Parte
1 Quar| scherno; ~Spregio delle celesti alme divine; ~Disperazion
2 SSac| sol del desir vostro,~I celesti vostri ardori~Secondando
3 Dia1| Non così in lui, che coi celesti ardori ~I propri affetti
4 Dia1| Se eredi siam de’ tuoi celesti auspici, ~Questa tua eredità
5 Dia1| Gloria numerari.~ ~Fra i celesti eterni Eroi ~Sia Luigi,
6 Dia1| chiavi.~Questa è la fonte dei celesti doni ~Del settiforme Spirito
7 Dia1| che la costanza ~Sol fra i celesti può aver la stanza. ~Sa
8 Dia1| infinito ~Tra i piaceri celesti ed i terreni.~Scegliere
9 Dia1| Della gloria salir fra i ben celesti, ~Avrò nemici della mia
10 TLiv| Caelestia dir non vuol cose celesti? ~Quarant’anni saran che
11 TLiv| accordolle al fine ~Fra le cose celesti aver dimora.~E giunta al
12 TLiv| santo ~Poter aveste dai celesti numi~Sopra colui di cui
13 TLiv| innocente Amore.~Questi, o Muse celesti, Amor si chiama: ~L’altro
14 TLiv| gioventute insana.~Tanti doni celesti in lei diffusi, ~Tante grazie
15 TLiv| È il giardinier che le celesti piante ~Custodisce, e coltiva
16 TLiv| Colma de’ providi tuoi don celesti;~E qual di Scutari nel distaccarti ~
17 1 | Che s’ella è mossa dai celesti auspizi, ~D’uopo non ha
|