Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] domani 5 domestichezze 1 dominata 1 don 107 dona 2 donati 2 donato 2 | Frequenza [« »] 122 donna 109 ho 108 lo 107 don 107 ma 104 i 104 si | Carlo Goldoni L'adulatore IntraText - Concordanze don |
Atto, Scena
1 Pre | taluni han detto non essere Don Sigismondo un Adulatore, 2 Per | Personaggi~ ~Don SANCIO Governatore di Gaeta;~ 3 Per | ISABELLA loro figliuola;~Don SIGISMONDO segretario, adulatore;~ 4 Per | Donna ELVIRA moglie di don Filiberto, che non si vede;~ 5 Per | Donna ASPASIA moglie di don Ormondo, assente;~Il conte 6 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Don Sancio a sedere, don Sigismondo 7 1, 1| PRIMA~ ~Don Sancio a sedere, don Sigismondo in piedi.~ ~SIG. 8 1, 1| siccome si sa alla Corte che don Ormondo, marito di donna 9 1, 1| temersi che il ritorno di don Ormondo alla patria possa 10 1, 1| verissimo.~SANC. Dunque don Ormondo verrà a Gaeta.~SIG. 11 1, 1| di questa città esige che don Ormondo ne stia lontano. 12 1, 1| contraria al memoriale di don Ormondo, è fatto tutto.~ 13 1, 1| SIG. Lodo infinitamente don Filiberto. Egli è un cavaliere 14 1, 1| appoggiasse un tal carico a don Filiberto, e gli ordinasse 15 1, 1| ad allontanare da Gaeta don Filiberto, o vi è un poco 16 1, 1| volentieri il ritorno di don Ormondo.~SIG. V. E. non 17 1, 1| SANC. Ma la lontananza di don Ormondo mi giova.~SIG. Che 18 1, 1| lui presenza.~SANC. Caro don Sigismondo, voi mi consolate. 19 1, 1| procurare l’allontanamento di don Ormondo, ma poiché voi mi 20 1, 2| forte, dica di no). (piano a don Sancio)~SANC. Orsù, non 21 1, 3| SCENA TERZA~ ~Donna Luigia e don Sigismondo~ ~LUIG. Che dite, 22 1, 3| bambina anche la madre.~LUIG. Don Sigismondo, siete amico 23 1, 3| LUIG. Bastami che voi, don Sigismondo, troviate il 24 1, 3| bel fiore dell’età mia. Don Sigismondo, m’avete inteso. ( 25 1, 9| sta fameia, l’è el sior don Sigismondo.~LUIG. Come! 26 1, 9| LUIG. Sai cosa ha di male don Sigismondo? È un uomo economo. 27 1, 10| parte)~LUIG. Non so se don Sigismondo avrà ancora parlato 28 1, 11| LUIG. Avete voi parlato con don Sigismondo?~CON. Da ieri 29 1, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Don Sigismondo e detti.~ ~SIG. 30 1, 12| ospitalità? Insidiar l’onore di don Sancio, mio caro amico?)~ 31 1, 12| sé)~LUIG. (Va bene?) (a don Sigismondo)~SIG. (Benissimo). ( 32 1, 12| intendere.~LUIG. Guardate, don Sigismondo, il bell’anello 33 1, 13| la m’intende. Gh’è sior don Filiberto, so consorte.~ 34 1, 13| marito). (da sé)~BRIGH. Sior don Filiberto l’è partido, e 35 1, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Donna Luigia e don Sigismondo~ ~LUIG. Il Conte 36 1, 15| ubbidirvi. (siedono)~LUIG. Don Sigismondo, sedete.~SIG. 37 1, 15| Speriamo che il signor don Sancio farà la grazia?~LUIG. 38 1, 16| SEDICESIMA~ ~Donna Elvira, e Don Sigismondo~ ~ELV. Che buona 39 1, 16| egli lo sappia, ha fatto a don Filiberto un beneficio, 40 1, 16| e il padrone ha eletto don Filiberto per un impiego 41 1, 16| marito ringrazierà il signor don Sancio, e ne sarà dispensato.~ ~ ~ ~ 42 1, 17| Che fossero col Conte?) (a don Sigismondo)~SIG. (Chi sa? 43 1, 17| volete lasciar qui...~LUIG. Don Sigismondo vi terrà compagnia.~ 44 1, 18| DICIOTTESIMA~ ~Donna Elvira e don Sigismondo~ ~SIG. Che vuol 45 1, 18| con tenerezza)~ELV. Don Sigismondo, basta così.~ 46 1, 18| volte quel dell’amore.~ELV. Don Sigismondo, abbiate più 47 1, 18| non l’ho fatto sapere a don Filiberto per non rovinarvi: 48 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Don Sigismondo solo.~ ~SIG. 49 2, 1| suo marito non parta? E don Filiberto resterà in Gaeta 50 2, 1| non mi riesce allontanare don Filiberto co’ benefizi, 51 2, 6| SCENA SESTA~ ~Don Sancio e detto.~ ~SANC. 52 2, 6| Bella mente! Il signor don Filiberto non vuole andare 53 2, 6| pubblico e abituato.