Parte
1 Giov| civili inciampi, ~Ché per goder della mia luce i lampi ~
2 Quar| pensiero.~1 In prospetto al goder d’empi infedeli, ~2 Tante
3 SSac| Invitando l’ussignuolo~A goder dell’ombre liete, ~Lo circonda
4 SSac| Contento son, e spero de goder~Tutte le più compie felicità.~
5 Dia1| La causa ognor del suo goder perfetto, ~Cambiamento di
6 Dia1| addita~Il sentier vero, che a goder conduce ~Fuor dei perigli
7 Dia1| capo cinta,~Ora stassi a goder tranquilla pace.~Ma al Divin
8 Dia1| Titta (Oh! me lo voggio goder). Aspettè, ~Ligo a un palo
9 Dia1| stagion son belle. ~Bello è il goder la primavera, i fiori; ~
10 Dia1| prence sacro ~Lunghi giorni goder Pastore e padre. ~Oh come
11 TLiv| mescolanza. ~Bellissimo è il goder di mano in mano ~Piantata
12 TLiv| all’anno.~Tanto s’ha da goder quanto permette~La virtù,
13 TLiv| convien dire ~Che chi brama goder sì lieti mesi, ~Fuori del
14 TLiv| soavemente ~A passare, a goder l’ore beate.~Vien poi l’
15 TLiv| Cosse che no son solito a goder.~Me pareva el burchiel cusì
16 1 | estiva ~Gode, e altrui fa goder giorni felici;~E talor rende
17 1 | galleria le genti, ~I restanti goder del bel soggiorno. ~Altri
|