Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Domenico Guerrazzi La vendetta paterna : Lettere inedite. Predica del venerdì santo IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Racconto/Scritto
4514 Lettere | ad abitare una villa in riva al mare, in mezzo ad un 4515 Int | senso della parola, avrebbe rivaleggiato con l'Ariosto. Ma un Ariosto 4516 Lettere | lontana dalla città su le rive del mare, o su l'alto di 4517 Lettere | non con la speranza di rivederla, mi confermo~ ~Suo aff.o 4518 Lettere | fiducia mi conforto. Conto di rivederlo, e rivedere lei unita alla 4519 Lettere | bene, se no, basta che ci rivediamo in paradiso.~Intanto mi 4520 1 | convertirle in brandi per rivendicarsi in libertà. Se Spartaco 4521 Lettere | vivo, sono le cicale.~La riverisco unitamente alla buona Maria, 4522 Vendetta | verità di Dio, padroni miei riveriti, si assicurino che con le 4523 Vendetta | silenzio dicendo:~«Ahimè! riveritissimo padron mio, che novelle 4524 Int | ufficio dello scrittore s'è rivestito nel suo concetto dei caratteri 4525 Vendetta | di piangere rifinava; due rivi perenni gli scendevano giù 4526 Int | la mia vita cessi, come rivo tra i sassi, nei giorni 4527 1 | braccia che prende ciò che si rivolge a lei. Dio, Sole dell'universo, 4528 Vendetta | e la vendetta di Dio.»~E rivolgendo a me la sua faccia, proseguiva 4529 Lettere | vestito, e cappello. Ed io mi rivolgo a lei perchè costà si spendono 4530 1 | pertanto lode a Dio che alfine rivolse a noi i suoi giusti occhi. 4531 Lettere | assicurazioni che il popolo si rivoltò. Essi dicevano: col resistere, 4532 Vendetta | mondo è mondo, ed ora lo rivomitasse a torrenti pel cielo e pel 4533 Vendetta | chiavistelli, metteva bracciòli, rizzava puntelli come se avesse 4534 Lettere | il traslocarmi con le mie robe troppo spendioso.~Partiva: 4535 Int | eletto deputato prima a Rocca S. Casciano, poi a Livorno, 4536 1 | nelle cose che la tignola rode, e i ladri involano: ponete 4537 1 | magnanimi corre uno astio roditore, una guerra d'istinto per 4538 Vendetta | e' fanno come i denti;~«Rodon cresciute, e dolgono nascenti.»~ ~ 4539 Int | atteggiamento di un notaio che stia rogando un suo atto, o di un fattore 4540 Vendetta(6) | giovane, viene referito da Rogero Bacone. Opus maius, p. 409. 4541 Int | governo papale che, fuggiti di Romagna, erano di passaggio per 4542 Lettere | pochi giorni fa il signor Romanelli, nel presagio di una renunzia 4543 Int | disseminata nelle sue opere, siano romantiche, siano storiche, talora 4544 Int | la scusa di propugnare il romanticismo, propugnava la rivoluzione.~ 4545 Vendetta | venne, che fu monsignor Romei vescovo di santa Sabina, 4546 Int | che, non soltanto non si rompe, ma nemmeno si piega. In 4547 Vendetta | quando io lo confortai a rompere gl'indugi, e ad accorrere 4548 Lettere | quantunque confessino, che romperla coll'Austria sarebbe uno 4549 1 | sue catene, e non ardisce romperle, e convertirle in brandi 4550 Vendetta | il boccale, e non mai il rosario: frequentare le bische, 4551 Lettere | e l'altra purchè possano rosicare un osso, e basta: per ora 4552 Vendetta | per raccontare, come il rosignolo per cantare. - Orazio, in 4553 Vendetta | velluto cremisino sedeva un rospaccio dalla vista maledetta, che 4554 Vendetta | rispondevano miaulando, e il rospo gracidando. Don Luca, quando 4555 Vendetta(14)| di un colore più o meno rossastro, i muri coperti d'acqua 4556 Lettere | e la bombardano a palle rosse. Chi porterà via questi 4557 Lettere | Valentino costà? Mi pigliano i rossori considerando in qual modo 4558 Lettere | romito e non vedo che il mare rotolare le eterne sue onde sotto 4559 Vendetta | disperatamente: ohi! ohi!, a rotolarsi per la terra, e in breve, 4560 Vendetta | alla fatalità: io vado, io rotolo lanciato dal braccio del 4561 Vendetta | borbottare suoni indistinti e rotti in guisa di singulti: poi 4562 Int | l'Italia, lanciò fuori la rovente sua lettera al Mazzini, 4563 Int | con pochi, fece. Cercò di rovesciare il governo granducale e 4564 Vendetta | incalzava l'altro flutto, e nel rovesciarglisi addosso di vermiglio si 4565 Vendetta | e questo in gran fretta rovesciato si ritirava la mano come 4566 Vendetta | bandito.~«Niente.»~«Un man rovescio di pistolese?» interrogò 4567 Lettere | prigione, che sia, e la salute rovinata, e le convulsioni e l'epilessia, 4568 Lettere | epilessia, e le poche sostanze rovinate, e con fredda crudeltà il 4569 Lettere | non la guerra, ma il modo rovinoso, e funesto. Di prendere 4570 Vendetta | altro non attendono che a rubarvi, e forse anche ad ammazzarvi.~ 4571 Lettere | paiono ladri, che avendo rubato la pisside, pretendono passare 4572 Vendetta | demonio è venuto come leo rugens quaerens quem devorans, 4573 1 | vennero meno gli echi del ruggito del lione, avrebbe potuto 4574 Vendetta | dalle mascelle, e vergata di rughe premature. Gittata là sopra 4575 Lettere | mettere il mio nome sul ruolo degli elettori, rifiutai; 4576 Lettere | bellezza; strade sul fianco di rupi scoscese, nere, e il mare 4577 Int | Il popolo un giorno lo ruppe come un giuoco da fanciullo; 4578 Vendetta(7) | modo, chi in un altro, si ruppero finalmente il collo. Era 4579 Vendetta | ciò non curava od obliava, ruppi io primo il silenzio dicendo:~« 4580 1 | le tenebre e sparisce, il ruscello che sviene tra i sassi nei 4581 Vendetta | ne so niente. Io sono una ruzzola in mano alla fatalità: io 4582 Lettere | Mandi le lettere per me al S:e D:e An:o Mangini, Livorno.~ ~ ~ ~ 4583 Lettere | quantunque non paghi il sabato, sempre paga. - Mi rincresce 4584 Vendetta | monsignor Romei vescovo di santa Sabina, il quale remossi tutti 4585 Lettere | pretendono passare per sacerdoti. La non può tirare innanzi 4586 Vendetta | Cerca cristiana sepoltura in sacrato, e voi gliela darete. La 4587 Vendetta | più rispetto delle cose sacre.»~«Ma signor no, ch'io non 4588 Lettere | signor Cavour.~Per me ogni sacrifizio par facile per lo amore 4589 Vendetta | gli pareva avere commesso sacrilegio; onde mutati ad un tratto 4590 Vendetta | santissima Madre Chiesa in omnia sæcula sæculorum, amen.»~Tanto 4591 Vendetta | Madre Chiesa in omnia sæcula sæculorum, amen.»~Tanto mi mossero 4592 Int | popoli, nè principi; - lo saettarono tutti. Dall'alto e dal basso 4593 Vendetta(15)| pentita alla mano, con più sagacia del Minzoni nel sonetto « 4594 Lettere | fatto; considerandolo come saggio di cosa maggiore, se a continuare 4595 Vendetta | osando tuttavia uscire di sagrato, mi ridussi in un confessionale, 4596 Vendetta | questa marca, e recala al Sagrestano di santa Maria la Minerva, 4597 Lettere | per chi, per chi, ci siamo sagrificati noi! È una schifezza, che 4598 1 | sia, che Cristo non abbia sagrificato all'ardente carità che lo 4599 Int | sentenza che Tippoo - Saib volle incisa sui gradini 4600 1 | può andare di fronte con Salamina? Se Curzio i pagani vantano 4601 Vendetta | forse perchè dalle porte Salara e del Popolo entrano carni 4602 Vendetta | Dio non salvi: difatti per saldare l'antica maledizione dell' 4603 Vendetta | che sarebbe di dovere mi saldasse il salario.»~«Non vo' malinconie: - 4604 Lettere | scudi di mio; e la partita è saldata. Benedette figliuole! Veniste 4605 Int | tirannia» non avrà messo ben salde radici nei petti, come per 4606 Int | di un fattore che pensi i saldi annuali? - Il Guerrazzi, 4607 1 | infame prezzo e disperato salì l'albero fatale, i Giuda 4608 Lettere | Nervini, andammo a visitare le saline; dov'è uno staderone a bilico, 4609 Lettere | armi, reputandolo scala da salirsi presto, e spesso s'ingannano.~ 4610 1 | sole, e il peso della croce salisce sul Golgota; ogni passo 4611 Vendetta | ladri venuti per rubare. Salite le scale si avviarono alla 4612 Int | sorridendo il patibolo, salivano cantando sulle barricate, 4613 Lettere | prolungati, e nelle pozioni di salsapariglia, insieme con un regime rigoroso 4614 Vendetta | capezzale; quando ti levi ti salta addosso prima della camicia: 4615 Vendetta | accolse silenzioso e grave, salutandomi con un sol cenno del capo; 4616 Lettere | dell'anima, onde Maria venne salutata regina dei cieli, e vi regnerà 4617 Lettere | Tutti stiamo bene, e tutti salutiamo lei, la sorella, e Babbo, 4618 Lettere | amici e volgere loro un saluto, non so in che noccia alla 4619 Vendetta | questo è provato: nè chierica salva, che non è fatatura contro 4620 Lettere | perduta così, che non si è salvato neppure un'uomo. È venuto 4621 Lettere | religione di Gesù Cristo Salvatore; tentano confondere il personaggio 4622 Vendetta | nelle braccia di Dio non salvi: difatti per saldare l'antica 4623 Vendetta | lasciassi da mutargli lenzuola, salviette, nè niente, perchè era meglio 4624 1 | perseveraverit usque ad finem hic salvus erit. La corona della vita 4625 1 | ai nemici vinti come il Sammaritano infuse pietoso balsamo e 4626 Lettere | nostro cuore a cagione del Sampiero e del Paoli. D'altronde 4627 Lettere | diamanti e con più la spalla sanata.~Tutto suo~ ~Affezionatissimo 4628 | sane 4629 Lettere | la sua piaga, e con essa saneranno bene altre piaghe; almeno 4630 Vendetta | criniera; profondi gli occhi e sanguigni; i sopraccigli irsuti ed 4631 Int | facevano piaghe profonde, sanguinanti permanentemente, non rimarginabili.~ 4632 1 | di rapina, e dalle mani sanguinose! - Fuori i barbari fu il 4633 Vendetta | testa mozza in capo al ponte sant'Angiolo, per ragionarvi della 4634 Lettere | affermano col martirio la santità dei propri principii; di 4635 Lettere | abbia a vergognare? Amerei saperlo.~Mi parla della difesa del 4636 Lettere | avvisano a dire: fate piano, sapessero quattro anni e un terzo 4637 Vendetta | ha da essere caso. Se non sapessi che tu sei carne battezzata, 4638 Vendetta | sollevava le mani, e non sapevi ben dire se in attitudine 4639 Lettere | testa. È molto tempo, che sapevo la morte del povero Chiarini, 4640 Vendetta | consigliarvi a gittar via ranno e sapone; conciossiachè io vi abbia 4641 Lettere | Arlecchino mangiava le saponette a colazione. Forse adesso 4642 Vendetta | già sapete per pratica, o saprete in seguito, come dobbiamo 4643 Vendetta | la quale essendo quella saputa e discreta matrona che tutti 4644 Lettere | avrebbe osato domandarlo a Sara.» Queste le sono fole, ma 4645 Lettere | Savoia e libertà.~Il Governo Sardo fa pratiche per questo: 4646 | saremmo 4647 | saremo 4648 | sarete 4649 Lettere | testa, e la coda: paghi il sarto, il mercante, il parrucchiere 4650 Vendetta | sacramenti tenuti cari quanto i sassolini dentro le scarpe... I perdoni 4651 Lettere | un ago, nelle scarpe un sassolino... misericordia!~Il padre 4652 Int | di storia, un genere di satira tutti suoi speciali. E, 4653 Int | satirico, che autore di satire il Guerrazzi! Ricorda Sterne 4654 Vendetta | guisa, che vi chiamerete satisfatto: come vi talenta meglio 4655 Vendetta | lascio che giudichino i più savi di me: quello però che posso 4656 Lettere | migliora, e a parere mio non fu savio repugnare al taglio dello 4657 Lettere | Lorena e servitù~2 Voglio Savoia e libertà.~Il Governo Sardo 4658 Int | avere aiutata la impresa di Savoja, fu arrestato di notte tempo, 4659 Vendetta | e voi, vedete, tornate a sbadigliare e a torcere la bocca: indizio 4660 Lettere | isvogliatezza. Se così dura, lo sbadiglio diventa re del mondo.~Ciò 4661 Vendetta | colpi di archibugio tu ne sbagli due; ma le tue storie valgono 4662 Vendetta | giudicare io si è, che la sbaglia a partito, prende un granciporro 4663 Lettere | nè decente venire. Posso sbagliare, ma siccome penso molto 4664 Vendetta | accovacciati a piè del letto sbalorditi dalla fame e dal grave odore, 4665 Vendetta | rimasto il vecchio Marchese sbalordito, non seppe che cos'altro 4666 Vendetta | immaginatevi come fa il grano sbalzato dal vaglio quando di qua 4667 Lettere | epilessia, e la rabbia di quella sbarazzinesca impudenza, e il sentirsi 4668 Vendetta | interrogava ad un tratto, sbarrandomi incontro gli occhi ferocemente 4669 Vendetta | e a manca e a diritta li sbatacchiava furiosamente per terra. 4670 1 | stagnanti imputridiscono, le sbattute mantengonsi cristalline 4671 Lettere | ma qui la speranza mi si sbiadisce ogni di più, quantunque 4672 Vendetta | in punto di partire. Io sbirciando di traverso notai quattro 4673 Lettere | mano dei carnefici, e degli sbirri, e di Valentino Turco. Ch' 4674 Vendetta | come toro di maggio, si sbracciò tosto a richiamarla con 4675 Vendetta | qualcheduno ci riuscisse sbrancarne. Lasciate stare la galera; 4676 Vendetta | quattro dozzine si potrebbe sbrigare la faccenda, ed anche avanzarne...»~« 4677 Int | questa, nella sua corsa sbrigliata, non gli dava agio di fermarsi 4678 Vendetta | subito dopo, come se fosse sbucato di sotto alle tavole per 4679 Vendetta | madreperla e di argento prezioso, sbucavano fuori due pizzughe: qua 4680 Vendetta | baiocchi quindici per interessi scaduti alla ragione...»~«Ahi! ahi! - 4681 Vendetta | un altro.~«Neppure.»~«Una scaglia di bombarda?» domandava 4682 Int | cantando sulle barricate, si scagliavano come leoni nelle battaglie, 4683 Vendetta | agguantata una partigiana me la scagliò con tanta rabbia contro 4684 Lettere | trovare il letto marmato, lo scaldino pieno di acqua, sul guanciale 4685 Vendetta(7) | convento, e corrisponde alle scalere, giacchè la porta di quel 4686 Lettere | Bartolomei, 2.° piano, v. 4 Scali del Pesce.~In quanto a me, 4687 Vendetta | generati?»~La villana che corre scalza alla macchia, potrà ella 4688 Int | Mazzini e il Guerrazzi si scambiarono; ma certamente dovettero 4689 Vendetta | che li menava a odiarsi scambievolmente: però ognuno di questi faceva 4690 Vendetta | peso, e così com'egli era scamiciato lo trasportai all'aria aperta; 4691 1 | tanto terrore ove cercare scampo alcuno di salute?.. Volgiamoci 4692 Vendetta | che pareva si volessero scannare: gli occhi avevano voce, 4693 Vendetta | piuttosto l'anima.... Non mi scannate..... vi do uno scudo per 4694 Vendetta | o che con le mie mani ti scanno qui come un cane;» e traendo 4695 Vendetta | corpo, che per miracolo la scansai; ed ella andò a conficcarsi 4696 Vendetta | esperienza, amore che vive di scapataggine, non sa che fare: io so 4697 Int | storiche, talora anche a scapito di queste, poi che a volte 4698 Lettere | tempo di miseria pubblica scappano fuori, come erbacce da un 4699 Lettere | perchè, se fossero, io dovrei scapparmene in America.~Che cosa ha 4700 Lettere | casa, e a gambe levate lo scaraventi dentro, e poi se ne prende 4701 Vendetta | ordinando la mia immediata scarcerazione: ma non sì tosto ebbe costui 4702 Vendetta | panni e nella faccia tutto scarduffato, salito su di un muricciuolo, 4703 Vendetta | ammonirla, che alla prima scarica del turco, della carcassa 4704 1 | e tengono caro. - Giuda Scariotta pentivasi, i traditori nostri 4705 Vendetta | infame schiatta, brutto Giuda Scariotte: statevi indietro se la 4706 Int | del mare, delle foreste scarmigliate dal vento e della malaria, 4707 Vendetta | o ricciuti, ecco adesso scarmigliati come bioccoli della lana 4708 Vendetta | porta, e ne usciva una mano scarna, che agguantava un sacco 4709 Vendetta | altro sotterfugio gli andava scarrucolando; finalmente dopo subbugli 4710 Vendetta | per dare ad intendere che scarsa fosse la ciurma a bordo, 4711 Vendetta | cancellare una virgola dallo scartafaccio della sorte. Che cosa è 4712 Lettere | Signore! o quanto ci vuole a scattivirlo? Stia di buono animo, chè 4713 1 | avvenire di cui ignoriamo le scaturigini, allo improvviso ci appare 4714 Vendetta(11)| Cosenza. Nel letto vuoto scavarono il sepolcro reale, empiendolo 4715 Vendetta | alla croce di Dio ti do uno scavezzone da intronarti la testa; 4716 Lettere | ore si viene da Livorno; scegliendo un bel giorno di vento di 4717 Vendetta(7) | infamia et in un mare di scelleraggini quei due poveri giovani, 4718 Lettere | lasche.~Seppi le insanie scellerate dei Fiorentini. Svergognati! 4719 Vendetta | accusandomi delle tante commesse scelleratezze. Invano mi adopro tenere 4720 1 | sembiante prima di tutto egli scelse umili natali, e apparve 4721 Vendetta | mangia pane altrui non ha la scelta: però senza badare ad altro 4722 Lettere | fatto ma non detto prima, è scempiezza, perchè il fatto basta e 4723 1 | asperso di polvere cruenta scende nella sacra piscina; i gradini 4724 Vendetta | nelle segrete. Innanzi di scendere nel cortile dove lo aspettava 4725 Vendetta | Cristo. - Se all'opposto scerrete partire, io vi darò commiato 4726 1 | adolescentia sua. Ma Cristo scese a imprendere l'opera di 4727 Vendetta | veduto per certo una mano di scheletro girare lenta lenta per l' 4728 Vendetta(7) | per poterci in ogni caso schermire dai pericoli, che portano 4729 1 | patibolo uno scritto di scherno e d'infamia, conciossiachè 4730 Lettere | tardi. Però, mettendo gli scherzi da parte, si abbia da me 4731 Lettere | non sono miei. Orsù, fuori scherzo, io con tutto il cuore le 4732 Lettere | rimarrò finchè non gli abbia schiacciati come scorpioni. Addio.~ ~ 4733 Lettere | migliaja di olivi sradicati, o schiantati per lo mezzo, casamenti 4734 1 | avrebbe potuto durare lo schiattire di volpi coronate? - Guardate; - 4735 1 | Dio, voglio dire la infame schiavitù in cui tenete le umane creature, 4736 Int | moltitudini insanite come schiavo nel circo delle fiere. Consumato 4737 Vendetta | mani, le mani dietro la schiena…»~«Eccole legate....»~«Adesso 4738 1 | placata abbraccia adesso nella schiera dei martiri le anime de 4739 Lettere | oligarchica; ed io mi sento popolo schietto; forte, leale, e generoso 4740 Vendetta | capitano di galera, avendo schifato sempre avvantaggiarsi presso 4741 Lettere | siamo sagrificati noi! È una schifezza, che supera ogni credenza. 4742 Vendetta | giù dai lati, uno insieme schifoso, strano e terribile, somiglievole, 4743 Lettere | avuto meno lumicini e più schioppi.~Le cose sono tutt'altro, 4744 Vendetta | smuovergli i labbri, non che schiudergli i denti: i nervi su le mascelle 4745 Vendetta | maiorasco di casa; ed egli schiusa alquanto la porta di camera, 4746 Vendetta | bombarda.~Un pezzo di cranio, schizzato con forza, mi lacerò la 4747 Vendetta | adesso dalla nebbia della sciagura e del delitto riposo intera 4748 Vendetta | troppi più i feriti. E la sciagurata fusta? Oh! ella non sembrava 4749 Vendetta | quanti siete?»~«Tacete là, sciagurataccio, lo interruppe don Luca; 4750 Vendetta | volgere queste parole:~«Ah sciagurati, sconoscenti! che Dio vi 4751 Lettere | Vulcano.~Anche qua avemmo sciagure orribili a deplorare; nei 4752 Vendetta | avvegnachè gli venisse fatto di sciogliere la lingua, e pronunziare 4753 Vendetta | della testa, ella venne a sciogliersi in polvere; per la qual 4754 Vendetta | delirio della febbre, mi sciolse di un colpo le membra: - 4755 Vendetta | del soffitto: alla fine mi sciolsero, e il Giudice considerando 4756 Vendetta(7) | Incognito in terra fingendo sciorgli le mani dalla fune gliel' 4757 Lettere | ponno avere i sensi degli Scipioni. Eppure la parte sana avrebbe 4758 Lettere | quei matti, che stanno a sciupar tempo in processi puerili, 4759 Vendetta | Come non mena a nulla, sciupone? Io vo' che voi mi prendiate 4760 Vendetta | fiammelle verdi e celesti, e scivolando attraverso i capelli abbrustolirglieli: 4761 Vendetta | governare, ed il nostro scivolava stupendamente snello e leggero.~ 4762 Int | di Giorgio Byron, il suo scolare. Il Guerrazzi si fece di 4763 Vendetta | quelli venne vaghezza di scompagnarsi per darci la caccia; molto 4764 Vendetta | indarno, nessuno dei legni si scompagnava. Voga, arranca, ci accostiamo 4765 Vendetta | che gittarmi lì framezzo a scompartirli tornava lo stesso che cacciare 4766 Lettere | inintelligibile), perchè scompigliano, lasciano zizzanie, e sono 4767 Lettere | fa la sua parte, e nello scompiglio contano le baionette, e 4768 Vendetta | più lo fuggiva: molte, e sconce ferite gli avevano lacero 4769 Vendetta | per porre termine allo sconcio strazio. Mi accosto dunque 4770 1 | quotidianamente molti del popolo sconfortarsi con manifesto errore di 4771 Vendetta | parole:~«Ah sciagurati, sconoscenti! che Dio vi danni, e il 4772 Vendetta | infervorandosi in cotesto suo sconsigliato amore, che certa volta propose 4773 Vendetta | in gallozzole, le quali scoppiando lasciavano colare un sangue 4774 Lettere | patria natia.»~Il cholera è scoppiato costà? Ma sarà paura? E 4775 Vendetta | favella; ma non mi riusciva scorgere persona, appunto come don 4776 Lettere | gli abbia schiacciati come scorpioni. Addio.~ ~Affezionatissimo~ 4777 Vendetta(7) | spalle, e l'altro facendogli scorta, camminarono di buon passo 4778 Vendetta | aggiungeva:~«Mi hanno prima a scorticare vivo da capo a piedi, che 4779 Vendetta | irrefrenata, suo delirio supremo, scorto appena un naviglio nemico 4780 Lettere | strade sul fianco di rupi scoscese, nere, e il mare sotto anch' 4781 Lettere | portare il solo nome proprio scosso e spazzolato da qualunque 4782 Lettere | sedici alla crazia, e voi scotete coteste vergognose some. 4783 Lettere | dicono? Crucifige, plagas. La scotta, e la dicono eretica; ma 4784 Vendetta | giunse ambe le mani facendo scricchiolare le dita incrocicchiate, 4785 Lettere | adoperare in ogni maniera di scritti.»~Ma so bene io donde la 4786 Vendetta | pensieri gagliardi, e la scrittura ferma così, che uomo sano 4787 Vendetta(10)| rinvenuto udendo il rumore della scrivania aperta dai figliuoli, onde 4788 Lettere | rassegnazione il loro silenzio. Mi scrivano dunque, mi visitino con 4789 Lettere | appoggiato quanto proponeva. Se scrivendo, poterlo fare di qui; se 4790 Lettere | avessi 30 anni meno, ella mi scriverebbe di più; oh! vedete che presuntuoso. 4791 Lettere | Torino, non posso come vorrei scriverle più a lungo. Quando mi risponderà, 4792 Lettere | sposo, e tutti di casa. Scrivetemi, che le lettere dei cari 4793 Int | combattere una battaglia, scriveva un libro; ed il libro, diremo 4794 1 | quello che io fui quando scrivevo, mi parrà avere conseguito 4795 1 | anime bene disposte, anzichè scrollarlo lo avevano maravigliosamente 4796 Vendetta | crescerà ne diminuirà di uno scrupolo solo il tuo volume pesato 4797 Int | italiana atteggiamenti nuovi, scultorii. Egli, in tempi nei quali 4798 Vendetta(15)| ultimo lamento» (famoso nelle scuole dei reverendi Padri Gesuiti) 4799 Lettere | vuole la donna forte, che scuote l'avversità come la polvere 4800 1 | come l'eco armonico dura a scuotere l'aria, cessata la vibrazione 4801 Vendetta | notò un bandito mentre scuoteva la pipa per farne uscire 4802 Int | Livornese, un foglio che, con la scusa di propugnare il romanticismo, 4803 Vendetta | sofistico.... io non presumo scusare i miei fratelli, molto meno 4804 Lettere | stava in prigione, mandò a scusarsi allegando la sua cecità; 4805 Vendetta | riprese:~«Io vi chieggo mille scuse, ma non mi rimuovo dal mio 4806 Lettere | orribile tradimento? Egli si scusò allegando la cecità sua; 4807 1 | il vero ed egregio popolo sdegni qualunque moneta che di 4808 Int | Pisa, cattedra che egli sdegnosamente rifiutò, nessuna offerta 4809 Int | di contemplare, superbo e sdegnoso, le bassezze pullulantigli 4810 Vendetta(7) | ischerno fece a poco a poco sdrucciolare nella infamia et in un mare 4811 Lettere | e funesto. Di prendere Sebastopoli, non è più quistione, e 4812 Vendetta | petronciano, poi colore di lupino secco: al fine aperse le braccia, 4813 Lettere | pubblica opinione avrebbe a secondare con tutte le forze; e presto, 4814 1 | venga meno ogni arte, e co' secondi faccia prova d'ingegno.~ 4815 Vendetta | e, come piacque a Dio, secondochè desiderava gli riuscì; avvegnachè 4816 Lettere | regio - ma ridottomi qui, sedato l'animo, mutati modi di 4817 Int | dei deputati il Guerrazzi sedè costantemente a sinistra, 4818 Vendetta | però ostinatamente sempre sedersi in grembo alla bella Siciliana, 4819 Vendetta | mi fece cenno ch'io gli sedessi di contro; nella qual cosa 4820 Vendetta | foderato di velluto cremisino sedeva un rospaccio dalla vista 4821 Int | Guerrazzi a fare, a soffrire.~Sedicenne, mentre studiava legge a 4822 Lettere | aristocratici, e tirannucci da sedici alla crazia, e voi scotete 4823 Vendetta | di traverso notai quattro sedie remosse da canto alla parete, 4824 Vendetta | dell'altro bevitore stavansi seduti, o in piedi variamente atteggiati, 4825 Vendetta | accorse senza farsi pregare, e sedutosi a canto al letto richiese 4826 Vendetta(7) | Italiani - Firenze - pag. 29 e segg.~ 4827 1 | apparecchiato nei cieli i seggi più gloriosi ai magnanimi 4828 Lettere | conservati i carnefici in seggio. - Non mi pare aria di tornare 4829 1 | sul Golgota; ogni passo ei segna con una stilla di sangue; 4830 1 | immortale? Perchè vorrai segnare la corsa rapidissima alla 4831 Int | sue dita, con ultimo moto, segnarono per testamento sopra questa 4832 Vendetta | alle cose di religione... segnatamente nello stato in cui mi trovo 4833 1 | aveva letto il Turchi e il Segneri, ma non me ne ricordava 4834 Vendetta | esalazioni delle candele di sego di così grave nebbia empivano 4835 Vendetta | amore aveva retto alla forza segreta, che li menava a odiarsi 4836 Vendetta | addosso, e lo menasse nelle segrete. Innanzi di scendere nel 4837 1 | perdona, oblia la ingiuria, o seguace di Cristo, e ricorda soltanto 4838 1 | potenti della terra i suoi seguaci, ma li tolse dalle viscere 4839 Lettere | ha detto che i miei amici seguano la politica del Governo? 4840 Lettere | tempo peggiore gli arresti (segue una parola inintelligibile), 4841 Lettere | trattano questi calori? Seguì il matrimonio della sorella? 4842 Int | più quella che noi, oggi, seguiamo, quella che i nuovi tempi 4843 Lettere | una villa! stare bonino; seguitare la politica del Governo, 4844 Vendetta | pressa, e mi fa cenno di seguitarlo...»~«Per me non iscorgo 4845 Vendetta | colloquio, presago che stava per seguitarne un altro ancora più strano, 4846 Vendetta | partigiana, e gli avrebbe seguitati giù per le scale, se la 4847 1 | facciano.~Venite, o Cristiani, seguitiamo i passi di Cristo sopra 4848 Lettere(16) | lettera, e le sette che seguono, mancano nell'originale 4849 Int | letterarie del Guerrazzi, sembrando loro che l'arte in esse 4850 Vendetta | zecca! - In fede di Dio mi sembrano gusti guasti; ma che vi 4851 Vendetta | devozione profonda ripetè:~«Sembrerebbe tempo alla eccellenza del 4852 Vendetta | pensieri di tristezza, brutta semenza d'iniquità,~«Pur troppo! 4853 1 | sapienti colloqui con Platone e Senofonte; Cristo era tradito da Giuda, 4854 Vendetta | stanze nessuno, tranne certi sensali giudei e certi poveri diavoli 4855 Lettere | catena non ponno avere i sensi degli Scipioni. Eppure la 4856 Int | inventarne per eccitare la sensibilità di questa patria caduta 4857 1 | maledicam terræ propter homines; sensus enim et cogitatio humani 4858 Vendetta | l'anima nostra quando si sente serena vorrebbe che tutti 4859 Vendetta | balzai ignudo da letto, sentendo quasi il fischio della frusta 4860 Vendetta | dichiararono spacciato. Allora sentendosi egli in fine della vita, 4861 Vendetta | baiocchi per messa; - e poi, sentiamo un po' quante messe contate 4862 1 | precorse gli uomini sul sentiero della libertà, ma quando 4863 1 | acqua, cimiterio di ogni sentimento magnanimo, e preoccupati 4864 Vendetta | e sottili, messi là come sentinelle avanzate a speculare le 4865 Vendetta | mattina, come il mio corpo non sentirà! Riceverò, o ricuserò i 4866 1 | Se quelli che leggono si sentiranno per metà commossi di quello 4867 Lettere | Poniatowski; tossendo, a sentirci dire: lisca! - a non trovare 4868 Lettere | Cariss.o Ferdinando~ ~Io sentirei con molto dispiacere le 4869 1 | casi di Cristo forse non mi sentirò commosso? La commozione 4870 Vendetta | gentiluomo onorato doveva sentirsene disfatto senza riparo nella 4871 1 | volto; questi, comecchè sentisse tutto il sangue ribollirgli 4872 Vendetta | va proprio in rovina. - Sentite, reverendo, io non posso 4873 Vendetta | sostenere l'assedio: ma sentiti i primi colpi alla porta, 4874 Vendetta(7) | cantina assai solitaria separata dall'abitato della casa, 4875 1 | col ventilabro alla mano separerà il grano dal loglio, e getterà 4876 1 | ma la spada: i figli si separeranno dal padre, la figlia dalla 4877 Vendetta | cento volte prima ch'io mi separi dal mio dio, dal mio tutto.»~ 4878 Vendetta | rinchiudermivi dentro quando mi seppelliranno nella sepoltura di casa.»~« 4879 Vendetta | vedova e all'orfano per seppellirle nello inferno del vostro 4880 Vendetta | comando, e voglio essere seppellito col mio argento, col mio 4881 Vendetta | nulla: allorquando la notte seppelliva nel sonno ogni animale, 4882 | seppure 4883 Vendetta | si faccia avanti questo ser tale, e mi dica, su via, 4884 1 | copia di beni terreni. Chi serba il grano nel granaio non 4885 Vendetta | delle prede fatte egli non serbava per sè parte alcuna comecchè 4886 Vendetta | Minerva, il quale tiene in serbo mille ducati d'oro di mio, 4887 Vendetta(13)| fino ad una certa età, si serbò tanto da campare da par 4888 Vendetta | anima nostra quando si sente serena vorrebbe che tutti fossero 4889 Int | procede quasi sempre calmo e serene per via naturale e piana.~ 4890 Lettere | questo è il meglio. Giorni sereni per me squallidi e non per 4891 Vendetta | momento, delle galere della serenissima Repubblica; dove egli, mercè 4892 Lettere | atti di governo furono una serie di errori; ma avevano il 4893 Vendetta | male, ed io lo so; - fuori, serpenti, di casa mia; fuori, tizzoni 4894 Vendetta | gli camminavano a modo di serpi verso il cervello. Ma quello 4895 Vendetta | forse non è bastante il serrame? o mancai mai pure una volta 4896 Vendetta | chiusa! Come se porte e serrami lo potessero trattenere. 4897 Vendetta | denti bianchi chiudersi e serrarsi; talchè pareva che ridesse 4898 Vendetta(7) | medesimo cimitero, e poi serrata la detta sepoltura se ne 4899 Vendetta | e fece mutare tutte lo serrature, e raddoppiare i ferramenti 4900 Lettere | vita del marito: a tavola serva sempre, e a lui il più delle 4901 1 | o di una città quando il servaggio contrista la città e il 4902 Vendetta(7) | del quale la Giustizia ai serve per cavarne dei rei la confessione 4903 Vendetta(7) | tacca, come dire donzello, o servente di uno dei nostri magistrati, 4904 1 | dei presenti e dei passati servigi comporgli una predica. - 4905 Int | Dei superi ed inferi, non servirà da tamburo in fiera ai ciarlatani 4906 Vendetta | consegni ottocento; questi ti serviranno pel viaggio e gli bisogni 4907 Lettere | nulla: mi sento disposto a servirlo da capo, ma non mi sento 4908 Vendetta | inclito nome per moneta, onde servisse di tabarro agli amori di 4909 Vendetta | come sepolcri: noi altri servitori alzavamo gli occhi di ora 4910 Vendetta | non aveva bisogno dei miei servizi; lasciassi da mutargli lenzuola, 4911 Vendetta | licenza abbandonarono il servizio; e taluni furono spaventati 4912 Vendetta | il buco della chiave vi servono male gli occhi; io ho sessanta 4913 Vendetta | servono male gli occhi; io ho sessanta anni suonati...»~«Ciò non 4914 1 | preda; rabbia, vendetta, sete di sangue erano i venti 4915 Int | parole, ma vane!~Contro la setta dei moderati, come egli 4916 Vendetta | Ecci altro?»~«E ducati settantadue di spese, nelle quali vostra 4917 Vendetta | il capo - ne parleremo la settimana entrante....»~E mi chiuse 4918 Lettere | cholera procede con molta severità, ci ha portato via parecchi 4919 1 | migliaia di percosse; sotto la sferza del sole, e il peso della 4920 Lettere | più a nulla; i popoli sono sfiduciati, discordi, queruli, e ciarlieri, 4921 Vendetta | pari essere consolata, e sfogare le sue pene vecchie e nuove 4922 Vendetta | una palla di terra argilla sformata, in capo a questo volume... 4923 Lettere | Tempi mai più visti, piagge sformate, piani straripati, monti 4924 Vendetta | certo odore di zolfo, che mi sforza a starnutire) qualche maledetto 4925 Vendetta | dentro; ed in ultimo, perchè sforzando la porta aveva sospetto 4926 Vendetta | prendere i rospi: tu mi sforzi a parlare, Genesio, e poi 4927 Vendetta | non si recita un credo, lo sfrenellare della ciurma; e la fusta 4928 Int | quali belavano le arcadie e sfringuellavano le accademie, infuse nella 4929 Vendetta | e sassi, niente insomma sfuggiva alla perpetua sua investigazione: 4930 Int | contro il popolino, ma non si sgomenta per ciò; lotta e non si 4931 Lettere | intendano libertà lo vedo dallo sgoverno ombroso, e tirannico; quanto 4932 1 | sopra i mio volto l'ultimo sgraffio degli artigli dell'odiato 4933 Vendetta | pagarvi. Don Marcantonio sgranchiò le dita; e quantunque fosse 4934 Vendetta | cranio, ed ecco come. Di onda sguizzando in onda, giungemmo a tiro 4935 Lettere | Firenze; vi è un Cenci di Shelley tradotto dal Niccolini, 4936 1 | lo sapete, e non pertanto siavi grato udirlo adesso ricordare 4937 1 | domandano non vendetta per loro, sibbene misericordia dal Padre dei 4938 1 | di Cristo? Contemplate il Sicambro che tutto asperso di polvere 4939 Vendetta | indarno, mi dissero per cosa sicura doversi trovare al Cerigo, 4940 Lettere | altro, che tranquille, e sicure. La libertà, cosa cara, 4941 1 | concesse a tutti i cuori sicuri, intendono imporre i loro 4942 Vendetta | lasciavano colare un sangue sieroso, e giallastro: pel seno 4943 1 | gridasse nel cuore, ebbe siffatto ardimento, ora come potrà 4944 Lettere | faccia avere graditi alle sue Sigg. Consorte, e Figlie; e mi 4945 Vendetta | padroni stavano chiuse, e silenziose come sepolcri: noi altri 4946 Vendetta | arrivo.~Egli mi accolse silenzioso e grave, salutandomi con 4947 Lettere | san Giovanni dall'altro, simboli, o verità di anime divine 4948 Vendetta(6) | Templari si proponevano simbolicamente la ricerca del graal, o 4949 Lettere | acque di Vicovaro, o altre simili, e poi per qualche tempo 4950 Vendetta | proprio da lui sul monte Sinai, e bisogna crederci... Voi 4951 Lettere | e viverà.~I miei augurii sinceri al Babbo, alla signora Teresa, 4952 Vendetta | cucchiarata per voi? La sincope sta per ripigliarvi... io 4953 Vendetta | orribili convulsioni e da sincopi, che lo lasciarono per morto. 4954 Vendetta | notte questa preghiera, singhiozzata dal misero don Mario nel 4955 Vendetta | vostra? Intendasi per ogni singola messa...»~«Signore! E allora 4956 Vendetta | Ma quello che parve, e fu singolare davvero, consistè in questo: 4957 Vendetta(6) | Cristo, la quale aveva due singolari virtù: di prolungare di 4958 Lettere | pure taluni per la loro singolarità meritano essere riportati: 4959 Vendetta | indistinti e rotti in guisa di singulti: poi la pelle aggrinzandoglisi 4960 Vendetta | tornava a comparire; il singulto degli uccelli notturni nel 4961 1 | testimonianza porgessero: sinite parvulos venire ad me.~Dio 4962 | sis 4963 Vendetta | con gli obelischi di papa Sisto, e mettervi in capo la cupola 4964 Int | carattere era umano, se quella situazione era naturale. Ed è così 4965 Vendetta | Allora uomini e donne slanciaronsi fuori della osteria per 4966 Int | Guerrazzi andò a Firenze, smaniosissimo di fare. Colà strinse amicizia 4967 Vendetta | ribolliva la spuma; contorcevasi smanioso, e mugolava ora sommesso, 4968 Vendetta | Il Comito, senza punto smarrirsi, e come se non fosse fatto 4969 Lettere | lettera deve essere andata smarrita. Ora la ringrazio dell'ultima 4970 Lettere | abbiano ad essere andate smarrite.~Mi rincresce che la sua 4971 Lettere | ma non è così, frusta, e smaschera cotesti formicoloni del 4972 Lettere | sempre, finchè non sieno smascherati, e costretti a nascondersi 4973 Vendetta | stamani hacci passo di smerghi: vedete per costà lo stormo 4974 Lettere | E' pare che non abbiano smesso il vezzo delle pantraccole 4975 Lettere | nido; miseria e cupidità smisurate, e qualche fortuna fatta 4976 Vendetta | povero uomo dopo qualche smorfia buttò giù il bicchiere fino 4977 Vendetta | mani, non venni a capo di smuovergli i labbri, non che schiudergli 4978 Vendetta | scivolava stupendamente snello e leggero.~I nostri zimbellavano 4979 1 | sempre mi si accostò al cuore soavemente, come colui che bandì la 4980 Vendetta | lo tirava a sè con modi soavi, e gli andava offerendo 4981 Lettere | Corsi, me ne spavento. Qual sobbisso di guai sono piovuti sul 4982 1 | pagana? La gesta di Giovanni Sobieski sotto le mura di Vienna 4983 1 | per ora ella non vuole soccombervi sotto, - più tardi si darà 4984 Int | La forte, l'eroica, la socialistica Livorno decretò a quel suo 4985 Vendetta | po' di acqua e un po' di soda. Un pozzo di lacrime non 4986 Lettere | Spero avere di ciò risposta soddisfacente. Ma voi altri che siete 4987 Lettere | giunsero come avrei sperato soddisfacenti, e poi di tutta la famiglia 4988 Vendetta | accusare; anzi mi chiamo soddisfatto del mio destino, e ne ringrazio 4989 Lettere | pronta guarigione. Gli altri soddisfecero alla curiosità, ella sola 4990 Vendetta | insomma, che il fuoco di Sodoma non facesse men peggio, 4991 Int | sole. Io per aspettarti mi soffermo sopra il limitare della 4992 1 | insistè egli, ed a me non sofferse l'animo ricusargliela. Ora 4993 Vendetta | mezzogiorno; ma la fatica sofferta, e forse anche, chi sa, 4994 Vendetta | lambicchi, vetri e pentole a soffiare, rimestare, mescolare, bollire 4995 Vendetta | intorno ai fornelli col soffietto in mano: mi udì senza guardarmi 4996 Int | Superato, non vinto, amò, soffrì e si travagliò del continuo 4997 Lettere | mentita libertà quello che non soffriste colla tirannide? Giù privilegi, 4998 Vendetta | dalla sua camera da letto: soffriva molestamente che io gliela 4999 1 | esaltazione. Non date ascolto ai sofismi della vana scienza, divino 5000 Vendetta | No di certo.... io non sofistico.... io non presumo scusare 5001 Int | sebbene s'intitolino da soggetti storici, sono, più che altra 5002 Vendetta | ed io, comecchè ne avessi soggezione grande, pure attentandomi 5003 Vendetta | rabbioso, dicendo con amaro sogghigno:~«Don Luca, don Luca! E 5004 Lettere | dimora lunga, grave, un soggiorno breve, divino, ed esserci 5005 Vendetta | inchinatomi rispettosamente, soggiunsi loro:~«In verità di Dio, 5006 Vendetta | grave, salutandomi con un sol cenno del capo; mi ascoltò 5007 Lettere | quattro franchi e dieci soldi: condannati nelle spese! 5008 Vendetta | tesa facendo delle mani solecchio, guardava qualche oggetto 5009 Vendetta | padre; oggi bandiremo festa solenne, ammazzeremo la vitella 5010 Vendetta | esso voi, in momenti tanto solenni per l'anima vostra, in mercato 5011 Lettere | Festeggino sempre così le solennità domestiche, che le festeggeranno 5012 Lettere | la Sig. Teresa, potevano solennizzarlo, che presentandola di tali 5013 Vendetta(7) | trattati con quei rigori, che è solita la Giustizia con i delinquenti, 5014 Vendetta(7) | ove era una cantina assai solitaria separata dall'abitato della 5015 Int | e le parole del vecchio solitario avevano un'eco potente in