Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
utile 2
utili 1
v' 10
v. 44
v.s. 7
va 22
vada 10
Frequenza    [«  »]
45 avete
45 tutto
44 eccellenza
44 v.
42 egli
41 quel
41 vostra
Carlo Goldoni
L'adulatore

IntraText - Concordanze

v.
   Atto,  Scena
1 Ded | concesso poter servire l’E. V. Cavaliere benignissimo, 2 Ded | più belle doti dell’animo.~V. E., Padrone di un antico, 3 Ded | mia medesima predilezione.~V. E. mi ha dato i più efficaci 4 Ded | nemici, bastandomi che l’E. V. in me riconosca l’ardente 5 Ded | offerisco e dedico all’E. V. questa Commedia, che ha 6 Ded | con profondo ossequio~ ~Di V. E.~Umiliss. Divotiss. ed 7 1, 1| della città per informare V. E., ed ella, che in cose 8 1, 1| SIG. Gran delicatezza ha V. E. nel disegno! In verità 9 1, 1| Sospirare? Perché?~SIG. V. E. se lo può immaginare.~ 10 1, 1| trattato una volta o due con V. E., non abbia da sospirare?~ 11 1, 1| SIG. Egli ne parte a V. E., e siccome si sa alla 12 1, 1| amicissimi. Anzi vorrei pregare V. E. di una grazia in favor 13 1, 1| io lo sottoscriverò.~SIG. V. E. è sempre facile, è sempre 14 1, 1| ritorno di don Ormondo.~SIG. V. E. non è capace di preferire 15 1, 1| SIG. Un marito saggio, come V. E., saprà correggerla.~SANC. 16 1, 1| SIG. Sarebbe bella che V. E. avesse da incomodarsi 17 1, 1| verissimo, io non so vivere. V. E. ne sa assai più di me.~ ~ ~ ~ 18 1, 3| che di voi.~SIG. Grazie a V. E. della confidenza che 19 1, 3| SIG. Segno ch’egli ama in V. E. la nobiltà del sangue, 20 1, 3| ridicolo.~SIG. Io giuoco che da V. E. alla signora Isabella 21 1, 3| scimunita d’Isabella.~SIG. Ma se V. E. è tanto rigorosa e severa, 22 1, 13| e la desidera udienza da V. E.~LUIG. Dille che passi.~ 23 1, 15| Obbligatissimo alle grazie di V. E. (siede vicino a donna 24 1, 15| hanno da ubbidire.~SIG. V. E. dice benissimo. (con 25 1, 15| Che dite, segretario?~SIG. V. E. non può dir meglio. ( 26 1, 17| comando io, è finita.~SIG. V. E. dice benissimo.~ELV. 27 2, 6| SIG. Veniva a ritrovare V. E.~SANC. Ho mandato a invitare 28 2, 6| rispondere. Frattanto se V. E. mi permette, vorrei proporle 29 2, 6| l’intelletto pronto come V. E. Ella intende subito, 30 2, 6| essenziali, che ora gli proporrò, V. E. risponde, risolve e provvede 31 2, 6| SIG. Verrà a ricorrere da V. E.; dirà che è antico di 32 2, 6| giusto, ammetterlo.~SIG. Se V. E. a me l’arbitrio, procurerò 33 2, 6| facili; ma ora devo esporre a V. E. una cosa di massima conseguenza.~ 34 3, 3| SIG. Eccomi ai comandi di V. E. (gli bacia la vesta)~ 35 3, 3| questo punto Brighella.~SIG. V. E. mi faccia una grazia: 36 3, 4| qua a recever i comandi de V. E.~SIG. Caro il mio caro 37 3, 4| occorre altro; mi basta che V. E. abbia rilevata la verità 38 3, 5| mente e di spirito, come V. E., sarei precipitato. Sappia, 39 3, 5| per l’incomodo che avrà V. E. di sottoscrivere il decreto, 40 3, 5| egli non può impedire che V. E. benefichi un altro.~SANC. 41 3, 5| nuovo fabbricatore.~SIG. V. E. resta qui?~SANC. Sì, 42 3, 12| segretario m’ha assicurà, che V. E. me farà la grazia.~SANC. 43 3, 12| favor del mio avversario! V. E. xe un cavalier giusto; 44 3, Ult| Eccomi qui ai comandi di V. E.~SANC. Scarcerate subito


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech