Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
La vendetta paterna : Lettere inedite. Predica del venerdì santo

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
tosca-°

     Racconto/Scritto
5518 Lettere | secondo gli alberi. Noi Toscani siamo ludibrio per la nostra 5519 Lettere | della lotteria Poniatowski; tossendo, a sentirci dire: lisca! - 5520 Vendetta | ha abbandonato: questo è tossico, e quest'altro è antidoto: 5521 1 | Dio? - La terra commossa traballa. - il sole vela la sua faccia - 5522 1 | gradini sotto i suoi piedi traballano, le acque del battesimo 5523 Vendetta | virtù dei miei veleni avessi traboccato all'altro mondo senza sacramenti. 5524 Vendetta | giuocato con un vetturale a cui tracannasse più vino.~I partitanti così 5525 Vendetta | così, che uomo sano non traccerebbe diversa. Non si sarebbe 5526 Lettere | Torti sono i suoi, quando tradì l'antico amico, quando lo 5527 1 | manchi loro materia a nuovi tradimenti. Giuda vendeva Cristo trenta 5528 Lettere | la memoria di tanti traditi morti sul campo, dei 5529 1 | e Senofonte; Cristo era tradito da Giuda, rinnegato da Pietro. 5530 Vendetta | scanno qui come un cane;» e traendo il pugnale faceva le viste 5531 Vendetta | principale.» «Ahi!» - E traeva un guaio acuto come gli 5532 Vendetta | Eccellenza, io non venni qua a trafficare, bensì ad amministrare i 5533 1 | dissetano, lo inchiodano, lo trafiggono. - Ahimè! torciamo lo sguardo 5534 1 | amico Giovanni. La Madre trafitta il cuore come da spada non 5535 1 | cento mortalissime punte trafitti, divelta la lingua, ardirono 5536 1 | e olio nelle piaghe del trafitto Giudeo, Cessata appena la 5537 1 | sudari per l'aperta campagna traggono lamentevoli ululati... In 5538 Lettere | la villa è tutta mia; il tragitto da Livorno a Bastia è 6 5539 Lettere | perchè egli consentì che mi tramassero l'orribile tradimento? Egli 5540 Lettere | precipitandosi nel circo, si pose tramezzo ai gladiatori combattenti, 5541 Lettere | la squisita prigionia con tramogge, ribalte, ecc. ecc., bisogna 5542 Vendetta | il sole si accostava al tramonto. Signore! come era terribile 5543 Vendetta | saltato il grillo di non trangugiarmi cotesti improperi in santa 5544 Vendetta | compito.»~Don Luca allora trangugiò il liquore che aveva mesciuto 5545 Lettere | cose sono tutt'altro, che tranquille, e sicure. La libertà, cosa 5546 Lettere | vorrebbero mangiare in pace, tranquilli, e per di più onorati, la 5547 Lettere | Rivoluzione. Reazione. Transazione; ma la terza parte non vogliono 5548 Vendetta(14)| era troppo. - Il subito trapasso da un'alta ad una bassa 5549 Vendetta | investigazione: frattanto anch'egli trasanda le mondizie del corpo, e 5550 Lettere | contra, e si compiaccia trascrivermelo, onde io ne faccia, se merita, 5551 Int | accompagnarvi Leopoldo II, fu trasferito nel Maschio di Volterra. 5552 1 | neppure le labbra; sembra trasfigurata dall'angoscia; - tutto il 5553 Int | ei si accostasse, sapeva trasformarlo ad immagine sua, vi lasciava 5554 Vendetta | del moribondo; - e dove, trasgredendo alla promessa sacra, tu 5555 Lettere | una qui, una costà; e il traslocarmi con le mie robe troppo spendioso.~ 5556 Vendetta | doveva essere studio comune trasmettere senza macchia la nobiltà 5557 Vendetta | com'egli era scamiciato lo trasportai all'aria aperta; immaginando 5558 1 | sollevano da terra, e la trasportano fremendo al trono dello 5559 Lettere | arrivata a prenderla tutta per trasportarla in Africa. Io non mi adonto, 5560 Lettere | e crudele, cerca i tuoi trastulli fuori delle viscere delle 5561 Vendetta | dagli esecutori, i quali trattandosi di persona di alto affare 5562 Lettere | signora Ersilia~ ~Come la trattano questi calori? Seguì il 5563 Lettere | nascondersi per la vergogna. Anzi, trattateli bene questi scellerati; 5564 Vendetta(7) | intendere di avere ad essere trattati con quei rigori, che è solita 5565 Lettere | degli uomini. Se non poteva trattenerli il rispetto all'affanno 5566 Lettere | doloroso non mi permetta trattenermi di più con la sua cara compagnia. 5567 Vendetta(7) | fede, ch'egli da giovine si trattenesse in bottega di un mercante 5568 Vendetta | soffrire in santa pace che mi trattenessi per un quarto di ora con 5569 Vendetta | gente della famiglia la tratteneva pudore; e donna Fulvia la 5570 1 | dai suoi discepoli, e si trattenne con sapienti colloqui con 5571 Vendetta | tavola dove pareva si fossero trattenuti a consulta, e vidi ancora 5572 Vendetta | rimorso e ribrezzo essermi trattenuto qui con esso voi, in momenti 5573 Vendetta(7) | preparando a tutti quei travagli, che noi possiamo verosimilmente 5574 Lettere | come faccio. - Il freddo mi travaglia, e non siamo a nulla. Non 5575 Vendetta | da un uomo e da una donna travagliati quotidianamente dalla miseria 5576 Int | vinto, amò, soffrì e si travagliò del continuo pel decoro 5577 Lettere | paura è mezza malattia; io traversai due cholera senza pensare 5578 Lettere | supererò anche le presenti traversie. Siccome vivo romito, non 5579 1 | poverelli! - Perdono ai fratelli traviati, perdono ai nemici vinti 5580 Lettere | e gl'intestini non danno tregua; pure, malato o sano, sono 5581 Vendetta | Severo con voce incavernata e tremante, come uomo che faccia forza 5582 Vendetta | ferma mai, e le gambe mi tremavano. Come sarei andato a finire 5583 Lettere | Maria compresse l'anelito tremendo di madre, e potè consolare 5584 Vendetta | incominciava a entrarmi il tremito della paura addosso, e desiderava 5585 Vendetta | aggrinzandoglisi fitta fitta tremò, diventò in viso prima ./. 5586 1 | primavera - da una lacrima tremolante sul ciglio della riconoscenza, 5587 1 | sono le grida disperate, il tremore dei denti, migliaia e migliaia 5588 1 | urna che stringe nelle mani tremule; i cherubini dalla spada 5589 Vendetta | dente.~«Eccellenza! ducati trentadue e baiocchi quindici per 5590 Lettere | cavaliere Carlevaris, mio amico trentenne. Subito dopo l'oltraggio 5591 1 | spaventi come leggi, e le trepidanze affannose della paura come 5592 Lettere | piantato a guardare cui tribola nell'acqua grossa.~Vivo 5593 Vendetta | dovrà questa povera anima tribolarsi dentro le fiamme del purgatorio. 5594 Vendetta | perpetuamente intufato a tribolarvi su l'oro e su l'argento 5595 Vendetta | quivi notte e giorno si tribolava il cervello fra le storte, 5596 Lettere | benedetto Ferdinando si triboli a lambiccarsi il cervello 5597 Lettere | tirannide? Giù privilegi, giù tribunali eccezionali, giù ciarlatani. 5598 1 | battaglia inoltrarsi gloriosa e trionfale per le vinte contrade, avanzarsi 5599 1 | del Montecuccoli fortunato trionfatore del Turena, e cristiano 5600 Vendetta | sprofondiamo in pensieri di tristezza, brutta semenza d'iniquità,~« 5601 Vendetta(11)| le splendide spoglie e i trofei di Roma: quindi si fecero 5602 Vendetta | quando mi ebbero impiccato Trofimo... il povero figliuolo. 5603 Lettere | che se ne andranno con le trombe nel sacco, perchè, dove 5604 Vendetta | poi susurrò con parole tronche:~«Il demonio mi vince.... 5605 Vendetta | crivellate le vele, gli alberi tronchi, spezzati i remi: i morti 5606 Vendetta | defunti padroni; non mi trovando addosso altro che uno scudo, 5607 Lettere | volta, andando a Volterra, e trovandomi in compagnia del signor 5608 Vendetta(7) | lo chiamerò lo Incognito. Trovandosi dunque del continuo insieme 5609 Vendetta | sia, il quale non possa trovar grazia appresso Dio mercè 5610 Vendetta | Il primo io penso abbia a trovarsi qui in Roma; l'altro, comecchè 5611 Vendetta | per la quale fa conto di trovarti nello altro mondo senza 5612 Lettere | mille. Quantunque io non ci trovassi molto a riprendere intorno 5613 1 | misura dell'ira di Dio fu trovata colma di lacrime e di sangue. 5614 Vendetta | ingratissimi! Forse non vi trovate in cassa forte? o forse 5615 Lettere | gliel'ho detto perchè se ne troverebbe contenta. A Ferdinando dirà 5616 Vendetta | giorno seguente venissero; troverebbero i danari belli e contati. 5617 Vendetta | mezzo. In questo voi non trovereste il vostro tornaconto: dunque, 5618 Lettere | ella, sia benedetto, che ci troviamo d'accordo? Quello che hanno 5619 Vendetta | e da noi vuolsi cosa ben truce stanotte, dacchè è chiaro 5620 1 | Creature di Dio non doversi trucidare per infame diletto? E perchè 5621 Lettere | morti sul campo, dei trucidati nelle città, delle bastonate 5622 Vendetta | occorsi vi entrai dentro, e tuffai ambo le mani nella piletta 5623 Int | recarono le novelle di Napoli tumultuante. Gli parve quell'atto, come 5624 1 | Cura molesta di povertà non turbi l'anima vostra. Salomone 5625 Int | libri lo stile non ha i voli turbinosi che si notano negli altri, 5626 1 | ludibrio delle genti, te non turbò il pericolo presentissimo 5627 Vendetta | speculare le mosse delle flotte turche, sorprenderle alla spicciolata, 5628 1 | fortunato trionfatore del Turena, e cristiano fu quegli che 5629 1 | del grano d'incenso nel turibolo. La fama sola è il sudario 5630 Lettere | contrasto di questi costumi co' turpissimi, vigliacchissimi e frivolissimi 5631 Int | potè fare, col proprio seno tutelò la vita di uomini che sapeva 5632 Int | Italia conscia di , senza tutori e senza pupilli, una Italia 5633 Vendetta | non la vendemmierai; ti uccideranno il bove, e tu non ne mangerai... 5634 Vendetta(15)| Domiziano, che si sollazzi ad uccidere le mosche col romano pugnale.~ 5635 1 | predicate dai terrazzi, potranno uccidervi il corpo, l'anima no ch' 5636 Vendetta(3) | disse: «Ferma, soldato, tu uccidi Creso». Erodoto, Storie, 5637 1 | martoriano, lo avviliscono, e uccidono prega: perdonate Padre a 5638 Vendetta | maledico gli scellerati, che uccisero di mala morte quella povera 5639 Vendetta | so. Odiava io forse gli uccisi? mai no: veruno odiava, 5640 Vendetta(10)| ventiquattro ore, rinvenuto udendo il rumore della scrivania 5641 Vendetta | col soffietto in mano: mi udì senza guardarmi in volto, 5642 Vendetta | richiuso la porta, che lo udimmo favellare a voce alta, ed 5643 Vendetta | altro, comecchè io non ne udissi più novella mai, ha da stare 5644 Vendetta | ambasciata.~Donna Rosalia udita l'ambasciata stette alquanto 5645 Vendetta | fantasia di dar risposta allo udito, soggiunse: «No di certo.... 5646 Lettere | Arno.~Mi ha raccontato un uffiziale francese, venuto di Toscana, 5647 Vendetta | li governavano, o vogli uffiziali o vogli marinari, e soldati, 5648 Int | antichi tiranni, e dal Santo Uffìzio, ed altri ancora più atroci 5649 Lettere | Patria nostra è venuta in uggia quaggiù, e la bombardano 5650 Vendetta(15)| quel grande intelletto di Ugo Foscolo si confonda a criticare 5651 1 | loro infanzia:» nequaquam ultra maledicam terræ propter 5652 1 | campagna traggono lamentevoli ululati... In mezzo a tanto terrore 5653 Int | sospetto di avere aiutata l'Umbria ad insorgere.~A Montepulciano 5654 Vendetta(8) | pativano a cagione della umidità.~ 5655 1 | prima di tutto egli scelse umili natali, e apparve figlio 5656 Lettere | può notizie intorno agli umori reali non fattizi che si 5657 Vendetta | capo; le mani attratte a uncini agitava, le agitava in guisa 5658 Vendetta | dieci volte.»~«Provate la undecima...»~«E sia...»~E' non ci 5659 Vendetta | del giorno a Cerigo il undici aprile anno domini mille 5660 Vendetta | rabbuffati; lerce le mani; le unghie nelle punte nere come collari 5661 | uni 5662 Lettere | saranno amici nemici, bensì unicamente sventurati. - Che fa la 5663 Lettere | rivederlo, e rivedere lei unita alla sorella, e alla Mamma, 5664 Lettere | le cicale.~La riverisco unitamente alla buona Maria, e la preghiamo 5665 1 | straniero.... e insieme unite domandano non vendetta per 5666 Vendetta | Sperperati nulla siete, uniti fate forza al cielo5; e 5667 Int | di quella terra al regno unito d'Italia. Fu quindi eletto 5668 1 | Normanno? Chi respinse l'Unno? La spada romana o la Croce 5669 Vendetta | munirono dell'eucarestia, l'unsero con l'olio santo; breve, 5670 Vendetta | alto affare procedevano urbanamente verso di lui, mi trasse 5671 Vendetta | fetore. - ~ - Soccorso! urlai, soccorso per lo amore di 5672 Vendetta | gli altri tutti spaventati urlarono ad una voce:~«Misericordia! 5673 Vendetta | di vipera.~«Chi siete? - urlava. - Che cosa volete? come 5674 Vendetta | mugolava ora sommesso, ora con urli spaventevoli; e i gatti 5675 Vendetta | fuori, sgomento in vista, urlò anch'egli:~«Che vuole adesso? 5676 1 | tiene la faccia sopra una urna che stringe nelle mani tremule; 5677 Lettere | E del Capponi ancora mi urta quell'aria di moderazione. - 5678 Lettere | detesta; onde non si vorrebbe urtare con lui. Il Gen. Fanti comporrebbe 5679 Vendetta | lui: per la qual cosa ./. usando frequentissimo in casa Colonna, 5680 Vendetta | Angiolo, ove aveva preso usanza meglio che nelle altre taverne. 5681 Lettere | voi, belle come pietose, usategli carità.~Ma l'uomo pel quale, 5682 Vendetta(7) | tormenti, et il più comune et usato mezzo del quale la Giustizia 5683 Vendetta | ho le braccia lunghe, ed uscendo di qui mio malgrado, vattene 5684 Vendetta | pauroso che gli atterrassero l'uscio, e vedessero le sue ricchezze 5685 Lettere | prima qualche cosa di fatto uscirà in luce. Sto solo in una 5686 Vendetta | quando entrerete e quando uscirete tenetevi davanti agli occhi 5687 Lettere | edizione, che la seconda è uscita.~Saluti in casa alla signora 5688 Lettere | e domandare le sue. Sono usi vecchi, ma io non sono giovane, 5689 Vendetta | mondo va alla rovescia; gli usignoli incominciano a prendere 5690 | usque 5691 Vendetta(14)| sopra i giornali casi di ustione spontanea per ebbrezza. 5692 Vendetta | insegnato a Noè a pigiare l'uva; e se non portasti mattoni 5693 Vendetta(6) | prolungare la vita. Il fatto del vaccaio di Sicilia, che ai tempi 5694 Lettere | Maria in certo fondaco in Vacchereccia ebbe tutto per uno zecchino: 5695 Vendetta | giorno dei defunti se ne vadano a processione incontro alla 5696 Vendetta | assistere più a lungo a quel vagellare di uomo sano avrebbe terminato 5697 Vendetta | attonito, pensando che vagellassero.~Breve però fu il convivere 5698 Int | addormenti il popolo, e l'Italia vagheggiata da quei pensatori, da quei 5699 Vendetta | fa il grano sbalzato dal vaglio quando di qua e di si 5700 Vendetta | necessità, che quando tu vai a dormire si pone a giacere 5701 Lettere | reggente il Gen. Fanti, buona e valente persona, prediletta al Re; 5702 Vendetta(7) | perchè essendo stati più valenti uomini degli altri si sono 5703 Vendetta | mossero le parole di questo valentuomo di frate, che sua disgrazia 5704 Vendetta | della lingua non si poteva valere, e nelle altre membra era 5705 Vendetta(7) | essi come potessero fare, a valersi di quello di altri per continuare 5706 Int | professorucolo, quasichè valesse egli di meno dei tanti ex 5707 Vendetta | torto, o alla più trista valessero a temperarne la sinistra 5708 Vendetta | era così per dire, e forse valeva meglio tacere; imperciocchè 5709 Vendetta | chiamata, che prendessero le valigie, e le accomodassero subito 5710 Vendetta | giovane donna acconsentiva? Vallo a pesca. Forse in grazia 5711 Lettere | parole porto frasconi a Vallombrosa.~Non ho veduto nella sua 5712 Int | Oltre che con le azioni valorosissime, il Guerrazzi lavorò alla 5713 Vendetta | belva feroce, che guerriero valoroso; di dare, e verosimilmente 5714 1 | argomenti, di quali armi si valse? Voi tutti, o Cristiani 5715 Int | Generose, magnanime parole, ma vane!~Contro la setta dei moderati, 5716 1 | secoli vedono la legge del Vangelo come una bandiera in mezzo 5717 1 | potere dire a colui che vanta chiarezza di lignaggio, 5718 Lettere | speculare il tempo pei suoi vantaggi. Io intendo benissimo, che 5719 Vendetta | rimanervi, io vi accomoderò con vantaggio vostro di presente, e con 5720 1 | Salamina? Se Curzio i pagani vantano e Codro, e noi abbiamo Pietro 5721 1 | troppo migliore di loro, vantava salutato da Apolline come 5722 Lettere | Livorno a Bastia è 6 ore; i vapori eccellenti; ella mi consolerebbe 5723 Lettere | allo Imperatore, una grossa vaporiera è arrivata a prenderla tutta 5724 Int | erudizione che egli ebbe fu varia e profonda, e la si trova 5725 Vendetta | stavansi seduti, o in piedi variamente atteggiati, contando le 5726 Lettere | pare che Pandora versi il vaso dei mali sopra la sua famiglia: 5727 Vendetta | profundis, e poi mandai al Vaticano pel Marchese onde venisse 5728 Int | giovinezza, la virilità, la vecchiaia.~L'ideale di Mazzini, di 5729 Vendetta | maledizione, e fa che se ne vedano anche in questa vita i segni 5730 Vendetta | Ora non istette guari che vedemmo comparire in casa uno accidente 5731 Vendetta | fosse fuoco. Don Marcantonio vedendosi accostare il cucchiaro alla 5732 Lettere | signora Teresa dica, che spero vederla venire a prendere i bagni 5733 Vendetta | andò. Don Marcantonio nel vederlo partire diceva:~Un degno 5734 Int | il Guerrazzi; e ciò può vedersi nel Pasquale Paoli, nell' 5735 Vendetta | noi dii non siamo, e per vedervelo, come fa il beccaio, bisognerebbe 5736 Vendetta | atterrassero l'uscio, e vedessero le sue ricchezze e il suo 5737 1 | alla fine di Cristo. Voi vedeste com'egli figlio del popolo 5738 Vendetta | rammentarlo soltanto.~«Che cosa vedesti, di', Orazio?» domandarono 5739 Vendetta | la caccia; molto più che vedevano potere ciò molto disagevolmente 5740 Int | tremenda ansietà quando le vedevo muovere le labbra livide 5741 Vendetta | quale voi lo estorceste alla vedova e all'orfano per seppellirle 5742 1 | cristiana; ella è la madre vedovata di tutti i suoi figli... 5743 1 | piansero vedendo il cielo vedovato da tanto splendore e tenebre 5744 Vendetta | Flaminio requiescat rimanesse vedovo di donna Vittoria Savella, 5745 Lettere | vecchie e nuove. Però si vedrà di convocare l'Assemblea, 5746 Vendetta | Onnipotente; - tu, che rimani, vedrai, comunque sia, a me incumbe 5747 Vendetta | mangerai... e di questo si vedranno in te segni espressi, e 5748 1 | non temete e quello che vedrete nelle tenebre voi palesate 5749 Vendetta | altra parte che possa esser veduta anche dagli uomini senza 5750 Vendetta(3) | Che la passione veemente dell'anima faccia forza 5751 1 | questa mala erba del Diavolo vegeta poderosa nei cuori umani 5752 Vendetta | avvegnaddiochè tu per te stesso tel vegga, il tempo stringe, ed è 5753 Vendetta | con diligenza? Qual madre vegliò mai il suo figliuolo com' 5754 | vel 5755 1 | commossa traballa. - il sole vela la sua faccia - il velo 5756 Vendetta | la maligna virtù dei miei veleni avessi traboccato all'altro 5757 1 | vela la sua faccia - il velo del tempio si spezza - i 5758 Vendetta | necessario; licenziò i famigli; vendè i cavalli. Inoltre sul principio 5759 Vendetta | pianterai la vigna, ma non la vendemmierai; ti uccideranno il bove, 5760 1 | danari, i nuovi traditori venderebbero trenta Cristi per un danaro 5761 Lettere | dirle se io sia uomo da vendermi; ha nome Paolina Lepès. 5762 Int | alla berlina. Erano allegre vendette quelle del Guerrazzi, fatte 5763 1 | nuovi tradimenti. Giuda vendeva Cristo trenta danari, i 5764 Lettere | mandarono orfani, i quali si vendevano pubblicamente da 10 a 12 5765 Vendetta | Dio non si comprano, si vendono: ma per elemosina della 5766 Lettere | Giovane stupidito dalla venefica influenza dei Gesuiti, fino 5767 Lettere | e pare che sentano come Venere nacque dal mare. La cagione 5768 1 | come lui. Socrate non può venirgli paragonato a gran pezza. 5769 | Veniste 5770 | veniva 5771 Lettere | ingagliardire il sistema venoso onde vinca il nervoso: in 5772 Vendetta | dieci quindici, e sette ventidue, trentaquattro... per farla 5773 1 | e gittato sul fuoco: col ventilabro alla mano separerà il grano 5774 Vendetta | la vena, gli applicò le ventose: e adoperandovi intorno 5775 Vendetta | vero suonavano allora le ventuna, e monsignore aveva pranzato 5776 1 | gl'intelletti divini, i venusti di forma, e i generosi. 5777 Vendetta | baiocco di quelli vecchi col verderame sopra! - I sacramenti tenuti 5778 Vendetta | don Mario uscire fiammelle verdi e celesti, e scivolando 5779 Vendetta | floscia dalle mascelle, e vergata di rughe premature. Gittata 5780 Vendetta | incannucciata. Alla Beatissima Vergine piacque salvarci per miracolo!~ 5781 1 | della salute? Cristo rese le vergini innamorate delle palme del 5782 Lettere | colazione. Forse adesso si vergognano molti, per tornare a far 5783 Lettere | Apologia, di cui io mi abbia a vergognare? Amerei saperlo.~Mi parla 5784 Int | Livorno, fu spettatore di vergogne e di codardie senza nome. 5785 Lettere | crazia, e voi scotete coteste vergognose some. La pazienza ha pure 5786 Vendetta | vostra, in mercato così vergognoso. Quando vorrete confessarvi 5787 Lettere | popolo costà.~E agli amici veri dia comunicazione di questa 5788 Lettere | le donne.~Se possa o no verificarsi quello che mi scrive, sta 5789 1 | civiltà, vediamo poi essere verissima presso i popoli che aprono 5790 Vendetta | altri morti sotto terra? I vermi vedendo l'oro del re gli 5791 1 | grondandogli dal corpo diventarono vermiglie - egli sembrò battezzato 5792 Vendetta | venite appresso, che il vermocane vi colga; o non vi ho chiamati 5793 Lettere | la estate, e di lana pel verno, lo aspetta in paradiso. 5794 | verranno 5795 | verrete 5796 1 | spada non fa motto, non versa lacrima, non agita neppure 5797 Vendetta | capo chino, a balzelloni, versando dirottissimo pianto12.~A 5798 Int | nemica fino dall'ora che gli versarono sul capo l'acqua del battesimo: 5799 1 | faccia allontanando da una vespa importuna. La monarchia 5800 Vendetta | che cotesta sua è una vera vessazione. Oh! che teme vostra signoria 5801 1 | lo amore. Questo divino vessillo candido di fede, verde di 5802 Vendetta | e trovai tutti i padroni vestiti da viaggio, tranne Pompeo, 5803 Vendetta | dilettissimi; quelli che vestono un abito come il mio non 5804 Vendetta | conciossiachè avesse giuocato con un vetturale a cui tracannasse più vino.~ 5805 Lettere | che non abbiano smesso il vezzo delle pantraccole laggiù. 5806 Lettere | poi fa caldo. Sono stato a viaggiare per l'isola: natura aspra, 5807 Vendetta | breve, lo provvidero del viatico per imprendere il gran viaggio. 5808 Vendetta | Oh come ratte e feroci vibrava le pupille d'intorno! parevano 5809 1 | scuotere l'aria, cessata la vibrazione della corda, o come il profumo 5810 Vendetta | novelle che si contavano a vicenda, mi persuasero il fiero 5811 Lettere | Dopo molte inaspettate vicende, e pericoli non mediocri, 5812 Vendetta | meriti suoi venne eletto vicerè di Sicilia, dove sua virtù 5813 Vendetta | servi uscirono di casa, ma i vicini eziandio fuggivano la contrada. 5814 Lettere | aria, prendere le acque di Vicovaro, o altre simili, e poi per 5815 1 | accorgimenti, e le coperte vie a che cosa menino! Le astutezze 5816 1 | Sobieski sotto le mura di Vienna non emula la battaglia di 5817 Lettere | può venire; Napoleone lo vieta; chè vuole restituito il 5818 Vendetta | pronto alla vostra chiamata, vigile per sovvenire ai vostri 5819 1 | recessi, nel silenzio delle vigili notti Cristo si cinse la 5820 Int | paure, che non commettesse vigliaccherie. A questo ideale bellissimo, 5821 Lettere | costumi co' turpissimi, vigliacchissimi e frivolissimi nostri, mi 5822 Vendetta | vi abiterai; pianterai la vigna, ma non la vendemmierai; 5823 1 | nelle procelle acquista vigore, ingagliardisce per contrasto, 5824 | VII 5825 Vendetta | ne hai mai generati?»~La villana che corre scalza alla macchia, 5826 Vendetta | avesse accomiatati così villano o non ricordava, o faceva 5827 Lettere | divino, ed esserci qualche villetta assai conveniente da potervisi 5828 Lettere | sentirsi venduto dalla plebea viltà di otto o dieci mascalzoni... 5829 Lettere | ingagliardire il sistema venoso onde vinca il nervoso: in altro non 5830 Vendetta | perdono, eccellenza; - e qui, vincendo l'orrore da cui io mi sentiva 5831 Vendetta(7) | nostro concittadino chiamato Vincenzo di Zanobi Sarselli in apparenza 5832 Int | ciò; lotta e non si lascia vincere. È una fibra di ferro che, 5833 Vendetta | per ordinario alcune fuste viniziane con altri legni minori sparvierati 5834 Vendetta | Ionio sottoposte al dominio viniziano, arrivai sul calare del 5835 1 | scienza dei Dottori rimane vinta dal supremo intelletto del 5836 1 | traviati, perdono ai nemici vinti come il Sammaritano infuse 5837 Lettere | liberalissimo vostro Governo viola il segreto delle lettere, 5838 Vendetta | diventò in viso prima ./. violato come il petronciano, poi 5839 Vendetta | loro padre precipitarono violentemente dentro il sepolcro. Assenti 5840 Int | consigli a non commettere violenze, le quali molto avrebbero 5841 Lettere | credevano ballare a suon di violino, e bisognerà ballare a suono 5842 Vendetta | intorno! parevano lingue di vipera.~«Chi siete? - urlava. - 5843 1 | e dire loro: «razza di vipere, sepolcri imbiancati: il 5844 Lettere | Lucrezia, e Bernardino, e Virgilio santissimi tutti perchè 5845 Vendetta | morione, che cancellare una virgola dallo scartafaccio della 5846 Lettere | senza sagrifici, e atti virili, e risoluti, dubito assai 5847 Int | consacrò egli la giovinezza, la virilità, la vecchiaia.~L'ideale 5848 Vendetta | Vittoria Savella, nobile e virtuosa dama se altra mai ne fu 5849 Lettere | mandi figli forti - belli - virtuosi - e felici.~ ~Bastia, Belgodere 5850 Lettere | dipinto dal fu Angiolo Visconti annegato nel Tevere. Piango 5851 Vendetta(14)| Commissario di Polizia, visita nella sua qualità di medico 5852 Vendetta | è in punto, che ieri la visitai da per me stesso dalla carena 5853 Int | insorgere.~A Montepulciano fu a visitarlo Giuseppe Mazzini. Quelle 5854 Lettere | giorno che non vengano a visitarmi dalla vicina città! Creda, 5855 Lettere | pur troppo; alle Murate mi visitarono garbatamente tre accidenti 5856 1 | deserta, conciossiachè egli visiti quando tutti disertano. 5857 Lettere | Mi scrivano dunque, mi visitino con le loro lettere: io 5858 Int | Maremma toscana, e colà visse «in compagnia del mare, 5859 1 | Scipione, e quanti altri mai vissero capitani famosi nell'antichità - 5860 Int | derivarono. Ma se egli avesse vissuto ancora, avrebbe detto forse 5861 1 | fidelis et dabo tibi coronam vitae. Lo entusiasmo è il raggio 5862 Vendetta | raccogliere tutti i suoi spiriti vitali in uno sforzo supremo, e, 5863 Int | nel Buco nel muro, nelle Vite del Doria, del Ferrucci, 5864 Vendetta | solenne, ammazzeremo la vitella grassa... Ma i fratelli 5865 Lettere | minaccioso al punto di fare venti vittime al giorno. La prego a chiarirmi 5866 Vendetta | bandiera turca con mille vituperi: però lusinghe e minacce 5867 1 | in mezzo alle minacce, ai vituperii, e ai pericoli rende testimonianza 5868 1 | O Napoleone, perchè mai vivendo non rammentasti più Cristo? 5869 Lettere | viso tosto alla fortuna, e viverà.~I miei augurii sinceri 5870 Lettere | bisogna confessare che ci vivete logorandocene due. Eppure, 5871 Vendetta(7) | piuttosto di quelli, che vivevano con la propria fatica, et 5872 Lettere | però, che i privilegiati vivono contenti, e ai bagni si 5873 Lettere | rimedio. Quando il corpo si vizia lentamente sotto una temperie, 5874 Vendetta | nuovo immaginando egli nella viziata fantasia di dar risposta 5875 Lettere | adoperate non vanno immuni da vizio, e talune parole voglionsi 5876 Vendetta | inchinevole alle cose di amore, viziò una fanciulla bellissima 5877 Vendetta | dei legni si scompagnava. Voga, arranca, ci accostiamo 5878 | vogliano 5879 Vendetta | chiarirmene affatto io vidi...~Oh! vogliatemi credere, compagni miei, - 5880 Vendetta | chiodi a capocchia di ottone voglionci giusti trentaquattro ducati, 5881 Vendetta | le membra: - non corsi, volai via fuggendo da cotesto 5882 Vendetta | diventi pasto di tutti i volatili del cielo, di tutte le bestie 5883 Vendetta | ciurma; e la fusta sottile volava sopra le ale dei remi, tutta 5884 | voler 5885 1 | fratelli: chiunque farà i voleri di mio Padre ch'è nei cieli 5886 | volerla 5887 | volersi 5888 | volessero 5889 | volessi 5890 Vendetta | mio nobile padrone come un volgare bandito?»~«Oh in quanto 5891 Lettere | , da qualunque parte ci volgiamo, apparisce punto di chiaro. 5892 1 | scampo alcuno di salute?.. Volgiamoci di nuovo al Calvario. O 5893 1 | ancora non la posseggono vi volgono desiosi lo sguardo tardando 5894 Int | libri lo stile non ha i voli turbinosi che si notano 5895 1 | durare lo schiattire di volpi coronate? - Guardate; - 5896 1 | placido e mansueto gli si volse dicendo: - per me la guanciata: 5897 Vendetta | uno scudo, quello donai, e volsi altrove i miei passi.~Per 5898 Int | scomparire nemmeno di fronte al Voltaire, che egli, anzi, si studiò 5899 Vendetta | qui...»~«Chi mai, esclamo voltandomi di soprassalto, è qui?»~« 5900 Vendetta(11)| di schiavi fecero a forza voltare il corso del Busentino, 5901 Vendetta | testuggine tinta in nero voltata sotto sopra... ecco tutto 5902 Vendetta | lo guardò in faccia, e voltato ai parenti susurrò: «andate 5903 Vendetta | cancellare lo accaduto.»~Io voltava gli occhi al punto ov'egli 5904 Vendetta | canterellando, senza porre mente ai volti lugubri e al favellìo sommesso 5905 Vendetta | signor Capitano ordinare, che voltiamo di bordo?~«Avanti! avanti! 5906 Vendetta | con la pianeta addosso, vomitando frammenti di ostia e il 5907 1 | l'altro io incomincio a vomitarvi dalla mia bocca.~ - Non 5908 Vendetta | raccolto con diligenza il vomito, si rinchiudeva dentro il 5909 Vendetta | tanto che io torni. Che cosa vonno sapere da me questi gaglioffi? 5910 | vorrai 5911 | vorrebbero 5912 Lettere | Bastia: certo mi hanno fatto vuotare il calice fino alla feccia. 5913 Vendetta | E visto, ch'io le aveva vuote, soggiunse: - non mica per 5914 Vendetta(11)| mura di Cosenza. Nel letto vuoto scavarono il sepolcro reale, 5915 Vendetta(7) | lardo, che ci lascia lo zampino; io stimo necessario per 5916 Lettere | avrà fatto coll'opera dello Zannetti: tanto io, quanto Maria 5917 Vendetta | gli occhi... i digiuni di zanzare, l'elemosine di tafani. 5918 Lettere | Vacchereccia ebbe tutto per uno zecchino: però si compiaccia acquistarmeli, 5919 Lettere | sempre massime autonomiste, e zelatrici della dinastia. Tanto vero 5920 Vendetta | raddoppiando di reverenza e di zelo sperava che non glieli apponessero 5921 Vendetta | snello e leggero.~I nostri zimbellavano in varie guise per attirarli, 5922 Lettere | trovo di faccia a Maria, zitti come olio, ella col gatto 5923 Lettere | perchè scompigliano, lasciano zizzanie, e sono tanti voti contrari 5924 1 | notti Cristo si cinse la zona del forte intorno alla vita, 5925 1 | il cieco il piede dello zoppo. Figli di un medesimo Padre 5926 Lettere | cadavere di un Corso, un tale Zuani, e gli hanno trovato in 5927 Vendetta | stringe la gola, e nella zucca non ho goccia di vino. Ad 5928 Lettere | lavoratori ai mulini da zucchero? Vedono alfine che dai modi 5929 Vendetta | spietatamente giusto: nelle zuffe piuttosto belva feroce, 5930 Lettere | Palazzo Bartolomei, 2.° piano, v. 4 Scali del Pesce.~


tosca-°

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License