Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] briccone 4 bricconi 1 brigh 91 brighella 23 brillante 1 brutta 1 brutto 1 | Frequenza [« »] 24 mai 24 questi 23 aspasia 23 brighella 23 due 23 ecco 23 fate | Carlo Goldoni L'adulatore IntraText - Concordanze brighella |
Atto, Scena
1 Per | BISOGNOSI mercante veneziano;~BRIGHELLA decano della famiglia bassa 2 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Brighella e detta.~ ~BRIGH. Eccellenza, 3 1, 9| poi presenta il nerbo a Brighella, senza parlare)~BRIGH. Coss’ 4 1, 9| burlar, saria el so caro Brighella). (da sé, parte)~LUIG. Già 5 1, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Eccellenza, 6 1, 13| nessun cavaliere con lei? (a Brighella)~BRIGH. Eccellenza sì. Gh’ 7 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Brighella e detto.~ ~BRIGH. Signor 8 2, 2| Decano mio gentilissimo! Caro Brighella amatissimo, vi occorre nulla? 9 2, 2| per il mio caro messer Brighella. Sentite, fra tutti i servitori 10 2, 2| Per il mio caro messer Brighella farò tutto. Prendete tabacco? ( 11 2, 2| che ricorra?~SIG. Sì, caro Brighella, ricorrete. V’introdurrò 12 2, 6| Licenziatela.~SIG. Specialmente Brighella è un uomo ormai troppo vecchio, 13 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Brighella, un cuoco genovese, uno 14 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Brighella, poi don Sancio~ ~BRIGH. 15 3, 3| e don Sigismondo~ ~SIG. (Brighella ha parlato col Governatore). ( 16 3, 3| la vesta)~SANC. Asserisce Brighella che i servitori non hanno 17 3, 3| ha detto in questo punto Brighella.~SIG. V. E. mi faccia una 18 3, 3| faccia una grazia: chiami Brighella.~SANC. Volete ch’io lo faccia 19 3, 3| se così v’aggrada. Ehi, Brighella.~ ~ ~ ~ 20 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Son qua 21 3, 4| Caro il mio caro messer Brighella, voi che siete l’uomo più 22 3, 4| SANC. Va via, bugiardo. (a Brighella)~BRIGH. In sta maniera no 23 3, Ult| allegrezza).~SANC. Dov’è Brighella? Dove sono i poveri servitori?