Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significa 7
significar 2
significare 1
signor 276
signora 42
signore 89
signori 32
Frequenza    [«  »]
299 sua
284 cui
279 perché
276 signor
271 sì
270 ai
265 te
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

signor

                                                    grassetto = Testo principale
    Parte                                           grigio = Testo di commento
1 Giov | saper nostro.~Ma alla donna, signor, ch’ora vi mostro, ~Un certo 2 Giov | mia lode~ ~Fino ad ora, signor, affaticato~Vi siete per 3 Giov | udio.~Que’ saggi pellegrin, Signor pietoso, ~Che di zelo soave 4 Giov | Divino Pastor il santo ovile,~Signor, sei giunto, e gli accrescesti 5 Giov | vorrai?~Tacer vorrai del tuo Signor la santa ~Modestia, e la 6 Quar | flagelli, ~Stanca del pio Signor l’alta clemenza; ~Umile 7 Quar | dolor non sente, ~All’offeso Signor manca di fede.~ ~ ~ 8 Quar | spregiar poi ~Quelle del pio Signor leggi più sante!~Virtute 9 Quar | ottener sapeste~Dal pietoso Signor grazia e perdono, ~Tanto 10 Quar | colosso,~Vanti soffrir per un signor tiranno, ~E sembreratti 11 Quar | Goldoni~al sig. Tomaso Toso~ ~Signor, bacio col pianto i tuoi 12 Quar | e se nel volto~Di quel signor t’affissi,~Più vedrai, più 13 Quar | dunque umile ai piedi~Di quel signor, che tanto piace a Dio, ~ 14 Quar | ascolti, e quel che vedi. ~Signor, io già narrai ~Quel che 15 Quar | splendor che manda fuore?~Signor, più non poss’io,~Ché m’ 16 SSac | SONETTO~ ~Sommo, eterno Signor, chi mai potrebbe ~Dubitar 17 SSac | orgoglioso, ~Nol rispetta Signor, Padre nol cura, ~Giudice 18 SSac | SONETTO~ ~Retto spirto, Signor, ti chieggo, ond’io ~Dello 19 SSac | Creatore e Dio.~Indi chieggo, Signor, quel santo e pio ~Spirto 20 SSac | Grazia è pronta, e il pio Signor ti aspetta; ~Basta sol che 21 SSac | ben che a voi concede ~Il Signor dell’alta sede; ~Ma il Profeta 22 SSac | germano6: ~Figli di genitor, signor sovrano7.~XXXIII~Di que’ 23 SSac | Ancella i’ son del mio Signor clemente; ~Seguo sua povertà, 24 SSac | segno,~Segno che fregia al Signor nostro il petto, ~Volgete 25 SSac | il bel terreno.~Deh tu, Signor, nel cui sovrano aspetto ~ 26 Dia1 | biondo.~ Ma tante il pio Signor sante faville ~D’amor, di 27 Dia1 | fame e la mia fama~Cor. Signor, l’istoria nostra avete 28 Dia1 | ARCADI POLISSENO FEGEJO~AL SIGNOR PIETRO LONGHI VENEZIANO 29 Dia1 | A SUA ECCELLENZA IL SIGNOR GIOVANNI FALIER~EPISTOLA 30 Dia1 | VERSI MARTELLIANI~ ~Saggio Signor, che al Cielo offri la figlia 31 Dia1 | canori accetta, e a me, Signor, perdona.~ ~ ~ 32 Dia1 | ALTRA RISPOSTA~del Signor Gasparo Gozzi in lingua 33 Dia1 | per terza in brazzo del Signor?~La le ha viste contente 34 Dia1 | LA SUPERBIA~Capitolo del Signor Carlo Goldoni Polisseno 35 Dia1 | fra noi. ~Pastrovicchi, signor, favello a voi.~A voi favello, 36 Dia1 | TRE~A SUA ECCELLENZA~IL SIGNOR CONTE LODOVICO WIDIMAN~ ~ 37 Dia1 | docile di cuore~Offre al Signor la cara Figlia in dono.~ 38 Dia1 | Facciasi (ognor dicendo il signor pio) ~Non la mia volontà, 39 Dia1 | la porta. ~L’Angelo del Signor quest’alme ha in cura,~E 40 Dia1 | Flavia Sia ringrazià el Signor e la Madona, ~San Biasio 41 Dia1 | Flavia « L’angelo del Signor nunziò Maria26,~E feconda 42 Dia1 | Graziosa «Ecco qui del Signor l’umile ancella; ~Sia fatta 43 Dia1 | Piena di grazia; è teco il Signor pio. ~Te fra le donne benedetta 44 Dia1 | più per vu,~Adesso che el Signor v’ha mena qua. ~Flavia 45 Dia1 | vision.~Ancuo per grazia del Signor Idio~Ste do sorele le fa 46 Dia1(34) | O salite, signor forestiere.~ 47 Dia1 | sempre più mazor; ~Ch’el Signor li conserva e benedissa,~ 48 Dia1 | Parleo pulito? ringraziè el Signor.~Andemo tutte a reverir 49 Dia1 | colombe al nido. ~A Te, Signor, lode si dia infinita, ~ 50 Dia1 | confitemur.~ ~Te confessiam solo Signor del mondo, ~Signor del tempo 51 Dia1 | solo Signor del mondo, ~Signor del tempo e Regnator nel 52 Dia1 | Né sol la Terra il suo Signor ti appella, ~Ma pel tenero 53 Dia1 | nemici in guerra, ~Padre e signor dell’universa terra.~ ~Tibi 54 Dia1 | raggi cocenti, ~Di cui, Signor, una sol stilla invoco;~ 55 Dia1 | Sabaoth.~ ~Santo, Santo è il Signor, Santo e tremendo ~Degli 56 Dia1 | sorgesse il mondo, ~Qual Signor delle genti e di natura;~ 57 Dia1 | disfaccia; ~Per me prego, Signor, che voglia aitarmi, ~E 58 Dia1 | numerari.~ ~Qual motivo, Signor, dal sen del nulla ~Uscir 59 Dia1 | benedir si suole ~Il tuo Nome, Signor, lieta m’ascondo,~E fra 60 Dia1 | giorno passeggiero e breve. ~Signor, che sei della pietade il 61 Dia1 | almo decoro~Tu il rendesti, Signor, se giusto e grato ~Corrispose 62 Dia1 | miseri viventi.~In eterno, Signor, chi in Te confida, ~Perir 63 Dia1(87) | L’Illustrissimo Signor Dottor Gio. Battista, Nobile 64 Dia1 | Canta, e adora un Dio Signor; ~Ma trionfa, ma rissiede~ 65 Dia1 | Cinto sei di maestà,~Fa, Signor, che del Re Franco~Sieda 66 Dia1 | indegni ~Tu deludi, o pio Signor.~ ~Te ergo quæsumus, tuis 67 Dia1 | famiglia~Benedici, o pio Signor.~ ~Et rege eos, et extolle 68 Dia1 | sonori ~In eterno a Dio Signor,~Per i Figli fortunati,~ 69 Dia1 | Regnante, ~E il suo Sposo e mio Signor.~ ~Fiat misericordia tua, 70 Dia1(130)| villeggiatura di Sua Eccellenza il Signor Conte Lodovico Widiman.~ 71 Dia1 | patron183, ~El Vescovo el Signor ne tegna san.~Nol sa cossa 72 Dia1 | GOLDONI ~AL CHIARISSIMO SIGNOR ABATE FRUGONI~CANZONE~ ~ 73 Dia1 | ferace ingegno212.~Il tuo Signor, da cui~Parma e Italia si 74 Dia1 | non m’invita alcuno.~Certo signor fra gli altri chiede ove 75 Dia1 | diletto. ~Indi fatta al Signor la sua preghiera, ~Va ciascheduna 76 Dia1 | va de cuor, ~Ispirade dal Signor.~Figureve se la madre~A 77 Dia1 | seguro, ~Se me unisco al mio Signor, ~Che m’invida, che me aceta, ~ 78 Dia1 | delizie xe mai queste?~Oh Signor! no vedo l’ora ~De sposarme 79 Dia1 | onor~Al mio Sposo, al mio Signor.»~A parlar co i l’ha sentia~ 80 Dia1 | nozze fra Sua Eccellenza il Signor ~Giacomo Zambelli e la Nobil 81 Dia1 | ed al poeta.~Quando il Signor Iddio nell’ampio suolo ~ 82 Dia1 | e Maria, ~Dov’è andata, Signor, la costa mia?~Chi può saperlo, 83 Dia1 | odierna luce.~Ecco l’ora, signor, che s’avvicina:~Al tuo 84 Dia1 | Adorerà gli affetti che il mio Signor m’inspira. ~Chi mi desia 85 Dia1 | nozze più sublimi il mio Signor mi chiama,~La castitade 86 Dia1 | in man ripresa, ~Del mio Signor, germana, la volontade ho 87 Dia1 | Eccomi in queste mura ove il Signor m’invita, ~A sacre spose 88 Dia1 | cantar dei tre fanciulli.~«Il Signor benedite, opere di sua mano, ~ 89 Dia1 | acque, e voi virtudi, il Signor benedite. ~La luna, il sol, 90 Dia1 | Dal Ciel, dal firmamento, Signor, tu sei lodato, ~Sei sempre 91 Dia1 | nozze di Sua Eccellenza il signor Jacopo Benzon colla nobil 92 Dia1(247)| crede sia L’Eccellentissimo signor Bernardo Valier, senatore 93 Dia1 | INGRESSO~ENDECASILLABI~ ~Signor piovano reverendissimo, ~ 94 Dia1 | rinnovella, ~Saggio, egregio Signor, di fregi ornato, ~Della 95 Dia1 | vanto ~Fuor della croce del Signor del Cielo, ~Per cui me al 96 Dia1 | intuona: ~Al tuo capo il Signor la grazia aumenta, ~E ti 97 Dia1 | del salmo trentadue.~Il Signor farà pingue il capo mio ~ 98 Dia1 | rende:~Questo chiesi al Signor: nella sua sede, ~Che oltre 99 Dia1 | abitare ~Dunque la casa del Signor destini, ~Tutto devi quaggiuso 100 Dia1 | vanta~Dal sangue sparso dal Signor del Cielo;~E nella carne 101 Dia1 | Risponderà la vergine velata:~O Signor, mia fortezza e mia salute, ~ 102 Dia1 | GONDOLIERE~A Sua Eccellenza il signor Niccolò Balbi provveditore 103 Dia1 | Marta.~ ~Donne, grazie al Signor, finito è l’anno,~E la sposa 104 Dia1 | miei versi io provo, ~Dico: Signor, son peccatore anch’io, ~ 105 Dia1 | piena.~Il sacrificio che il Signor pretende, ~Non è qual converrebbe 106 Dia1 | adempio, ~A soccorrermi tu, Signor, ti affretta; ~Coll’usata 107 Dia1 | il pondo. ~Deh mi traggi, Signor, dal mio periglio, ~Porgimi 108 Dia1 | vuol far bella. ~Offri al Signor la vittima sincera,~Manda 109 Dia1 | risponde: Il tuo piacere, ~Alto Signor, porto nell’alma impresso. ~ 110 Dia1 | espresso. ~La tua legge, Signor, dee prevalere~Alle pompe, 111 Dia1 | Ecco, l’Ancella al suo Signor s’inchina; ~Facciasi pur 112 Dia1 | a Dio se stessa, ~Dice: Signor, qual nel mortale agone ~ 113 Dia1 | funzione. ~Ringraziate il Signor voi pur di cuore. ~Coll’ 114 Dia1 | Sciogliete il labbro, ed il Signor lodate, ~Che alla vergine 115 Dia1 | nozze fra sua Eccellenza il Signor Carlo Zini, ~e la Nobil 116 Dia1 | tira fora un quadro ~D’un signor generoso e venerando.~Subito 117 Dia1(275)| L’Eccellentissimo signor Francesco Vendramin, zio 118 Dia1 | ALL’ILLUSTRISS. SIGNOR AVVOCATO GIUSEPPE ALCAINI~ 119 Dia1 | Bergamo~Sua Eccellenza il Signor Bastian Venier in oggi procurator 120 Dia1 | che professione è questa? ~Signor Giuseppe mio, son disperato, ~ 121 Dia1 | qualche mi sia concesso: ~Signor no, mi risponde l’Antonini, ~ 122 Dia1 | danno universali.~Da voi, signor, rimproverarmi aspetto~Che 123 Dia1 | occasion giocondo.~Benedica il Signor la vostra mente, ~Vi mantenga 124 Dia1(277)| Il fu Eccellentiss. Signor Cavaliere e Procurator di 125 Dia1 | UMILIATO A SUA ECCELLENZA~IL SIGNOR PIERO MOCENIGO SENATORE 126 Dia1 | le preci ancora: ~A voi, signor, delle nostralme il zelo ~ 127 Dia1 | Venier.~ ~Saggio, eccelso signor, signore adorno ~Di gloria 128 Dia1 | ch’altri han detto.~Ora, signor, che ad ascoltar v’invito ~ 129 Dia1 | benediga el Ciel, prego el Signor~Che i se ama sempre, e che 130 Dia1 | autor grado e paese.~Ecco, Signor, com’io dicea da prima, ~ 131 Dia1 | MARIA DOLFIN~Capitolo al signor conte Orazio Arrighi Landini.~ ~ 132 Dia1 | rossor coprendo, ~Dice: Signor, che a trionfar se’ accinto, ~ 133 Dia1 | ANTONIA REVESSI~EPISTOLA~ ~Al signor Carlo Santagiustina~Carlo 134 Dia1 | VISITA DELLE SETTE CHIESE~AL Signor Marco Milesi~ ~Marco, la 135 Dia1 | peccare il voto.~Deh, mio Signor, fra tanti scogli e tanti ~ 136 Dia1 | venerato, ~Chiesi il dono al Signor di penitenza. ~ per ogni 137 Dia1 | di chiesa, ~Raccomando al Signor la mia Teresa.~Ver Santa 138 Dia1 | Bologna a Sua Eccellenza il signor Paolo Baglioni,~in occasione 139 Dia1 | Eccellenza la sig. Elena Diodo.~ ~Signor, io so che l’Eccellenza 140 Dia1 | inviar m’appella~A voi, signor, questo mio scritto; io 141 Dia1 | molesto affanno.~Né pensate, signor, ch’io sogni o finga, ~Se 142 Dia1 | novelli arbusti:~E voi, signor, poiché il destin consente~ 143 Dia1 | ma sudati e molti.~A voi, signor, consolator de’ cuori, ~ 144 Dia1 | mio desir fallito.~Deh, signor, se talvolta io vi fui grato, ~ 145 Dia1 | Cristo anca sta volta: ~Signor, disendo, el che la professa, ~ 146 Dia1 | tremendo zuramento, ~Asistèla, Signor, nel gran momento.~VII~Dopo 147 Dia1 | come convien, ~A lodar el Signor tra soni e canti.~Proprio 148 Dia1 | inzenochià, con devozion: ~Signor, no son vegnù per el cantar, ~ 149 Dia1 | compiasesto in grazia del Signor,~E dopo quel santissimo 150 Dia1 | poverete, ~La grazia del Signor le ha liberae. ~Le altre 151 Dia1 | Tuto xe fato a gloria del Signor; ~Vera pietà del popol venezian;~ 152 Dia1 | inzenochià, col cuor averto,~Signor, diseva, benché indegno 153 Dia1 | mondo rare, ~Nate per el Signor tute e po tute. ~Le xe a 154 Dia1 | Grazie sperar no posso dal Signor.~E se ai santi qualcossa 155 Dia1 | mio despeto.~So che nostro Signor, pien de bontà, ~Perdona 156 Dia1 | significar~L’opera prodigiosa del Signor,~Che l’ha redenta, no dal 157 Dia1 | onesto, ~Ma ai ochi del Signor fursi non grato. ~L’uso 158 Dia1 | ritirarse; ~La grazia del Signor la benedisse, ~Ma la natura 159 Dia1 | consoleme; ~Son certo che el Signor v’ascolterà. ~Bezzi a mi 160 Dia1 | vadagnarme el pan.~Xe vero che el Signor ha dito a l’omo: ~Ti te 161 Dia1 | el fosso ~Ve assista del Signor la man sovrana: ~Che ve 162 Dia1 | A SUA ECCELLENZA IL SIGNOR LUIGI ZENO~CAPITOLO~ ~Promissio 163 Dia1 | dir, saltando.~Ma appena, signor mio, le scale ascesi, ~Vidi 164 Dia1 | PER LE NOZZE DI S. E. IL SIGNOR MARCHESE GIOVANNI M.A FILIPPO 165 Dia1 | PRINCIPESSA GONZAGA ~ ~INNESTO. AL SIGNOR ABATE ~GIUSEPPE FERRARI 166 Dia1 | lasciate,~E del figlio, signor, prendete cura, ~Che s’ei 167 Dia1 | in pace. Dissi: ~Bravo, signor, vi do ragione,~Se il mestier 168 TLiv | SAN MARCO~ ~STANZE~ ~Alto signor, cui della gloria al segno ~ 169 TLiv | lei seno estinta~Del pio signor che governolla un giorno;~ 170 TLiv | soverchiamente audace,~E allo stesso signor modestia offesa ~Sentir, 171 TLiv | precipizio aspetto. ~Di viltade, signor, me stesso accuso, ~Non 172 TLiv | ZACCARIA. A SUA ECCELLENZA ~IL SIGNOR ALVISE VENDRAMIN FRATELLO 173 TLiv | El caso xe vegnù. Nostro Signor ~Ha chiamà la sorela al 174 TLiv | cervelo.~E sier Apolo, ch’è un signor compito, ~Fin che togo la 175 TLiv | che è la so sfera, ~Dir: Signor, ve ringrazio de buon cuor, ~ 176 TLiv | inspirazion se atende del Signor,~E quel che piase a Dio 177 TLiv | seppellite, ~Ed alla grazia del Signor rinate;~Ché, quantunque 178 TLiv | Feghe i Comandamenti del Signor, ~E quali dei Pontefici 179 TLiv | BAGLIONI, E SUA ECCELLENZA IL SIGNOR LORENZO MINELLI ~ ~OTTAVE 180 TLiv | DIRETTE A SUA ECCELLENZA ~IL SIGNOR PAOLO BAGLIONI ~FRATELLO 181 TLiv | Lorenzo Minelli è un gran signor.~E sta novizza la sarà trattada~ 182 TLiv | sontuosamente, ~Perché proprio el Signor l’ha destinada ~Con un che 183 TLiv | vorrei far.~Ghe respondo: Signor, lu no vien qua; ~El xe 184 TLiv(386)| per dire: per grazia del Signor Iddio.~ 185 TLiv | i se goda in grazia del Signor. ~A no dirghe de più fazzo 186 TLiv(393)| Il fu signor conte Giacomo Cataneo, di 187 TLiv | so felicità.~ Benediga el Signor sta cara sposa, ~Benediga 188 TLiv | E’ mi sovvien che voi, signor gentile, ~Di lettre protettore 189 TLiv | da voi mi vien coraggio, ~Signor, ver l’amenissimo Elicona~ 190 TLiv | dall’eroe felice, ~Padre e signor della Quirina prole, ~Cui 191 TLiv | arricciar le chiome!~Ecco, signor, sia visïone, o sogno, ~ 192 TLiv | DEL SIGNOR ABATE PIETRO CHIARI~POETA 193 TLiv | scampa via veloce.~Osservano, signor421: da quela banda ~Se forma 194 TLiv | tuti amiga.~Per grazia del Signor no i xe de queli ~Che fa 195 TLiv | SPONSALI FRA SUA ECCELLENZA ~IL SIGNOR PIETRO BONFADINI ~E SUA 196 TLiv | Capitolo a Sua Eccellenza il signor Giovanni Bonfadini~senatore 197 TLiv | sì benigna meco.~Tosto, signor, che pubblicar s’intese ~ 198 TLiv(481)| Il fu eccellentissimo signor Francesco Bonfadini fu podestà 199 TLiv | e ’l Ciel vi benedica.~Signor, finora col pensier loquace~ 200 TLiv | L’anima uniformando al so Signor.~Al so pensier ghe parerà 201 TLiv | Vergine m’impetrasse dal Signor ~Qualche bona fortuna a 202 TLiv | novamente ~Che la torna el Signor per mi a pregar~Aciò co 203 TLiv | Da sta santa sposina del Signor,~Scriver per tuti in avegnir 204 TLiv | DONNA EUGENIA DONÀ ~ ~AL SIGNOR SANTIROTA SONETTO COLLA 205 TLiv | il miglior frutto ~A quel Signor che la donzella invita:~ 206 TLiv | sicuro ~Che la virtù del mio signor cortese~Avrà quel più che 207 TLiv | TERZERIME A SUA ECCELLENZA IL SIGNOR CO.~GIROLAMO LION IN OCCASIONE 208 TLiv | subbietto,~Vi rammento, signor, che quell’io sono ~Che 209 TLiv | all’avvocato.~Il decreto, signor, che dall’invitto ~Tribunal 210 TLiv | discopre il vero!~Angela del Signor, pura, innocente, ~Angela 211 TLiv | Ma la xe inamorada del Signor,~E la rinunzia ai meriti 212 TLiv | INDOVINA~ ~CAPITOLO~ ~Si signor, sì signor, v’ho già capito. ~ 213 TLiv | CAPITOLO~ ~Si signor, sì signor, v’ho già capito. ~Versi 214 TLiv | usanza ~Qual ad ancella del Signor s’aspetta;~E, quanto ogni 215 TLiv | mestiero; ~Ma mi sono al Signor raccomandato: ~Nel caos 216 TLiv | se diverte in grazia del Signor,~E per far tropo no le va 217 TLiv | preceti del Vangelo,~Al Signor le xe care, e alora quando ~ 218 TLiv | una dama ~Che presto col Signor se sposerà.~M’avè dito, 219 TLiv | ancela ~Che de sposarse col Signor gh’ha voggia,~Xela, come 220 TLiv | nel novo Testamento.~Ma el Signor Nostro che governa e regge,~ 221 TLiv | sante e divine?~Eh, quel Signor che tante cosse ha fato, ~ 222 TLiv | senza duolo.~Deh, pregate il Signor, che a me sia dato~Di respiro 223 TLiv | CAPITOLO~A SUA ECCELLENZA IL SIGNOR NICOLÒ BARBARICO~SAVIO DEL 224 TLiv | ECC.mo SPOSO~ ~Possibile, signor, che in di nozze ~Agio 225 TLiv | anch’essa.~Non v’ha dubbio, signor, che i felici ~Mi facciano 226 TLiv | traendo da diverse fonti.~Ah, Signor, lo confesso, i m’ho abusato ~ 227 TLiv | soggetta ~Al suo sposo e signor, saggia e pudica,~La fraterna 228 TLiv | furor m’accese? ~Parlai, signor, senza mirarla in faccia, ~ 229 TLiv | PROSPERO CARAMANI SPEZIALE~ ~Signor PROSPERO mio, vi parlo schietto; ~ 230 TLiv | la medicina ho ritrovata.~Signor Prospero caro, vostro danno.~ ~ ~ 231 TLiv | benedeta,~Preghè almanco el Signor, che a salvamento ~Vaga 232 TLiv | muggier va drio ~A pregar el Signor; mi taso, e digo: ~Gh’ho 233 TLiv | per mi de mover a pietà~El Signor, se ghe fazzo qualche offesa.~ 234 TLiv | perché più cara a Dio Signor.~Nel sesso femenin pur troppo 235 TLiv | devertimento ~Porle dir al Signor le so orazion?