Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] panca 3 panche 1 pandolo 1 pant 140 pantalon 1 pantalone 38 par 8 | Frequenza [« »] 163 don 153 per 144 gar 140 pant 139 mi 130 se 124 arl | Carlo Goldoni L'amante militare IntraText - Concordanze pant |
Atto, Scena
1 1, 4| Pantalone e Rosaura~ ~PANT. Coss’è? Cossa gh’aveu? 2 1, 4| ROS. Ah, signor padre...~PANT. Via, cossa xe stà?~ROS. ( 3 1, 4| l’affetto mio). (da sé)~PANT. Qua ghe xe qualcossa de 4 1, 4| perché stata sono ingiuriata.~PANT. Ingiuriada? Da chi? Come?~ 5 1, 4| Don Garzia mi ha offeso.~PANT. Chi? el sior tenente?~ROS. 6 1, 4| stesso, quel prosontuoso.~PANT. Cossa v’alo dito? Cossa 7 1, 4| signor padre... accorrete...~PANT. Dove?~ROS. Don Garzia si 8 1, 4| si batte con don Alonso.~PANT. Ma dove?~ROS. Saranno poco 9 1, 4| ROS. Saranno poco lontani.~PANT. Per cossa se batteli?~ROS. 10 1, 4| accorrete... impedite...~PANT. Gh’avè una gran premura, 11 1, 4| della morte d’uno di loro.~PANT. Come xela stada?~ROS. Don 12 1, 4| Garzia mi ha insultato.~PANT. Come?~ROS. Oimè... con 13 1, 4| con parole offensive.~PANT. Cossa v’alo dito?~ROS. 14 1, 4| andate, signor padre...~PANT. Come ghe intra el sior 15 1, 4| Ha prese le mie parti.~PANT. Con che rason?~ROS. Perché 16 1, 4| signor padre, si battono.~PANT. Se i se batte, che i se 17 1, 4| dito?~ROS. La cosa è lunga.~PANT. Mi no gh’ho gnente da far; 18 1, 4| uffiziali si feriranno...~PANT. A so danno. Vôi saver come 19 1, 4| che la xe.~ROS. Oh cielo!~PANT. Cossa gh’è?~ROS. Non posso 20 1, 4| gh’è?~ROS. Non posso più!~PANT. Rosaura.~ROS. Io moro. ( 21 1, 4| ROS. Io moro. (sviene)~PANT. Oh poveretto mi! Rosaura, 22 1, 5| COR. Signore, eccomi.~PANT. Presto, acqua, aseo.~COR. 23 1, 5| COR. Che cosa è stato?~PANT. No vedè? Rosaura in accidente.~ 24 1, 5| accidente.~COR. Poverina!~PANT. Mo via, soccorrèla; no 25 1, 5| della Regina. (la bagna)~PANT. Oibò, no femo gnente. Presto 26 1, 6| ARL. Sior. (di dentro)~PANT. Presto, porta dell’acqua 27 1, 6| sì, subito. (di dentro)~PANT. Corri.~ARL. Vegno. (di 28 1, 6| ARL. Vegno. (di dentro)~PANT. Ma subito.~ARL. Son qua. ( 29 1, 6| acqua; casca e lo rompe)~PANT. Oh, tocco de strambazzo!~ 30 1, 6| strambazzo!~ARL. Ma se...~PANT. Tasi là.~COR. E con questo 31 1, 6| adesso. (parte, poi torna)~PANT. Dell’acqua, presto. (ad 32 1, 6| subito. (parte, poi torna)~PANT. Vardè, i me lassa solo. 33 1, 6| COR. Eccomi coll’aceto.~PANT. Bagnela sotto el naso.~ 34 1, 6| ma non facciamo niente.~PANT. Te digo che la vol esser 35 1, 6| una secchia piena d’acqua)~PANT. Perché col secchio?~ARL. 36 1, 6| secchio?~ARL. Per far presto.~PANT. Dà qua. (mostra di spruzzar 37 1, 6| COR. Non facciamo niente.~PANT. Gnente.~ARL. Lassè far 38 1, 6| Gnente.~ARL. Lassè far a mi.~PANT. Cossa farastu?~ARL. Siora 39 1, 6| chiama forte nell’orecchio)~PANT. Va via de qua.~COR. Par 40 1, 6| de qua.~COR. Par morta.~PANT. Oh poveretto mi!~ ~ ~ ~ 41 1, 7| cosa c’è, signor Pantalone?~PANT. Ah sior don Alonso, la 42 1, 7| Ahi! (rinviene un poco)~PANT. Oe? la revien.~ALON. Animo, 43 1, 7| rinviene un poco più)~PANT. Fia mia.~COR. Signor padrone.~ 44 1, 7| mia.~COR. Signor padrone.~PANT. Cossa gh’è?~COR. Getto 45 1, 7| Getto via quest’aceto.~PANT. Perché?~COR. Perché quello 46 1, 7| parte)~ARL. Sior patron.~PANT. Cossa vustu?~ARL. Porto 47 1, 7| ARL. Porto via l’acqua.~PANT. Portela pur.~ARL. Al mal 48 1, 8| coraggio.~ROS. Dove sono?~PANT. Fia mia, come stastu?~ROS. 49 1, 8| a don Alonso)~ALON. Sì.~PANT. Cossa xe stà, perché te 50 1, 8| a don Alonso)~ALON. No.~PANT. Te sentistu altro?~ROS. 51 1, 8| Alonso)~ALON. Sì.~ROS. Oimè!~PANT. Cossa gh’astu? (a Rosaura)~ 52 1, 8| è ferito? (a don Alonso)~PANT. Parla con mi. (a Rosaura)~ 53 1, 8| a Pantalone, distratta)~PANT. Cossa dove?~ROS. Don Garzia 54 1, 8| è ferito. (a Pantalone)~PANT. A so danno, cossa t’importa 55 1, 8| Misera me) (da sé, piange)~PANT. Ti pianzi? Tornemio da 56 1, 8| qualche sventura). (da sé)~PANT. (Mi no so cossa sia sto 57 1, 8| mano). (piano ad Alonso)~PANT. (Eh! qua ghe xe dei radeghi). ( 58 1, 8| è insospettito). (da sé)~PANT. Andè via, siora; andè in 59 1, 8| camera.~ROS. Mi sento male.~PANT. Andeve a buttar sul letto.~ 60 1, 8| sul letto.~ROS. Sola?...~PANT. Come sola?~ROS. Voglio 61 1, 8| posso reggere in piedi.~PANT. Chiamè Corallina, e feve 62 1, 8| me). (piano a don Alonso)~PANT. E cussì, andeu? (a Rosaura)~ 63 1, 9| Don Alonso e Pantalone~ ~PANT. Sior don Alonso mio caro, 64 1, 9| la domando in consorte.~PANT. Mi no so cossa dir. Qua 65 1, 9| obbietti avete in contrario.~PANT. La vede bene: no gh’ho 66 1, 9| pericoli, per viltà dai disagi.~PANT. Aspettemo che fenissa la 67 1, 9| ch’io possa darle la mano.~PANT. E po, se una cannonada 68 1, 9| potrà dispor di se stessa.~PANT. E se la restasse con un 69 1, 9| Sarà l’erede de’ miei beni.~PANT. Ma de quai beni? Vu sè 70 1, 9| ingiuria da chicchessia.~PANT. Caro sior alfier, no la 71 1, 9| mi toccate nell’onor mio.~PANT. Finalmente bisogna considerar...~ 72 1, 9| cuore di vostra figlia.~PANT. Donca la vol...~ALON. Non 73 1, 9| la voglio, ve la chiedo.~PANT. Ma se ghe la negasse...~ 74 1, 9| pretesto? Perché? Dite, perché?~PANT. Gnente, sior offizial. 75 1, 9| me la concederete voi?~PANT. Vederemo.~ ~ ~ ~ 76 1, 10| Sono a’ vostri comandi.~PANT. Fazzo umilissima reverenza 77 1, 10| mio nipote con libertà.~PANT. La se comoda. Bondì a vossustrissima.~ 78 1, 10| Pantalone, ci siamo intesi.~PANT. Ho capìo. (El vol mia fia; 79 2, 1| Pantalone e Rosaura~ ~PANT. Via, cossa xe sto pianzer? 80 2, 1| me lo stacchi dal cuore.~PANT. Abbiè pazenzia. L’anderà 81 2, 1| giorno in giorno, e morire.~PANT. Eh! Coss’è sto morir? Coss’ 82 2, 1| troppo fitto nel cuore.~PANT. Oh, alle curte. Don Alonso 83 2, 1| ROS. Oh cielo! Perché mai?~PANT. Per cento rason E po, no 84 2, 1| riscalda, se non è provocato.~PANT. A proposito. Cossa ha dito 85 2, 1| fraschetta, impertinente.~PANT. Cussì se parla con una 86 2, 1| lo ripresi d’inciviltà.~PANT. El xe un bel fior de vertù. 87 2, 1| Alonso non vi potete dolere.~PANT. No me ne posso gnanca lodar.~ 88 2, 1| Perché? Che vi ha egli fatto?~PANT. El t’ha innamorà, el t’ 89 2, 1| ha fatto senza sua colpa.~PANT. Via, basta cussì; no ghe 90 2, 1| padre, osservate chi viene.~PANT. Chi èlo quello?~ROS. È 91 2, 1| ROS. È il tenente Garzia.~PANT. Cossa vorlo? Retireve.~ 92 2, 2| diavolo. (verso Rosaura)~PANT. Cossa comandela, signor? 93 2, 2| voi il padrone di casa?~PANT. Per servirla.~GAR. Bene: 94 2, 2| alloggiato in casa vostra.~PANT. In casa mia?~GAR. Sì; casa 95 2, 2| destinata per mio quartiere.~PANT. (No ghe mancheria altro). ( 96 2, 2| arrestato in casa del capitano.~PANT. Ma qua ghe xe la so roba.~ 97 2, 2| roba si farà portar via.~PANT. La me perdona, no me posso 98 2, 2| ecco l’ordine in iscritto.~PANT. (Oh poveretto mi! Adesso 99 2, 2| parlate con chi volete.~PANT. L’appartamento xe serrà.~ 100 2, 2| xe serrà.~GAR. Apritelo.~PANT. (No so come liberarme). ( 101 2, 2| le ha il signor alfiere?~PANT. El gh’ha la roba, l’ha 102 2, 2| appartamento di don Alonso?~PANT. Quello. (mostra una porta 103 2, 2| E quell’altro di chi è?~PANT. Quelle xe le mie camere. ( 104 2, 2| incammina dov’è Rosaura)~PANT. La supplico, la se ferma. 105 2, 3| del tenente; e detti.~ ~PANT. Cossa xe sta roba?~GAR. 106 2, 3| frattanto dove si deve mettere.~PANT. Ma... La perdona...~GAR. 107 2, 3| soldati non sono bestie.~PANT. Come! Arlecchin soldà?~ 108 2, 3| accenna quelle di Rosaura)~PANT. L’aspetta; piuttosto... 109 2, 3| se non avete le chiavi!~PANT. Proverò se questa averze. 110 2, 3| voleva in casa). (da sé)~PANT. La toga; xe averto; ma 111 2, 3| buona stalla? (a Pantalone)~PANT. Oh, mi no gh’ho altro che 112 2, 3| li miei quattro cavalli?~PANT. Da mi no gh’è liogo. La 113 2, 3| e faremo le mangiatoie.~PANT. Oh poveretto mi! El me 114 2, 3| interessato nella banca. (parte)~PANT. Oh maledetto! come diavolo 115 2, 17| Pantalone, Brighella e detti.~ ~PANT. Eccolo qua. (a Brighella, 116 2, 17| tenendolo per la mano)~PANT. Me ne rallegro.~BRIGH. 117 2, 17| liberandosi da Beatrice)~PANT. Sior sì.~BRIGH. La vegna 118 2, 17| tenente è mio consorte.~PANT. Pol esser che la resta 119 2, 17| nemmeno la seconda. (parte)~PANT. Sì, quando una vedoa pianze, 120 3, 3| TERZA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. Aveu savesto?~TUTTE E TRE 121 3, 3| Lo sappiamo, lo sappiamo.~PANT. I torna indrio.~BEAT. Avete 122 3, 3| saputo quanti sieno i morti?~PANT. Morti? Gnanca uno.~BEAT. 123 3, 3| sapete la gran battaglia?~PANT. Che battaggia? I torna 124 3, 3| io; questi sono fuggiti.~PANT. I dise che el general ha 125 3, 3| perché si avanzavano troppo.~PANT. No xe vero né l’un, né 126 3, 3| tamburo)~COR. Il tamburo?~PANT. I xe qua. Vago a véder. ( 127 3, 16| Sancio, Pantalone e detti.~ ~PANT. La resti servida, illustrissimo 128 3, 16| il premio che meritate.~PANT. (Cara ela, la me lo fazza 129 3, 16| chiamano le vostre incombenze.~PANT. Ghe l’ho dito anca mi, 130 3, 16| consorte. (a Pantalone)~PANT. E mi cossa gh’oggio dito?~ 131 3, 16| messo fuor di speranza.~PANT. Ho dito che a un militar 132 3, 16| fatta la pace? (a Pantalone)~PANT. Cussì i dise.~BEAT. Don 133 3, 16| ha parlato bene!) (da sé)~PANT. (Bisogna darghela, no gh’ 134 3, 16| Cara Rosaura, sarete mia.~PANT. Sala, sior, che ghe son 135 3, 16| chiedo colla maggior premura.~PANT. Almanco che no para un 136 3, 17| ROS. Lo voglia il cielo!~PANT. Bisognerà véder se el general 137 3, 18| cielo! (in atto di partire)~PANT. Dove vastu?~ROS. Sul poggiuolo, 138 3, 18| che cosa segue. (parte)~PANT. Vegno anca mi, no la lasso 139 3, 21| ROS. Eccomi, eccomi.~PANT. Dove diavolo vastu? In 140 3, 21| vostro. Eccovi la mia mano.~PANT. Eh! seu matti? Andemo in