Parte
1 Ass | fatte per obbedienza e dovere. L’onore che ha voluto farmi
2 SSac| uomo trascura il proprio dovere.~2 Di Viltà, opposta a se
3 Dia1| esemplo insegnarle il suo dovere.~Ma in voi pur regna quella
4 Dia1| uffizio,~Chi torna al suo dovere, al suo esercizio.~Poco
5 Dia1| addita. ~Vegliando, al mio dovere m’appresto e m’uniformo, ~
6 Dia1| Colle donnette il mio dovere adempio ~Correggendo la
7 Dia1| Se, com’io posso, il mio dovere adempio, ~A soccorrermi
8 Dia1| mio da lei si brama.~Il dovere mi sprona e mi consiglia. ~
9 Dia1| mal fosse fatto, il mio dovere.~Volano i giorni, e da per
10 Dia1| mio da lei si brama.~Il dovere mi sprona e mi consiglia; ~
11 Dia1| per cento,~Sia forza del dovere o del comando, ~Mi animai
12 TLiv| Giustizia or rendo, e il mio dovere adempio, ~Se questa casa,
13 TLiv| onor vostro~È giustizia, è dovere; è nobil vanto,~E viltade
14 TLiv| la Tansa, e faccio il mio dovere,~E la toga potrei vestir
15 TLiv| facciano scordar del mio dovere ~Fra le vaste lusinghe adulatrici.~
16 1 | Indi col Cavalier fa il suo dovere~E dal fido Pasquale accompagnato, ~
17 1 | argomenta ~Ch’io manco di dovere e di rispetto,~E la mia
|