegnazione il loro silenzio. Mi scrivano 4207 Vendetta | bioccolo di lana bisogna che si rassegni a lasciarci; e poi perchè 4208 Lettere | e alle figlie. È stato rassettato il matrimonio della Sig.ra 4209 Lettere | cotesto civilissimo governo si rassomiglia molto a quello, che adoperano 4210 Lettere | inutile, per essi è finita; rassomigliano al~ ~«Quatriduano Lazaro, 4211 Vendetta | fine rinvenne10. - Oh come ratte e feroci vibrava le pupille 4212 Vendetta | affetti, per quanto logoro e rattoppato e' sia; ed io non posso 4213 Vendetta | maestre, ed è di canapa bianca rattorta a meraviglia, e bella: la 4214 Vendetta | Tacque; e poco dopo, tutto raumiliato come se avesse ricevuto 4215 1 | perdono dei fratelli facili a ravvedersi, procedesse molle contro 4216 Vendetta | famiglio, fatti in qua; mi pare ravvisarti dalla voce, e tuo padre 4217 Lettere | notizie intorno agli umori reali non fattizi che si vanno 4218 Int | Accademia labronica, ma in realtà perchè caduto in sospetto 4219 Lettere | acqua santa. Rivoluzione. Reazione. Transazione; ma la terza 4220 Vendetta(11)| opera. - Giornandes, De reb Getic. c. 30 p. 634, citato 4221 Vendetta | togli ancora questa marca, e recala al Sagrestano di santa Maria 4222 Vendetta | elefante; ma s'io mi provassi recarmi la caraffa alla bocca, il 4223 Int | compagni i giornali che recarono le novelle di Napoli tumultuante. 4224 Lettere | ritroverà infallibile, è recarsi in campagna remota, e copiosa 4225 Vendetta(14)| Anche di recente lessi sopra i giornali casi 4226 Lettere | bastonate tedesche, i lutti recenti del cholera, almeno, anime 4227 1 | Sapienza. Negli ombrosi recessi, nel silenzio delle vigili 4228 Vendetta | Udii, in meno che non si recita un credo, lo sfrenellare 4229 1 | sacerdote; essere stato scelto a recitare la predica del Venerdì Santo 4230 Vendetta(4) | inginocchiò accanto al letto per recitargli sue preci; senonchè appena 4231 Vendetta | chiesa, voi farete bene a recitarglielo. In quanto alla sua morte 4232 Vendetta | lente e stentate come se recitasse il de profundis:~«Andate, 4233 Vendetta | creanze in Roma? Don Luca reclamò i privilegi del suo sangue, 4234 Vendetta(3) | di ammazzare suo padre, recuperò ad un tratto la favella, 4235 Vendetta | padre, io non lo faccio per redarguire, per accusare; anzi mi 4236 1 | non così Cristo: egli non redarguisce nessuno, non muove querela, 4237 1 | vicino. - Gloria a Cristo redentore padre degli uomini liberi 4238 Int | il Mazzoni, prendono le redini delle cose e costituiscono 4239 Vendetta | benvenuti.»~E come mi disse io referii. Ecco (mi pare di averli 4240 Vendetta(6) | bevutolo tornò giovane, viene referito da Rogero Bacone. Opus maius, 4241 1 | gli è rifiutato, supplica refrigerio alla ombra della casa di 4242 Lettere | Governo? La oligarchia, che regge costà, ebbe la destrezza 4243 Lettere | l'Assemblea, ed eleggere reggente il Gen. Fanti, buona e valente 4244 Vendetta(7) | Sarselli, che lo Incognito non reggeva al cimento con la medesima 4245 Vendetta(7) | con la medesima forza, che reggevano gli altri, gridò una notte 4246 Int | grande; grande quanto un reggitore di stati espertissimo; grande 4247 Lettere | salsapariglia, insieme con un regime rigoroso di vita.~S'ella 4248 1 | di un medesimo Padre che regna nei cieli. fratelli tutti 4249 1 | dispotica, come avrebbero potuto regnare tiranni astuti con la ferula 4250 Lettere | salutata regina dei cieli, e vi regnerà eterna perchè regina dei 4251 Vendetta(7) | io stimo necessario per regola di buon governo lo andarci 4252 Vendetta(7) | ai serve per cavarne dei rei la confessione dei loro 4253 Lettere | case, cascano le pratiche religiose, e ripeto per isvogliatezza. 4254 Vendetta | maniera; candelieri, calici, reliquiari, lampade da cristiani, lampade 4255 Vendetta | sopra quella parte delle reliquie infelici, che presentava 4256 Vendetta | meglio con la fusta: quaranta rematori bastano a spingerla come 4257 Vendetta | traverso notai quattro sedie remosse da canto alla parete, e 4258 Vendetta | di santa Sabina, il quale remossi tutti gli ostacoli lo confessò. 4259 Vendetta | signor padre, da doverne render conto a Dio ed agli uomini. 4260 Lettere | aria, e i bagni di mare, renderanno la salute intera all'ottimo 4261 1 | infelici ma vogliano eziandio renderli infami; compagni di pena 4262 Int | nuovamente il paese, e si rendono molto benemeriti della patria.~ 4263 Lettere | me la offeriva, ed io la renunziai. Non ho bisogno di deputazioni, 4264 Int | la nostra, aveva messo a repentaglio la vita; e ammonì che cedere 4265 Vendetta | fratello non sapeva: di repente gli cadde in pensiero un 4266 Vendetta | salvo rispetto, persisto a replicare: sì, sì. Per Cristo santo, 4267 Vendetta | galere della serenissima Repubblica; dove egli, mercè la molta 4268 Lettere | parere mio non fu savio repugnare al taglio dello ascesso; 4269 Lettere | aggravarmi la coscienza reputando il Ricasoli, e il Ridolfi 4270 Lettere | il mestiere delle armi, reputandolo scala da salirsi presto, 4271 1 | scienza, ma non si hanno a reputare necessari così, che mancando, 4272 Int | inalzare un ultimo canto - o la requie - o il trionfo dei valorosi.»~ 4273 Vendetta | il marchese don Flaminio requiescat rimanesse vedovo di donna 4274 1 | segno della salute? Cristo rese le vergini innamorate delle 4275 1 | materno vince la natura, e resiste alla immensità dello affanno; - 4276 Vendetta | strascina pei capelli, se resisti. La sorte è una necessità, 4277 Lettere | quegli abietti, che hanno reso nome di orrore la giustizia, 4278 1 | mansuefece il Normanno? Chi respinse l'Unno? La spada romana 4279 Lettere | il Papa liquefarsi, e noi respinti nella barbarie per qualche 4280 Vendetta | a vostro agio se piacevi restare, o andarvene. Se vorrete 4281 Int | tentare se scintilla alcuna restasse nel corpo della patria per 4282 Lettere | e Compagnia col Granduca restaurato. Ricordi il furore col quale 4283 Vendetta | parte, presi da terrore, restavano immobili: alcuni, ma pochi, 4284 Lettere | desidero che continui: al resto poi provvederanno il tempo 4285 Vendetta(11)| acque nel nativo canale e restò per sempre celato il segreto 4286 1 | diletto? E perchè tutti io restringa in uno, codardi furono quei 4287 Vendetta | contrario, il pentimento deve resultare dal complesso delle intere 4288 Lettere | corre è di un L a un R? Resuscita il duca Valentino costà? 4289 Vendetta | abitarla, ed a lasciarla in retaggio ai figli dei suoi figli.» - 4290 Lettere | Carissima Amica~ ~Prima di tutto rettifico un fatto: io non ho detto 4291 Int | del Livornese, gonfio e rettorico assai. Ma se ne corresse 4292 Lettere | accanto alla porta, esposto al reuma perpetuo; non si attenti 4293 Lettere | che le incontri ai Bagni. Reverisca la signora Teresa, e la 4294 Vendetta | le prime ch'e' fosse un rezzolone, come sanno trarne questi 4295 1 | cade sotto il peso; se lo rialzano non è per pietà, ma per 4296 Vendetta | la pelle della fronte si rialzava in gallozzole, le quali 4297 Vendetta | dal pavimento la fune; poi rialzò la persona, e mi pose una 4298 1 | da lui fosse teneramente riamato? E nonostante alla opera 4299 Int | da scrivere ad un amico: «Riapro il mio testamento per ordinare 4300 Lettere | religione è ignoranza, o ribalderia. Pochi, io credo, sentono 4301 Lettere | prigionia con tramogge, ribalte, ecc. ecc., bisogna che 4302 Vendetta | dello astuccio, e l'acqua ribollì fremendo, e fiammeggiò come 4303 1 | sentisse tutto il sangue ribollirgli nelle vene, pure placido 4304 Vendetta | stralunati; sopra le labbra gli ribolliva la spuma; contorcevasi smanioso, 4305 Lettere | rovine di un palazzo si può ricavare materia da fabbricarci una 4306 Lettere | ludibrio di uomo. Può egli ricavarsi suono gagliardo dall'arpa 4307 Vendetta(4) | Riccardo Cuore - di - leone, gnando 4308 Vendetta | vorrebbe avere la vostra ricchezza a costo della vostra miseria? 4309 Lettere | città, ammazzare e rubare i ricchi, o riputati tali, perchè 4310 Vendetta | volta egli ebbe belli o ricciuti, ecco adesso scarmigliati 4311 Vendetta(6) | proponevano simbolicamente la ricerca del graal, o coppa di oro, 4312 Vendetta | cascavano sotto ammazzava, ricercandone poi studiosamente le viscere; 4313 Vendetta | in casa Massimi, prese a ricercare sottilmente il successo, 4314 Vendetta | frugava me, con gli occhi ricercava don Luca: però di un senso 4315 Vendetta | il quale, dopo moltissime ricerche mosse indarno, mi dissero 4316 Vendetta | il mio corpo non sentirà! Riceverò, o ricuserò i sacramenti? 4317 Vendetta | maggio, si sbracciò tosto a richiamarla con queste parole:~«Fratelli 4318 Int | quella che i nuovi tempi richieggono, non vuol dire; è sempre 4319 Vendetta | sedutosi a canto al letto richiese il moribondo in che cosa 4320 Vendetta | tosto il carceriere ebbe richiuso la porta, che lo udimmo 4321 Int | proclamazione della Costituente, ricomparisce in Firenze, allora tutta 4322 Int | Nell'epico cinquantanove ricomparve in Toscana, e molto si adoperò 4323 1 | Portoferraio; pregarmi in ricompensa dei presenti e dei passati 4324 1 | le mie modeste sostanze ricompensarlo, ma non osava dirglielo, 4325 Lettere | onestamente. Il Governo così ricomposto avrebbe a proporsi questo 4326 1 | tremolante sul ciglio della riconoscenza, che non da centinaia di 4327 Lettere | la presenza in Toscana, ricordasse, che non mi permetteva la 4328 Vendetta | comandamento di Dio: non rubare: ricordatevi, che questo comandamento 4329 Lettere | lei, e alla sorella, e si ricordino di me.~ ~Affezionatissimo 4330 Lettere | giovane, e poi, in certe ricorrenze rammentarsi degli amici 4331 Vendetta | ufficio di camerario privato, ricorresse la volta nella prossima 4332 Vendetta | che pesci pigliare, essere ricorso a noi per consiglio. «Che 4333 Vendetta | io fermamente credo che ricovrarsi nelle braccia di Dio non 4334 Lettere | è decretato, nessuno si ricrede dalla sua infamia. - Cotesto 4335 Vendetta | personaggi di romanzo, prima ricusa a raccontare, e poi racconta; 4336 Vendetta | fanciullo stette in casa, ricusando però ostinatamente sempre 4337 1 | me non sofferse l'animo ricusargliela. Ora come farò io? domandava 4338 Vendetta | farsi capire: cibo e bevanda ricusava; mai di piangere rifinava; 4339 Vendetta | alla bocca, il braccio mi ricuserebbe il suo ufficio; o se pure 4340 Vendetta | non sentirà! Riceverò, o ricuserò i sacramenti? Chi lo sa? 4341 Int | Garibaldi, quando egli, per ridarci con la spada la nostra, 4342 Vendetta | serrarsi; talchè pareva che ridesse di matta allegria.~Più di 4343 Vendetta | non ricordare. Don Luca rideva; e mentre don Marcantonio 4344 Int | era venuta a mancare, le ridiede il sangue, il colore, la 4345 Lettere | pensano; se tu lo predichi, ti ridono in viso, si sa; è decretato, 4346 Lettere | chiamassero morbo regio - ma ridottomi qui, sedato l'animo, mutati 4347 Vendetta | tuttavia uscire di sagrato, mi ridussi in un confessionale, e quivi 4348 Int | Invano la ingratitudine tentò riempirgli l'anima d'odio. Le acque 4349 Vendetta | tempo: - taciti, guardinghi rientrarono nel palazzo dei loro maggiori, 4350 Lettere | Sicchè ella a mano a mano si rifà: coraggio! ogni maggio rinnova 4351 Vendetta | avendolo supplicato che rifacesse i conti per vedere se qualcheduna 4352 Vendetta | un bel dire i panni non rifanno le stanghe, e vergogna non 4353 Lettere | crederci. La Russia vuole rifarsi; certo ella sta su le spine, 4354 Vendetta | cose, tutto sottosopra a rifascio: una lunga tavola andava 4355 Lettere | non mi consiglia, mi riferisce: lo aiuto, e fa quello che 4356 Vendetta | legge ogni indizio raccolto, riferitone ./. prima a monsignor Taverna, 4357 Vendetta | ricusava; mai di piangere rifinava; due rivi perenni gli scendevano 4358 Vendetta | vostra maestria, ed io non rifinirò mai di raccontare le vostre 4359 Lettere | sul ruolo degli elettori, rifiutai; commisi al signor Mangini, 4360 1 | sorso di acqua... gli è rifiutato, supplica refrigerio alla 4361 Int | cattedra che egli sdegnosamente rifiutò, nessuna offerta gli venne 4362 Vendetta | lasciarti la smania di rifuggirti sotto terra, e levarti il 4363 1 | principalmente la speranza di rigenerazione nel popolo come quello che 4364 Vendetta | di sozzi cibi aborriti o rigettati dagli animali; da per tutto 4365 1 | il segno di Giona.» Egli rigettò dai suoi labbri quella gente 4366 Lettere | Ricasoli, perchè le sue rigidezze voglionsi temperare, perchè 4367 Lettere | salsapariglia, insieme con un regime rigoroso di vita.~S'ella non ha nuove, 4368 Lettere | nella sua lettera parola riguardante le figlie: perchè questo 4369 Lettere | per la nostra codardia, e rilassatezza.~Addio, stia sana, e si 4370 Vendetta | ch'era pietà: poi leggi e rileggi certi libracci che pareano 4371 Lettere | sono io gliele canto in rima, ma, come a Dio piace, fin 4372 Int | assetto. Ma, scoperto, fu rimandato a Livorno «con ordine di 4373 Vendetta | Però...»~E qui si tacque rimanendo sospeso come persona, che 4374 Vendetta | per me andare a terra, o rimanermi a bordo.~«Ora sapete voi, 4375 Vendetta | egli era riuscito a non rimanerne storpio della persona. Siccome 4376 1 | illuminare le genti non deve rimanersi celata sotto il moggio, 4377 Vendetta | o andarvene. Se vorrete rimanervi, io vi accomoderò con vantaggio 4378 Vendetta | don Flaminio requiescat rimanesse vedovo di donna Vittoria 4379 Vendetta | dell'Onnipotente; - tu, che rimani, vedrai, comunque sia, a 4380 Int | sanguinanti permanentemente, non rimarginabili.~I colpiti dalla prosa del 4381 Lettere | fate tara asino, perchè non rimarrebbe nulla.» - Il gaglioffo non 4382 Lettere | ha una colpa al mondo. Se rimarrete neghittosi, vi troverete 4383 Lettere | volta per uno, ed io non mi rimarrò finchè non gli abbia schiacciati 4384 Lettere | vita con la speranza, che i rimasti a casa pensino a loro, e 4385 Vendetta | e escrementi, ossa e rimasugli di sozzi cibi aborriti o 4386 Lettere | Dello importo del velluto la rimborserà il D.e Mangini. In aspettazione 4387 Vendetta | della vita, e degli umani rimedi senza speranza, ordinò gli 4388 Vendetta | spaccati, ma con lo stucco rimedierete ogni cosa: col legno di 4389 Int | Livornese riuscì o no a rimescolare cielo, terra e inferno. 4390 Int | terra e inferno. L'Italia la rimescolò tutta, da un capo all'altro. 4391 Vendetta | vetri e pentole a soffiare, rimestare, mescolare, bollire e squagliare, 4392 Lettere | consolazione udire come rimetta alquanto dei suoi rigori, 4393 Vendetta | agli aliossi; - e questa, rimettendosi, non gli pareva giusta. - 4394 Vendetta | distillata, e so ben io che ti rimetterà l'anima in corpo»8. Il povero 4395 Lettere | ancora, che a scrivermi non rimetterebbe altro, che un po' di tempo. 4396 Vendetta | corrermi addosso.~«Don Luca, rimettete il coltello nel fodero: 4397 Vendetta | difficile, ond'io me ne rimetto in lui; - o ne celebri tante 4398 Lettere | Le donne poi col mare si rimettono come fiori, e pare che sentano 4399 Vendetta | la Chiesa: ma mi prende rimorso e ribrezzo essermi trattenuto 4400 Vendetta | calice senza fine amaro fosse rimosso dalle sue labbra innocenti; - 4401 Lettere | vivo la vita dell'esule, rimpiangendo la patria, e desiderando 4402 Lettere | però non maraviglio sul rimpianto degli ospiti nemici; confido 4403 Lettere | ella è troppo buona per rimproverarmi un riso appassito, nato 4404 Vendetta | e anche per ombra di rimprovero) vostra signoria potrebbe 4405 Vendetta | chieggo mille scuse, ma non mi rimuovo dal mio proposito niente: 4406 Vendetta | Allora mi parve essere rinato. Don Luca, vestito che fui, 4407 Vendetta | Per me... per me... per rinchiudermivi dentro quando mi seppelliranno 4408 Vendetta | diligenza il vomito, si rinchiudeva dentro il suo laboratorio.~ 4409 Vendetta | quanto era lunga la sala li rincorreva con la partigiana, e gli 4410 Vendetta | di rosa, quando amore di rinfrescarmi con la brezza matutina invogliandomi 4411 Vendetta(6) | il quale avesse virtù di ringiovanire e prolungare la vita. Il 4412 Lettere | alla sua famiglia intera, e ringraziandola della buona memoria, che 4413 Lettere | rifà: coraggio! ogni maggio rinnova i suoi fiori, e le sue fronde: 4414 Vendetta | volta accaduto, e doveva rinnovarsi: anzi su tale proposito 4415 Lettere | veramente obbligato se me le rinnovasse; bensì m'increbbe l'approvazione, 4416 1 | cotesto miracolo può essere rinnovato quotidianamente dagli uomini 4417 1 | cosiffatte ambasce non si rinnovino. Fuori le belve feroci dalle 4418 1 | acquisto di fama. La buona rinomanza sopravvive alla morte dell' 4419 Vendetta(6) | trovare l'oro, e l'altro di rinvenirlo potabile, il quale avesse 4420 Vendetta | contare la moneta: alla fine rinvenne10. - Oh come ratte e feroci 4421 Vendetta(10)| avara caduta in letargia rinvenuta per virtù di uno scudo nuovo 4422 Lettere | Se casuale, la prego a ripararlo, se a disegno, sarei temerario 4423 Lettere | cholera senza pensare a ripararmi, e sì che furono fieri, 4424 Vendetta | contrada; e parte, volendo ripararsi dentro l'osteria, accecati 4425 Vendetta | sentirsene disfatto senza riparo nella fama. Ma che mi burla, 4426 1 | mi rimaneva sgomento. - Ripensandovi sopra io favellava fra me: 4427 Vendetta | egli mi aveva promesso di ripensarci sopra, e darmene risposta. 4428 Vendetta | cadavero di don Severo fu ripescato, ed ebbe onorevole sepoltura 4429 Vendetta | segni di devozione profonda ripetè:~«Sembrerebbe tempo alla 4430 Int | padre gli andava spesso ripetendo: «Meglio vale vivere un 4431 Lettere | detto e le ripeto, e le ripeterò invariabilmente sempre: 4432 Lettere | conveniente da potervisi ripiegare due famiglie, e non cara. 4433 Vendetta | reggere un lembo del tappeto. Ripiegato come sotto un peso che non 4434 Vendetta | maledetto!»~ ./. Finalmente ripiegò la persona, chiuse gli occhi, 4435 Vendetta | voi? La sincope sta per ripigliarvi... io vi assicuro che vi 4436 Vendetta | piglia l'estro, disse Orazio riponendosi a giacere sopra il letto 4437 Vendetta | la via. Bisogna che tu ti riponga bene in mente come domani 4438 Vendetta | se casca un baiocco te lo ripongono in magazzino. Ma per lei 4439 1 | conseguire nobili destini, palesa riporre principalmente la speranza 4440 Lettere | intendo benissimo, che volere riportare tutti i bisbigli di Firenze 4441 Lettere | e la garanzia, (io aveva riportata questa promessa); io mi 4442 Int | gli suggerisse le sopra riportate parole, era stato suo desiderio.~ 4443 Lettere | singolarità meritano essere riportati: me ne scriva dunque di 4444 Vendetta | nocqui? quale mai danno avete riportato da me? Sopra l'anima, avanti 4445 Vendetta | con queste parole, che vi riporto tali com'ei le disse:~«Profferire 4446 Int | scrisse di :~"Qui dentro riposa un uomo, che ebbe la fortuna 4447 Lettere | spine, ma gli Alleati riposano su le rose. La guerra andrà 4448 Vendetta | giudeo che negò a Cristo di riposare all'ombra della sua casa, 4449 1 | questa isola nobilissima per riposarsi un momento le ali affaticate 4450 Lettere | propria volontà. Animo più riposato, genere di vita mutato interamente, 4451 Vendetta | della sciagura e del delitto riposo intera l'anima mia....»~« 4452 Vendetta | mio tutto.»~Intanto aveva riposto, e chiuso come prima i ducati 4453 Vendetta | bocca: indizio certo, che vi riprende il male.»~«Andate via.... 4454 Lettere | non ci trovassi molto a riprendere intorno alla lingua, tuttavia 4455 Lettere | A rischio però di essere ripreso d'ingratitudine, io non 4456 Lettere | non lo metterà per forza, riproporrà il cimento del suffragio 4457 Int | Livornese si continuano a ripubblicare, ed è giustizia che sia 4458 Lettere | dalla quale di pieno cuore ripugno. Giovane stupidito dalla 4459 1 | barone romano si ebbe acerba ripulsa: tornato a supplicarlo con 4460 Lettere | ma a questa ora speriamo risanata la Signora Teresa, e gli 4461 Lettere | Ersilia, e penso, che la risanerebbe, qualora per parecchio tempo 4462 Vendetta | signor padre (e qui si riscaldava, e su per le gote gli saliva 4463 Vendetta | artigli del Maligno poteva riscattarsi in virtù di un sospiro: 4464 1 | sopportassero. - Il giorno del riscatto è vicino. - Gloria a Cristo 4465 Vendetta | frattanto non condanno, rischiaro.» E poi non poteva fare 4466 Lettere | certo, perchè ho mancato di riscontrare l'ultima sua; ma ciò non 4467 Lettere | delusa! In attenzione di suoi riscontri, pregandola di dire tante 4468 Lettere | acquistarmeli, e, mediante qualche riscontro, mandarli al Dot. Antonio 4469 Vendetta | disgrazia fu non avessi riscosso gli ottocento ducati, però 4470 Vendetta | me non preme altro, che riscuotere i millecentonovantasei ducati 4471 Vendetta | alta, ed anche un cotal po' risentita: onde presi il carceriere 4472 Lettere | capo.~Queste cose eravamo riserbati a vedere in mezzo del secolo 4473 Lettere | buona per rimproverarmi un riso appassito, nato appena a 4474 1 | camaleonti morali, ma risolutamente dichiarava: - chi non è 4475 Lettere | sagrifici, e atti virili, e risoluti, dubito assai se riusciranno. 4476 Vendetta | moto proprio non si sapesse risolvere, girò intorno la faccia 4477 Vendetta | che me parve esitare, poi risolversi, e mosse le labbra per articolare 4478 Int | della nuova Italia, al cui risorgimento sapeva di aver tanto contribuito, 4479 Int | veramente a libera vita risorta.~Ma questo non avverrà fino 4480 Vendetta | finire io non so, quando mi risovvenni di colpo della lettera, 4481 Vendetta | di più. Su, via, Orazio, risparmia gli occhi, che ben ti gioverà 4482 Vendetta | quindici...»~«E non si potrebbe risparmiarne almeno cento. e più... vedi 4483 Vendetta | vedere se qualcheduna poteva risparmiarsi, egli mi aveva promesso 4484 Vendetta | ignominiosa poteva essere risparmiata da lei; - non fosse altro 4485 Int | vuol dire; è sempre arte, e rispettabile sempre. - Ma come si debbe 4486 Vendetta | berretta, o si rimasero a rispettosa lontananza? - Pensate che 4487 1 | della casa di Asvero, ed è rispinto. O Cristo, tu bene ci avevi 4488 1 | lui essere figlio di Dio risponde modestamente: - tu lo dici - 4489 Lettere | scriverle più a lungo. Quando mi risponderà, mandi secondo il solito 4490 Vendetta | padrone!» mi affrettai di rispondergli; ond'ei riprese:~«Tanto 4491 Lettere | le ho risposto nulla. Può risponderle ella, ed ella può dirle 4492 Lettere | rimanente della sua lettera non risponderò. Solo le dico, che alle 4493 Vendetta | del Comito badava, rispondeva, questi soggiunse:~«Io mi 4494 Vendetta | allo schiamazzo infernale rispondevano miaulando, e il rospo gracidando. 4495 Lettere | del sale?» - Signor mio, risposergli, si fa tara asino, e quello 4496 Lettere | debito? Tutti con giuramento risposero: sì. Dunque dove va a pescar 4497 Vendetta | andate a bordo, e intanto ristoratevi: domani poi mi chiarirete 4498 Vendetta | io vi assicuro che vi ristorerà...»~«Ebbene, mescete,» - 4499 1 | io mi trovava ristretto risuonavano le grida di libertà. Che 4500 Vendetta | improvviso ecco, ohimè! si risveglia... e sotto il pannolino 4501 Int | non uscire dalle porte e ritirarsi a casa alle ore ventiquattro», 4502 Vendetta(7) | di essa volta, e quindi ritirati loro tre soli a qualche 4503 Int | molto migliori degli altri.~Ritiratosi a vita privata, nella sua 4504 Vendetta | gran fretta rovesciato si ritirava la mano come lampo, si chiudeva 4505 Int | aveva visto agitarsi, si ritirò nei suoi ultimi anni al 4506 Lettere | Piemonte? Io l'ho fatto col ritratto di Leopoldo II; con la dichiarazione 4507 Vendetta | tornerò a casa, di farmi ritrovare la luce in un raggio dei 4508 Lettere | buona, e se il Babbo ha ritrovato, povero uomo, un po' di 4509 Lettere | rimedio di Ersilia. che ritroverà infallibile, è recarsi in 4510 Lettere | come ottima figliuola, riuscirà ottima sposa, e più tardi 4511 Lettere | risoluti, dubito assai se riusciranno. Ad ogni modo questo non 4512 Lettere | godono perfetta salute, è riuscita oltremodo accetta a me, 4513 Vendetta | indirigeva la favella; ma non mi riusciva scorgere persona, appunto


procl-riusc | riva-solit | solla-tortu | tosca-°

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License