Parte
1 Giov| tutta Elicona.~Se tali primi accenti ella ridona~All’udir mio,
2 Quar| tua nobil Musa ai dolci accenti ~Porsi, Carlo, l’udito attento
3 Quar| accordasti i tuoi sublimi accenti ~Al rauco suon della mia
4 Dia1| Perir non può. Questi sicuri accenti~Del gran Padre Agostin,
5 Dia1| vostro foglio. ~Ah sì, gli accenti vostri mi resero felice ~
6 Dia1| tre dì senza discior gli accenti,~È il tormento maggior fra
7 Dia1| la doglia in rispettosi accenti,~Chiamar la sorte dei suoi
8 Dia1| Da tai sonori musicali accenti:~« Adria felice, rasserena
9 Dia1| Guglielmo ai pubblicati accenti, ~Come a sogno vulgar, non
10 Dia1| I misteriosi inusitati accenti.~Dio di Vincenzo con possanze
11 Dia1| suon divoti e i musicali accenti ~Scioglier inni festosi
12 TLiv| E fur tratti dal cor gli accenti miei.~So, a mio rossor,
13 TLiv| che udite i miei vulgari accenti, ~Non son io che favella,
14 TLiv| medica pietosa ~Coi dolci accenti e coll’umile aspetto.~Questa
15 1 | sodisfo, e ghe digo, in pochi accenti, ~Nome, cognome, patria,
16 1 | Eccellenza (rispondo in brevi accenti) ~È, per grazia di Dio,
17 App | aggiungete ancora de’ vostri accenti al suono ~Quello che più
|