Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
convien 1
conviene 1
convincente 1
cor 105
coraggio 5
corai 1
corallina 30
Frequenza    [«  »]
123 da
113 beat
110 un
105 cor
99 vi
98 me
93 io
Carlo Goldoni
L'amante militare

IntraText - Concordanze

cor
    Atto,  Scena
1 1, 5| QUINTA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signore, eccomi.~PANT. 2 1, 5| PANT. Presto, acqua, aseo.~COR. Che cosa è stato?~PANT. 3 1, 5| vedè? Rosaura in accidente.~COR. Poverina!~PANT. Mo via, 4 1, 5| soccorrèla; no perdemo tempo.~COR. Ecco l’acqua della Regina. ( 5 1, 6| Ma se...~PANT. Tasi .~COR. E con questo strepito non 6 1, 6| solo. Corallina. (chiama)~COR. Eccomi coll’aceto.~PANT. 7 1, 6| Bagnela sotto el naso.~COR. La bagno, ma non facciamo 8 1, 6| acqua nel viso di Rosaura)~COR. Non facciamo niente.~PANT. 9 1, 6| orecchio)~PANT. Va via de qua.~COR. Par morta.~PANT. Oh poveretto 10 1, 7| poco più)~PANT. Fia mia.~COR. Signor padrone.~PANT. Cossa 11 1, 7| padrone.~PANT. Cossa gh’è?~COR. Getto via quest’aceto.~ 12 1, 7| quest’aceto.~PANT. Perché?~COR. Perché quello di don Alonso 13 1, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. (Come! Arlecchino soldato?) ( 14 1, 14| par? Fazzio bona figura?~COR. Bravo. È questa la parola 15 1, 14| perché no te possio sposar?~COR. Uno di questi giorni marcerai 16 1, 14| marcerà anca ti coll’armada.~COR. No, no, se sei pazzo tu, 17 1, 14| cussì ti me abbandoni?~COR Perché farti soldato?~ARL. 18 1, 14| far gnente a sto mondo.~COR. Povero sciocco, te n’accorgerai.~ 19 1, 14| accorzerò? Mo per cossa?~COR. L’inverno colla neve e 20 1, 14| bastonate.~ARL. Bastonade?~COR. E di che sorta! E poi anderai 21 1, 14| testa? No vôi alter soldado.~COR. Caro Arlecchino, se mi 22 1, 14| roba, e desf ogni cosa.~COR. Sì, caro Arlecchino, mettiti 23 1, 14| aspettame, che adesso vegno.~COR. Guarda di non mi burlare.~ 24 1, 14| burlare.~ARL. Ti vederà.~COR. (Povero Arlecchino! gli 25 2, 4| Arlecchino e soldati.~ ~COR. Che imbroglio è mai questo! 26 2, 4| entrato cogli altri soldati)~COR. Arlecchino?~ARL. Andè, 27 2, 4| vegno. (i soldati partono)~COR. Che fai in questa casa 28 2, 4| acquistà el primo grado d’onor.~COR. Sì? me ne rallegro. Che 29 2, 4| facchin della compagnia.~COR. Almeno guadagnerai qualche 30 2, 4| cosa.~ARL. Oh, siora sì.~COR. Ti pagano bene? Ti regalano?~ 31 2, 4| Ti regalano?~ARL. E come!~COR. Che cosa ti hanno regalato?~ 32 2, 4| Vintiquattro bastonade.~COR. Oh povero Arlecchino! E 33 2, 4| come far a desmilitarme!~COR. Si prova.~ARL. Ho provà.~ 34 2, 4| Si prova.~ARL. Ho provà.~COR. E così?~ARL. I m’accoppa 35 2, 4| m’accoppa de bastonade.~COR. Dunque è finita? Non puoi 36 2, 4| mai fatt? Auh. (piange)~COR. Se fosse in libertà il 37 2, 4| quand el vien, parleghe.~COR. Ma se questa sera marciano, 38 2, 4| più? Auh, auh. (piange)~COR. Non vi sarebbe altro che 39 2, 4| ARL. Dimmelo, cara ti.~COR. Ma vi vuol coraggio.~ARL. 40 2, 4| e la paura, m’inzegnerò.~COR. Vien qui, che non ci sentissero. 41 2, 4| Cossa vol dir desertar?~COR. Vuol dir fuggire.~ARL. 42 2, 4| Scampar? oh magari! Ma come?~COR. Potresti travestirti in 43 2, 4| come m’oia da travestir?~COR. Ci penseremo. Verrai a 44 2, 4| in casa col sior tenente.~COR. Sì? meglio; avremo campo 45 2, 4| amor che ti gh’ha per mi.~COR. Caro Arlecchino, vorrei 46 2, 5| si ritira)~GAR. Fermati.~COR. Gli perdoni, poverino. ( 47 2, 5| Fermati, dico. (lo bastona)~COR. Ah signor ufficiale, per 48 2, 5| perdono. (ad Arlecchino)~COR. (Maledetto! gli perdona 49 2, 6| Don Garzia e Corallina~ ~COR. (Io non posso vedere far 50 2, 6| siete voi la cameriera?~COR. Per servirla.~GAR. Dite 51 2, 6| sia con me meno austera.~COR. Sì signore, la servirò.~ 52 2, 6| del pari con don Alonso.~COR. Ho capito.~GAR. E voi non 53 2, 6| perderete il vostro tempo.~COR. Eh, benissimo.~GAR. Sentite, 54 2, 6| son generoso con le donne.~COR. Oh, me l’immagino. (Se 55 2, 6| la tabacchiera d’argento)~COR. Sì signore, quando ne ho.~ 56 2, 6| offerisce tabacco a Corallina)~COR. Oh buono! È proprio di 57 2, 6| GAR. Avete la tabacchiera?~COR. Guardi, ho questa porcheria. ( 58 2, 6| cattiva)~GAR. Lasciate vedere.~COR. Eccola. (Ora mi dona la 59 2, 6| quattro prese del mio tabacco.~COR. Oh, la ringrazio. (Bel 60 2, 6| per voi. Come vi chiamate?~COR. Corallina.~GAR. Corallina 61 2, 6| farete la vostra fortuna.~COR. Oh, io non merito che vossignoria...~ 62 2, 6| che mi piaccia più di voi.~COR. Ella mi mortifica.~GAR. 63 2, 7| guardar in faccia Corallina)~COR. Oh bella! Così mi lascia?~ 64 2, 7| patrona? De cossa se lagnela?~COR. Mi par che il vostro signor 65 2, 7| occorre qualcossa, son qua mi.~COR. Mi pare che quel signore 66 2, 7| Perché, padrona? Perché?~COR. Mi esibisce tabacco; mi 67 2, 7| varie prese di tabacco)~COR. A me piace il tabacco rapè.~ 68 2, 7| scatola, e a bon reverirla.~COR. (Buono! Mi ha levato anche 69 2, 7| torneremo dalla campagna.~COR. Andate forse a combattere?~ 70 2, 7| BRIGH. Cussì se spera.~COR. Quando?~BRIGH. Stassera 71 2, 7| BRIGH. Stassera o domattina.~COR. E vi andate con tanta franchezza? 72 2, 7| se va de galoppo. (parte)~COR. Sì; ma galoppando vanno 73 2, 12| DODICESIMA~ ~Corallina e dette.~ ~COR. Signora padrona, avete 74 2, 12| sentito?~ROS. Che cosa?~COR. La generala.~ROS. Che cosa 75 2, 12| Marcia forse l’armata?~COR. Sì, signora, tutti prendono 76 2, 12| senza mantenermi la fede?~COR. E il mio povero Arlecchino 77 2, 12| favellargli. (a Corallina)~COR. Sì, signora, vi servirò, 78 3, 2| SECONDA~ ~Corallina e dette.~ ~COR. Tornano indietro.~ROS. 79 3, 2| tutte due in una volta)~COR. Hanno fatto una bella bravura. 80 3, 2| se sono mezzi disfatti!~COR. Vi dico che tornano indietro 81 3, 3| l’inimico si è ritirato.~COR. Eh, sarà come ho detto 82 3, 3| quegli altri si ritiravano.~COR. Anzi perché si avanzavano 83 3, 3| tamburo. (si sente il tamburo)~COR. Il tamburo?~PANT. I xe 84 3, 3| Vado alla finestra. (parte)~COR. Vado sulla porta. (parte)~ ~ ~ ~ 85 3, 5| QUINTA~ ~Corallina e dette.~ ~COR. Vedete? È poi come ho detto 86 3, 5| questi saranno fuggiti.~COR. Oh, signora sì.~ROS. Oh, 87 3, 6| ALON. Oibò; v’ingannate.~COR. Sicché dunque sarà come 88 3, 6| BEAT. Mi pare impossibile.~COR. Il corriere avrà portata 89 3, 6| di evacuare quel posto.~COR. (Giocherei la testa che 90 3, 6| Quanto durerà questa guerra?~COR. Oh, se principiano a fuggire, 91 3, 6| sostenere che sien fuggiti!~COR. Ci scommetto l’osso del 92 3, 6| l’incontro di cimentarvi.~COR. Ecco il signor tenente.~ 93 3, 7| vi risparmierò la vita.~COR. (Or ora si sbudellano qui). ( 94 3, 8| Corallina, Brighella e detti.~ ~COR. Eccoli, eccoli.~BRIGH. 95 3, 8| certo Arlecchin Battocchio.~COR. Arlecchino è disertore? 96 3, 8| moschettare?~BRIGH. Signora sì.~COR. Oh povero Arlecchino!~GAR. 97 3, 8| è la mia spada. (parte)~COR. Signor sergente, morirà 98 3, 8| Ma! chi deserta, more.~COR. E non vi sarà nessuno che 99 3, 8| se usa tutto el rigor.~COR. Dunque morirà?~BRIGH. Ho 100 3, 8| BRIGH. Ho paura de sì.~COR. Voglio almeno vederlo.~ 101 3, 8| ROS. Ed avrai tanto cuore?~COR. Sono tanto avvezza a praticar 102 3, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. (Sotto una portiera ascolta 103 3, 18| Corallina, Arlecchino e detti.~ ~COR. E viva, e viva, eccolo 104 3, 18| resterà con tanto di naso.~COR. E don Garzia?~BEAT. Don 105 3, 18| vuol comprare. (parte)~COR. Povera gonza! Se tu volevi


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech