Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni L'amante di sé medesimo IntraText CT - Lettura del testo |
Frugnolo lacchè, colla cioccolata, e detti.
ALB. |
|
FRU. |
|
ALB. |
|
FRU. |
Certo. |
CON. |
Che sì, ch'ella parlarvi |
ALB. |
|
CON. |
Dirò: s'ella si cangia, son cavaliere onesto; Non voglio d'una dama sprezzare il pentimento. |
ALB. |
|
CON. |
Perché no? |
ALB. |
Ma per divertimento. |
CON. |
|
ALB. |
|
CON. |
|
FRU. |
Ieri sera nel correre ho rotto i miei scarpini; E non ho, poveraccio, né scarpe, né quattrini. |
ALB. |
Oh che baron! |
CON. |
|
FRU. |
|
CON. |
|
FRU. |
|
ALB. |
Sentìu che raccoletta? |
CON. |
Ma la villeggiatura |
FRU. |
Eh sì, qualche freddura. |
CON. |
Per esempio, quei paoli ch'io ti donai sovente, Sono pel tuo gran merito una cosa da niente. |
FRU. |
Vossignoria illustrissima m'ha sempre fatto grazia. |
ALB. |
|
FRU. |
I ducati che spesso mi diè vossignoria, |
ALB. |
Eh galiotto! |
FRU. |
|
ALB. |
|
CON. |
|
FRU. |
|
CON. |
|
ALB. |
|
FRU. |
Questo non è gran cosa. Non troverà un lacchè, |
CON. |
|
FRU. |
Così per compagnia. |
ALB. |
E nol gh'ha un vizio al mondo. Tiolè, sior virtuoso. (rimette la chicchera sul tondino) |
FRU. |
|
ALB. |
|
CON. |
|
ALB. |
|
CON. |
|
ALB. |
|
CON. |
Sì, ma senza impegnarvi. |
ALB. |
Amigo benedetto, tolè sto mio conseggio: Se ve volè taccar, tacchève al vostro meggio. Le donne maridae le s'ha da lassar star; Co le vedue no digo, ma ghe xe da pensar. Per mi se anca la fusse un tantinin più brutta, Piuttosto che una vedua, me piaseria una putta. Ma voleu far l'amor? Felo come se deve. O sia vedua, o sia putta, sposèla, e destrigheve. (parte) |