Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] brevemente 1 briccone 4 bricconi 1 brigh 91 brighella 23 brillante 1 brutta 1 | Frequenza [« »] 104 i 104 si 96 elv 91 brigh 90 le 85 sono 84 mio | Carlo Goldoni L'adulatore IntraText - Concordanze brigh |
Atto, Scena
1 1, 8| OTTAVA~ ~Brighella e detta.~ ~BRIGH. Eccellenza, cossa comandela?~ 2 1, 8| fagli dar delle bastonate.~BRIGH. Per che causa, Eccellenza?~ 3 1, 8| mi ha perso il rispetto.~BRIGH. La perdona, no sala che 4 1, 8| mantener quel briccone.~BRIGH. No l’è solo. Ghe n’è dei 5 1, 8| Ed io averò da soffrirlo?~BRIGH. Eccolo qua che el torna.~ 6 1, 9| Brighella, senza parlare)~BRIGH. Coss’oio da far de sto 7 1, 9| suo merito, quel briccone.~BRIGH. Bastonarve? Perché?~ARL. 8 1, 9| non posso più tollerarlo.~BRIGH. No la vada in collera. 9 1, 9| questa nostra famiglia.~BRIGH. Eh, Eccellenza, nol vol 10 1, 9| altro.~LUIG. E chi dunque?~BRIGH. Se no gh’avesse paura de 11 1, 9| LUIG. Parla, e non temere.~BRIGH. Son servitor antigo de 12 1, 9| interessato per i nostri vantaggi?~BRIGH. L’è un adulator, l’è un 13 1, 9| via sei una mala lingua.~BRIGH. Col tempo e la paia se 14 1, 9| servitori non lo potete vedere.~BRIGH. El suggerisce l’economia 15 1, 9| non avrei sofferto tanto.~BRIGH. Son trent’anni che servo 16 1, 9| asino, dov’hai la testa?~BRIGH. Mo quanto sarà, Eccellenza?~ 17 1, 9| Undici, dodici anni al più.~BRIGH. Se l’illustrissima siora 18 1, 9| una bestia: non è vero.~BRIGH. Se l’ha lattada mia muier!~ 19 1, 9| LUIG. Animo, basta così.~BRIGH. La perdoni... (Ecco qua: 20 1, 13| TREDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Eccellenza, l’è qua la 21 1, 13| cavaliere con lei? (a Brighella)~BRIGH. Eccellenza sì. Gh’è el 22 1, 13| l’ho. Conte, tocca a voi.~BRIGH. La senta, Eccellenza: con 23 1, 13| di suo marito). (da sé)~BRIGH. Sior don Filiberto l’è 24 1, 13| LUIG. Dille che passi.~BRIGH. Manco mal. (La servitù 25 2, 2| SECONDA~ ~Brighella e detto.~ ~BRIGH. Signor segretario, ghe 26 2, 2| uomo veramente dabbene.~BRIGH. (Eh forca, te cognosso!) 27 2, 2| più abile e il più fedele.~BRIGH. De abilità no me vanto, 28 2, 2| la schiettezza di cuore!~BRIGH. Ma al dì d’oggi, chi è 29 2, 2| ho da far qualche cosa.~BRIGH. Se la disturbo, vado via.~ 30 2, 2| posso soffrire). (da sé)~BRIGH. Mi, come capo della fameia 31 2, 2| andate dal maestro di casa.~BRIGH. Son andà, e l’ha dito che 32 2, 2| tabacco? (cava la scatola)~BRIGH. Quel che la comanda. Receverò 33 2, 2| tabacco)~SIG. Vi piace?~BRIGH. El bon piase a tutti.~SIG. 34 2, 2| SIG. Avete la tabacchiera?~BRIGH. Una strazzetta de legno.~ 35 2, 2| di legno! Tenete questa.~BRIGH. Ghe rendo grazie.~SIG. 36 2, 2| grazie.~SIG. Eh, prendete.~BRIGH. La me perdona, no la togo 37 2, 2| Ve la donava di cuore.~BRIGH. (No bisogna tor regali, 38 2, 2| voi di salario e panatica?~BRIGH. Quel che avanzo mi, l’è 39 2, 2| non vi curate degli altri.~BRIGH. Cossa volela che diga i 40 2, 2| daremo a tutti qualche cosa.~BRIGH. Mo mi, la me perdona...~ 41 2, 2| via, accettate l’offerta.~BRIGH. Ma perché no volela pagar 42 2, 2| l’onore del mio padrone.~BRIGH. L’onor del mio padron el 43 2, 2| ne sente.~SIG. Dite pure.~BRIGH. Tutti sa che V.S. ha avudo 44 2, 2| SIG. Amico, non è vero.~BRIGH. Mi so tutto.~SIG. Orsù, 45 2, 2| vostro denaro e star cheto.~BRIGH. Questo po no. Non voio 46 2, 2| Non l’avrete nemmeno voi.~BRIGH. Che giustizia ela questa? 47 2, 2| fate torto. (lo accarezza)~BRIGH. Mi non ho bisogno de tante 48 2, 2| Ammiro la vostra onoratezza.~BRIGH. Quando saremo pagadi?~SIG. 49 2, 2| SIG. Ricorrete al padrone.~BRIGH. Me dala libertà che ricorra?~ 50 2, 2| ricorrete. V’introdurrò io.~BRIGH. (Bisogna che i denari nol 51 2, 2| SIG. Quando volete venire?~BRIGH. Se la me conseia, anderò 52 2, 2| sera, vi farò io la scorta.~BRIGH. Basta; se l’avesse offesa, 53 2, 2| vi lodo infinitamente.~BRIGH. La me permetta... (gli 54 2, 2| amicizia. (lo abbraccia)~BRIGH. Me raccomando alla so protezion.~ 55 2, 2| protezion.~SIG. Disponete di me.~BRIGH. Ghe fazzo umilissima riverenza.~ 56 2, 2| SIG. Addio, caro, addio.~BRIGH. (Stassera scoverzirò la 57 3, 1| staffieri senza la livrea.~ ~BRIGH. Qua, fradelli, qua. Retiremose 58 3, 1| e po a vagh a Bulogna.~BRIGH. No, caro amigo, no fe. 59 3, 1| aspettiamolo al paretaio.~BRIGH. Bravo fiorentino. Salvar 60 3, 1| Siete pure stucchevole.~BRIGH. Via, fradelli, non ve alterè 61 3, 1| Zeneise, ehi, e tanto basta.~BRIGH. Cossa penseressi de far, 62 3, 1| Ninte: avelenao e no atro.~BRIGH. Gnente altro che velenarlo? 63 3, 1| o mandiò all’atro mondo.~BRIGH. E po?~CUO. genovese E dopo 64 3, 1| stoccae mute no i ghe ne dà.~BRIGH. Bravo, el dis la verità. 65 3, 1| archibuso) Av salud. (parte)~BRIGH. Bisognerà veder de impedir 66 3, 1| l’acquacedrataio. (parte)~BRIGH. Questo l’è un omo che ha 67 3, 1| genovese Bondì a vusigniia.~BRIGH. Dove andeu, sior cogo?~ 68 3, 1| a me robba pre andamene.~BRIGH. No credo za che abbiè intenzion 69 3, 1| rostì in to forno). (parte)~BRIGH. E pur è vero; con tutto 70 3, 1| anca vu, come son anca mi.~BRIGH. Ecco el patron.~STAFF. 71 3, 1| No se femo veder insieme.~BRIGH. Andè via, e lasseme parlar 72 3, 2| Brighella, poi don Sancio~ ~BRIGH. Sfazzadon, càzzete avanti. 73 3, 2| SANC. Che cosa vuoi tu qui?~BRIGH. Ah, Eccellenza, son qua 74 3, 2| Non voglio altri fastidi.~BRIGH. Quel che la comanda; anderò 75 3, 2| Via, sbrigati, cosa vuoi?~BRIGH. Xe vint’anni che son al 76 3, 2| buono, non fai più per me.~BRIGH. Chi ghe l’ha dito, Eccellenza, 77 3, 2| Sei licenziato, vattene.~BRIGH. Anderò, pazienza, anderò. 78 3, 2| salario? Di quanto tempo?~BRIGH. De do mesi, Eccellenza; 79 3, 2| voi sarete stati pagati.~BRIGH. Ghe zuro da omo d’onor 80 3, 2| l’ho dato al segretario.~BRIGH. Do mesi l’è che non avemo 81 3, 2| egli viene. Sentirò da lui.~BRIGH. Son qua a sostener in fazza 82 3, 2| aspetta che ti farò chiamare.~BRIGH. Eccellenza, se el parla 83 3, 2| parla lu...~SANC. Va via.~BRIGH. (Ho inteso. No femo gnente). ( 84 3, 4| QUARTA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Son qua a recever i comandi 85 3, 4| esibito il vostro salario?~BRIGH. L’è vero, ma mi per altro...~ 86 3, 4| voluto, non è egli vero?~BRIGH. L’è vero, perché quando...~ 87 3, 4| dolersi che non l’hanno avuto.~BRIGH. Mo no l’ho volesto, perché...~ 88 3, 4| questa sorta d’insidie.~BRIGH. Se l’averà la bontà de 89 3, 4| bugiardo. (a Brighella)~BRIGH. In sta maniera no se pol 90 3, 4| Vattene, non replicare.~BRIGH. Per carità...~SANC. Indegno! 91 3, 4| un uomo di questa sorta?~BRIGH. (El cielo, el cielo farà