Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mondani 6
monde 1
mondi 3
mondo 364
monea 1
monelli 1
monestier 33
Frequenza    [«  »]
376 suo
373 all'
365 mia
364 mondo
364 voi
350 dir
345 come
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

mondo

                                                   grassetto = Testo principale
    Parte                                          grigio = Testo di commento
1 Ass | ossa, come voi siete. Il mondo è fatto per tutti; il galantuomo 2 Ass | più bella situazione del mondo, godine, che buon pro ti 3 Giov | vedeste mai splender nel mondo ~Volto più bel di quel delta 4 Giov | sol da Dio fatta gentile.~Mondo, pel ciel ti lascio, e 5 Giov | nostri imbruna;~Tutto il mondo la segue, e pur nessuna ~ 6 Giov | Vanti Roma, e quant’altre al mondo chiare, ~Lunga serie serbar 7 Quar | tuo desir è scorta,~Che il mondo così vuol. — Taci, che menti. ~ 8 Quar | 3 Il maggior nemico del Mondo.~ ~SONETTO~ ~Fiera di mille 9 Quar | atri scompigli~Cagioni al Mondo, all’Amistade, al Sangue, ~ 10 Quar | infernali artigli,~Al Cielo, al Mondo, ed a sé stesso odioso.~ ~ ~ 11 Quar | Regno,~E, prendendo dal mondo un bel disegno, ~Da quest’ 12 Quar | passeggiar non conosciuto il mondo, ~A prima vista placido 13 Quar | Artefice sovrano. ~Quando col mondo violator profano ~Mostrar 14 Quar | protervo inganno; ~Tu servi al mondo con sì duro affanno, ~Ed 15 Quar | rispose allora:~Un ch’è nel mondo glorioso ancora.~Sarà questo 16 Quar | Chi sia colui che tutto il mondo onora.~Scendi, deh scendi 17 Quar | gloria al suo Dio, esempio al mondo; ~Una idea sovraumana~Piena 18 Quar | guerriero, ~Che di Roma e del mondo ebbe l’impero.~V’ha dirimpetto 19 SSac | quante ti tenda insidie il mondo, ~Sia il pensier della Morte 20 SSac | tirannie soggiacque,~E pur nel mondo e si diffuse, e crebbe.~ 21 SSac | i congiurati ~Ribelli, mondo, carne, e Satanasso, ~Se 22 SSac | corpo senz’alma è morto al mondo, ~L’anima senza Grazia è 23 SSac | dissegni~Tutto il resto del mondo? Ove in maestoso ~Trono 24 SSac | legge di Dio alla legge del mondo.~3 Uno spirito di maggioranza, 25 SSac | vostri, ~Che fuggite il mondo rio ~Per volare in braccio 26 SSac | figlie prendon stato,~O nel mondo, o in luoghi santi, ~Dir 27 SSac | cruda guerra, ~Che fa il mondo ai fidi suoi, ~Che fu sempre 28 SSac | proprio nido. ~Per fuggir dal mondo rio, ~Voi fuggite in seno 29 SSac | Schiavo del suo voler te il mondo rese. ~Io coglamanti uso 30 SSac | figli, per cui va lieto il mondo.~ ~XXV~Indi, se tanto d’ 31 SSac | reo, ~Che la quiete del mondo avea interrotta. ~Venere 32 SSac | eguale; ~Ma grandezza di mondo a me non cale.~E non si 33 SSac | mente ~Per un momento al mondo rio si tolga. ~Giuro che, 34 SSac | cotante, che potrian al mondo ~Farsi esempio di gloria 35 SSac | santi~Di lei, che fugge il mondo e i lacci sui, ~Narra fedele 36 SSac | IL MONDO OGNOR LO STESSO ~ODA ANACREONTICA~ ~ 37 SSac | ANACREONTICA~ ~Tutti gridano che il mondo~Tristo è fatto ai nostri 38 SSac | et ex professo,~Che fu il mondo ognor lo stesso.~Tiranneggiano 39 SSac | di famiglia: ~Troppo il mondo è tristo adesso, ~Me l’ha 40 SSac | nei contratti,~Tutto il mondo adesso inganna; ~Non han 41 SSac | Colui dice, adesso il mondo; ~Oggi l’uom, per torsi 42 SSac | cean peggio.~Par che il mondo reo sia fatto ~Oggi sol 43 SSac | amori;~Grida ognun, che il mondo è matto,~Penovelli e folli 44 SSac | Di voi stessi, e non del mondo, ~Nati solo fra i viventi~ 45 SSac | Croce il vanto! ~Quanto il mondo acquistò per sì bel dono!~ 46 SSac | soavissima legge,~Che anima il mondo e regge,~Quel fonte sei 47 SSac | esempio vero~Fa ch’io veda nel mondo, e riedo in pace. ~Ecco 48 SSac | noto:~Un’immago di Giove al mondo io chiedo,~E un’immago di 49 SSac | effetti.~Manca dunque nel mondo amore o fede, ~O fur mentiti 50 Dia1 | morir beati.~ Misero chi nel mondo ozioso langue! ~Destati, 51 Dia1 | m’apparve il Redentor del mondo ~A infondermi nel sen gioia 52 Dia1 | sproni, amor t’affretti,~E il mondo fuggi lusinghiero ed empio.~ 53 Dia1 | ch’apre il timore,~E del mondo fuggendo i rei peripli, ~ 54 Dia1 | prendo in compagnia. ~Per il mondo andrem girando, ~Gli altrui 55 Dia1 | fatti no ghe xe piacer al mondo~Mazor de quel d’un matrimonio 56 Dia1 | stagion del carnovale~Tutto il mondo fa cambiar. ~Chi sta bene 57 Dia1 | eletta,~Carmi di gioia il mondo dalla mia Musa aspetta;~ 58 Dia1 | anca mi fato! ~Al tristo mondo ghe scacomato ~Ancuo 59 Dia1 | Milord, el me despiase un mondo~A véderlo sì pigro, sì stabile 60 Dia1 | chiasso.~Perché del tristo mondo la pertinace insania ~Corrompe 61 Dia1 | sorprese;~E se a sentirlal mondo correva a squadra, a squadra, ~ 62 Dia1 | Milord, ghe ne xe pochi al mondo,~L’è un omo che ragiona, 63 Dia1 | omo el ne dessegna~Che al mondo el vero frutto della dottrina 64 Dia1 | cento.~Pur troppo, per sto mondo, chi sa quattro acche sole,~ 65 Dia1 | invidia e superbia sempre al mondo s’ha visto. ~El falso ha 66 Dia1 | monestier.~Le delizie del mondo ho za provae: ~Dura poco, 67 Dia1 | Che possa spaventar sto mondo mato? ~Pute, disè, cossa 68 Dia1 | soverchiar colla superbia il mondo, ~Con scarso merto e con 69 Dia1 | sembiare un Nume.~Felice mondo, se ciascun lo stile ~Del 70 Dia1 | livore.~Vergine, che del mondo ha superati ~I perigli, 71 Dia1 | que’ motivi onesti ~Che il mondo sa quanti in me sieno, e 72 Dia1 | vigorose e strane~Che il mondo chiama volgarmente rane.~ 73 Dia1 | costume indegno ~Ch’oggi nel mondo a prevaler si vede,~E il 74 Dia1 | in altro loco. ~Essere il mondo da Francesco intesi ~Un’ 75 Dia1 | Vatican, qual nacque, ~Col mondo il regno finirà nell’acque.~ 76 Dia1 | chiamo, ~Le cui favole il mondo allega e dice; ~Venti secoli 77 Dia1 | il senso, il demonio e il mondo audace, ~Di corona di gloria 78 Dia1 | dicea) più non mi fido.~Il Mondo è un mar che lusingando 79 Dia1 | vergognosi pianti ~Dei miseri nel mondo naufraganti.~Né (qual della 80 Dia1 | per gioco.~E chi vive nel mondo, e la brigata~De’ rei non 81 Dia1 | chi non soffre in questo mondo avaro,~Avrà pesi nell’altro 82 Dia1 | siamo del paro. ~In questo mondo ciaschedun lavora ~Con un 83 Dia1 | Ha pratica però tanta di mondo, ~Che sa conoscer le persone 84 Dia1 | So che i carmi sonori il mondo stima, ~E l’umil verso riputato 85 Dia1 | Dove tute do vegnude al mondo;~ vederè che la virtù 86 Dia1 | gh’ha mostrà cossa xe el mondo.~ ~Benché tuti no gh’ha 87 Dia1 | la sorte bela ~De star al mondo con quela prudenza,~Come 88 Dia1 | perduto ha mai la Chiesa, il mondo, ~Nella perdita sua! ~Titta. 89 Dia1 | regolar co la so testa el mondo.~ ~E i tre fioli, che el 90 Dia1 | Cardinal so zio.~Omeni al mondo, come che el xe elo, ~Ghe 91 Dia1 | De sta casazza70 tutto el mondo è pien, ~I s’ha visto le 92 Dia1 | confessiam solo Signor del mondo, ~Signor del tempo e Regnator 93 Dia1 | eletto~Per le quattro del mondo ampie contrade, ~Sparse 94 Dia1 | Lei, pria che sorgesse il mondo, ~Qual Signor delle genti 95 Dia1 | augusto ~Giudice scenderai del mondo in faccia, ~E separando 96 Dia1 | sorga lieto a rallegrare il mondo, ~Canterò di Te sol sacre 97 Dia1 | al Ciel rivolta,~Fugge il mondo e scioglie il voto;~Sol 98 Dia1 | Pieni son di maestà.~E nel mondo a comun bene ~Da Luigi si 99 Dia1 | digression,~Per criticar el mondo; e della dona ~L’ha dito 100 Dia1 | frustar.~Son stà omo de mondo in zoventù,~Ma ho sempre 101 Dia1 | eroi, dar dei sovrani al mondo.~Ché sovrani xe tutti quei 102 Dia1 | antiche glorie~La rara al mondo splendida ricchezza;~E le 103 Dia1 | saggezza sei l’esemplar del mondo. ~Nata del Tebro in riva 104 Dia1 | d’esser grato al picciol mondo e buono, ~A Te piacer mi 105 Dia1 | A popolar bastanti~Un mondo desolato.~Son sazio e son 106 Dia1 | fallito,~Dimmi, può darsi al mondo?~Fa’ che presto la vegga ~ 107 Dia1 | cassature.~E se ha a vedere il mondo ~Stampata la risposta, ~ 108 Dia1 | suoi.~Francia, l’Italia, il mondo~Lo venera, l’apprezza; ~ 109 Dia1 | le rime molte~De’ Vati al mondo primi, ~Onoran le Raccolte.~ 110 Dia1 | stil sonoro~Quello che il mondo apprezza; ~Frugon, vale 111 Dia1 | Sangue Ottoboni addita,~Al mondo è già palese, ~Noti son 112 Dia1 | onorar venuto, ~Merta dal mondo intero ~Poetico tributo.~ 113 Dia1 | da suora, ~Lasciando il mondo ed ogni suo diletto. ~Ma 114 Dia1 | da quelle porte.~Il suo mondo è il suo chiostro, onde 115 Dia1 | chiasso, ~Onde gongola il mondo e si trastulla? ~Più d’ogni 116 Dia1 | voi donne che godete il mondo, ~O vedove, o zitelle, o 117 Dia1 | desidera, ~Far ben a tutto el mondo.~Temperamento fervido~Che 118 Dia1 | nu, povere femene,~Che al mondo andemo drio ~Co la caena 119 Dia1 | Poeti in collera~Voleu ch’el mondo rida?~Se ai primi versi, 120 Dia1 | gran padre.~Quella che ’l mondo misero ~Cognosse, e lo detesta, ~ 121 Dia1 | sa, la sa la pratica ~Del mondo adulator. ~La sa che xe 122 Dia1 | Spira soave odor.~No per el mondo stolido, ~No per el mondo 123 Dia1 | mondo stolido, ~No per el mondo rio, ~Ma per le sante Vergini ~ 124 Dia1 | Patria~Che l’ha prodotto al mondo.~E i frutti de do specie, ~ 125 Dia1 | fruttifero, ~Sugoso per el mondo.~Al ben del matrimonio~Gh’ 126 Dia1 | Se de cuor la lassa el mondo!~Ma i l’ha vista cusì forte ~ 127 Dia1 | affeto e con giudizio.~In sto mondo semo a scuro, ~A nissun 128 Dia1 | desmissia un la morte: ~Addio mondo, addio consorte.~Ma chi 129 Dia1 | Chi ha la dota a l’altro mondo, ~No ghe pol mancar mai 130 Dia1 | sgrida e taccia, ~Nel vasto mondo al numero maschile ~Andrà 131 Dia1 | Calcolar si dovrebbe il mondo intero, ~Nei quattro lati 132 Dia1 | diluvio a sterminare il mondo. ~Vide solo Noè, che aveva 133 Dia1 | Dalle colpe comuni illeso e mondo. ~Egli e i tre figli suoi 134 Dia1 | Rinnovato da questi il mondo allora, ~Furo i buoni coi 135 Dia1 | sol nate ad arricchire il mondo. ~E Dio, che tutto l’avvenir 136 Dia1 | accelerati i giorni,~Né il mondo ingannatore vi turbi o vi 137 Dia1 | non fe’, che non disse il mondo ingannatore, ~Per intralciarmi 138 Dia1 | illustre, che ti produsse al mondo, ~Il cuor colle tue nozze 139 Dia1 | cuor di smalto ~Tornò il mondo protervo a replicar l’assalto! ~ 140 Dia1 | a quegli assalti che il mondo a voi prepara,~E coll’esempio 141 Dia1 | voi foste un’indovina. ~Il mondo ingannatore con i consigli 142 Dia1 | apparve, ~Non è che il tristo mondo producitor di larve. ~Oimè, 143 Dia1 | conducami senza vedere il mondo,~E alle paterne soglie trattengami 144 Dia1 | in pena; ~Vidi di volo il mondo, cui sì gran stuolo adora,~ 145 Dia1 | beni che ci offerisce il mondo. ~Il mio maggior diletto, 146 Dia1 | Vivere santamente sa nel gran mondo ancora,~E seco in dolce 147 Dia1 | siete; ~Lo troverete al mondo, saggio, gentile, onesto,~ 148 Dia1 | questo. ~Son facili nel mondo gli spasimi e i deliri: ~ 149 Dia1(225)| lasciato degna memoria al mondo del suo talento e delle 150 Dia1(245)| tempo, che faceva stupire il mondo.~ 151 Dia1 | Cusì famose e strepitose al mondo.~M’arrecordo aver letto 152 Dia1 | colui vo’ mi ravvisi il mondo ~Che, le vittorie d’Imeneo 153 Dia1 | patrio ciel, gloria del mondo. ~Vedi ricchezza, onor, 154 Dia1 | spira.~Io che i costumi del mondo specolo, ~Veggendolo umile 155 Dia1 | fonte nominata.~Nota è al mondo l’illustre ampia famiglia, ~ 156 Dia1 | Oh santa Fede! o tristo mondo e rio!~Ecco la mano il sacerdote 157 Dia1 | Misericordia, o Redentor del mondo, ~Per me, per tutto il popol 158 Dia1 | del Cielo, ~Per cui me al mondo crocifigger vanto, ~Ed a 159 Dia1 | crocifigger vanto, ~Ed a me il mondo crocifisso io svelo. ~Come 160 Dia1 | mie labbra ho detta; ~E al mondo tutto pubblicai l’esempio ~ 161 Dia1 | somministra senza fine il mondo. ~E pensando alle rie colpe 162 Dia1 | rinascere al Ciel son morta al mondo.~Mirate, o voi che sospirar 163 Dia1 | Possibil fia~Che donna al mondo possasi trovare, ~Che di 164 Dia1 | ho detto male.~Che se al mondo restasse alcun sospetto ~ 165 Dia1 | Poiché, donne, voi siete al mondo note,~E si sa che tacer 166 Dia1 | Queste donne sapienti al mondo rare, ~Di cui s’abbonda 167 Dia1 | De sta sorte de cosse el mondo è stracco,~E se de meggio 168 Dia1 | Sonetto, ~Per far che il mondo a spese mie s’attedie.~Non 169 Dia1 | accorda ciascun che siete al mondo ~Nato per la felice avvocatura:~ 170 Dia1 | glorie in prosa,~Se nato al mondo a verseggiar non siete.~ 171 Dia1 | nuovo sistema usa il gran mondo. ~Comodo e libertà ricercan 172 Dia1 | ragione il lume. ~Suole dal mondo riputarsi insano ~Chi contro 173 Dia1 | più bella.~La Chiesa, il Mondo e la sua Patria infiora ~ 174 Dia1 | Ve la sposa sublime al mondo è nata.~Ivi della Virtù 175 Dia1 | Della sua santitade il mondo è pieno, ~Da per tutto l’ 176 Dia1 | Profetizzato fu il natale al mondo,~Tal di Vincenzo annunziar 177 Dia1 | E già noto si rende al mondo intero.~Per le vie, per 178 Dia1 | ed il Vangelo ~Fino del mondo nelle parti estreme, ~Che 179 Dia1 | Sono le verità scoperte al mondo.~Questo è il Parnaso mio, 180 Dia1 | qualche gloria in questo mondo io vivo,~E al pubblico recar 181 Dia1 | pur troppo il simulare al mondo, ~E la lode ed il biasmo 182 Dia1 | conosciute Contarin per mondo.~Star braf mne, ome grande 183 Dia1 | sentirè le glorie~Che del mondo ha impenio tutti i confini.~ 184 Dia1 | ascosa, ~Ravvivar può il mondo intero ~Amor dolce, e non 185 Dia1 | La bell’Adria dielli al mondo ~E li unisce Amor giocondo.~ 186 Dia1 | nepoti~Farà un che il mondo veggia ~Esauditi i comun 187 Dia1 | mano più degna, e dare al mondo ~Tal sovrano Pastor, ch’ 188 Dia1 | preghiere ardenti ~Del cattolico mondo. Oh Santa Fede, ~Chi non 189 Dia1 | età dell’oro rinnovata al mondo, ~E la pace trionfi, e nel 190 Dia1 | fede, ~Negli estremi del mondo alzi l’insegna.~ ~ ~ 191 Dia1 | han pieno ~Di gloria il mondo coi sudori suoi.~L’Adria 192 Dia1 | felice, e ne festeggia il mondo.~ ~ ~ 193 Dia1 | ottenne in sorte, ~Onde al mondo eternar la sua memoria.~ 194 Dia1 | gli alti decreti.~Pecca il mondo e tripudia, ed ella intanto ~ 195 Dia1 | festosi al Redentor del mondo,~Che col suo dardo il puro 196 Dia1 | vi è costanza nel nostro mondo, ~D’inganni il secolo è 197 Dia1 | umana ~La cui ricerca nel mondo è vana,~E sì conchiude che 198 Dia1 | aver la stanza. ~Sa che nel mondo non vi è un amante ~Che 199 Dia1 | furo.~So che un anno col mondo ha conversato; ~So che l’ 200 Dia1 | Tempio di cui maggior nel mondo intero ~Non spiegò mai del 201 Dia1 | tua virtute ~Rendere al mondo ti poteo felice, ~Ed eterna 202 Dia1 | desiar non lice~Di quelle al mondo dal tuo sen venute.~E il 203 Dia1 | prima chiesa fabbricata al mondo ~Allor che Costantin, fatto 204 Dia1 | dall’idolatria purgato e mondo;~E apparve, il giorno in 205 Dia1 | lodevol Teresa, in questo mondo ~Le opere buone non sarian 206 Dia1 | saziare ogni appetito:~Ed al mondo di che sarà mai? ~Ah 207 Dia1 | me diffuse.~Ella che al mondo non rivolse il ciglio, ~ 208 Dia1 | XXIX~In mezo a quel gran mondo e a quei gran lumi, ~Co 209 Dia1 | piaser. ~No la sa de sto mondo cossa far;~La so regia, 210 Dia1 | E nissuna noviza de sto mondo ~Ghaverà più de ela el 211 Dia1 | pute. ~Veramente ragaze al mondo rare, ~Nate per el Signor 212 Dia1 | onor no le xe brute; ~Al mondo le faria la so fegura, ~ 213 Dia1 | faria la so fegura, ~Ma sto mondo gh’ha parso una fredura.~ 214 Dia1 | Intendemose ben; no minga el mondo ~Come l’ha fato Dio co le 215 Dia1 | sonetto, ~Per far che il mondo a spese mie s’attedie.~Non 216 Dia1 | giovane donzella~Che dal mondo non fugge, e si marita.~ 217 Dia1 | Demonio, ~Ché se vive anca al mondo santamente, ~Ma per dar 218 Dia1 | Cambiando volontà l’ha dito al mondo: ~No per timor, ma per amor 219 Dia1 | praticar se sol;~Puta che el mondo ha cognussù qualcossa, ~ 220 Dia1 | quel zelo ~Che combate col mondo e se defende, ~Come più 221 Dia1 | da qualche pericolo del mondo.~Vardè che modo de pensar 222 Dia1 | Ma ste fortune le xe al mondo rare; ~Specialmente dei 223 Dia1 | care, ~Le ha volesto dal mondo ritirarse; ~La grazia del 224 Dia1 | po viste a corer drio ~Al mondo che dileta, e mai no sazia? ~ 225 Dia1 | tocà con man, ~Che vence el mondo chi ghe sta lontan.~ ~ ~ 226 Dia1 | sposo mi appella?~So che il mondo più stima chi più vale ~ 227 Dia1 | ogni diritto.~Ma tutto il mondo la mia Patria appella ~Madre 228 Dia1 | suora vostra, ~Sprezzando il mondo lusinghiero insano:~Vergine 229 Dia1 | uomo d’onor, son noto al mondo, ~Il mio stile sincero è 230 Dia1 | Io dirò sol che tutto il mondo è pieno ~Di dotti scritti 231 Dia1 | Se d’ascetici libri il mondo ha brama, ~Chi più di lor 232 Dia1 | sia dolce cosa? ~Fra il mondo e il Ciel che occultamente 233 TLiv | più bello di sua luce il mondo, ~Al nuovo rinnovellando 234 TLiv | prende, e per le vie del mondo ~Scorrer s’appresta senza 235 TLiv | Vivrai temuta e rispettata al mondo.~Oh superbi Tarquini, oh 236 TLiv | Compagnia de Gesù, che al nostro mondo ~Contra la freve ha inalberà 237 TLiv | unirse.~Chi conversa col mondo in zoventù, ~Acquista tanti 238 TLiv | l’ha arlevada e messa al mondo, ~Madre amorosa che a le 239 TLiv | santa munegheta~Fin dove al mondo la passion conduse;~E la 240 TLiv | possa dir: Vardè cossa xe el mondo! ~Quanta zente va a perderse 241 TLiv | una puta da ben del Novo Mondo.~Nata sta puta in religion 242 TLiv | felice e belo~El retiro dal mondo; e anca mi imparo ~Che a 243 TLiv | acquistarse un merito a sto mondo!~Chi è nato cavalier, s’ 244 TLiv | traditor.~Per quanto al mondo sia la dona intesa ~A far 245 TLiv | mare.~Tuti quanti a sto mondo ha el so defeto, ~Ma el 246 TLiv | le pon far lite.~E se dal mondo l’anima è divisa, ~E avvilito 247 TLiv | che siete avviticchiate al mondo,~E dite: Son di carne, e 248 TLiv | Donne, garrule donne al mondo infeste, ~Non dite, no, 249 TLiv(316)| A tutto il mondo. ~ 250 TLiv | Demonio, la carne, e el mondo indegno ~Che tentarla voria, 251 TLiv | aver modestia e inzegno.~El mondo a so talento ognun lo crea;~ 252 TLiv | La virtù de la dama al mondo è nota, ~D’onor ostenta 253 TLiv | aiuto), ~Render pubbliche al mondo, in prosa o in rima, ~Le 254 TLiv | intelletto,~Che una simile al mondo no se cata365 ~D’avvenenza, 255 TLiv | cospetteggia, ~Quiete, pace nel mondo aver non lice.~E sul C? 256 TLiv | di cervel scarseggia.~Il Mondo è cosa buona, il Mondo è 257 TLiv | Il Mondo è cosa buona, il Mondo è bello, ~Ma fra il grano 258 TLiv | Perde talor riputazione al mondo,~E l’onor serba internamente 259 TLiv | fanfaluche e vender fole.~Ché nel mondo oggidì questa è l’usanza:~ 260 TLiv | dolce suonnecessario al mondo!~O della madre terra inclito 261 TLiv | quattrini in potere, ha il mondo in mano.~E i poeti, portati 262 TLiv | pregiate, ~Che per regola al mondo offrir possiamo.~O donne 263 TLiv | umana~E a renderla felice al mondo vale.~Idest: verace Amor, 264 TLiv | gier sera al mio burò.~El mondo, che no sa cossa la sia, ~ 265 TLiv | me pieno e di mie fole il mondo!~E se tutte non passan per 266 TLiv | oltrepassati,~E di quei che nel mondo ancor son vivi ~Parli la 267 TLiv | dei – quant’è felice al mondo.~Lo sposo adorno – che le 268 TLiv | Il nuovo è l’anima ~Del mondo intero~Che ama confondere~ 269 TLiv | Che ogni donzella, ~Che al mondo involasi ~Per farsi bella~ 270 TLiv | Affin che scegliere~Fra il mondo e il Cielo ~Potesse libera~ 271 TLiv | rozze lane, ~E ’l falso mondo in penitenti orrori,~Alzi 272 TLiv | IL MONDO NOVO~OTTAVE~ ~Un certo Pasqualin 273 TLiv | macchine, dette volgarmente ~Il Mondo novo, mostran dell’ingegno,~ 274 TLiv | benedia,~Che desprezia sto mondo e no ghe bada. ~Vardano 275 TLiv | A mostrarve, paron, el Mondo novo, ~Se no me torno a 276 TLiv | bon puto che ghe sia a sto mondo;~L’ama la quiete, e nol 277 TLiv | contenta, e giubilar.~Dal mondo al monestier, gh’è diferenza; ~ 278 TLiv | Non avesse a provar dal mondo ingrato? ~Voi siete servitor, 279 TLiv | vero ben non può godersi al mondo.~Se non sapete di filosofia,~ 280 TLiv | Questo vostro bizzarro Mondo novo. ~Anzi adesso con voi 281 TLiv | trovo, ~Che andiamo per il mondo, voi ed io, ~Mostrando in 282 TLiv | Mostrando in piazza il Mondo novo. Addio.~ ~ ~ 283 TLiv | uopo fosse, a rinnovare il mondo ~Rendendo al sposo la mancante 284 TLiv | bianco ha il pelo.~Il lieto mondo e i beni suoi godete ~E 285 TLiv | mogliere, ~Sul teatro del mondo, la commedia ~Della Moglie 286 TLiv | sì rara beltà se perda al mondo?~Nata la xe da nobil sangue, 287 TLiv | stada~Un de baratar col mondo el Cielo, ~No la xe quieta 288 TLiv | che ghe piase ~Gòder el mondo, e trova in fin de l’ano ~ 289 TLiv | dell’arte e di natura.~Ma il mondo or si figura ~Una Raccolta 290 TLiv | tua fiamma pura, ~Vita del mondo, vita di natura.~Chi barbara, 291 TLiv | raggio.~Ponno agli occhi del mondo andar coperte ~Dal manto 292 TLiv | tosto~Per averlo, cercato il mondo intero.~Seppero dalle spie 293 TLiv | immaginar? Né meno : ~Ma guai al mondo s’io cadessi estinto.~Replica 294 TLiv | Replica la Ministra: Il mondo è pieno ~Delle ribalderie 295 TLiv | dell’arti nuove,~E il mondo finirà miseramente, ~Se 296 TLiv | bel, mi dicea, non avvi al mondo,~E all’indomane mi parea 297 TLiv | scritto:~Si bandisca dal mondo il seduttore~Che col nome 298 TLiv | le disgrazie familiari al mondo, ~La s’ha savesto consolar 299 TLiv | dirigo a ela,~Per far al mondo el mio dover palese:~Seguro 300 TLiv | abandona i parenti e el mondo tuto, ~Sprezza ogni lode, 301 TLiv | e loda, ~No la cura del mondo i segni esterni.~Pur tropo 302 TLiv | assicura ~Dalle insidie del mondo in erma stanza.~Promette 303 TLiv | rider. Xela sola?~De pute al mondo no gh’è carestia, ~Anzi 304 TLiv | preme ~Che le scampa dal mondo? Tra quei chiostri ~De la 305 TLiv | Come Maria Lucrezia, al mondo ancora ~Per l’istessa rason 306 TLiv | cento volte,~Per far che il mondo il bel talento ammiri.~E 307 TLiv | A quele done che xe al mondo avezze.~Le muneghe anca 308 TLiv | badè a quel che dise el mondo rio. ~No badè a sti poeti 309 TLiv | edizion, come savè, ~E el mondo crierà, se no me sbrigo.~ 310 TLiv | dileti el gregge,~Visto el mondo abastanza popolà,~L’ha introdoto 311 TLiv | lori, o chi ben vive al mondo, ~O chi viva serà tra quatro 312 TLiv | monestieri;~Che ogni al mondo gh’è una rason nova ~Da 313 TLiv | sì lieti mesi, ~Fuori del mondo gli conviene uscire.~Poiché, 314 TLiv | grazia eletta.~Ite, e il mondo lasciar non vi rincresca ~ 315 TLiv | Ella non cura cieca il mondo rio ~Che fedelmente seguon 316 TLiv | non martello ~Cosa di mondo; e vestita di nero ~Gode 317 TLiv | mecenate, in faccia al mondo ~L’assalito onor mio difesa 318 TLiv | Barbarighe ognora, ~Venerabili al mondo e al Ciel divote.~E si rammenta, 319 TLiv | cotante.~Pien d’aconito è il Mondo, e di cicute; ~Sono i farmachi 320 TLiv | tempio.~Quanti mali nel mondo avria di meno ~L’uomo a 321 TLiv | dolciori~Non si trovano al mondo per quattrini.~Quello zucchero 322 TLiv | mi resta di lei, che il mondo sprezza, ~Le battaglie sofferte, 323 TLiv | lei maggior bellezza ~Al mondo non si die:~Corta, sottil, 324 TLiv | ti fe’.~Ah se tuttora al mondo ~Pitagora vivesse,~Ah, se 325 TLiv | gh’ha che le distrae; ~El mondo in moto più che mai le tien.~ 326 TLiv | le sorele de le case.~Al mondo tra le done una perfidia~ 327 TLiv | possede altra virtù a sto mondo ~Che quela de saver far 328 TLiv | men vecchio.~La carne, il mondo e l’infernal nemico ~Attendevano 329 TLiv | sensual nemica,~Rientrando il mondo a ritentar sua brama.~Odi, 330 TLiv | Religion ti appresta.~Puoi nel mondo patir, se vuoi patire; ~ 331 TLiv | Passando per autor del Mondo novo, ~L’andava dal piaser 332 TLiv | vago via, ché no gh’è al mondo ~Cossa più preziosa de la 333 1 | che innocenti ~Nacquero al mondo senza il Sacramento. ~Regge, 334 1 | quanto perde, se lei perde il mondo!~Ricca, nobile dama e di 335 1 | solitaria stanza?~Oh delusa del mondo egra speranza!~Fra quel 336 1 | intende:~O dell’arte, o del mondo ampio tesoro! ~Va per la 337 1 | virtù rara e perfetta ~Pel mondo no, ma per il Ciel fu eletta.~ 338 1 | marche d’onor per tutto il mondo, ~Degno che ciaschedun l’ 339 1 | L’esser capo regal del mondo intero. ~Se in te la Santa 340 1 | Religion risiede,~Tutto il mondo cristian ti bacia il piede.~ 341 1 | Onde per le virtudi al mondo note~È di Sua Santità degno 342 1 | Per essa ogni piacer del mondo stolto ~Stata sarebbe una 343 1 | tutto svelar potessi al mondo~Quel ch’io seppi di lui, 344 1 | ardente zelo, ~Si sprezzi il mondo e si desiri il Cielo.~Quanto ( 345 1 | Che sì bel fior da questo mondo ha svelto~Per piantarlo 346 1 | Provvidenza la destina al mondo.~O felice Michele, o degno 347 1 | Si scateni, m’insulti il mondo intero, ~I’ vuò sfogarmi, 348 1 | Verran le cose mie dal Mondo Nuovo.~Ma che serve cotal 349 1 | della bellezza, ~Onde il mondo l’esalta in fra le prime;~ 350 1 | quadri ~Che si fanno del mondo all’innocente ~Con colori 351 1 | o a quelli,~E lascio il mondo come l’ho trovato.~Il capitolo 352 1 | scïenza è vana, ~Spiriti al mondo perigliosi e pravi.~Il vero 353 1 | novellisti, divisor del mondo, ~Della pace scontenti e 354 1 | palese ~Merito de do madri al mondo rare, ~A Venezia per questo 355 1 | dreto e el so roverso: ~Del mondo la belezza prencipal~Xe 356 1 | A Venezia, a Venezia, al Mondo novo. ~— Po penso e digo: — 357 1 | aperto:~Or, divenuto il mondo più scaltro, e non più saggio, ~ 358 1 | eroi. ~Segue gli esempi il mondo, e amasi di concerto ~La 359 1 | Forse più ch’altri al mondo in tali prove industri,~ 360 1 | un ramo l’albero caro al mondo, ~Fu egual sempre a se stesso, 361 1 | Unir possa gli eventi, e il mondo impari, ~E arguisca da ciò, 362 1 | ed il Friul, Venezia e il mondo ~La sua pietade, e il suo 363 1 | tacete, ripiglia, non v’è al mondo ~Che un sol Parigi. Venere 364 1 | madre amante, ~Madre che il mondo per esempio addita.~Uomini


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License