Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] donca 3 donde 1 donerò 1 donna 122 donne 4 dopo 8 doppie 14 | Frequenza [« »] 134 vi 126 voi 125 una 122 donna 109 ho 108 lo 107 don | Carlo Goldoni L'adulatore IntraText - Concordanze donna |
Atto, Scena
1 Per | SANCIO Governatore di Gaeta;~Donna LUIGIA di lui consorte;~ 2 Per | LUIGIA di lui consorte;~Donna ISABELLA loro figliuola;~ 3 Per | SIGISMONDO segretario, adulatore;~Donna ELVIRA moglie di don Filiberto, 4 Per | Filiberto, che non si vede;~Donna ASPASIA moglie di don Ormondo, 5 1, 1| quant’è che non avete veduto donna Aspasia?~SIG. Ieri sera 6 1, 1| me?~SIG. E chi è quella donna, che dopo aver trattato 7 1, 1| sulla terra. Il marito di donna Aspasia è ancora presso 8 1, 1| che don Ormondo, marito di donna Aspasia, aveva un’inimicizia 9 1, 1| occupato negli amori di donna Aspasia, per maneggiarlo 10 1, 1| voi come ve la passate con donna Elvira?~SIG. Qualche momento 11 1, 1| migliorar la vostra sorte con donna Elvira?~SIG. Oh! signore, 12 1, 1| SANC. Potrei parlare con donna Aspasia?~SIG. La faremo 13 1, 1| cura della pazzia d’una donna.~SIG. Fa benissimo. Pensi 14 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Donna Luigia e detti.~ ~LUIG. 15 1, 2| bisogno d’altri discorsi. Donna Luigia, andiamo. Lasciate 16 1, 3| SCENA TERZA~ ~Donna Luigia e don Sigismondo~ ~ 17 1, 3| venero infinitamente; sono donna onorata; ma tutto quello 18 1, 3| l’ostinata avversione di donna Elvira, la quale, troppo 19 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Donna Isabella e Colombina con 20 1, 4| si fanno anche tra uomo e donna.~COL. Anche?~ISAB. Ma io 21 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Donna Luigia e dette.~ ~LUIG. 22 1, 5| dà la scuffia da notte a donna Luigia)~LUIG. Tenete, mettetevi 23 1, 6| SCENA SESTA~ ~Donna Luigia e Colombina~ ~LUIG. 24 1, 11| parlare). (da sé)~CON. Signora donna Luigia, che risposta mi 25 1, 11| date intorno alla signora donna Isabella?~LUIG. Avete voi 26 1, 11| a chi?~CON. Alla signora donna Isabella.~LUIG. Alla signora 27 1, 11| Isabella.~LUIG. Alla signora donna Isabella?~CON. Per l’appunto 28 1, 11| bene in dito alla signora donna Isabella.~LUIG. Isabella 29 1, 12| SIG. (Eppure la signora donna Luigia si lusinga che V.S. 30 1, 12| donato l’anello alla signora donna Luigia).~CON. (Donato? Non 31 1, 12| lasci servire). (s’accosta a donna Luigia)~CON. (Donna Luigia 32 1, 12| accosta a donna Luigia)~CON. (Donna Luigia ha queste pazzie 33 1, 12| Sigismondo)~SIG. (Benissimo). (a donna Luigia)~LUIG. (Si è dichiarato?)~ 34 1, 12| destinato per la signora donna Luigia, né doveva passare 35 1, 13| Eccellenza, l’è qua la siora donna Elvira, che desidera reverirla.~ 36 1, 13| Eccellenza: con la siora donna Elvira no gh’è miga nissun, 37 1, 13| l’è partido, e la siora donna Elvira l’è restada sola, 38 1, 13| Manco mal. (La servitù de donna Elvira dirà che mi gh’ho 39 1, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Donna Luigia e don Sigismondo~ ~ 40 1, 14| non vi dispiacerà veder donna Elvira. Restate.~SIG. Resterò 41 1, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Donna Elvira e detti.~ ~ELV. Serva 42 1, 15| Serva umilissima.~LUIG. Donna Elvira vi riverisco.~SIG. 43 1, 15| ossequiosissimo della signora donna Elvira.~ELV. Serva sua. ( 44 1, 15| di V. E. (siede vicino a donna Elvira)~LUIG. Donna Elvira, 45 1, 15| vicino a donna Elvira)~LUIG. Donna Elvira, dove avete comprata 46 1, 15| osservando il vestito di donna Elvira)~ELV. A Napoli, mia 47 1, 15| infinitamente. (osservando donna Elvira nel viso, più che 48 1, 15| guardatina a quest’opera. (a donna Elvira, come sopra)~ELV. 49 1, 15| cosa più per uomo che per donna.~ELV. Come sarebbe a dire?~ 50 1, 15| quel tuppè non è opera di donna, ma di un parrucchiere francese. ( 51 1, 15| pizzi). (da sé) Attendetemi, donna Elvira, vado subito da mio 52 1, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Donna Elvira, e Don Sigismondo~ ~ 53 1, 17| SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Donna Luigia e detti.~ ~LUIG. 54 1, 17| Non vorrei che la signora donna Isabella con Colombina... 55 1, 17| rispetto). (in disparte, a donna Luigia)~LUIG. (Che fossero 56 1, 17| subito e con cautela).~LUIG. Donna Elvira, attendetemi, che 57 1, 18| SCENA DICIOTTESIMA~ ~Donna Elvira e don Sigismondo~ ~ 58 1, 18| SIG. Che vuol dire, signora donna Elvira? Ha tanta paura a 59 1, 18| ve lo posso vietare. Una donna onorata fa disperar chi 60 2, 1| Sigismondo solo.~ ~SIG. Dunque donna Elvira ha ottenuto dal Governatore 61 2, 1| vincere dalle suppliche di una donna, né io sono stato in tempo 62 2, 5| chi è?~PAGG. La signora donna Aspasia.~SIG. (Viene costei 63 2, 5| parte)~SIG. Prima che passi donna Aspasia, voglio discorrere 64 2, 5| infinitamente, poi voglio vedere io donna Aspasia avanti di lui, per 65 2, 6| mandato a invitare a pranzo donna Aspasia.~SIG. Ella quanto 66 2, 6| pregarmi per far restituire a donna Elvira venti braccia di 67 2, 6| tempo di divertirlo con donna Aspasia, per non dargli 68 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Donna Aspasia e detto.~ ~SANC. 69 2, 7| SANC. Ben venuta la signora donna Aspasia.~ASP. Signor don 70 2, 7| venuta a vederci.~SANC. Oh! Donna Luigia poi è di buonissimo 71 2, 7| buonissimo cuore.~ASP. Ella è una donna che sa il viver del mondo.~ 72 2, 7| Voi mi consolate, cara donna Aspasia.~ASP. Sono unicamente 73 2, 9| una cossa anca per vu. (a donna Aspasia)~ASP. E per me, 74 2, 9| castagna.~ ~~~ARL.~~~~«La donna è fatta come la castagna,~~ 75 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Don Sancio e donna Aspasia~ ~SANC. Tutti l’ 76 2, 10| piangere.~SANC. (Povera donna, mi fa pietà!) (da sé)~ASP. 77 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Donna Luigia e detti.~ ~LUIG. 78 2, 11| moglie?~LUIG. Compatitemi, donna Aspasia, non ho fatto il 79 2, 11| per dir male; ma quella donna Elvira... Basta, m’intendete.~ 80 2, 11| mille volte di questo. (a donna Luigia)~LUIG. Eh, non sapete 81 2, 12| Ella ha avuto quello di donna Aspasia, e donna Aspasia 82 2, 12| quello di donna Aspasia, e donna Aspasia si tenga questo.~ 83 2, 12| importa). (da sé)~SANC. Donna Aspasia, vi darò i tre zecchini.~ 84 2, 12| do adesso.~LUIG. Presto, donna Aspasia, avanti ch’ei si 85 2, 12| da sé) Voi non venite, donna Luigia? (si alza)~LUIG. 86 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Donna Isabella e detta.~ ~ISAB. 87 2, 13| Ritorna)~LUIG. Venite qui. (donna Isabella s’accosta) Tiratemi 88 2, 14| cameriera. Via, tirate giù. (a donna Isabella)~CON. Signora, 89 2, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Donna Luigia e il conte Ercole, 90 2, 15| Luigia e il conte Ercole, poi donna Isabella ritorna collo specchio.~ ~ 91 2, 15| CON. Ma, cara signora donna Luigia, compatitemi se a 92 2, 15| Garbato signor Conte! (donna Isabella ritorna)~ISAB. 93 2, 15| il coltellino. (lo dà a donna Luigia; ella lo lascia cadere 94 2, 16| che mi pare turbato?~CON. Donna Luigia mi ha fatto un affronto, 95 2, 17| SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Donna Isabella sulla porta, e 96 2, 18| SCENA DICIOTTESIMA~ ~Donna Luigia in disparte, veduta 97 2, 18| don Sigismondo, ma non da donna Isabella~ ~SIG. Questo non 98 2, 19| SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Donna Elvira e detti.~ ~ELV. Con 99 2, 19| ELV. No, non v’incomodate. Donna Luigia, per carità, vi supplico, 100 2, 19| padrona! Vada, vada, parli per donna Elvira. (Che già non farà 101 2, 20| SCENA VENTESIMA~ ~Donna Elvira e don Sigismondo~ ~ 102 2, 20| don Sigismondo~ ~SIG. Cara donna Elvira, da che mai ha avuto 103 2, 22| SCENA VENTIDUESIMA~ ~Donna Elvira e don Sigismondo~ ~ 104 2, 22| vostro nemico.~SIG. E voi, donna Elvira, confessate la verità, 105 2, 22| potete voi temer da una donna?~SIG. Nient’altro che essere 106 3, 6| cento doppie le donerò a donna Aspasia.~CON. Signore, appunto 107 3, 6| concedermi in consorte la signora donna Isabella, e spero che sarete 108 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Donna Isabella e detti.~ ~ISAB. 109 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Donna Isabella, Colombina e detti.~ ~ 110 3, 8| dite bene, ma la signora donna Luigia è tanto nemica di 111 3, 8| Colombina, va a chiamare donna Luigia, e dille che venga 112 3, 9| Sancio, il conte Ercole e donna Isabella~ ~CON. Signora 113 3, 9| vedendo il segretario che donna Luigia maltrattava la figlia, 114 3, 9| furtivamente la signora donna Isabella. Ma io sono un 115 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Donna Luigia, Colombina e detti.~ ~ 116 3, 10| me!) (da sé)~CON. Signora donna Luigia, vi supplico d’acquietarvi. 117 3, 11| parte)~SANC. Che avete, donna Luigia, che parete una furia?~ 118 3, 12| zecchini lo prendo io. (donna Luigia ritorna con una borsa)~ 119 3, 13| gran premura. Vi è con essi donna Elvira.~SANC. Qualche supplica 120 3, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Donna Elvira, quattro Gabellieri 121 3, 14| istoria di don Sigismondo con donna Elvira, farò sapere la verità.~ 122 3, Ult| successore; e voi, signora donna Aspasia, signora imitatrice