Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sig. 310
sigismondo 52
signor 51
signora 71
signore 18
signori 1
signorina 2
Frequenza    [«  »]
76 sé
75 col
74 de
71 signora
65 mia
64 el
60 perché
Carlo Goldoni
L'adulatore

IntraText - Concordanze

signora
   Atto,  Scena
1 1, 3| l’affare del Conte colla signora Isabella?~LUIG. Guardate 2 1, 3| giuoco che da V. E. alla signora Isabella non distingueranno 3 1, 3| del conte Ercole?~SIG.signora, egli mi ha fatte delle 4 1, 4| mano.~ ~COL. In verità, signora padroncina, che questa scuffia 5 1, 4| balia.~COL. Ecco la vostra signora madre.~ISAB. Zitto, non 6 1, 5| si fa qui?~ISAB. Guardi, signora madre, come sto bene con 7 1, 5| ISAB. Colombina.~COL. Sì, signora, io l’ho fatta; non istà 8 1, 5| signorina?~LUIG. Gran cosa! Signora sì.~ISAB. No, cara signora 9 1, 5| Signora sì.~ISAB. No, cara signora madre.~LUIG. Sì, cara signora 10 1, 5| signora madre.~LUIG. Sì, cara signora figlia. Animo, la voglio 11 1, 5| scuffia che ha in mano)~ISAB. Signora madre, la mia scuffia.~LUIG. 12 1, 6| fammela venir qui.~COL. Cara signora padrona, convien compatirla; 13 1, 6| sé)~LUIG. Tutta fiori la signora graziosa!~COL. (Non ci starei, 14 1, 11| umilissima riverenza alla signora Governatrice.~LUIG. Serva, 15 1, 11| CON. Avete riposato bene, signora, la scorsa notte?~LUIG. 16 1, 11| senza parlare). (da sé)~CON. Signora donna Luigia, che risposta 17 1, 11| risposta mi date intorno alla signora donna Isabella?~LUIG. Avete 18 1, 11| di parlar per interprete? Signora, se avete a dirmi cosa di 19 1, 11| Per darlo a chi?~CON. Alla signora donna Isabella.~LUIG. Alla 20 1, 11| donna Isabella.~LUIG. Alla signora donna Isabella?~CON. Per 21 1, 11| Alla vostra sposa?~CON. Signora, voi mi parlate con una 22 1, 11| egualmente bene in dito alla signora donna Isabella.~LUIG. Isabella 23 1, 11| dell’originale.~CON. Parmi, signora, avervi dati in ogni tempo 24 1, 12| SIG. (Ama ella veramente la signora Isabella?)~CON. (L’amo quanto 25 1, 12| isposa).~SIG. (Eppure la signora donna Luigia si lusinga 26 1, 12| ha donato l’anello alla signora donna Luigia).~CON. (Donato? 27 1, 12| SIG. Era destinato per la signora donna Luigia, né doveva 28 1, 13| creanza). (da sé, parte)~CON. Signora, con vostra buona licenza, 29 1, 15| Servitor ossequiosissimo della signora donna Elvira.~ELV. Serva 30 1, 15| Elvira)~ELV. A Napoli, mia signora.~LUIG. Oh! quanto mi piace 31 1, 15| abbiate veduta abbastanza. Signora Governatrice, sono venuta 32 1, 15| si volta un poco)~SIG. Signora, mi permetta.~ELV. Queste 33 1, 15| osservazioni da donne.~SIG. Eh! signora, quel ch’io vedo, è cosa 34 1, 15| discorreremo meglio). (da sé)~ELV. Signora, la grazia di cui sono a 35 1, 16| Che buona dama è questa signora Governatrice!~SIG. Non è 36 1, 17| Senta. Non vorrei che la signora donna Isabella con Colombina... 37 1, 17| conviene andar sola.~ELV. Signora, mi volete lasciar qui...~ 38 1, 17| terrà compagnia.~ELV. Ma io, signora...~LUIG. Vengo subito, vengo 39 1, 18| Sigismondo~ ~SIG. Che vuol dire, signora donna Elvira? Ha tanta paura 40 2, 5| SIG. E chi è?~PAGG. La signora donna Aspasia.~SIG. (Viene 41 2, 7| detto.~ ~SANC. Ben venuta la signora donna Aspasia.~ASP. Signor 42 2, 11| Come diciottanni?~SANC. Signora sì. Quanti anni sono, che 43 2, 13| ISAB. Colombina non c’è, signora.~LUIG. E dov’è andata?~ISAB. 44 2, 13| tavoletta, e tornate qui.~ISAB. Signora sì. Oh, come mi starebbe 45 2, 13| lo lasci provare.~LUIG. Signora no.~ISAB. La prego.~LUIG. 46 2, 14| dette.~ ~CON. Perdonate, signora, se vengo avanti così arditamente. 47 2, 14| a donna Isabella)~CON. Signora, se comandate, lo farò io.~ 48 2, 15| specchio.~ ~CON. Ma, cara signora donna Luigia, compatitemi 49 2, 15| creduto un pretesto.~CON. No, signora, disingannatevi. Per voi 50 2, 15| tutta la venerazione; per la signora Isabella ho tutto l’affetto.~ 51 2, 15| Conte). (da sé, parte)~CON. Signora, dopo essermi io dichiarato 52 2, 17| Colombina non c’è.~SIG. Oh! signora Isabella, una parola.~ISAB. 53 2, 17| con me; ma zitto, che la signora madre non lo sappia.~ISAB. 54 2, 18| vostra camera, ubbidite la signora madre, e mai più non parlate 55 2, 18| di voler marito?~SIG. Oh signora, voi qui? Nulla, nulla, 56 2, 18| SIG. Mi date l’autorità, signora, di farle una correzione 57 2, 18| SIG. Che mai le ha fatto, signora?~LUIG. Si è dichiarato per 58 2, 19| per i pizzi...~ELV. Eh, signora mia, non vengo per i pizzi, 59 2, 19| insulto.~SIG. Anderò io, signora, io anderò per voi.~ELV. 60 2, 19| Volentieri lo farò.~SIG. Signora, Sua Eccellenza è impedito.~ 61 2, 22| Servitor umilissimo alla signora onorata. Si gonfi del suo 62 3, 6| concedermi in consorte la signora donna Isabella, e spero 63 3, 8| CON. Voi dite bene, ma la signora donna Luigia è tanto nemica 64 3, 9| e donna Isabella~ ~CON. Signora Isabella, finalmente sarete 65 3, 9| farmi avere furtivamente la signora donna Isabella. Ma io sono 66 3, 10| al signor Conte?~SANC. Sì signora, e prima di farlo, vi si 67 3, 10| povera me!) (da sé)~CON. Signora donna Luigia, vi supplico 68 3, 12| pol dar.~CON. Che dite, signora Isabella, vi piace?~ISAB. 69 3, Ult| che andasse in collera la signora madre.~LUIG. Sposati pure, 70 3, Ult| il mio successore; e voi, signora donna Aspasia, signora imitatrice 71 3, Ult| signora donna Aspasia, signora imitatrice del mio buon


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech