Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
L'amante di sé medesimo

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1760-data | dava-intro | intru-princ | privo-teco | tel-zorno

     Atto,  Scena
1003 4, 1| Dacché si è in casa vostra intruso il signor Conte.~~~~~~COMM.~~~~ 1004 3, 9| affetti miei;~~Ma sia l'inutil sdegno, sia debolezza o 1005 4, 6| querela falsa se credo d'inventare.~~Ma se dal marchesato siam 1006 2, 7| belle! le ho lette quest'inverno.~~Ma non erano mie: se le 1007 4, 7| FER.~~~~(Fa un po' di pena invero. Ma! ognuno ha il suo difetto). ( 1008 Int | alcuni malcontenti, o per invidia, o per costume, lodarla 1009 2, 3| vuole, le faccio questo invito,~~E il Signor Commissario 1010 Ded | volta m'indussi a farlo, invogliato ed animato nel medesimo 1011 Ded | ammirabili sue qualità, m'invogliava di conoscerlo, di inchinarmi 1012 2, 6| de taccarse, bisogna aver inzegno.~~Dopo, chi è galantomo, 1013 4, 9| un uomo parla con ciglio irato,~~Fa credere che l'ami, 1014 3, 8| perdono a tutte le vostr'ire.~~~~~~CON.~~~~(In balsamo 1015 3, 9| E senza fondamento. (ironica)~~~~~~CON.~~~~Eccoci qui 1016 Int | Settembre la posi io stesso in iscena a Milano, e tanto ebbe incontro 1017 3, 7| dir; non trovo ragion per iscusarmi). (da sé)~~~~~~IPP.~~~~Vi 1018 3, 9| Andrò da voi lontana ad isfogarmi, ingrato! (parte)~~~  ~ ~ ~ 1019 4, 9| prendasi tal cura da me non isperate.~~~~~~FER.~~~~E questa renitenza 1020 5, 9| docile costume.~~Odio m'ispiri in seno ogni vulgare eccesso;~~ 1021 5, 8| grato.~~Con giubbilo in isposa accetto la nipote.~~~~~~ 1022 2, 1| meglio di me?~~Eppur, per istar bene, mi manca un non so 1023 2, 7| CON.~~~~Oh, va lunga l'istoria. Se devo venir qui,~~Vo' 1024 4, 1| tal ragione sia nullo l'istrumento.~~~~~~MART.~~~~Gli si potrebbe 1025 1, 5| allora,~~Col riso sulle labbra protesta che mi adora.~~ 1026 3, 9| BIA.~~~~Avete fatto male a lacerar quel foglio.~~~~~~CON.~~~~ 1027 1, 3| marito istesso~~Obbligò a lacerare le carte del processo.~~ 1028 3, 9| CON.~~~~Non l'avrei lacerato, se stima io ne facessi.~~~~~~ 1029 3, 9| SCENA NONA~ ~Frugnolo lachè, e detti.~ ~ ~~~FRU.~~~~ 1030 1, 5| vien, co vedo a pianzer, le lagreme anca a mi). (si asciuga 1031 5, 6| e tace?~~È meglio che mi lasci, e che sen rieda in pace.~~ 1032 4, 7| caro). (da sé)~~~~~~FER.~~~~Lasciam dunque da parte, caro don 1033 2, 7| che fra di noi s'ha da lasciare i titoli.~~~~~~MAD.~~~~Compatisca, 1034 1, 1| perduto;~~Risolvo sul momento lasciarla in abbandono.~~Ho dormito 1035 4, 9| tai discorsi vi prego di lasciarli.~~~~~~FER.~~~~Si tratta 1036 3, 10| mia cara pace,~~Deh non lasciarmi ancora per un desio fallace!~~ 1037 2, 11| tetto,~~E poi la casa libera lasciarvi io vi prometto.~~~~~~MART.~~~~ 1038 4, 9| il veggio.~~~~~~IPP.~~~~Lasciate ch'egli frema, che merita 1039 5, 6| BIA.~~~~Deh in libertà lasciatemi di respirare almeno.~~~~~~ 1040 5, 4| commissario uom puntuale e degno~~Lasciò per i suoi debiti la commissaria 1041 5, 2| sproposito.~~~~~~ALB.~~~~Lassemo andar ste cosse, e tornemo 1042 4, 5| per grazia, spiegarme sto latin.~~~~~~MAD.~~~~Fatemi voi 1043 2, 2| Che niuno in questo mondo legar non vi potria...~~~~~~IPP.~~~~ 1044 1, 3| penserò ben bene innanzi di legarmi). (da sé)~~~~~~FRU.~~~~( 1045 2, 2| non si disfà più.~~Voi che legata foste, ed or libera state,~~ 1046 2, 3| voglio;~~Ma lascia pria ch'io legga quel che contiene il foglio.~~ 1047 2, 7| Siccome sono avvezza legger continuamente,~~Imparo i 1048 4, 5| faccia,~~Ed egli, senza leggerlo, va in collera e lo straccia.~~ 1049 3, 9| averlo fatto, perch'io nol leggessi.~~~~~~CON.~~~~Ecco un sospetto 1050 4, 9| per far la scusa~~D'una leggiera colpa, d'altra maggior si 1051 2, 7| Non mi ricordo più.~~Leggo... come si chiama? Ah sì, 1052 5, 2| Della mia cara patria la lengua a bastardar.~~~~~~MAU.~~~~ 1053 1, 2| mi diè vossignoria,~~Il leon colle ali me li ha portati 1054 3, 1| Bravo. Via, siate svelto e lesto.~~~~~~MAU.~~~~Ecco qui. 1055 2, 7| che son tanto belle! le ho lette quest'inverno.~~Ma non erano 1056 Int | replicata. Bella consolazione, Lettor carissimo, per un Autore, 1057 1, 6| Mi figuro i villani, che levan di buon'ora.~~Oh, sarà il 1058 1, 3| paroli sul tre.~~Sette a levar sull'asso. Sedici scudi 1059 1, 6| sarà il bel piacere... levarsi coll'aurora.~~~~~~ALB.~~~~ 1060 Ded | perdono, e mi concederà liberalmente la grazia di poter essere, 1061 3, 1| signor don Mauro, parlo liberamente,~~Meglio per voi, per me, 1062 2, 7| tirar dei colpi pare un libro stampato). (da sé)~~~~~~ 1063 3, 7| BIA.~~~~Rispondervi non lice a una fanciulla onesta.~~~~~~ 1064 4, 1| vogliavi il Marchese dal feudo licenziare.~~~~~~MART.~~~~Perché?~~~~~~ 1065 4, 6| marchesato siam belli e licenziati,~~Si vederanno in fumo tutti 1066 5, 1| Pesè ben ste parole, e lighevele al cuor.~~Vu un che se 1067 5, 2| vostra nipote.~~Parlo col mio linguaggio.~~~~~~MAU.~~~~Nezza vuol 1068 3, 7| si promova motivo d'una lite?~~~~~~IPP.~~~~Caro Conte 1069 Ded | lo divieti. Molte cose si lodano dopo fatte, che consigliando 1070 Int | invidia, o per costume, lodarla a mezza bocca, dirne bene 1071 2, 2| Quando le donne principiano a lodarmi~~Ho subito sospetto che 1072 Int | compagno, e in mezzo alle lodi far nascere l'obbietto, 1073 5, 1| par bon in ogni tempo e logo.~~Donca xe compatibile de 1074 2, 7| che dall'amore il ferro è logorato.~~~~~~CON.~~~~Cospetto, 1075 2, 11| Soffrite un giorno solo lontan da questo tetto,~~E poi 1076 3, 9| tormentato,~~Andrò da voi lontana ad isfogarmi, ingrato! ( 1077 1, 3| monte l'estrazione.~~Al lotto delle donne la sorte spesso 1078 4, 7| sospirando)~~~~~~MAU.~~~~(Uh che lunaccia!) (da sé, incamminandosi)~~ 1079 1, 2| si contano i giorni sul lunario.~~~~~~CON.~~~~Che vuol dir? 1080 2, 8| uno (si alza)~~Che non può lungamente parlare, e star seduto.~~ 1081 3, 1| Perché andar per le lunghe?~~~~~~MAU.~~~~Mi spiccio 1082 3, 10| sospiri~~Sien arti, sien lusinghe, sian sogni, sian deliri.~~ 1083 2, 7| Perché, veda, anche me mi van lustrissimando.~~~~~~CON.~~~~Bene, tutto 1084 2, 3| vidde il signor Lacchè~~Del Lustrissimo Conte ha strappazzato a 1085 4, 4| I organi che forma sta macchina mortal,~~Xe quelli che produse 1086 5, 2| Averà... sì signore... sua madre ha avuto in dote...~~Suo 1087 4, 9| qua venuto per farmi da maestro.~~Le vedove mie pari son 1088 Int | tanto ebbe incontro in quel magnifico sontuoso Teatro, che a voce 1089 4, 1| Madama non è donna di mala inclinazione.~~Quando così 1090 1, 2| mezzi ducati, coss'èi, sior malagrazia?~~~~~~FRU.~~~~I ducati che 1091 5, 5| m'inganni anch'egli, il malandrino:~~Vi è poco da fidarsi del 1092 5, 1| amor ve cazzerà qualche malanno intorno.~~E ghe n'avè l' 1093 Ded | per avventura foss'Ella malcontenta del mio coraggio, supplico 1094 Int | ancora il vedere alcuni malcontenti, o per invidia, o per costume, 1095 2, 8| Castel Rotondo.~~Dicono i maldicenti quel che lor viene in bocca;~~ 1096 4, 5| riputazione, bugiardo e maledetto.~~~~~~ALB.~~~~Crédela che 1097 2, 5| tutto intiero se sente a maledir;~~E de nu, poverazze, cossa 1098 3, 10| tardi a pentir m'avessi?~~Maledirei le fiamme, abborrirei gli 1099 3, 4| cuor ve diga tutto: oh che malinconia!~~Voleu che mi ve spiega 1100 2, 2| IPP.~~~~Conte, son malinconica; divertitemi un poco.~~~~~~ 1101 2, 2| CON.~~~~Si starebbe malissimo.~~~~~~IPP.~~~~Perché?~~~~~~ 1102 2, 8| nemici molti: con arte e con malizia~~Hanno disseminato ch'io 1103 2, 8| sono interessato;~~Ma siamo malveduti da tutto il marchesato.~~ 1104 4, 1| che per lui voi siate il malveduto,~~Ma dirvi la ragione deggio, 1105 3, 1| ho questa bella testaccia mamalucca, (vedendo venire don Mauro)~~ 1106 2, 2| modo, se ne ho voglia, non mancami di farlo.~~Son libera, son 1107 4, 8| debolezza,~~Anzi che mi si creda mancar per stolidezza). (da sé, 1108 1, 6| star con più comodo, ghe mancaria una sposa.~~~~~~MAU.~~~~ 1109 2, 4| Dican quel che san dire; non manco al mio dovere,~~Trattando 1110 1, 3| CON.~~~~A madama Graziosa mandai certa proposta,~~Finora 1111 1, 7| quando mi piace, dal feudo mandar via.~~~~~~MAU.~~~~Non credo, 1112 2, 7| dodici braccia. Me lo farà mandare?~~~~~~CON.~~~~(Eh, per la 1113 2, 6| caro sior Conte quasi lo mandaria.~~Mi che son de buon cuor, 1114 1, 3| CON.~~~~È ver, ma si è mandata a monte l'estrazione.~~Al 1115 1, 7| E dalla commissaria, se manderà il lacchè,~~Cospetto! il 1116 2, 2| dopo tre giorni, Contin, vi manderei.~~~~~~CON.~~~~Ed io dopo 1117 4, 6| senza quattrini...~~Ah! manderò a chiamare il signor de' 1118 4, 1| feudo ho in man tutto il maneggio.~~~~~~COMM.~~~~Amico, tutto 1119 3, 3| Marchesa Ippolita.~ ~ ~~~MAR.~~~~Non vi è meglio di lui, 1120 Ded | Molto più crescerà la di Lei maraviglia ricevendo il foglio stampato, 1121 Ded | ZAMBATTISTA~ ~A ragione si maraviglierà l'Eccellenza Vostra, veggendosi 1122 1, 5| stomego, le quieta el mal de mare.~~~~~~BIA.~~~~Il Conte... ( 1123 1, 2| vostro meggio.~~Le donne maridae le s'ha da lassar star;~~ 1124 1, 1| Disè, come sarala, se ve mariderè?~~~~~~CON.~~~~Finora ho 1125 Int | di sé stesso non dovria maritarsi, temendo la noia di una 1126 1, 3| non può trattarsi la donna maritata?~~Servirla onestamente? 1127 2, 1| una gran cosa quell'esser maritate.~~Alfine una fanciulla più 1128 2, 2| Dunque si può sperare vedervi maritato.~~~~~~CON.~~~~Io non giurai 1129 Ded | villereccio soggiorno di Martelago, dove non soddisfa a se 1130 5, 5| poco da fidarsi del sesso mascolino.~~Noi siam le capricciose, 1131 2, 2| solo.~~~~~~IPP.~~~~È una massima buona.~~~~~~CON.~~~~Pretendono 1132 3, 2| furbetta, furbetta! Va dal mastro di casa;~~Digli che faccia 1133 1, 1| so che non son stolidi in materia d'amore.~~~~~~ALB.~~~~Certo 1134 5, 8| sì signore... i nostri matrimoni.~~Via, scrivete. (al Notaro, 1135 4, 5| a perder el concetto.~~A matte de sta sorte la corda è 1136 4, 6| simile strapazzo?~~Con un matton, se passa sotto il balcon, 1137 Ded | reso V. E., senza saperlo, Mecenate di essa e di me Protettore. 1138 3, 1| cinquanta non sono... e il medico mi ha detto...~~Sì signore... 1139 1, 6| MAU.~~~~Pensava... meditava... sì signor, fra di me,~~ 1140 2, 1| par questa mattina d'aver melanconia.~~Son vedova, son ricca, 1141 1, 2| sei oltre l'usato~~Stamane melanconico?~~~~~~FRU.~~~~Signor, son 1142 1, 3| foco negli occhi, ei nelle membra il gelo.~~Quando li vedo 1143 Ded | vita stoica, inoperosa menando; ma libero spazioso campo 1144 4, 5| ero presente, gli avrei menato un pugno.~~~~~~ALB.~~~~( 1145 1, 1| disgustarla il primo.~~Ma un menomo motivo che diami di disgusto,~~ 1146 4, 7| discreta abitazione,~~La mensa non intendo di profittar.~~~~~~ 1147 5, 8| protesto,~~Né dee, né può mentire un cavaliere onesto.~~Venni 1148 3, 7| impunemente può dare una mentita.~~Rispondervi saprei; ma 1149 3, 7| Marchesa.~~~~~~IPP.~~~~Io? Mentite.~~~~~~CON.~~~~Una donna, 1150 | mentre 1151 1, 5| che il di lui cuore della menzogna è il nido.~~Mi costerà la 1152 4, 8| Uno della giustizia fe' mercatura infame;~~L'altro per ingannarmi 1153 Ded | Cittadino, sostenendo i pesi e meritando gli onori, pieno della più 1154 2, 8| alcuno...~~~~~~CON.~~~~Voi meritate molto.~~~~~~COMM.~~~~Signor 1155 3, 10| stessi, cuor mio, l'hai meritato?~~Di quante donne al mondo, 1156 1, 3| uom valoroso e scaltro,~~Meriterem lo scudo?~~~~~~CON.~~~~Te 1157 4, 9| Unendoli di nuovo, un'opra meritoria.~~~~~~IPP.~~~~Che prendasi 1158 1, 2| CON.~~~~Bravo! non sai, meschino, dove il denar sen va?~~~~~~ 1159 1, 5| cuore?~~Pel corso di due mesi, sei, sette volte il giorno,~~ 1160 5, 8| in patria ho conosciuta,~~Mesta, di duol ripiena, senza 1161 2, 3| lettera, che lettera da mettere in cornice:~~Se tratto questa 1162 3, 1| far tre passi e mezzo ci metterete un'ora?~~~~~~MAU.~~~~Allor 1163 1, 3| presto.~~~~~~FRU.~~~~Ecco, metto giù il tondo, e fin che 1164 1, 7| Castello.~~E non sarebbe mica un caso estraordinario,~~ 1165 1, 1| dal mio seno lontano mille miglia.~~~~~~ALB.~~~~Voleu che 1166 5, 2| l'amor?~~~~~~MAU.~~~~Eh, migliara m'intendo.~~~~~~ALB.~~~~ 1167 Int | posi io stesso in iscena a Milano, e tanto ebbe incontro in 1168 1, 5| non è questo il modo di millantare affetto.~~Si deve ad una 1169 5, 1| pretesto del feudo e dei ministri suoi.~~Ecco, signor Alberto, 1170 4, 7| piovuto... è maggiore e minore...~~L'altr'anno s'è anche 1171 4, 9| vive ritirata,~~A viver miserabile per sempre è condannata.~~ 1172 3, 1| troppo unito al poco~~Può moderar sovente gli estremi a poco 1173 2, 7| commedie scritte sul stil moderno?~~~~~~MAD.~~~~Oh, che son 1174 Ded | rischio che la sua singolare modestia ve lo divieti. Molte cose 1175 3, 5| No me fe stomeghezzi; molèghe, o che ve mando.~~~~~~CON.~~~~ 1176 Int | senza assoggettarsi agli usi molesti della società, a certi inutili 1177 | molta 1178 | Molte 1179 | molti 1180 2, 11| e voglio consumarlo.~~A momenti s'aspetta che venga il feudatario~~ 1181 5, 6| Segno è che la coscienza lo morde e lo confonde.~~Ma se pentito 1182 1, 7| qualche cosa... innanzi di morire.~~~~~~MART.~~~~Signor, vi 1183 3, 10| abborrirei gli amplessi;~~Morirei disperato. Pace, mia cara 1184 4, 1| avvertisco. Sentito ho a mormorare,~~Che vogliavi il Marchese 1185 4, 4| organi che forma sta macchina mortal,~~Xe quelli che produse 1186 3, 4| vien la nova trista, oimè, mortificada,~~Se dise, ah che el mio 1187 4, 4| a pianzer, sarave mezzo morto.~~Delle volte ghe penso, 1188 1, 5| zavaria:~~Xe mal tutte le mosche chiappar, che va per aria.~~ 1189 Ded | conoscendo che a ciò vi mosse il rispetto, e se volete, 1190 2, 3| essa volentieri,~~E benché mostri altera sprezzarmi apertamente,~~ 1191 5, 6| pianto; ecco, che il cuor vi mostro.~~~~~~BIA.~~~~Deh per pietà, 1192 5, 1| amore, oppur per interesse,~~Mostrò le istesse brame, le debolezze 1193 5, 1| Gh'aveu fin adesso motivi de sospetto?~~~~~~CON.~~~~ 1194 4, 9| Il partito dov'è? Voi mi movete a sdegno.~~~~~~FER.~~~~Sia 1195 3, 8| disse e tanto;~~Ed io vi movo a sdegno perfino col mio 1196 1, 1| cussì poco, sior Conte, ve muè,~~Disè, come sarala, se 1197 2, 11| Alfine s'infarina, chi del mulin va intorno.~~Dai oggi, dai 1198 1, 6| signore.~~~~~~BIA.~~~~Io muoio, se non posso sfogar il 1199 5, 8| è dato.~~All'amor che mi muove, sempre il mio cuor fia 1200 1, 1| bon.~~~~~~CON.~~~~Basta: mutiam discorso; il caso è ancor 1201 4, 5| ALB.~~~~Crédela che el sia muto? El ghe responderia.~~~~~~ 1202 1, 2| CON.~~~~Vien qui; narraci un poco.~~Come impieghi 1203 2, 3| la signora.~~~~~~CON.~~~~Narrami qualche cosa.~~~~~~FRU.~~~~ 1204 Ded | parte della vostra piacevole narrativa, oltre la mia curiosità, 1205 Int | e in mezzo alle lodi far nascere l'obbietto, la critica, 1206 4, 5| troppo ardita.~~Se vede la so nascita dal so parlar istesso,~~ 1207 3, 7| BIA.~~~~Già non si può nascondere, quel che si chiude in seno.~~ 1208 3, 1| dei colpi stravaganti.~~Nascono delle cose non prevedute 1209 1, 3| vorrei farle arricciar il naso.~~~~~~FRU.~~~~Eppure, signor 1210 1, 3| onestamente? Oh madama non è~~Nata una gentildonna; che cosa 1211 Ded | illustre per meriti e per natali, giacché tant'altri vi hanno 1212 4, 4| quelli che produse diverso el natural.~~No digo za che i sforza 1213 Ded | dell'animo di V. E., e la naturale sua benignità, ravvisando 1214 | neanche 1215 2, 3| potesse graziarmi,~~Avrei necessità di presto liberarmi.~~~~~~ 1216 4, 2| che chiedete, nessun vi negherà.~~~~~~MART.~~~~Non può perir 1217 | nello 1218 2, 8| nelle sue mani.~~Ma ho dei nemici molti: con arte e con malizia~~ 1219 2, 6| protesto, el trova un so nemigo.~~I omeni onorati no i pol 1220 1, 1| tutta la sera non mi ha nemmen guardato.~~Le dico qualche 1221 1, 5| cuore della menzogna è il nido.~~Mi costerà la vita, lo 1222 1, 5| segretezza; qua no ghe xe nissun.~~Taserò, se la vol; parlerò, 1223 | niuno 1224 Ded | ricreare lo spirito con nobili ed onesti intrattenimenti. 1225 5, 7| contratto.~~No manca che el nodaro, daresto ghel bisogno.~~~~~~ 1226 Ded | valersi de' rispettabili nomi de' rinomati Soggetti per 1227 4, 9| Non l'amaste, e vi è nota di lui l'infedeltà?~~~~~~ 1228 5, 3| risoluzioni non so se gli sien note). (da sé)~~~~~~MAU.~~~~Marchesa, 1229 | nove 1230 1, 6| Ogni giorno si vede qualche novella erbetta...~~Qua spunta un 1231 3, 1| sperar poss'io da questo amor novello?~~Vedermi, se mi spiego, 1232 5, 2| ALB.~~~~Bravo! gran noviziadi gh'avemo in sto paese.~~ 1233 5, 1| ALB.~~~~Oibò; la xe novizza.~~~~~~CON.~~~~Sposa di chi?~~~~~~ 1234 5, 5| Ma! mi vo immaginando le nozze assai vicine,~~E ancor di 1235 5, 6| Vorrei poter vantarmi d'aver nudrito in cuore~~Un solo amore 1236 | nullo 1237 5, 9| onore, sia l'onestà il mio nume;~~M'accenda e m'innamori 1238 1, 3| Quando che non si pigliano i numeri per aria.~~Conosci tu la 1239 4, 5| caso?~~~~~~ALB.~~~~Dirò per obbedirla; la senta se ghe piaso.~~ 1240 Int | alle lodi far nascere l'obbietto, la critica, o la derisione. 1241 2, 3| discrezione.~~Sono serva obbligata; lei sono mio padrone.~~ 1242 Ded | 1760.~ ~Umiliss. Devotiss. Obbligatiss. Servidore~Carlo Goldoni~~  ~ ~ ~ 1243 1, 3| ella il marito istesso~~Obbligò a lacerare le carte del 1244 5, 1| la dubita? No ghe ne occasion.~~~~~~CON.~~~~Può dubitar 1245 1, 1| stancano;~~Di già delle occasioni al mondo non ne mancano.~~ 1246 3, 9| BIA.~~~~Eh, diamogli un'occhiata. (vuol prender la lettera)~~~~~~ 1247 1, 5| tai parole, tali mi dava occhiate...~~Quali donzelle accorte, 1248 3, 7| intesa.~~~~~~IPP.~~~~Non occor che mi spieghi.~~~~~~CON.~~~~ 1249 3, 5| ALB.~~~~Donca non occorr'altro. Son un amigo onesto.~~ 1250 5, 8| NOT.~~~~Ho steso l'occorrente. In casa farò il resto.~~ 1251 Ded | facendo sua delizia, sua occupazione e sua prediletta cura soccorrere 1252 3, 9| togliervi dagli occhi un odioso oggetto.~~Perché dal pianto 1253 1, 5| mi spiace, conosce che mi offende,~~E seguita la tresca l' 1254 4, 9| fatti miei?~~~~~~FER.~~~~Vi offendo, se contenta vedervi io 1255 Ded | di inchinarmi ad Esso, di offerirgli la divota mia servitù; ma 1256 Ded | condurre all'ardito passo di offerirle un pubblico testimonio dell' 1257 2, 8| tanto stimo, permetta che offerisca~~Servitù senza fine, e ch' 1258 4, 9| IPP.~~~~Don Mauro si offerisce.~~~~~~FER.~~~~Egli non è 1259 5, 2| Quel partio, che ve offerisso mi,~~El xe el Conte dell' 1260 2, 5| Bianca non può chiamarsi offesa.~~Non fo che a me scemare 1261 4, 9| Perché no? Se la sorte mi offrisse un buon partito...~~~~~~ 1262 1, 1| dubbioso fra tre diversi oggetti,~~A qual debba di loro rivolgere 1263 3, 9| togliervi dagli occhi un odioso oggetto.~~Perché dal pianto mio 1264 | Ognun 1265 | ond' 1266 4, 1| onesta moglie, voi siete un onest'uomo,~~Io sono un buon amico, 1267 1, 7| umorino.~~Tenta le donne oneste con arte temeraria,~~Tentò 1268 Ded | lo spirito con nobili ed onesti intrattenimenti. Ei tratta 1269 2, 6| trova un so nemigo.~~I omeni onorati no i pol soffrir ste azion.~~ 1270 Ded | Fate così (mi rispose l'onoratissimo Galantuomo), dedicategli 1271 4, 2| signore, che sono uomo onorato,~~So che il signor Marchese 1272 4, 1| sieno fatti gl'insulti e l'onte,~~Dacché si è in casa vostra 1273 Int | bella Commedia! È un capo d'opera. Non si può far di più». 1274 3, 1| sentendo ad ogni articolo~~Oppor contraddizioni?~~~~~~MAU.~~~~ 1275 4, 8| Or saria l'occasione~~Opportuna di fargli la raccomandazione.~~ 1276 5, 1| eroi.~~Egli pur per amore, oppur per interesse,~~Mostrò le 1277 4, 9| Unendoli di nuovo, un'opra meritoria.~~~~~~IPP.~~~~ 1278 1, 2| regolarvi.~~~~~~ALB.~~~~Che ordeni me deu, se la me intra in 1279 2, 7| Potria coll'occasione~~Ordinar dell'argento per una guarnizione:~~ 1280 4, 5| Adesso la cognosso. Una dama ordinaria). (da sé)~~~~~~MAD.~~~~La 1281 Ded | venerazione e stima da tutti gli ordini delle Persone, ma rilevai 1282 4, 4| fa assae, ma no basta.~~I organi che forma sta macchina mortal,~~ 1283 5, 6| voi le colpe istesse più orribili non sono.~~Finor nel mar 1284 1, 6| frutto... qua, sì signor, l'ortica...~~Oh campagna, campagna... 1285 2, 4| Marchesa l'inclinazione oscura,~~E madama Graziosa è pronta, 1286 Ded | pubblico testimonio dell'ossequiosa mia servitù, senza attenderne 1287 Ded | grazia di poter essere, quale ossequiosamente inchinandomi ho l'onore 1288 Ded | come protestargli il mio ossequioso riconoscimento, come ringraziarlo 1289 4, 3| t'un canton.~~~~~~CON.~~~~Osservaste, che a tavola non mi ha 1290 1, 1| impegnata.~~Ed io, se trovo ostacoli, prestissimo mi stancano;~~ 1291 2, 11| mio foco.~~Basta che trovi ostacolo alla mia pace vera,~~Mi 1292 1, 2| che vadanospesso all'osteria.~~~~~~CON.~~~~Ma ci vai 1293 | otto 1294 3, 3| l'amica: non so, se sia pacificata.~~Voglio spiar qua intorno, 1295 Ded | coll'esempio degli antichi Padri della Romana Repubblica, 1296 2, 3| essere a parte talor con i padroni.~~Se ardirai di por piede 1297 1, 3| non mi è permesso,~~Perché pagar mi resta le spese del processo.~~ 1298 4, 8| che fan queste dame, che paiono assonnate?~~Spiacemi, mie 1299 3, 2| SER.~~~~Perché il palazzo, dicono, è rovinato.~~~~~~ 1300 5, 1| maridar, saltando~~Come de palo in frasca, in ogni mar pescando,~~ 1301 2, 11| volta ho ritrovato buon pan per i miei denti.~~Mi consolo 1302 1, 2| CON.~~~~Per esempio, quei paoli ch'io ti donai sovente,~~ 1303 1, 3| fece in camera a farle i papigliotti!~~Mi aveano processato; 1304 3, 1| risponda?~~~~~~MAU.~~~~Se vi par... sì signora.~~~~~~IPP.~~~~ 1305 1, 5| Godea di starmi appresso, parea che mi adorasse.~~Diceami 1306 5, 1| entrate ch'io ho.~~Sa le mie parentele; e un uom che non è cieco,~~ 1307 3, 1| mai... preso... moglie. E parenti non ho...~~La nipote... 1308 1, 1| meggio che stè solo, che parerè più bon.~~~~~~CON.~~~~Basta: 1309 2, 10| CON.~~~~Di che dovea parlarmi?~~~~~~MART.~~~~D'un certo 1310 4, 1| COMM.~~~~Sol perché gli parlasse?~~~~~~MART.~~~~Oh no, non 1311 3, 9| CON.~~~~Vorrebbe ch'io parlassi al marchese Fernando.~~~~~~ 1312 5, 1| Andiamo.~~~~~~ALB.~~~~No, parlémoghe.~~~~~~CON.~~~~Ma voi mi 1313 4, 1| sospendete, amico; gli parlerà mia moglie.~~~~~~MART.~~~~( 1314 2, 9| E ben, sperar potrò~~Che parliate al Marchese?~~~~~~CON.~~~~ 1315 4, 9| In ciò solo mi resta, io parlovi sincero,~~Un po' di vanità 1316 3, 1| MAU.~~~~Ma di grazia, due parolette sole.~~~~~~IPP. ~~~~Perché 1317 1, 3| Vada due scudi al sette. Va paroli sul tre.~~Sette a levar 1318 1, 1| Giersera qualcossetta m'ha parso de sentir.~~Xelo un de quei 1319 Ded | ora informati. Non usasi, particolarmente a' nostri, valersi de' 1320 1, 3| Con sua licenza. (vuol partire)~~~~~~CON.~~~~Vien qui, 1321 4, 9| Arriveremo al segno.~~I partiti non mancano a chi ha qual 1322 4, 9| domanda onesta?~~~~~~FER.~~~~Parvi di già d'averlo.~~~~~~IPP.~~~~ 1323 1, 1| terribilmente:~~La bile mi è passata per altro in sul momento;~~ 1324 1, 5| può star saldo stia.~~Sola passeggio, e taccio; egli mi segue 1325 3, 1| IPP.~~~~A far tre passi e mezzo ci metterete un' 1326 4, 9| FER.~~~~Ho già finito. Passiamo ad altro articolo.~~Sapete 1327 1, 1| vi accennai,~~Che colle passioncelle mi divertisco assai.~~Mi 1328 Int | abbandonato a quelle disordinate passioni, che sogliono derivare dallo 1329 5, 3| contento?~~~~~~MAU.~~~~Sì.~~Pativo... sì signore... a vedervi 1330 5, 7| Adesso el saverò). (da sé)~~Patroni reveriti.~~~~~~CON.~~~~Che 1331 4, 7| casa sua... (dopo qualche pausa) Servitore umilissimo. ( 1332 2, 1| che.~~Oh, siamo le gran pazze noi altre sciagurate!~~Ci 1333 1, 1| Questo è l'amor dei pazzi.~~~~~~ALB.~~~~E l'amor d' 1334 2, 2| al solito a dir qualche pazzia.~~E poi, se donna Bianca 1335 1, 6| putte, le me fa un gran peccà). (parte)~~~  ~ ~ ~ 1336 3, 7| non sarà meno da questa pece istessa.~~~~~~IPP.~~~~Come? 1337 5, 4| vedea sulle spalle qualche peggior disgrazia.~~Prese quel che 1338 5, 4| debiti la commissaria in pegno.~~~~~~IPP.~~~~Non perirà, 1339 1, 3| temperamento non si assomiglia un pelo:~~Ella ha il foco negli 1340 3, 7| idolo de' cuori,~~Ma non penai gran cosa a mendicar favori.~~ 1341 2, 2| Perché laccio a proposito peno trovare anch'io.~~~~~~CON.~~~~ 1342 Int | tal proposito, che così pensa chi ama veramente sé stesso, 1343 5, 1| ALB.~~~~Per mi gh'ho ben pensà.~~Questo xe el vostro caso... 1344 4, 3| mondo bene de' fatti miei.~~Pensare in tal maniera chi mi sentisse 1345 4, 8| era impegnato così senza pensarlo!~~Ah, di rossor mi copre 1346 2, 2| difficile.~~~~~~IPP.~~~~Non ci pensate su.~~~~~~CON.~~~~Eh, quando 1347 1, 6| signor zio.~~~~~~MAU.~~~~Pensava... meditava... sì signor, 1348 5, 1| imbriaga.~~Fe da omo una volta; pensè, che sta damina~~El ciel 1349 1, 6| E per me, signor zio, ci penserete poi?~~~~~~MAU.~~~~Eh... 1350 1, 3| CON.~~~~Ecco, tu pensi al gioco.~~~~~~FRU.~~~~Oh, 1351 5, 1| deu licenza?~~~~~~CON.~~~~Pensiamoci un po' meglio.~~~~~~ALB.~~~~ 1352 3, 1| me, signore, vi svelo i pensier miei;~~Parlo libera e schietta, 1353 2, 2| come statue. Non vedon col pensiero,~~Che gli amanti si stancano?~~~~~~ 1354 2, 5| ALB.~~~~Tolè, la xe pentia.~~~~~~CON.~~~~Pentita? Non 1355 3, 10| fosse, e un giorno tardi a pentir m'avessi?~~Maledirei le 1356 2, 5| xe pentia.~~~~~~CON.~~~~Pentita? Non lo credo.~~~~~~ALB.~~~~ 1357 5, 6| morde e lo confonde.~~Ma se pentito ei fosse dei tradimenti 1358 3, 7| mi cal d'amanti, ce n'è penuria al mondo?~~Se perduto ho 1359 2, 5| sciocca gelosia,~~Che mi perda il rispetto?~~~~~~ALB.~~~~ 1360 4, 1| serve il domandarlo,~~Se perdemi il rispetto allora ch'io 1361 Int | si reputerebbe infelice a perderla, e per amor proprio la sposa.~ 1362 3, 6| amore. (piange)~~Ah, signor, perdonate, se il lagrimar vi spiace.~~~~~~ 1363 5, 9| cambiar intendo il cuor perfettamente.~~E chi a calcar mi guida 1364 3, 1| lo confesso, un merito perfetto;~~Siete di bella età, siete 1365 4, 8| il Conte dell'Isola quei perfidi non sanno.~~Non è riuscito 1366 3, 8| Ed io vi movo a sdegno perfino col mio pianto?~~~~~~CON.~~~~ 1367 5, 9| calcar mi guida la via men perigliosa,~~È un amico fedele, è un' 1368 4, 2| negherà.~~~~~~MART.~~~~Non può perir chi gode la sua protezione.~~~~~~ 1369 5, 4| pegno.~~~~~~IPP.~~~~Non perirà, meschina, avrà il suo protettore.~~ 1370 2, 8| A lei che tanto stimo, permetta che offerisca~~Servitù senza 1371 5, 2| ALB.~~~~Se me permission...~~~~~~MAU.~~~~Toh, toh! 1372 4, 8| vostri dipendenti.~~Che son perseguitati per odio delle genti:~~A 1373 Per | Personaggi~ ~Il MARCHESE FERDINANDO 1374 Ded | la fortuna di conoscerlo personalmente. Così è (soggiunse l'Amico). 1375 Int | legge; ma in ogni caso si persuada col voto comune degli ascoltanti, 1376 3, 1| Riflettete.~~~~~~MAU.~~~~Non mi persuaderà.~~~~~~IPP.~~~~Sareste voi 1377 Int | queste ragioni basteranno a persuadere chi legge; ma in ogni caso 1378 | pertanto 1379 5, 1| palo in frasca, in ogni mar pescando,~~Per furbo, per accorto 1380 1, 4| ben della mia vita.~~Senza pescar affanni vo' vivere giocondo.~~ 1381 5, 1| ben, da amigo e servitor,~~Pesè ben ste parole, e lighevele 1382 4, 1| faccia del padrone messo in pessima vista.~~~~~~MART.~~~~Che 1383 2, 7| mio signore? Anch'io son Petrarchesca.~~~~~~CON.~~~~Sapete far 1384 5, 1| Che bisogno ghe xe de far pettegolezzi?~~~~~~CON.~~~~So che questi 1385 2, 5| vorressi lassar per sto pettegolezzo~~Una putta de un cuor, che 1386 Ded | afflitti. Soddisfatto alla pia inclinazione del suo bel 1387 4, 2| domani e sempre, quando vi piaccia, andate.~~~~~~CON.~~~~Se 1388 1, 4| Gli esercizi violenti mi piacciono per poco.~~L'aria variar 1389 2, 3| Mi par, se non m'inganno, piacergli internamente.~~Oh, non durerà 1390 4, 9| FER.~~~~Si tratta di piacervi? Di ciò più non si parli.~~ 1391 2, 2| distinguo e vedo.~~Voi mi piacete assai.~~~~~~CON.~~~~Oh, 1392 Ded | ultima parte della vostra piacevole narrativa, oltre la mia 1393 1, 1| commissario.~~~~~~ALB.~~~~Pian, tra questa e quell'altre 1394 2, 5| chieda,~~Ma dite che non pianga, che taccia e che mi creda.~~ 1395 1, 5| Il Conte... (s'arresta piangendo)~~~~~~ALB.~~~~La finissa 1396 3, 9| me! (piange)~~~~~~CON.~~~~Piangete?~~~~~~BIA.~~~~Almen, se 1397 3, 4| La me dise, Signor, non piango, vel prometto;~~E po ghe 1398 1, 1| femmina, vel giuro, non piansi in vita mia.~~Mi piace, 1399 Int | L'amante di sé stesso la pianta a drittura. Dicono alcuni: 1400 3, 1| Vedermi, se mi spiego, piantata in sul più bello.~~Ho una 1401 2, 2| fruttano assai meno,~~Le piante che non durano tre giorni 1402 1, 2| Piuttosto che una vedua, me piaseria una putta.~~Ma voleu far 1403 4, 5| obbedirla; la senta se ghe piaso.~~Diria, se fusse in elo: 1404 5, 2| Nobile, generoso, ricco, pien de virtù.~~Seu contento?~~~~~~ 1405 5, 1| xe vaga!~~Voler la botta piena, e la serva imbriaga.~~Fe 1406 Ded | pesi e meritando gli onori, pieno della più sana Filosofia, 1407 1, 5| BIA.~~~~Se avete in cuor pietade, se siete un uom bennato,~~ 1408 1, 3| varia,~~Quando che non si pigliano i numeri per aria.~~Conosci 1409 3, 1| libera e schietta, io non vi piglierei. (don Mauro si ritira un 1410 3, 7| fate torto.~~Vi farò da piloto per affrettarvi al porto.~~ 1411 Ded | Cavaliere sì saggio, sì pio ed amabile, ammette nel 1412 4, 7| signore...~~La stagione... ha piovuto... è maggiore e minore...~~ 1413 2, 5| conoscete,~~Che son un che si placa, quando un amico parla,~~ 1414 2, 5| quel pianto.~~Finché voi la placate, vo a divertirmi intanto.~~ 1415 5, 9| vero,~~Di chi mi ascolta il plauso veridico e sincero.~~~  ~ 1416 1, 6| Sarà da qua dies'anni un pochetin tardetto.~~~~~~BIA.~~~~Per 1417 4, 5| soa el tasesse, sperar se poderave;~~Ma mi, se fusse in elo, 1418 1, 1| servirve in quel che mai podesse,~~Ma da bon Venezian, de 1419 5, 1| ALB.~~~~Tolè, fortunà; podeu cercar de meggio?~~Donna 1420 4, 5| reputazion.~~Se cerca con politica destruzer el sospetto,~~ 1421 Int | dispiacere la sua catena; il politico per convenienza sta saldo. 1422 3, 4| Oimè! nel rivederlo... (si pone il fazzoletto agli occhi)~~~~~~ 1423 1, 4| saldo, finché giova.~~Non pongo mai per questo la mia salute 1424 4, 1| vista.~~~~~~MART.~~~~Che ponno dir?~~~~~~COMM.~~~~Si dice... 1425 4, 5| dago debito de dirghelo a pontin.~~Ma la prego, per grazia, 1426 4, 5| ALB.~~~~In verità in sto ponto me xe vegnù el mio flato.~~ 1427 2, 3| padroni.~~Se ardirai di por piede mai più su quelle 1428 3, 10| spera,~~Andiam la destra a porgere al laccio innanzi sera.~~ 1429 5, 8| ancora.~~~~~~BIA.~~~~Signor, porgo la mano? (a don Mauro)~~~~~~ 1430 4, 5| La compatissa; a caso~~La porla confidar? Za la sappia che 1431 2, 5| nu, poverazze, cossa no porle dir?~~~~~~CON.~~~~Io non 1432 3, 5| Mi toccano le fibre, mi portano ai deliri;~~E per non comparire 1433 1, 3| prigione,~~Mi facea la mattina portar la colazione.~~E quanto 1434 2, 10| cospetto!...~~~~~~MAD.~~~~Portate rispetto al commissario.~~ 1435 1, 3| FRU.~~~~Cose di gioventù.~~Portavo lo stiletto, ma non lo porto 1436 5, 6| piange)~~~~~~CON.~~~~Lagrime portentose, che han la virtù possente~~ 1437 Int | al fine. In Settembre la posi io stesso in iscena a Milano, 1438 3, 1| maladetto.~~Ma che sperar poss'io da questo amor novello?~~ 1439 | possano 1440 3, 7| altezza, ma il feudo ch'io possedo~~Ha tale indipendenza, che 1441 5, 6| portentose, che han la virtù possente~~D'avvilirmi, di rendermi 1442 | possiate 1443 3, 7| CON.~~~~Signore.~~Possibil che non possano darsi due 1444 1, 2| regolarvi.~~~~~~ALB.~~~~Possio prometter gnente?~~~~~~CON.~~~~ 1445 3, 1| pretensione,~~Ho il dubbio d'esser posta dal Conte in derisione;~~ 1446 | Potea 1447 | potei 1448 | potendo 1449 1, 7| e ho il modo, ed ho il potere.~~Mi fu Castel Rotondo in 1450 | potesse 1451 | poteva 1452 3, 1| volete...~~Per esempio... potrebbesi... Sì signora... intendete?~~~~~~ 1453 | Potreste 1454 | potuto 1455 4, 7| avete, nipote? State qui... poveraccia!~~Vi duole qualche cosa? ( 1456 1, 2| miei scarpini;~~E non ho, poveraccio, né scarpe, né quattrini.~~~~~~ 1457 3, 4| un ingrato.~~~~~~ALB.~~~~(Poverazza! Se vede, che la gh'ha el 1458 2, 5| sente a maledir;~~E de nu, poverazze, cossa no porle dir?~~~~~~ 1459 Ded | esimia sua carità verso i poveri, facendo sua delizia, sua 1460 1, 3| Lo fa per compassione~~La poverina è vedova, ed ha, se non 1461 1, 2| gh'ha un vizio al mondo, povero desgrazià!~~~~~~FRU.~~~~ 1462 3, 1| alto...~~Sollecito saprei precipitar d'un salto.~~Ah! che vi 1463 Ded | delizia, sua occupazione e sua prediletta cura soccorrere i bisognosi, 1464 1, 1| Mi ve conseggierave a preferir la dama.~~~~~~CON.~~~~Ma 1465 Ded | altresì, che abbia egli preferita la quiete agli onori, che 1466 2, 8| Signora commissaria, pregatelo anche voi. (da sé)~~~~~~ 1467 Ded | ch'essi ne siano intesi e pregati, e accordino di buona voglia 1468 4, 2| tal signore, da cui esser pregato~~Sarà per il Marchese un 1469 3, 9| FRU.~~~~Basta; le sue preghiere vi manda in questo foglio. ( 1470 2, 6| son arlevà,~~Dove se pregia tutti d'aver della pietà,~~ 1471 4, 7| quale voi siete, per onestà pregiato,~~Onora il mio paese, onora 1472 5, 1| difficile aver.~~Donca da ste premesse cavae dalla mia testa,~~ 1473 3, 7| onor della città.~~Non son prence d'altezza, ma il feudo ch' 1474 4, 9| meritoria.~~~~~~IPP.~~~~Che prendasi tal cura da me non isperate.~~~~~~ 1475 3, 9| diamogli un'occhiata. (vuol prender la lettera)~~~~~~CON.~~~~ 1476 2, 8| in piedi? (il Conte vuol prendere la sedia)~~~~~~COMM.~~~~ 1477 4, 2| andar io vi volessi, non prenderei consigli. (al signor de' 1478 4, 9| giovane incostante voi non lo prendereste.~~~~~~IPP.~~~~Signore, in 1479 2, 3| posso miglior divertimento?~~Prendi, che te lo meriti. (gli 1480 2, 7| di farlo,~~Senza che vi prendiate fastidio a domandarlo.~~~~~~ 1481 2, 2| lei per questo io non mi prendo.~~~~~~IPP.~~~~Ma quando 1482 2, 7| CON.~~~~Dite, son preparato.~~~~~~MAD.~~~~Direi che 1483 5, 4| qualche peggior disgrazia.~~Prese quel che ha potuto, gli 1484 4, 5| straccia.~~Oh, s'ero presente, gli avrei menato un pugno.~~~~~~ 1485 5, 8| scellerati;~~Fuggir, ma saran presi, condotti e castigati.~~ 1486 3, 1| spiegherò.~~Non ho mai... preso... moglie. E parenti non 1487 2, 5| pensieri.~~Non dico ch'io pretenda ch'ella perdon mi chieda,~~ 1488 2, 2| una donna l'amor si vuol pretendere,~~Signor Contino amabile, 1489 2, 2| indiscrete.~~~~~~IPP.~~~~Che pretendete voi?~~~~~~CON.~~~~Dirò la 1490 2, 2| massima buona.~~~~~~CON.~~~~Pretendono le belle,~~Che s'abbia tutto 1491 3, 1| a fronte, ch'è prima in pretensione,~~Ho il dubbio d'esser posta 1492 5, 1| accrescere l'amor che in me prevale,~~Per aver la mia pace, 1493 Int | Quando io avessi fatto prevalere nel mio Protagonista una 1494 Int | ma che nell'occasione di prevalersi di alcuni beni, o di alcuni 1495 5, 9| mezzi, che seguitai finora.~~Prevalga in me l'onore, sia l'onestà 1496 3, 1| Nascono delle cose non prevedute innanti.~~Chi mai creduto 1497 2, 1| ritornerei domani.~~La libertà è preziosa, so che del cielo è un dono,~~ 1498 2, 5| cuor, che al mondo no gh'ha prezzo?~~~~~~CON.~~~~Per dirvi 1499 1, 1| passa un bel divario.~~Le prime xe do dame, questa xe una 1500 1, 5| villeggiar con noi?~~Sui primi giorni ei stava quasi le 1501 3, 6| soddisfarvi?~~Voi siete il primier uomo, onde ad amare ho appreso:~~ 1502 1, 5| parla,~~E della vedovanza principia a consolarla.~~Scherza con 1503 3, 1| innamorato).~~~~~~MAU.~~~~Principiamo da capo. (Sono un poco imbrogliato).~~ 1504 2, 2| CON.~~~~Quando le donne principiano a lodarmi~~Ho subito sospetto


1760-data | dava-intro | intru-princ | privo-teco | tel-zorno

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech