Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] argomenti 1 argomento 2 aria 1 arl 124 arlecchin 10 arlecchino 33 arma 1 | Frequenza [« »] 140 pant 139 mi 130 se 124 arl 123 da 113 beat 110 un | Carlo Goldoni L'amante militare IntraText - Concordanze arl |
Atto, Scena
1 1, 6| Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sior. (di dentro)~PANT. 2 1, 6| porta dell’acqua fresca.~ARL. Sior sì, subito. (di dentro)~ 3 1, 6| di dentro)~PANT. Corri.~ARL. Vegno. (di dentro)~PANT. 4 1, 6| dentro)~PANT. Ma subito.~ARL. Son qua. (viene correndo 5 1, 6| Oh, tocco de strambazzo!~ARL. Ma se...~PANT. Tasi là.~ 6 1, 6| presto. (ad Arlecchino)~ARL. Sior sì, subito. (parte, 7 1, 6| Arlecchin, presto. (chiama)~ARL. Son qua. (con una secchia 8 1, 6| PANT. Perché col secchio?~ARL. Per far presto.~PANT. Dà 9 1, 6| facciamo niente.~PANT. Gnente.~ARL. Lassè far a mi.~PANT. Cossa 10 1, 6| mi.~PANT. Cossa farastu?~ARL. Siora Rosaura. (la chiama 11 1, 7| forte del nostro. (parte)~ARL. Sior patron.~PANT. Cossa 12 1, 7| patron.~PANT. Cossa vustu?~ARL. Porto via l’acqua.~PANT. 13 1, 7| acqua.~PANT. Portela pur.~ARL. Al mal de vostra fiola 14 1, 13| Arlecchino e detti.~ ~ARL. Non vedo l’ora che vada 15 1, 13| soldati fanno allegria)~ARL. Bravi! pulito! o che bella 16 1, 13| Amigo, alla vostra salute.~ARL. Bon pro ve fazza.~BRIGH. 17 1, 13| BRIGH. Favorì, vegnì avanti.~ARL. Grazie.~BRIGH. Se comandè, 18 1, 13| Se comandè, sè patron.~ARL. Riceverò le vostre finezze.~ 19 1, 13| allegria? (ad Arlecchino)~ARL. Se la me pias? E come! 20 1, 13| siori?~BRIGH. Semo soldadi.~ARL. Soldadi? E i soldadi i 21 1, 13| allegramente. Vu che mestier feu?~ARL. Fazz el servitor.~BRIGH. 22 1, 13| sfadigherè tutto el zorno.~ARL. Come un aseno, sior.~BRIGH. 23 1, 13| sior.~BRIGH. Magnerè poco.~ARL. Ho sempre fame.~BRIGH. 24 1, 13| No gh’averè mai libertà.~ARL. Mai.~BRIGH. Eh, vegnì a 25 1, 13| vegnì a star con nualtri.~ARL. Oh magari!~BRIGH. Qua gh’ 26 1, 13| gnente a sto mondo da far.~ARL. Oh che bella cossa! Ma... 27 1, 13| BRIGH. Cossa gh’aveu nome?~ARL. Arlecchin Battocchio.~BRIGH. 28 1, 13| vostro nome su sto libro?~ARL. Scrivèlo pur.~BRIGH. Son 29 1, 13| soldato ecc. Voleu denari?~ARL. Se me ne darè, i torrò.~ 30 1, 13| contenteu de un felippo?~ARL. Sior sì, me contento.~BRIGH. 31 1, 13| da soldato) Seu contento?~ARL. Contentissimo.~BRIGH. Ho 32 1, 13| avvisar el nostro capitanio.~ARL. Saludèlo da parte mia.~ 33 1, 13| nol se slontana). (parte)~ARL. Animo, bevemo, stemo allegramente. ( 34 1, 14| Arlecchino soldato?) (da sé)~ARL. Corallina, allegramente. 35 1, 14| data mi hai di sposarmi?~ARL. E perché no te possio sposar?~ 36 1, 14| coll’armata, e mi pianterai.~ARL. Oh bella! Ti marcerà anca 37 1, 14| ch’io più non ti voglio.~ARL. Ah cagna! cussì ti me abbandoni?~ 38 1, 14| COR Perché farti soldato?~ARL. Per magnar e bever, esser 39 1, 14| sciocco, te n’accorgerai.~ARL. Me n’accorzerò? Mo per 40 1, 14| fallerai, saranno bastonate.~ARL. Bastonade?~COR. E di che 41 1, 14| occhio, o di perder la testa.~ARL. La testa? No vôi alter 42 1, 14| fatta questa risoluzione.~ARL. Gnente, ghe remedio subit, 43 1, 14| Arlecchino, mettiti in libertà.~ARL. Va a ca, aspettame, che 44 1, 14| Guarda di non mi burlare.~ARL. Ti vederà.~COR. (Povero 45 1, 14| il mondo). (da sé, parte)~ARL. Alla guerra? Perder la 46 1, 14| parola.~CAP. Che cosa volete?~ARL. Tolì el voster abit, tolì 47 1, 14| CAP. Come! siete pazzo?~ARL. Ve digh che no vôi alter.~ 48 1, 14| tempo di dir non voglio.~ARL. O tempo, o no tempo, tegnì 49 1, 14| cielo, non vi spogliate.~ARL. E mi me voggio spoiar.~ 50 1, 14| spoiar.~CAP. Vi bastonerò.~ARL. Chi bastonerì?~CAP. Voi.~ 51 1, 14| Chi bastonerì?~CAP. Voi.~ARL. Sangue de mi, ve pelerò 52 1, 14| mettetelo sulla panca.~ARL. Aiuto. (i soldati lo stirano 53 1, 14| altro Caporale lo bastona)~ARL. (Si raccomanda)~CAP. Alzati. ( 54 1, 14| Alzati. (ad Arlecchino)~ARL. Ah, che son tutto rotto.~ 55 1, 14| Presto, fa il tuo dovere.~ARL. Ah, che el me preterit 56 1, 14| imperfetto.~CAP. Animo, dico.~ARL. Coss’oia da far mi, poveretto?~ 57 1, 14| ringraziare chi vi ha bastonato.~ARL. Ringraziare? Ah, che sieu 58 1, 14| Altre cinquanta bastonate.~ARL. Pietà, misericordia.~CAP. 59 1, 14| dovere. (ad Arlecchino)~ARL. Sior caporal... la ringrazio... 60 1, 14| gli dà una bastonata)~ARL. Ho capido. La ringrazio: 61 2, 3| Come! Arlecchin soldà?~ARL. Sior sì, domandeghelo al 62 2, 3| prendere. Andate. (ai soldati)~ARL. (Oh che bel gusto a far 63 2, 4| vero, mi piace la novità.~ARL. Corallina. (esce dalla 64 2, 4| soldati)~COR. Arlecchino?~ARL. Andè, camerade, che vegno. ( 65 2, 4| casa coll’abito da soldato?~ARL. Ho acquistà el primo grado 66 2, 4| Che cosa sei diventato?~ARL. El facchin della compagnia.~ 67 2, 4| guadagnerai qualche cosa.~ARL. Oh, siora sì.~COR. Ti pagano 68 2, 4| pagano bene? Ti regalano?~ARL. E come!~COR. Che cosa ti 69 2, 4| cosa ti hanno regalato?~ARL. Vintiquattro bastonade.~ 70 2, 4| continuare a fare il militare?~ARL. Se savesse come far a desmilitarme!~ 71 2, 4| desmilitarme!~COR. Si prova.~ARL. Ho provà.~COR. E così?~ 72 2, 4| Ho provà.~COR. E così?~ARL. I m’accoppa de bastonade.~ 73 2, 4| sento crepar dal dolore.~ARL. Auh, auh, auh, coss’oia 74 2, 4| procurerei io la tua cassazione.~ARL. Te preg, quand el vien, 75 2, 4| non ci vediamo mai più.~ARL. Mai più? Auh, auh. (piange)~ 76 2, 4| altro che un rimedio solo.~ARL. Dimmelo, cara ti.~COR. 77 2, 4| COR. Ma vi vuol coraggio.~ARL. Tra el corai e la paura, 78 2, 4| Bisognerebbe disertare.~ARL. Cossa vol dir desertar?~ 79 2, 4| COR. Vuol dir fuggire.~ARL. Scampar? oh magari! Ma 80 2, 4| tutti non ti conosceranno.~ARL. Disi ben; questa la m’incontra 81 2, 4| trovarmi, e la discorreremo.~ARL. Son qua in casa col sior 82 2, 4| avremo campo di pensare.~ARL. Cara Corallina, te son 83 2, 5| tu qui? (ad Arlecchino)~ARL. Gnente. (con timore)~GAR. 84 2, 5| il resto della mia roba?~ARL. Son andadi i altri camerada...~ 85 2, 5| andadi i altri camerada...~ARL. E tu chi sei?~ARL. La me 86 2, 5| camerada...~ARL. E tu chi sei?~ARL. La me compatissa...~GAR. 87 2, 5| dato? (alza il bastone)~ARL. Ah, lustrissimo padron... ( 88 2, 5| lo ha bastonato). (da sé)~ARL. Grazie alla bontà de vossustrissima...~ 89 2, 5| vossustrissima...~GAR. Che fai?~ARL. Fazz la me obbligazion. ( 90 2, 5| parti? (alza il bastone)~ARL. Subito. (parte)~ ~ ~ ~ 91 2, 10| vestito da donna, e detti.~ ~ARL. Per tutto l’è pien de soldadi. 92 2, 10| donna è questa?) (da sé)~ARL. (Oh diavol! L’è qua el 93 2, 10| Elà, donna, chi siete voi?~ARL. (Oh, poveromo mi!) (da 94 2, 10| Fermatevi, dico; chi siete?~ARL. Sono una fanciulla. (alterando 95 2, 10| voce)~SANC. Dove andate?~ARL. A cercar mio padre. (come 96 2, 10| SANC. Chi è vostro padre?~ARL. Non lo so. (come sopra)~ 97 2, 10| inganno). (da sé) Scopritevi.~ARL. Signor no. (come sopra)~ 98 2, 10| non vi volete scoprire?~ARL. Per la mia pudicizia.~SANC. ( 99 2, 10| mai qualche spia?) (da sé)~ARL. (Oh, se podesse scappar!) ( 100 2, 10| scoprire a forza di bastonate.~ARL. (Ah, ghe son!) (da sé)~ 101 2, 10| giuro al cielo. (lo scuopre)~ARL. Sior sì.~SANC. Ah scellerato! 102 2, 10| Ah scellerato! Chi sei?~ARL. Son un galantomo.~SANC. 103 2, 10| confessa, sei una spia?~ARL. Sior no, son un soldado 104 2, 10| onorato.~SANC. Soldato!~ARL. Sior sì, i m’ha fatto soldado 105 2, 10| SANC. Di qual compagnia?~ARL. De quella de vussioria.~ 106 2, 10| vussioria.~SANC. Come ti chiami?~ARL. Arlecchin Battocchio.~SANC. 107 2, 10| ora, che pensavi di fare?~ARL. Scappar, se podeva.~SANC. 108 2, 10| SANC. Per qual ragione?~ARL. Perché no me piase le bastonade.~ 109 2, 10| custodito nelle prigioni.~ARL. Manco mal, che nol me fa 110 2, 10| fatto presto a pentirvi.~ARL. In grazia del vostro maledetto 111 2, 10| avrete finito di penare.~ARL. Ah, sia ringrazià el cielo!~ 112 2, 10| schioppettate fanno il servizio.~ARL. L’è meio quattro schioppettade, 113 3, 11| Arlecchin. (in qualche distanza)~ARL. Sior. (piangendo)~BRIGH. 114 3, 11| BRIGH. Morìu volentiera?~ARL. Sior no.~BRIGH. Savì pur, 115 3, 11| chi deserta, ha da morir.~ARL. Mi nol saveva, e me despias 116 3, 11| BRIGH. Ma! ghe vol pazenzia.~ARL. Sior sergente, quando i 117 3, 11| BRIGH. Certo, i lo sonerà.~ARL. Pregh el ciel, che al tamburin 118 3, 11| che gh’è bona speranza.~ARL. Oh, el ciel lo voia, per 119 3, 11| BRIGH. Avì delle creature?~ARL. Digo per quelle che posso 120 3, 11| consoleve, la grazia l’è fatta.~ARL. Fatta?~BRIGH. Sì, anemo, 121 3, 11| BRIGH. Sì, anemo, levè su.~ARL. Deme man.~BRIGH. Allegrezza, 122 3, 11| allegrezza. (tamburo suona)~ARL. Aiuto, son morto. (si butta 123 3, 18| viva, eccolo vivo e sano.~ARL. Signori, ghe rendo grazie 124 3, 18| per le militari fatiche.~ARL. L’è vero, sior, no so bon