Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
L'adulatore

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
abbad-costa | coste-inuma | invag-provv | prude-trova | trove-zuppa

                                                        grassetto = Testo principale
     Atto,  Scena                                       grigio = Testo di commento
2002 3, 1 | co’ me’ bambini. S’i’ non troverò da servire, mi ribrezzerò 2003 1, 3 | che voi, don Sigismondo, troviate il modo di farglielo gentilmente 2004 | tua 2005 2, 14 | Tutti i servitori sono in tumulto.~LUIG. Non vi è nemmeno 2006 | tuo 2007 2, 16 | che vuol dire che mi pare turbato?~CON. Donna Luigia mi ha 2008 Ded | avvantaggiosamente confidano. Tuttavolta niente più abborrisco di 2009 1, 15 | marito comanda, lo hanno da ubbidire.~SIG. V. E. dice benissimo. ( 2010 2, 18 | Andate nella vostra camera, ubbidite la signora madre, e mai 2011 Pre | facea partir melanconici gli uditori, onde ho cambiato il di 2012 1, 16 | di far per esso de’ buoni uffici presso del mio padrone.~ 2013 3, 12 | ligà? Quei diamanti tutti uguali con quella bell’acqua; el 2014 3, 9 | venuto io stesso a dirvi l’ultimo mio sentimento.~SANC. Questo 2015 Pre | rattristare i più sensitivi all’umanità, e che l’orror della morte, 2016 1, 9 | che fa tanto per noi? Così umile, così rispettoso, così interessato 2017 Ded | profondo ossequio~ ~Di V. E.~Umiliss. Divotiss. ed Obbligatiss. 2018 2, 7 | donna Aspasia.~ASP. Sono unicamente a pregarvi della vostra 2019 2, 2 | Quel che avanzo mi, l’è unido con quel che avanza anca 2020 2, 1 | marito? Fin che saranno uniti, non potrò mai sperar nulla. 2021 1, 12 | Illustrissima il consiglio più universale. Quando si compra, comprar 2022 2, 9 | anderò da carrozzier, darò urtoni e spentoni senza discrezion: 2023 3, 10 | e prima di farlo, vi si usa il dovuto rispetto.~LUIG. 2024 1, 6 | piacciono.~COL. E pure si usano.~LUIG. Oibò, che brutta 2025 2, 22 | mio marito, ora è tempo di usar con noi gli effetti della 2026 1, 6 | faccio all’amore. Mi ha usata questa finezza, perché qualche 2027 2, 22 | Bene, si farà.~ELV. Quando uscirà di carcere il mio consorte?~ 2028 Pre | infedele, un uomo disonesto, un usurpatore. Egli è tutto quel ch’essi 2029 2, 16 | gioventù della figlia le usurpi gli adoratori. Ma, giuro 2030 2, 6 | vorrei proporle alcune cose utili per la sua famiglia e necessarie 2031 3, 1 | schiuptà in tla schina, e po a vagh a Bulogna.~BRIGH. No, caro 2032 2, 16 | invidia. Vorrebbe essere sola vagheggiata e servita, e le spiace che 2033 2, 6 | SANC. Due parole delle mie vagliono per cento d’un altro.~SIG. 2034 3, 7 | atto di partire)~SANC. Dove vai?~ISAB. Vengo subito. (entra 2035 3, 1(3)| Moneta che vale mezzo baiocco.~ 2036 3, 12 | diamanti e rubini, che averà valesto più de cento zecchini. I 2037 2, 22 | prescrivono.~ELV. Deh, per pietà, valetevi dell’arbitrio concessovi, 2038 Ded | una compagnia di Comici valorosi, ha scelto me per Componitore 2039 2, 15 | bestialità). (da sé)~LUIG. Vammi a prender il coltellino.~ 2040 Pre | grazia soltanto di qualche vana bellezza; sarebbe troppo 2041 1, 9 | interessato per i nostri vantaggi?~BRIGH. L’è un adulator, 2042 2, 2 | BRIGH. De abilità no me vanto, ma in materia de fedeltà, 2043 3, 12 | sì, vediamola.~PANT. La varda. Un zoggieletto de diamanti 2044 Per | rappresenta una camera nobile, con varie porte, nel palazzo del Governatore.~~ 2045 2, 6 | sentir gente, permetta ch’io veda chi è.~SANC. Sì, fate quel 2046 3, 9 | CON. Vi dirò, signore: vedendo il segretario che donna 2047 1, 10 | Oh poveri i miei fiori!) (vedendoli in terra)~LUIG. Tira avanti 2048 2, 7 | sarebbe anch’ella venuta a vederci.~SANC. Oh! Donna Luigia 2049 1, 17 | LUIG. (Non vedo l’ora di vederli). (da sé)~ELV. Vi sarà alcuna 2050 2, 22 | Filiberto, così spero invano vederlo per vostro mezzo ritornato 2051 1, 3 | il mio decoro non soffre vedermi ancora preferita la figlia. 2052 Ded | credere che Iddio, il quale vedeva la sincerità delle mie intenzioni, 2053 3, 7 | cose non m’intendo.~SANC. Vedi il signor Conte?~ISAB. 2054 3, 7 | Ha detto, vengo subito. Vediamo se torna. Sentite, amico, 2055 3, 12 | Lasciate vedere.~LUIG. Sì, sì, vediamola.~PANT. La varda. Un zoggieletto 2056 1, 1 | pranzo che io do, sempre vedono un deser nuovo. I pezzi 2057 1, 1 | Parliamoci schietto. Né meno io vedrei volentieri il ritorno di 2058 1, 17 | benissimo.~ELV. Ma quando li vedremo questi pizzi?~LUIG. Aspettate. 2059 3, Ult | Fissiamo sugli accidenti veduti, e concludiamo che il peggiore 2060 Pre | ed è necessario che si veggano i tristi effetti di chi 2061 1, 10 | sopra)~LUIG. Eh rabbiosetta, veh!~COL. (Possano diventar 2062 3, 1 | BRIGH. Gnente altro che velenarlo? Una bagattella!~CUO. genovese 2063 3, 1(5)| Veleno.~ 2064 2, 7 | mia riputazione, manderò a vendere tutto quello che io potrò 2065 2, 22 | luce. So con qual prezzo mi vendereste la vostra buona amicizia 2066 2, 22 | minaccia, difficilmente si vendica. Il mio sdegno è un fuoco, 2067 3, 1 | drio le spalle no i se sa vendicar; e stoccae mute no i ghe 2068 2, 16 | CON. Penserò al modo di vendicarmi.~SIG. Il modo è facile. 2069 Ded | ECCELLENZA IL SIGNOR~ANTONIO VENDRAMIN~NOBILE PATRIZIO VENETO~ ~ ~ 2070 2, 15 | tutta la stima, tutta la venerazione; per la signora Isabella 2071 Ded | VENDRAMIN~NOBILE PATRIZIO VENETO~ ~ ~Fra i benefizi ch’io 2072 3, 1 | veneziano Compare caro, i Veneziani i gh’ha spirito e i gh’ha 2073 | vengono 2074 3, 1 | una feja, con un poco de venin5 o mandiò all’atro mondo.~ 2075 | venirmi 2076 | venissero 2077 | venissi 2078 | vennero 2079 1, 9 | Eccellenza vintanni fa...~LUIG. Vent’anni sono? Pezzo d’asino, 2080 2, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Donna Elvira e don Sigismondo~ ~ 2081 2, 22 | SCENA VENTIDUESIMA~ ~Donna Elvira e don Sigismondo~ ~ 2082 2, 21 | SCENA VENTUNESIMA~ ~Don Sancio e detti.~ ~ 2083 | venuti 2084 3, 1 | mi, gh’ho perdonoo. (O veoggio fa moj8, se creesse che 2085 1, 4 | ISAB. Ma io con un uomo mi vergognerei.~COL. E pure vi è il signor 2086 3, Ult | Confesso la verità. Mi vergogno d’avermi lasciato acciecare 2087 | verrete 2088 3, 3 | comandi di V. E. (gli bacia la vesta)~SANC. Asserisce Brighella 2089 2, 8 | quella che tu hai?~ARL. Una vestidura a proposito del tempo che 2090 2, 8 | cercava di te. Che razza di vestitura è quella che tu hai?~ARL. 2091 1, 15 | consegnato l’involto ad un vetturino; i birri lo hanno ritrovato 2092 1, 11 | perché l’amate?~CON. Perché è vezzosa, perché è bella, perché 2093 | Vieni 2094 1, 18 | speri.~ELV. Sì, ve lo posso vietare. Una donna onorata fa disperar 2095 1, 18 | SIG. Non potete nemmeno vietarmi ch’io lo speri.~ELV. Sì, 2096 1, 3 | assonnare gli spiriti più vigilanti. Eccomi con questa ingegnosa 2097 3, 1 | Stassira l’aspett ch’al vigna fora dcà e ai dagh una schiuptà 2098 1, 12 | cavaliere onorato non pensa così vilmente).~CON. (E poi, che volessi 2099 3, 1 | Stassira al aspett, e s’al vin fora, tonfta. (fa l’atto 2100 2, 1 | Governatore si è lasciato vincere dalle suppliche di una donna, 2101 Ded | convenienze, diè tempo ad altri di vincolarmi; e allora a braccia aperte 2102 Ded | in mente, spererei darla vinta a quelli che in me avvantaggiosamente 2103 1, 4 | incontro l’aria di tutti i visi.~ISAB. Mi voglio un poco 2104 1, 15 | osservando donna Elvira nel viso, più che nell’abito)~LUIG. 2105 3, 1 | mestier o l’altro, purché se viva, tutto ghe comoda.~CUO. 2106 2, 22 | voi insidiate; ma spero vivamente nella bontà del cielo, che 2107 2, 21 | marito è un cavaliere che vive del suo, e non va in traccia 2108 2, 7 | Ella è una donna che sa il viver del mondo.~SANC. Ditemi, 2109 2, 6 | la servitù. Tutta gente viziosa e di poco spirito.~SANC. 2110 3, Ult | vostra pietà.~SANC. È giusto. Vo’ che sappia la Corte, ch’ 2111 Ded | propongo di essere a qualunque voce ingiuriosa degli appassionati 2112 Ded | egli è tutto me stesso. Voglia il Signore, che quanto al 2113 3, Ult | parte)~PANT. Donca no la vol...~SANC. È finita. Non ne 2114 1, 9 | de precipitarme, lo diria volentiera.~LUIG. Parla, e non temere.~ 2115 3, 4 | avuto.~BRIGH. Mo no l’ho volesto, perché...~SIG. Per me non 2116 | Volle 2117 3, Ult | infedele vi ha ingannato. Volo ad abbracciare il povero 2118 2, 4 | Adesso un capo mistro se m’ha voltà contra, el xe spalleggià 2119 2, 15 | la quale, coprendosi il volto col grembiale, singhiozzando 2120 2, 12 | caricato! Mi fa venire il vomito). (da sé)~SANC. Oggi mi 2121 3, 12 | merito d’esser preferio. Vorla che in Gaeta ghe sia un’ 2122 | vorrà 2123 3, 9 | SANC. Che diamine dici? Tu vorresti andare a ritrovar il Conte?~ 2124 2, 9 | d’andar dal segretario, vorria andar con una zirandola 2125 3, 1 | veta a mi, s’a poss’, ai la vui livar a lu.~STAFF. fiorentino 2126 3, 1 | comoda.~CUO. genovese Bondì a vusigniia.~BRIGH. Dove andeu, sior 2127 1, 7 | zorno l’istesso sarà anca de vussignoria. (parte)~LUIG. Temerario 2128 3, 2 | Anderò, pazienza, anderò. Ma zacché ho d’andar, almanco per 2129 2, 5 | giovine mi dovrebbe dare uno zecchino.~SIG. Bravo, paggino, bravo. 2130 3, 1 | genovese E dopo andiò a Zena. Con quattro parpaggioe6 2131 3, 1 | feste sto siò segretajo. So Zeneise, ehi, e tanto basta.~BRIGH. 2132 3, 12 | vediamola.~PANT. La varda. Un zoggieletto de diamanti e rubini, che 2133 3, 12 | PANT. E mi ghe dago el zoggielo.~ISAB. (Pazienza!) (da sé, 2134 3, 1 | remediar.~CUO. genovese Eh, zuo a e die dee me muen4! O 2135 1, 4 | maritarsi sia come mangiare una zuppa?~ISAB. Eh! lo so che cosa


abbad-costa | coste-inuma | invag-provv | prude-trova | trove-zuppa

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech