Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni L'amante di sé medesimo IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Atto, Scena
1505 1, 1| chiamate l'amor che vi tien privo~~Di pace, di conforto? Pare 1506 4, 6| andar prigione, vo' farlo processare,~~Una querela falsa se credo 1507 1, 3| papigliotti!~~Mi aveano processato; ella il marito istesso~~ 1508 5, 1| conseggio,~~Per far, per procurar, quel che per vu xe meggio.~~ 1509 3, 10| stesso.~~Che cerchi, che procuri il mio piacer, sta bene,~~ 1510 4, 4| macchina mortal,~~Xe quelli che produse diverso el natural.~~No 1511 4, 7| La mensa non intendo di profittar.~~~~~~MAU.~~~~Padrone.~~~~~~ 1512 2, 3| CON.~~~~È ver, la mia promessa defraudare non voglio;~~ 1513 1, 2| regolarvi.~~~~~~ALB.~~~~Possio prometter gnente?~~~~~~CON.~~~~Sì, 1514 3, 7| donne unite;~~Senza che si promova motivo d'una lite?~~~~~~ 1515 3, 4| che el mio cuor me l'ha pronosticada.~~Onde succeda pur quello 1516 2, 4| oscura,~~E madama Graziosa è pronta, ed è sicura.~~Credo impiegarla 1517 1, 3| madama Graziosa mandai certa proposta,~~Finora attesi in vano 1518 2, 7| lo voglio più certo quel prosontuoso ardito.~~~~~~CON.~~~~Che 1519 Ded | vi ama, ve l'assicuro, e protegge tanto le cose vostre, che 1520 1, 5| Col riso sulle labbra protesta che mi adora.~~Eh, non è 1521 Ded | ad accostarmi a Lui, come protestargli il mio ossequioso riconoscimento, 1522 Ded | inchinandomi ho l'onore di protestarmi~Di V. E.~ ~Venezia li 22 1523 4, 2| Anzi al rispetto mio, che protettor vi chiama,~~I complimenti 1524 1, 4| questo la mia salute in prova.~~In somma quel mi piace, 1525 3, 1| da poco tempo in qua,~~Provar questa mi tocca graziosa 1526 4, 9| FER.~~~~Non so da che provenga l'idea di quel furore~~Che 1527 2, 11| Bravo.~~Dice bene il proverbio, lo provo in questo giorno:~~ 1528 4, 5| presente, gli avrei menato un pugno.~~~~~~ALB.~~~~(Adesso so 1529 4, 4| che gh'abbia le fibre de puina.~~~ ~ ~ ~ 1530 5, 8| cavaliere onesto.~~Venni sol per punire due tristi scellerati;~~ 1531 5, 4| essendo il commissario uom puntuale e degno~~Lasciò per i suoi 1532 2, 11| a pro del commissario.~~Puol esser che una volta qui 1533 2, 8| temerario:~~Altri che voi non puote far che il signor Marchese~~ 1534 5, 1| Tutto quel che avè dito, xe pura verità;~~E so che sti riflessi 1535 5, 6| quell'ardor ch'io sento;~~Puro, discreto ardore, pronto 1536 5, 7| contento. El par giusto un puttelo;~~E anca della Marchesa 1537 | qualch' 1538 | qualcheduna 1539 | qualcosa 1540 1, 1| presto.~~~~~~ALB.~~~~Giersera qualcossetta m'ha parso de sentir.~~Xelo 1541 | qualcun 1542 2, 8| si degni venire in questi quarti.~~~~~~COMM.~~~~Da brava, 1543 4 | ATTO QUARTO~ ~ ~ ~ 1544 1, 2| cortese,~~Ma non mi dà un quattrino, se non finisce il mese.~~~~~~ 1545 | quegli 1546 4, 6| farlo processare,~~Una querela falsa se credo d'inventare.~~ 1547 2, 11| codesta azione?~~~~~~CON.~~~~Quietatevi, signore.~~~~~~MART.~~~~ 1548 2, 9| CON.~~~~Io penso a viver quieto, a vivere giocondo.~~~ ~ ~ ~ 1549 5, 2| anche maggiore.~~~~~~ALB.~~~~Quindese o venti cossa?~~~~~~MAU.~~~~ 1550 5, 2| tutto... sì signore...~~Quindici... venti... in circa... 1551 5 | ATTO QUINTO~ ~ ~ ~ 1552 3, 9| amore,~~Le lagrime non posso racchiudere nel cuore.~~Tutto quel che 1553 1, 2| ALB.~~~~Sentìu che raccoletta?~~~~~~CON.~~~~Ma la villeggiatura~~ 1554 3, 9| signor Conte di cuor si raccomanda.~~~~~~CON.~~~~Non vuoi andar?~~~~~~ 1555 4, 8| piano)~~~~~~CON.~~~~Deggio raccomandarvi due vostri dipendenti.~~ 1556 4, 8| Opportuna di fargli la raccomandazione.~~Se donna Bianca il sa, 1557 2, 2| confacente,~~Vorrei le mie radici fissarvi eternamente.~~~~~~ 1558 3, 1| in sul più bello.~~Ho una ragazza a fronte, ch'è prima in 1559 Ded | medesimo tempo da' vari ragionamenti di un Galantuomo, che ha 1560 5, 5| sofferto il filo del suo ragionamento.~~Eppur ci sono stata; e 1561 2, 5| Ma ora s'io venissi a ragionar con lei,~~La sentirei a 1562 1, 1| Intanto che si aspetta, ragioneremo innanti.~~Sappiate, amico 1563 Int | trasportato da veruna passione, ma ragionevole, padrone di sé medesimo, 1564 2, 2| per farvi divertire.~~Per rallegrar gli spiriti?~~~~~~IPP.~~~~ 1565 Per | don Mauro.~ ~La Scena si rappresenta nel Castello di Monte Rotondo, 1566 5, 7| CON.~~~~Tali amici son rari.~~~~~~ALB.~~~~Oe, ventimile 1567 2, 5| sentirei a piangere, e mi rattristerei.~~Fate così: trovato, dite, 1568 Ded | naturale sua benignità, ravvisando il cuore umilissimo, che 1569 1, 1| voglia, contento come un re.~~Ora ch'io son per scegliere, 1570 Int | amenissima del Serenissimo Reale Infante Padrone, e mi ricordo 1571 3, 9| una lettera)~~~~~~CON.~~~~Recalo a chi tel diede.~~~~~~BIA.~~~~ 1572 2, 2| che amore non ci ha da recar duolo.~~Pria che con altri 1573 5, 1| signor Marchese la nuova sia recata,~~Ch'ei sposa la Marchesa, 1574 5, 6| pentimento è figlio.~~Se recovi un trionfo nel domandar 1575 2, 3| ella mi sprezza, ch'io ti regali ancora?~~~~~~FRU.~~~~So 1576 2, 2| che li consigli miei,~~Per reggere una donna bizzarra come 1577 4, 4| che la rason comanda da regina,~~E alle passion resiste, 1578 3, 1| IPP.~~~~Signor, per vostra regola, vi dico e vi avvertisco,~~ 1579 2, 2| male. È vero.~~Avete certe regole da farne capitale.~~Fra 1580 5, 1| ALB.~~~~El mal xe remediabile, caro amigo e paron.~~Voleu 1581 4, 3| mi porta,~~Quand'utile si rende, la mia passion che importa?~~~~~~ 1582 4, 9| rimaritate?~~~~~~IPP.~~~~Ho da rendere a voi conto de' fatti miei?~~~~~~ 1583 2, 2| s'ha da sprezzarvi, per rendervi contento?~~~~~~CON.~~~~Le 1584 1, 3| ha, se non m'inganno,~~Di rendita sicura seimila scudi all' 1585 4, 9| isperate.~~~~~~FER.~~~~E questa renitenza vuol dir che voi l'amate.~~~~~~ 1586 4, 1| accrescimento.~~So di non esser reo, potrei giustificarmi:~~ 1587 Int | voce comune fu domandata la replica, e quattro volte in pochi 1588 Int | volte in pochi giorni fu replicata. Bella consolazione, Lettor 1589 4, 2| male impressionato;~~E per repristinarmi nel cuore del padrone~~Ardisco 1590 Ded | antichi Padri della Romana Repubblica, si ritirò nel suo delizioso 1591 4, 5| cosse le dissimula chi gh'ha reputazion.~~Se cerca con politica 1592 Int | della sua Bella, che si reputerebbe infelice a perderla, e per 1593 4, 4| regina,~~E alle passion resiste, dove la forza inclina;~~ 1594 5, 6| tradimenti sui?~~Sarei, s'io resistessi, più barbara di lui.~~Ah, 1595 2, 6| impegno.~~O el Conte ha da resolver de far quel che ghe digo~~ 1596 5, 6| in libertà lasciatemi di respirare almeno.~~~~~~CON.~~~~Sì, 1597 5, 6| almeno.~~~~~~CON.~~~~Sì, respirate, o cara; meno di voi nel 1598 4, 5| se fusse in elo, so che responderave.~~~~~~MAD.~~~~Cosa direste 1599 4, 5| che el sia muto? El ghe responderia.~~~~~~MAD.~~~~Cosa potria 1600 2, 5| cria, se dise roba, se fa ressentimento,~~El sesso tutto intiero 1601 3, 6| è un lagrimar che tace. (restano un poco ammutoliti)~~~ ~ ~ ~ 1602 1, 1| scemandosi l'affetto,~~Restar può per la moglie la stima 1603 4, 5| se fusse in elo: padrona reverita,~~La parla troppo franca, 1604 5, 7| saverò). (da sé)~~Patroni reveriti.~~~~~~CON.~~~~Che nuove, 1605 4, 9| riputazione si stenta a riacquistarla.~~Di voi non vi è chi possa 1606 2, 11| oggi, dai domani, cambia, ricambia amori,~~Alfin si trovan 1607 5, 1| Fin qua gh'avè rason: ricchezza, nobiltà,~~Spirito... cosse 1608 1, 7| signor...~~~~~~MART.~~~~Non riceve nessuno nel suo tetto.~~ 1609 Ded | crescerà la di Lei maraviglia ricevendo il foglio stampato, col 1610 4, 7| com'è andata quest'anno la ricolta?~~Dell'uva in sulle viti 1611 Int | sull'argomento. Pochi hanno riconosciuto nel Protagonista l'Amante 1612 5, 8| ad uno sposo.~~Sposo che riconosco dal vostro amabil cuore.~~~~~~ 1613 1, 1| genitore:~~Se vuol ch'io lo ricovri ancor entro al mio petto,~~ 1614 Ded | bel cuore, non lascia di ricreare lo spirito con nobili ed 1615 4, 4| Alberto.~ ~ ~~~ALB.~~~~El ride, el se la gode, ghe par 1616 5, 3| me l'han detto. Brava... (ridente)~~~~~~IPP.~~~~Siete contento?~~~~~~ 1617 2, 2| con altri piangere, vo' rider da me solo.~~~~~~IPP.~~~~ 1618 2, 10| sapete come fu.~~Ve lo ridico in faccia, non ci venite 1619 3, 5| deliri;~~E per non comparire ridicolo ed insano,~~Fo sforzi di 1620 2, 5| da quel che son~~Mi l'ho ridotta infina a domandar perdon.~~~~~~ 1621 Int | dilettazione, che in otto giorni la ridussi al fine. In Settembre la 1622 5, 6| che mi lasci, e che sen rieda in pace.~~S'accosta, e poi 1623 1, 7| bello~~Può darsi che mi riesca comprare anche il Castello.~~ 1624 3, 1| sarà possibile? Questo mi riesce amaro.~~Sono un poco confuso... 1625 1, 1| che la sia,~~Par che la riessa meggio bevuda in compagnia.~~ 1626 5, 1| pura verità;~~E so che sti riflessi no i fe per vanità.~~Co 1627 3, 7| Quando così si parla ci si riflette in prima.~~Saprà che la 1628 3, 1| Non troppo.~~~~~~IPP.~~~~Riflettete.~~~~~~MAU.~~~~Non mi persuaderà.~~~~~~ 1629 1, 1| sono.~~~~~~ALB.~~~~Troppo rigor, sior Conte. Se sa pur che 1630 1, 5| Con mi la se confida senza riguardo alcun,~~Con tutta segretezza; 1631 Ded | ordini delle Persone, ma rilevai altresì, che abbia egli 1632 Ded | l'E. V. dividere i suoi rimbrotti fra me e l'Amico che mi 1633 4, 7| MAU.~~~~Poverino!~~Rimedio per la luna... sì signor... 1634 5, 4| FRU.~~~~Disperando d'esser rimesso in grazia,~~Si vedea sulle 1635 5, 9| il vostro labbro tende a rimproverarmi;~~Non tocca a voi, signora, 1636 4, 9| allor che dubita venir rimproverato.~~Ma l'ambizion l'inganna; 1637 5, 1| Ancor mi stan sul core quei rimproveri amari;~~Seco farò lo stesso; 1638 3, 7| non manca,~~Senza un tale rimprovero soffrir da donna Bianca.~~ 1639 4, 5| se de più no digo, che la ringrazia el sesso.~~Se ho strazzà 1640 4, 7| rinnovo, don Mauro, i miei ringraziamenti.~~Scusatemi, vi prego.~~~~~~ 1641 Ded | ossequioso riconoscimento, come ringraziarlo della sua bontà, della sua 1642 4, 2| di madama.~~~~~~CON.~~~~Ringraziate madama; ditele che perdoni,~~ 1643 Ded | pertanto in qualunque evento ringrazierò sempre Colui che mi dié 1644 Int | critica, o la derisione. Io li ringrazio assaissimo, poiché mentre 1645 4, 7| accostandosi.~ ~ ~~~FER.~~~~Vi rinnovo, don Mauro, i miei ringraziamenti.~~ 1646 Ded | de' rispettabili nomi de' rinomati Soggetti per decorare le 1647 3, 6| ancor scacciato dal sen quel rio timore,~~Che mi tormenta 1648 1, 1| ALB.~~~~Donca per riparar da ste desgrazie el cuor,~~ 1649 5, 8| conosciuta,~~Mesta, di duol ripiena, senza parlar seduta.~~Pietà 1650 1, 4| sovente ancora, ma senza riscaldarmi.~~Gli esercizi violenti 1651 4, 9| parlo in generale, e voi vi riscaldate.~~~~~~IPP.~~~~Eh, che la 1652 Ded | soggiunse), correte il rischio che la sua singolare modestia 1653 4, 1| giudicate?~~Sapete ch'io riscuoto di lui tutte le entrate.~~ 1654 1, 5| egli mi segue allora,~~Col riso sulle labbra protesta che 1655 5, 3| IPP.~~~~Alfin mi son risolta.~~~~~~MAU.~~~~Ehi! me l' 1656 5, 8| questa la mia sposa. (con risoluzione)~~~~~~BIA.~~~~Questi è lo 1657 5, 3| bene.~~~~~~IPP.~~~~(Le mie risoluzioni non so se gli sien note). ( 1658 5, 3| voi... quando volete... risolvere una volta...~~Sì signore... 1659 3, 2| basta, vorrei... Sì signor, risolvete.~~Via, penar non mi fate... 1660 1, 1| dico a me, son perduto;~~Risolvo sul momento lasciarla in 1661 3, 2| onor, sì signore, poteva risparmiarlo.~~Sto qui con libertà; son 1662 Ded | a' dì nostri, valersi de' rispettabili nomi de' rinomati Soggetti 1663 2, 2| Bianca è una dama ch'io rispettare intendo,~~Ma soggezion di 1664 Int | società, a certi inutili rispetti umani, o al fanatismo di 1665 3, 1| IPP.~~~~Volete ch'io risponda?~~~~~~MAU.~~~~Se vi par... 1666 3, 7| fossi a testa a testa, io vi risponderei.~~Deggio tacer per ora. 1667 3, 1| Che a una parola vostra ne rispondesse sei?~~Che spesso andasse 1668 3, 1| vado giù;~~E quando non rispondono, vo in collera di più.~~~~~~ 1669 Ded | protezione? Fate così (mi rispose l'onoratissimo Galantuomo), 1670 Ded | abitazione, dei Servi? Conosco (risposi) l'antichissima illustre 1671 3, 1| di finezze mi stucca e mi ristucca.~~~~~~MAU.~~~~Posso? (in 1672 3, 7| carità m'insegna, che li risvegli un poco. (da sé, in distanza)~~~~~~ 1673 3, 4| BIA.~~~~Eh, questo suo ritardo è un bruttissimo indizio.~~ 1674 3, 1| piglierei. (don Mauro si ritira un poco)~~Voi siete un uom 1675 1, 6| BIA.~~~~(Andiamo a ritirarci in fondo del giardino). ( 1676 3, 1| son troppo stizzosa. (vuol ritirarsi don Mauro)~~È ver che si 1677 4, 9| star sola in casa, se vive ritirata,~~A viver miserabile per 1678 Ded | ammette nel suo virtuoso ritiro la compagnia delle Opere 1679 Ded | della Romana Repubblica, si ritirò nel suo delizioso villereccio 1680 2, 1| strani,~~Eppure a maritarmi ritornerei domani.~~La libertà è preziosa, 1681 2, 11| importa niente.~~~~~~MART.~~~~Ritornerò domani.~~~~~~CON.~~~~Bene, 1682 2, 3| altro scudo promesso al mio ritorno.~~~~~~CON.~~~~È ver, la 1683 Ded | ma libero spazioso campo ritrova di esercitare l'esimia sua 1684 2, 3| ben, son sempre a tempo di ritrovarne un'altra.~~~~~~FRU.~~~~Eccomi 1685 2, 11| tormenti,~~Sta volta ho ritrovato buon pan per i miei denti.~~ 1686 4, 2| CON.~~~~(Se farlo mi riuscisse, ci avrei dell'ambizione). ( 1687 4, 8| perfidi non sanno.~~Non è riuscito ancora ad uom di questo 1688 2, 5| Ma voglio divertirmi. A rivederci, amico. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1689 3, 4| BIA.~~~~Oimè! nel rivederlo... (si pone il fazzoletto 1690 2, 8| Servitù senza fine, e ch'io lo riverisca.~~~~~~COMM.~~~~Signor, troppo 1691 1, 1| oggetti,~~A qual debba di loro rivolgere gli affetti:~~Vi è la marchesa 1692 2, 5| momento,~~Se cria, se dise roba, se fa ressentimento,~~El 1693 Ded | degli antichi Padri della Romana Repubblica, si ritirò nel 1694 5, 2| cossa?~~~~~~MAU.~~~~Scudi romani.~~~~~~ALB.~~~~Sior?~~Venti 1695 2, 7| questa frase è affatto romanzesca.~~~~~~MAD.~~~~Che crede, 1696 1, 2| Ieri sera nel correre ho rotto i miei scarpini;~~E non 1697 2, 8| viene in bocca;~~Ed è la mia rovina, se andarmene mi tocca.~~ 1698 4, 1| feste col Marchese,~~Gli ruba almeno almeno un terzo del 1699 1, 3| cammina e parla, che par una saetta.~~Sfogarsi la Marchesa, 1700 Ded | Dunque un Cavaliere sì saggio, sì pio ed amabile, ammette 1701 2, 1| fanciulla più di così non sa,~~Sagrifica alla cieca la propria libertà.~~ 1702 4, 1| Cento doppie di Spagna sagrificar vorrei.~~~~~~COMM.~~~~Sol 1703 3, 10| Ah, dovrò finalmente sagrificarle il cuore?~~Il cuor che sì 1704 3, 10| Merita ben che ad essa sagrifichi l'amore...~~Ah, dovrò finalmente 1705 1, 2| CON.~~~~Bravo! non sai, meschino, dove il denar 1706 1, 2| Don Mauro non ti dà il tuo salario?~~~~~~FRU.~~~~Me lo dà, 1707 5, 6| Ma veritade ho in petto saldissima e costante.~~Più di me colte 1708 5, 1| Finché vivè cussì da maridar, saltando~~Come de palo in frasca, 1709 3, 1| Sollecito saprei precipitar d'un salto.~~Ah! che vi par?~~~~~~IPP.~~~~ 1710 5, 8| sposi, che ora vengono...~~Salutan, sì signore... quei che 1711 1, 4| pongo mai per questo la mia salute in prova.~~In somma quel 1712 Ded | gli onori, pieno della più sana Filosofia, e coll'esempio 1713 3, 1| del cielo... ch'è poi la sanità.~~Eh, non si parla... Basta... 1714 4, 8| dell'Isola quei perfidi non sanno.~~Non è riuscito ancora 1715 Ded | Commedia, reso V. E., senza saperlo, Mecenate di essa e di me 1716 5, 9| giustificarmi.~~Sappia madama, e sappialo chiunque mi vede e sente,~~ 1717 3, 7| ci si riflette in prima.~~Saprà che la mia casa non cede 1718 1, 7| cosa di un fatto che ho saputo.~~~~~~MAU.~~~~Son qui... 1719 1, 1| Conte, ve muè,~~Disè, come sarala, se ve mariderè?~~~~~~CON.~~~~ 1720 1, 1| E l'amor d'amicizia saralo interessà?~~~~~~CON.~~~~ 1721 | saranno 1722 | sarebbero 1723 Ded | tante belle parole chi non sarebbesi persuaso? Ecco, Eccellenza, 1724 | Sareste 1725 | sarete 1726 1, 5| donzelle accorte, ah, non sarian cascate?~~Che non fe', che 1727 | sarò 1728 1, 5| delicato.~~El mondo, cara fia, savè come el xe fato.~~~~~~BIA.~~~~ 1729 5, 7| collera, o in pase? Adesso el saverò). (da sé)~~Patroni reveriti.~~~~~~ 1730 4, 4| temperamento!~~Se mi colla morosa savesse d'aver torto,~~E la vedesse 1731 1, 7| commissaria.~~Ella è una savia femmina, che merita rispetto.~~~~~~ 1732 2, 1| catena simile dovrei esserne sazia.~~Eppure mi circondano certi 1733 3, 4| Vorla zogar... debotto ghe sbrego el fazzoletto...~~~~~~BIA.~~~~ 1734 3, 6| CON.~~~~Avete ancor scacciato dal sen quel rio timore,~~ 1735 1, 1| Mi ha fatto donna Bianca scaldar terribilmente:~~La bile 1736 2, 11| diventar matto;~~Non vo' scaldarmi il sangue; di core ve lo 1737 3, 7| Deggio tacer per ora. Scaldatevi con lei. (adirata accennando 1738 3, 7| impegno.~~Con femmine mi scaldo per altro che per sdegno.~~~~~~ 1739 2, 3| piede mai più su quelle scale,~~Affé, di bastonate ti 1740 2, 3| molto, perch'è una donna scaltra.~~Eh ben, son sempre a tempo 1741 5, 4| signor commissario è già scappato via.~~~~~~MAU.~~~~Toh! perché?~~~~~~ 1742 1, 2| E non ho, poveraccio, né scarpe, né quattrini.~~~~~~ALB.~~~~ 1743 1, 2| correre ho rotto i miei scarpini;~~E non ho, poveraccio, 1744 5, 8| sol per punire due tristi scellerati;~~Fuggir, ma saran presi, 1745 3, 1| E voi col vostro gelo scemando in me il bollore,~~Scioglierebbe 1746 1, 1| Penso che in ogni caso, scemandosi l'affetto,~~Restar può per 1747 2, 5| offesa.~~Non fo che a me scemare la noia di quel pianto.~~ 1748 1, 5| principia a consolarla.~~Scherza con lei di cose che figlia 1749 1, 1| fastidiosa e debole di testa.~~Scherzai colla Marchesa un po' più 1750 3, 1| pensier miei;~~Parlo libera e schietta, io non vi piglierei. (don 1751 2, 1| le gran pazze noi altre sciagurate!~~Ci pare una gran cosa 1752 2, 5| niente? Ho da soffrire per sciocca gelosia,~~Che mi perda il 1753 3, 1| Già so che mi vuol dire lo sciocco innamorato).~~~~~~MAU.~~~~ 1754 3, 1| scemando in me il bollore,~~Scioglierebbe il mio caldo il gel del 1755 2, 6| Creperave, ho paura. Donca, scomenzo a dir~~Che el Conte gh'ha 1756 5, 1| Ora più non mi dica, che sconsigliato io fui,~~Ch'alfin son di 1757 Int | e coll'andar del tempo scopre i difetti, e trova incomoda 1758 5, 6| BIA.~~~~Conte, voi vi scordaste, nel mendicar piaceri,~~ 1759 3, 1| far niente. (don Mauro si scosta)~~Siete voi persuaso di 1760 2, 7| è caldo, il vostro ferro scotta.~~~~~~MAD.~~~~Non lo voglio 1761 Int | una tale Commedia. Io la scrissi a Colorno, villeggiatura 1762 2, 7| CON.~~~~Non avete commedie scritte sul stil moderno?~~~~~~MAD.~~~~ 1763 2, 3| carattere.~~~~~~FRU.~~~~Ha scritto in fretta in fretta.~~Potrebbe, 1764 2, 7| in Venezia.~~~~~~MAD.~~~~Scrive a Venezia? Aspetti.~~Faccia 1765 5, 8| Notaro, il quale si mette a scrivere ad un tavolino indietro)~~~~~~ 1766 Int | divertì infinitamente lo scriverla, e tanta facilità vi trovai, 1767 2, 7| piacere.~~~~~~CON.~~~~Sì, scriverò in Venezia.~~~~~~MAD.~~~~ 1768 5, 8| nostri matrimoni.~~Via, scrivete. (al Notaro, il quale si 1769 2, 3| Commissario ancora mio marito.~~E scrivo questo foglio, e il Signor 1770 4, 9| inganna; poiché, per far la scusa~~D'una leggiera colpa, d' 1771 3, 7| altri nel mondo? Ma chi scusar si suole~~Fa veder che si 1772 4, 8| che dal servirvi in ciò mi scuserete.~~In altro comandatemi, 1773 3, 4| in questo:~~Non abbia di sdegnarsi sì debole pretesto.~~Farò 1774 3, 6| stucchevole, amor mi fa sdegnosa.~~Veder sugli occhi miei... 1775 2, 5| Ecco, codeste lagrime mi seccano all'estremo.~~~~~~ALB.~~~~ 1776 4, 2| commissario è qui, so che vorrà seccarmi.~~Diedi la mia parola. Difficile 1777 1, 1| un amoretto per me è una seccatura.~~Sono però dubbioso fra 1778 3, 9| CON.~~~~Di queste seccature non curo, e non ne voglio.~~~~~~ 1779 2, 8| la sedia)~~~~~~COMM.~~~~Sederò un poco anch'io. (il Commissario 1780 2, 7| Via, madama carissima,~~Sedete.~~~~~~MAD.~~~~No, s'accomodi 1781 1, 3| Sette a levar sull'asso. Sedici scudi a me). (da sé, come 1782 Ded | fra me e l'Amico che mi ha sedotto; io non pertanto in qualunque 1783 5, 8| duol ripiena, senza parlar seduta.~~Pietà destommi in seno 1784 4, 8| Marchese, il Conte, le due Dame sedute, come sopra.~ ~ ~~~FER.~~~~ 1785 2, 8| lungamente parlare, e star seduto.~~Mi raccomando, e basta. 1786 4, 2| per il Marchese un onor segnalato.~~~~~~MART.~~~~E sa, che 1787 4, 9| l'impazienze ancora fra i segni degli amanti.~~~~~~IPP.~~~~ 1788 3, 4| Che dise e che desdise, segondo el vostro umor?~~In ogni 1789 1, 5| riguardo alcun,~~Con tutta segretezza; qua no ghe xe nissun.~~ 1790 1, 5| passeggio, e taccio; egli mi segue allora,~~Col riso sulle 1791 1, 5| conosce che mi offende,~~E seguita la tresca l'ardito in faccia 1792 1, 1| alza, mi lascia solo:~~La seguito, mi fugge, mostra negli 1793 5, 1| impegno mi;~~E son squasi seguro, che el ne dirà de sì.~~~~~~ 1794 1, 3| inganno,~~Di rendita sicura seimila scudi all'anno.~~È imbrogliata, 1795 Ded | Protettore. Grande audacia sembrerà questa mia all'E. V. non 1796 3, 7| CON.~~~~Una donna, sia semplice, sia ardita,~~A un uom impunemente 1797 2, 7| vi ho capito. Non siete sempliciotta.~~E se il mio ferro è caldo, 1798 4, 3| Bianca dov'è?~~~~~~ALB.~~~~Sentada in t'un canton.~~~~~~CON.~~~~ 1799 3, 5| allontano.~~~~~~ALB.~~~~Séntela? (a donna Bianca)~~~~~~BIA.~~~~ 1800 3, 1| E voi non gridereste, sentendo ad ogni articolo~~Oppor 1801 5, 1| amigo,~~Una putta più bona? Sentì quel che ve digo,~~E d'un 1802 4, 4| A superar la collera el sentirà più pena.~~E un altro che 1803 3, 2| MAU.~~~~Ehi, mi par di sentire.~~~~~~IPP.~~~~Arrivano le 1804 2, 5| a ragionar con lei,~~La sentirei a piangere, e mi rattristerei.~~ 1805 2, 3| FRU.~~~~Dal foglio sentirete.~~Non le par d'esser degna.~~~~~~ 1806 4, 6| facessi.~~Non so come, in sentirlo, com'io mi trattenessi.~~ 1807 Int | universale aggradite! Bella cosa sentirsi dire: «Bravo! me ne consolo! 1808 4, 3| Pensare in tal maniera chi mi sentisse adesso,~~Direbbe il mio 1809 | Senz' 1810 4, 9| dall'altre io almen vi ho separata;~~Ma se sapete d'essere 1811 3, 10| Il cuor che sì geloso serbai per me finora,~~Cedere ad 1812 2, 2| Io non giurai per anche serbare il celibato.~~~~~~IPP.~~~~ 1813 5, 6| donna Bianca amabile, via, serenate il ciglio,~~Delle mie colpe 1814 Int | villeggiatura amenissima del Serenissimo Reale Infante Padrone, e 1815 2, 6| Gh'ho proprio el cuor serrà: eh, matto che son mi;~~ 1816 Ded | dominicale sua abitazione, dei Servi? Conosco (risposi) l'antichissima 1817 Ded | Devotiss. Obbligatiss. Servidore~Carlo Goldoni~~ ~ ~ ~ 1818 1, 3| ho difficoltà. Per me la servirei;~~Però al commissariato 1819 4, 1| MART.~~~~Di chi potrei servirmi?~~Se il Conte vostro amico 1820 1, 1| ALB.~~~~Son qua pronto a servirve in quel che mai podesse,~~ 1821 4, 8| voi siete,~~So ben che dal servirvi in ciò mi scuserete.~~In 1822 Int | giorni la ridussi al fine. In Settembre la posi io stesso in iscena 1823 2, 7| fa mio marito;~~Saran due settimane, che mi comprò un vestito.~~ 1824 | Seu 1825 1, 6| Io muoio, se non posso sfogar il mio dolore.~~Andiam, 1826 5, 6| l'amante ingrato, e non sfogare in pianto. (piange)~~~~~~ 1827 1, 3| parla, che par una saetta.~~Sfogarsi la Marchesa, gridar può 1828 3, 7| CON.~~~~Se vi siete sfogata, posso sperare adesso,~~ 1829 4, 4| natural.~~No digo za che i sforza le operazion del cuor,~~ 1830 3, 4| nel mio caso! Basta, mi sforzerò.~~Ma il Conte non si vede? 1831 3, 5| ridicolo ed insano,~~Fo sforzi di natura, mi struggo e 1832 3, 9| dovrei piangere, so che sfuggir dovrei~~Un barbaro, che 1833 2, 5| ALB.~~~~Deventeressi sgionfo.~~~~~~CON.~~~~Finor qualunque 1834 3, 3| bene in guardia contro gli sguardi il core;~~Ché si fa presto 1835 | siano 1836 | Siccome 1837 5, 1| Per furbo, per accorto che siè, vegnirà el zorno,~~Che 1838 1, 1| mi fa l'indifferente.~~Siedo appresso di lei; s'alza, 1839 2, 8| Commissario la prende da sé, e siedono)~~Cosa abbiamo di nuovo 1840 | sieno 1841 Ded | SIGNOR~ANTONIO GRIMANI~FU DI SIER ZAMBATTISTA~ ~A ragione 1842 3, 5| signora, signora! Cossa andeu signorando?~~No me fe stomeghezzi; 1843 1, 1| della carica vol far la signorina.~~~~~~CON.~~~~Codeste differenze 1844 5, 1| dolce, bella, amorosa,~~Sincera, de buon cuor.~~~~~~CON.~~~~ 1845 3, 1| Siete voi persuaso di mia sincerità? (don Mauro si va strofinando 1846 Ded | correte il rischio che la sua singolare modestia ve lo divieti. 1847 2, 7| questa parte. (passa alla sinistra)~~~~~~CON.~~~~Oibò.~~~~~~ 1848 4, 9| un tal incontro. Egli è smanioso, il veggio.~~~~~~IPP.~~~~ 1849 Int | sogliono derivare dallo smoderato amor proprio. Quando io 1850 3, 4| avanti,~~El Conte no vol smorfie, el Conte no vol pianti.~~ 1851 4, 5| ALB.~~~~Che in fazza soa el tasesse, sperar se poderave;~~ 1852 Ded | occupazione e sua prediletta cura soccorrere i bisognosi, visitare gl' 1853 Int | assoggettarsi agli usi molesti della società, a certi inutili rispetti 1854 Ded | soggiorno di Martelago, dove non soddisfa a se stesso coll'inazione, 1855 3, 4| piangerò, vel giuro, vo' soddisfarlo in questo:~~Non abbia di 1856 3, 6| farei meschina, affin di soddisfarvi?~~Voi siete il primier uomo, 1857 Ded | consolare gli afflitti. Soddisfatto alla pia inclinazione del 1858 3, 1| questo seccatore ho una gran sofferenza!)~~~~~~MAU.~~~~Eccone una.~~~~~~ 1859 5, 6| Ecco l'unico peso, ch'io sofferir non vanto;~~Veder l'amante 1860 Int | distaccarsi; l'uomo debole soffre con dispiacere la sua catena; 1861 2, 5| CON.~~~~Per niente? Ho da soffrire per sciocca gelosia,~~Che 1862 3, 1| Eh, dovrei, sì signore, soffrirlo con pazienza.~~~~~~IPP.~~~~( 1863 2, 11| compiacervi, vi sarò buon amico.~~Soffrite un giorno solo lontan da 1864 Ded | rispettabili nomi de' rinomati Soggetti per decorare le opere, senza 1865 2, 2| rispettare intendo,~~Ma soggezion di lei per questo io non 1866 Ded | suo delizioso villereccio soggiorno di Martelago, dove non soddisfa 1867 Int | disordinate passioni, che sogliono derivare dallo smoderato 1868 3, 10| arti, sien lusinghe, sian sogni, sian deliri.~~E se ciò 1869 5, 7| BIA.~~~~Ah, che mi par un sogno!~~~ ~ ~ ~ 1870 1, 2| confondo.~~Son sempre senza un soldo, e non ho un vizio al mondo.~~~~~~ 1871 5, 1| avvezzi;~~Credono di esser soli in merito, in grandezza,~~ 1872 Ded | stesso coll'inazione, colla solitudine ed il total dispregio del 1873 Ded | decoro, e sento da essa solleticar l'amor proprio. Come potrei 1874 Int | Dissoluto ecc.; ma quando dico soltanto l'Amante di sé stesso, mi 1875 Int | tartassano una Commedia, mi somministrano l'argomento d'un'altra.~~ ~ ~ ~ 1876 2, 7| CON.~~~~Sapete far sonetti?~~~~~~MAD.~~~~Oh sì, signore, 1877 Int | incontro in quel magnifico sontuoso Teatro, che a voce comune 1878 4, 8| altro per ingannarmi unì sordide trame.~~Non son frivole 1879 5, 8| FER.~~~~Signor, resto sorpreso.~~~~~~MAU.~~~~Anch'io son 1880 3, 7| perché, quando io vengo, sospender le parole?~~Avete soggezione 1881 4, 8| cagione, colla presenza mia,~~Sospendere vogliate la solita allegria.~~~~~~ 1882 4, 1| soglie.~~~~~~COMM.~~~~No, sospendete, amico; gli parlerà mia 1883 3, 5| mio temperamento,~~Che il sospettare a torto suol fare il mio 1884 3, 1| come voi.~~~~~~MAU.~~~~Eh! (sospira, e si accosta un poco più 1885 4, 7| BIA.~~~~Eh niente. (sospirando)~~~~~~MAU.~~~~(Uh che lunaccia!) ( 1886 3, 1| diavolo del Conte a farmi sospirare?~~Eppure a mio dispetto, 1887 Ded | doveri di buon Cittadino, sostenendo i pesi e meritando gli onori, 1888 1, 7| tetto.~~E il dico, e lo sostengo, e sono un uom d'onore,~~ 1889 3, 7| in nobiltà~~A quelle che sostengono l'onor della città.~~Non 1890 4, 2| MART.~~~~Ognuno è sottoposto a dei trasporti insani.~~ 1891 4, 2| mia parola. Difficile è il sottrarmi). (da sé)~~~~~~COMM.~~~~ 1892 5, 9| MAD.~~~~Ah no, ma si è sottratto~~Colla fuga il marito.~~~~~~ 1893 Ded | che ha l'onor di essere soventi volte coll'E. V., che ha 1894 Int | umani, o al fanatismo di una soverchia delicatezza, senza offendere 1895 Ded | inoperosa menando; ma libero spazioso campo ritrova di esercitare 1896 5, 5| parlar chi sente gli uomini;~~Specchiatevi nel Conte, signori galantuomini;~~ 1897 2, 11| Grand'acqua non ci vuole per spegnere il mio foco.~~Basta che 1898 1, 1| CON.~~~~Vi è dubbio? Senza speme chi è quel che amor volesse?~~~~~~ 1899 5, 6| pene?~~Ma! convien molto spendere, per comperare un bene). ( 1900 3, 4| con belle parole badate a speranzarmi,~~Ma il cuor mi fa temere, 1901 1, 3| Eppur s'intese dire, che si sperava un ambo~~Fra lei e donna 1902 1, 1| Col ben che me volè, cossa spereu da mi?~~~~~~CON.~~~~Oh, 1903 4, 7| Dell'uva in sulle viti speriam ne sia di molta?~~~~~~MAU.~~~~ 1904 1, 3| Perché pagar mi resta le spese del processo.~~È ver che 1905 2, 2| onesta.~~~~~~CON.~~~~Che spiaccia, o che dispiaccia, la mia 1906 1, 1| diletto;~~Ma unito alla spiacente sua incomoda famiglia,~~ 1907 3, 3| sia pacificata.~~Voglio spiar qua intorno, girando inosservata. ( 1908 3, 1| lunghe?~~~~~~MAU.~~~~Mi spiccio in due parole.~~Vorrei...~~~~~~ 1909 3, 4| malinconia!~~Voleu che mi ve spiega cossa che xe sto cuor,~~ 1910 4, 5| Ma la prego, per grazia, spiegarme sto latin.~~~~~~MAD.~~~~ 1911 3, 1| Poco.~~~~~~MAU.~~~~Mi spiegherò.~~Non ho mai... preso... 1912 3, 7| IPP.~~~~Non occor che mi spieghi.~~~~~~CON.~~~~Son un che 1913 3, 1| novello?~~Vedermi, se mi spiego, piantata in sul più bello.~~ 1914 2, 2| divertire.~~Per rallegrar gli spiriti?~~~~~~IPP.~~~~Non so, nol 1915 5, 6| attendo,~~D'altro desio mi spoglio, e da voi sol l'attendo.~~~~~~ 1916 5, 8| inteso de quei che s'ha sposà.~~~~~~MAU.~~~~E voi? (al 1917 5, 5| eccezione alcuna,~~Per me sposarmi a lui non è poca fortuna.~~ 1918 1, 2| sia vedua, o sia putta, sposèla, e destrigheve. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1919 2, 3| foglio.~~Vuoi tu, s'ella mi sprezza, ch'io ti regali ancora?~~~~~~ 1920 2, 2| CON.~~~~Le donne che mi sprezzano le pianto sul momento~~~~~~ 1921 2, 2| Mi basta non trovarlo sprezzante come voi. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1922 2, 3| E benché mostri altera sprezzarmi apertamente,~~Mi par, se 1923 2, 2| IPP.~~~~Dunque s'ha da sprezzarvi, per rendervi contento?~~~~~~ 1924 4, 9| Ah, mi fareste dire dei spropositi tanti.~~~~~~FER.~~~~Son 1925 5, 2| signore... può dirsi... allo sproposito.~~~~~~ALB.~~~~Lassemo andar 1926 5, 1| togo l'impegno mi;~~E son squasi seguro, che el ne dirà de 1927 5, 1| ALB.~~~~Vedeu? Per st'altra parte togo l'impegno 1928 1, 5| Ma voglio dal mio cuore staccarmelo a drittura. (piange)~~Piangerò 1929 2, 5| Ragione ho sufficiente~~Di staccarmi da lei.~~~~~~ALB.~~~~Ma 1930 4, 7| darsi... sì signore...~~La stagione... ha piovuto... è maggiore 1931 1, 2| che sei oltre l'usato~~Stamane melanconico?~~~~~~FRU.~~~~ 1932 | stan 1933 | Starà 1934 | stare 1935 | starei 1936 | stareste 1937 1, 5| altrove andasse,~~Godea di starmi appresso, parea che mi adorasse.~~ 1938 | starò 1939 2, 2| elle;~~Che si stia come statue. Non vedon col pensiero,~~ 1940 | stava 1941 1, 1| mio paron,~~Xe meggio che stè solo, che parerè più bon.~~~~~~ 1942 5, 8| signore.~~Animo, due contratti stenda il signor... dottore.~~~~~~ 1943 5, 8| A voi tocca, signore, di stendere il contratto.~~~~~~NOT.~~~~ 1944 2, 2| CON.~~~~Un merto troppo sterile non può sperar buon frutto.~~~~~~ 1945 1, 5| volte il giorno,~~O nello sterzo, o a piedi, venia nel mio 1946 5, 8| presto.~~~~~~NOT.~~~~Ho steso l'occorrente. In casa farò 1947 | stessi 1948 | stetti 1949 1, 3| di gioventù.~~Portavo lo stiletto, ma non lo porto più.~~~~~~ 1950 3, 1| pacifico, io son troppo stizzosa. (vuol ritirarsi don Mauro)~~ 1951 Ded | dispregio del mondo, vita stoica, inoperosa menando; ma libero 1952 4, 8| che mi si creda mancar per stolidezza). (da sé, parte)~~~ ~ ~ ~ 1953 1, 1| core;~~Ma so che non son stolidi in materia d'amore.~~~~~~ 1954 1, 1| Mi sento stamattina lo stomaco indigesto.~~Gli altri la 1955 3, 5| andeu signorando?~~No me fe stomeghezzi; molèghe, o che ve mando.~~~~~~ 1956 1, 1| aiuto;~~Se vo per questa strada, dico a me, son perduto;~~ 1957 1, 3| Perdoni il mio parlar da strambo;~~Eppur s'intese dire, che 1958 2, 2| Oh, mi credete poi sì strana? v'ingannate.~~~~~~CON.~~~~ 1959 2, 1| circondano certi pensieri strani,~~Eppure a maritarmi ritornerei 1960 3, 1| un che superbo le femmine strapazza.~~Conosco, so benissimo 1961 4, 5| Per niente. Solo per strapazzarlo.~~Per dirgli impertinente, 1962 4, 6| donna mia pari un simile strapazzo?~~Con un matton, se passa 1963 2, 3| Del Lustrissimo Conte ha strappazzato a me.~~E io gli ho detto 1964 3, 1| danno al mondo dei colpi stravaganti.~~Nascono delle cose non 1965 4, 5| ringrazia el sesso.~~Se ho strazzà quella lettera, ho avù le 1966 3, 1| sincerità? (don Mauro si va strofinando in faccia)~~~~~~MAU.~~~~ 1967 3, 5| Fo sforzi di natura, mi struggo e mi allontano.~~~~~~ALB.~~~~ 1968 3, 1| Che a forza di finezze mi stucca e mi ristucca.~~~~~~MAU.~~~~ 1969 3, 6| tormentosa.~~Amor mi fa stucchevole, amor mi fa sdegnosa.~~Veder 1970 5, 8| MAU.~~~~Anch'io son stupefatto.~~~~~~IPP.~~~~Ma voi vedete 1971 3, 4| l'ha pronosticada.~~Onde succeda pur quello che el ciel destina,~~ 1972 2, 2| SECONDA~ ~Il Conte e la suddetta.~ ~ ~~~CON.~~~~Oh signora 1973 5, 8| Ferdinando, un Notaro ed i suddetti.~ ~ ~~~MAU.~~~~Sposi, sposi, 1974 4, 5| Madama Graziosa ed il sudetto.~ ~ ~~~MAD.~~~~Signor, la 1975 Int | Luglio, fra il caldo e il sudore, mi divertì infinitamente 1976 2, 11| trovan quelli che costano sudori:~~Impegni con signori, impegni 1977 2, 5| stato il primo. Ragione ho sufficiente~~Di staccarmi da lei.~~~~~~ 1978 | sugli 1979 3, 7| mondo? Ma chi scusar si suole~~Fa veder che si sente toccar 1980 4, 1| moglie.~~~~~~MART.~~~~(Al suono delle doppie facile lo trovai). ( 1981 4, 4| sangue in ogni vena,~~A superar la collera el sentirà più 1982 1, 1| La cioccolata a bevere vi supplicai con me.~~~~~~ALB.~~~~Xe 1983 3, 9| averà, m'immagino, madama supplicato.~~~~~~CON.~~~~Di queste 1984 Ded | malcontenta del mio coraggio, supplico l'E. V. dividere i suoi 1985 Int | fortunata nel buon incontro, svegliò qualche disputa sull'argomento. 1986 2, 2| prema, non deggio a voi svelarlo.~~Ma il modo, se ne ho voglia, 1987 3, 1| quanto a me, signore, vi svelo i pensier miei;~~Parlo libera 1988 3, 1| IPP.~~~~Bravo. Via, siate svelto e lesto.~~~~~~MAU.~~~~Ecco 1989 1, 5| costerà la vita, lo so per mia sventura,~~Ma voglio dal mio cuore 1990 1, 2| mio conseggio:~~Se ve volè taccar, tacchève al vostro meggio.~~ 1991 2, 6| una crudeltà.~~Avanti de taccarse, bisogna aver inzegno.~~ 1992 1, 2| conseggio:~~Se ve volè taccar, tacchève al vostro meggio.~~Le donne 1993 3, 7| vi risponderei.~~Deggio tacer per ora. Scaldatevi con 1994 3, 1| padrona,~~Disporre a suo talento?~~~~~~MAU.~~~~Quando non 1995 Ded | meriti e per natali, giacché tant'altri vi hanno concesso 1996 1, 2| Per mi se anca la fusse un tantinin più brutta,~~Piuttosto che 1997 1, 6| qua dies'anni un pochetin tardetto.~~~~~~BIA.~~~~Per me, signor, 1998 4, 8| ardir di quei villani~~Se tardo, se non tento punir colle 1999 Int | assaissimo, poiché mentre mi tartassano una Commedia, mi somministrano 2000 1, 5| qua no ghe xe nissun.~~Taserò, se la vol; parlerò, se 2001 4, 5| Che in fazza soa el tasesse, sperar se poderave;~~Ma 2002 4, 5| confidar? Za la sappia che taso.~~~~~~MAD.~~~~Voglio parlar 2003 Int | quel magnifico sontuoso Teatro, che a voce comune fu domandata 2004 | teco