~Sier strambazzo553, 236 TLiv | FILIPPO ORSINI D’ARAGONA~ ~Signor, dell’arte e dell’uman talento~ 237 TLiv | cento e cento.~Ecco, invitto signor, mirate come~De’ saggi, 238 TLiv | VERSI VENEZIANI~A S. E. IL SIGNOR NICCOLÒ BALBI~ ~Zelenza, 239 TLiv | sior sì; sia ringrazià el Signor ~Che Maria Contarina me 240 TLiv | mia parona;~La pregherà el Signor, e anca chi sa ~Che per 241 1 | lieti e felici ~Di sì caro signor sotto gli auspici.~Benché 242 1 | chiede il cognome ~Di quel signor cui visitar propone,~E sentendosi 243 1 | sublime, e pronipote~Del pio signor che ha della Chiesa il regno,~ 244 1 | increbbe ~Che non vivesse quel signor sovrano ~Che il latte sempre 245 1 | giocondo ~Il Pellegrin: di quel signor sublime~Trovo marche d’onor 246 1 | consola, ~Di sì eccelso signor solito stile,~Che dolcemente 247 1 | favellargli io deggio.~Ho veduta, signor, la cara figlia~Del conte 248 1 | mangiare. ~Ordina il pio Signor che si proveda~Di quanto 249 1 | in peggior versi.~Ecco, signor, da qual ragion fui mosso ~ 250 1 | conforto! ~Il Vidiman, il signor nostro, è morto.~Mutoli 251 1 | consacrati, ~Quella che al suo Signor giurò la fede... ~Quivi 252 1 | Eccovi il diario; ma... signor garbato, ~(Seguita a dirmi) 253 1 | negarvi. ~Piuttosto a quel Signor ch’ora invocate, ~Che può 254 1 | scelto; ~Mandando al pio Signor benedizioni,~Che sì bel 255 1 | soavissimo giardino,~Opere del Signor, lodate Iddio; ~Angeli e 256 1 | vapor, brine gelate, ~Il Signor benedite, ed esaltate.~Benedicanlo 257 1 | Creator possente, ~Benedite il Signor perpetuamente.~Benedite, 258 1 | ancora.~Son, lo giuro al Signor, sono innocente, ~Ma il 259 1 | ILLUSTRISSIMA N. GAUDIO~ ~AL SIGNOR MARCO ASTORI~ ~CAPITOLO~ ~ 260 1 | INGRESSO DI SUA ECCELLENZA~IL SIGNOR GIOVANNI FRANCESCO PISANI~ 261 1 | mi direte: ~Trattasi d’un signor che vi vuol bene, ~A cui 262 1 | anima sovrana.~Di sì caro signor son opre usate ~L’opere 263 1 | due sinceri;~E vedrà il signor nostro in questi scritti, ~ 264 1 | dise a un:~— Compagnè sto signor dove dimora ~El Mazzagati. — 265 1 | Corte, e basta. ~L’almo signor cortese, zio dell’amabil 266 1 | il cavalier di padre?~— Signor, rispondo, è Gradeniga anch’ 267 1 | m’aspetta.~— Vada, vada, signor, la mia storiella ~Esser 268 1 | originale;~Quando incontro un signor che aveva in petto ~Di San 269 1 | sia l’illustre sposo.~— Signor, (rispondo) il cavalier 270 1 | ragion mi ha sostenuto.~Signor, lui dico con unil rispetto, ~ 271 1 | Che leggete di bel? — Signor, riprendo, ~Questo foglio, 272 1 | Ci verrà, ci verrà, signor, rispondo; ~Lo desidero 273 1 | l’aura, e il suolo~— Deh signor, dir volea, si persuada, ~ 274 1 | andar sicuro,~Come se quel Signor che ci governa ~Al discolo 275 1 | cristiani, ~Perché nostro Signor gh’ha destinà~Un piovan 276 1 | le mando incluse.~«Alto Signor, che dall’eterne cime ~Tutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License