Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salute 2
salvi 1
sana 1
sanc 68
sancio 14
sanerà 1
sangue 6
Frequenza    [«  »]
71 garzia
70 ma
69 i
68 sanc
67 una
66 sì
58 del
Carlo Goldoni
L'amante militare

IntraText - Concordanze

sanc
   Atto,  Scena
1 1, 10| detti, ed un caporale~ ~SANC. Nipote, ho da parlarvi. ( 2 1, 10| reverenza al sior capitanio.~SANC. Signor Pantalone, vi riverisco. 3 1, 11| Alonso, ed il caporale~ ~SANC. Nipote, sapete voi la cagione 4 1, 11| rimproverarmi a causa di don Garzia.~SANC. Son venuto ad intimarvi 5 1, 11| arresto? Per qual motivo?~SANC. Perché sfidato alla spada 6 1, 11| ALON. Egli mi ha provocato.~SANC. Don Alonso, so tutto. Per 7 1, 11| donne è azione da cavaliere.~SANC. Non impicciarsi con donne 8 1, 11| e la riceve un Caporale)~SANC. Andate in arresto.~ALON. 9 1, 11| Obbedisco. (vuol partire)~SANC. Dove v’incamminate?~ALON. 10 1, 11| ALON. Alle mie camere.~SANC. Non ci stareste malvolentieri 11 1, 11| fuori del mio quartiere?~SANC. Dovete passar nel mio.~ 12 1, 11| ALON. Per qual ragione?~SANC. Il generale ve lo destina 13 1, 11| Sancio! quest’è troppo.~SANC. Obbedite al comando.~ALON. 14 1, 11| Bene; verrò innanzi sera.~SANC. Ora dovete andarvi.~ALON. 15 1, 11| trattano gli uffiziali?~SANC. Tacete, incauto, ed apprendete 16 1, 11| Andate, ch’io vi seguo.~SANC. No, precedetemi.~ALON. 17 1, 11| congedare da’ padroni di casa.~SANC. Farò io col signor Pantalone 18 1, 11| Ma... il mio bagaglio?~SANC. Io ne prenderò cura. Andate.~ 19 1, 11| Questa è una crudeltà.~SANC. La vostra è troppa arditezza. 20 1, 11| abbiate compassione di me.~SANC. Sì, vi compatisco; ma faccio 21 1, 11| mai più). (da sé, parte)~SANC. Povero giovine! mi fa pietà. 22 2, 8| Alonso, ed alcuni soldati.~ ~SANC. L’occasion della marcia 23 2, 8| allestirmi per la partenza.~SANC. Dove?~ALON. Al mio quartiere.~ 24 2, 8| ALON. Al mio quartiere.~SANC. Sapete voi dove sia il 25 2, 8| casa del signor Pantalone?~SANC. No; vi fu cambiato. Il 26 2, 8| Perché questa mutazione?~SANC. Per levarvi l’occasione 27 2, 8| impedisce di far il dover mio.~SANC. Vi fa però cimentar colla 28 2, 8| impertinenze di don Garzia.~SANC. Originate dalla vostra 29 2, 8| dalla sua indiscretezza.~SANC. Orsù, or non è tempo di 30 2, 8| ora sono alla compagnia.~SANC. Dove andate?~ALON. Concedetemi 31 2, 8| vedrete alla mia bandiera.~SANC. Voglio sapere dove indirizzate 32 2, 8| passi.~ALON. Ve lo dirò.~SANC. Avvertite di non ingannarmi, 33 2, 8| alla mia adorata Rosaura.~SANC. E sarà vero, che in un 34 2, 8| pregiudizio dell’onor mio.~SANC. Voi parlate con troppo 35 2, 8| Perdonate la mia sincerità.~SANC. Nipote, non vi abusate 36 2, 8| l’ultimo della mia vita.~SANC. A niuno più di me preme 37 2, 8| preme a me, quanto a voi.~SANC. Col porla a rischio, mostrate 38 2, 8| compromettermi della mia virtù.~SANC. Questa è una presunzione.~ 39 2, 8| in vano; addio, signore.~SANC. Andate, giovine incauto; 40 2, 9| Don Sancio e soldati.~ ~SANC. Eppure lo compatisco. Gli 41 2, 10| sconderme, no so dove andar.~SANC. (Che donna è questa?) ( 42 2, 10| un’altra parte). (da sé)~SANC. Mi ha guardato, ha mostrato 43 2, 10| da sé, vuol fuggire)~SANC. Fermatevi, dico; chi siete?~ 44 2, 10| fanciulla. (alterando la voce)~SANC. Dove andate?~ARL. A cercar 45 2, 10| mio padre. (come sopra)~SANC. Chi è vostro padre?~ARL. 46 2, 10| Non lo so. (come sopra)~SANC. (Vi è qualche inganno). ( 47 2, 10| Signor no. (come sopra)~SANC. Perché non vi volete scoprire?~ 48 2, 10| ARL. Per la mia pudicizia.~SANC. (Costui è un uomo, che 49 2, 10| podesse scappar!) (da sé)~SANC. Scopriti, o ti farò scoprire 50 2, 10| Ah, ghe son!) (da sé)~SANC. Scopriti, giuro al cielo. ( 51 2, 10| lo scuopre)~ARL. Sior sì.~SANC. Ah scellerato! Chi sei?~ 52 2, 10| ARL. Son un galantomo.~SANC. Parla, confessa, sei una 53 2, 10| son un soldado onorato.~SANC. Soldato!~ARL. Sior sì, 54 2, 10| fatto soldado stamattina.~SANC. Di qual compagnia?~ARL. 55 2, 10| De quella de vussioria.~SANC. Come ti chiami?~ARL. Arlecchin 56 2, 10| ARL. Arlecchin Battocchio.~SANC. Sì, tu sei quello ch’è 57 2, 10| ARL. Scappar, se podeva.~SANC. Per qual ragione?~ARL. 58 2, 10| no me piase le bastonade.~SANC. Caporale. (chiama)~CAP. 59 2, 10| chiama)~CAP. Comandi.~SANC. Fate arrestar costui. Sia 60 2, 10| fa dar delle bastonade.~SANC. Chi sa che costui non sia 61 3, 16| padron, i è qua tutti do.~SANC. E sarà vero che due uffiziali 62 3, 16| O che bestia!) (da sé)~SANC. E voi, don Alonso, non 63 3, 16| un militar no la vôi dar.~SANC. Orsù, nipote, l’ora s’avanza; 64 3, 16| ALON. Per dove, signore?~SANC. Non lo sapete? Ecco come 65 3, 16| no gh’è remedio). (da sé)~SANC. Nipote, voi mi sorprendete. 66 3, 16| in pace la mia fortuna.~SANC. Non so che dire, siete 67 3, 16| possa essere dispensato.~SANC. Sì, don Alonso, vado per 68 3, 16| a chi pentito si mostra.~SANC. Sì, quest’atto di rassegnazione


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech