Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni L'amante di sé medesimo IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Atto, Scena
2005 3, 9| CON.~~~~Recalo a chi tel diede.~~~~~~BIA.~~~~Eh, 2006 Int | stesso non dovria maritarsi, temendo la noia di una indissolubil 2007 3, 4| speranzarmi,~~Ma il cuor mi fa temere, né il cuor suol ingannarmi.~~~~~~ 2008 4, 1| sono un galantuomo;~~Ma temo che mi sieno fatti gl'insulti 2009 5, 9| Marchesa, il vostro labbro tende a rimproverarmi;~~Non tocca 2010 3, 10| amai,~~Di questa la più tenera, lo so che non trovai.~~ 2011 3, 8| Provien perché v'adoro teneramente e sola.~~~~~~BIA.~~~~Quando 2012 2, 8| Voglia un altro triennio tenermi nel paese.~~Vi prego, signor 2013 3, 7| glielo dico in faccia.~~Tenetelo, godetelo; per me, buon 2014 2, 7| i buoni termini, e me li tengo a mente.~~~~~~CON.~~~~Che 2015 4, 8| villani~~Se tardo, se non tento punir colle mie mani.~~A 2016 1, 7| oneste con arte temeraria,~~Tentò con imbasciate madama commissaria.~~ 2017 2, 8| Il triennio è vicino a terminar ben presto.~~E non so dir 2018 3, 1| parlare, poi dice)~~Questo termine caro... che voi mi avete 2019 2, 7| continuamente,~~Imparo i buoni termini, e me li tengo a mente.~~~~~~ 2020 2, 2| terreno.~~~~~~CON.~~~~Ma se un terren trovassi, che fosse confacente,~~ 2021 2, 2| durano tre giorni in un terreno.~~~~~~CON.~~~~Ma se un terren 2022 1, 1| fatto donna Bianca scaldar terribilmente:~~La bile mi è passata per 2023 3, 3| un occhio traditore,~~E terrò bene in guardia contro gli 2024 3, 1| E poi ho questa bella testaccia mamalucca, (vedendo venire 2025 5, 8| del notaro... in faccia ai testimoni,~~Si faccian... sì signore... 2026 Ded | di offerirle un pubblico testimonio dell'ossequiosa mia servitù, 2027 1, 3| CON.~~~~Via, tieni un testoncello, e non andar sì presto.~~~~~~ 2028 1, 1| buono chiamate l'amor che vi tien privo~~Di pace, di conforto? 2029 3, 1| tremo, sì signora... qual timido coniglio.~~~~~~IPP.~~~~Ma 2030 3, 6| scacciato dal sen quel rio timore,~~Che mi tormenta l'anima?~~~~~~ 2031 5, 6| segno; di bel rossor si tinge).~~Via, donna Bianca amabile, 2032 3, 7| e la Marchesa anch'essa~~Tinta non sarà meno da questa 2033 1, 2| gh'ha un vizio al mondo. Tiolè, sior virtuoso. (rimette 2034 4, 8| Vo chiedervi un favore. (tirandolo in disparte)~~~~~~FER.~~~~ 2035 3, 9| non m'impedite.~~Non vi è tiranno al mondo, legge non vi è 2036 2, 7| molto imparato,~~Ma per tirar dei colpi pare un libro 2037 3, 2| mettermi vorrei...~~Che tiri fuori un abito... digli 2038 2, 7| Compatisca, son usa così titoleggiando,~~Perché, veda, anche me 2039 3, 5| pianti, che i sospiri~~Mi toccano le fibre, mi portano ai 2040 3, 7| suole~~Fa veder che si sente toccar dove gli duole.~~~~~~IPP.~~~~ 2041 2, 5| cuor di donna Bianca son tocco internamente.~~Ma ora s' 2042 3, 4| Via, cossa vederoggio? La toga; eccolo qua. (osservando 2043 3, 9| segno di rispetto,~~Si è togliervi dagli occhi un odioso oggetto.~~ 2044 5, 1| Vedeu? Per st'altra parte togo l'impegno mi;~~E son squasi 2045 5, 1| sarebbe stato~~Che me l'avesse tolta, s'io ci avessi aspirato,~~ 2046 2, 3| mi chiamasse a torcere il toppè. (parte)~~~ ~ ~ ~ 2047 5, 1| sto amor medesimo avè da tor conseggio,~~Per far, per 2048 2, 3| Quando non mi chiamasse a torcere il toppè. (parte)~~~ ~ ~ ~ 2049 3, 6| quel rio timore,~~Che mi tormenta l'anima?~~~~~~BIA.~~~~Parlate 2050 3, 5| senza fondamento congiura a tormentarmi.~~Io son di un cuor sì tenero, 2051 5, 1| CON.~~~~Ma voi mi tormentate.~~~~~~ALB.~~~~Parlerò mi 2052 3, 9| dal pianto mio non siate tormentato,~~Andrò da voi lontana ad 2053 3, 6| non vi amassi, sarei men tormentosa.~~Amor mi fa stucchevole, 2054 5, 6| sposa.~~~~~~BIA.~~~~Oimè! (torna a sedere)~~~~~~CON.~~~~Non 2055 2, 11| Dopo, vi torno a dire, tornate francamente;~~Ve lo prometto 2056 5, 2| Lassemo andar ste cosse, e tornemo a proposito.~~La voleu maridar 2057 1, 2| pentimento.~~~~~~ALB.~~~~Tornereu?~~~~~~CON.~~~~Perché no?~~~~~~ 2058 5, 2| co bisogna, so favellar toscano.~~Ma el stil del mio paese 2059 1, 2| CON.~~~~Poi venitemi tosto a dir quel ch'ella brama.~~~~~~ 2060 Ded | colla solitudine ed il total dispregio del mondo, vita 2061 5, 6| se pentito ei fosse dei tradimenti sui?~~Sarei, s'io resistessi, 2062 3, 9| dovrei~~Un barbaro, che gode tradir gli affetti miei;~~Ma sia 2063 3, 9| BIA.~~~~Almen, se mi tradite,~~Lo sfogo delle lagrime, 2064 5, 6| Non è più tempo, che trafiggete il seno.~~~~~~BIA.~~~~Deh 2065 4, 8| per ingannarmi unì sordide trame.~~Non son frivole accuse, 2066 Ded | abbandonata, per vivere più tranquillamente in campagna, ond'io, che 2067 Int | stesso, mi figuro un Uomo non trasportato da veruna passione, ma ragionevole, 2068 4, 2| Ognuno è sottoposto a dei trasporti insani.~~Signor, d'un cavaliere 2069 Ded | caro Amico, diedi in un trasporto di gioia, dissi alzando 2070 2, 4| non manco al mio dovere,~~Trattando alle ore debite con lor 2071 1, 3| CON.~~~~(Perché non può trattarsi la donna maritata?~~Servirla 2072 4, 6| in sentirlo, com'io mi trattenessi.~~A una donna mia pari un 2073 5, 8| signore... quei che qui si trattengono.~~Ah, sono anch'io brillante! 2074 2, 7| devo venir qui,~~Vo' che trattiam del pari.~~~~~~MAD.~~~~Illustrissimo 2075 3, 1| solo, sento che il cuor mi trema.~~Onde, signor don Mauro, 2076 5, 6| pace.~~S'accosta, e poi tremante al guardo mio s'asconde:~~ 2077 3, 1| quel vezzoso ciglio,~~Io tremo, sì signora... qual timido 2078 5, 2| ho capio.~~Arriveressi ai trenta, se 'l fusse un bon partio?~~~~~~ 2079 1, 5| mi offende,~~E seguita la tresca l'ardito in faccia mia?~~ 2080 5, 1| in grandezza,~~E sian lor tributari l'amore e la bellezza.~~ 2081 3, 1| vorrei dire... e non è che un tributo...~~Perché... sono avanzato... 2082 5, 8| Venni sol per punire due tristi scellerati;~~Fuggir, ma 2083 2, 4| Bianca è sdegnata, è ben troncar l'impegno,~~Che un dì potria 2084 2, 11| ricambia amori,~~Alfin si trovan quelli che costano sudori:~~ 2085 2, 2| laccio a proposito peno trovare anch'io.~~~~~~CON.~~~~Ditemi, 2086 2, 2| degli eroi;~~Mi basta non trovarlo sprezzante come voi. (parte)~~~ ~ ~ ~ 2087 2, 2| CON.~~~~Ma se un terren trovassi, che fosse confacente,~~ 2088 4, 1| accomodarmi.~~~~~~COMM.~~~~Trovate un qualche mezzo.~~~~~~MART.~~~~ 2089 1, 2| Questo non è gran cosa. Non troverà un lacchè,~~Che sia, gliel' 2090 2, 11| il mio foco.~~Basta che trovi ostacolo alla mia pace vera,~~ 2091 | tutt' 2092 Ded | seguitai dicendo), nell'udire il di Lui sistema e le ammirabili 2093 4, 9| IPP.~~~~Sono stanca di udirvi.~~~~~~FER.~~~~Ma no, non 2094 4, 1| accusato.~~Buono per tali uffizi me voi non giudicate?~~Sapete 2095 4, 7| sospirando)~~~~~~MAU.~~~~(Uh che lunaccia!) (da sé, incamminandosi)~~ 2096 Ded | divota mia servitù; ma quest'ultima parte della vostra piacevole 2097 Int | a certi inutili rispetti umani, o al fanatismo di una soverchia 2098 Int | sé medesimo, che sente l'umanità, e gli appetiti, e i piaceri, 2099 2, 5| ALB.~~~~E questa la se umilia, questa sa far de più~~De 2100 5, 6| seco altre volte la prima a umiliarmi,~~E dalla mia viltade apprese 2101 2, 5| veduta crepare piuttosto che umiliarsi.~~~~~~ALB.~~~~E questa la 2102 Ded | Venezia li 22 Luglio 1760.~ ~Umiliss. Devotiss. Obbligatiss. 2103 3, 4| desdise, segondo el vostro umor?~~In ogni dubbio evento 2104 2, 2| darsi che sia un bizzarro umore,~~Volante, passeggero, il 2105 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Il Conte ed il signor 2106 4, 9| facciamo a nostra gloria,~~Unendoli di nuovo, un'opra meritoria.~~~~~~ 2107 4, 8| L'altro per ingannarmi unì sordide trame.~~Non son 2108 4, 2| chiama,~~I complimenti ancora unisco di madama.~~~~~~CON.~~~~ 2109 3, 7| possano darsi due donne unite;~~Senza che si promova motivo 2110 1, 3| il gelo.~~Quando li vedo uniti, parmi vedere al paro~~Con 2111 Int | allorché vede le Opere sue dall'universale aggradite! Bella cosa sentirsi 2112 5, 5| capricciose, parlar chi sente gli uomini;~~Specchiatevi nel Conte, 2113 2, 7| MAD.~~~~Compatisca, son usa così titoleggiando,~~Perché, 2114 2, 7| non son io di quelle che usano domandare.~~Il cielo me 2115 3, 4| una felicità,~~Se dise per usanza, el cuor l'ha indovinà.~~ 2116 5, 2| viazà, mai m'ho volesto usar~~Della mia cara patria la 2117 Ded | vengono ora informati. Non usasi, particolarmente a' dì nostri, 2118 1, 3| protezione,~~Mi fecero innocente uscir dalla prigione.~~~~~~CON.~~~~ 2119 Int | senza assoggettarsi agli usi molesti della società, a 2120 1, 5| attenzion, qual arte non usò il traditore,~~Per mettermi, 2121 5, 7| articolo forte.~~~~~~CON.~~~~Vadasi da don Mauro.~~~~~~ALB.~~~~ 2122 2, 5| poco:~~Non vado per amore, vadovi sol per gioco.~~Vado, perché 2123 5, 1| ALB.~~~~Oh, questa la xe vaga!~~Voler la botta piena, 2124 5, 6| costante.~~Più di me colte e vaghe cento ne avrete, e cento;~~ 2125 1, 2| osteria.~~~~~~CON.~~~~Ma ci vai qualche volta.~~~~~~FRU.~~~~ 2126 5, 1| avessi a esser marito,~~Val più della Marchesa donna 2127 1, 1| CON.~~~~In un periglio~~Vale la vita istessa d'un amico 2128 Ded | particolarmente a' dì nostri, valersi de' rispettabili nomi de' 2129 1, 3| torno colle nuove d'uom valoroso e scaltro,~~Meriterem lo 2130 2, 7| Perché, veda, anche me mi van lustrissimando.~~~~~~CON.~~~~ 2131 2, 7| Ma voi vi confondete in vani complimenti.~~I capitoli 2132 5, 6| mille cuori.~~Vorrei poter vantarmi d'aver nudrito in cuore~~ 2133 3, 5| E credere non posso, che vantisi d'amarmi~~Chi senza fondamento 2134 1, 5| ve parlerò sincero;~~E po vardème i occhi, vederè se xe vero.~~ 2135 Ded | animato nel medesimo tempo da' vari ragionamenti di un Galantuomo, 2136 1, 3| delle donne la sorte spesso varia,~~Quando che non si pigliano 2137 1, 4| piacciono per poco.~~L'aria variar procuro in questo o in altro 2138 4, 4| Dell'anima è diversa per varie inclinazion.~~I corpi? No 2139 3, 9| che comanda?~~~~~~CON.~~~~Vattene.~~~~~~FRU.~~~~Al signor 2140 2, 7| titoleggiando,~~Perché, veda, anche me mi van lustrissimando.~~~~~~ 2141 3, 1| bella testaccia mamalucca, (vedendo venire don Mauro)~~Che a 2142 2, 9| parlerò.~~~~~~MAD.~~~~Si vederà da questo, se siete un vero 2143 4, 6| belli e licenziati,~~Si vederanno in fumo tutti i disegni 2144 1, 5| E po vardème i occhi, vederè se xe vero.~~Digo anca mi 2145 2, 7| quest'abito?~~~~~~CON.~~~~Lo vederemo poi.~~Or, madama carissima, 2146 2, 2| vi sente a dir così,~~Le vederete il grugno alzar per tutto 2147 Ded | né mai ebbe l'onor di vederla, ne di essere da Lei veduto. 2148 3, 4| BIA.~~~~Un segno è il non vederlo, che meco ha dello sdegno.~~~~~~ 2149 3, 1| da questo amor novello?~~Vedermi, se mi spiego, piantata 2150 3, 4| ALB.~~~~Via, cossa vederoggio? La toga; eccolo qua. (osservando 2151 4, 4| savesse d'aver torto,~~E la vedesse a pianzer, sarave mezzo 2152 4, 8| mondo,~~Far sì ch'io non vedessi d'un'impostura il fondo.~~ 2153 5, 1| discorrere allo zio.~~~~~~ALB.~~~~Vedeu? Per st'altra parte togo 2154 1, 5| passeggia e parla,~~E della vedovanza principia a consolarla.~~ 2155 5, 8| destommi in seno l'afflitta vedovella,~~In età fresca ancora, 2156 2, 5| verrò più volentieri.~~Vedrem se son costanti frattanto 2157 3, 4| sto sdegno.~~~~~~BIA.~~~~Vedrete, che in tutt'oggi il Conte 2158 2, 7| cose così improvvisamente.~~Vedrò quel che vi piace, con animo 2159 1, 2| ha da lassar star;~~Co le vedue no digo, ma ghe xe da pensar.~~ 2160 2, 5| costretta a distaccarsi,~~L'ho veduta crepare piuttosto che umiliarsi.~~~~~~ 2161 Ded | maraviglierà l'Eccellenza Vostra, veggendosi comparire dinnanzi agli 2162 5, 7| Mauro.~~~~~~ALB.~~~~L'ha da vegnir qua elo.~~El xe tutto contento. 2163 4, 5| verità in sto ponto me xe vegnù el mio flato.~~No posso 2164 3, 5| ALB.~~~~Oh, oh!~~Ben vegnudo, sior Conte.~~~~~~CON.~~~~ 2165 3, 8| CON.~~~~(In balsamo il veleno è ben di convertire). (da 2166 5, 7| e detti.~ ~ ~~~ALB.~~~~(Veli qua tutti do.~~Xeli in collera, 2167 1, 6| Mauro e detti.~ ~ ~~~ALB.~~~~Velo qua, l'è capace de andar 2168 4, 4| fervido el sangue in ogni vena,~~A superar la collera el 2169 2, 8| Hanno disseminato ch'io vendo la giustizia.~~Ciò non è 2170 1, 1| CON.~~~~Lo so che i Veneziani son gente di buon core;~~ 2171 3, 1| Mauro?~~~~~~MAU.~~~~Orsù, venghiamo a noi.~~~~~~IPP.~~~~Via, 2172 | vengo 2173 1, 5| nello sterzo, o a piedi, venia nel mio contorno.~~Andassi 2174 | venissi 2175 1, 2| Conte)~~~~~~CON.~~~~Poi venitemi tosto a dir quel ch'ella 2176 | vennero 2177 5, 7| son rari.~~~~~~ALB.~~~~Oe, ventimile scudi. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~ 2178 2, 7| mio?~~~~~~CON.~~~~Non son ventiquattr'ore, che libero son io.~~~~~~ 2179 1, 1| accordo;~~Quando si cambia 'l vento, far presto a voltar bordo.~~ 2180 | venuta 2181 2, 11| trovi ostacolo alla mia pace vera,~~Mi accendo la mattina, 2182 2, 3| fretta in fretta.~~Potrebbe, verbigrazia, darmi lo scudo?~~~~~~CON.~~~~ 2183 1, 5| sto fiffar1, che la xe una vergogna.~~~~~~BIA.~~~~Ma quando 2184 3, 1| MAU.~~~~Sì, signora. (vergognandosi)~~~~~~IPP.~~~~Vi dirò...~~~~~~ 2185 4, 3| Perché?~~~~~~CON.~~~~Mi vergogno. (ridendo, e parte)~~~ ~ ~ ~ 2186 4, 8| Ah, di rossor mi copre la vergognosa taccia~~Di facile, d'incauto, 2187 4, 4| cuor,~~Ma i xe i princìpi veri del sdegno e dell'amor.~~ 2188 5, 9| chi mi ascolta il plauso veridico e sincero.~~~ ~Fine della 2189 5, 6| allettar gli amanti,~~Ma veritade ho in petto saldissima e 2190 | verrete 2191 | veruna 2192 3, 2| Arrivano le sedie, andatevi a vestire.~~~~~~MAU.~~~~Andrò... basta, 2193 2, 7| settimane, che mi comprò un vestito.~~Manca la guarnizione; 2194 3, 1| quando mi accosto... a quel vezzoso ciglio,~~Io tremo, sì signora... 2195 5, 2| nazion.~~E benché abbia viazà, mai m'ho volesto usar~~ 2196 5, 5| immaginando le nozze assai vicine,~~E ancor di questa cosa 2197 2, 3| Perché lui come quando vidde il signor Lacchè~~Del Lustrissimo 2198 5, 5| sicuro il fine.~~Quando si vide mai, che un simile contratto~~ 2199 4, 3| all'improvviso.~~Da chi vienla, compare?~~~~~~CON.~~~~Zitto, 2200 3, 9| legge non vi è sì dura,~~Che vietare ardisca gli effetti di natura.~~ 2201 1, 6| Che... non vi è della villa... più bel piacer non vi 2202 Ded | ritirò nel suo delizioso villereccio soggiorno di Martelago, 2203 5, 6| umiliarmi,~~E dalla mia viltade apprese a disprezzarmi.~~ 2204 3, 4| Farò quanto potrò, per vincere un ingrato.~~~~~~ALB.~~~~( 2205 1, 4| riscaldarmi.~~Gli esercizi violenti mi piacciono per poco.~~ 2206 1, 6| MAU.~~~~Qua spunta la violetta, là spunta il gelsomino.~~~~~~ 2207 5, 9| eccesso;~~Posso amar la virtude anche in amar me stesso.~~ 2208 4, 4| stesso.~~E mi, che gh'ho le viscere che a tenerezza inclina,~~ 2209 Ded | soccorrere i bisognosi, visitare gl'infermi, e consolare 2210 4, 3| tavola non mi ha guardato in viso?~~~~~~ALB.~~~~Ho visto, 2211 4, 1| padrone messo in pessima vista.~~~~~~MART.~~~~Che ponno 2212 4, 3| in viso?~~~~~~ALB.~~~~Ho visto, e m'è arrivada sta cossa 2213 4, 7| ricolta?~~Dell'uva in sulle viti speriam ne sia di molta?~~~~~~ 2214 5, 6| amor vostro sopra del mio vittoria.~~Ma no, nell'adorarvi amo 2215 1, 4| Conte solo.~ ~ ~~~CON.~~~~Viva l'uom senza vizi. Basta, 2216 5, 1| per vu xe meggio.~~Finché vivè cussì da maridar, saltando~~ 2217 3, 10| tormento,~~Pria di penar vivendo, voglio morir contento. ( 2218 3, 2| sapere,~~Fino che siamo vivi, quel che ci può accadere.~~~~~~ 2219 1, 4| CON.~~~~Viva l'uom senza vizi. Basta, chi più, chi meno,~~ 2220 1, 5| zio.~~~~~~ALB.~~~~Gh'ho voggia che parlemo.~~~~~~BIA.~~~~ 2221 2, 6| azion.~~Son Venezian, né voggio far torto alla nazion. ( 2222 | vogliano 2223 4, 1| Sentito ho a mormorare,~~Che vogliavi il Marchese dal feudo licenziare.~~~~~~ 2224 3, 8| Il sangue per sì poco non vogliomi guastare.~~~~~~BIA.~~~~Per 2225 5, 2| questa nezza?~~~~~~ALB.~~~~Vôi dir vostra nipote.~~Parlo 2226 | volessi 2227 | voleste 2228 5, 2| benché abbia viazà, mai m'ho volesto usar~~Della mia cara patria 2229 | voleva 2230 | volevo 2231 2, 7| fioretti.~~~~~~CON.~~~~Ben volontieri.~~~~~~MAD.~~~~E... senta. 2232 1, 1| cambia 'l vento, far presto a voltar bordo.~~Io, quando ho un' 2233 2, 7| tutto insieme~~Farà troppo volume.~~~~~~MAD.~~~~Dei libri 2234 2, 11| Ma io coi pari vostri, se von soddisfazione,~~Zitto, signor 2235 | vorrà 2236 2, 5| commissaria.~~~~~~ALB.~~~~E vorressi lassar per sto pettegolezzo~~ 2237 4, 7| Marchese)~~~~~~FER.~~~~Che vorreste?~~~~~~MAU.~~~~Andar, con 2238 4, 7| da sé)~~~~~~IPP.~~~~(E mi vorresti in moglie, che tu sia benedetto!) ( 2239 3, 1| animo maggiore.~~Cento donne vorriano aver per loro sposo~~Un 2240 3, 8| così, perdono a tutte le vostr'ire.~~~~~~CON.~~~~(In balsamo 2241 Int | ogni caso si persuada col voto comune degli ascoltanti, 2242 3, 5| fatto el mio dover: tocca a vualtri el resto.~~~ ~ ~ ~ 2243 5, 9| Odio m'ispiri in seno ogni vulgare eccesso;~~Posso amar la 2244 3, 5| CON.~~~~Eccomi, chi mi vuò?~~~~~~BIA.~~~~Né anche un 2245 4, 4| inclinazion.~~I corpi? No xei tutti formadi d'una pasta?~~ 2246 4, 5| dirgli una cosa.~~~~~~ALB.~~~~Xela mo d'importanza?~~~~~~MAD.~~~~ 2247 5, 7| Veli qua tutti do.~~Xeli in collera, o in pase? Adesso 2248 Ded | ANTONIO GRIMANI~FU DI SIER ZAMBATTISTA~ ~A ragione si maraviglierà 2249 4, 9| FER.~~~~Marchesa, state zitta, vi troverò marito.~~~~~~ 2250 3, 5| agli occhi)~~~~~~ALB.~~~~Mo zo quel fazzoletto. (piano 2251 3, 4| me fa un despetto!~~Vorla zogar... debotto ghe sbrego el 2252 5, 1| accorto che siè, vegnirà el zorno,~~Che amor ve cazzerà qualche