Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
L'amante di sé medesimo

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1760-data | dava-intro | intru-princ | privo-teco | tel-zorno

     Atto,  Scena
501 1, 5| Diceami tai parole, tali mi dava occhiate...~~Quali donzelle 502 | davanti 503 1, 1| diversi oggetti,~~A qual debba di loro rivolgere gli affetti:~~ 504 2, 4| dovere,~~Trattando alle ore debite con lor da cavaliere.~~Circa 505 5, 4| degno~~Lasciò per i suoi debiti la commissaria in pegno.~~~~~~ 506 4, 5| ALB.~~~~Fin qua me dago debito de dirghelo a pontin.~~Ma 507 5, 1| Mostrò le istesse brame, le debolezze istesse.~~Ora più non mi 508 3, 4| despetto!~~Vorla zogar... debotto ghe sbrego el fazzoletto...~~~~~~ 509 Ded | de' rinomati Soggetti per decorare le opere, senza ch'essi 510 Ded | interessa la gloria mia e il mio decoro, e sento da essa solleticar 511 Ded | onoratissimo Galantuomo), dedicategli una Commedia. Oh come (io 512 5, 8| giuro e lo protesto,~~Né dee, né può mentire un cavaliere 513 2, 3| È ver, la mia promessa defraudare non voglio;~~Ma lascia pria 514 | degl' 515 2, 3| sentirete.~~Non le par d'esser degna.~~~~~~CON.~~~~Dici davver?~~~~~~ 516 Ded | delle Opere mie, e le crede degne della sua bella mente e 517 Int | fanatismo di una soverchia delicatezza, senza offendere l'onestà 518 4, 9| venuto apposta per farmi delirare?~~~~~~FER.~~~~A tutti gli 519 Ded | verso i poveri, facendo sua delizia, sua occupazione e sua prediletta 520 Ded | Repubblica, si ritirò nel suo delizioso villereccio soggiorno di 521 | delli 522 1, 2| non sai, meschino, dove il denar sen va?~~~~~~ALB.~~~~Se 523 5, 1| che non vado in traccia di denari,~~Non me n'importa, no, 524 Int | difetto, avrei da quello denominato il di lui carattere, e avrei 525 2, 11| ritrovato buon pan per i miei denti.~~Mi consolo per altro, 526 5, 6| un corsaro audace,~~Che depredando andava gioie, diletti e 527 Int | disordinate passioni, che sogliono derivare dallo smoderato amor proprio. 528 3, 4| sto cuor,~~Che dise e che desdise, segondo el vostro umor?~~ 529 1, 2| ALB.~~~~Ma vardè che desgrazia!~~~~~~CON.~~~~Vien qui; 530 1, 2| un vizio al mondo, povero desgrazià!~~~~~~FRU.~~~~Questo non 531 1, 1| Donca per riparar da ste desgrazie el cuor,~~Bisogna star in 532 1, 2| Che sì, ch'ella parlarvi~~Desidera di me. Sappiate regolarvi.~~~~~~ 533 3, 1| Credendomi una donna che sia desiderabile.~~Avete, lo confesso, un 534 5, 1| che non è cieco,~~Ha da desiderarlo d'imparentarsi meco.~~~~~~ 535 4, 2| signor, l'ho veduto. Si è desinato insieme.~~~~~~COMM.~~~~Tanto 536 4, 4| ghe par divertimento~~Far desperar le putte. Che bel temperamento!~~ 537 3, 4| ALB.~~~~Oh, la me fa un despetto!~~Vorla zogar... debotto 538 2, 6| vol ben, che pianze e se despiera.~~Gh'ho proprio el cuor 539 4, 9| FER.~~~~Nei libri del destino~~Voi non avete letto.~~~~~~ 540 5, 8| senza parlar seduta.~~Pietà destommi in seno l'afflitta vedovella,~~ 541 3, 10| goder si spera,~~Andiam la destra a porgere al laccio innanzi 542 1, 3| bene, e bada condurti con destrezza.~~~~~~FRU.~~~~Aprir con 543 1, 2| o sia putta, sposèla, e destrigheve. (parte)~~~  ~ ~ ~ 544 4, 9| Marchese, non vi credeadestro,~~Che foste qua venuto per 545 4, 5| Se cerca con politica destruzer el sospetto,~~E no se vien 546 5, 4| che venga il notaro... gli detterò l'estesa.~~S'han da far... 547 2, 5| un amante.~~~~~~ALB.~~~~Deventeressi sgionfo.~~~~~~CON.~~~~Finor 548 2, 6| gh'ha rason d'andarse a devertir.~~Ma el gh'ha torto, el 549 Ded | Luglio 1760.~ ~Umiliss. Devotiss. Obbligatiss. Servidore~ 550 3, 2| che faccia lui...~~Eh... di' alla governante... che mettermi 551 5, 8| Formo un discorso a caso, il dialogo s'avanza,~~S'inoltran le 552 1, 1| Ma un menomo motivo che diami di disgusto,~~Col darle 553 3, 9| diede.~~~~~~BIA.~~~~Eh, diamogli un'occhiata. (vuol prender 554 5, 8| In casa farò il resto.~~Dian pur, quando comandano, la 555 2, 6| tutta l'amicizia, sì per diana de dia,~~Che sto caro sior 556 2, 4| la corte a lor dispetto?~~Dican quel che san dire; non manco 557 4, 9| Temete che dal mondo non dicasi di voi.~~~~~~IPP.~~~~Siete 558 1, 5| parea che mi adorasse.~~Diceami tai parole, tali mi dava 559 Ded | bel cuore? Ah (seguitai dicendo), nell'udire il di Lui sistema 560 4, 8| CON.~~~~Sì signor, lo diceste.~~~~~~FER.~~~~Non vi avreste 561 4, 9| imbroglio.~~Sentite, io vi diceva, cara Marchesa mia,~~La 562 2, 3| esser degna.~~~~~~CON.~~~~Dici davver?~~~~~~FRU.~~~~Leggete~~~~~~ 563 5, 8| contento.~~~~~~MAU.~~~~E poi dicon ch'io parlo confuso... sì 564 Ded | ringrazierò sempre Colui che mi dié animo a farlo, sicuro che 565 1, 2| I ducati che spesso mi diè vossignoria,~~Il leon colle 566 3, 9| CON.~~~~Recalo a chi tel diede.~~~~~~BIA.~~~~Eh, diamogli 567 1, 6| ALB.~~~~Sarà da qua dies'anni un pochetin tardetto.~~~~~~ 568 | dietro 569 Int | andar del tempo scopre i difetti, e trova incomoda la servitù. 570 3, 8| CON.~~~~Questa è la differenza, questo è d'amor il segno.~~ 571 1, 1| signorina.~~~~~~CON.~~~~Codeste differenze non sono essenziali:~~Le 572 1, 3| sei.~~~~~~FRU.~~~~Non ho difficoltà. Per me la servirei;~~Però 573 1, 1| quei che stenta le cosse a digerir?~~~~~~CON.~~~~So che volete 574 1, 1| vita mia.~~Mi piace, mi diletta la grazia e la beltà,~~Ma 575 Int | facilità vi trovai, e tanta dilettazione, che in otto giorni la ridussi 576 5, 6| depredando andava gioie, diletti e pace;~~Ma se ogni bene 577 1, 3| io resto.~~~~~~CON.~~~~Dimmi: È ver che don Mauro ha 578 | dinnanzi 579 4, 8| raccomandarvi due vostri dipendenti.~~Che son perseguitati per 580 2, 2| cose da nulla.~~~~~~IPP.~~~~Dipender ciecamente.~~~~~~CON.~~~~ 581 4, 8| accuse, che li hanno a me dipinti,~~Sono con prove certe colpevoli 582 5, 4| Al signor commissario~~Dirai, che favorisca venir coll' 583 2, 4| solo.~ ~ ~~~CON.~~~~Ma che diran le dame, se vedon che mi 584 4, 3| chi mi sentisse adesso,~~Direbbe il mio sistema amore di 585 4, 5| responderave.~~~~~~MAD.~~~~Cosa direste voi, se foste nel suo caso?~~~~~~ 586 Ded | dinnanzi agli occhi, ed a Lei diretto, il rispettoso foglio di 587 4, 5| signore.~~~~~~ALB.~~~~Ho da dirghe da parte de una dama?~~~~~~ 588 Ded | merito, senza servitù, senza dirglielo? Non temete (soggiunse), 589 4, 5| la senta se ghe piaso.~~Diria, se fusse in elo: padrona 590 1, 3| processo.~~È ver che i suoi diritti donommi il commissario;~~ 591 Int | lodarla a mezza bocca, dirne bene in faccia all'Autore, 592 5, 2| poi... sì signore... può dirsi... allo sproposito.~~~~~~ 593 4, 8| colpevoli e convinti.~~Venni per discacciarli, e ciò per essi è poco;~~ 594 1, 2| sia, gliel'assicuro, men discolo di me.~~Non son di quei 595 1, 3| non aver fretta.~~Voglio discorrer teco.~~~~~~FRU.~~~~Il padrone 596 5, 1| Converrebbe di questo discorrere allo zio.~~~~~~ALB.~~~~Vedeu? 597 4, 9| FER.~~~~Fra di noi discorriamo.~~Già non abbiam che fare. 598 4, 9| IPP.~~~~Marchese, tai discorsi vi prego di lasciarli.~~~~~~ 599 4, 7| rovinato.~~Bastami aver da voi discreta abitazione,~~La mensa non 600 5, 6| ardor ch'io sento;~~Puro, discreto ardore, pronto a soffrir 601 1, 1| poco, sior Conte, ve muè,~~Disè, come sarala, se ve mariderè?~~~~~~ 602 3, 5| de barattar parole.~~Vu disèghene cento, ghe ne voi dir do 603 2, 2| fatta, è fatta, e non si disfà più.~~Voi che legata foste, 604 1, 1| donna Bianca, e seco mi disgustai iersera;~~Vi è madama Graziosa, 605 1, 1| Procuro di non essere a disgustarla il primo.~~Ma un menomo 606 Int | uomo abbandonato a quelle disordinate passioni, che sogliono derivare 607 4, 8| un favore. (tirandolo in disparte)~~~~~~FER.~~~~Sì, Conte, 608 4, 2| una grazia oggi per voi dispensa,~~Aver può in casi simili 609 5, 4| Toh! perché?~~~~~~FRU.~~~~Disperando d'esser rimesso in grazia,~~ 610 2, 2| Che spiaccia, o che dispiaccia, la mia ragione è questa.~~ 611 2, 2| libertà.~~~~~~IPP.~~~~Non mi dispiace, a dirla; mi par la cosa 612 5, 6| Bianca vezzosa,~~A chi di voi dispone, ora vi chiede in sposa.~~~~~~ 613 3, 3| tutto questo non sentomi disposta.~~Lo so, lo so chi è il 614 Ded | colla solitudine ed il total dispregio del mondo, vita stoica, 615 3, 2| fa un onore. Non convien disprezzarlo.~~~~~~MAU.~~~~Quest'onor, 616 5, 6| dalla mia viltade apprese a disprezzarmi.~~Non vo' guardarlo in faccia, 617 1, 5| in faccia mia?~~A simili disprezzi chi può star saldo stia.~~ 618 4, 7| Andate via. (con qualche disprezzo, senza collera)~~~~~~MAU.~~~~( 619 Int | incontro, svegliò qualche disputa sull'argomento. Pochi hanno 620 2, 8| arte e con malizia~~Hanno disseminato ch'io vendo la giustizia.~~ 621 4, 7| Dal sangue il vostro cuore dissimile non è.~~~~~~MAU.~~~~Conte, 622 4, 5| mie rason.~~Ste cosse le dissimula chi gh'ha reputazion.~~Se 623 Int | Superbo, o l'Avaro, o il Dissoluto ecc.; ma quando dico soltanto 624 1, 1| discorso; il caso è ancor distante.~~Spiacemi, amico caro, 625 3, 8| m'inquietai per questo. Distinguere conviene~~L'ingiuria di 626 2, 2| il mal d'amore anch'io distinguo e vedo.~~Voi mi piacete 627 3, 1| Quel che volete dirmi, ditelo presto e chiaro.~~~~~~MAU.~~~~( 628 1, 1| quell'altre ghe passa un bel divario.~~Le prime xe do dame, questa 629 Ded | della di Lei protezione divenne ardito, mi accorderà un 630 4, 4| l'operazion~~Dell'anima è diversa per varie inclinazion.~~ 631 4, 4| Xe quelli che produse diverso el natural.~~No digo za 632 2, 2| non mi avete detto, che vi diverta un poco?~~~~~~IPP.~~~~Signor, 633 1, 1| divertisco assai.~~Mi piace, mi diverte questa villeggiatura,~~Ma 634 Int | il caldo e il sudore, mi divertì infinitamente lo scriverla, 635 2, 2| ci vorrebbe mai per farvi divertire.~~Per rallegrar gli spiriti?~~~~~~ 636 3, 3| femmina il periglio.~~Vuol divertirsi il Conte? Ben, mi diverto 637 1, 1| Che colle passioncelle mi divertisco assai.~~Mi piace, mi diverte 638 2, 2| Conte, son malinconica; divertitemi un poco.~~~~~~CON.~~~~Che 639 Ded | coraggio, supplico l'E. V. dividere i suoi rimbrotti fra me 640 Ded | singolare modestia ve lo divieti. Molte cose si lodano dopo 641 Ded | ad Esso, di offerirgli la divota mia servitù; ma quest'ultima 642 2, 8| alza)~~Gli faccia i miei divoti sinceri complimenti:~~A 643 5, 9| accenda e m'innamori d'un docile costume.~~Odio m'ispiri 644 2, 7| una guarnizione:~~Dieci o dodici braccia. Me lo farà mandare?~~~~~~ 645 1, 1| felicità.~~~~~~ALB.~~~~Senza doggia de cuor sarave un bell'amar,~~ 646 5, 1| Donna Bianca è una putta dolce, bella, amorosa,~~Sincera, 647 Ded | animo a farlo, sicuro che la dolcezza dell'animo di V. E., e la 648 5, 6| di rendermi angustiato, dolente.~~Eccomi a voi già reso; 649 4, 1| venni in casa vostra,~~Che dolervi possiate dell'amicizia nostra.~~ 650 3, 7| IPP.~~~~Se davver mi dolesse, pianger farei pur tanto!~~~~~~ 651 4, 3| importa?~~~~~~ALB.~~~~ domandà, sior Conte, de in conversazion.~~~~~~ 652 2, 7| son io di quelle che usano domandare.~~Il cielo me ne guardi. 653 Int | Teatro, che a voce comune fu domandata la replica, e quattro volte 654 4, 1| mal con me.~~~~~~COMM.~~~~Domandatelo a lei.~~~~~~MART.~~~~Che 655 2, 7| ch'è necessaria;~~Ma non domando niente, non son sì temeraria.~~~~~~ 656 Ded | Antonio Grimani detto, per la dominicale sua abitazione, dei Servi? 657 1, 2| tondino)~~~~~~FRU.~~~~E non mi dona niente? So pur ch'è generoso.~~~~~~ 658 1, 2| esempio, quei paoli ch'io ti donai sovente,~~Sono pel tuo gran 659 3, 8| ingiuria di parole dal labbro donde viene.~~Una donna adirata 660 2, 1| preziosa, so che del cielo è un dono,~~Ma ha il matrimonio ancora 661 1, 3| È ver che i suoi diritti donommi il commissario;~~Ma quel 662 1, 5| dava occhiate...~~Quali donzelle accorte, ah, non sarian 663 3, 7| per quel ch'io vedo, li fa dormir nel foco;~~La carità m'insegna, 664 1, 1| lasciarla in abbandono.~~Ho dormito benissimo, e libero già 665 2, 10| parlato?~~~~~~CON.~~~~Di che dovea parlarmi?~~~~~~MART.~~~~ 666 Ded | Cavaliere, dopo aver adempito ai doveri di buon Cittadino, sostenendo 667 5, 1| CON.~~~~Per qual ragion dovrebbe rispondere di no?~~Don Mauro 668 2, 2| o a forza, alla passion dovreste.~~~~~~CON.~~~~Non ci starei, 669 Int | l'Amante di sé stesso non dovria maritarsi, temendo la noia 670 3, 10| sagrifichi l'amore...~~Ah, dovrò finalmente sagrificarle 671 4, 8| poco;~~Avran la loro pena dovuta in altro loco.~~Da cavaliere 672 1, 6| qua, l'è capace de andar drio delle ore,~~E ogni quattro 673 2, 7| Favorisca, illustrissimo. (alla dritta del conte)~~~~~~CON.~~~~ 674 1, 1| una seccatura.~~Sono però dubbioso fra tre diversi oggetti,~~ 675 5, 1| occasion.~~~~~~CON.~~~~Può dubitar per nulla.~~~~~~ALB.~~~~ 676 2, 9| Oh caro signor Conte, non dubiti niente;~~Staremo, in avvenire, 677 4, 3| Zitto, nessun mi ascolta.~~Dubito io d'averlo il torto questa 678 2, 2| meno,~~Le piante che non durano tre giorni in un terreno.~~~~~~ 679 | ebbi 680 | ecc. 681 2, 2| signor Contino, troppo eccedente il gioco.~~~~~~CON.~~~~Ma 682 Ded | disse un giorno l'Amico) l'Eccellentissimo Signor Antonio Grimani detto, 683 5, 9| ispiri in seno ogni vulgare eccesso;~~Posso amar la virtude 684 5, 5| un gran partito. Non vi è eccezione alcuna,~~Per me sposarmi 685 | Eccoci 686 | eccola 687 3, 1| sofferenza!)~~~~~~MAU.~~~~Eccone una.~~~~~~IPP.~~~~Bravo. 688 4, 4| formadi d'una pasta?~~L'educazion, la scuola? La fa assae, 689 3, 9| Che vietare ardisca gli effetti di natura.~~So che non dovrei 690 1, 1| belle, per me son tutte eguali.~~Non voglio maritarmi, 691 1, 2| i mi mezzi ducati, coss'èi, sior malagrazia?~~~~~~FRU.~~~~ 692 2, 2| il giorno a sospirar per elle;~~Che si stia come statue. 693 5, 6| ancor più me stesso,~~S'emmi ogni ben possibile nel vostro 694 | entro 695 | erano 696 1, 5| confidenza intiera.~~Non eravi la sera dubbio che altrove 697 1, 6| si vede qualche novella erbetta...~~Qua spunta un fior... 698 | ero 699 5, 8| IPP.~~~~Vostra? siete in errore.~~Finora si è parlato di 700 4, 9| voglio~~Degli interessi miei esaminar l'imbroglio.~~Sentite, io 701 Ded | solito di tutte le cose esaminare il fondo; conoscendo che 702 3, 10| barbaro, il titolo d'ingrato,~~Esaminiam noi stessi, cuor mio, l' 703 Ded | spazioso campo ritrova di esercitare l'esimia sua carità verso 704 1, 4| senza riscaldarmi.~~Gli esercizi violenti mi piacciono per 705 Ded | ritrova di esercitare l'esimia sua carità verso i poveri, 706 4, 1| giustificarmi:~~Ma cosa più espedita saria l'accomodarmi.~~~~~~ 707 Ded | abitazione, li alberga con esquisitezza e cordialità, fa delle graziosissime 708 | essendo 709 1, 1| Codeste differenze non sono essenziali:~~Le donne, se son belle, 710 5, 9| Fui di me stesso amante, esserlo posso ancora,~~Basta cambiare 711 | esserne 712 4, 2| nelle mani;~~Lo so quanto si estende la vostra autorità.~~~~~~ 713 5, 4| notaro... gli detterò l'estesa.~~S'han da far... sì signore... 714 1, 3| ma si è mandata a monte l'estrazione.~~Al lotto delle donne la 715 3, 1| tutti due faremmo una fatica estrema,~~Ed al pensarvi solo, sento 716 3, 1| Può moderar sovente gli estremi a poco a poco;~~E voi col 717 2, 5| codeste lagrime mi seccano all'estremo.~~~~~~ALB.~~~~Le dise ben 718 1, 1| Io da fratel rispondo:~~Evvi dell'amor proprio più bell' 719 5, 2| el Conte, la Marchesa.~~Evviva el matrimonio! Staremo allegramente. ( 720 | facciamo 721 5, 8| faccia ai testimoni,~~Si faccian... sì signore... i nostri 722 | facea 723 | facendo 724 Int | infinitamente lo scriverla, e tanta facilità vi trovai, e tanta dilettazione, 725 2, 7| ferro indebolito~~Da voi più facilmente può essere colpito.~~~~~~ 726 3, 10| lasciarmi ancora per un desio fallace!~~Se d'una sposa al fianco 727 4, 6| processare,~~Una querela falsa se credo d'inventare.~~Ma 728 Int | inutili rispetti umani, o al fanatismo di una soverchia delicatezza, 729 3, 4| vualtre donne gh'avè sta fantasia,~~Che el cuor ve diga tutto: 730 2, 6| se son appassionà,~~Cossa faravio allora, se fusse innamorà?~~ 731 3, 1| s'accosta)~~Ma tutti due faremmo una fatica estrema,~~Ed 732 | farete 733 | fargli 734 2, 5| farebbe.~~~~~~ALB.~~~~No l'al faria? Perché?~~Co ve lo digo 735 | farvi 736 2, 7| Senza che vi prendiate fastidio a domandarlo.~~~~~~MAD.~~~~ 737 1, 1| civile, onesta;~~Ma parmi fastidiosa e debole di testa.~~Scherzai 738 2, 2| il celibato.~~~~~~IPP.~~~~Fatelo.~~~~~~CON.~~~~È un po' difficile.~~~~~~ 739 3, 1| Ma tutti due faremmo una fatica estrema,~~Ed al pensarvi 740 4, 8| sapere)~~~~~~FER.~~~~Voi in favor mi parlate d'un commissario 741 4, 8| sdegnate,~~Vo chiedervi un favore. (tirandolo in disparte)~~~~~~ 742 3, 7| penai gran cosa a mendicar favori.~~E per mia gloria somma, 743 1, 7| marchesa Ippolita... volesse favorire,~~Vorrei far qualche cosa... 744 2, 7| in qualche cosa potessi favorirla...~~~~~~CON.~~~~(Povera 745 4, 1| Conte vostro amico volesse favorirmi...~~~~~~COMM.~~~~Oh, io 746 4, 8| Basta, vi passerà.~~Favoritemi voi, Conte, per carità.~~~~~~ 747 | fecero 748 4, 9| ciel, che amassi tal che fede non ha.~~~~~~FER.~~~~Non 749 5, 9| perigliosa,~~È un amico fedele, è un'amabile sposa.~~Fui 750 Int | tante prove di virtù, di fedeltà, di amore della sua Bella, 751 1, 1| preferenza.~~A madama Graziosa fei fare un'imbasciata;~~Ma 752 1, 2| putta.~~Ma voleu far l'amor? Felo come se deve.~~O sia vedua, 753 5, 2| Venti scudi? burlemio, o se femio l'amor?~~~~~~MAU.~~~~Eh, 754 2, 7| CON.~~~~Sì, spero di fermarmi.~~~~~~MAD.~~~~Mi farà sempre 755 4, 4| inclina;~~Ma un omo che abbia fervido el sangue in ogni vena,~~ 756 Int | degli ascoltanti, che fece festa grandissima ad una tale 757 4, 1| dice che il contratto, che feste col Marchese,~~Gli ruba 758 2, 3| Affé, di bastonate ti fiaccherò le spalle.~~~~~~FRU.~~~~ 759 3, 10| m'avessi?~~Maledirei le fiamme, abborrirei gli amplessi;~~ 760 3, 10| fallace!~~Se d'una sposa al fianco pace goder si spera,~~Andiam 761 5, 1| no, non me n'importa un fico;~~Son della pace mia, son 762 5, 5| malandrino:~~Vi è poco da fidarsi del sesso mascolino.~~Noi 763 2, 3| Non ci anderò, signore, si fidi pur di me,~~Quando non mi 764 1, 5| conosciuto, di lui più non mi fido;~~E so che il di lui cuore 765 1, 5| bisogna.~~Ma via co sto fiffar1, che la xe una vergogna.~~~~~~ 766 3, 7| signor Conte, ch'è tanto buon figliuolo?~~~~~~CON.~~~~Eh! la marchesa 767 5, 5| temperamento,~~Di aver sofferto il filo del suo ragionamento.~~Eppur 768 Ded | onori, pieno della più sana Filosofia, e coll'esempio degli antichi 769 | finalmente 770 1, 5| notti intere~~Sotto le mie finestre, con gioia e con piacere.~~ 771 3, 5| saluto a me?~~~~~~ALB.~~~~Una finezza gnanca?~~~~~~CON.~~~~Son 772 3, 1| don Mauro)~~Che a forza di finezze mi stucca e mi ristucca.~~~~~~ 773 5, 6| sinceri.~~L'arte non ho di fingere per allettar gli amanti,~~ 774 3, 4| Quando ch'el vegnirà, sarà finio sto sdegno.~~~~~~BIA.~~~~ 775 1, 5| piangendo)~~~~~~ALB.~~~~La finissa de dir; cossa xe stà?~~~~~~ 776 4, 9| lunga.~~~~~~FER.~~~~Ho già finito. Passiamo ad altro articolo.~~ 777 5, 1| muggier,~~Consolazion dai fioi xe difficile aver.~~Donca 778 2, 7| venire ancora un poco di fioretti.~~~~~~CON.~~~~Ben volontieri.~~~~~~ 779 2, 7| Dirò, l'argento, i libri, i fiori, tutto insieme~~Farà troppo 780 Ded | i Galantuomini nella sua fioritissima abitazione, li alberga con 781 3, 1| volante,~~Un cuore che non fissa, un animo incostante.~~Eppur, 782 2, 2| confacente,~~Vorrei le mie radici fissarvi eternamente.~~~~~~IPP.~~~~ 783 4, 5| ponto me xe vegnù el mio flato.~~No posso camminar, co 784 1, 7| Padron. (colla solita flemma, alzando la mano al cappello)~~~~~~ 785 3, 1| poco)~~Voi siete un uom flemmatico, io son donna furiosa.~~ 786 3, 6| cuor tenero io non l'ho men flessibile;~~E poi son donna alfine, 787 4, 5| MAD.~~~~Ospite!... Forastiere?~~~~~~ALB.~~~~Giusto, cussì 788 4, 4| I corpi? No xei tutti formadi d'una pasta?~~L'educazion, 789 Ded | riconoscimento, passerà sopra ad ogni formalità, e gradirà la Dedica che 790 4, 8| A un cavalier mio pari formar simile inganno?~~Chi sia 791 2, 7| conte)~~~~~~CON.~~~~Oh, formiamo i capitoli.~~Primo, che 792 5, 8| nobile, ricca e bella.~~Formo un discorso a caso, il dialogo 793 1, 3| queste chiavi m'impegno una fortezza. (accenna uno scudo)~~Se 794 5, 1| chieggio.~~~~~~ALB.~~~~Tolè, fortunà; podeu cercar de meggio?~~ 795 Int | Commedia, che è stata assai fortunata nel buon incontro, svegliò 796 1, 1| vu stesso.~~Ve parlo da fradelo.~~~~~~CON.~~~~Io da fratel 797 4, 5| reverita,~~La parla troppo franca, la parla troppo ardita.~~ 798 2, 11| vi torno a dire, tornate francamente;~~Ve lo prometto e giuro, 799 5, 1| saltando~~Come de palo in frasca, in ogni mar pescando,~~ 800 1, 1| fradelo.~~~~~~CON.~~~~Io da fratel rispondo:~~Evvi dell'amor 801 | frattanto 802 1, 2| FRU.~~~~Eh sì, qualche freddura.~~~~~~CON.~~~~Per esempio, 803 Ded | Famiglia, so le glorie, i fregi, gli onori del suo Casato, 804 Ded | buona voglia l'onorevole fregio e la protezione. Io stesso 805 4, 9| IPP.~~~~Lasciate ch'egli frema, che merita di peggio.~~~~~~ 806 4, 9| sì poco innamorato,~~Che freme, allor che dubita venir 807 2, 11| per quel ch'io vedo, da frequentar da me). (da sé)~~~~~~MART.~~~~ 808 5, 1| ALB.~~~~Ma la mia xe freschissima.~~Gh'è la marchesa Ippolita, 809 4, 8| sordide trame.~~Non son frivole accuse, che li hanno a me 810 1, 2| Ma la villeggiatura~~Non frutta degl'incerti?~~~~~~FRU.~~~~ 811 1, 7| Si vede la campagna... fruttifera per tutto.~~Io solo son 812 5, 9| ma si è sottratto~~Colla fuga il marito.~~~~~~MAU.~~~~ 813 1, 1| lascia solo:~~La seguito, mi fugge, mostra negli occhi il duolo.~~ 814 5, 8| due tristi scellerati;~~Fuggir, ma saran presi, condotti 815 5, 4| argenti ed i quattrini,~~Ed è fuggito via col signor de' Martini.~~ 816 4, 6| licenziati,~~Si vederanno in fumo tutti i disegni andati.~~ 817 | fuori 818 5, 1| ogni mar pescando,~~Per furbo, per accorto che siè, vegnirà 819 4, 8| CON.~~~~(Ho cento furie intorno). (da sé)~~~~~~IPP.~~~~( 820 3, 1| flemmatico, io son donna furiosa.~~Voi siete un uom pacifico, 821 2, 6| aver inzegno.~~Dopo, chi è galantomo, no ha da lassar l'impegno.~~ 822 1, 3| assicurarmi.~~~~~~CON.~~~~Galantuom, v'ho capito. Eccovi bello 823 1, 2| portati via.~~~~~~ALB.~~~~Eh galiotto!~~~~~~FRU.~~~~Davvero ci 824 1, 3| Certo.~~Che giovine di garbo, che giovine di merto!~~ 825 3, 1| Scioglierebbe il mio caldo il gel del vostro cuore. (don Mauro 826 5, 1| CON.~~~~Ma è un po' troppo gelosa.~~~~~~ALB.~~~~El mal xe 827 3, 10| il cuore?~~Il cuor che sì geloso serbai per me finora,~~Cedere 828 1, 6| la violetta, spunta il gelsomino.~~~~~~BIA.~~~~(Andiamo a 829 5, 8| compimento accetto la grazia generosa:~~Questi è lo sposo mio. ( 830 1, 1| della figlia ho in odio il genitore:~~Se vuol ch'io lo ricovri 831 1, 3| mese d'Agosto il mese di Gennaro.~~Egli cammina adagio, nel 832 4, 8| perseguitati per odio delle genti:~~A pro del commissario 833 2, 8| mie parti.~~~~~~CON.~~~~Gentil moglie e marito. Dite, signor, 834 1, 3| Oh madama non è~~Nata una gentildonna; che cosa importa a me?)~~ 835 3, 8| se di voi mi accende un gesto, una parola,~~Provien perché 836 3, 9| straccia la lettera, e la getta in faccia a Frugnolo)~~~~~~ 837 | giacché 838 4, 5| signor Conte?~~~~~~ALB.~~~~El giera qua za un poco. Comàndela 839 1, 3| scudi a me). (da sé, come se giocasse)~~(Va tutto alla corona. 840 5, 6| Che depredando andava gioie, diletti e pace;~~Ma se 841 1, 1| mal di core,~~Se sto mezza giornata senza far all'amore.~~~~~~ 842 1, 4| piace. Sto saldo, finché giova.~~Non pongo mai per questo 843 1, 3| fatto?~~~~~~FRU.~~~~Cose di gioventù.~~Portavo lo stiletto, ma 844 4, 3| nemico istesso, potendo, gioverei,~~Per far parlar il mondo 845 3, 3| Voglio spiar qua intorno, girando inosservata. (parte)~~~  ~ ~ ~ 846 5, 8| mio cuor fia grato.~~Con giubbilo in isposa accetto la nipote.~~~~~~ 847 4, 1| per tali uffizi me voi non giudicate?~~Sapete ch'io riscuoto 848 3, 4| el matto, sto sior senza giudizio).~~~~~~BIA.~~~~Eh, questo 849 2, 7| Godo infinitamente~~Che giungano le cose così improvvisamente.~~ 850 1, 4| Gioco talor, ma il gioco non giunse ad impegnarmi:~~Studio sovente 851 5, 8| ci ho pensato... credea giunta quell'ora.~~Pazienza, sì 852 2, 2| maritato.~~~~~~CON.~~~~Io non giurai per anche serbare il celibato.~~~~~~ 853 1, 2| troverà un lacchè,~~Che sia, gliel'assicuro, men discolo di 854 | gliene 855 Ded | illustre di Lui Famiglia, so le glorie, i fregi, gli onori del 856 3, 5| ALB.~~~~Una finezza gnanca?~~~~~~CON.~~~~Son servitor 857 1, 1| ALB.~~~~Certo che no i xe gnocchi, co i tratta una morosa.~~ 858 1, 5| dubbio che altrove andasse,~~Godea di starmi appresso, parea 859 3, 2| piace~~Gli amici confidenti godermeli con pace.~~E poi, cara Marchesa, 860 2, 8| vi prego,~~È molto che godete l'onor di quest'impiego?~~~~~~ 861 3, 7| dico in faccia.~~Tenetelo, godetelo; per me, buon pro vi faccia.~~~~~~ 862 2, 7| Ma son uom capriccioso. Godo infinitamente~~Che giungano 863 Ded | Obbligatiss. Servidore~Carlo Goldoni~~  ~ ~ ~ 864 3, 2| faccia lui...~~Eh... di' alla governante... che mettermi vorrei...~~ 865 Ded | sopra ad ogni formalità, e gradirà la Dedica che gli farete. 866 2, 5| ALB.~~~~Donna Bianca, gramazza, l'abbandoné cussì?~~~~~~ 867 1, 1| conosso tanti innamorai, gramazzi,~~Senza mai sperar gnente.~~~~~~ 868 5, 1| esser soli in merito, in grandezza,~~E sian lor tributari l' 869 Int | ascoltanti, che fece festa grandissima ad una tale Commedia. Io 870 5, 8| sempre il mio cuor fia grato.~~Con giubbilo in isposa 871 2, 3| FRU.~~~~Se potesse graziarmi,~~Avrei necessità di presto 872 Ded | esquisitezza e cordialità, fa delle graziosissime conversazioni, e fra queste 873 3, 1| IPP.~~~~E voi non gridereste, sentendo ad ogni articolo~~ 874 4, 9| Conte, per dirla, aveva i grilli suoi.~~~~~~FER.~~~~Ma un 875 1, 5| introdusse, e colla sua maniera~~Guadagnò di mio zio la confidenza 876 1, 1| troppo al mondo i nostri guai;~~Accrescerli per gioco, 877 3, 3| peggio.~~Ma l'occhio che lo guarda, è un occhio traditore,~~ 878 4, 8| CON.~~~~Dite piano. (guardando donna Bianca)~~~~~~BIA.~~~~ 879 3, 1| MAU.~~~~(Sta un poco guardandola senza parlare, poi dice)~~ 880 5, 6| a disprezzarmi.~~Non vo' guardarlo in faccia, pianger vo' a 881 5, 4| dubbi! che dubbi? Oh, oh, guardate un poco.~~Che si chiami 882 2, 7| domandare.~~Il cielo me ne guardi. Non saprei come fare.~~ 883 4, 9| averlo amato.~~~~~~IPP.~~~~Guardimi il ciel, che amassi tal 884 5, 6| accosta, e poi tremante al guardo mio s'asconde:~~Segno è 885 3, 8| per sì poco non vogliomi guastare.~~~~~~BIA.~~~~Per lei non 886 5, 5| mi ha condotto dove volea guidarmi.~~Alfine è un gran partito. 887 1, 1| So che volete dirmi. Ier sera veramente~~Mi ha fatto 888 1, 2| Signor, son disperato.~~Ieri sera nel correre ho rotto 889 1, 1| Bianca, e seco mi disgustai iersera;~~Vi è madama Graziosa, 890 4, 8| grazie alla sorte, sì poco illuminato.~~Questa volta il confesso, 891 1, 7| arte temeraria,~~Tentò con imbasciate madama commissaria.~~Ella 892 5, 1| botta piena, e la serva imbriaga.~~Fe da omo una volta; pensè, 893 1, 3| seimila scudi all'anno.~~È imbrogliata, meschina, con tante facoltà;~~ 894 3, 1| Principiamo da capo. (Sono un poco imbrogliato).~~Oggi saran tre anni...~~~~~~ 895 5, 5| verità l'ho caro.~~Ma! mi vo immaginando le nozze assai vicine,~~ 896 3, 9| BIA.~~~~Ma vi averà, m'immagino, madama supplicato.~~~~~~ 897 1, 1| Accrescerli per gioco, affé, non imparai.~~~~~~ALB.~~~~Donca per 898 2, 7| complimenti non ha molto imparato,~~Ma per tirar dei colpi 899 5, 1| cieco,~~Ha da desiderarlo d'imparentarsi meco.~~~~~~ALB.~~~~Tutto 900 2, 7| avvezza legger continuamente,~~Imparo i buoni termini, e me li 901 3, 1| arrivarmi ancor qualche impazienza.~~~~~~MAU.~~~~Eh, dovrei, 902 4, 9| tanti.~~~~~~FER.~~~~Son l'impazienze ancora fra i segni degli 903 2, 2| dirlo, fin adesso amor non m'impedì.~~~~~~IPP.~~~~Dunque mai 904 3, 9| delle lagrime, crudel! non m'impedite.~~Non vi è tiranno al mondo, 905 1, 4| ma il gioco non giunse ad impegnarmi:~~Studio sovente ancora, 906 1, 2| CON.~~~~Sì, ma senza impegnarvi.~~~~~~ALB.~~~~Amigo benedetto, 907 1, 1| mi vuole: e con altri è impegnata.~~Ed io, se trovo ostacoli, 908 2, 8| CON.~~~~(Oh, son bene impicciato!) (da sé)~~~~~~MAD.~~~~Non 909 2, 4| pronta, ed è sicura.~~Credo impiegarla bene un po' di servitù.~~ 910 4, 1| appresso del Marchese per me s'impiegherà.~~~~~~MART.~~~~Se madama 911 1, 2| narraci un poco.~~Come impieghi le ore?~~~~~~FRU.~~~~Eh, 912 2, 8| che godete l'onor di quest'impiego?~~~~~~COMM.~~~~Il triennio 913 5, 1| Ippolita, che proprio la se impizza.~~~~~~CON.~~~~Arde per me 914 4, 2| cuore del padrone~~Ardisco d'implorare la vostra protezione.~~~~~~ 915 4, 5| ALB.~~~~Xela mo d'importanza?~~~~~~MAD.~~~~Sì: gli voleva 916 5, 5| dir che di donne non gl'importi niente.~~Credea con questa 917 4, 8| sì ch'io non vedessi d'un'impostura il fondo.~~Non son, grazie 918 4, 2| il signor Marchese è male impressionato;~~E per repristinarmi nel 919 Ded | stampato, col di Lei nome impresso e in fronte collocato di 920 2, 7| Che giungano le cose così improvvisamente.~~Vedrò quel che vi piace, 921 5, 3| IPP.~~~~(Un po' meno imprudente,~~Potea pur esser mio, ancor 922 3, 7| semplice, sia ardita,~~A un uom impunemente può dare una mentita.~~Rispondervi 923 Ded | soddisfa a se stesso coll'inazione, colla solitudine ed il 924 4, 7| caldo... il vin... non s'incarì.~~I contadini dicono ma... 925 4, 8| vergognosa taccia~~Di facile, d'incauto, a un cavaliere in faccia). ( 926 1, 2| villeggiatura~~Non frutta degl'incerti?~~~~~~FRU.~~~~Eh sì, qualche 927 Ded | essere, quale ossequiosamente inchinandomi ho l'onore di protestarmi~ 928 4, 5| ALB.~~~~Eh, lo so. (inchinandosi)~~~~~~MAD.~~~~Or sappiate, 929 Ded | invogliava di conoscerlo, di inchinarmi ad Esso, di offerirgli la 930 4, 4| anima è diversa per varie inclinazion.~~I corpi? No xei tutti 931 2, 7| sempre grazia, se verrà a incomodarmi.~~~~~~CON.~~~~Ma voi vi 932 4, 8| Spiacemi, mie signore, d'avervi incomodate.~~Non so per qual cagione, 933 2, 7| capitoli nostri saranno inconcludenti.~~~~~~MAD.~~~~Siccome sono 934 2, 2| IPP.~~~~Son una che agli incontri accomodar si sa.~~~~~~CON.~~~~ 935 4, 9| sapete d'essere coll'altre incorporata,~~Quel che di tante io dico, 936 2, 7| caldo!~~~~~~CON.~~~~Un ferro indebolito~~Da voi più facilmente può 937 Ded | sarebbero fatte: la cosa non è indegna d'un Cavaliere illustre 938 1, 1| Giustificarmi io voglio, mi fa l'indifferente.~~Siedo appresso di lei; 939 1, 1| sento stamattina lo stomaco indigesto.~~Gli altri la bevon tardi; 940 3, 7| feudo ch'io possedo~~Ha tale indipendenza, che a un principe non cedo.~~ 941 2, 2| son le donne un po' troppo indiscrete.~~~~~~IPP.~~~~Che pretendete 942 1, 1| Se della gelosia padre indiscreto è amore,~~In grazia della 943 Int | temendo la noia di una indissolubil catena. Dirò a tal proposito, 944 5, 1| ALB.~~~~M'impegno, no indiviné in t'un mese.~~La sarà quanto 945 3, 4| ritardo è un bruttissimo indizio.~~Voi con belle parole badate 946 3, 4| sempre dito, e sempre el l'indovina.~~~~~~BIA.~~~~Un segno è 947 3, 4| per usanza, el cuor l'ha indovinà.~~Co vien la nova trista, 948 4, 9| IPP.~~~~Non saprei indovinarlo.~~~~~~FER.~~~~Quand'è così 949 4, 9| Chi è?~~~~~~FER.~~~~Indovinatelo.~~~~~~IPP.~~~~Non saprei 950 Ded | volte, eppure questa volta m'indussi a farlo, invogliato ed animato 951 4, 8| giustizia fe' mercatura infame;~~L'altro per ingannarmi 952 Int | amenissima del Serenissimo Reale Infante Padrone, e mi ricordo che 953 2, 11| questo giorno:~~Alfine s'infarina, chi del mulin va intorno.~~ 954 4, 9| amaste, e vi è nota di lui l'infedeltà?~~~~~~IPP.~~~~Lo so ch'è 955 Ded | i bisognosi, visitare gl'infermi, e consolare gli afflitti. 956 5, 6| indegni ardori,~~Che ad infestar mi vennero da mille e mille 957 2, 5| che son~~Mi l'ho ridotta infina a domandar perdon.~~~~~~ 958 5, 6| Non sente, o non sentir s'infinge.~~M'accosterò. Buon segno; 959 Ded | quelli che ne vengono ora informati. Non usasi, particolarmente 960 4, 9| rimproverato.~~Ma l'ambizion l'inganna; poiché, per far la scusa~~ 961 2, 2| credete poi sì strana? v'ingannate.~~~~~~CON.~~~~Io sento quel 962 5, 5| fortuna.~~Basta che non m'inganni anch'egli, il malandrino:~~ 963 5, 6| maggiore. (siede)~~Quanto mai c'inganniamo!~~~  ~ ~ ~ 964 2, 4| potria condurmi a perdere l'ingegno.~~Mi è ancor della Marchesa 965 1, 5| Alberto caro,~~Quel che inghiottir io devo, è un boccon troppo 966 3, 8| Distinguere conviene~~L'ingiuria di parole dal labbro donde 967 3, 1| lo sapete pure,~~Che sono inimicissima di tai caricature.~~~~~~ 968 5, 6| lagrime d'un ciglio che innamora!)~~Consolatemi, o cara, 969 2, 6| faravio allora, se fusse innamorà?~~Creperave, ho paura. Donca, 970 1, 1| Ghe ne conosso tanti innamorai, gramazzi,~~Senza mai sperar 971 3, 1| mio dispetto,~~Mi ha fatto innamorare, che tu sia maladetto.~~ 972 5, 9| mio nume;~~M'accenda e m'innamori d'un docile costume.~~Odio 973 1, 3| sua protezione,~~Mi fecero innocente uscir dalla prigione.~~~~~~ 974 5, 8| il dialogo s'avanza,~~S'inoltran le parole, mi tenta una 975 Ded | del mondo, vita stoica, inoperosa menando; ma libero spazioso 976 3, 3| spiar qua intorno, girando inosservata. (parte)~~~  ~ ~ ~ 977 3, 8| inquietato.~~~~~~CON.~~~~Non m'inquietai per questo. Distinguere 978 3, 8| voi per colpa mia vi siate inquietato.~~~~~~CON.~~~~Non m'inquietai 979 4, 2| sottoposto a dei trasporti insani.~~Signor, d'un cavaliere 980 3, 5| non comparire ridicolo ed insano,~~Fo sforzi di natura, mi 981 3, 7| dormir nel foco;~~La carità m'insegna, che li risvegli un poco. ( 982 4, 7| Oggi ho la testa mia di un insensato al paro. (passeggiando)~~~~~~ 983 3, 9| Or che vi vedo acceso d'insolito furore,~~Signor, quel che 984 3, 7| sono in casa mia.~~Non vo a insultar nessuno.~~~~~~IPP.~~~~Signora, 985 5, 5| sono stata; e a forza d'insultarmi,~~Bel bello mi ha condotto 986 4, 1| temo che mi sieno fatti gl'insulti e l'onte,~~Dacché si è in 987 3, 7| Marchesa.~~Quello che dir s'intenda, non l'ho per anche intesa.~~~~~~ 988 1, 5| ei stava quasi le notti intere~~Sotto le mie finestre, 989 1, 1| l'amor d'amicizia saralo interessà?~~~~~~CON.~~~~Senza qualche 990 2, 8| ver, credetelo. Non sono interessato;~~Ma siamo malveduti da 991 4, 9| doman non voglio~~Degli interessi miei esaminar l'imbroglio.~~ 992 Ded | Qui non potei lasciar d'interrompere il caro Amico, diedi in 993 1, 5| di mio zio la confidenza intiera.~~Non eravi la sera dubbio 994 2, 5| ressentimento,~~El sesso tutto intiero se sente a maledir;~~E de 995 Int | di lui carattere, e avrei intitolata la Commedia, o il Superbo, 996 1, 2| ordeni me deu, se la me intra in questo?~~~~~~CON.~~~~ 997 Ded | spirito con nobili ed onesti intrattenimenti. Ei tratta assai volentieri 998 3, 10| solo.~ ~ ~~~CON.~~~~Venga l'intrepidezza a confortarmi adesso.~~Povera 999 1, 7| Conte?... Oibò, non me ne intrico.~~Io sono, sì signore... 1000 2, 6| matto che son mi;~~No gh'intro per un bezzo, e afflizerme 1001 5, 5| sì presto.~~Ma come si è introdotto? Che cavalier garbato!~~ 1002 1, 5| spalle, o allato.~~In casa s'introdusse, e colla sua maniera~~Guadagnò


1760-data | dava-intro | intru-princ | privo-teco | tel-zorno

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech