Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni L'amante di sé medesimo IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Atto, Scena
1 Ded | Venezia li 22 Luglio 1760.~ ~Umiliss. Devotiss. Obbligatiss. 2 | 22 3 Ded | onori, che abbia la Città abbandonata, per vivere più tranquillamente 4 Int | sì fatto titolo un uomo abbandonato a quelle disordinate passioni, 5 2, 5| Donna Bianca, gramazza, l'abbandoné cussì?~~~~~~CON.~~~~Che 6 1, 1| sul momento lasciarla in abbandono.~~Ho dormito benissimo, 7 | abbiam 8 | abbiamo 9 3, 10| avessi?~~Maledirei le fiamme, abborrirei gli amplessi;~~Morirei disperato. 10 5, 7| adoratissimo! (s'alza per abbracciarlo)~~~~~~BIA.~~~~Oh amico senza 11 5, 3| IPP.~~~~Ecco dunque abbracciato il vostro buon consiglio.~~~~~~ 12 2, 8| raccomando, e basta. Vi abbraccio e vi saluto. (parte)~~~ ~ ~ ~ 13 2, 11| una volta qui di venir m'accada,~~E finché ci son io, vossignoria 14 3, 2| siamo vivi, quel che ci può accadere.~~~~~~MAU.~~~~Ah furbetta, 15 5, 9| l'onestà il mio nume;~~M'accenda e m'innamori d'un docile 16 2, 11| alla mia pace vera,~~Mi accendo la mattina, son libero la 17 1, 3| m'impegno una fortezza. (accenna uno scudo)~~Se torno colle 18 1, 1| amico caro, come già vi accennai,~~Che colle passioncelle 19 3, 7| Scaldatevi con lei. (adirata accennando donna Bianca; e parte)~~~ ~ ~ ~ 20 5, 9| amar me stesso.~~Basta per accertarmi, che quel ch'io dico è vero,~~ 21 3, 7| somma, so che di me s'è accesa,~~Fra tante e tante dame, 22 5, 1| sdegnata meco, né so come acchetarla.~~~~~~ALB.~~~~Eh, che con 23 4, 8| confesso, sì, l'amor m'ha acciecato.~~(Vo' confessar piuttosto 24 Ded | carattere e di buon costume; accoglie i Galantuomini nella sua 25 Ded | vostre, che è impossibile non accolga la Dedica con benignità 26 2, 2| Son una che agli incontri accomodar si sa.~~~~~~CON.~~~~Questa 27 4, 1| cosa più espedita saria l'accomodarmi.~~~~~~COMM.~~~~Trovate un 28 4, 7| permissione.~~~~~~FER.~~~~Potete accomodarvi.~~~~~~MAU.~~~~(Son pure 29 5, 8| Alfin, che più volete? S'accorda in sul momento.~~Ella di 30 Ded | protezione divenne ardito, mi accorderà un clemente perdono, e mi 31 Ded | siano intesi e pregati, e accordino di buona voglia l'onorevole 32 1, 5| occhiate...~~Quali donzelle accorte, ah, non sarian cascate?~~ 33 5, 1| pescando,~~Per furbo, per accorto che siè, vegnirà el zorno,~~ 34 Ded | proprio. Come potrei fare ad accostarmi a Lui, come protestargli 35 5, 6| non sentir s'infinge.~~M'accosterò. Buon segno; di bel rossor 36 3, 1| MAU.~~~~Allor quando mi accosto... a quel vezzoso ciglio,~~ 37 5, 1| passo tale,~~Lo farei per accrescere l'amor che in me prevale,~~ 38 1, 1| al mondo i nostri guai;~~Accrescerli per gioco, affé, non imparai.~~~~~~ 39 4, 1| potrebbe fare un qualche accrescimento.~~So di non esser reo, potrei 40 4, 9| colpa, d'altra maggior si accusa.~~~~~~FER.~~~~Spiacemi un 41 4, 1| dal Marchese, a cui foste accusato.~~Buono per tali uffizi 42 4, 8| trame.~~Non son frivole accuse, che li hanno a me dipinti,~~ 43 2, 11| durerà per poco:~~Grand'acqua non ci vuole per spegnere 44 Ded | cuore umilissimo, che per l'acquisto della di Lei protezione 45 1, 3| di Gennaro.~~Egli cammina adagio, nel dir non ha mai fretta;~~ 46 1, 4| piace, ch'esser miglior mi addita~~Lo studio e la ragione 47 Ded | amabile Cavaliere, dopo aver adempito ai doveri di buon Cittadino, 48 3, 8| BIA.~~~~Per lei non vi adirate, che tanto disse e tanto;~~ 49 2, 11| Zitto, signor Martini, adopero il bastone.~~~~~~MART.~~~~ 50 5, 6| mio vittoria.~~Ma no, nell'adorarvi amo ancor più me stesso,~~ 51 1, 5| starmi appresso, parea che mi adorasse.~~Diceami tai parole, tali 52 5, 7| CON.~~~~Oh Alberto adoratissimo! (s'alza per abbracciarlo)~~~~~~ 53 5, 6| vostro amor concesso~~Vi adorerò costante: sarete mia, son 54 5, 6| e cento;~~Poche nel seno adorne di quell'ardor ch'io sento;~~ 55 3, 8| parola,~~Provien perché v'adoro teneramente e sola.~~~~~~ 56 4, 7| qua d'improvviso qualche affar mi ha obbligato.~~Sapete 57 3, 6| Che non farei meschina, affin di soddisfarvi?~~Voi siete 58 1, 7| Mi fu Castel Rotondo in affitto concesso,~~E sono più padrone 59 5, 8| Pietà destommi in seno l'afflitta vedovella,~~In età fresca 60 Ded | infermi, e consolare gli afflitti. Soddisfatto alla pia inclinazione 61 2, 6| gh'intro per un bezzo, e afflizerme cussì?~~Se tanto me dà tanto, 62 3, 7| Vi farò da piloto per affrettarvi al porto.~~Che non farei, 63 2, 11| MART.~~~~Farmi un affronto simile? A me codesta azione?~~~~~~ 64 1, 1| suo congedo prestissimo m'aggiusto.~~~~~~ALB.~~~~Gnente per 65 Int | Opere sue dall'universale aggradite! Bella cosa sentirsi dire: « 66 1, 3| vedere al paro~~Con il mese d'Agosto il mese di Gennaro.~~Egli 67 1, 1| prende; ragion chiamo in aiuto;~~Se vo per questa strada, 68 Ded | fioritissima abitazione, li alberga con esquisitezza e cordialità, 69 1, 7| per tutto.~~Io solo son un albero, sì signor, senza frutto.~~ 70 | alcun 71 1, 2| vossignoria,~~Il leon colle ali me li ha portati via.~~~~~~ 72 1, 5| sempre dietro le spalle, o allato.~~In casa s'introdusse, 73 3, 2| perché.~~~~~~IPP.~~~~State allegro, don Mauro, che non si può 74 5, 6| arte non ho di fingere per allettar gli amanti,~~Ma veritade 75 3, 2| inteso dir, che venga ad alloggiar da lei.~~~~~~MAU.~~~~Da 76 3, 5| natura, mi struggo e mi allontano.~~~~~~ALB.~~~~Séntela? ( 77 | allorché 78 3, 1| contento d'una consorte altiera?~~~~~~MAU.~~~~Perché no?~~~~~~ 79 | altr' 80 | altresì 81 | altrove 82 5, 6| Come, signor? Mi chiede? (alzandosi un poco)~~~~~~CON.~~~~Per 83 2, 2| Le vederete il grugno alzar per tutto il dì.~~~~~~CON.~~~~ 84 1, 7| estraordinario,~~Che un agente si alzasse, cadendo il feudatario.~~ 85 3, 10| al mondo, di quante donne amai,~~Di questa la più tenera, 86 4, 9| Bianca.~~~~~~FER.~~~~Si amano questi due?~~~~~~IPP.~~~~ 87 1, 1| Del più sincero amor l'amara gelosia.~~~~~~CON.~~~~Se 88 5, 1| sul core quei rimproveri amari;~~Seco farò lo stesso; voglio 89 1, 5| Il Conte mi ha obbligato amarlo a mio dispetto.~~Quali attenzion, 90 3, 5| non posso, che vantisi d'amarmi~~Chi senza fondamento congiura 91 4, 2| COMM.~~~~Signor Conte amatissimo, vicino è il mio periglio.~~~~~~ 92 4, 9| questi due?~~~~~~IPP.~~~~Si amavano dapprima,~~Ma il Conte di 93 4, 9| venir rimproverato.~~Ma l'ambizion l'inganna; poiché, per far 94 4, 2| riuscisse, ci avrei dell'ambizione). (da sé)~~~~~~COMM.~~~~ 95 1, 3| dire, che si sperava un ambo~~Fra lei e donna Bianca, 96 Ded | che sono stato per lo più ambulante pel Mondo, non ebbi la fortuna 97 5, 1| Lassè che ve lo diga, ve amè con tenerezza;~~Ma da sto 98 Int | a Colorno, villeggiatura amenissima del Serenissimo Reale Infante 99 5, 8| padre per me amoroso~~E vi amerò qual figlia congiunta ad 100 3, 7| in seno.~~Ognun sa che ci amiamo; e la Marchesa anch'essa~~ 101 4, 5| Adesso so el perché l'amiga ha fatto el grugno). (da 102 4, 9| FER.~~~~A tutti gli ammalati son le pillole amare.~~~~~~ 103 4, 6| passa sotto il balcon, l'ammazzo.~~Vo' farlo andar prigione, 104 Ded | saggio, sì pio ed amabile, ammette nel suo virtuoso ritiro 105 Ded | udire il di Lui sistema e le ammirabili sue qualità, m'invogliava 106 3, 6| che tace. (restano un poco ammutoliti)~~~ ~ ~ ~ 107 1, 1| villeggiatura,~~Ma senza un amoretto per me è una seccatura.~~ 108 5, 1| una putta dolce, bella, amorosa,~~Sincera, de buon cuor.~~~~~~ 109 2, 7| MAD.~~~~Come sta di amorose, signor Contino mio?~~~~~~ 110 3, 10| le fiamme, abborrirei gli amplessi;~~Morirei disperato. Pace, 111 1, 1| No la la beve al solito ancuo in conversazion?~~~~~~CON.~~~~ 112 1, 3| quel ch'io capisco dagli andamenti sui,~~La signora Marchesa 113 2, 8| Ed è la mia rovina, se andarmene mi tocca.~~Oggi o doman 114 2, 6| Che el Conte gh'ha rason d'andarse a devertir.~~Ma el gh'ha 115 4, 7| umilissimo. (s'inchina per andarsene)~~~~~~FER.~~~~Il buon uomo!~~~~~~ 116 1, 5| venia nel mio contorno.~~Andassi da' congiunti, o in altro 117 4, 7| anch'io.~~Ditemi, com'è andata quest'anno la ricolta?~~ 118 3, 2| IPP.~~~~Arrivano le sedie, andatevi a vestire.~~~~~~MAU.~~~~ 119 4, 6| in fumo tutti i disegni andati.~~Senz'arte, senza posto, 120 2, 3| Conte Illustrissimo~~E lui è andato in questo subito via prestissimo.~~ 121 5, 6| audace,~~Che depredando andava gioie, diletti e pace;~~ 122 2, 5| virtù.~~~~~~ALB.~~~~Via, andemola a trovar; no fe che la zavaria.~~~~~~ 123 3, 1| presto... sì signore... anderà...~~Io... sì signore... 124 3, 5| signora, signora! Cossa andeu signorando?~~No me fe stomeghezzi; 125 5, 6| D'avvilirmi, di rendermi angustiato, dolente.~~Eccomi a voi 126 Ded | indussi a farlo, invogliato ed animato nel medesimo tempo da' vari 127 3, 6| miei... ma via, non vo' annoiarvi.~~Che non farei meschina, 128 Ded | Filosofia, e coll'esempio degli antichi Padri della Romana Repubblica, 129 Ded | Servi? Conosco (risposi) l'antichissima illustre di Lui Famiglia, 130 4, 7| Sapete che il Castello è antico e rovinato.~~Bastami aver 131 Int | alcuni comodi, cerca di appagare sé stesso, senza assoggettarsi 132 2, 6| tanto me dà tanto, se son appassionà,~~Cossa faravio allora, 133 Int | incomoda la servitù. L'uomo appassionato non sa distaccarsi; l'uomo 134 Int | che sente l'umanità, e gli appetiti, e i piaceri, ma che nell' 135 5, 6| umiliarmi,~~E dalla mia viltade apprese a disprezzarmi.~~Non vo' 136 3, 6| primier uomo, onde ad amare ho appreso:~~Voi mi avete nell'anima 137 1, 3| destrezza.~~~~~~FRU.~~~~Aprir con queste chiavi m'impegno 138 5, 1| se impizza.~~~~~~CON.~~~~Arde per me di sdegno?~~~~~~ALB.~~~~ 139 Int | ricordo che nei bollori di un ardentissimo Luglio, fra il caldo e il 140 2, 3| talor con i padroni.~~Se ardirai di por piede mai più su 141 Ded | Oh come (io dissi) posso ardire di farlo, senza merito, 142 3, 1| affetto?~~~~~~IPP.~~~~Non ardirei burlare un uomo come voi.~~~~~~ 143 3, 9| è sì dura,~~Che vietare ardisca gli effetti di natura.~~ 144 5, 6| nel seno adorne di quell'ardor ch'io sento;~~Puro, discreto 145 5, 6| io sento;~~Puro, discreto ardore, pronto a soffrir per voi~~ 146 5, 6| pento di quegli indegni ardori,~~Che ad infestar mi vennero 147 5, 4| quel che ha potuto, gli argenti ed i quattrini,~~Ed è fuggito 148 2, 6| de buon cuor, che là son arlevà,~~Dove se pregia tutti d' 149 1, 5| BIA.~~~~Il Conte... (s'arresta piangendo)~~~~~~ALB.~~~~ 150 1, 3| se foss'io, vorrei farle arricciar il naso.~~~~~~FRU.~~~~Eppure, 151 4, 3| ALB.~~~~Ho visto, e m'è arrivada sta cossa all'improvviso.~~ 152 3, 2| di sentire.~~~~~~IPP.~~~~Arrivano le sedie, andatevi a vestire.~~~~~~ 153 3, 1| creduto avria, che avesse ad arrivare~~Quel diavolo del Conte 154 3, 1| IPP.~~~~Perché no? può arrivarmi là ancor qualche impazienza.~~~~~~ 155 1, 1| quel che volea dirvi siete arrivato al punto.~~Donna Bianca 156 4, 9| Sia ringraziato il cielo. Arriveremo al segno.~~I partiti non 157 5, 2| Oh, adesso v'ho capio.~~Arriveressi ai trenta, se 'l fusse un 158 1, 3| vuole,~~Innanzi ch'egli arrivi a dir quattro parole.~~~~~~ 159 3, 10| pianto, che i sospiri~~Sien arti, sien lusinghe, sian sogni, 160 1, 5| fe', che non disse cogli artifizi suoi~~Per essere condotto 161 1, 5| lagreme anca a mi). (si asciuga gli occhi)~~Donna Bianca 162 Int | persuada col voto comune degli ascoltanti, che fece festa grandissima 163 5, 6| tremante al guardo mio s'asconde:~~Segno è che la coscienza 164 2, 3| a me.~~E io gli ho detto Asino, signor Conte Illustrissimo~~ 165 Int | Protagonista l'Amante di sé stesso, aspettandosi la maggior parte per un 166 2, 11| CON.~~~~No, qui non l'aspettate.~~~~~~MART.~~~~Servitor 167 4, 9| FER.~~~~Quand'è così aspettatelo.~~~~~~IPP.~~~~Posso saper 168 2, 7| MAD.~~~~Scrive a Venezia? Aspetti.~~Faccia venire ancora un 169 5, 1| avesse tolta, s'io ci avessi aspirato,~~Né il marchese Fernando, 170 2, 7| Madama, è qualche tempo che aspiro a quest'onore,~~D'essere 171 Int | derisione. Io li ringrazio assaissimo, poiché mentre mi tartassano 172 1, 3| non ho lo scudo, non posso assicurarmi.~~~~~~CON.~~~~Galantuom, 173 1, 3| tre.~~Sette a levar sull'asso. Sedici scudi a me). (da 174 Int | appagare sé stesso, senza assoggettarsi agli usi molesti della società, 175 1, 3| lor temperamento non si assomiglia un pelo:~~Ella ha il foco 176 4, 8| queste dame, che paiono assonnate?~~Spiacemi, mie signore, 177 3, 3| pur ben, chi disse che ci attacchiamo al peggio.~~Ma l'occhio 178 Ded | ossequiosa mia servitù, senza attenderne la di Lei permissione.~Se 179 5, 1| dire il ver, ho avuto poca attenzione in questo.~~~~~~ALB.~~~~ 180 2, 5| perché la visita è da madama attesa.~~Se nol sa, donna Bianca 181 1, 3| certa proposta,~~Finora attesi in vano il messo e la risposta.~~ 182 2, 5| Se una donna ne manca un attimo, un momento,~~Se cria, se 183 5, 6| mar d'amore fui un corsaro audace,~~Che depredando andava 184 Ded | di me Protettore. Grande audacia sembrerà questa mia all' 185 1, 6| piacere... levarsi coll'aurora.~~~~~~ALB.~~~~No l'al gh' 186 4, 2| quanto si estende la vostra autorità.~~~~~~COMM.~~~~Le grazie 187 5, 8| discorso a caso, il dialogo s'avanza,~~S'inoltran le parole, 188 3, 1| Permette la signora? (avanzandosi un poco)~~~~~~IPP.~~~~A 189 3, 7| serva, signori; è permesso avanzarmi?~~~~~~BIA.~~~~Il luogo è 190 3, 1| tributo...~~Perché... sono avanzato... ma sono... di buon core...~~ 191 Int | Commedia, o il Superbo, o l'Avaro, o il Dissoluto ecc.; ma 192 | aveano 193 5, 2| Bravo! gran noviziadi gh'avemo in sto paese.~~Don Mauro, 194 | avere 195 4, 7| Così ne fosse senza, che l'averei più caro). (da sé)~~~~~~ 196 4, 9| troverò marito.~~~~~~IPP.~~~~L'avereste già in mente?~~~~~~FER.~~~~ 197 2, 9| allegramente.~~Da me non averete altri fastidi al mondo.~~~~~~ 198 4, 8| Spiacemi, mie signore, d'avervi incomodate.~~Non so per 199 | aveste 200 5, 1| Mettè le man al petto.~~Gh'aveu dà fin adesso motivi de 201 | aveva 202 | avevi 203 | avevo 204 | Avran 205 | avreste 206 3, 1| innanti.~~Chi mai creduto avria, che avesse ad arrivare~~ 207 | Avrò 208 4, 5| strazzà quella lettera, ho avù le mie rason.~~Ste cosse 209 2, 9| dubiti niente;~~Staremo, in avvenire, staremo allegramente.~~ 210 Ded | permissione.~Se mai per avventura foss'Ella malcontenta del 211 1, 3| Frugnolo caro tu sei male avvertito.~~Voglio godere il mondo. 212 2, 7| MAD.~~~~Siccome sono avvezza legger continuamente,~~Imparo 213 5, 1| signori sono a sprezzare avvezzi;~~Credono di esser soli 214 5, 7| senza pari! (s'alza e s'avvicina ad Alberto)~~~~~~ALB.~~~~ 215 5, 6| han la virtù possente~~D'avvilirmi, di rendermi angustiato, 216 3, 2| Che la tavola... basta... avvisato non fui.~~Digli che, sì 217 2, 11| affronto simile? A me codesta azione?~~~~~~CON.~~~~Quietatevi, 218 1, 3| CON.~~~~Portati bene, e bada condurti con destrezza.~~~~~~ 219 3, 4| indizio.~~Voi con belle parole badate a speranzarmi,~~Ma il cuor 220 3, 1| MAU.~~~~Io non le baderei.~~~~~~IPP.~~~~Una che far 221 3, 1| son un, sì signore... che bado a' fatti miei.~~Mi piace 222 4, 6| matton, se passa sotto il balcon, l'ammazzo.~~Vo' farlo andar 223 3, 8| vostr'ire.~~~~~~CON.~~~~(In balsamo il veleno è ben di convertire). ( 224 5, 5| ne sono, in cento e cento bande,~~Amanti come lui del lor 225 2, 7| per sempre le cerimonie in bando.~~~~~~MAD.~~~~Illustrissimo 226 3, 5| Qua no ghe xe bisogno de barattar parole.~~Vu disèghene cento, 227 5, 1| volevo, era mia.~~Al mondo barba d'uomo non ci sarebbe stato~~ 228 5, 6| Sarei, s'io resistessi, più barbara di lui.~~Ah, fui seco altre 229 1, 2| quattrini.~~~~~~ALB.~~~~Oh che baron!~~~~~~CON.~~~~Don Mauro 230 Ded | soggiunse), io lo conosco bastantemente; so di che animo è il Cavaliere; 231 5, 2| cara patria la lengua a bastardar.~~~~~~MAU.~~~~Perché poi... 232 Int | non so, se queste ragioni basteranno a persuadere chi legge; 233 3, 1| MAU.~~~~Quando non mi bastona...~~~~~~IPP.~~~~E voi non 234 2, 3| quelle scale,~~Affé, di bastonate ti fiaccherò le spalle.~~~~~~ 235 2, 11| signor Martini, adopero il bastone.~~~~~~MART.~~~~Vossignoria 236 4, 6| Ma se dal marchesato siam belli e licenziati,~~Si vederanno 237 5, 1| Amigo, v'ho da dar una nova bellissima.~~~~~~CON.~~~~Anch'io ne 238 1, 1| mi diletta la grazia e la beltà,~~Ma stimo più di tutto 239 1, 6| campagna... che tu sia benedetta...~~Ogni giorno si vede 240 1, 6| campagna... che il ciel ti benedica.~~~~~~ALB.~~~~Sior don Mauro, 241 1, 5| pietade, se siete un uom bennato,~~Abbiate compassione del 242 1, 3| Non la finisce mai di ber la cioccolata?)~~~~~~CON.~~~~( 243 1, 1| Conte mio patron?~~No la la beve al solito ancuo in conversazion?~~~~~~ 244 1, 1| perché~~La cioccolata a bevere vi supplicai con me.~~~~~~ 245 1, 1| indigesto.~~Gli altri la bevon tardi; noi la berrem più 246 1, 1| Par che la riessa meggio bevuda in compagnia.~~Che vuol 247 2, 6| mi;~~No gh'intro per un bezzo, e afflizerme cussì?~~Se 248 4, 7| del buono...~~Oh, un buon bicchier di vino... un vin da galantuomo!~~ 249 3, 5| Non credeavi, signor, sì bilioso.~~~~~~ALB.~~~~Da cosa vien 250 Ded | prediletta cura soccorrere i bisognosi, visitare gl'infermi, e 251 2, 2| può anche darsi che sia un bizzarro umore,~~Volante, passeggero, 252 3, 1| vostro gelo scemando in me il bollore,~~Scioglierebbe il mio caldo 253 Int | Padrone, e mi ricordo che nei bollori di un ardentissimo Luglio, 254 1, 1| stè solo, che parerè più bon.~~~~~~CON.~~~~Basta: mutiam 255 5, 7| ALB.~~~~Le nove xe bonissime. Xe contento el sior zio.~~~~~~ 256 1, 1| vento, far presto a voltar bordo.~~Io, quando ho un'amicizia, 257 5, 1| questa la xe vaga!~~Voler la botta piena, e la serva imbriaga.~~ 258 2, 7| guarnizione:~~Dieci o dodici braccia. Me lo farà mandare?~~~~~~ 259 1, 2| tosto a dir quel ch'ella brama.~~~~~~ALB.~~~~Se de vu la 260 5, 1| interesse,~~Mostrò le istesse brame, le debolezze istesse.~~ 261 4, 9| se contenta vedervi io bramerei?~~~~~~IPP.~~~~Il partito 262 2, 3| Temerario! Lo so, che voi altri bricconi~~Volete essere a parte talor 263 1, 7| apposta.~~Mi parla, e non ho briga di dargli la risposta.~~ 264 1, 2| la fusse un tantinin più brutta,~~Piuttosto che una vedua, 265 3, 4| questo suo ritardo è un bruttissimo indizio.~~Voi con belle 266 2, 3| CON.~~~~Ha un gran brutto carattere.~~~~~~FRU.~~~~ 267 4, 5| rispetto,~~Senza riputazione, bugiardo e maledetto.~~~~~~ALB.~~~~ 268 2, 7| continuamente,~~Imparo i buoni termini, e me li tengo a 269 3, 1| dite, sì signora... per burla, o per affetto?~~~~~~IPP.~~~~ 270 3, 1| IPP.~~~~Non ardirei burlare un uomo come voi.~~~~~~MAU.~~~~ 271 5, 2| Sior?~~Venti scudi? burlemio, o se femio l'amor?~~~~~~ 272 1, 7| Che un agente si alzasse, cadendo il feudatario.~~Parlo con 273 3, 7| da donna Bianca.~~E se mi cal d'amanti, ce n'è penuria 274 5, 9| perfettamente.~~E chi a calcar mi guida la via men perigliosa,~~ 275 2, 5| consolarla.~~Quando sarà calmata, verrò più volentieri.~~ 276 4, 2| civilmente,~~Il solito suo caldo calmò placidamente.~~~~~~MART.~~~~ 277 1, 1| Amo con tenerezza, e con calor m'impegno,~~Stimo le donne 278 5, 9| vede e sente,~~Che oggi cambiar intendo il cuor perfettamente.~~ 279 5, 9| esserlo posso ancora,~~Basta cambiare i mezzi, che seguitai finora.~~ 280 2, 2| vuol dir, che tante passion cambiate avete?~~~~~~CON.~~~~Vuol 281 1, 1| compare~~~~~~CON.~~~~Né mai mi cambierò.~~~~~~ALB.~~~~Ma se per 282 4, 5| el mio flato.~~No posso camminar, co me vien sto dolor.~~~~~~ 283 Ded | menando; ma libero spazioso campo ritrova di esercitare l' 284 2, 11| giorno lontano?~~~~~~CON.~~~~Candidamente io parlo;~~Son corso in 285 1, 2| CON.~~~~Dirò: s'ella si cangia, son cavaliere onesto;~~ 286 4, 3| ALB.~~~~Sentada in t'un canton.~~~~~~CON.~~~~Osservaste, 287 5, 2| ALB.~~~~Oh, adesso v'ho capio.~~Arriveressi ai trenta, 288 4, 7| contadini dicono ma... mi capisce... sono...~~Eh, non ci sarà 289 5, 2| e bon;~~El piase, el se capisse da tutte le nazion.~~E benché 290 1, 7| flemma, alzando la mano al cappello)~~~~~~MART.~~~~Son qui venuto~~ 291 5, 5| mascolino.~~Noi siam le capricciose, parlar chi sente gli uomini;~~ 292 2, 7| tutta libertà.~~Ma son uom capriccioso. Godo infinitamente~~Che 293 5, 1| se stesso conosce, e se carezza.~~Lassè che ve lo diga, 294 1, 1| pedina,~~Che in grazia della carica vol far la signorina.~~~~~~ 295 3, 1| Vezzosa compiacenza! (caricato va per le sedie)~~~~~~IPP.~~~~( 296 3, 1| sono inimicissima di tai caricature.~~~~~~MAU.~~~~Eh Marchesa, 297 Ded | Obbligatiss. Servidore~Carlo Goldoni~~ ~ ~ ~ 298 1, 3| istesso~~Obbligò a lacerare le carte del processo.~~E posso dir 299 Ded | fregi, gli onori del suo Casato, intesi parlar di Lui con 300 1, 5| accorte, ah, non sarian cascate?~~Che non fe', che non disse 301 1, 2| el franco. Oh, se el ghe cascherà!)~~~~~~CON.~~~~Che hai, 302 4, 2| voi dispensa,~~Aver può in casi simili da voi la ricompensa.~~~~~~ 303 2, 7| libero son io.~~~~~~MAD.~~~~Caspita, il ferro è caldo!~~~~~~ 304 5, 8| saran presi, condotti e castigati.~~Trovai qui la Marchesa, 305 2, 2| Questa non è, per dirla, cattiva qualità.~~Però da voi sentito 306 1, 1| conforto? Pare a me del cattivo.~~Non mancano pur troppo 307 5, 1| Donca da ste premesse cavae dalla mia testa,~~V'avè 308 4, 9| non ardisco sia indegno il cavaliero,~~Ma non ha degli impegni 309 4, 2| lui non me n'importa un cavolo). (da sé, indi parte)~~~~~~ 310 5, 1| vegnirà el zorno,~~Che amor ve cazzerà qualche malanno intorno.~~ 311 3, 7| Saprà che la mia casa non cede in nobiltà~~A quelle che 312 3, 10| geloso serbai per me finora,~~Cedere ad una donna? No, non lo 313 2, 2| giurai per anche serbare il celibato.~~~~~~IPP.~~~~Fatelo.~~~~~~ 314 2, 7| MAD.~~~~Se andate su nei cembali, signor, non vi rispondo.~~ 315 2, 5| quando un amico parla,~~Cercate a poco a poco la via di 316 2, 2| un uomo la fortuna.~~Non cercherò un marito nel ceto degli 317 3, 10| rossor di me stesso.~~Che cerchi, che procuri il mio piacer, 318 5, 6| signore, deh per pietà, cessate.~~Nel favellar sì tenero, 319 5, 6| Consolatemi, o cara, cessi quel dolor mio,~~Finché 320 2, 2| Non cercherò un marito nel ceto degli eroi;~~Mi basta non 321 | Ché 322 4, 6| quattrini...~~Ah! manderò a chiamare il signor de' Martini. ( 323 4, 5| fatemi la grazia almeno di chiamarlo.~~~~~~ALB.~~~~Mo per cossa?~~~~~~ 324 2, 5| sa, donna Bianca non può chiamarsi offesa.~~Non fo che a me 325 2, 3| pur di me,~~Quando non mi chiamasse a torcere il toppè. (parte)~~~ ~ ~ ~ 326 1, 1| CON.~~~~Di quel buono chiamate l'amor che vi tien privo~~ 327 5, 4| guardate un poco.~~Che si chiami il notaro; sì signor, venga 328 1, 1| sdegno mi prende; ragion chiamo in aiuto;~~Se vo per questa 329 1, 5| Xe mal tutte le mosche chiappar, che va per aria.~~Vualtre 330 1, 3| FRU.~~~~Aprir con queste chiavi m'impegno una fortezza. ( 331 2, 5| pretenda ch'ella perdon mi chieda,~~Ma dite che non pianga, 332 2, 5| se vol ben.~~~~~~CON.~~~~Chiedere a me perdono?~~~~~~ALB.~~~~ 333 4, 8| Signor, se non sdegnate,~~Vo chiedervi un favore. (tirandolo in 334 4, 2| COMM.~~~~Le grazie che chiedete, nessun vi negherà.~~~~~~ 335 5, 1| pace, l'unico ben ch'io chieggio.~~~~~~ALB.~~~~Tolè, sè fortunà; 336 3, 7| nascondere, quel che si chiude in seno.~~Ognun sa che ci 337 | chiunque 338 3, 1| D'una donna, per esempio, ciarliera?~~Che a una parola vostra 339 | Ciascun 340 2, 1| non sa,~~Sagrifica alla cieca la propria libertà.~~Ma 341 2, 2| nulla.~~~~~~IPP.~~~~Dipender ciecamente.~~~~~~CON.~~~~Io non penso 342 5, 1| parentele; e un uom che non è cieco,~~Ha da desiderarlo d'imparentarsi 343 3, 1| alfine ho delle facoltà.~~I cinquanta non sono... e il medico 344 5, 6| da me l'ingrato, che mi circonda e tace?~~È meglio che mi 345 2, 1| esserne sazia.~~Eppure mi circondano certi pensieri strani,~~ 346 Ded | adempito ai doveri di buon Cittadino, sostenendo i pesi e meritando 347 1, 1| Bianca è una giovane propria, civile, onesta;~~Ma parmi fastidiosa 348 Ded | ardito, mi accorderà un clemente perdono, e mi concederà 349 2, 11| un affronto simile? A me codesta azione?~~~~~~CON.~~~~Quietatevi, 350 3, 7| Signore mie...~~~~~~IPP.~~~~Codesto sarebbe troppo onore~~Per 351 | cogli 352 | coi 353 1, 3| facea la mattina portar la colazione.~~E quanto ben mi ha fatto, 354 Ded | nome impresso e in fronte collocato di una Commedia, reso V. 355 Int | Commedia. Io la scrissi a Colorno, villeggiatura amenissima 356 | coloro 357 4, 8| dipinti,~~Sono con prove certe colpevoli e convinti.~~Venni per discacciarli, 358 2, 7| più facilmente può essere colpito.~~~~~~MAD.~~~~Se potessi 359 5, 6| saldissima e costante.~~Più di me colte e vaghe cento ne avrete, 360 | Colui 361 5, 8| resto.~~Dian pur, quando comandano, la mano in mia presenza.~~~~~~ 362 2, 7| capitolo sarà,~~Che abbiate a comandarmi con tutta libertà.~~~~~~ 363 4, 8| FER.~~~~Sì, Conte, comandate. (piano)~~~~~~CON.~~~~Deggio 364 4, 8| mi scuserete.~~In altro comandatemi, di me siete padrone;~~Ma 365 4, 5| El giera qua za un poco. Comàndela che el chiama?~~~~~~MAD.~~~~ 366 2, 7| il suo dover lo sa;~~Che comandiate, ho detto, con tutta libertà.~~ 367 3, 9| lo figuro, di madama un comando.~~~~~~CON.~~~~È il marito, 368 1, 3| me la servirei;~~Però al commissariato andar non mi è permesso,~~ 369 5, 1| con do parole fe presto a comodarla.~~~~~~CON.~~~~E poi, quando 370 1, 6| Ma per star con più comodo, ghe mancaria una sposa.~~~~~~ 371 Int | Autore, e far d'occhio al compagno, e in mezzo alle lodi far 372 2, 7| Povera commissaria! Bisogna compatirla). (da sé)~~~~~~MAD.~~~~Starà 373 2, 7| lasciare i titoli.~~~~~~MAD.~~~~Compatisca, son usa così titoleggiando,~~ 374 4, 5| parola.~~~~~~ALB.~~~~La compatissa; a caso~~La porla confidar? 375 4, 1| COMM.~~~~Si dice... compatitemi, amico,~~Non credo che sia 376 5, 6| convien molto spendere, per comperare un bene). (da sé)~~Donna 377 3, 1| piace.~~~~~~MAU.~~~~Vezzosa compiacenza! (caricato va per le sedie)~~~~~~ 378 2, 11| core ve lo dico,~~Se posso compiacervi, vi sarò buon amico.~~Soffrite 379 5, 8| preferenza.~~~~~~IPP.~~~~Per compimento accetto la grazia generosa:~~ 380 4, 4| che no sia de fibre ben complesso,~~El sarà per natura pacifico 381 3, 1| darvi gusto, gridar per complimento.~~~~~~IPP.~~~~(Un uom miglior 382 1, 7| Può darsi che mi riesca comprare anche il Castello.~~E non 383 4, 9| altre vedove io pur sono compresa.~~~~~~FER.~~~~Non so che 384 2, 7| Saran due settimane, che mi comprò un vestito.~~Manca la guarnizione; 385 Ded | un clemente perdono, e mi concederà liberalmente la grazia di 386 4, 5| in pubblico a perder el concetto.~~A matte de sta sorte la 387 2, 2| Dipendere, l'accordo, in cosa concludente,~~Non in cose da nulla.~~~~~~ 388 5, 5| Per altro era impossibile concludere sì presto.~~Ma come si è 389 3, 1| non si parla... Basta... concludo... Se volete...~~Per esempio... 390 4, 9| miserabile per sempre è condannata.~~Se vuol godere il mondo 391 5, 8| Fuggir, ma saran presi, condotti e castigati.~~Trovai qui 392 2, 4| impegno,~~Che un dì potria condurmi a perdere l'ingegno.~~Mi 393 Ded | Eccellenza, come mi son lasciato condurre all'ardito passo di offerirle 394 1, 3| Portati bene, e bada condurti con destrezza.~~~~~~FRU.~~~~ 395 2, 2| terren trovassi, che fosse confacente,~~Vorrei le mie radici fissarvi 396 2, 8| oggi o domani:~~Vorrei mi confermasse; ciò sta nelle sue mani.~~ 397 4, 8| amor m'ha acciecato.~~(Vo' confessar piuttosto una mia debolezza,~~ 398 4, 9| consigliereste?~~~~~~FER.~~~~Confessatemi il vero, e vi consiglierò.~~ 399 1, 5| ALB.~~~~Con mi la se confida senza riguardo alcun,~~Con 400 1, 1| certo proposito: con voi vo' confidarmi.~~~~~~ALB.~~~~Son qua pronto 401 2, 5| quel ch'io penso, da amico confidente,~~Dal cuor di donna Bianca 402 3, 2| che mi piace~~Gli amici confidenti godermeli con pace.~~E poi, 403 5, 6| coscienza lo morde e lo confonde.~~Ma se pentito ei fosse 404 2, 7| CON.~~~~Ma voi vi confondete in vani complimenti.~~I 405 3, 10| Venga l'intrepidezza a confortarmi adesso.~~Povera donna Bianca! 406 1, 1| tien privo~~Di pace, di conforto? Pare a me del cattivo.~~ 407 1, 1| disgusto,~~Col darle il suo congedo prestissimo m'aggiusto.~~~~~~ 408 5, 8| E vi amerò qual figlia congiunta ad uno sposo.~~Sposo che 409 1, 5| mio contorno.~~Andassi da' congiunti, o in altro luogo usato,~~ 410 3, 5| amarmi~~Chi senza fondamento congiura a tormentarmi.~~Io son di 411 3, 1| sì signora... qual timido coniglio.~~~~~~IPP.~~~~Ma don Mauro 412 Ded | cose esaminare il fondo; conoscendo che a ciò vi mosse il rispetto, 413 1, 7| uom d'onore,~~E mi farò conoscere chi sono.~~~~~~MAU.~~~~Sì 414 4, 8| avreste impegnato, se voi li conosceste.~~Uno della giustizia fe' 415 1, 3| pigliano i numeri per aria.~~Conosci tu la moglie del commissario?~~~~~~ 416 5, 8| Marchesa, che in patria ho conosciuta,~~Mesta, di duol ripiena, 417 1, 5| più rispetto.~~Per me l'ho conosciuto, di lui più non mi fido;~~ 418 1, 1| volesse?~~~~~~ALB.~~~~Ghe ne conosso tanti innamorai, gramazzi,~~ 419 1, 1| queste?~~~~~~ALB.~~~~Mi ve conseggierave a preferir la dama.~~~~~~ 420 5, 1| testa,~~V'avè da maridar, la conseguenza è questa.~~~~~~CON.~~~~Dite 421 Ded | si lodano dopo fatte, che consigliando non si sarebbero fatte: 422 1, 1| appunto stamattina desio di consigliarmi~~Sopra un certo proposito: 423 2, 2| con sua licenza, non è mio consigliere.~~~~~~CON.~~~~Altro ci vuol, 424 4, 9| Confessatemi il vero, e vi consiglierò.~~L'amaste?~~~~~~IPP.~~~~ 425 2, 9| A dirla, poco lei mi consola.~~~~~~CON.~~~~Son cavalier, 426 Ded | visitare gl'infermi, e consolare gli afflitti. Soddisfatto 427 5, 6| un ciglio che innamora!)~~Consolatemi, o cara, cessi quel dolor 428 5, 1| chi tardi tol muggier,~~Consolazion dai fioi xe difficile aver.~~ 429 Int | giorni fu replicata. Bella consolazione, Lettor carissimo, per un 430 2, 11| in un impegno, e voglio consumarlo.~~A momenti s'aspetta che 431 4, 7| vin... non s'incarì.~~I contadini dicono ma... mi capisce... 432 1, 2| FRU.~~~~Me lo dà, ma si contano i giorni sul lunario.~~~~~~ 433 2, 11| Pericolo alla vita, pericolo ai contanti.~~Per me, che son nemico 434 4, 3| questa volta.~~~~~~ALB.~~~~Contèmela, disème; son qua, se gh' 435 4, 9| FER.~~~~Vi offendo, se contenta vedervi io bramerei?~~~~~~ 436 2, 7| la prima visita mi posso contentare). (da sé)~~Dirò, l'argento, 437 2, 8| commissario, di grazia, si contenti (s'alza)~~Gli faccia i miei 438 2, 3| pria ch'io legga quel che contiene il foglio.~~Vuoi tu, s'ella 439 2, 2| Ed io dopo tre giorni, Contin, vi manderei.~~~~~~CON.~~~~ 440 2, 7| Siccome sono avvezza legger continuamente,~~Imparo i buoni termini, 441 4, 9| Ho da rendere a voi conto de' fatti miei?~~~~~~FER.~~~~ 442 1, 5| o a piedi, venia nel mio contorno.~~Andassi da' congiunti, 443 3, 1| ad ogni articolo~~Oppor contraddizioni?~~~~~~MAU.~~~~Gridar? non 444 Int | galantuomo a' dì nostri contrae un'amicizia con un'amabil 445 5, 1| la fosse al caso mio...~~Converrebbe di questo discorrere allo 446 Ded | fa delle graziosissime conversazioni, e fra queste hanno onorevole, 447 3, 8| balsamo il veleno è ben di convertire). (da sé)~~~ ~ ~ ~ 448 4, 8| prove certe colpevoli e convinti.~~Venni per discacciarli, 449 4, 8| pensarlo!~~Ah, di rossor mi copre la vergognosa taccia~~Di 450 Ded | Ella malcontenta del mio coraggio, supplico l'E. V. dividere 451 4, 5| A matte de sta sorte la corda è necessaria.~~Servitor 452 Ded | alberga con esquisitezza e cordialità, fa delle graziosissime 453 3, 7| d'altezza?~~È l'idolo de' cori, l'idea della bellezza?~~ 454 2, 3| che lettera da mettere in cornice:~~Se tratto questa donna, 455 1, 3| giocasse)~~(Va tutto alla corona. Tutto? non son sì tondo). ~~~~~~ 456 4, 4| per varie inclinazion.~~I corpi? No xei tutti formadi d' 457 1, 2| disperato.~~Ieri sera nel correre ho rotto i miei scarpini;~~ 458 Ded | dite prima (soggiunse), correte il rischio che la sua singolare 459 5, 6| Finor nel mar d'amore fui un corsaro audace,~~Che depredando 460 2, 4| A fare a una pedina la corte a lor dispetto?~~Dican quel 461 1, 2| FRU.~~~~Vuol dir ch'egli è cortese,~~Ma non mi dà un quattrino, 462 5, 6| asconde:~~Segno è che la coscienza lo morde e lo confonde.~~ 463 2, 11| Alfin si trovan quelli che costano sudori:~~Impegni con signori, 464 2, 5| volentieri.~~Vedrem se son costanti frattanto i suoi pensieri.~~ 465 | Costei 466 1, 5| menzogna è il nido.~~Mi costerà la vita, lo so per mia sventura,~~ 467 2, 5| Finor qualunque donna costretta a distaccarsi,~~L'ho veduta 468 | Costui 469 4, 5| dire, ch'è un uom senza creanza.~~~~~~ALB.~~~~Fin qua me 470 3, 5| Bianca)~~~~~~BIA.~~~~Non credeavi, signor, sì bilioso.~~~~~~ 471 4, 5| maledetto.~~~~~~ALB.~~~~Crédela che el sia muto? El ghe 472 3, 1| signor don Mauro amabile,~~Credendomi una donna che sia desiderabile.~~ 473 3, 1| incostante.~~Eppur, ch'il crederebbe? eppure, a mio dispetto,~~ 474 3, 1| voi ho dell'affetto;~~Non crederei voleste gridare anche nel 475 5, 1| CON.~~~~E poi, quando credessi la fosse al caso mio...~~ 476 4, 9| suoi...~~(Marchesa, non credeste... io non parlo per voi),~~ 477 2, 8| giustizia.~~Ciò non è ver, credetelo. Non sono interessato;~~ 478 5, 1| sono a sprezzare avvezzi;~~Credono di esser soli in merito, 479 2, 6| allora, se fusse innamorà?~~Creperave, ho paura. Donca, scomenzo 480 Ded | da Lei veduto. Molto più crescerà la di Lei maraviglia ricevendo 481 2, 5| attimo, un momento,~~Se cria, se dise roba, se fa ressentimento,~~ 482 3, 9| Lo sfogo delle lagrime, crudel! non m'impedite.~~Non vi 483 2, 6| star le putte. La xe una crudeltà.~~Avanti de taccarse, bisogna 484 5, 1| Marchesa, perch'io non l'ho curata.~~~~~~ALB.~~~~Che bisogno 485 4, 9| IPP.~~~~Questa mi par curiosa. (sedendo)~~~~~~FER.~~~~ 486 3, 9| Di queste seccature non curo, e non ne voglio.~~~~~~BIA.~~~~ 487 | Dacché 488 4, 5| ALB.~~~~Fin qua me dago debito de dirghelo a pontin.~~ 489 | dallo 490 5, 1| una volta; pensè, che sta damina~~El ciel per vu l'ha fatta, 491 1, 7| istesso.~~Poiché se vuol danari, dipendere ha da me;~~E 492 3, 1| IPP.~~~~Eppur si danno al mondo dei colpi stravaganti.~~ 493 4, 9| IPP.~~~~Si amavano dapprima,~~Ma il Conte di una donna 494 3, 7| A un uom impunemente può dare una mentita.~~Rispondervi 495 1, 3| messo e la risposta.~~A te darebbe l'animo? So che un grand' 496 4, 1| sì matto;~~Cento doppie darei, sì, ma a negozio fatto.~~~~~~ 497 5, 7| No manca che el nodaro, daresto gh'è el bisogno.~~~~~~BIA.~~~~ 498 1, 1| diami di disgusto,~~Col darle il suo congedo prestissimo 499 1, 1| molto, amico.~~~~~~ALB.~~~~Dasseno?~~~~~~CON.~~~~In un periglio~~ 500 4, 8| avrà del dispiacere:~~Ma ho data la parola; alfin son cavaliere.~~