Parte
1 Giov| dolcezze.~Per ristorar un cuor tutto amarezze~So bene anch’
2 Giov| sante.~Che se brama il mio cuor ricco ristoro, ~Trovo colmo
3 Giov| che vile, ~In omaggio del cuor mio debil canto.~E s’avverrà,
4 Giov| 1725~ ~Se più forza ha nel cuor l’estremo pianto, ~O più
5 Giov| desir miei.~L’allegrezza nel cuor sempre provai, ~Onde, che
6 Quar| costante, ~Che sia tutta nel cuor, nasca dal cuore; ~Né confondi
7 Quar| alma, ~Scaccia lungi dal cuor la colpa ingrata.~E quello,
8 Quar| Più costante s’indura il cuor di sasso.~Sappi, mortal,
9 Quar| se ancor non s’arrende il cuor profano, ~S’usi il rigore
10 Quar| aspetto, ~E scorrendo dal cuor l’indegno affetto, ~Tutta
11 Quar| Ch’avvelena col sguardo un cuor pudico, ~Porta de’ vizi,
12 Quar| combatte ~Dove il genio del cuor piú si conface.~Ove compagno
13 Quar| Peccato: ahi forza! che nel cuor informa ~Del misero mortal
14 Quar| nuovo crea~In Maddalena un cuor, ma più innocente.~Lagrime
15 Quar| dono!~Perché in tempo dal cuor pronte sorgeste, ~Meritaste
16 Quar| danno~Un leggiero sospir dal cuor promosso?~Forse non puoi
17 Quar| Vuol la Giustizia l’empio cuor punito.~Torna e ritorna
18 Quar| che all’empio inganno il cuor consente, ~Non più freme
19 Quar| fallo mio, ~Ma veggendo nel cuor forze sì frali, ~Nuove ingiurie
20 Quar| Con mano ancor fanciulla e cuor senile ~Insegnasti a formar
21 Quar| adesso, ~Colle voci del cuor, tutto me stesso.~ ~ ~
22 Quar| a Giove ~Sacrificio del cuor con bassa voce, ~Sono in
23 Quar| Il desio che vi scalda il cuor nel petto, ~Già vi spiego
24 Quar| consiglio un nobil misto; ~Un cuor, ch’è non mai sazio~D’amor
25 Quar| Leggiermente le punse il cuor un giorno, ~E di fiamma
26 Quar| so e quanto posso,~Con il cuor, colla voce,~Vuò pregarle
27 Quar| pastori un dolce canto ~Dal cuor mandaro stupefatto e lieto; ~
28 SSac| Satanasso, ~Se fia il misero cuor di timor casso, ~Scaglian
29 SSac| Maddalena si pentì~ ~1 Con cuor pronto, onde la Penitenza
30 SSac| deve essere risoluta.~2 Con cuor puro, onde la Penitenza
31 SSac| deve essere sincera. ~3 Con cuor fermo, onde la Penitenza
32 SSac| aspetta; ~Basta sol che il tuo cuor, pronto a perfetta ~Penitenza,
33 SSac| improviso~Il profano suo cuor divenir santo.~ ~ ~
34 SSac| robusto, ~Dio mirando, col cuor, santo diviene.~ ~ ~Alla
35 SSac| suoi canti ~Va dicendo ai cuor più santi ~Che l’uom giusto,
36 SSac| affetto. ~Come serbasti il cuor costante e sodo~A lui che
37 SSac| carro;~Di chi del proprio cuor diede le chiavi ~Al traditor,
38 SSac| formarne incanto ~Pensò al cuor mio co’ gloriosi vanti: ~
39 SSac| Parlo sovente. Nel mio cuor non scende ~Vanità d’acquistarmi
40 SSac| Vanne con franco piè, col cuor disciolto, ~Vergine eccelsa,
41 SSac| il seme, ~Se al magnanimo cuor la sorte arrida. ~L’almo
42 SSac| si vede ~Solo d’ingrati cuor barbari effetti.~Manca dunque
43 SSac| sole.~Spiegar tutto el mio cuor ~Voria... ma gh’ho rossor. ~
44 Dia1| saziar m’invita ~Mille de’ cuor umani avidi affetti.~ Amor
45 Dia1| miei s’impegna ~In amabile cuor dolce ferita.~ Spiega Bellezza
46 Dia1| Parea d’alto piacere il mio cuor pieno,~E in preda quasi
47 Dia1| angue.~ Questa voce che al cuor scende improvvisa, ~Mi scuote,
48 Dia1| il seno,~E m’impresse nel cuor profonde piaghe.~ Sentiami
49 Dia1| CANZONETTA~ ~Idolo del mio cuor,~Ardo per vu d’amor,~E sempre,
50 Dia1| intendè,~Me fa serrar el cuor.~Se in viso me vardè,~Fursi
51 Dia1| tormento,~Che drento — in cuor ti gh’ha.~Ma se a parlar
52 Dia1| Filen, che nel petto il mio cuor tiene, ~Se pietà sperar
53 Dia1| apprezza, ~Xe la fede, el bon cuor, la carità.~Questa xe la
54 Dia1| andar là drento ~In tel cuor della donna a bisegar,~Che
55 Dia1| accostasi, ~Si sente nel cuor ardere.~Si sente ecc.~La
56 Dia1| donna, che fedel gh’ha el cuor in sen, ~No se butta con
57 Dia1| scota e brusa, ~E mai col cuor no la se gode in pase.~Tutori,
58 Dia1| accetta tutto, e se consola el cuor.~ ~ ~
59 Dia1| sempre se mor.~Così de vero cuor ~Sta damina Falier la se
60 Dia1| IN ONORE DEL SANTISSIMO CUOR DI GESÙ~ ~Spirto del buon
61 Dia1| aspirare al vanto? ~Come del Cuor Divino, come cantar poss’
62 Dia1| in pergamo converte.~Oh cuor del Divin Figlio, pari in
63 Dia1| viventi.~Ahi, che il bel Cuor Divino meco in amore eccede:~
64 Dia1| amore, a tante grazie del Cuor Divino,~Una Gesù ne aggiunga,
65 Dia1| Sotto gli auspici santi del cuor dell’uomo Dio~Eccomi ricovrato,
66 Dia1| libro xe fatto apponto el cuor dell’omo, ~L’è diviso in
67 Dia1| el so amor delicato~In un cuor virtuoso, e per la virtù
68 Dia1| delicatezza tocca i tasti del cuor.~No stimo i taglialegne,
69 Dia1| sia chi finger sappia col cuor tristo e baron? ~Che della
70 Dia1| Perché naturalmente nel cuor dei ascoltanti~Gh’è occulta
71 Dia1| Ma se voggio parlar col cuor averto, ~Quel che volè da
72 Dia1| servitù misere insegne».~Ma el cuor l’hala scambià? xelo l’istesso ~
73 Dia1| secolo? Sior sì,~Santo el so cuor no è solamente adesso,~In
74 Dia1| xe stà bon cussì.~El bel cuor de so mare in ela impresso, ~
75 Dia1| Credeu che do sorele de quel cuor ~Le averia persuaso una
76 Dia1| santi! ~Prima e dopo el so cuor xe stà el medemo, ~Non l’
77 Dia1| confondo e tremo,~E digo al cuor: come tiremio avanti? ~Varda
78 Dia1| E l’umiltade al proprio cuor prefisse.~Temea le insidie
79 Dia1| Sior omo generoso,~El cuor vu me offerì? ~Cossa m’importa
80 Dia1| pettevelo, ~Sior generoso, el cuor.~ ~El cuor val un tesoro, ~
81 Dia1| generoso, el cuor.~ ~El cuor val un tesoro, ~Lo so che
82 Dia1| pettevelo, ~Che mi no credo al cuor.~ ~La xe una bella prova ~
83 Dia1| pettevelo,~Che no ve vedo el cuor.~ ~No l’è certo interesse ~
84 Dia1| pettevelo, ~Senza le prove, el cuor.~ ~ ~
85 Dia1| sarebbe il ridir tutti ~I cuor perversi, che da lui fur
86 Dia1| cittade intera. ~Mirate il cuor de’ popoli divoti,~Che vi
87 Dia1| Che nel seno chiudete un cuor sincero, ~Altra vi vo’ narrar
88 Dia1| significa davvero~Per chi ha il cuor doppio, simulato ed empio, ~
89 Dia1| Beati quelli che hanno il cuor sincero. ~Sincerissimo l’
90 Dia1| pieghevole disprezza. ~Questa nel cuor della stagione austera ~
91 Dia1| che mi piaccion tanto. ~Il cuor sul volto ad ambedue s’affaccia, ~
92 Dia1| ipocrisia langue la Fede,~Ma il cuor dell’uom Dio lo conosce
93 Dia1| vede.~Vede e conosce il cuor di certe tali, ~Che col
94 Dia1| mano,~Che stan per voi col cuor amante in pene.~E dite lor
95 Dia1| sacerdote;~Che il vostro cuor de’ barbari tiranni ~Essere
96 Dia1| dover oprate. ~Il vostro cuor nella virtude esperto ~Rendeste
97 Dia1| chiostra ~Ad ingannar il vostro cuor, così ~Come fece la Volpe
98 Dia1| el dise) de ligarve el cuor ~Coi nodi che no rompe altro
99 Dia1| contenti,~Ma i nutrisse nel cuor mile tormenti.~ ~Quei scrigni
100 Dia1| amor, che de grazia ha el cuor fecondo; ~Vardè el Fradelo,
101 Dia1| è quelli che me stà sul cuor.~A l’ordene la putta i metterà~
102 Dia1| destin no vol che sia, ~Col cuor, dove sarò, col mio respetto, ~
103 Dia1| co la fede, el genio, el cuor; ~Ch’el piaser de quel dì
104 Dia1| rimproverar: ~Gradì el bon cuor e la bona intenzion. ~Quello
105 Dia1| Piena de gentilezze e de bon cuor; ~Spiritosa, modesta, e
106 Dia1| porta scrito~In fronte el cuor pien d’un eroico zelo. ~
107 Dia1| de servirla, e lo dirò de cuor. ~Checchina. E mi vodo
108 Dia1| ampie contrade, ~Sparse al cuor delle genti e all’intelletto ~
109 Dia1| qual neve. ~Custodisci ii cuor mio sincero e schietto, ~
110 Dia1| O mi svelli Tu stesso il cuor dal petto.~ ~Miserere nostri,
111 Dia1| scempio ~Che sovrasta al cuor dell’empio.~Ah che immersi
112 Dia1| spese122. ~El genio, el cuor, l’inclinazion se osserva; ~
113 Dia1| el nume;~E l’ha dito: Col cuor, col mio conseggio, ~Non
114 Dia1| El Conte Widiman gh’ha un cuor da re, ~Ricco, nobile, savio
115 Dia1| affetti, e bisega in tel cuor.~In quel che voggio dir:
116 Dia1| Mocenigo m’è vegnù in tel cuor, ~So Zelenza Zuane, o sia
117 Dia1| paron de la casa el gran bon cuor.~Tutti gode un’intiera libertà.~
118 Dia1| venero e che stimo. ~El so cuor, la so mente, el so pensar ~
119 Dia1| a quel che digo mi, ~Col cuor in man responderà: Sior
120 Dia1| mi fasso l’istesso de bon cuor ~Con tutti quelli che me
121 Dia1| poderme con lori consolar~Col cuor sincero, da bon venezian203;~
122 Dia1| quei Sposi che ho lodà de cuor, ~Dei quai son e sarò bon
123 Dia1| tuoi sublimi, onde il tuo cuor si accende, ~Se pari all’
124 Dia1| di Venere, che ha mille cuor feriti, ~Ridente oltre l’
125 Dia1| perfetta. A chi li fa ~Più col cuor che col labbro, meno austera ~
126 Dia1| in umile scorza ~Hanno il cuor duro strascinate a forza.~
127 Dia1| nati;~Ed infiammi il suo cuor, qual furo un giorno ~Nel
128 Dia1| umil ciglio,~Ciò sia nel cuor di chi ti adora impresso. ~
129 Dia1| Amigo sincerissimo,~De cuor e de bon fondo, ~Che cerca,
130 Dia1| meggio no xe l’abito,~Ma el cuor che gh’ha prudenza.~Lassemo
131 Dia1| Aurisbe lo disarma.~El cuor, l’impegno e l’obligo ~Vol
132 Dia1| spirito, coll’animo,~Col cuor dei Mecenati.~Né amante
133 Dia1| più vivo affetto.~Onde del cuor medesimo ~Staccandose una
134 Dia1| savia e costantissima~De cuor, come de mente, ~Un sposo
135 Dia1| d’Anfrisia ~M’accende el cuor in petto,~Che me solleva
136 Dia1| al genitor~La destaca el cuor dal peto, ~Che la madre
137 Dia1| lo fa liberamente,~De bon cuor, de sana mente.~Tra le muneghe
138 Dia1| Chi ghe va, ghe va de cuor, ~Ispirade dal Signor.~Figureve
139 Dia1| scoverzer se gh’è fondo, ~Se de cuor la lassa el mondo!~Ma i
140 Dia1| scuro, ~A nissun se vede el cuor;~E però vago al seguro, ~
141 Dia1| fia »,~I diceva in tel so cuor.~Ma i pativa, ma i pianzeva, ~
142 Dia1| fattura,~Che degli uomini al cuor bella ancor dura.~Ambi fur
143 Dia1| benedetto;~Ed or che il cuor ci pugne lo stesso amor
144 Dia1| gran bene, ~Senza che il cuor vi assalgano dubbi, sospetti
145 Dia1| ti produsse al mondo, ~Il cuor colle tue nozze puoi rendere
146 Dia1| seduttore audace. ~Perfido (in cuor risposi) simulator tiranno,~
147 Dia1| volte, oh quante a questo cuor di smalto ~Tornò il mondo
148 Dia1| gli ostacoli si unisce il cuor pietoso ~Di monache gentili,
149 Dia1| in pregio, altro il mio cuor non brama;~E quel che in
150 Dia1| narrar qual duro affanno~Al cuor mi riprodusse del perfido
151 Dia1| merto,~E soffrirà la perdita cuor religioso e pio~Di questa
152 Dia1| tremar veggo la mano, ~Al cuor con dolci note mi parla
153 Dia1| momento il giubilo entro al cuor mio rinnovo. ~Che bel piacer,
154 Dia1| Soggetto è a cangiamento il cuor del viril sesso, ~Il cuor
155 Dia1| cuor del viril sesso, ~Il cuor del caro sposo per noi sempre
156 Dia1| è lo stesso.~Del vostro cuor disponga Iddio, come a Lui
157 Dia1| Omeni produsendo de gran cuor.~Tra i quali ho sentio tanto
158 Dia1| xe quello che me dise el cuor,~ So che el xe un Cavalier
159 Dia1| inclita corona.~Entro al suo cuor la vergine contenta, ~Abbassa
160 Dia1| monacale arnese,~Cambiato ha il cuor come cambiato ha il nome. ~
161 Dia1| tutto per consolarghe el cuor, ~Savendo l’amicizia, savendo
162 Dia1| vol ben, e so che de bon cuor ~Sempre la ghe xe stada
163 Dia1| Venezia s’ha consola de cuor. ~Ma in tutta confidenza
164 Dia1| peccato.~L’olocausto del cuor pietoso attende, ~Ecco il
165 Dia1| del fato. ~Ho stampata nel cuor di Dio la legge, ~Solo Dio
166 Dia1| soccorso. In te soltanto ~Col cuor ridente e con allegro ciglio ~
167 Dia1| dimessa e disadorna ~Col cuor risponde al sospirato invito: ~
168 Dia1| Corrispondano l’opre e il cuor nel petto.~Inchinata la
169 Dia1| nobile, ricca, e de buon cuor.~Scomenzo allora a ranzignar
170 Dia1| De sto sposo novello el cuor se impizza; ~Co sta sorte
171 Dia1| tutto ~Degno xe del bel cuor de sta novizza.~Zovene,
172 Dia1| la forza te manca, e el cuor te trema.~Fora del to sentier
173 Dia1| Dell’illustre Venier che in cuor tenete, ~Voi potete cantar
174 Dia1| In cui vera bontà dal cuor traluce, ~Poiché la cura
175 Dia1| immita~’Ve il magnanimo cuor d’illustre sposo ~Ad eterno
176 Dia1| Ma condisce ogni ben del cuor la pace.~Vada poscia lo
177 Dia1| sapienza,~Onde il fervido cuor di zelo accese~Contro i
178 Dia1| Ma là, dove sicuro il cuor si crede, ~L’innocenza taler
179 Dia1| ravvisar poteva, ~Mirava il cuor de’ contumaci in volto, ~
180 Dia1| la lode ed il biasmo in cuor si asconde, ~Ma l’uomo reso
181 Dia1| Mostra il viso ridente e il cuor giocondo.~Iò, cospette di
182 Dia1| prudente, ~Inspirarle nel cuor virtù perfetta. ~Bello è
183 Dia1| s’intese il Venezian: De cuor ~ Digo eviva anca mi sti
184 Dia1| Dolcemente accendendo, al cuor penetri; ~Onde talor dalla
185 Dia1| motrice ~Delle labbia e del cuor, contrasta, oppone, ~E del
186 Dia1| Dello Spirto Divin che, al cuor parlando ~Del Pontefice
187 Dia1| trinceramenti ascoso.~E il cuor di lei, che l’inimico irato~
188 Dia1| Della figlia esaltando il cuor pudico.~Figlia, che posponendo
189 Dia1| sol si consiglia, ~E in cuor nutrendo la brama istessa, ~
190 Dia1| Costei fu bella, ~Ma nel cuor dei pastor non è più quella.~
191 Dia1| corona.~L’avvilimento nel mio cuor rinnova ~A quella vista
192 Dia1| patrie soglie;~Non ho più nel cuor mio pensieri impuri: ~Ma
193 Dia1| Proprio me giubilava el cuor in sen, ~Tanti strumenti
194 Dia1| Risegari~Dolcemente in tel cuor m’ha penetrà ~Con quei so
195 Dia1| canto la dolcezza, ~Ogni cuor santamente a tenerezza.~
196 Dia1| ale cadenze la ve toca el cuor.~XVII~Quel che ho dito de
197 Dia1| alzà devoto al Paradiso el cuor.~E con vera fiducia e vero
198 Dia1| Che tenta con el senso el cuor uman.~XXIV~O Maria Serafina
199 Dia1| giera~Che altro gh’aveva in cuor che devozion!~E ho visto
200 Dia1| Dixe: Gh’è l’ambizion del cuor uman; ~Ma i sarà fursi scarcavali
201 Dia1| Umile, inzenochià, col cuor averto,~Signor, diseva,
202 Dia1| Gh’averà più de ela el cuor giocondo.~XXXII~Quando la
203 Dia1| carissimo Marcheto,~Con quel bon cuor, con quel rispeto istesso, ~
204 Dia1| alfin ~De Maria Serafina el cuor contento; ~Ecola col so
205 Dia1| le preghiere al fin, ~El cuor per ela a giubilar me sento. ~
206 Dia1| bisogna cola mente e el cuor,~E mi senza astrazion, confesso
207 Dia1| Perdona i fali che no vien dal cuor;~E la bona moral la m’ha
208 Dia1| el nome, se no basta el cuor, ~Maria Redenta se vol far
209 Dia1| modesto ~No pol piaser a un cuor ch’è delicato.~La sa che
210 Dia1| i so zorni ha sfadigà de cuor,~Se con qualche vizieto
211 Dia1| Perché son galantomo e de bon cuor;~E tuto ha da vegnir dal
212 Dia1| famiglia ~All’eroico suo cuor sembra una frulla?~Non le
213 Dia1| Coll’animo sereno e il cuor quieto, ~Di canti empir
214 Dia1| Vera virtù, che ha nel suo cuor radice, ~L’anima per la
215 Dia1| volentier ricevo, ~Son di cuor grato ed avido non sono.~
216 Dia1| coro.~Gradisca il vostro cuor gentile umano~Il buon desio, ’
217 TLiv| gloria.~Chi esalta il suo bel cuor, chi esalta i fregi, ~Chi
218 TLiv| Dal lodevol disio che il cuor ti pugne, ~Troppo è il tuo ’
219 TLiv| soggiugne) aneli ~Al di lui cuor, ch’è d’onestate il nido, ~
220 TLiv| la gh’ha per mi tanto bon cuor, ~Che l’occasion de ringraziarla
221 TLiv| adesso proprio me fa mal al cuor ~El dover star in sta occasion
222 TLiv| Aplica con profitto el cuor, la mente.~De zoventù no
223 TLiv| Se compiase e dileta un cuor divoto,~E xe scala del Ciel
224 TLiv| Per aver in vecchiezza un cuor perfeto.~El mio Festin xe
225 TLiv| Signor, ve ringrazio de buon cuor, ~Che m’avè tolto per la
226 TLiv| Tender insidie d’una puta al cuor ~Le xe cosse da done de
227 TLiv| Ha l’aspetto mortale e il cuor divino,~E del primo esser
228 TLiv| le suore e i germani in cuor le stanno;~Ché l’egregia
229 TLiv| de talento,~E vel digo de cuor, la m’ha podesto312.~Vogio
230 TLiv| se vede in quel viso un cuor sincero, ~Un’aria de bontà
231 TLiv| flame e spine depenzeghe un cuor.~Fe nel sofito d’anzoli
232 TLiv| E l’altana a la fin sul cuor me stava;~Ma un maestro
233 TLiv| amoroso, ~Nato con quel bel cuor de Cà Baglioni, ~Docile,
234 TLiv| se sentiva a rallegrar el cuor:~Musica no ho godesto in
235 TLiv| D’avvenenza, de grazia e cuor perfetto. ~Per verità, de
236 TLiv| sincera, ~Xe la bontà del cuor, ma bontà vera.~Per natura,
237 TLiv| e de gran zente, ~Ma con cuor generoso e cuor costante ~
238 TLiv| Ma con cuor generoso e cuor costante ~Bona tola se fa
239 TLiv| cortese patron, xe el so bel cuor.~Zovene el xe d’età, ma
240 TLiv| senza alcun vizio,~Che gh’ha cuor, che gh’ha mente, e gh’ha
241 TLiv| sangue, e per doni, e per bon cuor, ~Sier Lorenzo Minelli è
242 TLiv| protegge, e el me vol ben de cuor.~Mentre seguito a dir, sento
243 TLiv| sia una~Che gh’abbia el cuor, come gh’ha quella, in bocca; ~
244 TLiv| canzon, coi bei sonetti, ~El cuor dei sposi rallegrar no i
245 TLiv| de l’amor;~La pase del so cuor sia sempre amiga,~E che
246 TLiv| Bontà di cuore è d’ogni cuor sovrana.~A chi strilla,
247 TLiv| Veneziana vera,~De quele de bon cuor, che arleva i fioi ~Con
248 TLiv| depento gh’ha i talenti, ~E el cuor, e la condotta necessaria; ~
249 TLiv| palme onusta.~Del so bel cuor tutta Venezia è piena; ~
250 TLiv| sta laguna, ~Me ralegro de cuor del bel inesto.~Su per una,
251 TLiv| d’omini grandi e de gran cuor,~E, al pari, al dì d’ancuo
252 TLiv| respetto. ~Me ralegro de cuor, ma tanto tanto :~O Amor,
253 TLiv| raffigura in quella ~Che ave il cuor duro, e cento grilli in
254 TLiv| favelle;~Musica, ch’è dei cuor soave incanto, ~D’Imeneo
255 TLiv| fa.~Il ver confessoti~Con cuor sincero, ~Sì bella industria, ~
256 TLiv| nobil fameggia, e de bon cuor, ~Merita ogni grandezza,
257 TLiv| no posso più, me crepa el cuor.»~Sento che più non parla;
258 TLiv| Propriamente me sento stamatina~El cuor, co se sol dir, tanto ingropà477, ~
259 TLiv| Non crediate che avesse il cuor giocondo, ~Ché un vero ben
260 TLiv| dispetto degli anni ho il cuor contento.~Il lungo faticar,
261 TLiv| a’ suoi cenni il vostro cuor ritroso, ~Ché alla fecondità
262 TLiv| banco.~Bella felicità due cuor contenti!~Bella grazia di
263 TLiv| miglior fecondità felice~Di cuor contento e d’Allegrezza
264 TLiv| onorati costumi e onesto cuor,~D’otimo, equilibrà temperamento,~
265 TLiv| colpa, e el ghe minacia el cuor. ~Vien Dïana in difesa,
266 TLiv| Quei che del so bel cuor, del so talento, ~Pol contar
267 TLiv| questo e quelo. ~Quel nobil cuor ti pol ferir, volendo; ~
268 TLiv| te struzi e desconissi el cuor, ~Te vôi tegnir senza pietà
269 TLiv| che te digo.~Ferissi el cuor de la vezzosa Orseta, ~Come
270 TLiv| nega;~E a la bela damina el cuor ferisse. ~Se buta el cavalier
271 TLiv| languisse.~E la puta se sente el cuor ferio,~E la cria, povereta:
272 TLiv| quela~Che ghe sta più in tel cuor: per la novizza. ~Nol pol
273 TLiv| quel vero che consola el cuor ~E no lassa sentir travaggi
274 TLiv| figurà~Perché chi è del so cuor pensa cussì,~E po so che
275 TLiv| la spesa.~E me voggio de cuor racomandar ~A sta santa
276 TLiv| quel che ho dito de bon cuor: ~Vegnì via tuti per composizion,~
277 TLiv| genitor si oppose.~Ma il loro cuor, che quel d’Abele imita, ~
278 TLiv| Rendete il ben che il vostro cuor risente ~A chi a voi lo
279 TLiv| gli ardori~Nel malnato suo cuor, perché fu sorda ~A chi
280 TLiv| bendato.~Amor si chiama, e i cuor ferisce e incanta; ~Ma invece
281 TLiv| sposa;~E se strenzer el cuor la s’ha sentio ~Da le disgrazie
282 TLiv| con Dio.~E Dio farà el so cuor lieto e giocondo ~Con do
283 TLiv| la mente, e el viso, e el cuor, ~Farlo se poderia con fondamento.~
284 TLiv| mario la morte~Gh’abia el cuor desligà da la caena, ~La
285 TLiv| la so pase,~E la pase del cuor val un tesoro.~Le pol laorar,
286 TLiv| cognossè ~Quel amigo de cuor sincero e schieto.~E con
287 TLiv| viver puri, ~Quanto l’onesto cuor dei maridai.~Sta mo a veder
288 TLiv| stivali; ~E le sta solo a cuor Domenedio.~In lei non v’
289 TLiv| Che per bontà de’ loro cuor divini ~Me degno fan di
290 TLiv| insegna.~Donne, del nostro cuor gioia e diletto, ~Dio, che
291 TLiv| ogni virtude amica,~Come il cuor dona, ed il voler soggetta ~
292 TLiv| Farmaco per guarire il cuor di un empio ~Né Ippocrate
293 TLiv| soglie ~Qualche frutto al mio cuor di penitenza.~Elena pia,
294 TLiv| gentile,~Deh cambiate al mio cuor pensieri e voglie.~In avvenir
295 TLiv| crocifissa di Gesù consorte.~Dal cuor si parte la triplice voce~
296 TLiv| scrito~Per forza, e de mal cuor, per molti e molte;~E qualche
297 TLiv| xe fora de tempo: ché de cuor~Scrivo, e de bona voggia,
298 TLiv| gramazzi, ~Gh’avemo el cuor da mile cure oppresso.~Tutto
299 TLiv| Spirito Santo che v’ha el cuor ferio, ~Che xe nostro prencipio,
300 TLiv| tartarea foce.~Giubila nel suo cuor la sposa intatta, ~Or che
301 TLiv| santa, pietosa e de bon cuor, ~No gh’averà per mi sto
302 1 | Vede un ricco palagio, e in cuor gli viene ~Voglia di domandar
303 1 | teneramente amato,~E nel cuor nostro dolcemente ei regna: ~
304 1 | Ch’altri pensieri nel suo cuor sen stanno, ~Poiché non
305 1 | vane. ~Vede che nel suo cuor coltiva ed ama, ~Piucché
306 1 | Dama d’illustre sangue e cuor pietoso,~Del Romano Pastor
307 1 | ancora ~Della Patria nel cuor, che il nome onora.~Da Venezia
308 1 | Cristiani ~Del bellissimo cuor dei Vidimani.~Tutto il viaggio
309 1 | Pria d’uscir di Venezia in cuor gli viene ~Brama di registrar
310 1 | A vicenda spieghiam nel cuor divoto ~Qual tenerezza il
311 1 | una vera amicizia e da un cuor giusto.~Oh s’io tutto svelar
312 1 | Aprola, e leggo, ed il cuor mio si torna ~A conturbar,
313 1 | funeste dolorose,~Che ha il cuor dettate e che la mano espose.~
314 1 | quelle occhiate ~Furo al cuor mio fierissime stoccate.~
315 1 | E d’un dardo fatale il cuor gli pungo,~Lui dipingendo
316 1 | offeso. ~Io l’abbraccio di cuor teneramente,~Ché onesto
317 1 | Pellegrin) di rattristarvi; ~I cuor sinceri, le anime onorate ~
318 1 | Ogni umano pensier dal cuor disvelto; ~E fra le varie
319 1 | dolente ~Canterò le virtudi il cuor, la mente:~Donna Quintilia,
320 1 | necessaria, util catena~Che il cuor dei grandi e gl’interessi
321 1 | Placa, vince, commove, e i cuor serena.~E prendendo per
322 1 | arte e l’ingegno, ~I nostri cuor delineati e fitti.~E chi
323 1 | mese,~Ma la patria gh’ho in cuor, benché lontan; ~Me recordo
324 1 | Prova che gh’ho in tel cuor la patria mia ~De sta composizion
325 1 | despiasso, e m’ha dolesto el cuor: ~Ho za dito el perché sincero
326 1 | col fato~Che ancora ho in cuor la veneta laguna,~E che
327 1 | perdon ~De Mesdames al bel cuor clemente e pio, ~Se el resta
328 1 | al nome de la Patria in cuor se sente? ~Xelo dela Natura
329 1 | contè, che se me slarga el cuor.~Seguito a dir: — Sta casa
330 1 | una mente sì chiara, e un cuor sì pio, ~Che render pol
331 1 | amemo e che servimo de bon cuor. ~Ma in Franza el servitor
332 1 | nobiltà ~L’animo generoso e ’l cuor clemente, ~Me piase la dolcezza
333 1 | passeggier diletto, ma i cuor tu non appaghi. ~Io son
334 1 | venerando aspetto~Ha il cuor conforme, e il pensamento
335 1 | ardor raffina.~Il vostro cuor, d’altri princìpi instrutto, ~
336 1 | fanno il lor nume.~Onesto cuor d’onesta vita è pago: ~Ride
337 1 | buono il giusto, ~Dell’uman cuor conoscitor perfetto.~E nell’
|