~SANC. Don Sigismondo, che cosa abbiamo 54 2, 6| illibato e sincero è questo don Sigismondo! È tutto infervorato 55 2, 7| donna Aspasia.~ASP. Signor don Sancio, sono venuta a ricever 56 2, 8| vostra servitù?~SANC. Sì, don Sigismondo la vuol mutare.~ ~ ~ ~ 57 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Don Sancio e donna Aspasia~ ~ 58 2, 10| quiete. Caro il mio bel don Sancio, compatitemi se vi 59 2, 11| servitori sono in disperazione. Don Sigismondo li ha licenziati, 60 2, 11| non vuole uscire.~SANC. Don Sigismondo dov’è?~LUIG. 61 2, 11| sono venuta ad incomodarvi. Don Sancio ha voluto così.~LUIG. 62 2, 11| Bisogna ch’io faccia per don Sigismondo, s’egli ha da 63 2, 11| facesse per professione.~SANC. Don Filiberto avrà finito di 64 2, 11| pone in capo, parlando a don Sancio)~ASP. Non voglio 65 2, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Don Sancio con uno spillone, 66 2, 12| vedere. (lo prende di mano a don Sancio) Signor no; lo voglio 67 2, 12| subito). (da sé, parte con don Sancio)~LUIG. Ehi, Colombina; 68 2, 16| SEDICESIMA~ ~Il conte Ercole, poi don Sigismondo~ ~CON. Ecco quel 69 2, 16| mia moglie a suo dispetto. Don Sancio a me l’ha promessa, 70 2, 18| Luigia in disparte, veduta da don Sigismondo, ma non da donna 71 2, 19| marito in carcere?~ELV. Don Sigismondo, fingete voi 72 2, 20| VENTESIMA~ ~Donna Elvira e don Sigismondo~ ~SIG. Cara donna 73 2, 20| origine la disgrazia di don Filiberto?~ELV. Dubito che 74 2, 20| hanno fatto la rovina di don Filiberto.~SIG. L’amore 75 2, 20| se vi piace, in favore di don Filiberto.~ELV. Fatelo, 76 2, 21| SCENA VENTUNESIMA~ ~Don Sancio e detti.~ ~SANC. 77 2, 21| Ah, signore! Il povero don Filiberto è carcerato d’ 78 2, 22| VENTIDUESIMA~ ~Donna Elvira e don Sigismondo~ ~ELV. Così mi 79 2, 22| amico che degli amici.~ELV. Don Filiberto non è mai stato 80 2, 22| amica, o mia inimica?~ELV. Don Sigismondo, il signor Governatore 81 2, 22| Oh cieli! Non posso più. Don Sigismondo, voi mi trattate 82 2, 22| vostra la carcerazione di don Filiberto, così spero invano 83 3, 2| SECONDA~ ~Brighella, poi don Sancio~ ~BRIGH. Sfazzadon, 84 3, 2| carità...~SANC. Quello che fa don Sigismondo, è ben fatto. 85 3, 3| SCENA TERZA~ ~Don Sancio e don Sigismondo~ ~ 86 3, 3| SCENA TERZA~ ~Don Sancio e don Sigismondo~ ~SIG. (Brighella 87 3, 3| Governatore). (da sé)~SANC. Don Sigismondo, venite qui.~ 88 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Don Sancio e don Sigismondo~ ~ 89 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Don Sancio e don Sigismondo~ ~SIG. Dopo che 90 3, 5| sento morire.~SANC. Sì, don Sigismondo, tutti gli uomini 91 3, 6| SCENA SESTA~ ~Don Sancio, poi il conte Ercole~ ~ 92 3, 8| non vorrà che si sposi. (a don Sancio)~ISAB. Signor padre, 93 3, 9| SCENA NONA~ ~Don Sancio, il conte Ercole 94 3, 12| segretario sia un bel birbone. (a don Sancio)~SANC. A poco a poco, 95 3, 14| fatto; niuno può lagnarsi di don Filiberto; tutti sanno la 96 3, 14| Sapete qual è il delitto di don Filiberto? Qual è l’accusatore 97 3, 14| ministro adulatore, lascivo. Don Sigismondo è di me invaghito. 98 3, 14| noi, la carcerazione di don Filiberto è una manifesta 99 3, 14| che so tutta l’istoria di don Sigismondo con donna Elvira, 100 3, 14| bene. Conosco anch’io che don Sigismondo è stato un mio 101 3, 14| consiglierei far scarcerare subito don Filiberto, e mettere in 102 3, 14| Filiberto, e mettere in ferri don Sigismondo.~SANC. Ehi, chiamatemi 103 3, Ult| SANC. Scarcerate subito don Filiberto, ed assicuratevi 104 3, Ult| Filiberto, ed assicuratevi di don Sigismondo.~BARG. Sarà ubbidita. 105 3, Ult| ingiustizie ha fatte fare don Sigismondo!~SANC. Davvero?~ 106 3, Ult| governo. Manderò a Napoli don Sigismondo, legato e processato, 107 3, Ult| cavalli per il tiro a sei. (a don Sancio)~SANC. Perché?~LUIG.