Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammutì 1
ammutolite 1
amo 25
amor 407
amore 125
amoreggiano 1
amores 2
Frequenza    [«  »]
423 dell'
421 gli
418 alla
407 amor
399 ghe
377 fa
376 suo
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

amor

                                                 grassetto = Testo principale
    Parte                                        grigio = Testo di commento
1 Giov | amante.~Io, che sempre in amor ti fui costante, ~Dovrò 2 Giov | possente; ~Chi per donna d’amor, amor non sente, ~Qui venga 3 Giov | Chi per donna d’amor, amor non sente, ~Qui venga ad 4 Giov | Competenza d’amor e sdegno nel petto d’Artemisia~ 5 Giov | affetto.~Vivi costante all’amor tuo primiero, ~Ma serba 6 Giov | La bella brunetta~ ~Amor, un giorno che ritrar volea~ 7 Giov | lui secrete, ~In tributo d’amor, vostra beltade,~Quella 8 Giov | La mira il saggio, e con amor s’inchina ~Al santo della 9 Giov | pietoso, ~Che di zelo soave e amor paterno ~Segnasti pel cammin 10 Quar | diletto impero.~Ed oh gare d’amor d’un Padre Santo, ~D’una 11 Quar | cura.~E oh somma virtù d’amor divino!~Spiccò il gaudio 12 Quar | calice al labbro avea vicino.~Amor richiede in ricompensa amore;~ 13 Quar | E, se quaggiù non regna amorfino, ~Si contenta Gesù 14 Quar | diletto,~Già s’accende d’amor atra facella.~Tosto la fantasia 15 Quar | l’alta pietade in viso.~Amor possente in maestade assiso ~ 16 Quar | Paradiso.~Mille inventa Gesù d’amor verace ~Stratagemmi gentili; 17 Quar | divina idea,~Che con estro d’amor di nuovo crea~In Maddalena 18 Quar | Vergine Addolorata.~ ~1 Per amor tenero.~2 Per amor savio.~ 19 Quar | 1 Per amor tenero.~2 Per amor savio.~3 Per amor forte.~ ~ 20 Quar | 2 Per amor savio.~3 Per amor forte.~ ~SONETTO~ ~Delle 21 Quar | mesto in viso, ~Vittima dell’amor Gesù dolente, ~Volgendo 22 Quar | godimento eterno,~E il santo amor fraterno, ~Che si cambia 23 Quar | cuor, ch’è non mai sazio~D’amor soave e di gradir cortese; ~ 24 Quar | soggetto ai vostri canti. ~Amor, che non rispetta~Il grado, 25 Quar | degno,~La congiunse ridente Amor giocondo. ~Quest’è quel 26 Quar | età si stenda, e ‘l lungo amor risponda. ~Escan da voi 27 Quar | tua pietade impetra,~Che Amor non è sempre fanciullo ed 28 SSac | E Platon vi consiglia? Amor v’inclina.~ ~ ~ 29 SSac | Delli tre caratteri dell’amor nostro verso Dio.~Deve essere~ ~ 30 SSac | si chiama ~Nella legge d’amor spirto imperfetto.~Ed a 31 SSac | i santi pegni ~Mira dell’amor suo; quivi pietoso ~I penitenti 32 SSac | della contesa: ~ posa Amor dalle fatiche oppresso, ~ 33 SSac | mendace, ~Disse, è un perfido Amor. Io non contendo ~Sovra 34 SSac | confin non stendo; ~A me d’Amor la compagnia non spiace.~ 35 SSac | Me guidar all’imprese Amor non vuole, ~E poi di me 36 SSac | XIII~Sai perché, disse Amor, son tuo nemico, ~Perché 37 SSac | Odi, madre, il superbo, Amor riprese, ~Odi, come s’arroga 38 SSac | Fa che meglio la legge Amor osservi. ~Soggiugne Amore: 39 SSac | umano sguardo. ~Dardo, onde Amor grandi conquiste ottenga. ~ 40 SSac | vanti.~ ~XXIX~L’intollerante Amor, l’arco già teso, ~Volea 41 SSac | strale: ~Ma la Donna gentile, Amor ripreso : ~Lascia, disse, 42 SSac | presta, ~Se un reciproco amor pria non le desta.~ ~XXX~ 43 SSac | lui forzata, ~E si sente d’amor l’alma piagata.~ ~XXXV~Se 44 SSac | non son garrula e vana, ~E amor dispregio, e suo desire 45 SSac | la pietade.~Santo pudico amor, ‘nanzi ch’io mora, ~Questa 46 SSac | son sue leggi antiche ~D’amor disegno, e di natura amiche.~ 47 SSac | inetta.~S’appose al ver chi l’amor proprio addusse ~Per primiera 48 SSac | cagion del gius profano,~Amor protervo, insano,~Che i 49 SSac | bellezza;~Fronte, del Dio d’amor spaziosa piazza; ~Naso, 50 Dia1 | grata ~Ombra disparve, che d’amor ripiena, ~M’ha di tenero 51 Dia1 | ripiena, ~M’ha di tenero amor l’alma colmata.~ Provai 52 Dia1 | cuor umani avidi affetti.~ Amor non lungi l’arco suo m’addita,~ 53 Dia1 | eterno, ~E ricchezza ed amor si gode in Dio.~ Mira laggiuso 54 Dia1 | Signor sante faville ~D’amor, di carità, destommi in 55 Dia1 | Quanto, rammenta, per tuo amor pietoso ~Patì, sofferse, 56 Dia1 | Gratitudin ti sproni, amor t’affretti,~E il mondo fuggi 57 Dia1 | sono; ~Dimmi se merto che d’amor tu paghe ~Le delizie di 58 Dia1 | eterna luce.~Elisa Io dall’amor, tu dal timor convinta, ~ 59 Dia1 | in due guise: o del suo amor l’accende, ~O falla di timor 60 Dia1 | temer mostri che l’ami,~E d’amor degna col timor divieni.~ 61 Dia1 | il Ciel tu brami,~Senza amor non si brama, onde il tuo 62 Dia1 | orrore.~Elisa Io pur seguo d’amor gl’alti consigli,~E in sacra 63 Dia1 | addita~ Dal timor, dall’amor, la via segnata.~ ~ ~ 64 Dia1 | mio cuor,~Ardo per vu d’amor,~E sempre, o mia speranza, ~ 65 Dia1 | el te vol ben.~Mio primo amor vu se, ~E l’ultimo sarè,~ 66 Dia1 | parlar no so.~Sento che dise amor: ~Lassa sto to rossor,~E 67 Dia1 | FLORINDO~ ~Ros. Poiché Amor mi consiglia a dir mie pene, ~ 68 Dia1 | arcano mio m’uscì dal petto, ~Amor pietoso in mio soccorso 69 Dia1 | Più frenar non poss’io l’amor nel petto: ~Nice sola sospiro, 70 Dia1 | canzoni e con sonetti ~Far l’amor più non si usa. ~Or la gente 71 Dia1 | la bellezza o la grazia~ ~Amor, che delle donne ti te val ~ 72 Dia1 | so tempo arte e natura.~Amor, ti che ti pol andar 73 Dia1 | diletto a tutti no pol dar. ~Amor m’ispira, e spero a sufficienza ~ 74 Dia1 | dubito ~Ferito ancor.~ ~Amor, ti ti ha deciso che val 75 Dia1 | No la gh’ha per nissun amor in petto.~Menico. Pol darse 76 Dia1 | Pol darse che le gh’abbia amor in petto ~Per uno, e che 77 Dia1 | zimbello. ~Onde chi fa l’amor con più de un, ~Compare 78 Dia1 | l’aure chiome:~E del suo amor godran gli Sposi intanto.~ ~ ~ 79 Dia1 | sia per interesse, o per amor, ~Se accetta tutto, e se 80 Dia1 | Come se fava un ; ma per amor ~Qua senza mai morir sempre 81 Dia1 | questo Cuore istesso, d’amor, di grazia pieno,~Già di 82 Dia1 | d’amore il fonte, da Te l’amor deriva~Che l’anime consola, 83 Dia1 | ogni minuta stilla~Di santo amor divino produce una scintilla,~ 84 Dia1 | grazia onnipossente,~E me d’amor, di gloria, renda del pari 85 Dia1 | palesa amante;~Ma quel so amor, appena ai occhi el ne apparisce, ~ 86 Dia1 | è una rava. ~El ghà un amor ardente fin dopo el mezzo 87 Dia1 | basteria a dir ben.~E po d’amor parlando per attrazion scambievole,~ 88 Dia1 | ferir come una rava? ~Arso d’amor più mesi, el vol fenirla 89 Dia1 | ben se vede cossa sa far amor,~E a che segno s’arriva, 90 Dia1 | cavalier deve far.~Se del so amor parlemo, l’è ardente, impetuoso, ~ 91 Dia1 | speranza, ~L’insegna ch’in amor s’ha da cambiar usanza.~ 92 Dia1 | matto.~No se pol dir ch’amor per questo più nol senta; ~ 93 Dia1 | nol vol una donna senza amor, senza affetto,~Una donna 94 Dia1 | Che ne piase in Commedia l’amor che va a l’eccesso; ~Volemo 95 Dia1 | natural,~So che della Brindè l’amor anderà mat,~E xe assai se 96 Dia1 | assai se lodemo che el so amor delicato~In un cuor virtuoso, 97 Dia1 | un Milord, per lu, xelo amor piccolo? ~El donarghe el 98 Dia1 | Ve prova in una donna l’amor Brando abbastanza. ~E ve 99 Dia1 | Piene de pase e de celeste amor: ~No la podeva trategnirse 100 Dia1 | conseggio, ~No stè a parlar d’amor. ~Tegnivelo, godevelo, ~ 101 Dia1 | equivoca ~Sto dir: ve porto amor; ~Ma penetra le viscere ~ 102 Dia1 | cognosse e vede ~Dall’opere l’amor.~Tegnivelo, godevelo, ~Salvevelo, 103 Dia1 | lui fur vinti.~Son del suo amor, son del suo zelo i frutti ~ 104 Dia1 | per testimonio: ~Svelò l’amor del taumaturgo pio ~Verso 105 Dia1 | meco porto i voti, ~Pieni d’amor, d’una cittade intera. ~ 106 Dia1 | La man vi bacia, e con amor si prostra. ~Piacciavi d’ 107 Dia1 | Chi lei conforta, e per amor consiglia.~Ma d’uopo di 108 Dia1 | ciechi genitori,~Ne’ quai l’amor verso i figliuoli eccede. ~ 109 Dia1 | Fermaste il piè, dove l’amor vi guida, ~Mirate i tardi 110 Dia1 | obbedienza ~Giuraste per amor, non per temenza.~Ed ebbe, 111 Dia1 | temenza.~Ed ebbe, oltre l’amor, parte il timore ~Di perdere 112 Dia1 | Quel che in periglio è per amor caduto, ~Vuol tornare ad 113 Dia1 | vergine felice,~Ove al perfido Amor le sue quadrella ~Volger 114 Dia1 | sacrifizi porta: ~Sacrifizi d’amor, sinceri segni, ~Non come 115 Dia1 | adesso; ~Le quali, dall’amor mal consigliate, ~Han le 116 Dia1 | sa ~Coll’onesto rigor l’amor più vero, ~E quando sono 117 Dia1 | vostra Genetrice eleta,~Che d’amor, che de grazia ha el cuor 118 Dia1 | la sorte uniti, ~Ma con amor, credemelo, i se tol.~La 119 Dia1 | ghe conceda i frutti dell’amor, ~Per colmar la fameggia 120 Dia1 | gelo;~E col tuo fiato, per amor fecondo,~Alme eterne chiudesti 121 Dia1 | appella, ~Ma pel tenero amor Padre ti chiama, ~Padre, 122 Dia1 | all’intelletto ~L’opra dell’amor tuo, di tua bontade;~E condotto 123 Dia1 | PER NOZZE~ ~Mal conosciuto Amor da gente stolta, ~Fa veder 124 Dia1 | sorgente.~ ‘ve il nome d’Amor macchiar si sente ~Spingi 125 Dia1 | E di’ a’ malvagi: non Amor vi accese, ~Ma il desio 126 Dia1 | scioglie il voto;~Sol d’amor le voci ascolta, ~Ma d’amore 127 Dia1 | da folli errori, ~Quell’amor veloce e santo ~Consolar 128 Dia1 | rende ingrati ~L’indiscreto amor profano. ~A gioir, pastori, 129 Dia1 | l’immensa eternità;~Che d’amor previde il frutto~Pria del 130 Dia1 | generato~Sol per opra dell’amor;~Figlio, è ver, ma tutta 131 Dia1 | in ella.~Quel furbetto d’Amor, che i cuori impizza119, ~ 132 Dia1 | drio,~E i li domanda per amor de Dio157.~Chi dise: Son 133 Dia1(157)| contadini a domandarli per l’amor di Dio. ~ 134 Dia1 | Egual non ti accendesse amor di tua Famiglia. ~Sono le 135 Dia1 | dispiacer costretto sol per amor del vero.~Deh, se per dire 136 Dia1 | nati, ~Ed alla Patria cari!~Amor cura ne pigli, ~Lucina li 137 Dia1 | già suoi vanti; ~Or che di Amor si accese, ~Vuoi piacevoli 138 Dia1 | qual posso farti omaggio, ~Amor, se a me tu rechi, e alla 139 Dia1 | Venere ti punisca... Povero Amor! che dico?~Deh, al mio garrir 140 Dia1 | suoi concordi,~Basta che l’amor nostro gradisca, e non sel 141 Dia1 | gradisca, e non sel scordi. ~Amor, le tue vittorie ammiro, 142 Dia1 | Causa non è di questo d’amor la deficienza,~Ma un poco 143 Dia1 | quel che più diletta,~È l’amor vicendevole e l’armonia 144 Dia1 | ministro è Amore.~Scenda l’Amor Divino a Lei d’intorno, ~ 145 Dia1 | accendi, ~Nei cuori infondi l’amor tuo celeste. ~La smarrita 146 Dia1 | fa el sacrifizio~Padre in amor contento... ~Son qua; son 147 Dia1 | xe nei omeni ~Volubile l’amor.~E savia e costantissima~ 148 Dia1 | incruenta vittima ~Ministro Amor divin.~Dei spettatori in 149 Dia1 | pomo odorifero~De santo amor fecondo, ~L’altra d’amor 150 Dia1 | amor fecondo, ~L’altra d’amor fruttifero, ~Sugoso per 151 Dia1 | il nuovo canto.~So qual amor, so qual diletto avete ~ 152 Dia1 | questo è l’arcano ~Che amor verace e simpatia si chiama. ~ 153 Dia1 | ricercato,~E ho voltato d’Amor sossopra il regno. ~A Genova 154 Dia1 | uniformar con stento. ~L’amor proprio sovente il cuore 155 Dia1 | sorte uniti, ~Pari nel santo amor, pari nel zelo,~E pari ancor 156 Dia1 | Al tuo fianco la costa Amor conduce. ~Figlia, no, non 157 Dia1 | germana anch’ella.~Dal che Amor Divino d’ambe infiammato 158 Dia1 | cuor ci pugne lo stesso amor possente, ~Lodarlo e benedirlo 159 Dia1 | amore il nido. ~Non dell’amor profano, ingannator mendace, ~ 160 Dia1 | serve in ogni loco,~Arde d’Amor Divino in ogni tempio il 161 Dia1 | genitrice amabile, cui pari amor consiglia, ~Umile a Dio 162 Dia1 | al Corpus Domini, dove l’amor v’invita~Di una sorella 163 Dia1 | mi sei costata, ~Ed all’amor mio tenero tu corrispondi 164 Dia1 | candide e più belle. ~Quivi l’amor divino l’anime sol diletta, ~ 165 Dia1 | semplice stilla del santo amor giocondo ~Val più di tutti 166 Dia1 | dir: Qua dentro ~Vi è dell’amor divino, vi è della pace 167 Dia1 | il Signore. ~Ma il tenero amor mio, che al vostro bene 168 Dia1 | Sposo soave tanto, che tanto amor m’inspira,~Che ogni rispetto 169 Dia1 | concordia e pace. ~Col solito amor vostro gradite il foglio 170 Dia1 | Pieni de gloria e de paterno amor.~ Sior Francesco Pitteri, 171 Dia1 | arbitro e donno, ~Né credi amor della tua Musa indegno. ~ 172 Dia1 | Musa indegno. ~Non quell’amor che anime vili accende, ~ 173 Dia1 | eroi soltanto; ~Quel dolce amor, che d’un Valiero il cuore ~ 174 Dia1 | o Vate, ~All’imprese d’amor del furibondo ~Marte le 175 Dia1 | fissar non dei. ~Ella di puro amor l’anime accende ~Di due 176 Dia1 | Accidia.~Temperanza soave, amor di pace, ~Operosa virtù 177 Dia1 | frementi. ~Libera vuol la scena Amor fecondo; ~Ecco, dal terzo 178 Dia1 | Ecco i sposi novelli; Amor da un lato ~Scuote la face, 179 Dia1 | Che altrui promettono d’amor portenti.~La pietà vostra 180 Dia1 | moderna gente, ~Che dall’amor di due consorti onesti ~ 181 Dia1 | inginocchiate, ~Siate modeste per amor di Dio, ~Che se vi sono 182 Dia1 | Piena di grazia e di un amor preclaro; ~Esaudisca i tuoi 183 Dia1 | donzella e consacrato a Dio,~L’amor proprio nel sen vinto e 184 Dia1 | amicizia, savendo el bon amor ~Che passa tra de lori, 185 Dia1 | appara. ~Mostri l’anima tua d’amor lo sfogo, ~Se la pace ti 186 Dia1 | Superiora ~Dolce risponde con amor fraterno! ~Se osserverai 187 Dia1 | che sua mi rende, ~Che amor soltanto per amor pretende.~ 188 Dia1 | Che amor soltanto per amor pretende.~ Ardenti cere 189 Dia1 | e dall’esempio accorto,~Amor, che xe insolente per natura, ~ 190 Dia1 | facendose vogar,~AI traghetto d’amor fa la so volta253.~Mi ghe 191 Dia1 | per le cinque crose255. ~Amor, per carità, lasseme star.~ 192 Dia1 | sta roba vegnì? Responde Amor: ~Quel che voggio da vu 193 Dia1 | el paraninfo avè da far; ~Amor comanda, e s’ha da dir de 194 Dia1 | impegno?~No (me responde Amor), no son stà mi. ~Varda 195 Dia1 | de roba no se tresca.~E amor che i cuori per el più impastizza, ~ 196 Dia1 | cavalier che xe fio solo272, ~D’amor nemigo ma el xe stà un inganno.~ 197 Dia1 | Bacco, ~Sento a dirme da Amor : Fermete .~De sta sorte 198 Dia1 | al basso.~Varda, me dise Amor, sto retrattin; ~Pittura 199 Dia1 | el pittor su ste do tele.~Amor, ti me pol dir quel che 200 Dia1 | no laoro, no se magnerà.~Amor prencipia a dirme vellania,~ 201 Dia1 | comando.~Mi ghe respondo: Amor, ghe vuol pazienza. ~Za 202 Dia1 | e colla tromba aurata. ~Amor da un lato a’ piedi suoi 203 Dia1 | intorno al lido ~Le vittorie d’Amor spande verace. ~Ecco, Vinegia, 204 Dia1 | ed or riposa in pace. ~Amor non è lo seduttore infido,~ 205 Dia1 | seduttore infido,~Non è più Amor l’ingannator mendace. ~L’ 206 Dia1 | verace impegno. ~Il saggio Amor le due bell’alme annoda, ~ 207 Dia1 | bel nodo addita, ~Eccovi Amor, che la gran coppia ha unita. »~ 208 Dia1 | rossore. ~L’una tempri d’Amor l’auree quadrella, ~L’altro 209 Dia1 | accrescerà l’onore. ~Se prese Amor dalla Virtù il consiglio, ~ 210 Dia1 | sen dolce catena~Di santo amor, che del suo cor dispone; ~ 211 Dia1 | ferri armato, ~Penitente d’amor senza peccato.~La santità, 212 Dia1 | beato?~Dio per premio d’amor, di zelo e fede, ~Favor 213 Dia1 | del Vangelo, ~Per quell’amor, di cui nell’alma ardesti, ~ 214 Dia1 | queste nobil veneziano. ~L’amor e la tandress, dan tutt 215 Dia1 | decanta e onora~Con gloria e amor la Santa Chiesa ancora.~ 216 Dia1 | Cantar le glorie di un amor pudico, ~Che dei sposi sublimi 217 Dia1 | narrar di lei,~Che guida Amor del Contarini accanto? ~ 218 Dia1 | Appellar solete Amore,~Ecco Amor non è più quello ~Che fa 219 Dia1 | fonte d’ogni bene.~Non fu Amor la ria cagione ~Per cui 220 Dia1 | affetto che delira;~E d’Amor, chi non intende, ~Vanamente 221 Dia1 | prende.~Chi conoscere desìa~D’Amor vero il vero aspetto, ~Quanto 222 Dia1 | Ravvivar può il mondo intero ~Amor dolce, e non severo.~Dolce 223 Dia1 | dolce, e non severo.~Dolce Amor della Veniera ~Punse il 224 Dia1 | dielli al mondo ~E li unisce Amor giocondo.~La bell’Adria 225 Dia1 | sì preclara ~Nuove glorie Amor prepara.~Alme ingrate che 226 Dia1 | Triade è il Terzo.~Oh santo Amor, Divinitade immensa, ~Spirito, 227 Dia1 | estremi. ~Chi rispetto ed amor per Lui non ebbe ~Sino dal 228 Dia1 | antiche ~Trasse il fraterno amor! Come d’intorno ~Feo della 229 Dia1 | cristiano, ~Né scorderassi con amor paterno~Del caro gregge, 230 Dia1 | gli affetti ~Di natura, di amor, di gioia immensa. ~Facile 231 Dia1 | sdegna, ~Che mi diede d’amor sincere prove,~E che feo, 232 Dia1 | delle luci belle.~Di nuovo amor, non di furor si tigne ~ 233 Dia1 | e fa ch’io speri ~Dell’amor nostro il fortunato erede.~ 234 Dia1 | intrico ~Soffrir io deggio per amor vostro, ~Vengano i dolci 235 Dia1 | amante ~Che vantar possa l’amor costante; ~L’amor paterno, 236 Dia1 | possa l’amor costante; ~L’amor paterno, più saldo e forte, ~ 237 Dia1 | instabile;~È degli amici l’amor variabile;~Di non mancare, 238 Dia1 | mancare, di non cangiarsi, ~L’amor celeste può sol vantarsi. ~ 239 Dia1 | amante, ~Accesa l’anima d’amor costante, ~Il Sommo Bene 240 Dia1 | altrui cor misuro.~So che l’amor di Dio le accese petto, ~ 241 Dia1 | virtude, amo il bel core, ~Con amor che da pochi oggi s’intende, ~ 242 Dia1 | oggi s’intende, ~Con quell’amor, il di cui santo zelo ~Ama 243 Dia1 | propria figlia? ~Così l’amor, così l’onor si stima~Del 244 Dia1 | indulgenza ho presa, ~Con quell’amor che concepir poss’io. ~Uscito 245 Dia1 | pregio e il vanto.~Dissi: L’amor di Dio, che in lei prevale, ~ 246 Dia1 | Bologna da Vinegia è lungi, ~Amor il lago dell’oblìo non guadi,~ 247 Dia1 | dorso dell’alato veglio ~Amor, non nato, come nasce i 248 Dia1 | lumi ~Punsevi il core, dall’amor non domo:~Quella che per 249 Dia1 | tant’altri è duro, ~Quando amor mesce fra le rose i dumi,~ 250 Dia1 | pena:~Il servo vostro per amor vel chiede.~ ~ ~ 251 Dia1 | Piena de penitenza e d’amor santo. ~Fato ho a Roma per 252 Dia1 | far;~La so regia, el so amor, xe el monestier; ~E nissuna 253 Dia1 | famiglia, ~Ma di belle virtù, d’amor, di fede.~E i due nipoti 254 Dia1 | mondo: ~No per timor, ma per amor me scondo.~Questa xe quela 255 Dia1 | Della clemenza del Divino Amor: ~Volendo per tal via significar~ 256 Dia1 | scriver per forza o per amor,~E se sterile vien la fantasia,~ 257 Dia1 | dolcemente al polo.~Canterò quell’amor santo, sovrano,~Che accese 258 Dia1 | donne, che di grazia avaro~Amor vi sembra, e lo prendete 259 Dia1 | garzon cede a chi vince.~Se Amor rallegra, o se tormenta 260 Dia1 | dove le faci ardenti? ~D’amor la guerra chi converse in 261 Dia1 | d’antica glorïosa pianta,~Amor de’ numi, e de la patria 262 Dia1 | de la donzella il foco, ~Amor s’aperse a nuove fiamme 263 Dia1 | naturalmente è fiero,~E l’amor della madre a peggio il 264 Dia1 | poco a poco ~Delle Lettre l’amor destano in seno,~E chi non 265 Dia1 | detestar l’inganno, ~Più per amor, che per timor del danno.~ 266 Dia1 | s’ama,~E quanto il Santo Amor sia dolce cosa? ~Fra il 267 Dia1 | raccolto, ~Tutto spira l’amor di santa vita. ~Ed uom saravvi 268 Dia1 | pro si vede ~Impiegato l’amor che a voi mi lega, ~Ma il 269 Dia1 | che si dia~Di magnetico amor fra due persone ~Che discorde 270 Dia1 | confermata ~E il reciproco amor vie più mantiene.~Io vivo, 271 TLiv | dalle stragi e il sangue: ~Amor di libertà gli aprì il sentiero,~ 272 TLiv | intento, ~Ove regna di pace amor sovrano,~E nel tartareo 273 TLiv | casa el dimostra un vero amor.~Quel che ho dito fin qua 274 TLiv | E inamorada del celeste amor,~L’anima sento da quel stral 275 TLiv | perdoneme, ~Ve lo domando per l’amor de Dio.~Lo so che sta sorela 276 TLiv | in man d’acqua giazada,~E Amor soto ai so pi depresso e 277 TLiv | la Speranza, e el Santo Amor ~Desegnè su quel muro, e 278 TLiv | el pensier, ~Benedindo l’amor che la destina ~Sposa de 279 TLiv | ascoltar. ~Cara Zellenza, per amor de Dio, ~La prego de volerme 280 TLiv | ghe conceda el frutto de l’amor;~La pase del so cuor sia 281 TLiv | zornada.~In grazia dell’amor de so fradello~Spero che 282 TLiv | tal risposta viene:~Amore, Amor d’ogni letizia è il fonte; ~ 283 TLiv | chiara e patente, ~Ma l’amor proprio vi rimane oppresso.~ 284 TLiv | all’eroismo,~Nel volere d’amor spiegar le pene, ~Scrivon 285 TLiv | mondo vale.~Idest: verace Amor, Bontà sovrana,~Buon Cervello, 286 TLiv | che arleva i fioi ~Con amor, con giudizio, e con maniera.~ 287 TLiv | città,~Che a sta madre in amor se ghe someggia?~E son seguro 288 TLiv | cuor, ma tanto tanto :~O Amor, Amor! che siestu benedetto!402~ ~ ~ 289 TLiv | ma tanto tanto :~O Amor, Amor! che siestu benedetto!402~ ~ ~ 290 TLiv | mente. ~V’è chi esalta l’amor di tal donzella ~Che abborrisce 291 TLiv | Che abborrisce lo sposo o amor non sente; ~Chi virtù mille 292 TLiv | antica ~Onde ai canti d’Amor fui desto e prono: ~D’Amor, 293 TLiv | Amor fui desto e prono: ~D’Amor, m’intendo, ch’è fratel 294 TLiv | Che all’albergo di pace Amor ti scorta: ~Vanne pur lieta 295 TLiv | con allegre ciglia,~Ch’ivi amor regna, e la discordia è 296 TLiv | mille fiamme ha intorno. ~Amor lo rendevigoroso e franco,~ 297 TLiv | e sviene, ~In pensieri d’amor confusa, involta; ~Che dacché 298 TLiv | eterno~Fia che trasformila ~L’Amor superno,~Che non più appaia ~ 299 TLiv | occhi amabili ~Del santo Amor,~Gli affetti ingeniti ~Dal 300 TLiv | Di se medesime ~Col folle amor.~Che mai non fecero ~Con 301 TLiv | Fu duce ed arbitro ~L’Amor divin.~A sì grand’opera~ 302 TLiv | Vederano413 da la prima veduta ~Amor, che xe vestio da fantolin414, ~ 303 TLiv | banda, e non se buta417. ~Amor ghe dise: “Premi418, vita 304 TLiv | benediga), ~Osservano l’amor che tra de eli~Fa che la 305 TLiv | impastato e marzapane, ~Tuto amor per sta casa, e tuto zelo; ~ 306 TLiv | Che ripieno ancor voi d’amor divino, ~Sareste un altro, 307 TLiv | amore,~E fu Concordia dell’amor nutrice.~Toltole dalla Parca 308 TLiv | petto di Giovanni alligna ~Amor fraterno, che al minor germano ~ 309 TLiv | AMOR VENDICATO~ ~Canto, nel colto 310 TLiv | linguaggio484, ~Canto i sdegni d’Amor, e le vendete.~Musa, no 311 TLiv | mio poema ~La vendeta d’amor, dolce vendeta~Che fa talvolta 312 TLiv | Schiavo del so dover, mai de l’amor; ~A sostener nei tribunali 313 TLiv | lido,~E farà risaltar d’amor l’impegno, ~Fiero vendicator, 314 TLiv | Zerman, ve prego, per l’amor de Dio, ~No vegnir a trovarme 315 TLiv | Imprecazion giera presente Amor.~El se sdegna, el se irrita, 316 TLiv | sta patria xe delizia e amor, ~Avezzo a meritar fin da 317 TLiv | testa una memoria.~Ride Amor dei manazzi514, e a far 318 TLiv | l’asta: ~No xe i dardi d’Amor per tuti eguali. ~El ghe 319 TLiv | intendo. ~E voltandose a Amor: Caro fradelo, ~El sozonze515, 320 TLiv | domandar pietà, ~No se dirave: Amor s’ha vendicà?~Squasi (responde 321 TLiv | vendicà?~Squasi (responde Amor), squasi diria,~Sior sì, 322 TLiv | ride disendo: oh povereto! ~Amor va a saetar de lido in lido. ~ 323 TLiv | savesse tuta.~E nol sa che da Amor l’è stà sentio,~E che farghe 324 TLiv | gnancora,~E no ghe basta a Amor che el sia ligà: ~Coto el 325 TLiv | zornada. ~Ah! col l’ha vista, Amor xe arivà al segno. ~Ah! 326 TLiv | El criava per strada: Amor, pietà.~Amor col l’ha sentio, 327 TLiv | per strada: Amor, pietà.~Amor col l’ha sentio, segondo 328 TLiv | avesse a tor mario? ~Caro Amor, mio tesoro e mia colona, ~ 329 TLiv | Vendicativo e rigoroso Amor,~No (responde al meschin), 330 TLiv | in so difesa, e apena ~Amor la vede a comparir, s’instizza, ~ 331 TLiv | pase, fradei, deve la man.~Amor, ti sa che le più bele imprese~ 332 TLiv | Venezia aspeta ~Col reciproco amor veder compio ~Sto matrimonio, 333 TLiv | pacifica dea. S’impietosisse~Amor istesso, e el so favor nol 334 TLiv | boggie el sangue, e per amor languisse.~E la puta se 335 TLiv | Dio, oh Dio!~Viva, viva l’Amor vendicativo.~O soave vendeta! 336 TLiv | despiase. ~Prego Dio che l’amor costante e vivo ~Renda el 337 TLiv | Se tante volte el vostro amor palese~Avè fato a mio fio, 338 TLiv | Basta, respondo, per l’amor de Dio, ~La servirò co la 339 TLiv | che sto intrigheto, ~Per amor, per impegno o per usanza, ~ 340 TLiv | giera tuta ~Piena de sant’amor, de quel amor ~Che la zente 341 TLiv | Piena de sant’amor, de quel amor ~Che la zente no fa magra 342 TLiv | obligazion ~De la Milesi al bon amor protesto.~Donca con più 343 TLiv | petto, ~Rendi il tenero amor dolce e perfetto,~Laudato 344 TLiv | lo statuto ~Dell’impero d’amor: Chi in giovinezza ~Beffe 345 TLiv | Ite, qual sia dell’alme Amor ristoro.~Onor d’Adria e 346 TLiv | E per prezzo d’amore, amor gli rendi. ~Pronuba ornai 347 TLiv | son de’ servi suoi, ~E amor per esso dal mio sen trabocca.~ 348 TLiv | AMOR PROCESSATO~POEMETTO IN TERZERIME 349 TLiv | confesso.~Sono, risponde Amor, sono innocente; ~Altri 350 TLiv | stato ~M’ha quel tristo d’Amor di cui parlate; ~Ei m’ha 351 TLiv | mi divora;~Tutta colpa d’Amor, che mi ha ingannata; ~Pera 352 TLiv | ordinario esame ~Un che fece all’amor con più di cento:~Amor, 353 TLiv | all’amor con più di cento:~Amor, dicendo, è un traditore 354 TLiv | oda intanto, ~Protettore d’Amor, l’adriaco lido.~O Muse, 355 TLiv | presenza ~Stolido amante che l’amor confuse ~Colla fervida ardita 356 TLiv | s’accorda~Col dolcissimo Amor, che stral non scocca ~Contro 357 TLiv | onorate: ~Dove fu preso Amor da’ vostri arcieri? ~Dove 358 TLiv | e va, com’ei, bendato.~Amor si chiama, e i cuor ferisce 359 TLiv | Questi, o Muse celesti, Amor si chiama: ~L’altro è vil 360 TLiv | seduttore~Che col nome d’Amor quaggiù s’appella. ~Vada 361 TLiv | domanda:~«Una puta, colpia da amor divin,~Se fa munega a Padua 362 TLiv | giocondo ~Con do fioi che è l’amor de sto paese, ~E de la niora 363 TLiv | coi santi ardori?~Povero Amor! nol ghe ne pensa un bezzo539. ~ 364 TLiv | nel sen de le donzele ~L’amor de l’inocente castità.~E 365 TLiv | buoni.~Ella ha in zero l’amor, l’arco, gli strali; ~Né 366 TLiv | In quelle mura il santo Amor divino ~È il giardinier 367 TLiv | crudelmente il seno, ~Quivi d’amor fraterno è la radice.~Se 368 TLiv | ogni veleno.~Piena di santo amor la lingua e il petto, ~Sarà 369 TLiv | mi crocifigge ~Per man d’Amor, pietosamente atroce.~L’ 370 TLiv | universale,~Ma in lei l’amor prevale ~Pel gallico terren.~ 371 TLiv | La nobile allegria,~L’amor, la cortesia,~La grazia, 372 TLiv | al vostro zelo, al vostro amor, ~No perché siè del sesso 373 TLiv | perfetamente~In quel fervido amor ch’è a Dio più grato.~ 374 TLiv | stansi cogli sposi allato, ~Amor nutrendo dolcemente in petto.~ 375 TLiv | petto.~Ama, ché il casto amor non è vietato; ~Natura il 376 TLiv | damina ~Far le mie scuse per amor dei santi.~Merito una solenne 377 TLiv | grazia, per bontà, per bon amor.~Diga chi vol, la xe la 378 1 | Quintilia, e che per essa ~Amor paterno e distinzion professa.~ 379 1 | desta in petto ~Gratitudine, amor, stima e rispetto.~Oh Patria ( 380 1 | eccede ~Questa cui trasse Amor fra’ lacci suoi, ~Quanto 381 1 | disegno. ~Qui dico, pingerò d’Amor la face, ~Qui d’Imeneo fecondator 382 1 | quello stato ~L’ha condotta l’Amor sacro e divino,~Che in Cielo 383 1 | viva il suo zelo; ~Viva l’amor che la donzella accese.~ 384 1 | festa ~Intorno al doge, dall’amor condutti!~E qual di pianti 385 1 | pur sono, ~Della Patria l’amor, pronti per essa~A dar il 386 1 | cittadini aperto,~La bontade, l’amor, la provvidenza,~Onde guarda, 387 1 | questa è quell’una ~Che amor lo rende universal, prezioso, ~ 388 1 | i protettori,~E il loro amor che anche lontan mi onora.~ 389 1 | anche in distanza, ~Che d’amor per la Patria io mi nutrisco.~ 390 1 | canti o festeggi.~Quivi l’amor, che da principio impera,~ 391 1 | custodi, ~Fra i sonori d’amor pubblici segni:~Ch’esser 392 1 | risponde ~Di perpetua giustizia amor severo.~Servire ai figli, 393 1 | la Corte s’ha aquistà l’amor. ~Che sa perfettamente el 394 1 | patria a l’altra zente~Per amor proprio, per quela rason~ 395 1 | E la miseria supera l’amor.~Mi che son nato, per felice 396 1 | mi, me par che sia ~Vero amor per la Patria, e no me par~ 397 1 | quanto prima, insieme. ~Amor casto e furbeto ha trovà 398 1 | ancor lontana: ~Lo stesso amor, la stessa padronanza, ~ 399 1 | merito ha descritto! ~Quest’amor vero, virtuoso e forte, ~ 400 1 | Questo pel lor monarca amor non finto ~E ne’ Francesi 401 1 | ha a Parigi, e quivi solo~Amor spirano l’acque, e l’aura, 402 1 | scorte ~Contro i flutti d’Amor spigne il naviglio?~L’interesse 403 1 | Al lor dover piucché all’amor costanti?~Oh quanti (e questo 404 1 | Soffrir in pace perché amor la dona, ~E la sacra chiamar 405 1 | amabile Giustina, ~Arrolati da Amor sott’altra insegna!~L’un 406 1 | dei vulcani~Che fornisse Amor d’archetti,~Ma in Venezia 407 1 | acclamar Pastore, ~Dal loro amor, dal tuo voler costrette.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License