Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parrucca 1
parrucchiere 1
parta 1
parte 51
particolare 1
partido 1
partir 1
Frequenza    [«  »]
52 sigismondo
52 voglio
51 isabella
51 parte
51 signor
49 ne
49 sì
Carlo Goldoni
L'adulatore

IntraText - Concordanze

parte
   Atto,  Scena
1 1, 1| cosa dice?~SIG. Egli ne parte a V. E., e siccome si sa 2 1, 2| con poco vostro piacere. (parte)~ ~ ~ 3 1, 3| Sigismondo, m’avete inteso. (parte)~SIG. Bel carattere è questo! 4 1, 3| ispalancare ogni porta. (parte)~ ~ ~ ~ 5 1, 5| me? Grazie. (la getta, e parte)~ ~ ~ ~ 6 1, 6| tutto per lei). (da sé, e parte)~LUIG. Oibò! Questi fiori 7 1, 7| sarà anca de vussignoria. (parte)~LUIG. Temerario briccone. 8 1, 9| le manda cattivo odor. (parte)~LUIG. Ah, non posso più 9 1, 9| caro Brighella). (da sé, parte)~LUIG. Già questi servitori 10 1, 10| il guardinfante). (da sé, parte)~LUIG. Non so se don Sigismondo 11 1, 11| a dirmi qualche cosa per parte vostra?~LUIG. Per l’appunto.~ 12 1, 13| ho poca creanza). (da sé, parte)~CON. Signora, con vostra 13 1, 13| anderò né di qua, né di . (parte per la porta di mezzo)~ ~ ~ ~ 14 1, 15| io comando in sostanza. (parte)~ ~ ~ ~ 15 1, 17| Vengo subito, vengo subito. (parte)~ ~ ~ ~ 16 1, 18| che vi faranno tremare. (parte)~SIG. Tre ragioni, che non 17 2, 2| scoverzirò la verità). (da sé, parte)~SIG. Briccone, me la pagherai; 18 2, 3| che mi regalano). (da , parte)~SIG. Se questo ricco mercante 19 2, 4| raccomandazion). (da sé, parte)~SIG. Manderò a chiamare 20 2, 5| regali, s’impara presto. (parte)~SIG. Prima che passi donna 21 2, 6| sugli ordini dati). (da sé, parte)~SANC. Che uomo illibato 22 2, 8| qui.~ARL. Vegno subito. (parte)~SANC. Voleva mandar a domandare 23 2, 9| una zirandola da putei1. (parte)~ ~ ~ ~ 24 2, 11| SANC. Ora l’aggiusterò io. (parte)~LUIG. E quell’andriè, chi 25 2, 12| vado via subito). (da sé, parte con don Sancio)~LUIG. Ehi, 26 2, 13| impertinente.~ISAB. (Tremando parte)~LUIG. Grand’ambizione ha 27 2, 14| pazienza, pazienza!) (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 28 2, 15| dal signor Conte). (da sé, parte)~CON. Signora, dopo essermi 29 2, 15| grembiale, singhiozzando parte)~CON. A me quest’affronto?~ 30 2, 15| strozzare colle mie mani. (parte)~ ~ ~ ~ 31 2, 16| poco di tutto). (da sé, parte)~SIG. È necessario andar 32 2, 18| segretario è impazzato). (da sé, parte)~LUIG. Che! Ha detto forse 33 2, 19| Ora vado, e vi servo. (parte)~ ~ ~ ~ 34 2, 21| Ehi. (chiama) In tavola. (parte)~ ~ ~ ~ 35 2, 22| sarete giustamente punito. (parte)~SIG. Servitor umilissimo 36 2, 22| istato di abbandonarla. (parte)~~ 37 3, 1| l’archibuso) Av salud. (parte)~BRIGH. Bisognerà veder 38 3, 1| Farò l’acquacedrataio. (parte)~BRIGH. Questo l’è un omo 39 3, 1| da rostì in to forno). (parte)~BRIGH. E pur è vero; con 40 3, 1| e traditor chi fugge». (parte)~ ~ ~ ~ 41 3, 2| No femo gnente). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 42 3, 4| cognosser la verità). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 43 3, 5| immediatamente a servirla. (parte)~ ~ ~ ~ 44 3, 8| va per le furie). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 45 3, 11| buscato mezzo scudo). (da sé, parte)~SANC. Che avete, donna 46 3, 12| n’è invogliata). (da sé, parte)~CON. Signor Pantalone, 47 3, 13| Altri due scudi). (da sé, parte)~CON. Signore, guardatevi 48 3, 14| informiamo la Corte non avere noi parte alcuna in questo fatto, 49 3, Ult| mi sentiva inorridire. (parte)~SANC. Se ha fatto inorridire 50 3, Ult| più illibati e più saggi. (parte coi gabellieri)~SANC. Confesso 51 3, Ult| a correggere i vostri. (parte)~PANT. Donca no la vol...~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech