Parte
1 Quar| essangue, ~E alla retta armonia tra padri e figli.~Giano
2 Quar| splendea quel bel contorno,~l’armonia del canto ~Ricordava di
3 Quar| cielo.~Accordate la voce~All’armonia di nostre eroiche cetre, ~
4 Dia1| accompagnata, ~Con cui vivendo in armonia perfetta ~Godesi in società
5 Dia1| È l’amor vicendevole e l’armonia perfetta; ~I nobili signori,
6 Dia1| orecchio, e in sen mi desta ~L’armonia spenta, qual cetra non tocca ~
7 Dia1| educazione. ~Dei genitori l’armonia giuliva,~La sanità, la buona
8 Dia1| piede. ~Non baderò, nell’armonia del canto,~Se per disgrazia
9 Dia1| divote~Cantan più voci d’armonia feconde. ~L’inno finito,
10 Dia1| istesso, ~Lo Spirto Santo in armonia procede~Pari, e in tempo
11 Dia1| amabili Terese, ~Che con bel’ armonia soavemente~Cantar la Messa
12 TLiv| vol el fondo, el gusto e l’armonia,~E saver ben vestir la Compagnia.~
13 TLiv| parenti!~Felice voi, cui l’armonia sol piace! ~Felice voi,
14 TLiv| saggia e pudica,~La fraterna armonia, l’union perfetta, ~Fra
15 TLiv| professà;~Canto che ha l’armonia per fondamento, ~Canto che
16 Dial| l’anime accendi~Di canora armonia, tu che rischiari ~De’ mortali
17 1 | non è sui nostri liti~L’armonia de’ congiunti, e il zel
|